8 Master Marketing Management Consumer Marketing Retail Marketing Parma, dall 8 ottobre 2007. Master full time 6 mesi di aula e 6 di stage



Documenti analoghi
Il master è in collaborazione con

Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

ECONOMIA E LINGUE DELL'EUROPA ORIENTALE LIVELLO I - EDIZIONE III A.A

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E LOGISTICA, MOBILITÀ DELLE PERSONE E DELLE MERCI

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE

TRADE MARKETING E STRATEGIE COMMERCIALI

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

PRODUCT MANAGEMENT La gestione del prodotto aziendale

Laureati o laureandi di primo o secondo livello, diplomati di laurea del vecchio ordinamento, interessati a sviluppare competenze specifiche nell

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

MARKETING MANAGEMENT. Master serale. Anno Accademico Master universitario di primo livello Facoltà di Economia

Anno Accademico 2005/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

CHI SIAMO. Viale Assunta Cernusco s/n Milano

Executive Program Marketing, Vendite e Comunicazione (II edizione)

CONSULENZA E FORMAZIONE

MASTER IN MANAGEMENT DEI BENI MUSEALI

METODOLOGIA DIDATTICA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO FORMATIVO OBIETTIVI FORMATIVI PERCORSO FORMATIVO DESTINATARI

Master in innovazione di Reti e Servizi nel Settore ICT. Dai il via al tuo futuro

Dal 23 gennaio...

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

Master in Europrogettazione

Master annuale di secondo livello Informazione Ambientale e Nuove Tecnologie. a.a IUAV - ARPAV

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

corso di qualificazione professionale WEB DESIGN [WD]

CORSO EXECUTIVE FULL TIME SHORT MASTER IN INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA

Team building. 2 giornate

Master in Europrogettazione

Master in Private Banking

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE

PARTNER

Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione

CORSO EXECUTIVE SHORT MASTER IN INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA

REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES

INTERNATIONAL HR MANAGEMENT

Il master è in collaborazione con

STARTING UP CORSO AVANZATO DI PROMOZIONE DELLO SVILUPPO IMPRENDITORIALE INIZIATIVA APERTA A STUDENTI E LAUREATI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA

7 Master in Marketing Management

BASIC INDUSTRIAL DESIGN I fondamenti della progettazione del prodotto

INDUSTRIAL DESIGN [ID]

REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO

CREAZIONE E CONDUZIONE NE DI IMPRESA

Ingegneria dell Emergenza

Economia E Management

ESPERTI DELL HOTELLERIE INTERNAZIONALE PER FORMARE I FUTURI MANAGER DELL INDUSTRIA TURISTICA - Lecce 7^ edizione

Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione

Master in Euro-progettazione e Project Management

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE DEL LAVORO

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Chi siamo cosa facciamo

Social economics and innovation - SEI Corso di perferzionamento 30 CFU

MANAGEMENT DELLA SOSTENIBILITÀ E DEL CARBON FOOTPRINT LIVELLO I - II EDIZIONE A.A

Durata. 2 weekend (sabato 9-18, domenica 9-13) non consecutivi, per un totale di 24 ore

Energy Management DI PRIMO LIVELLO

FORUM DELLA MERITOCRAZIA E DIPARTIMENTO DI ECONOMIA INSIEME PER VALORIZZARE IL TUO TALENTO

RISORSE UMANE e BUSINESS

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

BANDO MASTER IN INTERNATIONAL BUSINESS STUDIES Accreditato ASFOR IXX edizione Anno 2014/2015 1

in collaborazione con a.a

ACCADEMIA DI PROGETTAZIONE SOCIALE MAURIZIO MAGGIORA

Marketing. A.Y. 2014/2015 II Semestre. School of Economics and Management. Obiettivi di Apprendimento. Contenuti del Corso.

Master Universitario di I livello in Gestione dei Servizi Bancari e Finanziari. Incontro con gli OPF

CORSO PODUCT DESIGN ANNUALE. Realizzare oggetti da usare

illimitate. limitato Cerchiamo dimenti Master Smart Solutions Smart Communities

MMT- Master in Management e Marketing del turismo

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU

VALUTARE NELLA SANITÀ E NEL SOCIALE LIVELLO II - EDIZIONE III A.A

concretizza le potenzialità dei tuoi progetti

PERCORSO EXECUTIVE IN MANAGEMENT PUBBLICO. 25 Febbraio 2015

Obiettivi. Il Master ha durata annuale. L inizio delle lezioni è previsto nel marzo 2008.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

COMMISSIONE FORMAZIONE

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali

European Financial Advisor Program

HOTEL MANAGEMENT. IV EDIZIONE Novembre 2011 Dicembre 2012

LA COPERTURA DEI RISCHI

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia FULLPRINT

La porta d accesso alle aziende

airis consulting Via Domenichino, Milano Tel: Fax: info@airisconsulting.it web:

Economia e gestione aziendale

MEGSI MASTER IN ECONOMIA E GESTIONE. Anno Accademico DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI. Master universitario di primo livello Facoltà di Economia

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa

CORSO IN MARKETING E TECNICHE DI COMMERCIALIZZAZIONE DEL VINO II EDIZIONE. Marketing e tecniche di commercializzazione del vino.

MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U)

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

PERSONE DISABILI E PROGETTO DI VITA. Anno Accademico

QUESTIONARIO. Grazie

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Deve essere ancora consolidata un area di specializzazione formativa sul tema dell impiantistica industriale.

Export Development Export Development

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN CFO- DIREZIONE AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE Seconda Edizione

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE

Transcript:

8 Master Marketing Management Consumer Marketing Retail Marketing Parma, dall 8 ottobre 2007 Master full time 6 mesi di aula e 6 di stage

NERO S U B IANCO IMAGE & COMMUNICATION Borse di studio e Convenzioni Stage Partner Aziende industriali Durante le prime sette edizioni, il Master ha consolidato un rapporto di proficua collaborazione con numerose imprese fortemente orientate al marketing che hanno altresì ospitato i partecipanti in stage. Di seguito le imprese e le istituzioni partner dell iniziativa che quest anno vede coinvolte anche le principali aziende associate ADM. Aziende di servizi e Società di consulenza Aziende di distribuzione e principali aziende associate ADM

Indice 2. Introduzione 3. Presentazione 4. I partner dell iniziativa 5. L 8 Master Marketing Management 6. I punti di forza del Master 7. Le caratteristiche del Master 10. Il programma 13. I docenti 19. Informazioni

Introduzione 2 C è chi pensa che per riprendere un percorso di crescita e competitività più consono ad un grande paese industriale, qual è l Italia, sia sufficiente investire più mezzi nelle attività di ricerca e sviluppo. Questo obiettivo è una assoluta priorità, ma non è sufficiente se mancano le condizioni per far fluire verso la produzione e il mercato i risultati della ricerca, attivando una efficace ed efficiente macchina dell innovazione. Nel momento in cui un impresa investe più risorse nella ricerca, ovvero a monte della catena del valore, allungando i suoi orizzonti strategici di riferimento, occorre far sì che a valle, nella distribuzione e sul mercato, si sappiano controllare con maggiore capacità i fattori e le variabili (marchi, reti distributive, informazioni al consumatore, servizi di vendita e post-vendita) che concorrono nel creare valore per il consumatore e quindi valore per l impresa. In questo senso, il marketing viene a costituire una leva essenziale ai fini di una strategia di innovazione efficace e sostenibile che serva ad irrobustire organicamente la capacità di competere nel e sul mercato, ed a porre al tempo stesso sotto controllo i maggiori rischi che si incontrano, assicurandosi nel contempo adeguati ritorni economici dall investimento, tramite un adeguata e pronta valorizzazione e diffusione sul mercato delle innovazioni create. Per recuperare sul fronte dell innovazione, così come si richiede per evitare un declino industriale, le imprese italiane devono dunque compiere un salto di qualità nel loro modo di integrarsi ed operare nel e sul mercato. Riccardo Varaldo Presidente Comitato Scientifico del Master in Marketing Management

Marketing Management Selezioni Fondation Environments competence Marketing core competence Piano di Marketing Visiting study tours Stage Presentazione Project work Diploma Consumer Marketing Retail Marketing Presentazione Chi decide di dedicare tempo e risorse iscrivendosi ad un Master di eccellenza è, di norma, una persona che ha come orizzonte temporale il lungo termine e che intende investire su sé stessa in termini non solo di competenze, quanto di attitudini e capacità. In particolare, i Master migliori sono proprio quelli che richiedono ai partecipanti di mettersi profondamente in discussione, evidenziando come il lavoro costante su dimensioni quali l impegno, la curiosità e la disponibilità al nuovo, l assunzione di responsabilità, produca risultati importanti in termini di crescita professionale. In questo quadro, i partecipanti al Master in Marketing Management hanno potuto disporre nel corso delle prime sette edizioni di un distintivo background culturale che ha consentito agli oltre duecentocinquanta partecipanti di assumere ruoli di responsabilità prevalentemente nelle funzioni marketing delle imprese industriali di marca. Da quest anno il percorso didattico del Master viene innovato in profondità per venire incontro ai crescenti fabbisogni di risorse qualificate provenienti dal mercato del largo consumo in generale, e della distribuzione, in particolare. Infatti, si è deciso di innovare il Master attraverso la creazione di due percorsi finalizzati e distinti di aula, dopo una prima fase comune focalizzata su tematiche di marketing utili ad ambedue gli attori della filiera (industria e distribuzione). Il primo percorso, denominato CONSUMER MARKETING è indirizzato a coloro che intendono coprire ruoli di responsabilità nell industria di marca e nei servizi all interno delle funzioni di marketing e che, quindi, hanno come target, da una parte, il consumatore finale, dall altra, il cliente intermedio. Il secondo percorso, di RETAIL MARKETING è appositamente progettato, invece, per coloro che hanno come obiettivo l inserimento nella grande impresa distributiva e che intendono disporre di competenze avanzate nell ambito del marketing di acquisto e di vendita, del category management e della supply chain. La nuova edizione è stata possibile grazie all importante partnership con ADM - Associazione Distribuzione Moderna - che dopo tre edizioni del proprio prestigioso Master in Retailing ha deciso di far confluire il proprio patrimonio di competenze e relazioni in questo Master impegnandosi al sostegno economico di almeno 20 candidati particolarmente meritevoli. Attraverso questa importante innovazione, siamo convinti di potere migliorare la qualità del nostro prodotto culturale e le possibilità che i nostri diplomati hanno di entrare con profitto nella funzione marketing delle imprese eccellenti, missione fondante della nostra iniziativa. Guido Cristini Direttore Generale del Master Davide Pellegrini Direttore Operativo del Master Antonella Rossi Direttore Il Sole 24 ORE Formazione 3

I partner dell iniziativa 4 L si caratterizza per un posizionamento di alto profilo nel contesto universitario nazionale, che discende dalle sue 13 Facoltà, dai 50 corsi di laurea triennali, dai 5 corsi di laurea specialistica a ciclo unico, dai 44 corsi di laurea specialistica biennali e dai suoi 42 Dipartimenti. All interno dell Ateneo operano oltre 2.000 unità di personale tra docenti, ricercatori e personale tecnico-amministrativo. Gli studenti iscritti sono oltre 30.000. La Business School del Sole 24 ORE è la scuola di formazione del gruppo editoriale, volta a soddisfare le esigenze di formazione di giovani neo laureati o con brevi esperienze di lavoro. La scelta dei temi attinge dall esperienza della redazione specializzata in formazione, dal confronto con esperti e giornalisti, dal dialogo continuo con gli oltre 6000 manager che ogni anno frequentano le aule del Sole 24 ORE Formazione, di cui la Business School fa parte. I NUMERI DELLA BUSINESS SCHOOL 4.000 ore di formazione d aula oltre 500 studenti all anno 2006 diplomati ai master dal 1994 ad oggi 600 esperti e docenti coinvolti ogni anno oltre 300 aziende, società di consulenza, banche e studi partner tassi di conferma al termine del periodo di stage superiori all 80% ADM è l Associazione Italiana della distribuzione Moderna che raggruppa al suo interno le aziende leader del settore in Italia. ADM favorisce la crescita culturale omogenea delle aziende associate, promuove l eccellenza del sistema distributivo e si adopera al fine di garantire lo sviluppo della moderna distribuzione come sistema produttivo. ADM infine, relazionandosi con gli enti e le istituzioni che interagiscono con il sistema dei suoi associati, si pone come referente dell industria produttiva e di tutti gli attori del sistema economico sociale. ADM e i suoi soci contribuiscono al sostegno dell iniziativa con l elargizione di contributi all iscrizione finalizzati alla ricerca sul campo. Inoltre, il Master è patrocinato da INDICOD-ECR, associazione di categoria che raggruppa aziende industriali e distributive operanti nel settore dei beni di largo consumo. Ad essa fanno capo, su base volontaria, oltre 33 mila imprese che complessivamente sviluppano un giro di affari di circa 110 miliardi di euro.

L 8 Master Marketing Management Con il patrocinio di Certificato In collaborazione con Nato nel 1999 dalla collaborazione promossa dall Università degli Studi di Parma e la Business School del Sole 24 ORE, il Master si arricchisce nella sua ottava edizione del contributo di ADM, Associazione della Distribuzione Moderna. Il progetto si caratterizza per l assoluta qualità della didattica, della strumentazione utilizzata e della consistente rete di contatti con la business community assicurando ai partecipanti concrete opportunità di inserimento in azienda nell ambito delle funzioni marketing, comunicazione e vendite. Le due specializzazioni: Consumer Marketing e Retail Marketing Il Master in Marketing Management è un percorso post laurea indirizzato a giovani laureati che intendono assumere competenze distintive nelle Aree del consumer marketing o del retail marketing. Le due specializzazioni esprimono forti complementarietà funzionali, avendo come punto di riferimento la domanda finale ma come area di azione rispettivamente quella industriale e distributiva. Ciò ha consentito di progettare un architettura didattica a Y con un percorso comune dedicato a competenze di marketing trasversali e due rami di specializzazione sviluppati in aule dedicate. 5 Media Partner L intero processo didattico è volto a trasferire conoscenze e strumentazioni applicabili alle imprese industriali, commerciali e di servizi operanti nell ambito del largo consumo.

I punti di forza del Master 6 Il vasto patrimonio informativo e multimediale del Sole 24 ORE, leader nel campo dell informazione economicofinanziaria, anche on line, viene messo a disposizione dei partecipanti che beneficiano di un materiale didattico costituito da numerosi libri, dalle dispense strutturate ad hoc dai docenti e dai prodotti del Sole 24 ORE: il quotidiano, le riviste e le banche dati. I docenti selezionati tra i massimi esperti di ciascun settore nonché Esperti formatori del Sole 24 ORE e dell Università di Parma. Le testimonianze di giornalisti e redattori specializzati del Sole 24 ORE nonché di manager aziendali. La metodologia didattica, fortemente orientata alla gestione pratica della vita aziendale, prevede un ampio e frequente utilizzo di casi aziendali, esercitazioni, testimonianze di imprenditori e manager, workshop aziendali, study tour e project works. Particolare attenzione viene rivolta allo sviluppo delle competenze manageriali quali team-work, role-playing, counselling e training group al fine di rafforzare le abilità individuali, la capacità di lavorare sotto pressione, di interagire con gli altri e di lavorare in team. Durante la fase di aula sono previste attività di ricerca applicata a business planning e case history aziendali. Le relazioni con le imprese: i partner del Master Università di Parma, Il Sole 24 ORE Business School, ADM pongono da sempre particolare attenzione alle relazioni con le più importanti aziende e società italiane e internazionali. La forte integrazione con le imprese rappresenta infatti una priorità e un aspetto distintivo del Master, consentendo ai partecipanti di accedere al network di relazioni e collaborazioni composto da manager aziendali e da aziende sponsor. Lo Stage, previsto al termine del Master, rappresenta un importante opportunità di ingresso privilegiato e accelerato nel mondo del lavoro: grazie al patrimonio di contatti sviluppati nelle precedeti edizioni, i partecipanti al Master hanno infatti finora tutti beneficiato dell opportunità di essere inseriti in strutture di primario livello sia in Italia sia all estero. L attività di placement al termine del Master consente ai diplomanti di mantenere costante il contatto con il network delle aziende del Master e di concretizzare significative opportunità di lavoro.

Le caratteristiche del Master Obiettivi e sbocchi professionali Il Master in Marketing Management si rivolge a giovani laureati in qualsiasi disciplina, interessati ad operare all interno delle funzioni consumer e trade marketing di imprese industriali, oppure nelle funzioni marketing, buying e category delle imprese di distribuzione. La partecipazione al Master consente agli iscritti di: completare il livello di preparazione universitaria attraverso l assunzione di conoscenze specialistiche nell ambito delle problematiche di marketing; acquisire competenze distintive sul fronte dei temi di frontiera inerenti le strategie e le politiche di marketing di produttori o distributori (processi di integrazione nella supply chain, analisi del consumatore e strumenti di micromarketing, comunicazione esterna e processi di pubbliche relazioni); valorizzare, attraverso il costante ricorso a strumenti di didattica attiva, le capacità individuali in modo da favorire l inserimento in azienda in posizioni connotate da elevate responsabilità; assicurare una costante relazione con la business community, in virtù del coinvolgimento di testimoni provenienti dalle principali imprese operanti nel mercato del largo consumo. Struttura del Master Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, inizia l 8 ottobre 2007 e prevede circa 1200 ore di formazione (750 di aula e 450 di studio individuale per la preparazione alle verifiche periodiche) e circa 900 ore di stage in azienda. Il Master si conclude alla fine di settembre 2008. I primi sei mesi, dalla fine di settembre alla fine di marzo, sono dedicati alla formazione in aula: i primi tre (circa 420 ore) sono dedicati a insegnamenti comuni e trasversali alle due specializzazioni, mentre, a partire dal quarto mese, l aula si divide in due sottogruppi che procedono in parallelo negli indirizzi specialistici (320 ore ciascuno). All interno di questa seconda fase verrà organizzato un educational study tour in collaborazione con alcune delle più prestigiose università internazionali. Alla fine del periodo d aula, i partecipanti sono chiamati a presentare, a seconda del percorso di specializzazione scelto, rispettivamente un piano di marketing o un piano di retail: due piani di Marketing volti a verificare il grado di apprendimento maturato e la capacità di ottenere risultati mediante l apporto del gruppo. Dal mese di aprile prendono avvio i Field Projects che si sviluppano nei sei mesi successivi presso le sedi delle imprese partner. Il Master si conclude con la presentazione in forma pubblica dei risultati del Field Project, con la partecipazione alla discussione dei docenti del Master e dei manager coinvolti nell attività di tutorship. Struttura della settimana e metodologia didattica Durante la formazione in aula, la settimana si sviluppa in 40 ore, dal lunedì al venerdì, articolata nel seguente modo: - dalle 9.00 alle 13.00: i contenuti vengono approfonditi attraverso lezioni/discussioni tenute dai docenti; - dalle 14.00 alle 18.00: le problematiche sono trasferite attraverso forme di didattica attiva che prevedono il coinvolgimento diretto dei partecipanti nel processo di apprendimento (discussione di casi, esercitazioni, role playing, testimonianze, etc). Il pomeriggio del venerdì è dedicato al Corso di Business English e alla presentazione delle imprese partners del Master, attraverso la testimonianza istituzionale di manager appartenenti alla Direzione Risorse Umane e/o alle funzioni di linea (marketing, trade, comunicazione). La frequenza nel periodo d aula è obbligatoria. Durante lo stage, l attività dedicata al progetto di ricerca si svolge nell ambito degli impegni e dell orario di lavoro previsto dall azienda che ospita il partecipante. 7

8 Processo di valutazione e Diploma finale Durante lo svolgimento del Master sono previsti momenti di verifica volti a fornire sia ai docenti sia ai partecipanti un puntuale ritorno sul grado di apprendimento dei contenuti. Una prima valutazione avviene all inizio del mese di gennaio e fa riferimento alle tematiche sviluppate nei primi mesi; la seconda si svolge alla fine di marzo e attiene al secondo blocco di discipline impartite. Alla fine dello stesso mese viene altresì valutato il Marketing Plan realizzato a livello di singolo gruppo. A conclusione della fase di stage, la valutazione inerente l operato del partecipante in azienda spetta al manager aziendale al quale era stata affidata la tutorship. Al termine del Master, ai partecipanti che hanno superato le prove di esame previste, nonché elaborato il progetto in azienda, viene consegnato un Diploma nel quale si attesta la valutazione complessiva ottenuta nel corso dell intero processo formativo. In ogni edizione viene altresì premiato il miglior partecipante dell anno. Materiale didattico Ai partecipanti verrà messo a disposizione tutto il materiale didattico necessario per l apprendimento dei contenuti presentati in aula. Ciò comprende la distribuzione non solo delle dispense predisposte per ogni unità didattica, ma anche di testi e manuali editi sia dal Sole 24 ORE sia da altre case editrici. I partecipanti sono altresì abbonati per l intera durata del Master al quotidiano Il Sole 24 ORE e a Mercati e Competitività, rivista della Società Italiana di Marketing. Supporti informatici e tutorship on line Nelle aule di studio sono attive delle postazioni di PC attraverso le quali è possibile collegarsi ad Internet e alle banche dati on line presenti presso la Facoltà di Economia dell Università di Parma. Mediante tali supporti i partecipanti possono effettuare con rapidità e completezza le ricerche necessarie. Tutti i supporti informatici sono a disposizione dei partecipanti anche al di fuori degli orari previsti per la didattica. Durante il periodo di stage viene attivata un area virtuale che consente ai partecipanti un dialogo costante sia con il tutor del Master che con quello assegnato al progetto.

Il percorso formativo Il Master prevede un percorso formativo disegnato ad Y nel quale, dopo una parte comune nel quale si affrontano tematiche che interessano tutti i partecipanti, l aula viene divisa a seconda dell indirizzo prescelto. Il primo, denominato CONSUMER MARKETING è orientato a coloro che intendono realizzare lo stage nelle imprese industriali o nelle agenzie di pubblicità e che, pertanto, sono interessati ad approfondire temi, processi e strumenti tipici del marketing industriale. Il secondo, denominato RETAIL MARKETING, è indirizzato a coloro che sono propensi ad approfondire le problematiche del marketing distributivo e che sono maggiormente orientati a realizzare lo stage presso le imprese commerciali di grandi dimensioni. Di seguito, viene indicato il percorso formativo previsto alla luce delle innovazioni apportate. Nel complesso i moduli didattici previsti sono 21 e hanno una durata media di circa una settimana. 9 PROSPETTO: PERCORSO FORMATIVO DEL MASTER IN MARKETING MANAGEMENT, 8 A EDIZIONE Marketing Management Selezioni Fondation Environments competence Marketing core competence Piano di Marketing Visiting study tours Stage Presentazione Project work Diploma Consumer Marketing Retail Marketing

Il programma 10 1 - FOUNDATIONS Moduli propedeutici con l obiettivo di allineare le conoscenze base di natura economico-gestionale e favorire forme di socializzazione. Comportamento organizzativo e team building Strumenti e attività di conoscenza e socializzazione Processi di autoanalisi Dinamiche e conduzione del gruppo Definizione del patto formativo Microeconomia Introduzione alla teoria economica dei mercati La struttura, la condotta e le performance nei settori industriali Concentrazione, barriere all entrata ed economie di scala Teorie dell impresa: evoluzione dei modelli organizzativi e dei modelli di management Accounting Sistema delle determinazioni quantitative d azienda Voci del conto economico Sistemi di budgeting Valutazione e determinazione dei costi Business statistics Analisi esplorative univariate, bivariate e multivariate Modelli di regressione lineare multipla Riduzione delle dimensioni Cluster analysis per la segmentazione ed il posizionamento Public speaking (analisi della performance tramite supporto tv) Il processo di comunicazione in pubblico Come preparare una presentazione Presentazione di un business plan (analisi dell efficacia tramite il supporto televisivo) Gestione dell uditorio 2 - ENVIRONMENT COMPETENCE Analisi e discusse di tematiche e strumentazioni che attengono al marketing strategico e all analisi del contesto competitivo in cui operano le imprese industriali e commerciali. Strategic marketing Introduzione al marketing Le strategie competitive Dalla strategia competitiva alle politiche di marketing Segmentazione del mercato e posizionamento competitivo Politiche di targeting Consumer analysis Comportamento del consumatore: il processo di acquisto e consumo Approcci teorici: cognitivo, behavioristico ed esperienziale Decisioni o soluzioni? Il processo di problem solving Il prezzo di beni e servizi dal punto di vista del consumatore Data base e customer relationship marketing Dal Marketing di massa al marketing interattivo Strategie integrate tra mass marketing e database marketing Database marketing e piano strategico Impatto strategico di Internet e lo sviluppo di una strategia di Internet marketing Logistica e supply chain Logistica delle imprese industriali e commerciali Imprese e sistemi di logistica integrata La gestione del servizio commerciale Supply chain management e quick response International marketing I fattori di globalizzazione dei settori e dei mercati La selezione dei Paesi e la valutazione dell attrattività dei mercati esteri La teoria di presenza e le alleanze nei mercati internazionali Marketing intelligence Definizione dei problemi di ricerca e redazione di un progetto di ricerca Fonti informative per le Strategie di Segmentazione e Posizionamento Le informazioni sulla domanda Le informazioni su prodotti e mercati

Scenario distributivo e rapporti di canale Il quadro competitivo della distribuzione internazionale Ambiti nazionali e strategie di sviluppo L articolazione dei canali e le variabili di servizio La modificazione dei rapporti di canale nel largo consumo: la prospettiva industriale e quella commerciale BUSINESS ENGLISH Corso tenuto da docenti madrelingua e articolato in due livelli in funzione della conoscenza iniziale. Il Primo Livello Consolidamento della base linguistica presente Introduzione di nuovi vocaboli e di forme utilizzate in ambito professionale Valorizzazione e stimolo delle competenze acquisite Il Secondo Livello Arricchimento del vocabolario specifico sulla comunicazione in ambito business Predisposizione e discussione di materiale in ambito marketing Verifica e approfondimento di case studies fondati su problematiche di marketing management 3 - MARKETING CORE COMPETENCE Nella terza parte del percorso formativo, i corsi proposti hanno il compito di approfondire modelli e management tools del marketing management con particolare attenzione alle problematiche di frontiera. A questo livello l aula si scinde in due a seconda dell indirizzo opzionato dal partecipante. 3A - CONSUMER MARKETING Innovazione e product management Innovation management Processo di sviluppo dei nuovi prodotti Dal marketing dell innovazione alla creatività applicata al marketing Ruolo dell innovazione nella ridefinizione del target Industrial pricing policy Le logiche e gli obiettivi alla base della formazione del prezzo La politica di prezzo basata sui costi La formazione dei prezzi basato sulla domanda La politica di prezzo fondato sulla concorrenza La leva promozionale Marketing design Le ricerche di mercato orientate all innovazione Creatività del design a sviluppo dell innovazione Sperimentazioni e casi di successo Tecniche della comunicazione pubblicitaria Introduzione alla comunicazione Costruzione del piano di comunicazione Regole del linguaggio e delle immagini Le basi della creatività Media planning La comunicazione integrata La creazione dello spot Analisi tecnica del messaggio Misurazione dell efficacia Sales management Le politiche di vendita e i processi negoziali La gestione delle risorse di vendita Preparazione del piano di vendita I sistemi premianti I processi negoziali Physical brand delivery Space allocation I fondamenti di physical brand delivery La semantica dei luoghi Il modello operativo 11 Entrambi i livelli sono gestiti da docenti madrelingua.

12 3B - RETAIL MARKETING Retail marketing Politiche assortimentali Ruolo di industria e distribuzione nella formazione dei prezzi Controllo pubblico del pricing commerciale Le politiche di private label Format e vendite Le scelte di localizzazione Lo studio delle isocrone L analisi tecnica del format La misurazione del ritorno sull investimento Marketing di categoria e buying Le politiche della distribuzione in ambito assortimentale Il modello ECR di category management Le implicazioni del marketing di categoria per l industria di marca In store marketing I modelli innovativi di in store formats Visual merchandising Regole empiriche di allocazione dello spazio espositivo alle marche Analisi comparata dei formati di successo Communication e visual merchandising Le strategie di comunicazione Le politiche della qualità Le politiche di insegna Il ruolo della Marca commerciale Logistica distributiva L analisi di un CEDI L analisi delle scorte La pianificazione del lavoro La logistica a valle del CEDI Store organization L analisi dei processi di un punto vendita La pianificazione del lavoro La stesura degli organigrammi e dei piani di lavoro La misurazione delle performance Controllo di gestione Dalla produttività del lavoro a quella dello spazio I sistemi di controllo Le performance di filiera Le performance di punto vendite e di reparto 4 - PREPARAZIONE DEL MARKETING PLAN Nella stesura del Marketing Plan sul caso di marketing SIM i gruppi di lavoro vengono supportati da due docenti che sono a disposizione per chiarire eventuali dubbi, fornire indicazioni, aiutare nella stesura delle soluzioni apportate. Il gruppo che risulterà vincente parteciperà successivamente ad un challenge finale con omologhi gruppi iscritti ad altri master nazionali durante il Convegno nazionale SIM. 5 - SEMINARI AVANZATI Incontri seminariali su tematiche di attualità con manager, esperti e giornalisti del settore allo scopo di analizzare alcuni elementi di scenario ed approfondire le implicazioni per le imprese. 6 - VISITING STUDY TOUR Visite all estero in collaborazione con alcune delle più prestigiose università straniere.

I docenti Il Master si avvale, ormai da alcuni anni, di diversi organismi di indirizzo e coordinamento che consentono alla Direzione di finalizzare la progettazione della didattica al fine di meglio rispondere alle indicazioni delle direzioni marketing delle imprese partner in termini di competenze richieste. Comitato scientifico Il Comitato Scientifico è costituito da professori di marketing di alcune tra le più prestigiose Università italiane. Compito prioritario del Comitato è quello di supervisionare l impianto progettuale delle diverse aree disciplinari in cui è articolato il percorso didattico. Riccardo Varaldo Scuola Superiore di Studi S. Anna di Pisa Presidente Umberto Collesei Università Ca Foscari di Venezia Gianni Cozzi Università degli Studi di Genova Giancarlo Ferrero Università degli Studi di Urbino Riccardo Lanzara Università degli Studi di Pisa Gianpiero Lugli Alberto Marcati Università L.U.I.S.S. di Roma Luca Pellegrini Università IULM di Milano Enrico Valdani Università L. Bocconi di Milano 13

14 Comitato dei garanti Il Comitato dei Garanti è composto da alcuni top manager di imprese industriali e commerciali leader all interno del mercato del largo consumo particolarmente attente ai processi innovativi e al miglioramento dei prodotti e dei servizi indirizzati al consumatore finale. Compito del Comitato è quello di assicurare un costante interscambio di esperienze tra business community e Faculty accademica al fine di definire orientamenti formativi volti a favorire l inserimento dei giovani all interno delle funzioni delle imprese partner. Imprese industriali Nicola Ghelfi Barilla Dario Rinero Coca Cola Bevande Italia Gino Lugli Ferrero Valerio Di Natale Kraft Foods Giacomo Archi Henkel Giorgina Gallo L Oreal Italia Imprese distributive Mario Maiocchi Metro Italia e Presidente ADM Giuseppe Brambilla di Civesio Carrefour Italia Camillo De Berardinis Conad e Vice Presidente ADM Vincenzo Tassinari Coop Italia Paolo De Gennis Esselunga Riccardo Francioni Selex Steering Committe Aziendale Lo Steering Committe Aziendale ha, tra i principali compiti quello definire le politiche più appropriate volte a favorire il coinvolgimento del management nel progetto formativo. In particolare, ciò si esplicita nell identificazione di manager interessati a partecipare in qualità di docenti o testimoni nella fase della didattica, nella ricerca dei tutor aziendali da affiancare ai partecipanti durante i Field Projects, nella definizione dei profili ricercati per i diversi stage. Tale Comitato è presieduto dal Direttore del Master ed è costituito, oltre che dai referenti delle Associazioni sponsor e patrocinanti, dai Responsabili HR e da General Manager delle aziende partner. Paolo Fregosi ADM Fabio Marenghi Bolton Laura Bettazzoli Bonduelle Paolo Accardi Carrefour Roberto Farina Coca Cola Bevande Italia Stefania Conti Coop Eleonora Graffione Coralis Emanuele Plata CRAI Walter Malvicino Ferrero Carlo Bozzo Galbani Orio Banzatti GranMilano Francesca Stefanini Henkel Gianpaolo Pagani Interdis Andrea Nasi Kraft Adolfo Martini L Oreal

Patrizia Rastelli Nestlè Angelo Grisolia Partesa Gianpaolo Calcari P&G Carlo Delmenico SMA Supermercati Barbara Vailati Unilever Direzione e coordinamento Guido Cristini Direttore Davide Pellegrini Direttore Operativo Roberta Giorgetti Coordinatrice indirizzo Retail Enza Odorisio Coordinatrice servizi di tutorship Il Sole 24 ORE Business School Antonella Rossi Direttore Laura Tabladini Responsabile Alessandra Enria Product Manager Adriana Anceschi Coordinamento e selezioni I coordinatori dei moduli Comportamento Organizzativo e Team Building Massimiliano Santoro Consulente di Formazione Microeconomia Edoardo Sabbadin Business statistics Marco Riani Budgeting Stefano Azzali Public Speaking Guido Cristini Marketing Strategico Giovanni Comboni Partner e docente universitario Consumer Analysis Daniele Dalli Università degli Studi di Pisa Scenario distributivo e rapporti di canale Daniele Fornari Logistica e Supply Chain Beatrice Luceri Database Marketing e Customer Relationship Marketing Cristina Ziliani Innovazione e Product Management Alessandro Gandolfo Università degli Studi di Pisa Marketing internazionale Giuseppe Bertoli Università degli Studi di Brescia Marketing Intelligence Sabrina Latusi INDIRIZZO CONSUMER MARKETING Innovazione e Product Management Alessandro Gandolfo Università degli Studi di Pisa Marketing design Gabriele Zecca Partner Design Group, Italia 15 Adelaide Boffa Responsabile Marketing

16 Tecniche della comunicazione pubblicitaria; Pricing policy Davide Pellegrini Pianificazione Media Roberto Binaghi General Manager OMD Phisical Brand Delivery Massimo Fabbro General Manager Crea International Sales management Roberto Rossi Partner Carelli, Carugo e partners INDIRIZZO RETAIL MARKETING Retail Marketing Gianpiero Lugli Format e Vendite Davide Pellegrini Category management e politiche di acquisto Guido Cristini Logistica e Supply Chain Rossana Salati Store Organization Ivano Dolciotti Consulente Controllo di gestione Paolo Zalera I docenti La didattica è affidata a docenti universitari, consulenti e manager d azienda che hanno maturato distintive esperienze nell ambito del marketing strategico e operativo. La progettazione e il coordinamento dei singoli corsi viene affidata a dei Responsabili di modulo ai quali è affidato altresì il compito di assicurarsi del grado di soddisfazione dell aula. Testimonianze Paolo Accardi Gruppo Carrefour Bruno Aceto Indicod-ECR Giacomo Archi Henkel Guerrino Beccacece GranMilano Matteo Bacchini HSL Luca Barbieri Tecnoconsult food Moreno Batani CONAD Alessandra Bergamo Metro Silvia Benuzzi Unigrana Luca Bicchierini Atlas Copco Massimo Bolchini Indicod-ECR Marco Bordoli CRAI Stefano Borghi Nestlè In Store Marketing Maria Grazia Cardinali Communication & Visual Merchandising Cristina Pisani Consulente Osvaldo Adinolfi Edelman Antonella Altavilla KPMG Daniela Bottarelli Procter & Gamble Domenico Brisigotti Coop Italia

Ambrogio Brunati Selex Marco Cuppini Indicod ECR Filippo Genzini Catalina Mattia Capellini Consodata Enrico Cantoni Unes Francesco Cecere Coop Italia Marco Cerri Value Lab Massimo Cesaretti Ferrero Mario Cifiello Coop Gianpaolo Costantino Iri-Information Resources Alessandro Colo Upim Davide Cozzarolo Metro Gianluigi Crippa Value Lab Franco Criselli Metro Giuseppe Cuffaro Coop Italia John Dawson Università of Edimburgh, University of Stirling Carlo Delmenico Sma - Auchan Amedeo De Simone Yves Saint Laurent Vio Dravini Ditech Michele Fioroni Gmf Riccardo Francioni Selex Marco Frezzato Eridania Enrico Galasso Ferrero Barbara Galli Masterfoods Enrico Galliera Barilla Stefano Gambolò Selex Claudio Gazzola Rosenthal Valeria Ghirardi L Oreal Sergio Grasso Indesit Group Roberto Lanzanova CET consulting Carlo Alberto Lasagna Expert Lorenzo Levoni Saima Avandero Maurizio Lucidi L Oréal Gabriele Lusignani Barilla Roberto Magnani Number One Vittorio Meroni Signal Mario Messuri BravoSolution Marco Metti Gruppo Carrefour Eraldo Minella Il Sole 24 ORE 17

Enrico Montangero Assocomunicazione Pietro Pedone Achieve Global Francesca Terragni Christian Dior Alberto Naldini Piaggio Fabrizio Pellegrini Barilla Marco Tomasetta Il Sole 24 ORE Carlo Nardello RAI Massimo Potenza Barilla Stefania Tornelli Solvay Roberto Nanni COOP Italia Carlo Prevedini Parmalat Luigi Verrini Consorzio Parmigiano Reggiano Hector Nardone Fater Danilo Preto Sisa Daniele Zaccaria Eurisko 18 Renato Oldani Lombardini Stefano Rallo McCann Ericksson Gian Mario Zana Bravosolution Roberto Omati Expert Luca Ranzani Il Gigante Paolo Zazzi Barilla Giovanni Pagano Creativo free-lance Luca Rimondini Granarolo Andrea Zironi Autogrill Paolo Palomba Sigma Alessandro Rosi Parmacotto Paolo Pari Apofruit Luigi Rubinelli GDO Week Giuseppe Parolini Crai Giorgio Santambrogio Interdis Anja Pascolo Piazza Sempione Michael Schotensack Nestlè Matteo Pauri Unilever Roberto Stanco Carrefour GS