Armonizzazione metodi di misura, analisi e campionamento - metrologia ambientale. Maria Belli già ISPRA

Documenti analoghi
La nuova linea guida per le attività di assicurazione e controllo di qualità per le reti di monitoraggio per la qualità dell aria ambiente

L Accreditamento: il valore aggiunto che esprime la differenza fra il numero e il dato

Le prove valutative nell ambito del monitoraggio ambientale. Maria Belli ISPRA Servizio Metrologia Ambientale

Ruolo del. Centro di Referenza Nazionale per la Ricerca di OGM. nel controllo ufficiale degli alimenti e dei mangimi

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE. ARPA Sicilia PROCEDURA APERTA

Gruppo di Lavoro Strategia. M. Belli ISPRA. - Le attività/i coordinamenti/lo stato dell arte

Metalli negli additivi alimentari. Augusto A. Pastorelli Stefania Morelli

Seminario: il Sistema ISPRA/ARPA/APPA Roma Giugno 2009

Determinazione dei coccidiostatici autorizzati nei mangimi: esito del PT 2014 organizzato dal EURL-FA

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Applicazione dei requisiti della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025: 2005 alla rete

17.3 FORMAZIONE AMBIENTALE

PIANO NAZIONALE di Controllo Ufficiale sulla Presenza di Organismi Geneticamente Modificati negli Alimenti

RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE RELATIVE AL BIANCO AMBIENTALE

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

L applicazione della Riforma ex D.Lgs. 150/2009 in ARPA Puglia

La normativa di riferimento, comunitaria e

Informazioni legali ISPRA - Elaborazione grafica Coordinamento editoriale: ISPRA ISPRA

Regione Puglia. Adeguamento normativo e tecnologico della rete di monitoraggio della qualità dell aria della Regione Puglia

ARPA Toscana. Laboratorio mobile per il monitoraggio della qualità dell aria nella zona della geotermia Inizio/Fine Lavori:

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

La riorganizzazione dei Comitati Etici nelle varie regioni. Toscana

Indicatore CI- 45: GHG emissions from agriculture ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale

Da dove nasce il Progetto?

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

SISTAR Veneto. organizzazione e strumenti. Maria Teresa Coronella

Controllo di qualità amianto dei laboratori nazionali: risultati del progetto INAIL

sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale

Passo dopo passo: la via italiana al sistema duale

PROMOZIONE E DIFFUSIONE DELLA CULTURA AMBIENTALE CAPITOLO 20

Conferenza dei Direttori dei Conservatori di Musica

Il progetto INFOR-MaR: Informazione e Formazione per le Malattie Rare G. F. Gensini Preside Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi

DICHIARAZIONE D'INTENTI: SCOPI e ORGANIZZAZIONE

SEMINARIO REGIONALE FORMAZIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna 24 novembre 2016

La riconversione urbanistica delle ex-aree industriali: sostenibilità ambientale delle politiche e dei comportamenti amministrativi

Rapporto Epidemiologico

Rapporto Epidemiologico InfluNet

CONVEGNO OASI 2016 Il Rapporto OASI 2016

Il sistema delle Agenzie Ambientali

Banda massima in upload (Percentile 95 della velocità di trasmissione in

La Rete Ferroviaria FS oggi

CAPITOLO 10 QUALITÀ DEL GAS

LA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI EUROPEI Le opportunità per il settore delle costruzioni

I controlli stradali per guida sotto l effetto l sostanze stupefacenti

Rapporto Epidemiologico InfluNet

La Rete Cug Ambiente. Daniela Raffaelli, vice presidente Cug Arpa Emilia- Romagna

Rapporto Epidemiologico InfluNet

6. EMISSIONI, QUALITÀ DELL ARIA E PIANI DI RISANAMENTO

Rapporto Epidemiologico

Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso

Autorità Nazionale Anticorruzione

Rapporto rifiuti 2005

14 novembre C. Melani - R. Picus OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO PROVINCIALE

LIMITE. giorno Valori limite DPR 203/ semestre freddo (1 ott.-31 mar.) 80 (mediana) 250 (98 percentile) 1

Laboratorio Mobile Amministrazione Provinciale di Forlì-Cesena. Campagna di monitoraggio della QUALITÀ DELL ARIA

Autorità Nazionale Anticorruzione

Assicurazione della qualità del dato in un laboratorio di radioattività ambientale: metodologia ed applicazioni pratiche

IL PROGETTO MATTONI DEL SSN

Caffaro e Brescia I nuovi dati. Valori di fondo dei POPs. Brescia, 20 ottobre 2015 Dott. Ing. Marco Ciccarelli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Strategie in materia di rappresentazione del territorio e comunicazione dell Informazione Geografica

ACCREDITAMENTO LABORATORI DI ANALISI UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005. Dr.ssa Eletta Cavedoni Cosmolab srl Tortona

Le novità della nuova revisione dell RT-08 Prescrizioni per l'accreditamento dei laboratori di prova

PA.GRC.19 MALFUNZIONAMENTO DEI DISPOSITIVI MEDICI/APPARECCHI ELETTROMEDICALI. Indice delle revisioni Codice Documento Revisione Data emissione

Valutazione dell affidabilità dei metodi di analisi: riproducibilità e ripetibilità dei risultati di prove microbiologiche.

La Qualità. nei Laboratori Chimici delle Dogane. Prestigio della tradizione e valorizzazione della competenza

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

I PSR delle Regioni italiane: un opportunità per l Innovation Broker Anna Vagnozzi

Rilevazione degli incidenti stradali Lombardia

Rapporto Epidemiologico InfluNet

Quale rapporto fra incertezza di misura e limite legislativo

VERIFICA IN CAMPO Sistemi di Monitoraggio in Continuo delle Emissioni (AMS/SME) IAR - LINEARITÀ - TARATURA POLVERIMETRO - QAL2 - AST NOTA INFORMATIVA

RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA

TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA

ORDINANZA N. 526 DEL 13/12/2016. SERVIZIO Tutela dell'ambiente

Ambiente, Salute e Sviluppo in Puglia

SI PUÒ FARE IN AZIENDA Aziende, Lavoro e Disturbo Psichico

Verifica programma autosufficienza 2015

Risultati delle verifiche ispettive nel settore galvanico. Fabrizio Vazzana (ISPRA)

AVVISO PUBBLICO IL DIRETTORE GENERALE

CONCENTRAZIONE DI MONOSSIDO DI CARBONIO NELL ARIA AMBIENTE

Nota di commento ai dati sulla spesa nella Ricerca e Sviluppo e sull innovazione nelle imprese

Requisiti dei laboratori non annessi alle industrie alimentari e requisiti di un certificato di analisi, interpretazione del risultato.

Esperienza di accreditamento dei metodi di valutazione dello stato ecologico per la componente diatomica

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006

STATO DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE QUADRO 328/2000. Adozione del Piano Regionale degli interventi e dei servizi sociali. (Art.

SNPA E LA RETE DEI LABORATORI ACCREDITATI

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

La ricerca in MG in Italia e in Europa

Rete di monitoraggio della qualità dell aria della provincia di Piacenza. Servizio Sistemi Ambientali arpa Sezione Provinciale di Piacenza

CONVEGNO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE E.N.P.A.B. Il Ruolo del Biologo nella Gestione della Contaminazione da LEGIONELLA

Ticket Regionali Specialistica e Diagnostica Studenti Universitari

Sostanze prioritarie, pericolose ed emergenti: assicurazione di qualità dei dati di monitoraggio

Le Cure Palliative erogate in Rete

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Trasporto Ferroviario. Fermi a Eboli

Ufficio V Bando 2.0

Transcript:

Armonizzazione metodi di misura, analisi e campionamento - metrologia ambientale Maria Belli già ISPRA

Area A: armonizzazione metodi di analisi campionamento e misura Metrologia ambientale Obiettivo strategico Affidabilità della rete dei laboratori del Sistema e comparabilità dei dati analitici prodotti Finalità delle attività dell area A Favorire l omogeneità su tutto il territorio nazionale delle procedure utilizzate dal Sistema per le misurazioni necessarie alle attività di controllo/monitoraggio ambientale

Area A: armonizzazione metodi di analisi campionamento e misura Metrologia ambientale Linee di attività Armonizzazione metodi di campionamento e analisi Riferibilità delle misure Armonizzazione procedure Rete dei referenti Collabora con il Servizio di metrologia ambientale di ISPRA per l organizzazione di circuiti interlaboratorio (prove valutative)

Linea di attività: armonizzazione metodi di analisi campionamento e misura Come ha operato? Valutazione delle procedure analitiche adottate dai laboratori del Sistema per il misurando d interesse e adozione di una procedura condivisa all interno del GDL Invio della procedura a tutti i direttori tecnici delle ARPA/APPA per la verifica dell applicabilità nei diversi laboratori delle Agenzie Predisposizione della procedura da sottoporre a validazione Preparazione dei materiali di riferimento per lo studio collaborativo Effettuazione dello studio collaborativo, elaborazione dei dati di precisione del metodo (necessari alla valutazione dell incertezza di misura) Adozione del metodo da parte del Consiglio Federale e pubblicazione come documento di Sistema

Linea di attività: armonizzazione metodi di analisi campionamento e misura Un esempio: Procedura per l analisi degli idrocarburi > C 12 in suoli contaminati (Manuali e Linee guida 75/2011) E stata condivisa all interno del GDL la definizione di idrocarburi > C 12 Adeguamento sperimentale del metodo ISO 16703:2004 per la misurazione degli idrocarburi C10- C40 nei suoli alle richieste della normativa nazionale e cioè alla misurazione degli idrocarburi pesanti con C >12 nei suoli La procedura include le modalità per la valutazione dell incertezza di misura sulla base dei risultati ottenuti durante lo studio collaborativo

Un esempio: Preparazione dei materiali di riferimento e studio collaborativo ISPRA in collaborazione con ARPA - Liguria ha preparato i materiali di riferimento necessari allo studio collaborativo Sono stati distribuiti 2 materiali di riferimento (ISPRA- RM022 e ISPRA-RM023) e un materiale di riferimento certificato (ERM CC016) con concentrazioni diverse comprese nel campo di applicabilità del metodo (100-10000 mg/kg) Lo studio collaborativo ha permesso di calcolare lo scarto tipo di ripetibilità e di riproducibilità del metodo alle diverse concentrazioni Allo studio collaborativo hanno partecipato 22 laboratori di cui 19 hanno restituito i risultati di misura Lo studio collaborativo ha avuto una durata complessiva di 10 mesi includendo la preparazione dei materiali di riferimento

Procedura per l analisi degli idrocarburi > C 12 in suoli contaminati Composizione del GDL ARPA Emilia Romagna ARPA Liguria ARPA Lombardia ARPA Piemonte ARPA Toscana ARPA Veneto CNR-IRSA ISS CRA-CRRPS ISPRA

Armonizzazione metodi di analisi campionamento e misura Altri prodotti Nell ultima riunione del 2013, il Consiglio Federale ha approvato la revisione dei protocolli di campionamento dei metodi biologici per la Direttiva 2000/60 per i fiumi e per i laghi. Il prodotto integra e completa il manuale Metodi Biologici per le acque: Parte I, già pubblicato da ISPRA, sulla base delle esperienze acquisite negli ultimi anni dagli esperti delle diverse Istituzioni scientifiche e soprattutto del Sistema ISPRA/ARPA/APPA. Il nuovo prodotto realizzato sempre con la collaborazione degli esperti delle diverse Istituzioni scientifiche contiene i singoli protocolli di campionamento rivisti dal GdL e validati da tutte le ARPA/APPA

Linea di attività: Riferibilità delle misure Le attività sono state finalizzate allo sviluppo di una linea guida per le attività di QA/QC per le misure della qualità dell aria richiesta a ISPRA dal Dlgs 155/2010 e s.m.i La linea guida è stata adottata dal Consiglio federale (novembre 2013) ai fini di sperimentazione fino all emanazione del decreto da parte del MATTM così come previsto dal D.lgs 250/2012 La linea guida è stata inviata da ISPRA al MATTM per la sua adozione tramite decreto

Linea guida per le procedure di QA/QC per le misure della qualità dell aria Le linee guida riguardano i parametri della qualità dell aria per cui la normativa fissa gli obiettivi di qualità (incertezza obiettivo) che devono essere mantenuti nel tempo Biossido di zolfo, biossidi e ossidi d azoto, monossido di carbonio Materiale particolato (PM 10 e PM 2,5 ) e piombo Benzene Ozono e relativi NO e NO 2 15% 25% 25% 15%

Linea guida per le procedure di QA/QC per le misure della qualità dell aria Per il sistema di gestione della qualità delle reti è stata adottata la Guida al manuale della qualità delle reti di rilevamento della qualità dell aria sviluppata dal Sistema nell ambito del CTN ACE (2002) aggiornandola per la conformità alla UNI ISO 9001:2008 Le tarature e i controlli di qualità devono essere invece eseguite in conformità alla UNI EN ISO/IEC 17025:2005 poiché hanno una diretta influenza sulla riferibilità dei risultati delle misurazioni

Linea guida per le procedure di QA/QC per le misure della qualità dell aria Composizione del GDL APPA Bolzano ARPA Lombardia ARPA Emilia Romagna ARPA Umbria ARPA Toscana ARPA Piemonte ARPA Valle d Aosta ARPA Lazio APPA Trento ARPA Sicilia ISPRA

Rete dei referenti la rete di referenti ha collaborato con il Servizio di Metrologia Ambientale di ISPRA per pianificare ed organizzare i circuiti interlaboratorio (prove valutative e studi collaborativi). Le attività della rete dei referenti sono state: Definire i circuiti di interconfronto di interesse per il sistema delle Agenzie Definire gli schemi di attuazione dei circuiti di interconfronto Garantire un efficace collegamento fra ISPRA ed i laboratori delle Agenzie Ambientali Partecipare alla discussione dei risultati dei circuiti di interconfronto, propedeutica alla stesura del rapporto finale del circuito

Misure di PM 10: risultati confronti interlaboratorio Scostamento % 100 80 60 40 20 0 Figura n. 1: scostamento relativo rispetto ai valori di riferimento nell'intorno del LV IC17 IC18 200-200 beta FAI SWAM Dual Channel grav. FAI SWAM beta Environnement MP101 grav. TCR Tecora grav. Zambelli Explorer R&P Teom beta Thermo Sharp grav. HV Digitel DQO 25% -20-40 -60 lab1 lab2 lab3 lab4 lab5 lab6 lab7 lab1 lab2 lab3 lab4 lab5 lab6 lab7 lab8 lab9 la10

Suggerimenti per il futuro Le richieste di misurazioni con limiti di quantificazione sempre più sfidanti da parte delle nuove normative europee richiedono una forte collaborazione all interno del sistema Italia Gli strumenti messi a punto dal Sistema durante questo primo programma triennale sono allineati con le migliori pratiche esistenti a livello europeo Comunque questi andranno rafforzati e resi sistematici perché risultano indispensabili per dare autorevolezza ai risultati analitici prodotti dalle reti di laboratori accreditati previste dalla proposta di legge del SNPA

GRAZIE PER L ATTENZIONE