Metadati descrittivi: Dublin Core

Documenti analoghi
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

COMUNE DI NURAGUS ALLEGATO 5 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI

Accesso all informazione. Accesso all informazione. Accesso all informazione INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042)

RDF. Resource Description Framework

I servizi del SITR-IDT

5. CONVERSIONE TRA MARC 21 E DUBLIN CORE

2.1 Introduzione ai linguaggi di marcatura

La convergenza tra archivi, l'interoperabilità. Iniziative concrete: MINERVAeC

Introduzione a RDA. Resource Description and Access. di Mauro Guerrini. Resource Description and Access

Standard internazionali di descrizione archivistica: ISAAR (CPF) Ingrid Germani Corso per l apprendimento di X-Dams Bologna,

Argomenti XML JSON. Linguaggi per la definizione e lo scambio di dati strutturati, semi-strutturati, non strutturati. XML Data Model JSON

L uso delle tecnologie informatiche per il trattamento dell informazione e della comunicazione archivistica

Esperienze di digitalizzazione. SBN - Poli e Biblioteche SBN - BASI DATI. Il progetto CANDIDO della Biblioteca Universitaria di Pisa

Introduzione ai lavori del Gruppo di studio sui metadati descrittivi. Cristina Magliano

Il ruolo dei Service Provider nelle strategie per l Open Access

Sistemi informativi e beni culturali

Librerie digitali. Cos è una libreria digitale? Introduzione. Cos è una libreria digitale? Cos è una libreria digitale? Cos è una libreria digitale?

Norme per la redazione di articoli per la rivista Geoingegneria Ambientale e Mineraria

PROCEDURA PER LA GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ

Librerie digitali. I medadati sono dati relativi ai dati. Descrivono in modo strutturato proprietà dei dati

Modelli e Metodi per la Simulazione (MMS)

NORMATIVE per la catalogazione - versione 3.00 e 3.01 STRUTTURA DEI DATI: INDICAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Lezione 11 ed esercitazione La Greenstone Librarian Interface

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE

FEDERATION EUROPEENNE DE LA MANUTENTION Gruppo di prodotto. Carrelli industriali

VL14

Profilo applicativo Dublin Core

Nota descrittiva applicativo Dolly

Modulo 16. Introduzione ai Design Patterns. Tutte le case assolvono alla medesima funzione: offrire uno spazio abitativo

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

3 DUBLIN CORE 3.1 INTRODUZIONE

Organizzazione e controllo dell authority file: le esperienze in campo

Progettazione di Basi di Dati

Basi di Dati. Progettazione di una Base di Dati. Progettazione di una Base di Dati

LA NORMA INTERNAZIONALE SPECIFICA I REQUISITI DI UN SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ PER UN'ORGANIZZAZIONE CHE:

INDICE. Introduzione. 3 Capitolo 1 Cenni di geodesia

Aurora : le Raccomandazioni per la scelta del Software

Gallerie d'immagini Interviste Storytelling Filmati Animazioni Registrazioni di brani parlati Registrazioni di brani musicali Materiali documentali

Appunti per la catalogazione degli epistolari. Versione documerto /09/2009

Corso sulle ricerche bibliografiche. Gli strumenti di base

La gestione delle pubblicazioni scientifiche del CRA FAQ Versione febbraio 2013 A cura del Servizio Valutazione, trasferimento e innovazione

Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile

GEOGRAPHICAL INFORMATION SYSTEM PER L ANALISI AMBIENTALE. Nicola Gilio. Dott. Nicola Gilio

Linguaggi di Programmazione

Elaborazione. Base di dati (stoccaggio)

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 9

Una direttiva che abbraccia tre aspetti del mondo geografico. DATI, METADATI e SERVIZI

Informatica. Dipartimento di Economia. Ing. Cristiano Gregnanin. 20 ottobre Corso di laurea in Economia

1 Esemplificazioni estratte dal documento di lavoro di mappatura tra metadati, formati bibliografici e standard

Project COUNTER. Comunicazione di Luisa Marquardt. Seminario CASPUR, Bibliocom 2003, 29 ottobre

P.O Asse VI - Linea di Intervento 6.2. Azione Iniziative per le infrastrutture di supporto degli insediamenti produttivi

Pagina I di IV. Ente Nazionale Italiano Riproduzione vietata. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte del presente documento

Dati per il Web semantico

NON SOLO VOCI: COLLEGAMENTI FRA WIKIPEDIA E LE RISORSE BIBLIOGRAFICHE ONLINE

LA SICUREZZA ALIMENTARE DEI PRODOTTI: ARS ALIMENTARIA Paolo Daminelli, Marina Nadia Losio

COMUNE DI SANT ANNA ARRESI

DELIBERA N. 255/11/CONS CLASSIFICAZIONE DEI DECODIFICATORI PER LA RICEZIONE DEI PROGRAMMI TELEVISIVI IN TECNICA DIGITALE L AUTORITA

Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Release MOVIO SCMS. Versione Tutorial. Commenti Dichiarazione di copyright

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione. Il MODI - Modulo informativo

I titoli uniformi negli archivi di autorità di sistemi UNIMARC in colloquio con Indice, con particolare riferimento ad ALEPH500

Shuttle Media Center. Media Center. Guida Del Software

Note in archivio Giovanni Bruno

Introduzione. Java HTTP. G. Prencipe

Distribuzione prodotti a catalogo Savej Condizioni generali

UNI EN ISO 14001:2004 Cosa cambia nei sistemi di gestione ambientale. Stefano Sibilio

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015. Templates modificabili di Manuale, Procedure e Modulistica. Nuova versione 3.

Protocolli multimediali

Gestione della biblioteca digitale e interoperabilità: le Linee guida tecniche. cooperazione.

Variabili per professori e ricercatori gg/mm/aaaa (C.F.)

POD - Il ciclo distributivo

# Creazione file telematico modelli Intrastat

Banche dati italiane per Scienze della Formazione. di Ilaria Moroni

Convenzione tra Dipartimento della Protezione Civile e Operatori Mobili Versione al 27 settembre 2004

PROVINCIA DI POTENZA COMUNE DI PROTOCOLLO DI INTESA SULLA COLLABORAZIONE ALLA REDAZIONE DEL PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE E ATTIVITA CONNESSE

I Diagrammi di Flusso OO

MODULO DI ISCRIZIONE AI CORSI PER LA PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE ECDL. l sottoscritt. nat a il giorno e residente a, Provincia in n.

DTD ALBERTO BELUSSI ANNO ACCADEMICO 2009/2010. Document Type Definition (DTD) Un DTD è il linguaggio usato per descrive la

MANUALE MODULO WIDGET EVENT TRACKING LICENZA SaaS

Science and Technology Digital Library

La progettazione logica Traduzione dal modello Entità-Associazione al modello relazionale Anno accademico 2008/2009

Controllo della documentazione e delle. registrazioni

Corso di formazione sulle ricerche bibliografiche Facoltà di Medicina Veterinaria Laboratorio Informatico martedì 14 febbraio 2012

REGIONE BASILICATA UFFICIO S. I. R. S.

Gestione Documentale e Dematerializzazione: Sample Test

PROCEDURA OPERATIVA PER L ANALISI E LA GESTIONE DEL RISCHIO

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI Principi di Revisione Ottobre 2013

REGOLE COMUNI DI CATALOGAZIONE NELL USO DEL PROGRAMMA BOOKMARKWEB versione 2

8 marzo 2013 TELECOM ITALIA DOCUMENTO PUBBLICABILE E ACCESSIBILE

Lez. 5 La Programmazione. Prof. Salvatore CUOMO

Orientamenti per l utilizzo dell identificativo dei soggetti giuridici (LEI)

MODULISTICA E SPECIFICHE TECNICHE PER LA TRASMISSIONE IN FORMATO DIGITALE NELLE VALUTAZIONI AMBIENTALI

ONTOLOGIA, SEMANTICA E RILEVANZA DELL'INFORMAZIONE NEGLI ARCHIVI DELLA BIBLIOTHECA IURIS ANTIQUI (BIA)

GESTIONE E CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI

Struttura del formato MARC21 Bibliografico per la catalogazione delle risorse elettroniche. Griglia consigliata dei campi a lunghezza variabile.

Privacy Policy Web

UNI EN ISO 14001:2004 Cosa cambia nei sistemi di gestione ambientale. Stefano Sibilio

Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

STRATEGIE DI RICERCA NEL CATALOGO DI ATENEO (OPAC SEBINA) a cura di Gianluca Tosetto (B.U. Umanistica)

Transcript:

ALLEGATO I Metadati descrittivi: Dublin Core In questo allegato sono riportate le informazioni relative ai metadati descrittivi Dublin Core. Prima di iniziare la produzione dei metadati, la ditta aggiudicataria della gara si renderà disponibile per riunioni tecniche con il committente per dettagliare ulteriormente lo schema e chiarire eventuali dubbi circa i criteri e le modalità della sua utilizzazione. 1. Origini di Dublin Core Nata in ambito OCLC, la comunità del Dublin Core metadata unisce produttori, autori e detentori dei diritti sulla documentazione in rete, al fine di fornire strumenti per l accesso alle risorse digitali. Il consorzio di utilizzatori che si è costituito, ha incominciato ad implementare un'architettura per i metadati che risponda alle necessità dei venditori e dei produttori di informazioni. 2. Struttura di DC Il set minimo proposto nel dicembre 1996 è costituito da 15 elementi di base. Lo schema si è esteso con il tempo in seguito all'aggiunta di sottoelementi o qualificatori. Lo standard è tuttora in via di sviluppo, ma il nucleo iniziale dei 15 elementi della descrizione è rimasto stabile. Ciascun elemento è definito usando un set di 10 attributi rispondenti alla norma ISO 11179. Lo schema DC si caratterizza per: semplicità di utilizzo in quanto si rivolge sia a catalogatori che a non specialisti; interoperabilità semantica in quanto stabilisce una comune rete di dati concordati nel loro significato e valore; internazionalità, in quanto promuove uno strumento utile per la realizzazione di una infrastruttura che possa essere fruita al livello internazionale; flessibilità, in quanto permette di integrare e sviluppare la struttura dei dati con significati semantici diversi ed appropriati al contesto di applicazione. Inoltre esso vuole proporsi come una alternativa per il materiale digitale a formati più elaborati di catalogazione presenti nel mondo bibliotecario (ad es. i formati di registrazione MARC). Queste stesse caratteristiche, nella prospettiva della biblioteca digitale lo rendono uno dei formati applicabili alla descrizione di oggetti in differenti tipologie di supporti compreso quello elettronico, a beneficio delle varie comunità che interagiscono (biblioteche, mondo editoriale, produttori, autori ecc.). A conferma di tale prospettiva in alcuni progetti europei sperimentali sulla catalogazione di risorse digitali e digitalizzate, è stato avviato un processo di armonizzazione degli standard per i metadati con le regole nazionale relative alla descrizione delle pubblicazioni a stampa. In Italia, l ICCU ne ha curato la traduzione italiana. 3. Gli elementi DC Il presente documento è la traduzione italiana di riferimento del Dublin Core Metadata Element Set versione 1.1 (per ulteriori informazioni su documenti di gruppi di lavoro, progetti e nuovi sviluppi concernenti l insieme degli elementi di metadati del DC, cfr http://purl.oclc.org/dc/). Esso riassume le definizioni aggiornate degli elementi di metadati del DC rispetto a quelle originariamente definite nel RFC2413. Queste definizioni utilizzano uno standard formale per la descrizione degli elementi di metadati. Questa formalizzazione aiuta a migliorare la coerenza con altri ambienti di metadati ed aumenta la chiarezza, l obiettivo e la coerenza interna delle definizioni degli elementi di metadati del DC. Ogni elemento del Dublin Core è definito utilizzando un insieme di dieci attributi dello standard ISO/IEC 11179 [ISO11179] per la descrizione dei dati: Nome: Etichetta assegnata al dato 1

Identificatore: Identificativo univoco assegnato al dato Versione: Versione del dato Autorità responsabile per la registrazione: Entità autorizzata a registrare il dato Lingua: Lingua nella quale il dato è indicato Definizione: Indicazione che rappresenta chiaramente il concetto e la natura essenziale del dato Obbligatorietà: Indica se il dato è richiesto sempre o solo in alcuni casi (contiene un valore) Tipo di dato: Indica la tipologia del dato che può essere rappresentato nel valore del dato stesso Massimo numero di occorrenze: Indica un limite alla ripetibilità del dato Commento: Un osservazione che concerne l applicazione del dato Sei dei dieci attributi suddetti sono comuni a tutti gli elementi del DC. Questi sono, con i loro rispettivi valori: Versione: 1.1 Autorità responsabile per la registrazione: Dublin Core Metadata Initiative Lingua: en Obbligatorietà: opzionale Tipo di dato stringa di caratteri Massimo numero di occorrenze: illimitato Le definizioni previste includono sia la forma concettuale che rappresentativa degli elementi del Dublin Core. Ogni definizione del Dublin Core si riferisce alla risorsa che si sta descrivendo. Una risorsa è definita in RFC2396 come "qualcosa che ha identità". Ai fini dei metadati del Dublin Core, una risorsa sarà tipicamente una risorsa informativa o di un servizio, ma può essere applicata in un contesto più ampio. Elemento: Titolo Nome:Titolo Identificatore: Title Definizione: Un nome dato alla risorsa Commento: In particolare, un Title sarà un nome con il quale la risorsa è formalmente conosciuta. Elemento: Creatore Nome: Creatore Identificatore: Creator Definizione: Un entità che ha la responsabilità principale della produzione del contenuto della risorsa Commento: Esempi di Creator includono una persona, un organizzazione o un servizio. In particolare, il nome di un Creator dovrebbe essere usato per indicare l entità Elemento: Soggetto Nome: Soggetto e Parole chiave Identificatore: Subject Definizione: L argomento della risorsa Commento: In particolare un Subject può essere espresso da parole chiave o frasi chiave o codici di classificazione che descrivono l argomento della risorsa. Si consiglia di scegliere un valore da un vocabolario controllato o da uno schema di classificazione formale. Elemento: Descrizione Nome: Descrizione Identificatore: Description Definizione: Una spiegazione del contenuto della risorsa Commento: Una descrizione può includere ma non è limitata solo a: un riassunto analitico, un indice, un riferimento al contenuto di una rappresentazione grafica o un testo libero del contenuto. 2

Elemento: Editore Nome: Editore Identificatore: Publisher Definizione: Un entità responsabile della produzione della risorsa, disponibile nella sua forma presente Commento: Esempi di un Publisher includono una persona, un organizzazione o un servizio. Normalmente il nome di un Publisher è usato per indicare l entità stessa Elemento: Autore di contributo subordinato Nome: Autore di contributo subordinato Identificatore: Contributor Definizione: Un entità responsabile della produzione di un contributo al contenuto della risorsa Commento: Esempi di un Contributor includono una persona, un organizzazione o un servizio. Normalmente il nome di un Contributor è usato per indicare l entità stessa Elemento: Data Nome: Data Identificatore: Date Definizione: Una data associata a un evento del ciclo di vita della risorsa Commento: Normalmente Date è associata alla creazione o alla disponibilità della risorsa. Si consiglia di usare un numero di 8 caratteri nella forma YYYY-MM-DD come definita in http://www.w3.org/tr/notedatetime, un profilo dello standard ISO 8601. In questo schema l elemento data 1994-11-05 corrisponde al 5 novembre 1994. Sono possibili molti altri schemi, ma se vengono utilizzati, devono poter essere identificati in modo univoco Elemento: Tipo Nome: Tipo di risorsa Identificatore: Type Definizione: La natura o il genere del contenuto della risorsa Commento: Tipo include termini che descrivono categorie generali, funzioni, generi o livelli di aggregazione per contenuto. Si raccomanda di selezionare un valore da un vocabolario controllato (ad esempio, la lista di lavoro dei Dublin Core Types [DCT1]). Per descrivere la manifestazione fisica o digitale della risorsa, si usa l elemento Format Elemento: Formato Nome: Formato Identificatore: Format Definizione: La manifestazione fisica o digitale della risorsa Commento: Normalmente Format può includere il tipo di supporto o le dimensioni della risorsa. Format può essere usato per determinare il software, l hardware o altro apparato necessario alla visualizzazione o all elaborazione della risorsa. Esempi di dimensioni includono grandezza e durata. Si raccomanda di selezionare un valore da un vocabolario controllato (ad esempio la lista di Internet Media Types [MIME] che definisce i formati dei supporti elettronici Elemento: Identificatore Nome: Identificatore della risorsa Identificatore: Identifier Definizione: Un riferimento univoco alla risorsa nell ambito di un dato contesto Commento: Si raccomanda di identificare la risorsa per mezzo di una sequenza di caratteri alfabetici o numerici secondo un sistema di identificazione formalmente definito. Esempi di tali sistemi di identificazione includono l Uniform Resource Identifier (URL) (incluso l Uniform Resource Locator (URN)), il Digital Object Identifier (DOI) e l International Standard Book Number (ISBN) Elemento: Fonte Nome: Fonte Identificatore: Source Definizione: Un riferimento a una risorsa dalla quale è derivata la risorsa in oggetto 3

Commento: La risorsa può essere derivata dalla risorsa Source in tutto o in parte. Si raccomanda di identificare la risorsa per mezzo di una sequenza di caratteri alfabetici o numerici secondo un sistema di identificazione formalmente definito Elemento: Lingua Nome: Lingua Identificatore: Language Definizione: La lingua del contenuto intellettuale della risorsa Commento: Per i valori dell elemento Language si raccomanda di utilizzare quanto definito dal RFC 1766 che include un codice di lingua su due caratteri (derivato dallo standard ISO 639, seguito opzionalmente da un codice di paese su due caratteri (derivato dallo standard ISO 3166. Ad esempio, "en" per l inglese, "fr" per il francese, "it" per l italiano o "en-uk" per l inglese usato nel Regno Unito Elemento: Relazione Nome: Relazione Identificatore: Relation Definizione: Un riferimento alla risorsa correlata Commento: Si raccomanda di far riferimento alla risorsa per mezzo di una sequenza di caratteri alfabetici o numerici in conformità ad un sistema di identificazione formalmente definito Elemento: Copertura Nome: Copertura Identificatore: Coverage Definizione: L estensione o scopo del contenuto della risorsa Commento: Normalmente Coverage include la localizzazione spaziale (il nome di un luogo o le coordinate geografiche), il periodo temporale (l indicazione di un periodo, una data o un range di date) o una giurisdizione (ad esempio il nome di un entità amministrativa). Si raccomanda di selezionare un valore da un vocabolario controllato (ad esempio il Thesaurus of Geographic Names [TGN]) e, se possibile, di utilizzare i nomi di luogo o i periodi di tempo piuttosto che identificatori numerici come serie di coordinate o range di date Elemento: Gestione dei diritti Nome: Gestione dei diritti Identificatore: Rights Definizione: Informazione sui diritti esercitati sulla risorsa Commento: Normalmente un elemento Rights contiene un indicazione di gestione dei diritti sulla risorsa, o un riferimento ad un servizio che fornisce questa informazione. L informazione sui diritti spesso comprende i diritti di proprietà intellettuale Intellectual Property Rights (IPR), Copyright e vari diritti di proprietà. Se l elemento Rights è assente, non si può fare alcuna ipotesi sullo stato di questi o altri diritti in riferimento alla risorsa 4. Mappatura Dublin Core-Unimarc La tabella che segue rappresenta la mappatura fra i quindici elementi del Dublin Core Metadata Element Set Reference Description, Versione 1.1 e il formato UNIMARC. Questa mappatura è stata prodotta e proposta nell ambito del progetto ONE-2. I problemi nel confronto dei dati dal DC al formato bibliografico si sono rilevati in molti casi complessi poiché i dati bibliografici sono definiti e formalizzati secondo le regole di catalogazione. Nella mappatura si sono previsti valori diversi in UNIMARC per elementi qualificati o non qualificati. DUBLIN CORE BIB1 UNIMARC Title 1097 Non qualificato: 200 Titolo 200 $a Titolo Proprio (Ripetibile) 200 $c Titolo proprio di altro autore 200$e Complemento del titolo 517 $a Variante del titolo 4

Creator Subject Description Publisher Contributor Date 500$a Titolo uniforme 530$a Titolo chiave 1098 Non qualificato: 730$a Nome-Responsabilità intellettuale$4codice di relazione 200$f Prima indicazione di responsabilità 700 $a Nome di persona-responsabilità intellettuale principale$4codice di relazione 710 $a Nome di ente Responsabilità intellettuale principale$4codice di relazione o se più di una: 701 $a Nome di persona-responsabilità intellettuale alternativa$4codice di relazione 711 $a Nome di ente-responsabilità intellettuale alternativa$4codice di relazione 1099 Non qualificato: 610 $a Descrittore di soggetto non controllato 606 Nome topico usato come soggetto 676 DDC 675 UDC 680 LCC 686 Altri sistemi di classificazione 1100 Non qualificato: 330 $a Sommario o abstract 1101 Non qualificato: 210 $c Nome di editore, distributore, etc. 712$a Nome di ente-responsabilità secondaria$4codice di relazione 1106 Non qualificato: 200$g Successiva indicazione di responsabilità (se il ruolo è conosciuto) 702 $a Nome di persona-responsabilità intellettuale secondaria$4codice di relazione 712 $a Nome di ente-responsabilità intellettuale secondaria$4codice di relazione 1102 Non qualificato: 210 $d Data di pubblicazione,distribuzione, etc. 210$hData di manifattura 100 / 9-16 Data di pubblicazione 1, Data di pubblicazione 2 210 $d Data di pubblicazione, distribuzione, etc. 210$hData di manifattura Type 1103 Guida del record, Posizione 6 135 Dati codificati: Risorse elettroniche 230 Caratteristiche delle Risorse elettroniche Format Identifier 1107 336 $a Tipo di risorsa elettronica 856$q Tipo di formato elettronico 1104 001 Identificatore del record (Obbligatorio) 010 (ISBN) 011 (ISSN) 012 Impronta 013 ISMN 020 Numero di Bibliografia Nazionale 071 Numero editoriale (Disco sonoro, Musica) 856$g URN 5

Source Language Relation Coverage Rights 856$u URL 1108 Non qualificato: 324 Nota sulla versione originale 1105 101$a Lingua del testo, Colonna sonora, etc. 1109 Non qualificato: 4 Blocco dei legami 5 Blocco dei titoli in relazione 1110 Non qualificato: 102$Paese di pubblicazione 102$bLuogo di pubblicazione 606$aSoggetto nome comune 620 Luogo normalizzato 1111 Non qualificato: 856$u URL 6