Pil, regime di cambi flessibili, deprezzamento, bilancia commerciale, bilancia dei pagamenti, speculazione, protezionismo.

Documenti analoghi
Modulo 4. Cambi fissi e cambi flessibili

SCHEMA delle LEZIONI della SECONDA SETTIMANA

Istituzioni e politiche economiche europee. Nicola Acocella, Seminari Sapienza-Società Italiana degli Economisti 20 novembre 2015

Economia Politica e Istituzione Economiche

Struttura della presentazione

La bilancia dei pagamenti

8MODULO. L economia e il mondo

Gli squilibri finanziari internazionali

STERLINA : I TRE MOTIVI DELLA DISCESA

BILANCIA DEI PAGAMENTI

Capitolo 2. Commercio internazionale: uno sguardo d insieme. preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Rosario Crinò)

QUARTA ESERCITAZIONE MACROECONOMIA

CORSO DI POLITICA ECONOMICA AA SQUILIBRI COMMERCIALI, SQUILIBRI MONETARI E TASSO DI CAMBIO

Forme di presenza sul mercato Americano

La bilancia commerciale dell agroalimentare italiano nel Elementi di analisi congiunturale e di medio periodo

Le politiche per l equilibrio della bilancia dei pagamenti

Macroeconomia a. a Luca Deidda Economia aperta nel breve periodo e Aree valutarie

INTEGRAZIONE EUROPEA E POLITICHE. Le tappe principali

BREXIT. Geografia Storia Cittadinanza. Il referendum SPECIALE. Remain 48,1% Leave 51,9%

Indice. Prefazione XIII

BREXIT Cosa aspettarsi in materia di immigrazione e rapporti con la UE?

CAPITOLO XXV. L unione economica e monetaria europea

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Crisi Finanziaria dati empirici. Nicola Pegoraro Anno Accademico Università di Genova Novembre 2008

Introduzione e contesto economico

L ITALIA MERITA ANCORA DI ESSERE UN SORVEGLIATO SPECIALE

Economia Internazionale

Il sistema di Bretton Woods (1944)

PROGETTO SCUOLA SULLA LEGALITA L UNIONE EUROPEA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PLC

Bilancia dei pagamenti e tasso di cambio

MACROECONOMIA L-SID, Esame totale (non frequentanti) - prova tipo d esame Cognome Nome Anno di Corso Matricola Domande a risposta multipla PIL

ECONOMIC SURVEY OF ITALY 2013

Permise inoltre l approvazione della politica UE senza richiedere un consenso unanime tra i membri.

La congiuntura. internazionale

Quaderno Congiunturale dell Economia Italiana

LE REAZIONI DEI MERCATI ALLA

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI

Risultato di esercizio 2016 della Banca nazionale svizzera

-5% -10% -15% -20% -25% -30%

Il commercio internazionale

La congiuntura. internazionale

Brexit: incertezza ed esigenze di certezze

Esercitazione Economia Monetaria Internazionale. Giuseppe De Arcangelis

Economia Politica. a.a. 2012/13. Lezione 2 Prof. Maria Laura Parisi

Economia Internazionale: il tasso di cambio

Analisi della settimana 27 Giugno - 1 Luglio EUR/USD - Scenario di breve e lungo periodo. Piano Finanziario P.E.M. - Commenti e aggiornamenti

Questionario: Esercitazione 6.1

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

Lezione 10 Il modello IS-LM in economia aperta (1)

Capitolo 12: Il modello di Mundell-Fleming ed il meccanismo dei tassi di cambio

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA

Regimi di cambio e politiche macroeconomiche

La congiuntura. internazionale

QUOTA MERCATO UE PREMI UE***

Dati generali e indici di rischio

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Fig. 1 - Italia: arrivi e presenze internazionali (valori assoluti ) Fonte: elaborazione Confturismo su dati Istat

Bilancia pagamenti. Sistemi dei tassi di cambio

Aggiustamenti internazionali e interdipendenza

Agroalimentare Made in Italy: export e import dell Italia con i Paesi BRICS e TICKS

La congiuntura. internazionale

Pubblichiamo la prima parte di una ricerca realizzata da Raffaella Pucciarello e Michelina Zampino.

Capitolo 5. L economia aperta. Capitolo 5: L economia aperta 1

Contesto economico. qualche numero. Giovanni Ajassa Responsabile Servizio Studi Milano, 18 ottobre 2012

Capitolo 12. La domanda aggregata in una economia aperta. Capitolo 12: La domanda aggregata in 1

Investimenti e risparmio nazionale in Germania

Il principio di sussidiarietà nell UE:

WORLD ECONOMIC OUTLOOK 2013 E FISCAL MONITOR DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

Il debito pubblico a giugno 2011 ha superato milioni di euro. Per avere in tempo reale il suo ammontare clicca su:

Il turismo internazionale dell Italia nella crisi del Andrea Alivernini, Emanuele Breda.

6014 Principi di Economia Economia aperta (Cap. 31, 32)

3 novembre 2016

Le prospettive di lavoro

L osservatorio economico

Tipi di accordi commerciali. Area di libero scambio Unione doganale Mercato comune Unione economica e monetaria

L effetto Brexit sull agroalimentare italiano

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

LO SCAMBIO E LE POLITICHE COMMERCIALI

Il tasso di cambio e i merca3 monetari e finanziari. Giuseppe De Arcangelis 2012 Economia Internazionale

Lezione 7: Il dibattito tra protezionismo e libero scambio: Il commercio preferenziale

QUOTA MERCATO UE PREMI UE***

Questa presentazione è pubblicata con la licenza Creative Commons 4.0 Italia, con condizioni di utilizzo BY (Attribuzione). Chiunque può quindi

Testi adottati: -Bertocco Giancarlo, La crisi e le responsabilità degli economisti, Francesco Brioschi Editore, Milano, 2015 (GB)

Previsioni economiche di primavera della Commissione

Le Operazioni ad effetti differiti

Si calcolino i tassi di rendimento monetari delle seguenti attività: 250: : :000 =

UN ILLUSIONE DURATA UN ANNO

CAPITOLO I INTRODUZIONE

Bilancia commerciale, tassi di cambio e ripercussioni internazionali. Giuseppe De Arcangelis 2015 Economia Internazionale

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

L AMBIENTE PER L IMPRESA

Premessa. Entrate tributarie

A SCUOLA DI ECONOMIA!

Mercato della moneta e mercato valutario. Analisi simultanea Effetti della politica monetaria sul tasso di cambio: breve e lungo periodo

Wall Street vs Main Street:

Commercio internazionale: uno sguardo d insieme

Storia dell integrazione europea. Lezione 9 La costruzione dell Unione Europea: la svolta del 68

Confronti internazionali sul costo orario del lavoro operaio manifatturiero. I dati più recenti (anno 2001) Dinamica

Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012

Quale futuro per l industria immobiliare italiana

Transcript:

Flavio Delbono Abstract Parole chiave Pil, regime di cambi flessibili, deprezzamento, bilancia commerciale, bilancia dei pagamenti, speculazione, protezionismo. L uscita della Gran Bretagna dall Unione Europea (che passerebbe così da 28 a 27 Stati) sta già provocando importanti conseguenze politiche ed economiche. Tra queste ultime, possiamo menzionare le seguenti. 1. Il deprezzamento della sterlina rispetto alle principali valute internazionali, incluso l euro. 2. Il conseguente peggioramento della bilancia commerciale, visto il volume di importazioni della Gran Bretagna rispetto alle esportazioni. 3. Una fuga degli investitori dalla sterlina, con conseguente peggioramento della parte finanziaria della bilancia dei pagamenti. 4. Il probabile ripristino di barriere alla libera circolazione di merci, servizi, persone e capitali. 5. Probabili politiche protezionistiche da parte dell Unione Europea verso le esportazioni britanniche e viceversa. 6. Instabilità dei mercati finanziari e valutari internazionali. 1

Con il referendum popolare di giugno, i cittadini della Gran Bretagna hanno votato l uscita del loro paese dall Unione Europea (UE) della quale faceva parte dal 1973. L UE perde così il suo terzo membro in ordine di importanza economica, dato che il Pil britannico è preceduto soltanto da quelli tedesco e francese (l Italia è quarta). Scende da 28 a 27 il numero dei paesi aderenti all UE. Occorre peraltro ricordare che la Gran Bretagna non appartiene all Unione Monetaria Europea (la sua valuta nazionale è la sterlina) e che aveva recentemente negoziato le modalità della sua appartenenza all UE. Per esempio, la Gran Bretagna non fa parte dello spazio Schengen, non ha sottoscritto gli accordi sulla regolamentazione bancaria e ha ottenuto uno sconto di circa sei miliardi di euro sul suo contributo annuo al bilancio dell Unione. Se non intervengono altre decisioni è stato proposto un nuovo referendum sull appartenenza all UE la Gran Bretagna dovrà negoziare con le autorità di Bruxelles tempi e modi dell uscita, così come previsto dall art. 50 del Trattato di Lisbona. Trascurando i fattori politici e culturali che hanno contribuito all esito elettorale, prima di esaminare le conseguenze economiche, conviene segnalare che tale esito potrebbe addirittura modificare i confini dello Stato britannico che è formato, ricordiamolo, da Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda del Nord. Si potrebbero infatti svolgere alcuni referendum secessionisti per staccarsi dal Regno Unito e per poi votare a favore dell appartenenza all UE. Questa eventualità è attualmente discussa sia in Scozia sia in Irlanda del Nord. 2

Ma veniamo agli effetti economici della. Il primo, già bruscamente manifestatosi il giorno stesso in cui sono stati resi noti i risultati del voto, è stato il crollo del valore della sterlina rispetto alle principali valute internazionali (euro, dollaro Usa, yen, yuan). La sterlina non appartiene infatti ad alcun regime a cambi fissi e il suo valore viene dunque determinato sui mercati valutari, dove la sterlina si è deprezzata di quasi il 10% rispetto all euro e al dollaro, toccando il valore più basso degli ultimi decenni. Ciò significa che la Gran Bretagna pagherà di più le sue importazioni anche se le sue esportazioni risulteranno meno costose per gli acquirenti di molti paesi. Visto che la Gran Bretagna ha un deficit nella bilancia commerciale il valore delle sue importazioni supera cioè quello delle sue esportazioni si può prevedere che tale deficit aumenterà. Inoltre, anche i movimenti di capitali (registrati nella parte finanziaria della bilancia dei pagamenti) dovrebbero penalizzare il paese, con uscite di capitali verso l estero superiori ai nuovi ingressi. Gli investitori internazionali preferiscono infatti operare in paesi che presentano prospettive di crescita e di guadagno migliori di quelle che si possono intravvedere in una Gran Bretagna isolata non solo geograficamente. La speculazione sulla sterlina potrebbe provocare altre ampie fluttuazioni del tasso di cambio rispetto alle principali valute, aggiungendo ulteriore incertezza sui prezzi futuri. Chi compra beni o strumenti finanziari inglesi (o comunque denominati in sterline) si troverebbe così a fronteggiare un rischio cambio per assicurarsi dal quale occorre sostenere costi ingenti. L uscita dal mercato unico europeo avrà conseguenze dirette per consumatori e imprese su entrambe le sponde della Manica. Occorre infatti ricordare che il mercato unico, così come configurato dagli accordi del 1985, rappresenta un unico 3

spazio per la libera circolazione di beni, servizi, persone e capitali. Circolazione che nella UE non è invece libera per beni, servizi, persone e capitali di provenienza extra-comunitaria. Quindi la Gran Bretagna, essendo diventata con il referendum un paese extracomunitario, cesserà di godere dei numerosi vantaggi condivisi con un numero crescente di paesi per oltre 40 anni. Saranno ripristinate barriere protezionistiche sotto forma di controlli alle frontiere (forse saranno richiesti dei visti a chi espatria da e verso la Gran Bretagna), dazi doganali e altre misure sulla circolazione dei capitali. Per esempio, potrebbe essere introdotto l obbligo di giustificare presso qualsiasi banca europea l acquisto di sterline. Uno studente italiano perderebbe in Gran Bretagna lo status di cittadino comunitario e vedrebbe le sue tasse universitarie passare dalle attuali 9.000 sterline (la stesa cifra pagata dai britannici) a oltre 30.000 sterline annue. Con l effetto di incentivare molti studenti europei verso altrettanto prestigiosi atenei americani. In sintesi, il voto inglese sembra preludere a: una maggiore instabilità dei mercati valutari e, vista l importanza della piazza d affari londinese (la celebre City), anche dei mercati finanziari; un ritorno a misure protezionistiche tra l UE e la Gran Bretagna con ovvie ripercussioni negative sugli scambi e sulla circolazione di merci, servizi e capitali; una contrazione del Pil e un peggioramento dei conti con l estero della Gran Bretagna. Conviene sperare che questi probabili effetti si manifestino abbastanza rapidamente così da scoraggiare coloro che, in altri paesi dell UE, propongono di imitare la strategia referendaria dei sudditi di Sua Maestà. L Unione Europea sta però deludendo molti cittadini che non riconoscono nella sua azione la coerente applicazione dei principi fondanti dell Unione stessa. Occorre 4

dunque auspicare che fornisca in tempi brevi un occasione di rilancio della missione dell UE sui tanti problemi, come quelli generati dai massicci flussi migratori, dove l azione europea continua a risultare decisamente inadeguata. Flavio Delbono Bologna 30 giugno 2016. 5