Università degli Studi di Roma "La Sapienza" SEZIONE A - LAUREA SPECIALISTICA SETTORE CIVILE-AMBIENTALE



Documenti analoghi
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Esame di Stato per l'abilitazione alla Professione di Ingegnere. I sessione 2010 SEZIONE A - LAUREA SPECIALISTICA SETTORE INFORMAZIONE

FASI DELLA PROGETTAZIONE Preliminare Definitiva - Esecutiva

Unione dei Comuni Terre d acque

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA CIVILE (Classe Ingegneria Civile)

UNIVERSITÀ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'energia, dell'ambiente e dei Materiali (DICEAM)

INGEGNERIA PER LA TUTELA DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO

Corso di Laurea in Disegno Industriale

SEZIONE B REQUISITI DI ACCESSO E ARTICOLAZIONE DELLE PROVE

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico

f a c o l t à d i INGEGNERIA

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea classe LM-24 in Ingegneria Edile per il Recupero conforme al D.M. 270

Costruzioni, Ambiente e Territorio

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

TECNOLOGIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN ARCHITETTURA LM4 (In corso di definizione)

RICONOSCIMENTO E DISCIPLINA DEI REQUISITI DEI SOGGETTI ABILITATI ALLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Architettura. Corso di Laurea magistrale in

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Figure professionali «Mobilità sostenibile» INGEGNERE DEL TRAFFICO E DEI TRASPORTI. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

CORSO DI FORMAZIONE IN INGEGNERIA STRUTTURALE MODULO CEMENTO ARMATO

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Corso di Laurea in Ingegneria Civile, Edile e Ambientale

SEZIONE A REQUISITI DI ACCESSO E ARTICOLAZIONE DELLE PROVE

edile Data del DM di approvazione del ordinamento 31/03/2004 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 01/04/2004 didattico

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2012/2013

COMPETENZE IN ESITO (5 ANNO) ABILITA' CONOSCENZE

I GRADI DI PROGETTAZIONE

Sistemi Automazione (specialistica) Si consideri un convoglio composto da vagoni di massa m connessi da molle con constante elastica K.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia

Percorso di 5 ANNI con DIPLOMA di TECNICO nel SETTORE TECNOLOGICO

CURRICULUM VITAE TONINO MULAS

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA

LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DELL INGEGNERIA AGRARIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE. SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo: Elettrotecnica ed Elettronica

TRACCIA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE GEOLOGICA E DELLA RELAZIONE GEOTECNICA FACENTI PARTE DI UN PROGETTO PER COSTRUZIONI.

Curriculum Vitae Ambra Santini. via di Campagna, 3, 50062, Dicomano, Firenze,Italia

Sezione A 19 Giugno 2014 TEMA N. 1 Elettrotecnica/Energetica Macchine Elettriche TEMA N. 2 Elettrotecnica/Energetica Impianti elettrici

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE

Normativa ministeriale di riferimento:decreto Ministeriale 9 settembre 1957

Le figure professionali di riferimento per l Ingegneria Biomedica

Impianti fotovoltaici e solari termici Livello specialistico

DOCUMENTO DI SINTESI. Trento, Bolzano, 08 novembre 2010

RELAZIONE INIZIALE A.S. 2014/2015

uniformità di indirizzi e di livelli di sicurezza semplicità in fase di progettazione e di controllo

Proposte concernenti le strategie in materia di sicurezza informatica e delle telecomunicazioni per la pubblica amministrazione

Il seguente documento, predisposto dalla Commissione strutture dell Ordine degli

WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO N 154

SISTEMI E RETI 4(2) 4(2) 4(2) caratteristiche funzionali

Dipartimento di Discipline geometriche, architettoniche, arredamento e scenotecnica

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA IDRAULICA, DEI TRASPORTI E DEL TERRITORIO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario

Istituto Tecnico Industriale Aldini-Valeriani

OPERATORE DI IMPIANTI TERMO-IDRAULICI

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Il Dipartimento individua conoscenze, abilità e competenze in uscita nel biennio e nel triennio ripartite come segue:

QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

ESPERTO DELLA BONIFICA DI SITI CONTAMINATI E DISCARICHE. Smaltimento. Figure professionali «La gestione integrata dei rifiuti»

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica

Egr. Dott... Project Manager... Energia Italia SPA Via..., Roma

COMUNE DI VILLAFRATI PROVINCIA DI

INGEGNERIA CHIMICA 1 Sede di Milano - Leonardo

Quadro normativo delle Regioni e Province Autonome sulla VAS LIGURIA. Disciplina della valutazione di impatto ambientale.

TECNICO SUPERIORE PER L INFORMATICA INDUSTRIALE

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE...

facoltà di INGEGNERIA

Dr. Giovanni MACORETTA Tecnico della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Dipartimento di Sanità Pubblica

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Classe LM-75 (DM 270 del 22/10/2004 e DM 50 del 23/12/2010)

Esercitazioni di Informatica Grafica A.A

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Automazione e controllo

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Celebre Pasquale Data di nascita 13/12/1976

Relazione Geologica e Relazione Geotecnica

CORSO DI FORMAZIONE OPERATORI TECNICI NEI PARCHI NAZIONALI E NELLE AREE PROTETTE (120 ore)

Specifiche dello sviluppo di un progetto software e indicazioni sulla documentazione e sulle modalità di esercizio delle prestazioni

IL PROCESSO EDILIZIO

INDIRIZZO TRASpORTI E LOGISTICA Profilo Trasporti e Logistica

Dott. Ing. Alessandro Cappelli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

PROGETTAZIONE B.I.M.

IL PROGETTO URBANO COME FASE INTERMEDIA FRA POC E PUA

VADEMECUM PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI CERTIFICATORI ENERGETICI

VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE : PROCEDURA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA PER REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Libri di testo adottati: Macchine Elettriche, HOEPLI di Gaetano Conte;

installatore, gestore e manutentore di piccoli impianti fotovoltaici

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Gestione Progetto Organizzazione d'impresa Classi QUINTE A.S

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Transcript:

Esame di Stato per l'abilitazione alla Professione di Ingegnere II sessione 20 lo SEZIONE A - LAUREA SPECIALISTICA SETTORE CIVILE-AMBIENTALE Ine:ee:neria per l'ambiente e il territorio Il Prova scritta Tema n..j.. Il Candidato illustri, in generale, le principali problematiche riferite alla gestione del rischio idraulico-geologico del territorio, facendo riferimento alla progettazione delle necessarie opere sia strutturali sia non strutturali di mitigazione del rischio idraulico sul territorio e di conservazione e difesa del suolo, evidenziandone le conoscenze di tipo idraulico, geotecnico e strutturale necessarie per la relativa progettazione. Infine, si illustrino, in particolare, gli aspetti salienti degli studi idrologici, geologici, idraulici e geotecnici propedeutici e i relativi modelli matematici utilizzati nella pratica ingegneristica ed i relativi criteri da seguire per il corretto dimensionamento di un argine fluviale.

Esame di Stato per l'abilitazione alla Professione di Ingegnere I sessione 20 lo SEZIONE A - LAUREA SPECIALISTICA SETTORE CIVILE-AMBIENTALE Ingegneria per l'ambiente e il territorio; Ingegneria dell'ambiente per lo Sviluppo Sostenibile II Prova scritta Tema n. ~ Il candidato descriva i principi teorici che regolano i diversi tipi di sedimentazione che tipicamente hanno luogo negli impianti di trattamento delle acque reflue, approfondendo in particolare gli aspetti connessi a finalità del trattamento e a alternative tecnologiche e criteri di dimensionamento delle relative unità di impianto.

Esame di Stato per l'abilitazione alla Professione di Ingegnere II sessione 2010 SEZIONE A - LAUREA SPECIALISTICA SETTORE CIVILE E AMBIENTALE Tema n. 3 II Prova scritta Il candidato descriva le procedure ed i criteri impiantistici necessari per la realizzazione di un sistema per la gestione dei residui di demolizione degli autoveicoli (ASR) nell'ottica di un miglior utilizzo delle materie prime secondarie derivanti ed evidenziando le finalità di: - ridurre le quantità di rifiuti ASR smaltiti in discarica; - massmuzzare la valorizzazione delle frazioni riutilizzabili, recuperabili, riciclabili; - recuperare energia dalla materia prima secondaria; - eseguire uno smaltimento corretto, col minimo impatto ambientale, delle frazioni residue.

Esame di Stato per l'abilitazione alla Professione di Ingegnere II sessione 20 l O SEZIONE A - LAUREA SPECIALISTICA SETTORE CIVILE E AMBIENTALE II Prova scritta Tema n.4 Il candidato descriva le procedure ed i criteri impiantistici necessari per la realizzazione di un sistema per la gestione dei residui di demolizione degli autoveicoli (ASR) nell' ottica di un miglior utilizzo delle materie prime secondarie derivanti ed evidenziando le finalità di: - ridurre le quantità di rifiuti ASR smaltiti in discarica; - massmuzzare la valorizzazione delle frazioni riutilizzabili, recuperabili, riciclabili; - recuperare energia dalla materia prima secondaria; - eseguire uno smaltimento corretto, col minimo impatto ambientale, delle frazioni residue.

Tema o. J. -- Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Esame di Stato per l'abilitazione alla Professione di Ingegnere II sessione 2010 SEZIONE A - LAUREA SPECIALISTICA SETTORE CIVILE-AMBIENTALE In2egneria civile II Prova scritta Il Candidato illustri sia il funzionamento idraulico, sia il funzionamento strutturale degli invasi di laminazione delle piene, evidenziandone gli aspetti salienti degli studi idrologici, idraulici e geotecnici propedeutici. Si illustrino, inoltre, nel caso di una tipologia di invaso a scelta del candidato i relativi criteri progettuali da seguire per il corretto dimensionamento sia esso idraulico e strutturale.

ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE SECONDA SESSIONE 2010 - COMPITO del 03/1212010 Laurea Specialistica e Laurea Magistrale Classe di Ingegneria Civile e Ambientale SECONDA PROVA SCRITTA:' SEZIONE LS e LM Ingegneria Civile - orientamento Infrastrutture In riferimento alle Norme di progettazione, si richiede di esporre i criteri che consentono la redazione del diagramma delle velocità di un tronco stradale. In particolare, il candidato descriva le regole per l'attribuzione dei valori di Vp, in funzione delle caratteristiche geometriche del tracciato, nonché le verifiche di omogeneità che discendono dall'esame del suddetto diagramma.

Sapienza Università di Roma Esame di stato per l'abilitazione alla professione di Ingegnere II sessione 2010 Laurea specialistica II'' PROVA SCRITTA Ingegneria Civile- indirizzo strutture Il candidato descriva i criteri di progettazione delle strutture di un'opera civile a propria scelta. In particolare, il candidato illustri, con riferimento alle Norme tecniche per le costruzioni, le caratteristiche dei materiali da costruzione impiegati, i vari tipi e modelli delle azioni, i metodi di analisi, le verifiche da effettuare in base agli Stati Limite considerati per il conseguimento degli obiettivi prestazionali posti a base della progettazione. Il candidato può, se lo ritiene opportuno, ricorrere ad esempi applicativi che illustrino nel dettaglio i criteri generali e le singole verifiche.

Sapienza Università di Roma Il" sessione 2010 Esame di stato per l'abilitazione alla professione di Ingegnere LS IIIl Prova scritta SETTORE CIVILE AMBIENTALE Ingegneria Civile - indirizzo geotecnica Il candidato descriva i criteri di analisi degli aspetti geotecnici di un'opera di ingegneria civile a propria scelta. Il candidato illustri, inoltre, le problematiche relative agli effetti indotti dalla realizzazione dell'opera.

Facoltà di Ingegneria Esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Ingegnere I sessione 2010 Sezione A - Laurea Specialistica - Settore civile e ambientale Il Prova per la classe 4/S Ingegneria delle Costruzioni Edili Tema Il prova In relazione alle molteplici fasi da affrontare per la realizzazione di un edificio all'interno di un centro abitato di medie dimensioni, il candidato analizzi e descriva l'importanza di una corretta pianificazione nel coinvolgimento delle differenti strutture: progettuale, imprenditoriale, organizzativa, operativa. In particolare illustri le normative in tema di sicurezza del lavoro che interessano e integrano i fattori della predisposizione e organizzazione del cantiere, l'uso dei mezzi d'opera, la gestione del personale operativo.

Facoltà di Ingegneria Esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Ingegnere II sessione 2010 Laurea specialistica nuovo ordinamento Ingegneria Edile Architettura Seconda prova In relazione all'impostazione spaziale e tipologica, alle soluzioni formali e architettoniche, al comportamento alle azioni esterne, sia statiche che dinamiche, il candidato illustri i criteri generali e le differenze di progettazione tra apparecchiature costruttive realizzate con setti portanti e con telai.

Facoltà di Ingegneria Esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Ingegnere I sessione 2010 Sezione A - Laurea Specialistica - Settore civile e ambientale Il Prova per la classe 4/S Ingegneria delle Costruzioni Edili Tema Il prova In relazione alle molteplici fasi da affrontare per la realizzazione di un edificio all'interno di un centro abitato di medie dimensioni, il candidato analizzi e descriva l'importanza di una corretta pianificazione nel coinvolgimento delle differenti strutture: progettuale, imprenditoriale, organizzativa, operativa. In particolare illustri le normative in tema di sicurezza del lavoro che interessano e integrano i fattori della predisposizione e organizzazione del cantiere, l'uso dei mezzi d'opera, la gestione del personale operativo.

Sapienza Università di Roma Esame di stato per l'abilitazione alla professione di Ingegnere II sessione 2010 Laurea specialistica IlA PROVA SCRITTA Ingegneria Civile- indirizzo strutture Il candidato descriva i criteri di progettazione delle strutture di un'opera civile a propria scelta. In particolare, il candidato illustri, con riferimento alle Norme tecniche per le costruzioni, le caratteristiche dei materiali da costruzione impiegati, i vari tipi e modelli delle azioni, i metodi di analisi, le verifiche da effettuare in base agli Stati Limite considerati per il conseguimento degli obiettivi prestazionali posti a base della progettazione. Il candidato può, se lo ritiene opportuno, ricorrere ad esempi applicativi che illustrino nel dettaglio i criteri generali e le singole verifiche.

Esame di Stato per l'abilitazione alla Professione di Ingegnere Il sessione 2010 SEZIONE A... LAUREA SPECIALISTICA SETIORE CIVILE E AMBIENTALE II Prova scritta per la classe 28/S Ingegneria Civile Ingegneria dei Sistemi di Trasporto Si richiede lo svolgimento di uno dei seguenti temi, a scelta del candidato: Tema n.l.il candidato descriva gli aspetti funzionali ed organizzativi (anche. dal punto. di ~sta strutturale e componentistico) di un impianto di trasporto di nodo, riguardante il trasporto intermodale delle merci, focalizzando l'attenzione su una intermodalità a scelta. tema ti. 2 Il candidato descriva le metodologie generali con le quali si realizzano.le condizioni di sicurezza e regolarità di marcia nei sistemi di trasporto a guida vincolata, con particolare riferimento alle tecnologie che consentono di aumentare le velocità di marcia e di ridurre i distanziamenti frai treni.