Micros (piccolo) bios (vita) logos (parola)

Documenti analoghi
Membri dell universo microbico

Modulo di Microbiologia e Microbiologia Clinica

Relazioni evolutive tra i viventi. Le distanze tra le ramificazioni sono proporzionali alla entità della differenza

Archaea. Eukarya. Bacteria. Il raggruppamento in. Eukarya, Archaea, Bacteria ALCUNE CLASSIFICAZIONI "GLOBALI" DEGLI ORGANISMI VIVENTI

MICROBIOLOGIA GENERALE

Microbiologia clinica

1 a prova TAMPONE FARINGEO. - Faringite in pz di 30 anni - Streptococchi beta emolitici A, C, G. Ricerca di. Esame microscopico diretto

Alessia Pertuso. Veronica Cassiano. Pietro Mongiardini. Alessia Cacciò

CORSO di BIOLOGIA ANIMALE E GENETICA

aggregati di macromolecole dato virus contiene un solo tipo di acido nucleico (DNA o RNA)

Prof. Roberto Nazzaro Dip. delle Scienze Biologiche Sez. Biologia vegetale Via Foria 223

Scheda di presentazione

Nei batteri non è presente una membrana nucleare

02/12/2014. Tutti gli esseri viventi sono composti da cellule LA CELLULA E L UNITA STRUTTURALE E FUNZIONALE DEGLI ORGANISMI VIVENTI

Protocollo dei saperi imprescindibili

Microbiologia: Classificazione e Morfologia. Coordinatore: Oliviero E. Varnier

Gli Organismi più Semplici

I REGNI VIVENTI secondo la teoria dei 5 Regni:

INCLUSIONI MEMBRANA, CAPSULA, PARETE CELL. FLAGELLI PILI RIBOSOMI STRUTTURE CELLULARI INCLUSIONI MEMBRANA, CAPSULA, PARETE CELL.

IL FARMACISTA ED IL NUTRACEUTICO: INTESTINO, MICROBIOTA E DISTURBI CORRELATI

Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule

Strutture facoltative della cellula batterica. Glicocalice Strato S Capsula Fimbrie o pili Flagelli Spora

Copyright 2006 Zanichelli editore. I procarioti

CHIMICA E BIOLOGIA. PRIMO ANNO (Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane)

Le colorazioni in Microbiologia Perché colorare?

caratteristiche dei viventi

Eucarioti e Procarioti. Prof.ssa Ilaria Godoli

Introduzione alla CITOLOGIA.

LA CELLULA BATTERICA. Dimensioni Struttura Componenti fondamentali Componenti accessorie

CELLULA. La cellula è la più piccola unità di un organismo in grado di funzionare in modo autonomo. Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule.

Gli organismi sono fatti di cellule

Epidemiologia generale delle malattie infettive

dicitura secondo tariffario regionale regionale

Tutta la vita cellulare ha le seguenti caratteristiche in comune. tutte le cellule hanno una membrana cellulare che separa il liquido extracellulare

MICROBIOLOGIA GENERALE

Diversità tra i viventi

Scienza che studia gli esseri viventi microscopici, unicellulari. Presenti nel suolo, aria, acqua, corpo

Botanica generale e sistematica

Principi di biologia Introduzione alla biologia

SCIENZE NATURALI. Liceo scientifico. Scienze Applicate. Gli obiettivi che lo studente, alla fine del corso, deve aver raggiunto, sono:

Anno scolastico 2014/2015

La vita e le sue molecole. Il mondo della cellula. Sommario. Nelle risorse digitali. Nelle risorse digitali

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena

PER L INSEGNANTE. - l uso costante delle immagini nella descrizione delle fasi operative e dei risultati attesi.

CLASSIFICAZIONE DEI DEI BATTERI IN IN BASE BASE A CRITERI METABOLICI E BIOCHIMICI

TIPI DI CELLULE : PROCARIOTE ED EUCARIOTE

Classe prima. Classe seconda

METABOLISMO BATTERICO

Dopo l invenzione del microscopio è stato possibile scoprire l esistenza delle cellule.

ORGANISMI PROCARIOTI. BATTERI (Bacteria) ARCHEI (Archaea) ORGANISMI VIVENTI EUCARIOTI PROCARIOTI BACTERIA EUKARYA ARCHAEA

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE (Classe 1ª)

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE

Lezione 3. Dentro la cellula eucariote. Bibliografia. I colori della biologia. Giusti Gatti Anelli. Ed. Pearson

MONERE, PROTISTI, FUNGHI E VIRUS

1. Introduzione alla biologia vegetale. Adattamento frutto dell EVOLUZIONE. BIOLOGIA studio scientifico della VITA

ANNO 2008 I SESSIONE BIOLOGO. L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi

CV2008 Isis Romagnosi 1

Classificazione. Binomia

Botanica (CFU 5+1) Martedì 11:00-13:00 Venerdì. scienza della diversità I turno 14:00-16:00 2 turno 16:00-18:00. aa

Struttura e funzioni della cellula. Corso di Biofisica, Università di Cagliari 1

Materiale genetico presente nella cellula batterica. Cromosoma batterico Plasmidi Elementi genetici trasponibili DNA fagico

Cellula Procariota Cellula Eucariota Membrana Cellulare

3B BIO classe partecipante al progetto Generazione Web

ORGANIZZAZIONE DI UNA CELLULA PROCARIOTICA

individuazione della causa di una patologia Diagnostica di laboratorio

AO Cosenza UOC Microbiologia e Virologia. Epidemiologia Microbiologia e Virologia AO Cosenza

G. Dehò, E. Galli Biologia dei Microrganismi Copyright 2012 C.E.A. Casa Editrice Ambrosiana

A_Test di valutazione di Biologia Generale:

Parete cellulare. Cellula batterica

MODULO DI DIDATTICA DELLE SCIENZE NATURALI

LA CELLULA. è un corpuscolo delimitato da un involucro e dotato di tutte le caratteristiche della vita. respira

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA-BALLINI

Cellula Procariota Cellula Eucariota Membrana Cellulare

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO (presidi ospedalieri Faenza Lugo Ravenna) anno 2006:

IL REGNO ANIMALE.

Diversità tra i viventi

La vita e gli esseri viventi, la cellula. La vita e gli esseri viventi

Istituto Comprensivo Massarosa 2 Percorsi per capire Laboratori del Sapere Scientifico. Virus e Batteri. biologia e caratteristiche...

Microbiologia generale

Criteri di classificazione

C.d.L. Scienze Biosanitarie e Farmaceutiche Corso di Microbiologia e Biotecnologie dei Microrganismi

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

LISTINO ANALISI MICROBIOLOGICHE LABORATORIO GENESI srl ANNO 2013

3. Citologia i. Strutture cellulari comuni tra cellule animali e vegetali

La cellula è l unità fondamentale di tutti gli organismi viventi ed è la più piccola struttura ad essere classificabile come vivente.

Riproduzione molecolare. Riproduzione cellulare. Riproduzione degli organismi. Gametogenesi (femminile e maschile) Fecondazione

Unità fondamentale di tutti gli organismi viventi.

Che cos è la vita? alcune caratteristiche comuni a tutti gli esseri viventi (1/2)

CONOSCERE IL CORPO UMANO PARTE 1. DOCENTE: Prof. ssatozzi Carla CLASSE: 1G/Sport A.S

Facoltà di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Perugia

Ac anti Neospora spp Esame biochimico su sieri animali

Metabolismo batterico

ANNO 2008 I SESSIONE BIOLOGO. L eredità dei caratteri: i geni e i cromosomi L ambiente e i microrganismi Il sangue e la sua analisi

La tassonomia e l identificazione batterica

LICEO CLASSICO V.POLLIONE FORMIA A.S. 2014/2015 PROGRAMMA DI BIOLOGIA CLASSE V GINNASIO SEZIONE B C E DOCENTE: ORLANDO GIOVANNA

Biol Cell Anim BIOTEC Esempi di Testi da utilizzare (sono equivalenti) Unità didattica: Biologia della Cellula Animale (6 CFU)

Corso di Biologia e Sistematica Vegetale. Prof. C. Guarino

Biologia. Esplicitazone del prodotto/compito ESITI DI APPRENDIMENTO

Transcript:

Corso di aggiornamento MICROBIOLOGIA Pievesestina 2010 Micros (piccolo) bios (vita) logos (parola) Aspetti generali della microbiologia e delle tecniche analitiche relative

Classificazione e regni degli organismi viventi Protisti superiori (eucarioti): Animali,piante,funghi,protozoi o nucleo con membrana o più cromosomi, o citoplasma con organelli, o parete cellulare assente Protisti inferiori( procarioti): Batteri, alghe blu verdi o nucleo senza membrana, o 1 solo cromosoma, o citoplasma con rari organuli o parete cellulare presente

Classificazione e regni degli organismi viventi Virus entità biologiche subcellulari dimensioni piccolissime costituiti da 1 solo acido nucleico (DNA o RNA) con un involucro proteico (capside) incapaci di vita autonoma (parassiti intracellulari obbligati) sulla superficie cellulare presentano strutture di legame per i recettori specifici delle cellule bersaglio

Dimensioni relative di microorganismi e virus

Limiti di risoluzione dei microscopi

I microorganismi e l ambiente I microorganismi sono ubiquitari in animali,piante e ambiente inanimato Ma anche negli ambienti estremi incompatibili per altre forme di vita (estremofili o archeobatteri) Ipertermofili (tra 85 e 100 ) Alcali termofili (a ph sup.a 9) Alofili (Alobatterium salinarum)

I microorganismi e ambiente Il ciclo naturale della vita prevede organismi produttori (piante) che assorbano dal suolo e creano materiale organico, organismi consumatori (gli animali) che consumano ciò che le piante producono. Il ciclo si completa con gli organismi riduttori (funghi e batteri) che ritrasformano la materia in composti utilizzabili dalle piante

I microorganismi e ambiente Nell ambiente sono quindi la parte centrale dei processi di trasformazione della materia Mineralizzazione (ciclo del carbonio, dell azoto, dello zolfo..) resi riutilizzabili per il mondo vegetale) Fissazione dell azoto molecolare dell aria Attività di produzione (aceto, vino formaggi,yogurt) e conservazione alimentare Ingegneria genetica (sintesi proteiche)

I microorganismi e uomo Nell uomo sono 10 volte più numerosi delle cellule che compongono il corpo umano Nella saliva 200 specie diverse (1 miliardo di batteri ogni ml di saliva) Nelle feci 400 specie diverse (100 miliardi di batteri per grammo di feci) siamo colture ambulanti!!

Evoluzione della microbiologia

Evoluzione della microbiologia

Evoluzione della microbiologia

Classificazione degli organismi: tassonomia Lo svedese Linneo nel 1735 sviluppò e riordinò le precedenti classificazioni dei viventi osservando le strutture presenti, non prendendo in considerazione tutto ciò che non cade con l aiuto di una lente, sotto il dominio dei sensi.. Fu in grado di dividere animali e piante secondo categorie, dalla più vasta, il Regno, alla più circoscritta la Specie

Classificazione degli organismi: tassonomia Dominio Procaryota Regno Eubacteria Philum Bacteria Classe Enterobacteriacea Ordine Enterobacteriales Famiglia Enterobacteriaceae Genere Escherichia Specie coli Dominio Eukaryota Regno Animalia Philum Cordata Classe Mammalia Ordine Primates Famiglia Hominidae Genere Homo Specie sapiens

Classificazione degli organismi: la tassonomia Scienza che studia la classificazione dei microorganismi, ossia il loro inserimento, sulla base di determinate caratteristiche, in raggruppamenti omogenei, nonché la loro denominazione (nomenclatura) Nell uso comune si usa la nomenclatura linneiana (2 termini latini) 1 termine in corsivo con lettera maiuscola iniziale che indica il Genere (es. Escherichia) 2 termine in corsivo con lettera minuscola iniziale che indica la Specie (es.coli)

Classificazione degli organismi: nomenclatura linneiana Specie batterica: insieme di ceppi che presentano caratteristiche comuni, morfologiche, metaboliche, genetiche, ecc.. L attribuzione al Genere e poi alla Specie, avviene sulla base di osservazione microscopica (caratteristiche morfologiche e tintoriali) prove biochimiche (caratteristiche metaboliche e colturali) caratteristiche genetiche (DNA, RNA ) Neisseria meningitidis Escherichia coli Proteus mirabilis Herpes simplex Staphylococcus aures

I batteri: identificazione biochimica

I batteri: identificazione morfologica COCCHI: batteri sferoidali Cocchi gram positivi Aerobi: Staphylococcus, Streptococcus, Micrococcus Anaerobi: Peptococcus, Peptostreptococcus Cocchi gram negativi Aerobi: Neisseria, Acinetobacter, Moraxella Anaerobi: Veillonella BACILLI: batteri a bastocino Bacilli gram positivi Aerobi: Lattobacillus, Listeria, Corynebacterium, Bacilllus, Micobacterium Anaerobi: Clostridium Bacilli gram negativi Aerobi: Pseudomonas, Brucella, Legionella, Salmonella, Esherichia, Proteus, Vibrio Anaerobi: Bacteroides, Fusobacterium

I batteri: classificazione morfologica

I batteri al microscopio A fresco - ingrandimenti non superiori a 400x Colorazioni semplici con un solo colorantees.blu di metilene Colorazioni complesse differenziali- con diversi coloranti- differenziano diversi batteri o strutture diverse- es. Gram Ziehl- Nelsen Colorazioni negative con colorante di fondoes. inchiostro di china

Colorazioni semplici

Colorazioni negative

Colorazioni complesse

Colorazioni complesse: Gram

Streptococchi

Stafilococchi

Enterobatteri Klebsiella pneumoniae Escherichia coli

Colorazioni complesse: Ziehl-Nelsen

La cellula batterica Materiale nucleare (DNA bicatenario) Citoplasma (con ribosomi) Membrana citoplasmatica Parete cellulare rigida Strutture esterne

La parete batterica

Strutture esterne: capsula (strato mucoso) Materiale appiccicoso (polimeri) che favorisce l adesione del batterio a superfici (biofilm) Aumenta la resistenza all essicamento e alla permeabilità a sostanze tossiche per il batterio (famaci, batteriocine) Impedisce la fagocitosi Ha attività antigenica

Strutture esterne: capsula (strato mucoso) Gram negativo (Kl.pneumoniae) Lievito (Cript.neoformans)

Strutture esterne: flagelli Organi di movimento orientato da stimoli chimici e fisici (chemiotassi)

Strutture esterne: flagelli

Strutture di resistenza: le spore Forma di resistenza metabolicamente inattiva