CORSO PODUCT DESIGN ANNUALE. Realizzare oggetti da usare
|
|
- Luisa Lisa Bianchini
- 6 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 CORSO PODUCT DESIGN ANNUALE Realizzare oggetti da usare
2 PRODUCT DESIGN - ANNUALE Un anno di studio dedicato a Product Design Obiettivi del corso Il Corso di Product Design annuale si pone l obbiettivo di dare le conoscenze funzionali, fisiche, tecniche, tecnologiche, estetico-formali e comunicative per definire e progettare un prodotto che potrà essere realizzato in serie ed intraprendere la professione di industrial designer o product designer. Il Product Designer è il professionista che si occupa della progettazione di prodotti per il sistema industriale. Progettare un prodotto (un oggetto, uno strumento, un bene, un elemento d arredo) vuol dire pensare e sviluppare un idea, nata da un attento studio dei bisogni del mercato, attraverso un processo progettuale, sintesi di tutte le conoscenze necessarie per la sua produzione e utilizzo. Requisiti Il corso è aperto a tutti anche se è preferibile una conoscenza minima nell uso del pc con sistema operativo Windows o Mac. Sbocchi Professionali L industrial designer è una figura professionale molto articolata. Durante il Corso di Product design si acquisiscono gli strumenti per entrare nel mondo del progetto di un prodotto industriale. E un percorso formativo che offrire tutte le conoscenze teoriche, tecniche e pratiche per intraprendere la professione di industrial designer o product designer, formando figure professionali in grado di progettare un prodotto contestualizzato sia all interno del mercato, sia all interno di una società con propri abitudini di consumo anticipandone l impatto a sociale e ambientale del prodotto stesso. Le possibilità di inserimento professionale, per un product designer, sono in aziende con propri centri di ricerca dedicati alla ricerca e sviluppo di prodotto, studi e agenzie di design, consulenza su specifici progetti in aziende e centri di sviluppo del prodotto. PERCORSO ANNUALE ACCADEMICO Durata ore ore Project Work + 12 ore Job Counselling + stage Frequenza - 12 ore settimanali - 3 giorni alla settimana dalle 9.30 alle Requisiti - Diploma di istruzione di secondo grado
3 Programma del corso Durante il corso verranno forniti tutti gli strumenti didattici per completare il percorso di studi. La durata totale del corso è di 300 ore in aula suddivise su lezioni di 5 ore con cadenza bi o tri-settimanale per un impegno complessivo di circa un anno accademico. Alle 300 ore in aula si affiancano 160 ore di stage da svolgersi al termine del corso. Il corso è a partecipazione limitata con un minimo di 4 e fino ad un massimo di 8 iscritti. Ogni iscritto avrà in dotazione uno speciale kit studente composto di tutto il necessario per seguire al meglio il corso. La struttura didattica del corso di Product Design annuale è stato realizzata considerando i vari ambiti che formano la figura ecclettica del Product Designer. Pensare un prodotto e preparare il progetto per la sua produzione a livello industriale, significa tenere presente, oltre agli aspetti strettamente tecnici e tecnologici, la fruizione individuale e sociale (funzione e modo d uso) del prodotto con un approccio alla progettazione centrata sull utente/fruitore (user centered) del prodotto. Di conseguenza, il Product Designer, dovrà essere in grado di analizzare tutta una serie di fattori che concorrono al progetto stesso: l input del marketing, chi è il target per cui progetta, i bisogni del mercato, le problematiche tecnologiche, il colore, le finiture senza trascurare l aspetto della creatività. Gli argomenti trattati durante l anno sono suddivisi in aree didattiche per permettere di acquisire un metodo di lavoro e potersi confrontare con diversi livelli di difficoltà del progetto stesso: area espressiva (il disegno a mano libera, il disegno geometrico e il disegno tecnico, la modellistica, il disegno tecnico digitale, la gestione digitale di grafica e immagini), area culturale (la conoscenza analitica dell evoluzione del design progettuale), area socio-economica (la conoscenza del marketing per l analisi del mercato e dell utente/ fruitore/consumatore, sviluppo del concept), area tecnologico-sensoriale (la conoscenza dei processi di produzione e trasformazione dei materiali, il significato dei materiali), area progettuale (il metodo con cui affrontare un progetto e di come presentarlo correttamente al cliente). Per il completamento della formazione è possibile seguire corsi successivi di approfondimento sui vari argomenti. ACCADEMIA DEL DESIGN - Immagina e Crea il tuo Futuro Ogni corso dedicato al Design della nostra Accademia è strutturato per unire le esigenze di formazione e le richieste professionali del mondo del lavoro cercando di soddisfare le diverse esigenze.
4
5 Argomenti trattati Area Espressiva Disegno a mano libera. Il disegno a mano libera è un mezzo fondamentale del progettare per esprimere la creatività e studiare le proprie idee di progetto che si vuole realizzare. Disegno geometrico e disegno tecnico. Il disegno geometrico è uno strumento necessario per la rappresentazione degli oggetti e consente di imparare a pensare all oggetto nella sua realizzazione tridimensionale. Unito alle convenzioni del disegno tecnico sono strumenti per arrivare ad una conoscenza completa delle convenzioni grafiche intese come linguaggio progettuale di rappresentazione. Modellistica. La creazione del modello è un mezzo importante per lo studio tridimensionale del progetto che consente una verifica immediata dei valori formali e funzionali del progetto stesso. Il corso prevede un laboratorio per l apprendimento delle tecniche di base della modellistica Tecniche di rappresentazione. Le Tecniche di rappresentazione sono finalizzate alla comunicazione del progetto: dallo sketch al rendering. Parte integrante delle lezioni saranno le esercitazioni, con una duplice finalità: far prendere familiarità con gli strumenti del disegno, conoscere i principali software per il disegno assistito e l elaborazione di immagini. SolidWorks: Software per la modellazione 3D. Solidworks è un software per la progettazione tridimensionale di oggetti e architetture. Il software permette di realizzare l esplosione 3D del progetto per la verifica dimensionale, formale e tecnica, per la messa in tavola del progetto e per la produzione degli elaborati tecnici in formati diversi da consegnare al cliente. Area Culturale Storia del design del 900. La conoscenza della storia del design, di quello che è stato progettato e realizzato fino ad oggi, costituisce un background culturale fondamentale per un designer rappresentazione geometrica degli spazi interni, degli arredi e dei mobili Area Socio-Economica Marketing. II principi di Marketing permettono di comprendere il mercato, i comportamenti e i bisogni del consumatore dell utente fruitore, utente consumatore: elementi importanti per determinare sia il concept che l impatto sul mercato del nuovo prodotto. Inoltre saranno esaminate le varie problematiche di sviluppo di un prodotto nel processo di produzione aziendale.
6 Area Tecnologico-Sensoriale Tecnologia dei materiali. La conoscenza dei materiali e dei processi di lavorazione e trasformazione permette al designer di proporre progetti tecnologicamente corretti e innovativi, avendo percezione delle problematiche produttive anche dal punto di vista ambientale. Il corso prevede l analisi tecnologica di prodotti in aula in modo che gli studenti possano risalire alle tecnologie partendo dagli oggetti di uso comune. Area Progettuale Progetto. La realizzazione di un progetto di un oggetto è l obiettivo principale del corso attraverso un percorso metodologico che analizza, punto per punto, tutti i fattori che determinano la progettazione. Il progetto prevede la definizione dei primi particolari tecnici, del colore, delle finiture, del materiale fino alla presentazione del progetto. ) Altri Argomenti Risorse Umane. Durante il percorso accademico alcune lezioni saranno dedicate ad argomenti utili per affrontare il mondo del lavoro: scrivere un Curriculum Vitae, affrontare in modo efficace un colloquio di lavoro, diventare libero professionista (aprire partita IVA), preparare un portfolio lavori e presentarsi al primo cliente. Le lezioni sono tenute da consulenti del lavoro ed esperti di consulenza per start-up d imprese. Nulla è bello. Tutto dipende da chi guarda. Starck P.
7
8 NUOVA ACCADEMIA DEL DESIGN Via Luigi Pasteur, 12A Verona Tel Fax
CORSO VISUAL DESIGN ANNUALE
CORSO VISUAL DESIGN ANNUALE Comunicare attraverso le immagini VISUAL DESIGN - ANNUALE Un anno di studio dedicato al Visual Design Obiettivi del corso Il Corso Visual Design annuale, attraverso un percorso
Abadir si trova a Sant Agata Li Battiati, comune situato a circa 10 km da Catania, in un antica villa che ha assunto l attuale aspetto tra la fine
Abadir si trova a Sant Agata Li Battiati, comune situato a circa 10 km da Catania, in un antica villa che ha assunto l attuale aspetto tra la fine del 700 e il 1840. La villa è un antico caseggiato costruito
Alternanza scuola lavoro: che cosa significa
Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l
CORSO INTERIOR DESIGN ANNUALE. Creare spazi emotivi ed eclettici
CORSO INTERIOR DESIGN ANNUALE Creare spazi emotivi ed eclettici INTERIOR DESIGN - ANNUALE Un anno di studio dedicato a Interior Design Obiettivi del corso Il corso annuale di Interior Design si pone come
film making avanzato diurno 560 ore
film making avanzato diurno 560 ore Il corso, proposto in collaborazione con il CFP Bauer, è orientato alla formazione del film maker, un professionista che si avvale delle tecnologie digitali leggere
corso di qualificazione professionale WEB DESIGN [WD]
corso di qualificazione professionale WEB DESIGN [WD] Progetto: L. Pirri, S. Pisani, V. Buccirossi Gli attuali processi di modernizzazione della comunicazione, in una prospettiva di sistematica interazione
INDUSTRIAL DESIGN [ID]
corso master INDUSTRIAL DESIGN [ID] Progetto: Irene Zingarelli Progettare per l industria richiede conoscenza profonda delle possibilità tecniche ed espressive di materiali e lavorazioni, comprensione
percorsi professionali
percorsi professionali Studio SOLIDEA propone corsi per la formazione di giovani designer interessati alle materie artistiche e creative, o per l aggiornamento di chi già esercita la professione di stilista/modellista
Corso di formazione sull ECODESIGN
Corso di formazione sull ECODESIGN Promosso dalla Società EnerGia-Da S.r.l. DA MERCOLEDÌ 20 A SABATO 23 OTTOBRE 2010 ISCRIZIONI APERTE FINO A VENERDÌ 15 OTTOBRE 2010 Introduzione Commissione Euro Negli
Quali alternative dopo il diploma?
Quali alternative dopo il diploma? Che fare dopo il diploma? Inserimento nel mondo del lavoro o prosecuzione degli studi? Esistono alternative ai percorsi accademici tradizionali? Hai mai pensato agli
Istituto Tecnico per il Settore Tecnologico
Istituto Tecnico per il Settore Tecnologico Indirizzo: Sistema Moda Articolazione: Tessile, Abbigliamento e Moda L indirizzo Sistema moda ha lo scopo di far acquisire allo studente, al termine del percorso
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER TRAVEL DESIGNER. Nuovo programmatore. turistico autore di viaggi
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER TRAVEL DESIGNER Nuovo programmatore turistico autore di viaggi Il Corso per Travel Designer Nuovo programmatore turistico autore di viaggi è la risposta ai cambiamenti avvenuti
MASTER IN 3D VISUALIZATION
MASTER IN 3D VISUALIZATION CON CERTIFICAZIONI INTERNAZIONALI AUTODESK AUTOCAD e 3DS MAX Il Master 3d Visualization con Certificazione internazionale Autodesk AutoCAD e 3ds Max prepara lo studente a entrare
Il master è in collaborazione con
Il Master in Turismo Sostenibile e Responsabile - Imprenditorialità e Management ideato dal Centro Studi CTS, giunto alla XII edizione, in collaborazione con Scuola di Comunicazione IULM e AITR - Associazione
CORSO PER CONSULENTI TURISTICI PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI VIAGGI
CORSO PER CONSULENTI TURISTICI PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI VIAGGI Il corso per Consulenti Turistici mira a formare una figura professionale con competenze polivalenti per rispondere a tutte le esigenze
ARREDAMENTO D INTERNI [AI]
corso di qualificazione professionale ARREDAMENTO D INTERNI [AI] Progetto: Alessia Carraro L allestimento di spazi interni, l ambiente prossimo con il quale intratteniamo i più stretti rapporti, che ci
ARREDAMENTO D INTERNI [AI]
corso di qualificazione professionale ARREDAMENTO D INTERNI [AI] Progetto: Alessia Carraro L allestimento di spazi interni, l ambiente prossimo con il quale intratteniamo i più stretti rapporti, che ci
La Ripamonti si ingrandisce
La Ripamonti si ingrandisce NUOVO CORSO 2008 internet, televisione, cinema comunicazione in movimento (tre anni, qualifica - cinque anni, diploma) Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato
Istituto d Istruzione SUPERIORE STATALE B. Carniello ISTITUTO TECNICO GRAFICA E COMUNICAZIONE. Settore tecnologico
Istituto d Istruzione SUPERIORE STATALE B. Carniello ISTITUTO TECNICO GRAFICA E COMUNICAZIONE Settore tecnologico Per chi È interessato alla comunicazione attraverso i linguaggi tradizionali e multimediali
fotografia biennale diurno biennale (mattino) 1800 ore Lombardia Eccellente
fotografia biennale diurno biennale (mattino) 1800 ore Lombardia Eccellente Il corso, di durata biennale e rivolto a diplomati o laureati, prevede un primo anno di attività didattica presso il centro di
Centro Studi Moda. La B & La C Studi di Fattibilità, Marketing, Formazione
Centro Studi Moda Accademia dell Alta Moda che vanta una solida presenza nello scenario della formazione è la soluzione di eccellenza per trasferire un ricco bagaglio di conoscenze ed esperienze a coloro
SCEGLI CON IL CUORE. WEB DESIGN corso di qualificazione professionale
SCEGLI CON IL CUORE WEB DESIGN pag. 2 WEB DESIGN Il corso, annuale, forma tecnici/progettisti specializzati nel settore della comunicazione multimediale orientata al web. Progettisti in grado di governare
SOFTWARE CATIA V5 CORSO DI FORMAZIONE
SOFTWARE CATIA V5 CORSO DI FORMAZIONE SOFTWARE CATIA V5 CORSO DI FORMAZIONE Il successo e la professionalità delle Aziende Italiane che offrono servizi e prodotti altamente qualificati nel campo della
PROGETTAZIONE MECCANICA DESIGN INDUSTRIALE OUTSOURCING RICERCA E SVILUPPO GRAFICA DOCUMENTAZIONE TECNICA STUDIO TECNICO
PROTEK é una nuova realtà nel settore della meccanica e del design industriale, che prende corpo dopo una esperienza maturata nel corso di dieci anni. Lo studio tecnico PROTEK si propone come interlocutore
Come gestire, controllare e aumentare le vendite
SEDE di FORLÌ - CESENA Via Dandolo 16/a - 47121 Forlì tel. 0543/370671 - fax 0543/24282 sede.forli@irecoop.it - www.irecoop.it Percorso di Crescita per Imprenditori e Manager Come gestire, controllare
LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE
LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza
Copyright 2009 lalineabiancastudio Copenhagen Berlino Roma Siracusa
1 PERCHE SCEGLIIERE LALIINEABIIANCASTUDIIO Perché la lineabiancastudio: é un polo di riferimento nazionale ed europeo nel campo della ricerca, della formazione interdisciplinare e della professione e quindi
Istituto Tecnico per il Settore Tecnologico
Istituto di Istruzione Superiore Statale Caterina da Siena per la Grafica ed il Sistema Moda Corsi Professionali Regionali di Grafica e Moda Istituto Tecnico per il Settore Tecnologico Indirizzo: Sistema
L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI FRANCAVILLA FONTANA (BR) MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA COMMISSIONE EUROPEA Autorità di Gestione del Programma Operativo Nazionale La Scuola
REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI DIPLOMA TRIENNALE DI PRIMO LIVELLO IN DESIGN DELLA MODA
REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI DIPLOMA TRIENNALE DI PRIMO LIVELLO IN DESIGN DELLA MODA ACCADEMIA DELLA MODA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI DIPLOMA TRIENNALE DI PRIMO LIVELLO IN DESIGN DELLA MODA INDICE
TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU
TITOLO DELL INSEGNAMENTO Strategia d Impresa e Marketing CFU 10 CFU Principali conoscenze e/o Abilità L American Marketing Association (1995) ha definito il marketing come il processo di pianificazione
DESTINATARI: ALUNNI DEL TRIENNIO E LE LORO FAMIGLIE PERCORSI E PROGETTI CURRICOLARI ED EXTRACURRICOLARI
ITIS Sen. O.Jannuzzi PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO 2009-2010 DESTINATARI: ALUNNI DEL TRIENNIO E LE LORO FAMIGLIE PERCORSI E PROGETTI CURRICOLARI ED EXTRACURRICOLARI FINALITA : 1. POTENZIAMENTO
I NUOVI ISTITUTI TECNICI
Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico Ettore Molinari Via Crescenzago, 110/108-20132 Milano - Italia tel.: (02) 28.20.786/ 28.20.868 - fax: (02) 28.20.903/26.11.69.47 Sito
Il corso di italiano on-line: presentazione
Il corso di italiano on-line: presentazione Indice Perché un corso di lingua on-line 1. I corsi di lingua italiana ICoNLingua 2. Come è organizzato il corso 2.1. Struttura generale del corso 2.2. Tempistica
corso master YACHT DESIGN [YD]
corso master YACHT DESIGN [YD] Andar per mare a vela o a motore, interazione di sole vento acqua e gravità domati da ingegno, esperienza e intuito. Progettare partendo dalle leggi dell idrodinamica: concepire
Orientarsi nel mercato del lavoro: Chi, come, quando, dove, perché
Orientarsi nel mercato del lavoro: Chi, come, quando, dove, perché 1 weekend 16 ore destinato a studenti, laureandi, laureati di tutte le Facoltà, tutti coloro che sono impegnati nella ricerca del lavoro
AREA PROFESSIONALIZZANTE RELAZIONE FINALE
AREA PROFESSIONALIZZANTE RELAZIONE FINALE 11 maggio 2015 Il progetto dell area professionalizzante della classe 5^ serale di alternanza scuola/lavoro si è sviluppato con stage gestiti in modo personalizzato
SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende
SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende Aziende e Professionisti operano in un ambiente prevalentemente digitale. I Social media ne rappresentano la porta di ingresso e di
PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO I.P.S.S.C.T.S. CORATO
PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO I.P.S.S.C.T.S. CORATO Area: gestione dei servizi per la soddisfazione del cliente Si tratta di un percorso di sperimentazione di Alternanza Scuola Lavoro, così come previsto
A cura prof.ssa Brunella Pellegrini 1
A cura prof.ssa Brunella Pellegrini 1 SPECIALIZZAZIONI ITIS ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI LICEO SCIENTIFICO TECNOLOGICO ITIS - QUADRO ORARIO ITIS La specializzazione di Elettronica e Telecomunicazioni
SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende
SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende Aziende e Professionisti operano in un ambiente prevalentemente digitale. I Social media ne rappresentano la porta di ingresso e di
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Accademia di Belle Arti di Foggia
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Accademia di Belle Arti di Foggia Anno accademico 2014/15 PROGRAMMA CULTURA DEL PROGETTO Prof.ssa Ketty DI
SCEGLI CON IL CUORE. GRAFICA E COMUNICAZIONE VISIVA corso triennale post diploma
SCEGLI CON IL CUORE pag. 2 Il corso, di durata triennale, permette di conseguire un alta formazione nel campo del design della comunicazione visiva. Il percorso formativo è strutturato in modo da trasmettere
Channel Assicurativo
Intermedia Channel Channel Assicurativo La soluzione per essere protagonisti di una nuova stagione della consulenza assicurativa Il mercato Assicurativo 2007 Il decreto Bersani Nel giro di qualche mese
airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting.
Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@.it web: www..it Chi siamo AIRIS CONSULTING è una Società di Consulenza di Direzione nata per rispondere al bisogno delle
MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE
MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE Il Master Imprenditorialità e Management del turismo sostenibile e responsabile ideato dal Centro Studi CTS, giunto all XI
Catalogo Offerta Formativa. Innovazione CATALOGO CORSI
Catalogo Offerta Formativa Innovazione CATALOGO CORSI . L offerta formativa di Assoservizi, sui temi dell innovazione, prevede una serie di corsi destinati alle figure che all interno delle imprese ricoprono
creazione di oggetti
La stampa 3D (conosciuta nel mondo anche nella versione inglese del termine come 3D printing) è una nuova tecnologia sviluppata a negli ultimi anni che costituisce una vera e propria evoluzione della stampa
leaders in engineering excellence
leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.
Copyright 2009 lalineabiancastudio Copenhagen Berlino Roma Siracusa
1 CORSI E MASTER in DESIGN DEL GIOIELLO DESCRIZIONE GENERALE lalineabiancastudio e Orlando Orlandini presentano i Corsi Professionali ed il Master in DESIGN del GIOIELLO Unici ed innovativi, i Corsi ed
WEB DESIGN - SEO, quindi, è il master dedicato a chi vuole imparare a sviluppare siti Web per mezzo delle ultime tecnologie di web publishing.
Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN WEB MASTER - WEB DESIGN SEO E.COMMERCE (Progettazione Grafica Sviluppo e posizionamento dei siti internet ed e.commerce) CON CERTIFICAZIONE ADOBE - PARTECIPAZIONE
Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità
Circolare n. 31 del 24/09/2014 Inoltro telematico a fiis00300c@istruzione.it in data 24/09/2014 Pubblicazione sul sito web (sezione Circolari / Comunicazioni DS) in data 24/09/2014 OGGETTO: Presentazione
LA GESTIONE DEL MARKETING AZIENDALE AI TEMPI DEL WEB 3.0
LA GESTIONE DEL MARKETING AZIENDALE AI TEMPI DEL WEB 3.0 Formazione Interaziendale 26 settembre, 3 e 10 ottobre 2013 Brogi & Pittalis Srl LA GESTIONE DEL MARKETING AI TEMPI DEL WEB 3.0 Il corso di 3 pomeriggi
MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE
MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE Il Master Imprenditorialità e Management del turismo sostenibile e responsabile ideato dal Centro Studi CTS, giunto alla
CORSO INTERIOR DESIGN
CORSO INTERIOR DESIGN WHO csp La nostra azienda, con sedi operative dislocate in tutta Italia, è leader nella formazione di figure professionali altamente specializzate operanti nel settore della moda,
Coltiva la tua Passione
Coltiva la tua Passione www.harim.it harim annuale interior & industrial design ANNUALE INTERIOR & INDUSTRIAL DESIGN Il corso Annuale di Interior & Industrial Design è rivolto a chi ha già una conoscenza
Be Community Manager. per Hotel
Be per Hotel Il primo corso in Italia per diventare dedicato agli Hotel I turisti oggi hanno cambiato il proprio comportamento in rete e le proprie modalità di ricerca: le informazioni sulle strutture
MASTER IN LIFE COACHING
MASTER IN LIFE COACHING Master in life coaching abilities ABILITIES 2016 Brain Fitness SRL Via Abbagnano 2 Senigallia, AN +39 392 33 22 000 www.progettocrescere.it/coaching www.brain.fitness coaching@brain.fitness
Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi.
PROGETTO SeT Il ciclo dell informazione Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. Scuola media Istituto comprensivo di Fagagna (Udine) Insegnanti referenti: Guerra Annalja, Gianquinto
GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545
Capitolo 3 - Dalla strategia al piano editoriale GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Social Toolbox ed i contenuti presenti nel seguente documento (incluso a
LABORATORIO Professione psicologo
Università degli Studi di Milano-Bicocca Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche LABORATORIO Professione psicologo AA. 2010-2011 2011-1 - UNO SPUNTO PROVOCATORIO Siamo
Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n. 341- art. 6, co. 2, lett.
Libera Università degli Studi San Pio V di Roma Anno Accademico 2009/2010 Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n. 341- art. 6, co. 2, lett.
La durata richiesta per il completamento delle lezioni del corso è di circa 6 ore, comprendendo il tempo da dedicare alle esercitazioni.
Corso base Scheda del corso Obiettivi del corso Questo corso introduce alle funzionalità di base di Omnia 7 di gestione della contabilità generale, attraverso esempi e simulazioni orientati all acquisizione
INSEGNAMENTI CODICE MONTE ORE
Corso triennale in Grafica e Comunicazione visiva - 3 anno INSEGNAMENTI CODICE MONTE ORE Fenomenologia dei media Persuasive Copywriting & Landing Page Art direction Social Media Marketing Fotografia digitale
corso master YACHT DESIGN [YD]
corso master YACHT DESIGN [YD] Andar per mare a vela o a motore, interazione di sole vento acqua e gravità domati da ingegno, esperienza e intuito. Progettare partendo dalle leggi dell idrodinamica: concepire
Master Universitario di I livello
Master Universitario di I livello In Obiettivi e sbocchi professionali: Il nostro obiettivo è quello di fornire ai partecipanti, gli strumenti adatti per gestire con efficacia progetti nel settore delle
UALITÀ, MBIENTE ICUREZZA MASTER QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA ESPERTO IN DIREZIONE E VALUTAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATA QUALITY FOR
UALITÀ, MASTER MBIENTE ESPERTO IN DIREZIONE ICUREZZA DEI SISTEMI QUALITY FOR E VALUTAZIONE DI GESTIONE INTEGRATA E OBJECTS Il Master in Esperto in Direzione e Valutazione dei Sistemi di Gestione Integrata:
Rudy Bandiera Blogger & Consulente Web
presenta Come trasformare la tua passione in un lavoro: il metodo di Rudy Bandiera La guida per diventare blogger e scrivere dei propri interessi Rudy Bandiera Blogger & Consulente Web 2 ore On Demand
Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili
Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino
METODI E LABOR ATORI PR ATICI DI EUROPROGETTAZIONE PER GLI ARCHITETTI
METODI E LABOR ATORI PR ATICI DI EUROPROGETTAZIONE PER GLI ARCHITETTI Concessi n.15 Crediti Formativi ai fini della formazione continua agli Architetti iscritti ad un Ordine d Italia. 21-28 OTTOBRE 2015
Professionisti nella consulenza, formazione e certificazione in saldatura
Professionisti nella consulenza, formazione e certificazione in saldatura Masterweld Nata agli inizi del 2010, dall unione di due professionisti, Masterweld ha come obiettivo principale quello di fronteggiare
Il master è in collaborazione con
Il Master in Turismo Sostenibile e Responsabile - Imprenditorialità e Management ideato dal Centro Studi CTS in collaborazione con AITR - Associazione Italiana Turismo Responsabile, sviluppa le competenze
Coltiva la tua Passione
Coltiva la tua Passione www.harim.it harim biennale web design BIENNALE WEB DESIGN Il corso biennale di Web Design mira a formare professionisti esperti in web business, capaci di coniugare esigenze di
Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze
Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il
SEO E WEB MARKETING Impara a promuovere il tuo business in rete
SEO E WEB MARKETING Impara a promuovere il tuo business in rete Qualsiasi messaggio tu voglia comunicare non puoi permetterti di perdere il tuo destinatario nel sovraffollato e confuso mondo del web. Impara
Master in innovazione di Reti e Servizi nel Settore ICT. Dai il via al tuo futuro
Master in innovazione di Reti e Servizi nel Settore ICT Dai il via al tuo futuro ACCENDI NUOVE OPPORTUNITÀ Il tuo futuro parte adesso. Perché il mondo delle telecomunicazioni è il futuro. E Telecom Italia
Diamo futuro alle tue idee
Diamo futuro alle tue idee FASHION & COMMUNICATION SCHOOL Formazione specialistica nell area Abbigliamento, Calzatura e Accessori, Comunicazione, Graphic e Web Design. Scegli una professione a misura del
Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni
CONVEGNO FACILITY MANAGEMENT: LA GESTIONE INTEGRATA DEI PATRIMONI PUBBLICI GENOVA FACOLTA DI ARCHITETTURA 06.07.2010 Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei
CONCILIAMOCI S.R.L. ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Corsi di formazione soto bie alievile MECDoIrA RnEnC PROFESSIONISTA MEDIATORE FAMILIARE CONCILIAMOCI S.R.L. ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA n. 323 Sede Legale: Via Flaminia
International School of Siena. Procedura di ammissione. Le procedure
International School of Siena Procedura di ammissione L International School of Siena accoglie culture e nazionalità diverse. Offriamo un educazione generale utilizzando l inglese come lingua veicolare,
Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro
Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro 1 Laboratorio della conoscenza: scuola e lavoro due culture a confronto per la formazione 14 Novembre 2015 Alternanza scuola e lavoro
Istituto Tecnico G.Galilei Livorno
IL FUTURO: i quadri orari e le 4 specializzazioni della riforma PRIMO BIENNIO Il primo biennio del nostro istituto è dedicato all acquisizione di saperi e competenze di base ed ha valore orientativo e
Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie
Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online di I Livello 60 Crediti Formativi (CFU) 1. Premesse In base al dato riportato dal Sole
Descrizione dell unità. Titolo Le proiezioni ortogonali. Autore Sabrina Rosano. Tematica Le proiezioni sui tre piani principali di solidi geometrici.
Descrizione dell unità Titolo Le proiezioni ortogonali Autore Sabrina Rosano Tematica Le proiezioni sui tre piani principali di solidi geometrici. Finalità e obiettivi di apprendimento Far comprendere
Struttura/e formativa/e
Logo delle Istituzioni 1 Dichiarazione dei Percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore Rilasciato a Nome e cognome Nat a il Struttura/e formativa/e Nome Sede Nome Sede Nome Sede Luogo e data
Laureati o laureandi di primo o secondo livello, diplomati di laurea del vecchio ordinamento, interessati a sviluppare competenze specifiche nell
Chi? Laureati o laureandi di primo o secondo livello, diplomati di laurea del vecchio ordinamento, interessati a sviluppare competenze specifiche nell area delle Risorse Umane. Giovani professionisti che
ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GUGLIELMO MARCONI
ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GUGLIELMO MARCONI Piazza Poerio 2, 70126 Bari - Tel.080-5534450 Fax.080-5559037 - www.marconibari.it - info@marconibari.it Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013
Osservatorio ICT nel NonProfit. Claudio Tancini Novembre 2009
Osservatorio ICT nel NonProfit Claudio Tancini Novembre 2009 1 Premessa (1/2): Il mercato ICT non ha focalizzato il NonProfit come un segmento specifico, da seguire con le sue peculiarità. In alcuni casi
Progettista della comunicazione web
UDA Progettista della comunicazione web Responsabile grafico della comunicazione on-line Discipline Grafiche e Laboratorio Grafico CLASSE 3a GRAFICA A.S. 2015/16 UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Responsabile
Durante le lezioni gli allievi utilizzano diverse attrezzature informatiche (da computer ad aggiornatissime periferiche digitali), approfondendone
Competenza, professionalità e il costante aggiornamento rappresentano peculiarità e vanto dell attività didattica dell Università Europea del Design di Pescara. Da oltre trent anni l Istituto forma i giovani,
LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE
LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato
Design del prodotto industriale
CORSo DI LAUREA Università degli Studi di Ferrara u n i v e r s i t à d e g l i s t u d i d i f e r r a r a DA dipartimento di architettura Design del prodotto industriale Design del prodotto industriale
Il nostro valore aggiunto. La formazione aziendale. La metodologia lavorativa. Comunicazione. Grafica e web design.
Il nostro valore aggiunto La formazione aziendale La metodologia lavorativa Comunicazione Grafica e web design Authorised Centre Abc Formazione. Abc Formazione opera nel campo della formazione professionale
SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.
Scheda Il CRM per la Gestione delle Vendite Le organizzazioni di vendita sono costantemente alla ricerca delle modalità migliori per aumentare i ricavi aziendali e ridurre i costi operativi. Oggi il personale
GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano
GRAFICA Accademia di Belle Arti di Brera - Milano Le principali tecniche tradizionali della grafica d arte, nate al traino delle grandi invenzioni della carta e della stampa, si distinguono per la natura
da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi
da Centri Territoriali Permanenti a Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi Introduzione QuickTime e un decompressore sono necessari per visualizzare quest'immagine. Attualmente
MMT- Master in Management e Marketing del turismo
MMT- Master in Management e Marketing del turismo Bando di iscrizione anno 2015/2016 I Edizione Obiettivo del Master Il cambiamento del contesto economico e sociale, a seguito della crisi dell economia
Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT
Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia www.unipv.eu FULLPRINT Comunicazione, Innovazione, Multimedialità (CIM) COMUNICAZIONE COMUNICAZIONE CORSO DI LAUREA CIM - Comunicazione, innovazione,
NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.
NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. Malavolta Consulting S.A.S. del Dott. Roberto Malavolta & C. 63016 Campofilone (AP) Via Borgo San Patrizio, 112 tel 0734 937058 - fax 0734 935084
Bachelor of Science in Economia aziendale
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale Bachelor of Science in Economia aziendale www.supsi.ch/deass Obiettivi e competenze Il Bachelor