PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Documenti analoghi
LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI - Verona Anno Scolastico

Marco Panareo. Appunti di Fisica. Meccanica e Termodinamica. Università degli Studi del Salento, Facoltà di Ingegneria

MODULO: CONTINUITÀ (9 ore)

Libro di testo di riferimento dei capitoli sotto elencati: P. Mazzoldi, M. Nigro, C. Voci Fisica Volume I, II Edizione, 2008 EdiSES

INTRODUZIONE 11 INDICAZIONI PER I PARTECIPANTI AI CORSI ALPHA TEST 19

Unità Didattica n 1: Onde, oscillazioni e suono. Prerequisiti. Forze e moto. Moto circolare uniforme.

Il calcolo vettoriale: ripasso della somma e delle differenza tra vettori; prodotto scalare; prodotto vettoriale.

Conoscenze FISICA LES CLASSE TERZA SAPERI MINIMI

Tempi Moduli Unità /Segmenti. 2.1 La conservazione dell energia meccanica

FERRARI LUCI MARIANI PELISSETTO FISICA MECCANICA E TERMODINAMICA IDELSON-GNOCCHI

Indice. 2 Moto in una dimensione 2.1 Spostamento e velocità Accelerazione Moto uniformemente accelerato 37 2.

IISS Enzo Ferrari, Roma. Plesso Vallauri, Liceo delle Scienze Applicate. Programma svolto

Programma svolto a.s. 2015/2016. Materia: fisica

PROFILO IN USCITA PER IL TERZO ANNO FISICA Sezioni internazionale Francese-Tedesca ad indirizzo scientifico

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2009/10 Contratto Formativo Individuale

Fisica Main Training Lorenzo Manganaro

Insegnante: Prof.ssa La Salandra Incoronata

CAPITOLO 2 - I princìpi della dinamica e la relatività galileiana

Anno scolastico 2016/17. Piano di lavoro individuale ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO - ITE. Classe: V liceo linguistico

PROGRAMMA DI FISICA CLASSE III F a.s. 2014/2015

Liceo Scientifico G.Galilei Piano di lavoro annuale a.s. 2016/2017 Classi 1^C - 1^E FISICA Prof.ssa Guerrini Claudia

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PIANO DI STUDIO D ISTITUTO

Indice. Fisica: una introduzione. Il moto in due dimensioni. Moto rettilineo. Le leggi del moto di Newton

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013_ / 2014_

I. T. C. G. E.GUALA - BRA (CN) Programmazione modulare di FISICA a.s. 2009/2010

Liceo Ginnasio Luigi Galvani Classe 3GHI (scientifica) PROGRAMMA di FISICA a.s. 2016/2017 Prof.ssa Paola Giacconi

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini

FISICA E LABORATORIO INDIRIZZO C.A.T. CLASSE PRIMA. OBIETTIVI U. D. n 1.2: La rappresentazione di dati e fenomeni

A.A Corso di Fisica I 12 CFU

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 6

PIANO DI LAVORO ANNUALE PROGETTAZIONE INDIVIDUALE PER SINGOLA DISCIPLINA E PER CLASSE

Programma di fisica. Classe 1^ sez. F A. S. 2015/2016. Docente: prof. ssa Laganà Filomena Donatella

IIS D ORIA - UFC. Laboratorio Relazioni di laboratorio Verifiche scritte di laboratorio (elaborazione dati, domande aperte, test a risposta multipla)

Dipartimento di Fisica anno accademico 2015/16 Registro lezioni del docente RUI RINALDO

PROGRAMMA PREVENTIVO

Tavola di programmazione di FISICA Classe 1 1 Quadrimeste

% &% %% '%% +*% % %% %% % "+ %,-./ # %2,-%373,0 ") 0%

PIANO DI LAVORO. Prof. Berni Lucia. DISCIPLINA Scienze Integrate Fisica. Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 4ALS MATERIA: FISICA

I.I.S MASCALUCIA PROGRAMMAZIONE DI FISICA LICEO CLASSICO A.S

PIANO DI LAVORO DI FISICA IIA

Liceo Scientifico Mariano IV d'arborea Oristano. Anno Scolastico Classe 1^B sportivo. Programma svolto di MATEMATICA

LICEO ARTISTICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA SECONDO BIENNIO

ISTITUTO MAGISTRALE DI RIETI ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI. Liceo: Linguistico Scienze Umane Economico Sociale Musicale

PROGRAMMAZIONE DI FISICA NEL TRIENNIO DEL LICEO CLASSICO

Disciplina FISICA Secondo biennio e anno conclusivo Liceo Scienze Umane. Classe terza

a. s CLASSE 3C Insegnante G. NICCO Disciplina FISICA

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

Programma del corso di Fisica a.a. 2013/14 Corso di Laurea Triennale in Scienze Biologiche

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

FISICA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

LICEO SCIENTIFICO FORESI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

INDIRIZZO Scientifico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe I Sezione A A.S / Data di presentazione 30/11/2015

MODULO ACCOGLIENZA : 4 ORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE. LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate ISTITUTO TECNICO Amministrazione Finanza e Marketing

CAPITOLO. 1 Gli strumenti di misura Gli errori di misura L incertezza nelle misure La scrittura di una misura 38

Disciplina FISICA Secondo biennio e anno conclusivo Liceo Scienze Umane Classe terza FINALITA CONTENUTI OBIETTIVI MINIMI

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

SCIENZE INTEGRATE (FISICA) - settore tecnologico COMPETENZE DISCIPLINARI CLASSI SECONDE

MODULO BIMESTRALE N.1:Le Grandezze in Fisica

I.I.S. C. MARCHESI. Piano Annuale di Lavoro

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata

Liceo Classico "Dettori" di Cagliari

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura

Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci - Reggio Calabria Programma di Fisica Classe 1H - A.Sc Prof. Francesco Zumbo

PIANO DI LAVORO ANNUALE

Corso di Laurea in Ingegneria Civile Questionario di Fisica Generale A

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

ISTITUTO MAGISTRALE DI RIETI ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI. Liceo: Linguistico Scienze Umane Economico Sociale Musicale

Num Titolo delle UNITA DIDATTICHE/MODULI

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

11 Fisica. Secondo biennio e quinto anno. Indicazioni Metodologiche

Piano di lavoro in FISICA per la classe 3 B liceo a.s. 2016/17

I.P.S.S Cartesio PROGRAMMAZIONE MODULARE A.S. 2016/2017. Docente: Danilo Riglioni

PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno Scolastico 2014/15

Modulo 01: Omogeneizzazione della classe Sistemi di misura Richiami di trigonometria

IPSSAR P. ARTUSI - Forlimpopoli (Fc) 1 ANNO MODULO: ACCOGLIENZA

ISIS LE FILANDIERE, A.S. 2015/2016 PIANO DI LAVORO DELLA CLASSE: II B (LS) DISCIPLINA: FISICA Docente: Costantini Gianni

Programmazione di Dipartimento Matematica e Fisica FISICA

PROGRAMMAZIONE FISICA PRIMO BIENNIO. Corsi tradizionali Scienze applicate

a.a. : Ore: 56 Crediti totali: 6 Tipologia di insegnamento: intero Docente: Prof. Emilio Mariotti associato

SAN DANIELE DEL FRIULI

PROGRAMMA DI FISICA CLASSE II SEZ. N Prof. Antonio Montalto

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE LICEO SCIENTIFICO TECNOLOGICO LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE B. PASCAL Roma. Piano di lavoro annuale

Formulario di Fisica Generale I

PROFILO IN USCITA PER IL PRIM0 ANNO FISICA Sezioni internazionale ad opzione Inglese (L,M,N,O,P,Q)

Lavoro. Esempio. Definizione di lavoro. Lavoro motore e lavoro resistente. Lavoro compiuto da più forze ENERGIA, LAVORO E PRINCIPI DI CONSERVAZIONE

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G. GALILEI" - MACERATA a.s Contratto formativo

PIANO DI LAVORO DI FISICA IIIA

MODULO 1: I princìpi della dinamica Competenze di asse Prerequisiti Conoscenze Abilità / Capacità Livelli di competenza

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO MECCANICO. Tecnologia meccanica e applicazioni. Classe 3MT A.S

PROGRAMMA DI FISICA I LICEO SEZ. F

Simulazionme Prova Scritta Completa-Fisica 9 CFU Corso di Laurea in Tossicologia dell ambiente e degli alimenti

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Istituto Professionale di Stato Maffeo Pantaleoni di Frascati SCHEDA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

FISICA Biennio e Triennio Classico e Linguistico

Fisica Sperimentale I

Transcript:

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI Cesano Maderno (MI) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: x LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO TECNICO Amministrazione Finanza e Marketing ISTITUTO TECNICO Sistemi Informativi Aziendali MATERIA: FISICA ANNO SCOLASTICO: 2015-16 PROF: VALERIA CEREDA Classe: 3BS ELENCO DELLE UNITA DIDATTICHE/MODULI Num Titolo delle UNITA DIDATTICHE/MODULI 1 MOTI NEL PIANO E MOTI RELATIVI 15 2 DINAMICA 20 3 LAVORO ED ENERGIA. QUANTITA DI MOTO 18 4 GRAVITAZIONE 10 5 COMPLEMENTI DI DINAMICA 15 6 LEGGI DEI GAS E TERMODINAMICA 21 Totale delle ore di attività 99 Durata in ore data di presentazione: 17-10-2015 Firma: Valeria Cereda Mod DID 14/0 Pdl del 5/09/08 unificato 1

U1: MOTI NEL PIANO E MOTI RELATIVI Cinematica e composizone dei vettori Interrogazioni orali e/o verifica scritta Settembre - ottobre Moto parabolico: tempo di volo, gittata, altezza massima, angolo di lancio. Usa correttamente le unità di misura e sa eseguire controlli dimensionali sa risolvere problemi impostati sulle leggi cinematiche dei vari tipi di moto nel piano se impostare problemi con i principi di conservazione Moto circolare: uniforme e uniformemente accelerato Moto armonico. Principio di relatività galileano: composizione delle velocità. La presentazione delle tematiche chiave se necessario sarà ripetute più volte e svolta sottolineando il significato di tutti i nuovi termini incontrati. All interno delle unità didattiche si prevede di dedicare spazio per lo svolgimento di alcuni esercizi guidati, per la correzione di quelli assegnati come lavoro domestico. Durante tale ora verrà anche svolta l attività di recupero in itinere per quegli studenti che ne formulari, LIM e laboratori se Mod DID 14/3 Pdl del 10/09/2012 2

U2 DINAMICA Leggi della cinematica Interrogazioni orali e/o verifica scritta Ottobre-novembre Usare correttamente le unità di misura e sa eseguire controlli dimensionali. Dedurre come varia l intensità di una forza al variare dei parametri che la descrivono. Determinare il valore delle forze che agiscono sul piano inclinato I tre principi della dinamica Massa inerziale e gravitazionale. I sistemi non inerziali. Forze apparenti: la forza centrifuga e la forza di Coriolis. Forza elastica. Analisi dinamica del moto di oscillazione di una molla e del pendolo. Analisi dinamica del moto armonico. La presentazione delle tematiche chiave se necessario sarà ripetute più volte e svolta sottolineando il significato di tutti i nuovi termini incontrati. All interno delle unità didattiche si prevede di dedicare spazio per lo svolgimento di alcuni esercizi guidati, per la correzione di quelli assegnati come lavoro domestico. Durante tale ora verrà anche svolta l attività di recupero in itinere per quegli studenti che ne formulari, LIM e laboratori se Mod DID 14/3 Pdl del 10/09/2012 3

U2 LAVORO ED ENERGIA. QUANTITA DI MOTO Leggi della cinematica e della dinamica Interrogazioni orali e/o verifica scritta Novembre, dicembre Usare correttamente le unità di misura e sa eseguire controlli dimensionali. Sapere calcolare il lavoro di una forza. Sapere calcolare l energia meccanica di un corpo in movimento. Sapere applicare il principio di conservazione della energia. Sapere calcolare la quantità di moto di un corpo in movimento. Sapere applicare il principio di conservazione della quantità di moto e risolvere semplici problemi sugli urti. Lavoro, energia cinetica. Potenza. Teorema dell energia cinetica. Forze conservative. Energia potenziale: calcolo nel caso della forza peso, della forza elastica, della forza di gravità. Analisi energetica del moto armonico: oscillazioni smorzate e forzate, risonanza. Energia meccanica Conservazione del energia meccanica. Lavoro delle forze non conservative. Quantità di moto, legge di conservazione della quantità di moto di un sistema. Impulso. Urti elastici e anaelastici sia monodimensionali che bidimensionali La presentazione delle tematiche chiave se necessario sarà ripetute più volte e svolta sottolineando il significato di tutti i nuovi termini incontrati. All interno delle unità didattiche si prevede di dedicare spazio per lo svolgimento di alcuni esercizi guidati, per la correzione di quelli assegnati come lavoro domestico. Durante tale ora verrà anche svolta l attività di recupero in itinere per quegli studenti che ne Mod DID 14/3 Pdl del 10/09/2012 4 formulari, LIM e laboratori se

U3 LA GRAVITAZIONE UNIVERSALE Dinamica Interrogazioni orali e/o verifica scritta Gennaio, febbraio Leggi di Keplero Sa risolvere semplici problemi riguardanti il moto Legge di gravitazione universale. dei pianeti e la forza di gravità. Moto dei pianeti Analisi energetica del moto in un campo gravitazionale: velocità di fuga, forma delle orbite. La presentazione delle tematiche chiave se necessario sarà ripetute più volte e svolta sottolineando il significato di tutti i nuovi termini incontrati. All interno delle unità didattiche si prevede di dedicare spazio per lo svolgimento di alcuni esercizi guidati, per la correzione di quelli assegnati come lavoro domestico. Durante tale ora verrà anche svolta l attività di recupero in itinere per quegli studenti che ne formulary LIM e laboratori se Mod DID 14/3 Pdl del 10/09/2012 5

U4 COMPLEMENTI DI DINAMICA Dinamica - Fluidostatica Marzo Scritta e orale Sa applicare il principio di conservazione in semplici problemi Sa risolvere semplici problemi relativi a fluidi in movimento Dinamica rotazionale: momento d inerzia, momento angolare e sua conservazione Dinamica dei fluidi : Equazione di Bernoulli e sue applicazioni. La presentazione delle tematiche chiave se necessario sarà ripetute più volte e svolta sottolineando il significato di tutti i nuovi termini incontrati. All interno delle unità didattiche si prevede di dedicare spazio per lo svolgimento di alcuni esercizi guidati, per la correzione di quelli assegnati come lavoro domestico. Durante tale ora verrà anche svolta l attività di recupero in itinere per quegli studenti che ne Da gennaio A aprile formulary, LIM e laboratori se Mod DID 14/3 Pdl del 10/09/2012 6

U4 LEGGI DEI GAS E TERMODINAMICA Calorimetria Scritta e orale Aprile- maggio- giugno Leggi dei gas perfetti. Trasformazioni dei gas. Usare correttamente le unità di Piano di Clapeyron. misura e sa eseguire controlli Teoria cinetica gas perfetti. Legame tra dimensionali pressione e velocità quadratica media, tra energia cinetica e temperatura. Risolvere esercizi utilizzando le Velocità media, probabile, quadratica media. leggi dei gas Distribuzione velocità di Maxwell. Principio equipartizione dell'energia. Equazioni Van der Waals per gas reali. Applicare le leggi di Gay- Lussac e di Boyle. Disegnare e riconoscere sul piano P- V una trasformazione termodinamica. Risolvere esercizi su cicli termodinamici. Sistemi termodinamici. Sistemi chiusi, aperti, isolati. Equilibrio termico, meccanico, chimico termodinamico. Funzioni di stato. Trasformazioni reversibili, irreversibili e cicliche. Primo principio. Energia interna. Moto perpetuo prima specie. Applicazione primo principio a trasformazioni isocore, isoterme, isovolumiche, isobare ed adiabatiche. Teorema di Carnot. Macchina termica di Carnot. e macchine reali. Rendimento. Secondo principio: enunciati Kelvin-Plank e Clausius. Disuguaglianza di Clausius. Entropia. Probabilità. Disordine. Degrado energetico. La presentazione delle tematiche chiave se necessario sarà ripetute più volte e svolta sottolineando il significato di tutti i nuovi termini incontrati. All interno delle unità didattiche si prevede di dedicare spazio per lo svolgimento di alcuni esercizi guidati, per la correzione di quelli assegnati come lavoro domestico. Durante tale ora verrà anche svolta l attività di recupero in itinere per quegli studenti che ne formulary, LIM e laboratori se Mod DID 14/3 Pdl del 10/09/2012 7

Piano di Gibbs. Moto perpetuo seconda specie. Terzo principio. Dalle leggi di Gay-Lussac allo zero assoluto. Mod DID 14/3 Pdl del 10/09/2012 8

SCHEMA DELLA DISTRIBUZIONE TEMPORALE MODULO/UNITA SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO MOTI NEL PIANO E RELATIVI X X DINAMICA X X LAVORO ED ENERGIA. QUANTITA Di MOTO X X LA GRAVITAZIONE UNIVERSALE X X COMPLEMENTI DI DINAMICA X LEGGI DEI GAS E TERMODINAMICA X X X Mod DID 14/3 Pdl del 10/09/2012 9

Mod DID 14/3 Pdl del 10/09/2012 10