GLI INTERESSI DI MORA EX D.LGS. 231/2002 NELLE PROCEDURE CONCORSUALI

Documenti analoghi
court il riconoscimento degli interessi ex D.Lgs. 231/2002 (e riconoscendo invece i soli interessi legali) e le spese liquidate in favore dell opponen

COMMISSIONE PRECEDURE CONCORSUALI. Gruppo di studio formato da: Malagoli Rag. Claudio (responsabile) Altomonte Dott. Luca. Giovanardi Dott.

Il nuovo diritto fallimentare nella sua pratica applicazione. Come strutturare un concordato fallimentare

OGGETTO: 129/AE = Direttiva 2011/7/UE del 16 febbraio 2011 relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali.

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva web:

Circolare N.156 del 8 Novembre 2012

Considerazioni generali sulla riforma del diritto fallimentare (prima parte)

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

PAGAMENTI RITARDATI NELLE TRANSAZIONI COMMERCIALI. INTERESSI MORATORI. ASPETTI CONTABILI E FISCALI

RISOLUZIONE N. 366/E. Sia l istanza che il relativo atto di concessione sono soggetti all imposta di bollo nella misura di euro 14,62.

STUDIO LEGALE ALBICINI. Modifiche alla disciplina sui ritardi di pagamento nelle

LE ATTESTAZIONI DEL PROFESSIONISTA

DECRETO INGIUNTIVO. Diritto di credito (somma denaro / quantità cose fungibili) consegna bene mobile

INDICE SOMMARIO PREMESSA. ... Pag. 1

Società in house Società a partecipazione pubblica Fallimento. Corte di cassazione, sezione I civile, sentenza 7 febbraio 2017, n

La cessione di azienda di imprese in crisi o insolventi: l originario art. 47, comma 5, legge n. 428/90

Novità Fiscali per l anno 2016 Costi «Black list» Spese di rappresentanza Sopravvenienze attive

Le modifiche dell art 26 del DPR 633/1972

INDICE CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

DOMANDE PROVA SCRITTA. Diritto Commerciale 1. Corso di Laurea in Economia. Si informano gli studenti che:

' ( ' ))* + * ' ( ), )- + '. # + $ $ $

Direzione Centrale Entrate. Roma, 21/05/2015

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I IL RICONOSCIMENTO DI UNA SENTENZA STRANIERA DICHIARATIVA DI FALLIMENTO NELL ORDINAMENTO ITALIANO

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. XI CAPITOLO I FINALITÀ E OPERATIVITÀ DEGLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI OMOLOGATI EX ART.

riunito in Camera di Consiglio nelle persone dei seguenti Magistrati: nella causa di opposizione allo stato passivo ex art. 98 L.F. iscritta al n.

Informativa n. 48. Versamento dell IVA dopo la riscossione del corrispettivo INDICE. del 26 novembre 2012

INDICE GENERALE CAPITOLO I IL CONCORDATO PREVENTIVO DOPO LA RIFORMA

Tribunale di Verona Sezione Lavoro Sentenza n (Composizione monocratica Giudice Gesumunno) REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Transazioni commerciali Ritardi nei pagamenti. Federica Bonafaccia

LE PROCEDURE CONCORSUALI NELLA LEGGE FALLIMENTARE - FALLIMENTO (R.D. 267/1942) - IL CONCORDATO PREVENTIVO (Artt bis L. Fall.) - ALTRI STRUMEN

Osservatorio Enti Locali Ottobre 2012

OGGETTO: Novità in materia di note di variazione in diminuzione ai fini IVA

Perdite su crediti e conseguenze IVA

AUMENTO DEL CONTRIBUTO UNIFICATO PER I RICORSI PRESENTATI DAVANTI AL GIUDICE DI PACE PER LE VIOLAZIONI DEL CODICE DELLA STRADA E ALTRO

GLI EFFETTI DELLA CANCELLAZIONE DELLE SOCIETÀ POST D.LGS. N. 175/2014

Raniero Mazzucato dottore commercialista / revisore legale Dott. Raniero Mazzucato

DECRETO PER LA CRESCITA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE. (D.Lgs. 14 Settembre 2015 n. 147) Pubblicato in G.U. 22 Settembre 2015 n. 220

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 PARTE PRIMA LA FASE STRAGIUDIZIALE. del Codice civile...

BREVI CENNI SULLA SENTENZA DICHIARATIVA DI FALLIMENTO

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

Tutela contro i ritardi nei pagamenti delle transazioni commerciali Nuova disciplina

IL DECRETO INGIUNTIVO QUALE TITOLO ESECU- TIVO

La legge sul processo lungo

Oggetto:La nuova misura del tasso di interesse legale dal 01 gennaio 2010

LINEE GUIDA PER LA STESURA DEI DECRETI DIRIGENZIALI RELATIVI A REVOCHE E RECUPERI IN ASSENZA DI POLIZZA FIDEJUSSORIA. I CASI PIU RICORRENTI

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato. in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato la presente DECISIONE

Rilevazione movimento dei procedimenti civili

Direzione centrale Prestazioni. Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e

Parte Prima I ricorsi in materia di Patrocinio a spese dello Stato nell ambito del processo penale

Circolare dell Agenzia delle Entrate n. 60 del 19/06/2001 e Risoluzione n. 212/E del 17/12/2001. Chiarimenti in materia di stock option.

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 31/05/2017

Comune di Venezia Allegato A

MODIFICA ALL ART. 161 L.F. - DOMANDA DI CONCORDATO

INDICE SOMMARIO. Presentazione di S. Sanzo e M. Vitiello... CAPITOLO PRIMO I CARATTERI GENERALI E LA NATURA GIURIDICA di EDOARDO STAUNOVO-POLACCO

Risoluzione N.107/E QUESITO

SOMMARIO. Capitolo 1 Gli accordi: aspetti negoziali

SPECIALE Legge di Stabilità

FALLIMENTO. Presupposti ed effetti. Studio legale Ruggeri - Avvocato Carmela Ruggeri

Profili contrattuali della gestione in bonis della crisi: dall accordo di standstill al piano di risanamento attestato

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

RISOLUZIONE N. 28/E QUESITO

Modelli di costituzione: costituzioni ottocentesche e costituzioni moderne.

CASSAZIONE CIVILE, sezione lavoro, ordinanza n del [competenza del giudice falliment

Il credito al consumo

DISCIPLINA DEI RITARDI DI PAGAMENTO

IL SOLE 24 ORE. Professione. Possibile dal 2016 «scontare» i crediti per la difesa a spese dello Stato

Con la sentenza in epigrafe, la Suprema Corte di Cassazione, nello statuire sulla competenza territoriale in materia di obbligazioni pecuniarie, si

INFORMATIVA SETTIMANALE NOTE DI VARIAZIONE: NOVITÀ 2016

Premessa...» 5 Presentazione...» 7

Procedimento per il pagamento dei debiti fuori bilancio di Roma Capitale di competenza della Gestione Commissariale

Esperienze su temi fallimentari

SULLE REGISTRAZIONI CONTABILI

RISOLUZIONE n. 332/E QUESITO

LINEE GUIDA PER LA STESURA DEI DECRETI DIRIGENZIALI RELATIVI A REVOCHE E RECUPERI IN ASSENZA DI POLIZZA FIDEJUSSORIA. I CASI PIU RICORRENTI

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI VERONA

L'ORDINAMENTO ITALIANO E IL DIRITTO COMUNITARIO

NUOVI LIMITI ALLA COMPENSAZIONE NUOVI LIMITI ALLA COMPENSAZIONE IN PRESENZA DI DEBITI PER RUOLI SCADUTI

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

MODIFICA DELL ALIQUOTA DI TASSAZIONE DEI REDDITI DI NATURA FINANZIARIA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SEZIONE GIURISDIZIONALE PER LA REGIONE LAZIO ***

DL liberalizzazioni: prime misure di contrasto ai ritardati pagamenti della PA

RISOLUZIONE N. 51/E. OGGETTO: Interpello art. 28, secondo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n.

Recenti modifiche in materia di interessi moratori

Fonti del dirittodel diritto

16 aprile giudice dott. Cersosimo - Del Bianco (avv. Amoruso) c. La Fiduciaria (avv. Casali)

IL TRIBUNALE DI PORDENONE. riunito nella Camera di Consiglio del , nelle persone dei magistrati:

ALBERTI - UBINI - CASTAGNETTI Dottori Commercialisti Associati

GUIDA PRATICA ALLA FATTURAZIONE DEGLI INTERESSI

LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA

INDICE SOMMARIO LIBRO QUARTO DELLE OBBLIGAZIONI

Non oltre la prima udienza, nel giudizio ordinario Eccezione di parte Rilevabilità d ufficio Nel procedimento monitorio

NOTA OPERATIVA N. 9/2014. OGGETTO: Aspetti fiscali e contabili delle perdite su crediti di modesto importo.

COMUNE DI SILVI REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE ENTRATE COMUNALI NON RISCOSSE A SEGUITO DELLA NOTIFICA DI INGIUNZIONI DI PAGAMENTO

DECRETO LEGISLATIVO RECANTE NORME DI ATTUAZIONE DELLO STATUTO SPECIALE PER LA REGIONE TRENTINO-ALTO ADIGE RECANTI MODIFICHE

Premessa. Direzione Centrale Pensioni Coordinamento Generale Legale. Roma, Messaggio n. 220

TRIBUNALE DI UDINE CONTRIBUTO UNIFICATO

SECONDA SEZIONE GIURISDIZIONALE CENTRALE D APPELLO

CONTRIBUTO UNIFICATO. Processo civile ordinario

Transcript:

GLI INTERESSI DI MORA EX D.LGS. 231/2002 NELLE PROCEDURE CONCORSUALI di Paolo Dal Monico SOMMARIO: 1. Premessa; 2. La normativa comunitaria e il suo recepimento; 3. Le interpretazioni della norma; 3.1. La tesi dell esclusione; 3.2. La tesi opposta; 3.3. Il caso esaminato dalla Corte; 3.4. La specialità della norma; 4. Conclusioni. 1. PREMESSA. Una recente ordinanza 1 pronunciata dalla Corte di Cassazione in tema di interessi di mora, ci fornisce l occasione per approfondire un argomento sul quale si sono avuti non pochi contrasti interpretativi, forse, oggi composti dalla Cassazione. 2. LA NORMATIVA COMUNITARIA E IL SUO RECEPIMENTO. A livello comunitario, prima dell emanazione della direttiva 2000/35/CE esistevano consistenti differenze tra le norme dei diversi Paesi appartenenti ala Comunità in tema di pagamenti. A livello comunitario le diverse prassi seguite negli Stati membri venivano considerate un ostacolo al buon funzionamento del mercato interno comunitario. Inoltre i ritardi di pagamento costituivano una violazione contrattuale resa finanziariamente attraente per i 1 Ordinanza n. 8979 del 05.05.2016 pronunciata dalla sezione VI della Corte di Cassazione, già pubblicata in questa Rivista (http://www.fallimentiesocieta.it/content/fallimento-riconoscimento-degliinteressi-moratori-ex-l-2312002-produzione-automatica-di).

debitori in molti degli Stati membri a causa da un lato dai bassi livelli dei tassi degli interessi di mora e dall altro dalla lentezza della giustizia (delle procedure di recupero). Il legislatore comunitario si è quindi posto l obiettivo di modificare questa situazione con norme che prevedessero, a favore dei creditori, il diritto a vedersi riconoscere interessi sufficientemente alti da compensare le perdite subite dai ritardi di pagamento, e questo anche in contrasto con le normative interne dei singoli paesi. Sulla base dei detti presupposti è stata emanata la direttiva 2000/35/CE che impone agli stati membri di omogeneizzare i propri ordinamenti interni allo scopo di ottenere regole comuni: regole impartite dalla direttiva stessa che sostanzialmente prevedono, in caso di ritardi nei pagamenti di crediti commerciali, l automatico decorrere di interessi ad un saggio prefissato ed elevato. Il complesso di regole previste dalla direttiva..si applica ad ogni pagamento effettuato a titolo di corrispettivo in una transazione commerciale. L art. 6 comma 3 della direttiva, però, consente alcune deroghe tra le quali quella per cui..gli Stati membri possono escludere: ( dalle suddette regole) i debiti oggetto di procedure concorsuali aperte a carico del debitore;. In attuazione della predetta Direttiva è stato emanato il D.Lgs. n. 231/2002 con il quale la direttiva è stata sostanzialmente e integralmente recepita. L art. 4, comma 1, del D.Lgs. 231/2002 prevede l applicabilità automatica degli interessi moratori in misura prestabilita e senza che sia necessaria, da parte del creditore, alcuna costituzione in mora del debitore ai sensi dell art. 1219 c.c., derogando così alla disciplina generale prevista dal codice civile. Così come concesso all art. 6 della direttiva, il legislatore nazionale ha esercitato la su citata deroga concessa e il D.Lgs 231/2002 all art. 1 ha previsto la seguente limitazione: 2. Le disposizioni del presente decreto non trovano applicazione per: a) debiti oggetto di procedure concorsuali aperte a carico del debitore; 2

3. LE INTERPRETAZIONI DELLA NORMA. Come noto la regolazione degli interessi nel fallimento è trattata dagli artt. 55 e 54 l.f.. 2 Dottrina e giurisprudenza si sono quindi poste il tema di capire quali dovessero essere i rapporti tra le norme fallimentari e quelle dettate dal D.Lgs 231/2002. 3.1. La tesi dell esclusione. La maggioranza degli interpreti, muovendo dal dato letterale della disposizione, concludevano sostenendo la non applicabilità tout court della normativa alle procedure concorsuali, ritenendo che la disposizione contenuta nell'art. 1 del d.lgs. n. 231/2002, la quale prevede la non applicazione della speciale normativa sulle transazioni commerciali ai "debiti oggetto di procedure concorsuali aperte a carico del debitore", dovesse essere intesa, per quanto riguarda il tasso di interesse applicabile, nel senso che l'esclusione riguardava tutti gli interessi maturati anche prima della dichiarazione di fallimento. Il limite a questa interpretazione veniva riconosciuto solo dal passaggio in giudicato di una provvedimento che avesse cristallizzato gli interessi stessi. Secondo questa interpretazione quindi il tasso non potrà essere determinato ai sensi dell'art. 5 del d.lgs. 231/2001, a meno che gli interessi in questione non siano stati liquidati con provvedimento giudiziario passato in giudicato (tra i molti: Tribunale Pescara, 10/02/2009, Tribunale Mantova 13/05/2014). Una interpretazione ancor più rigida, anche se minoritaria, sosteneva l inapplicabilità assoluta delle norme contenute nel D.Lgs 231/2001 ai debitori assoggettati a procedure 2 Il D.Lgs 231/2002 detta una eccezione alla sua generalizzata applicazione per le procedure concorsuali aperte a carico del debitore, non limitandosi quindi al fallimento. Le regole dettate dall art. 55, richiamato dall art.169 l.f. sono applicabili anche alle procedure di concordato preventivo. L ordinanza qui analizzata, ancorché diretta a dirimere una controversia sorta in tema di fallimento detta una interpretazione che quindi deve ritenersi valida anche in tema di concordato. 3

concorsuali, escludendo quindi anche gli interessi eventualmente portati da provvedimenti non più opponibili. 3 Le suddette tesi, pur se formalmente aderenti al contenuto letterale della norma, lasciavano però insoddisfatti in quanto se la norma era nata per tutelare i creditori deboli, in caso di procedure concorsuali il diritto ad interessi extralegali era garantito solo per coloro che avessero pattuito interessi di mora convenzionali, situazioni tipiche dei creditori più forti, stravolgendo in questo modo lo spirito stesso della direttiva. 3.2. La tesi opposta. L opposta tesi, sostenuta in modo costante principalmente dal Tribunale di Milano, che già con decreto n. del 21.01.2008 Presidente il dott. Bartolomeo Quatrato, statuiva:.. Appare indubbio che gli interessi non siano dovuti per il periodo successivo all apertura della procedura concorsuale Viceversa prima della dichiarazione di fallimento, La natura sostanziale della norma esaminata e il suo tenore letterale non consentono una interpretazione tale da condurre all affermazione di una inopponibilità alla massa dei crediti di interessi moratori da obbligazione pecuniaria già maturati. Tesi riaffermata e meglio precisata anche in epoca recente: Ed è proprio l automatismo previsto dalla norma..., a far ritenere che, ove il rapporto negoziale sottostante consenta l applicazione del decreto legislativo citato, la sopravvenuta dichiarazione di fallimento non può incidere su un diritto ormai acquisito, qual è quello volto ad ottenere oltre che il pagamento del capitale, anche degli accessori maturati tra il momento della scadenza dell obbligazione ed il fallimento (Trib. Milano, 26/08/2014). Anche questa tesi lasciava parzialmente insoddisfatti in quanto non si era mai trovata una argomentazione abbastanza stringente per abbandonare il dato letterale della norma. 3 I sostenitori di questa tesi valorizzano il contenuto della sentenza Corte di Cassazione 9335 del 14 luglio 2000 la quale ha statuito che un mutato regime normativo - e la conseguente diversa regolamentazione del rapporto derivante - travolgerebbe anche il giudicato formatosi sulla base di un precedente decreto ingiuntivo non opposto. 4

3.3. Il caso esaminato dalla Corte. Un creditore, il cui credito nasceva da una transazione commerciale, aveva chiesto l ammissione al passivo di un fallimento dei propri crediti maggiorati di interessi calcolati secondo le disposizioni di cui al D.Lgs. 231/2002. Il Giudice delegato aveva invece ammesso i soli interessi legali con la seguente motivazione: salvo che gli interessi si siano cristallizzati in un provvedimento giudiziario passato in giudicato, quelli fino alla data della dichiarazione di fallimento andrebbero calcolati al tasso legale e non a quello di mora. Il creditore proponeva opposizione allo stato passivo, rigettata dal Tribunale di Genova. Contro il decreto di rigetto veniva proposto ricorso per cassazione. Nel caso esaminato la Corte, con motivazioni alquanto scarne, ha comunque accolto il ricorso statuendo che le norme di cui al D. Lgs. 231/2002 si applicano fino alla data del fallimento. La Corte afferma che il divieto di riconoscimento degli interessi al tasso ultralegale decorre dal momento della dichiarazione di fallimento, fermo restando il diritto al riconoscimento di quelli già maturati antecedentemente all accertata insolvenza del debitore. Questa interpretazione deriverebbe dalla necessità di ottemperare al disposto comunitario evitando che, attraverso una diversa interpretazione, vi sia una parziale abrogazione della norma. 3.4. La specialità della norma. Credo che nel lettore sorga spontaneo chiedersi perché, se la corretta interpretazione della norma è quella dettata dalla Cassazione, il legislatore abbia sentito l esigenza di sancire la non applicabilità delle regole del D.Lgs. 231 alle procedure concorsuali, quando per le procedure concorsuali già vi sono gli artt. 54 e 55 l.f. a dettare le regole del decorso degli 5

interessi post fallimentari, lasciano la sensazione che si tratti di una norma quantomeno superflua. Il D.Lgs. 231/2002 detta, in tema di interessi, una disciplina a carattere speciale, derogatoria rispetto alla disciplina generale. In assenza dell inciso Le disposizioni del presente decreto non trovano applicazione per: a) debiti oggetto di procedure concorsuali aperte a carico del debitore si sarebbe potuta generare l interpretazione per cui le norme del D.Lgs. 231/2002 fossero prevalenti anche su quelle, di carattere generale, contenute nell art. 55 l.f. 4 e che quindi le disposizioni citate dovessero venire applicate anche dopo la dichiarazione di fallimento. 4. CONCLUSIONI. Dopo l ordinanza qui commentata la regolazione degli interessi nel caso di fallimento appare coerente con le seguenti regole: - il calcolo della misura degli interessi maturati prima della dichiarazione di fallimento è dettata, in relazione al fatto che si tratti di interessi relativi a pagamenti dovuti a titolo di corrispettivo in una transazione commerciale o meno, dalle regole di cui al D.Lgs. 231/2002, da regole pattizie o convenzionali, dagli artt. 1282, 1284 c.c.; - dalla data di fallimento in poi vige il disposto dell art. 55 l.f. il quale dispone la sospensione del corso degli interessi sui crediti ad eccezione di quelli garantiti da ipoteca, pegno o privilegio, per i quali gli interessi continuano a decorrere, ma calcolati secondo quanto disposto dagli artt. 55 comma 3 e 54 l.f. 4 L art. 55 l.f. non opera alcuna distinzione circa l origine del credito e pertanto, sotto tale aspetto, deve essere considerata norma generale. 6