Conoscere il fenomeno è condizione indispensabile per difendersi meglio

Documenti analoghi
- Evitare di uscire, di svolgere attività fisica e di stare sulla spiaggia nelle ore più calde del giorno (dalle alle 17.00).

Comune di GRASSANO Assessorato alle Politiche Sociali PROGETTO NONNESTATE UNA RETE DI ASCOLTO PER I NOSTRI NONNI

Difendersi dal caldo. I consigli della tua Regione, per combattere il caldo estivo.

REGOLE D ORO. Per affrontare il caldo estivo

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI

L Assessore alle Politiche Sociali Marcello Secchiaroli. L Assessore alla Sanità Augusto Melappioni

E D U C A Z I O N E CANTALUPA 2011 A L I M E N T A R E

È BENE SAPERE CHE. SEGNI E SINTOMI DELLA DISIDRATAZIONE

Esiste un alimentazione specifica in montagna per compensare il dispendio energetico della marcia e della scalata, per lottare contro il freddo e gli

ecco i nostri consigli!

CONInforma Sport e corretti stili di vita

COSA MANGIARE SE SI FA SPORT

Alcune regole sull alimentazione, sono valide per la popolazione in generale:

Impariamo a mangiare bene

Alimentazione e sport. Scritto da Annamaria Prioletta

DSS Gruppo Operativo Salute e Ambiente - Come proteggersi nei periodi di forte caldo

L ALIMENTAZIONE NEL NUOTO INDICAZIONI GENERALI PER UN CORRETTO COMPORTAMENTO ALIMENTARE

RISCHIO METEOROLOGICO ONDATE DI CALORE

Ripartizione corretta delle fonti energetiche nell alimentazione umana

L indice UV. Un unità di misura per un rapporto sano con il sole

UN ESTATE AL RIPARO DAL CALDO

Ma è importante imparare a conoscerlo, prestando attenzione agli effetti nocivi che un esposizione sconsiderata ai raggi solari può causare.

PROGETTO EMERGENZA ANZIANI ESTATE. Piccola guida ad un estate sicura per gli anziani che restano in città REGIONE LAZIO

Progetto "Emergenza anziani estate" Piccola guida ad un estate sicura per gli anziani che restano in città

Ciò che occorre sapere su Ozono e Salute a cura del Dipartimento di Sanità Pubblica

CONSIGLI PER UN ALIMENTAZIONE CORRETTA DELLO SPORTIVO

Emergenza caldo. Conoscere e prevenire i rischi di un estate bollente.

Una dieta corretta: suggerimenti e consigli

L alimentazione dello Sportivo

Promozione di sani stili di vita: incontro con gli alunni IPSIA F. Corni. Sistema Comunicazione e Marketing Modena

USTIONI - MALORI CAUSE AMBIENTALI USTIONI - MALORI CAUSE AMBIENTALI. Monitori Pergine Valsugana

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE

PRIMO SOCCORSO RISCHI LAVORATIVI E MISURE PREVENTIVE PER I LAVORATORI STAGIONALI E OCCASIONALI

Direzione generale della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali Ufficio Relazioni istituzionali, produzione editoriale ed eventi

REGOLE D ORO Per affrontare il caldo estivo LOMBARDIA. COSTRUIAMOLA INSIEME.

PROTEINE CARBOIDRATI GRASSI VITAMINE SALI MINERALI

ATTENTI AL CALDO!!!! come affrontare il rischio di ondate di calore.

Campagna Obesity Day. OBESITÀ CAMMINAre

Impariamo a mangiare bene. Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo

La temperatura sul posto di lavoro e i suoi rischi

Report mensile sulla qualita dell aria

Gli alimenti e la piramide alimentare

ULCERE DA PRESSIONE TERAPIA

USTIONI USTIONI SHOCK IPOVOLEMICO SHOCK IPOVOLEMICO


La febbre. È un aumento della temperatura corporea. superiore a 37 C se misurata per via cutanea, o superiore a 37,5 C se. misurata per via interna.

SINERGIE PER LA SALUTE

LE VARICI NELLO SPORTIVO

COSA FARE? IL CALDO PUÒ FAR MALE ED È PERICOLOSO VADEMECUM DELEGATI E RLS FIM LAVORO D ESTATE IN CONDIZIONI DI TEMPERATURA ELEVATA

PERCHE FARE ATTIVITA FISICA?

Questa presentazione verterà sugli NOx e in particolare: -cosa sono gli NOx -effetti sulla salute e alla vegetazione -dove si trovano -le concause

MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PER MICROCLIMA CALDO E ESPOSIZIONE A RAGGI SOLARI

COMUNE DI PISA 14 dicembre 2011 Dr.ssa Nadia Lo Conte Dietista

CALDO E FREDDO COME CAUSA DI MALATTIA

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

ANALISI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA. Metodica impedenziometrica

Abbigliamento tecnico GORE-TEX Benefici principali

PREVENZIONE E TUTELA DELLA SALUTE DEGLI ANZIANI

Mi nutro come un campione!

Alimentazione sana in pratica

Comitato Locale di Senigallia Senigallia 26/27 marzo 2013

Acqua a ritmo di Benessere! Prof. Angelo Pulcini

Parliamo di disidratazione

Disidratazione dell anziano

Alimentazione e Sport - Pausa pranzo in palestra -

LE ABITUDINI ALIMENTARI DEI BAMBINI

Che cosa mangiano i nostri figli?

CIRCOLARE S VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA COLPO DI CALORE

Siamo fatti così. Il nostro corpo è fatto di acqua, proteine, lipìdi, minerali, carboidrati e anche un po di vitamine.

Settimana della salute AS 2007/08 - Classe 2 D. Risultati del questionario " io mangio così "

chiavi per il tuo Benessere

La climatizzazione radiante a pavimento, soffitto e parete

MI PRESENTO. Sono Andrea La Micela e da oltre 25 anni lavoro per aiutare le persone a sentirsi a proprio agio e fiere del proprio corpo.

Guida alla protezione della pelle

Le abitudini alimentari dei bambini

METODOLOGIA DELL ALLENAMENTO

Guida per principianti per mantenere il fresco

Additional details >>> HERE <<<

ONDATE DI CALORE ED ATTIVITA LAVORATIVE

Attività fisica, Sport e Diabete tipo 1. Gabriele Forlani - U.O. Malattie del Metabolismo - Policlinico S. Orsola-Malpighi

CAMPAGNA DI SICUREZZA IDRATAZIONE

La T corporea dipende dal bilancio tra produzione, guadagno e perdita di calore. METABOLISMO

Educazione Alimentare per migliorare la salute

ALIMENTAZIONE AZIENDA SANITARIA LOCALE BI - BIELLA

LAVORO ALL APERTO E PROTEZIONE DAI FATTORI MICROCLIMATICI RIFERIMENTI NORMATIVI

BENESSERE FISICO E MENTALE PER AFFRONTARE I VOLI DI PERFORMANCE

L ALIMENTAZIONE DELLO SPORTIVO

ESTATE SICURA 2012 COME VINCERE IL CALDO

CORSO DI TECNOLOGIA IL PROBLEMA ALIMENTARE CLASSI II - SEZIONI A - B - C - D

Il nostro organismo è composto delle stesse sostanze contenute negli alimenti.

COME VINCERE IL CALDO

founded in 1949 Purificare HA02 HALOTERAPIA

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO attualmente previste dalla U.E. per sostanze e preparati pericolosi (FRASI R)

Termoregolazione 1. Meccanismi fisici di scambio di calore con l esterno

Aspetti nutrizionali

Consigli nutrizionali

I PRINCIPI NUTRITIVI. seconda parte. prof.ssa Mila del Corno

Acqua: nutriente essenziale

L ALIMENTAZIONE RICERCA DI SCIENZE CLASSE 2 A, SCUOLA MEDIA G. CASATI, TRIUGGIO ALESSIO, AMIR, FILIPPO, SOFIA, SOFIA CON SOTTOFONDO MUSICALE

ALIMENTAZIONE E SALUTE NELLA PRIMA INFANZIA. Elisabetta Vacca Mellin SpA 14 Novembre 2013

Transcript:

CONSIGLI PRATICI PER LA POPOLAZIONE P E R D I F E N D E R S I D A L C A L D O E C C E S S I V O Conoscere il fenomeno è condizione indispensabile per difendersi meglio Temperature esterne di 32-35 gradi, in presenza di elevata umidità atmosferica che impedisce la regolare sudorazione, sono sufficienti a scatenare gravi effetti sulla salute Temperature interne alle abitazioni superiori a quelle esterne, a causa di locali poco o mal ventilati e/o solai e tetti non ben isolati possono determinare effetti dannosi sulla salute

POSSIBILI DISTURBI DERIVANTI DALLE ESPOSIZIONI AD ELEVATE TEMPERATURE disturbi anche in assenza di esposizione al sole edemi da calore caratteristiche essenziali edema (gonfiore e rossore) ai piedi ed alle gambe primi provvedimenti bere e liberarsi di vestiario o calzature troppo strette disidratazione di grado lieve senso di sete, secchezza delle fauci, pelle asciutta bere e rinfrescare la pelle disturbo caratteristiche essenziali primi provvedimenti eritemi ed eruzioni cutanee arrossamenti della cute, con presenza di vescicole, per scottature mantenere la zona asciutta e pulita e non applicare creme crampi da calore spasmi muscolari dolorosi che intervengono generalmente quando un soggetto esercita attività fisica in ambiente caldo, a cui consegue una abbondante sudorazione con perdita di liquidi e sali minerali fermarsi, sedersi in un luogo fresco e bere; rinfrescare la pelle con acqua collasso da calore (svenimento) eccessiva dispersione di liquidi dovuta alla sudorazione, con cute fredda, pallida ed umida, ipotensione, temperatura corporea nella norma o leggermente alta assumere bevande fresche, non alcoliche, riposarsi, bagnarsi con acqua fresca, alleggerire il vestiario disturbo caratteristiche essenziali primi provvedimenti colpo di calore arresto della sudorazione, a cui consegue un progressivo aumento della temperatura corporea anche con valori elevati, tachicardia, tachipnea, cute calda e arrossata, fino alla perdita di coscienza raffreddare il corpo con acqua fresca ( bagno in acqua fredda), misurare la temperatura finché non arriva a 39 c chiedere assistenza medica RIVOLGERSI COMUNQUE AL MEDICO DI FAMIGLIA

COSA NON SI DEVE FARE - Evitare o comunque ridurre al minimo le uscite nelle ore più calde della giornata (dalle 11.00 alle 18.00) - Negli ambienti con condizionatore, prestare molta attenzione agli sbalzi di temperatura passando dall esterno all interno e da un locale all altro - Non assumere integratori salini senza consultare il proprio medico - Chi è affetto da ipertensione arteriosa (pressione alta) non deve interrompere o sostituire di propria iniziativa i farmaci per regolarizzare la pressione 10 REGOLE D ORO PER CONTENERE DANNI ALLA SALUTE. 1. Preferire per le uscite le prime ore del mattino e/o dopo il tramonto 2. Aprire le finestre dei locali di abitazione al mattino e abbassare le tapparelle o socchiudere le imposte nelle ore calde 3. Soggiornare negli ambienti rinfrescati (utilizzando anche un semplice ventilatore) 4. Fare un accurata pulizia dell impianto di condizionamento della propria abitazione prima di metterlo in funzione 5. In caso di uscita all aperto coprirsi sempre il capo, e proteggere gli occhi con appositi occhiali scuri 6. In caso di uscita in auto nelle ore centrali della giornata, attivare il condizionatore e, in mancanza dello stesso, usare le tendine parasole 7. In presenza di mal di testa, vertigini, innalzamento della temperatura rivolgersi al medico di famiglia 8. In attesa dell intervento medico, è possibile applicare panni freschi 9. Indossare abiti leggeri, chiari, ampi e di fibre naturali quali ad esempio il cotone e il lino 10. In vacanza privilegiare le zone collinari o quelle termali, evitando comunque di sostare al sole soprattutto tra le ore 11,00 alle ore 18,00

REGOLE DIETOLOGICHE 1. Bere molto spesso durante la giornata (si consiglia di bere circa 10 bicchieri al giorno di liquidi, in particolare acqua, tè e succhi di frutta) 2. Limitare le bevande gassate, quelle eccessivamente zuccherate e soprattutto troppo fredde 3. Evitare assolutamente le bevande alcoliche, birra compresa, limitare anche l uso del caffè 4. Mangiare poco e più spesso, la frequenza ottimale sono 5 pasti al giorno (colazione, spuntino di metà mattina, pranzo, merenda e cena) 5. Preferire un alimentazione leggera a base di frutta e verdura 6. Sono consigliate, con moderazione, anche la carne magra e il pesce 7. I formaggi freschi sono da preferire a quelli stagionati, ma vanno comunque consumati con moderazione 8. La pasta è consigliata una sola volta al giorno ed in modica quantità ( non più di 50 grammi) 9. In alternativa alla pasta è possibile consumare il riso Il caldo in eccesso, e l elevato irraggiamento solare provocano l aumento della concentrazione in atmosfera di OZONO. I principali effetti dell ozono* sulla salute umana sono i seguenti: Intensa irritazione delle vie aeree (trachea, bronchi, ecc.), maggiore possibilità di sviluppare allergie ed infezioni respiratorie, difficoltà a respirare. Come proteggerci dall Ozono 1. limitare il più possibile nei mesi estivi sia la permanenza all'aria aperta sia l'attività fisica nelle ore in cui maggiore è l irraggiamento solare, soprattutto per quelle categorie di popolazione più a rischio (bambini, anziani, soggetti asmatici ) 2. svolgere le attività sportive e ricreative o nelle primissime ore della giornata (ad esempio non oltre le ore 11 del mattino) oppure alla sera o nel tardo pomeriggio (meglio dopo le ore 17-18). 3. proteggersi dal caldo * L'ozono al suolo è il risultato di una combinazione chimica tra l'ossigeno atmosferico e gli ossidi di azoto ed idrocarburi reattivi prodotti, per esempio,dai tubi di scarico dei veicoli, reazione che viene favorita dalla radiazione ultravioletta proveniente dal sole. L'ozono al suolo raggiunge livelli maggiori d'estate, a causa di: elevato irraggiamento solare condizioni di alta pressione, assenza di venti al suolo e, quindi, stagnazione dell'aria negli strati bassi dell'atmosfera.

ATTIVITA MOTORIA E SPORTIVA LO SPORT PRATICATO IN SITUAZIONE DI CALDO TORRIDO (COSÌ COME STIAMO VIVENDO IN QUESTI GIORNI) PUÒ CAUSARE DIVERSI PROBLEMI ALL ORGANISMO. L atleta che pratica attività fisica a livello amatoriale dovrebbe scegliere quindi di effettuare lo sport preferito nelle ore meno calde della giornata, o alla mattina presto o di sera. Per l atleta agonista che non può rinunciare all allenamento giornaliero, si forniscono di seguito indicazioni e consigli. In condizioni di caldo e umidità eccessivi, si devono tenere innanzitutto in considerazione i fattori che possono provocare l accumulo di calore durante l'allenamento o la competizione: l ora del giorno, la durata dell attività sportiva, le condizioni del luogo ove essa si pratica e l adeguatezza di abbigliamento e alimentazione. La termoregolazione corporea L'organismo perde liquidi e calore attraverso l'apparato respiratorio, attraverso la cute (sudorazione) e anche attraverso la minzione ). Il centro termoregolatore corporeo è collocato all'interno dell'ipotalamo. Questo centro funziona come un termostato, che fissata una temperatura corporea interna media - specifica per ciascuno individuo, ma i cui valori sono intorno ai 37 C±0.5 C - registra le variazioni e determina gli aggiustamenti. Durante l'esercizio fisico, il lavoro muscolare produce energia, parte della quale deve essere dissipata sotto forma di calore per evitare che la temperatura corporea si innalzi a valori che producono danni a organi e tessuti. Se non fossero presenti i meccanismi termoregolatori che consentono la dispersione di calore, durante l'esercizio fisico la temperatura corporea aumenterebbe di 1 grado ogni 5 minuti di attività. La forma più importante di dispersione del calore è quella che avviene attraverso la sudorazione e le successive fasi di evaporazione. In situazioni con temperature elevate si riduce l'efficacia dei vari meccanismi di termoregolazione corporea. L'unico meccanismo che rimane vantaggioso è quello della evaporazione del sudore, ma esso è fortemente influenzato dall umidità ambientale, in quanto se l'umidità è elevata, l'aria già carica di particelle d'acqua tende a non riceverne altre. Si rallenta in tal modo l'evaporazione del sudore dalla cute verso l'aria.

L abbigliamento riveste un importanza fondamentale perché interferisce in misura determinante su tutti questi fenomeni. Quando per esempio si corre all aperto in condizioni di caldo eccessivo, è necessario utilizzare abbigliamento traspirante per mantenere l equilibrio termico, rispondendo così alle necessità di eliminazione del sudore, di mantenimento di un adeguato microclima corporeo, di protezione dagli agenti atmosferici. E molto importante ripararsi il capo, in particolare nella stagione più calda: la combinazione del surriscaldamento corporeo e dell esposizione al sole può essere estremamente pericolosa e non è difficile subire un colpo di sole o di calore. Dotatevi quindi di un cappellino in tela, meglio se con visiera. Quale che sia l abbigliamento impiegato, è buona regola infine quella di levarsi subito al termine dell attività gli abiti sudati e cambiarsi con dei capi caldi e asciutti. Alimentazione e idratazione - Non assumere pasti consistenti prima di 3-4 ore dall attività. La completa digestione degli alimenti avviene entro le 5-8 ore successive al pasto. Dopo un attività impegnativa è consigliabile che passino almeno 2-3 ore prima di assumere un pasto regolare, perché i processi digestivi sottraggono sangue ai muscoli; - E necessario dunque non consumare pasti consistenti prima di fare attività fisica, ma è importante comunque assumere una giusta quantità di zuccheri, necessaria per attivare il metabolismo muscolare e per fornire il carburante per il movimento. Potremmo ad esempio bere un succo di frutta o mangiare un frutto o un pacchetto di crackers mezz ora prima di partire. - Un adeguata idratazione è importantissima, soprattutto quando il clima è più caldo o quando si perde molto sudore muovendosi. L idratante migliore è l acqua pura che va bevuta prima, durante e dopo l attività, a temperatura non fredda, a piccoli sorsi. Solo in caso di sudorazione molto abbondante può avere senso utilizzare, durante e dopo l attività, qualche integratore salino, in concentrazione isotonica, come le bevande per lo sport che si trovano già pronte in commercio. TABELLE DEI CONSUMI CALORICI Costo energetico in alcune attività comuni Tipo di attività Calorie (per kg p.c./h)* Dormire 0,93 Necessità personali (lavarsi, ecc.) 3,00 Stare seduti 1,43 Stare in piedi 1,50 Camminare a 4 km/h 2,86 Camminare a 6 km/h 4,28 Guidare l'automobile 1,90 Andare in bicicletta a 15 km/h 5,46 Andare in bicicletta a 22 km/h 9,25 * calorie per kg di peso corporeo e per ora di attività Costo energetico di alcune attività ricreative e sportive Tipo di attività cal/min* tipo di attività cal/min* Alpinismo Ballo calmo Ballo dinamico Baseball Canottaggio ricreativo Canottaggio competiz. Calcio Canoa ricreativa 9,8 4,3 11,3 4,6 9,1 25,5 11,7 8,5 Nuoto ricreativo Nuoto competizione Pallacanestro Pallamano Pallavolo Pattinaggio ricreativo Pattinaggio velocità Pesca 9,1 25,0 14,3 13,7 8,5 5,2 28,6 3,9

Canoa competizione Cavalcare al passo Cavalcare al trotto Ciclismo ricreativo Ciclismo competizione Corsa ricreativa Corsa maratona Ginnastica Golf 25,5 3,3 8,5 5,9 26,0 10,4 20,0 5,9 5,2 Sci discesa ricreativo Sci discesa competizione Sci fondo ricreativo Sci fondo competizione Scherma Sollevamento pesi Tennis singolo Tennis doppio Tennistavolo Tiro con l'arco * Riferito ad un minuto effettivo di attività fisica senza pause 12,0 21,5 12,0 21,5 9,8 127,0 11,1 9,1 5,2 4,6