La ferrovia fra passato e futuro

Documenti analoghi
Pendolaria 2010 Quinto Rapporto sulla situazione e gli scenari del trasporto ferroviario pendolare in Italia. 24 Febbraio 2011, Roma

IL SISTEMA DELLA METROPOLITANA REGIONALE IN CAMPANIA

Obiettivi regionali del POR e piani futuri

I costi standard del trasporto ferroviario e la concorrenza per il mercato

Reti e servizi di trasporto collettivo

SISTEMA AV/AC: CONFRONTI ED EVOLUZIONI EFFETTI INTRODUZIONE AV SU ALTRE RETI EUROPEE

Avellino, 11 gennaio 2014 Mirella Liuzzi Commissione Trasporti e Vigilanza Rai

Il treno in provincia di Belluno: da servizio a rischio a leva per lo sviluppo

Il trasporto pubblico locale e la mobilità sostenibile

Il trasporto ferroviario regionale in Campania ed. sviluppo dei servizi e miglioramento della qualità

Mi Muovo bici in treno : le novità per il trasporto biciclette sui treni regionali

IL PROGETTO TRAM TRENO DI MULHOUSE. F.O. Rossignolle Amministratore Delegato, TRANSDEV ITALIA

L area metropolitana diffusa del Veneto centrale. Agostino Cappelli Università IUAV di Venezia

Nuovo Collegamento Bus con la Stazione di Calderara di Reno

Diversi stili di mobilità Informazioni per il PD

Istituto sui Trasporti e la Logistica fondazione

FERROVIA QUALI PROSPETTIVE PER I GIOVANI TECNICI

Prof. Stefano Maggi Ferrovie: nascita e sviluppo. Carta ferroviaria 1900

Mobilità sostenibile e Commissione per l educazione ambientale e risparmio energetico

LA METROPOLITANA A RIVOLI: PROPOSTE PER UN NUOVO SISTEMA DI MOBILITA

Città Elettriche Napoli

LA TRANVIA ALBENGANESE: UN SISTEMA APERTO

Studio servizio ferroviario Alessandria Ovada. Versione 1.2 [27/10/2016]

Marco Lanata Chief Technical Officer Pirelli & C. Real Estate

Uso del territorio ed infrastrutture stradali: effetto sulla sicurezza. prof.arch.mario preti

10. Ambiente e territorio

la pedonalizzazione del Centro Storico e futura estensione alle aree decentrate;

INFRASTRUTTURE, INDUSTRIA E SERVIZI DI TRASPORTO E LOGISTICA IN CAMPANIA. secondo rapporto annuale

Le idee non viaggiano solo nel web: la linea ferroviaria Vicenza Schio orizzonte 2019

Emilio Del Bono Sindaco di Brescia

Arrivare ad Expo non è mai stato così semplice...

Mobilitàinsostenibilenell metropolitana di Messina. TPL poco utilizzato Trasporto pubblico extra urbano insufficiente meno treni che bus

STILI E COMPORTAMENTI DI MOBILITA IN VENETO

Matteo Colamussi. dal 2009 ad oggi - ASSTRA nazionale Presidente Commissione Ferrovie Turistiche ASSTRA nazionale

Sta vincendo l automobile

SCHEDA n 2 Sassari, Italia, Tram Treno

L AGGIORNAMENTO DEL PIANO URBANO DEL TRAFFICO (art. 36 Codice della Strada) - IL GRUPPO DI LAVORO E IL PROGRAMMA DELLE ATTIVITA

L ESPERIENZA DI EXPO MILANO 2015: IL PIANO ACCESSIBILITA' E IL PONTE EXPO

Numero di ispezioni effettuate sui treni regionali e risultato complessivo mensile. Marzo 2016

Tavolo di confronto Pendolari ACAM TRENITALIA. Progetto per il potenziamento dei servizi nel biennio

DOCUMENTO DI VELOCIZZAZIONE E INTEGRAZIONE DEL TRASPORTO FERROVIARIO DELLA PROVINCIA DI VITERBO

Problematiche realizzative e di esercizio della linea tranviaria Bergamo - Albino

Allacciamento TP Engadina Alta - Lombardia

Servizio ferroviario regionale in Lombardia: progetto e prospettive

I sistemi di trasporto intelligenti: programmazione, infrastruttura e servizi in Regione Toscana

Mobilità sostenibile ed elettrica: un nuovo modello per l Italia. Anna Donati, Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club

Il programma Crea-Attiva-Mente si sviluppa attraverso due direttrici principali:

Linea tranviaria 4. Divisione Infrastrutture e Mobilità

Rassegna stampa 22 Gennaio 2016

IN PRIMA CLASSE PER BOLOGNA-VIGNOLA

TRENITALIA, UMBRIA: DA DOMENICA 9 DICEMBRE IN VIGORE IL NUOVO ORARIO

Relazione M5S sullo stato della tratta ferroviaria Ferrandina Matera 24 giugno 2013

Verso la mobilità nuova in Italia

Lessico PERIFERIA AREA PEDONALE SEMAFORO INCROCIO QUARTIERE PONTE MARCIAPIEDE LAMPIONE INQUINAMENTO PEDONI

URBANIZZAZIONE E MOBILITA VERSO UN APPROCCIO SOSTENIBILE

13 SETTEMBRE 2009 NODO DI VERONA SOSPENSIONE CIRCOLAZIONE TRENI

Osservatorio Sicurezza Stradale Anci - Upi. Piacenza, 12 giugno 2012

ATAC S.p.A Missione possibile (obiettivi 2016)

E se aprissimo alla concorrenza. Prof. Francesco Filippi

Numero di ispezioni effettuate sui treni regionali e risultato complessivo mensile. Giugno 2016

BELT BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA IN LIGURIA, IL BACINO GENOVESE

Chi si muove è competitivo Crescita economica Competitività delle aziende Qualità della vita

IPOTESI DI TRACCIATO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA NUOVA PISTA CICLO-PEDONALE NEI QUARTIERI DI SELVA CANDIDA, PALMAROLA E IPOGEO DEGLI OTTAVI

CONTIENE il report sul LAVORO DOMESTICO 2015 per la Liguria

GTT Torino: una corsa nel labirinto del rumore

FI) Le norme di interesse MIT nella Legge di bilancio 2017

LIVELLI DI SERVIZIO E FABBISOGNI STANDARD ANDREA PAPOLA UNIVERSITÀ DI NAPOLI FEDERICO II

Studio servizio ferroviario Ceva Ormea. Versione 1.2 [27/10/2016]

Rete delle Ciclovie regionali

Esperienze progettuali in Francia

IN TEMPI DI CRISI FINANZIARIA AZIONI PRO SISTEMA BANCARIO. Stretta creditizia. Azione complementare FVG. Crisi mutui Crisi titoli CRISI REALE

Più mobilità e meno gas serra. Linee di indirizzo per la redazione del PUMS metrobo

PIANO DI BACINO DELLA PROVINCIA DI TERNI

CONFINDUSTRIA ANCMA. IL RUOLO DELLE DUE RUOTE NELLA MOBILITA URBANA stato dell arte e prospettive. Milano, 6 giugno 2017

Metro B1 con le nuove fermate parte il riordino della rete del trasporto pubblico di superficie

Allegato 1 CONTESTO DI RIFERIMENTO CARATTERISTICHE GENERALI DEL TERRITORIO E DELLA RETE DEI TRASPORTI IN REGIONE CAMPANIA

Il servizio ferroviario PUBBLICO sulla linea Aosta-Torino. Rilevazione Maggio /Giugno 201 1

La linea ferroviaria Milano Mantova. Ipotesi di potenziamento e riorganizzazione

ITS in Regione Toscana: risultati e prospettive

Sicurezza stradale in città Vincenzo Leanza Automobile Club d Italia

IL TRENO DELL'AVISIO Servizi autobus in valle di Cembra Faver

MILANO - BOLOGNA La linea, 182 km, è operativa dal 14 dicembre 2008, con un collegamento tra i due capoluoghi regionali in 65 minuti.

I bisogni della città e dei quartieri limitrofi: il futuro prossimo

13 SETTEMBRE 2009 NODO DI VERONA SOSPENSIONE CIRCOLAZIONE TRENI

1.400 KM DI PISTE CICLABILI Nel 2000 erano 400 km

LA PIANIFICAZIONE INTEGRATA TRASPORTI-TERRITORIO: casi di studio

LA MOBILITÀ LOCALE IN PUGLIA. Ing. Massimo Nitti Direttore Generale Trasporto Ferrotramviaria Vice Presidente ASS.TRA.

pianificazione dei trasporti pubblici ad uso DOMENICO CAMINITI Direttore Sistemi Speciali della Mobilità AMAT Palermo s.p.a.

Risorse Comun PROGETTI E SOLUZIONI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LOCALE febbraio 2006

Turismo nelle Città d Arte e nei Borghi d Italia

Individuazione e realizzazione di interventi finalizzati al miglioramento ed alla ottimizzazione del sistema di mobilità sia su.

COME LA CITTÀ CAMBIA CON L INTRODUZIONE DI UN SISTEMA INNOVATIVO: IL TRAM SU GOMMA a Padova

La «cura del ferro» sarà un buon ricostituente per il Paese. Pietrarsa, Napoli 14 Novembre 2016 Nereo Marcucci CONFETRA

Aspetti della mobilità a Milano: l uso della bicicletta

11 dicembre 2011 a Pavia arriva la suburbana S13: il treno quasi come un metrò

PRESENTAZIONE DEL CORSO

IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE IN SARDEGNA Il punto di vista delle Aziende

Il piano della mobilità ciclabile territoriale

Fino al 2007 La legge finanziaria per il 2008

Roma, 25 gennaio 2012 Prot. n 21/S.G./Or.S.A. Ferrovie dello Stato S.p.A c.a. Dott. Stefano Savino Roma

Transcript:

La ferrovia fra passato e futuro Stefano Maggi - Università degli studi di Siena Docente di Storia dell economia e del territorio e di Storia delle comunicazioni Direttore del Dipartimento di Scienze politiche e internazionali Ferrovie. Analisi e proposte per il rilancio del trasporto ferroviario locale e nazionale in Italia. Roma, Senato, 14 gennaio 2014 1

Il ponte sulla Laguna di Venezia (1846) Dopo l inaugurazione del ponte ferroviario (1846) Venezia non è più un isola. Ferrovie. Analisi e proposte per il rilancio del trasporto ferroviario locale e nazionale in Italia. Roma, Senato, 14 gennaio 2014 2

Il primo sciopero nazionale di categoria (1905) Lo sciopero dei ferrovieri dell aprile 1905 si tiene contro il progetto governativo di statalizzazione. Ferrovie. Analisi e proposte per il rilancio del trasporto ferroviario locale e nazionale in Italia. Roma, Senato, 14 gennaio 2014 3

L orario ferroviario comprendeva gli altri mezzi di trasporto Ferrovie. Analisi e proposte per il rilancio del trasporto ferroviario locale e nazionale in Italia. Roma, Senato, 14 gennaio 2014 Dall orario si comprende come i trasporti fossero concepiti a rete 4

Treno popolare, primi anni 30 I treni popolari avviarono il turismo di massa degli Italiani, dalle grandi città ai luoghi di villeggiatura. Ferrovie. Analisi e proposte per il rilancio del trasporto ferroviario locale e nazionale in Italia. Roma, Senato, 14 gennaio 2014 5

La ferrovia dagli anni 1950-60 Nel secondo Novecento il treno ha perso l immagine di portatore del progresso, a vantaggio dell automobile e dell autostrada. Le risorse si sono impiegate per la costruzione di strade, per la rettifica di tracciati stradali, per le autostrade, per le circonvallazioni, per i parcheggi. Le ferrovie hanno visto per tutto il secondo Novecento investimenti molto limitati, con l eccezione della Direttissima Roma-Firenze e poi dell alta velocità. È stato ed è tuttora un modello diverso da quello del XIX e dell inizio del XX secolo: il pubblico paga le infrastrutture sulle quali la gente si sposta con il proprio veicolo. Ma è ancora giusto usare questo modello nel XXI secolo? Ferrovie. Analisi e proposte per il rilancio del trasporto ferroviario locale e nazionale in Italia. Roma, Senato, 14 gennaio 2014 6

Rinascimento ferroviario Viaggiando in treno fra Torino e Salerno, si può comprendere che stiamo vivendo un vero e proprio rinascimento ferroviario (da C. Wolmar, Come le ferrovie hanno cambiato il mondo), con i nuovi treni ad alta velocità che cambiano la geografia dell Italia. Il viaggio su questi convogli è confortevole, non paragonabile con quello a bordo dei treni regionali. Ferrovie. Analisi e proposte per il rilancio del trasporto ferroviario locale e nazionale in Italia. Roma, Senato, 14 gennaio 2014 Freccia rossa alta velocità Treno sul passante di Milano 7

Il Rinascimento nelle grandi città Anche i passanti di Milano e Torino fanno parte del Rinascimento ferroviario, si tratta di una novità importante, sul modello dei convogli circolanti nelle periferie di metropoli come Parigi, Londra, Madrid. In Italia, si era sempre trascurato questo settore, a parte il caso di Napoli, con la ferrovia sotterranea del 1925. Il passante di Milano è stato aperto a tratti fra il 1997 e il 2008. Il passante di Torino è del 2012. Ferrovie. Analisi e proposte per il rilancio del trasporto ferroviario locale e nazionale in Italia. Roma, Senato, 14 gennaio 2014 8

non sulle ferrovie minori Il tram-treno non c è in Italia Il tram-treno consentirebbe di rilanciare le ferrovie locali, i cui servizi non rispondono alle necessità perché sono organizzati con sistemi di esercizio inutilmente costosi, sul modello delle grandi linee. Ferrovie. Analisi e proposte per il rilancio del trasporto ferroviario locale e nazionale in Italia. Roma, Senato, 14 gennaio 2014 9

Dove il treno c era è rimpianto In molte zone d Italia il ruolo turistico della ferrovia sarebbe tale da creare un valore aggiunto per il territorio. La ferrovia Castelvetrano- Selinunte-Sciacca- Ribera-Porto Empedocle-Agrigento, chiusa nel 1985. Passava al fianco di Selinunte, oltre che nella Valle dei Templi. Ferrovie. Analisi e proposte per il rilancio del trasporto ferroviario locale e nazionale in Italia. Roma, Senato, 14 gennaio 2014 10

Ferrovie chiuse da poco Ferrovie chiuse nell ultimo decennio Si potevano recuperare? Oppure nessuno ci ha pensato? Fonte: Legambiente, Pendolaria 2013 Ferrovie. Analisi e proposte per il rilancio del trasporto ferroviario locale e nazionale in Italia. Roma, Senato, 14 gennaio 2014 11

Il riutilizzo della ferrovia Finora la cura del ferro ha prodotto tante idee e poche applicazioni pratiche, alcune sono comunque emblematiche di una svolta. Laddove il servizio è stato migliorato e potenziato, sono arrivati risultati ottimi. Ferrovia Udine-Cividale Ferrovia Foggia-Lucera Ferrovie. Analisi e proposte per il rilancio del trasporto ferroviario locale e nazionale in Italia. Roma, Senato, 14 gennaio 2014 12

Valorizzare il territorio Val Pusteria e Val Venosta In Alto Adige è stato creato un servizio completamente integrato fra ferrovia, autobus, biciclette, piste ciclabili, tariffe, orari. Gli utenti sono quasi triplicati in tre anni. 13 Ferrovie. Analisi e proposte per il rilancio del trasporto ferroviario locale e nazionale in Italia. Roma, Senato, 14 gennaio 2014

Il successo del treno+bici In Val Pusteria, sulla linea della Drava, fra Dobbiaco e Lienz, la bici + treno attrae in estate migliaia di visitatori ogni giorno. Ferrovie. Analisi e proposte per il rilancio del trasporto ferroviario locale e nazionale in Italia. Roma, Senato, 14 gennaio 2014 14

Val Pusteria. Fortezza-San Candido Ristrutturata fra il 2008 e il 2009, la linea della Val Pusteria è una meta turistica essa stessa, come quella della Val Venosta, e un esempio per mobilità sostenibile e accessibilità. Ferrovie. Analisi e proposte per il rilancio del trasporto ferroviario locale e nazionale in Italia. Roma, Senato, 14 gennaio 2014 15

Servizi turistici: il Treno Natura Il Treno Natura, su una ferrovia chiusa al traffico in Val d Orcia, ha avuto un enorme successo di pubblico e di immagine anche all estero. È il tema mondiale delle preserved railways, ma in Italia cosa si è fatto? Ferrovie. Analisi e proposte per il rilancio del trasporto ferroviario locale e nazionale in Italia. Roma, Senato, 14 gennaio 2014 16

Cosa manca? Manca un sistema tariffario che renda utilizzabile il servizio anche alle famiglie. Non ci sono soltanto i pendolari singoli da considerare. Mancano in genere convogli nuovi e confortevoli. Mancano servizi coordinati di mobilità, continuano le sovrapposizioni treno-bus. Mancano i binari. Mentre abbiamo una rete elettrificata fra le più ampie del mondo, le linee a binario unico sono ancora oltre il 60% della rete. Se si continuano a costruire strade, circonvallazioni, varianti di tracciato, le risorse per le ferrovie non ci saranno mai. Il XX secolo secolo dell automobile è finito, ora bisogna ripensare al trasporto collettivo. Ferrovie. Analisi e proposte per il rilancio del trasporto ferroviario locale e nazionale in Italia. Roma, Senato, 14 gennaio 2014 17

Regioni e infrastrutture Fonte: Legambiente, Pendolaria 2011. Ferrovie. Analisi e proposte per il rilancio del trasporto ferroviario locale e nazionale in Italia. Roma, Senato, 14 gennaio 2014 18

Cosa cambiare Occorre riconoscere il valore del trasporto collettivo, che non è più il trasporto di chi non ha la macchina, mentre oggi bus e treni sono in posizione del tutto residuale (in media pur con forti differenze locali e generazionali lo usa 1 su 10). Occorre mettere al centro della riflessione la domanda di trasporto (che è necessario misurare meglio possibile) e il servizio da offrire alla gente. Occorre un periodo di stabilità normativa e di certezza delle risorse, altrimenti programmare diventa impossibile e occorre finalmente elaborare una politica della mobilità non settoriale. Ferrovie. Analisi e proposte per il rilancio del trasporto ferroviario locale e nazionale in Italia. Roma, Senato, 14 gennaio 2014 19

Qualche dubbio La liberalizzazione ha portato novità positive? L esempio più virtuoso, la Provincia di Bolzano, non ha seguito questa strada, ha invece programmato il servizio e ha fatto gestire allo stesso soggetto treni e bus. Gran parte della gente compresi i lavoratori del settore confonde la privatizzazione con la liberalizzazione, sarà bene spiegare che non sono la stessa cosa. Gli enti pubblici, dalle Regioni, alle Province, ai Comuni che dovrebbero programmare, regolare e controllare il servizio lo sanno fare? Oppure fra scelta delle stazioni appaltanti, bacini ottimali, costruzione dei capitolati, quadro economico, ricorsi amministrativi, si dimentica di progettare il servizio che sarebbe la cosa più importante? Ferrovie. Analisi e proposte per il rilancio del trasporto ferroviario locale e nazionale in Italia. Roma, Senato, 14 gennaio 2014 20

Qualche altro dubbio Quando la concorrenza nel mercato non è possibile, la concorrenza per il mercato non porta problemi complessi e consumo di energie nelle parti formali a scapito di quelle sostanziali? Cioè attenzione alla forma invece che alla sostanza? Se arrivassero nuovi operatori ferroviari privati, magari portando un auspicabile miglioramento del servizio, gli enti pubblici sarebbero in grado di controllare il servizio svolto? Ha senso proporre gare soltanto per il servizio ferroviario, senza raccordarlo con il TPL su gomma in una rete complessiva di mobilità? Ferrovie. Analisi e proposte per il rilancio del trasporto ferroviario locale e nazionale in Italia. Roma, Senato, 14 gennaio 2014 21

L insegnamento del passato Da Le ferrovie, Bologna, Il Mulino, 2012. Nella seduta della Camera del 18 dicembre 1899 venne approvata una legge, con la quale si stabiliva che i ritardi dei treni per i quali il regolamento del 1873 comminava pene pecuniarie, costituivano «contravvenzioni nei sensi del codice penale», di cui erano responsabili personalmente i direttori generali o direttori di esercizio delle compagnie La vicenda dei ritardi rappresentava la spia evidente di una situazione di forte insofferenza verso le compagnie private concessionarie, che si stava diffondendo nel Parlamento e nell opinione pubblica e che avrebbe spinto il direttore della «Nuova Antologia», Maggiorino Ferraris, a parlare di «anarchia ferroviaria» e di «sfacelo ferroviario» (n). A seguito di queste considerazioni, nel l aprile 1905 le ferrovie furono nazionalizzate e statalizzate, creando l Amministrazione autonoma delle FS. (n) M. Ferraris, L anarchia ferroviaria in Italia, in «Nuova Antologia», anno 40, 16 gennaio 1905, pp. 278-318; M. Ferraris, Lo sfacelo ferroviario in Italia, in «Nuova Antologia», anno 41, 16 gennaio 1906, pp. 360-399. Ferrovie. Analisi e proposte per il rilancio del trasporto ferroviario locale e nazionale in Italia. Roma, Senato, 14 gennaio 2014 22

Con un saluto del 1990 da Primolano in Val Sugana Ringrazio per l attenzione! Ferrovie. Analisi e proposte per il rilancio del trasporto ferroviario locale e nazionale in Italia. Roma, Senato, 14 gennaio 2014 23