Relazione illustrativa sul SEAP. (Sustainable Energy Action Plan) Piano d Azione per l Energia Sostenibile



Documenti analoghi
Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES -

Sistemi di gestione energetica per i comuni

Indice. Prefazione 13

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

Il Patto dei Sindaci a Bergamo: Le Azioni del PAES e le norme per l Edilizia Sostenibile. Verona 15 marzo 2013

La Provincia promuove il Patto dei sindaci Stato dell arte e Prospettive dei PAES nei comuni del territorio provinciale

I SERVIZI SARTEC PER IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA. Confindustria Sardegna Meridionale 26 Settembre 2013

Geol. MARCO REDINI COMUNE DI PISA Direzione Ambiente-Emas Palazzo Pretorio Vicolo del Moro,n. 2 (2 piano) PISA Tel:

LE COOPERATIVE DI COMUNITÀ PER LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI LA CASA MEDITERRANEA

Provincia di Mantova. Provincia di Mantova

L analisi dei dati energetici come nuova declinazione dell approccio BigData. Piergabriele Andreoli, Modena 24/03/2015

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

UNI CEI Certificazione dei servizi energetici

Immagina il tuo PAES(e) Elabora il nostro PAES

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES)

Dall analisi dei consumi energetici, censiti al 2006, nel territorio comunale risulta l impiego di : MW/anno

Gis, Business Intelligence e Smart City

Efficienza energetica: le ESCo e il contratto di rendimento

Progettare un mondo migliore

CAPITOLO 5: IL PATTO DEI SINDACI

Certificati Bianchi Titoli di Efficienza Energetica

La nuova legge provinciale sull energia (l.p. 4 ottobre 2012, n. 20)

Milano, 21 marzo Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE per il Comune di Ruffano. Ing. Matteo Morelli Presentazione della bozza PAES Ruffano, 26/02/2013

Efficienza per pianificare l energia

Il Sistema Informativo Regionale Energia e Ambiente di Regione Lombardia

Il Partenariato Pubblico Privato e il ruolo delle ESCo per lo sviluppo degli investimenti per l efficienza energetica degli EELL.

Patto dei Sindaci Presentazione proposta PAES Elba Portoferraio 26 luglio 2013

Audit energetico, Certificazione 50001:2011, UNI EN ISO modalità di integrazione obblighi e opportunità di efficacia ed efficienza energetica

Le logiche di azione delle Esco nel settore

PATTO DI INDIRIZZO PER LE SMART CITY

Il ruolo delle ESCO nella politica energetica degli enti locali

Iniziative energetiche intraprese dall Amministrazione comunale di Lodi. Simone Uggetti Assessore all Ambiente Comune di Lodi

Efficienza energetica: le ESCO e il contratto di rendimento energetico

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

Politica energetica e ruolo delle aziende

La Nuova Norma EN 16001:08 e l Auditl Energetico: un opportunit. opportunità di risparmio per Aziende e Pubbliche Amministrazioni

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Il Patto dei Sindaci nei Comuni della Bassa padovana

Comune di Udine Pianificazione Energetica

Una vera ESCo italiana

L ASSESSORE ALL URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA E VIABILITA

nell ambito del progetto

Le azioni di efficienza energetica degli edifici nel PAES Piano di Azione per l Energia Sostenibile

Info day Le Province italiane incontrano la BEI Roma, venerdì 30 aprile 2010

CONVEGNO/WORKSHOP. l PATTO dei SINDACI per le SMART CITIES

Ripartizione Edilizia Pubblica e Lavori Pubblici

Edilizia sostenibile 2

L esperienza del Comune di Reggio Emilia

P.A. in tema di rinnovabili. Franco Colombo Presidente CONFAPI Varese

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012

Linee d azione per l efficienza energetica in Friuli Venezia Giulia. Direzione centrale ambiente ed energia Servizio Energia

L applicazione della Direttiva 2012/27/UE. Silvia Zinetti Comitato Economico e Sociale Europeo Verona, 09 Ottobre 2012

La certificazione ISO come strumento di controllo dei consumi energetici: il caso Carrefour

Tipologie di Servizi offerti ai Comuni beneficiari

IL PROGRAMMA ELENA. Ralf Goldmann / Angela Mancinelli Banca europea per gli investimenti (BEI) Roma,

D.1 Direttiva Europea 2002/91/CE. Fonti Rinnovabili di Energia Prof. Claudia Bettiol A.A

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI: FOTOVOLTAICO SU IMMOBILI COMUNALI.

Efficienza energetica nella PA: Conto Termico, Cogenerazione ad Alto Rendimento, Contrato Servizio Energia. Criticità e opportunità

Gli obiettivi del Piano energetico regionale. Intervento dell Ing. Sebastiano Cacciaguerra Direttore del Servizio Energia

La Sostenibilità Finanziaria dei progetti per una Amministrazione Virtuosa

CRESCERE. Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi CON EFFICIENZA. Massimo Filippi Matteo Manica

Comune di Udine Pianificazione Energetica

ESCo Energy Service Company

LA CITTÀ DI TORINO: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY

Le politiche della Commissione per l Energia. Silvia Zinetti Comitato Economico e Sociale Europeo Bergamo, 03 Ottobre 2014

Piano d Azione per l Energia Sostenibile Incontro formativo sugli strumenti di sostegno all attuazione del PAES

BACHECA DELLE OPPORTUNITA RENAEL. Proposte AESS Modena

ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI

EnergyPie E.S.Co. certificata UNI EN EnergyPie

La Certificazione di sostenibilità ambientale degli edifici: il Protocollo ITACA e il marchio di qualità ESIT

Progetto co-finanziato dall Unione Europea. 7 Convegno

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

Ing. Fabio Minchio L AUDIT ENERGETICO ENERGIA: DA COSTO INCONTROLLATO A VARIABILE STRATEGICA. 1. costo inevitabile e incontrollato

Tavolo tematico: Impronta Ecologica

Avv. CUOMO Nicola. Arch. QUINTAVALLE Lea. Ing. SCIANNIMANICA Bartolomeo

Il piano Enac di sostenibilità ambientale e del trasporto aereo Ing. Galileo Tamasi

INTRODUZIONE ALLE TECNOLOGIE PER L EFFICIENZA ENERGETICA - INCENTIVI

OPEN ENERGY Comune di Merano L Alto Adige verso Klimaland Presentazione PAES del Comune di Merano

PROGETTI PER L EFFICIENTAMENTO DELL ILLUMINAZIONE STRADALE PROVINCIALE. Mestre, Auditorium del Centro Servizi 1 della Provincia di Venezia

LE CITTA DA CONSUMATRICI A PRODUTTRICI DI ENERGIA Sinnai, 4 Marzo 2009, Sala Consiliare REPORT

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

SEA sustainable energy agency

Un escursione per scoprire come raggiungere una maggiore sostenibilità energetica

Oggetto: Approvazione protocollo d intesa con la Soc. ENEL.si S.r.l. per lo sviluppo delle energie rinnovabili.

La politica regionale a sostegno dei processi di riqualificazione degli edifici pubblici

Audit energetico degli edifici di proprietà dei Comuni piccoli e medi

Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Bergamo

CONFRONTO DEL BILANCIO DEI GAS SERRA TRA 2006, 2007 e 2008

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.)

L ottimizzazione energetica degli impianti sportivi. Ancona, 18/04/2015

Decreto legislativo 4 luglio 2014 n 102 attuazione della direttiva 2012/27/UE sull Efficienza Energetica

Politiche energetiche e Comuni. Maurizio Mangialardi

La certificazione degli edifici

Le caratteristiche energetiche della regione Liguria e le prospettive per il futuro. Maria Fabianelli 11 Novembre 2011

Giancarlo Giudici Politecnico di Milano

Transcript:

Relazione illustrativa sul SEAP (Sustainable Energy Action Plan) Piano d Azione per l Energia Sostenibile Il Parlamento Europeo nel dicembre 2008 ha approvato il pacchetto clima-energia volto a conseguire gli obiettivi che l'ue si è fissata per il 2020: ridurre del 20% le emissioni di gas a effetto serra portare al 20% il risparmio energetico aumentare al 20% il consumo di fonti rinnovabili. Che cosa è il Piano 20 20 20? Si tratta dell insieme delle misure pensate dalla UE per il periodo successivo al termine del Protocollo di Kyoto (il trattato realizzato per il contrasto al cambiamento climatico entrato in vigore nel giugno 2009 e valido dal gennaio 2013 fino al 2020). Quale è l obiettivo del Piano 20 20 20? E quello di contrastare i cambiamenti climatici e promuovere l utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili tramite obiettivi vincolanti per i Paesi membri Dopo l adozione del Pacchetto europeo su clima ed energia nel 2008, la Commissione europea ha lanciato il Patto dei Sindaci per avallare e sostenere gli sforzi compiuti dagli enti locali nell attuazione delle politiche nel campo dell energia sostenibile. Il Comune di Dolceacqua ha sottoscritto il Patto dei Sindaci in data 19 ottobre 2012 con l approvazione del documento da parte del Consiglio Comunale con D.C.C. n 35/2012 (del 19.10.2012). Per poter tradurre l impegno politico in progetti concreti, i firmatari del Patto dei Sindaci si impegnano a preparare un Inventario di Base delle Emissioni (BEI) e a presentare, entro l anno successivo alla firma, un Piano d azione per l energia sostenibile (SEAP) in cui sono delineate le azioni principali che essi intendono avviare. Il SEAP è un documento chiave che definisce le politiche energetiche che il Comune di Dolceacqua intende adottare al fine di perseguire gli obiettivi del Patto dei Sindaci.

Cos è il Progetto MED-EEA? Lo ʺEuropean Energy Award eea ʺ è uno strumento di pianificazione e certificazione energetica per i comuni che mira a contribuire al raggiungimento degli obiettivi ʺ 20 20 20ʺ dellʹue, anche nelle regioni del Mediterraneo. La eea è riconosciuta dall UE come elemento di benchmarking (=miglioramento incrementale qualitativo) con il Patto dei Sindaci. Lo scopo del progetto MED EEA è quello di promuovere e sperimentare l applicazione dello strumento Patto dei Sindaci attuando delle misure di pianificazione energetica che permettano di ridurre le emissioni di gas serra ed i relativi costi energetici. Lʹobiettivo generale del progetto è quello di migliorare la governance locale dei comuni relativamente alle tematiche energetiche. Che cosa è l EEA (EUROPEAN ENERGY AWARD)? E un percorso di pianificazione energetica ed uno strumento riconosciuto e certificato a livello europeo per la gestione ed il controllo delle politiche energetiche comunali. L eea consente di pianificare e valutare tutte le attività e gli investimenti nel settore energetico del comune, misura i punti di forza e di debolezza attuando le misure di efficienza energetica. I comuni virtuosi, che ottengono risultati tangibili nel settore energetico, vengono premiati e certificati ottenendo il marchio European Energy Award (Dolceacqua è stata insignita dell European Energy Award in data 5 novembre 2012 cert. n ITL0212 ). Per l ottenimento del certificato europeo il Comune di Dolceacqua ha proceduto alla redazione di un documento di analisi delle potenzialità e delle problematiche ambientali redatto in collaborazione con AzzeroCO2 dal quale ne è conseguito un audit (verifica di controllo da parte di ente esterno) in data 26/10/2012 con gli ing. Silvia Moggia, Elisa Cascioli e Roberta Casapietra di ARE Liguria. I comuni certificati in Liguria sono 4 (Dolceacqua, Mendatica, Neirone and Noli). Chi sono i soggetti che intervengono nel progetto? ARE Liguria è partner fondatore di ENERGee watch, Rete Europea degli Osservatori Regionali dell Energia e delle Emissioni dei Gas serra. ENERGee watch è un punto di scambio di metodologie e strumenti di osservazione volti a facilitare la creazione di Osservatori regionali e favorire l elaborazione di bilanci energetici e la diffusione dei dati. Il network è stato creato nell ambito del progetto Climact Regions, a cui ARE collabora insieme ad altre 8 Regioni europee, Agenzie per l energia e FEDARENE, con lo scopo di consentire a Regioni ed enti locali di svolgere le operazioni di monitoraggio dei gas serra in maniera più efficiente e di

sviluppare politiche regionali di mitigazione delle emissioni con processi di buona governance. ARE Liguria si occupa di: Pianificazione Energetica (Redazione di piani energetici, piani d azione locali e bilanci energetici regionali, provinciali e comunali, bilancio di CO2 - Supporto alle Amministrazioni Locali per la redazione di regolamenti edilizi - European Energy Award (eea ) per la Certificazione Energetica dei Comuni - Patto dei sindaci. Si ri Efficienza Energetica (Diagnosi energetiche - Studio, individuazione e realizzazione di interventi innovativi su impianti e strutture di enti pubblici e privati - Certificazione energetica degli edifici - Individuazione interventi di ammodernamento, razionalizzazione ed adeguamento degli impianti da fonte fossile) Rinnovabili e generazione distribuita (Selezione delle tecnologie innovative per la generazione diffusa - Studi di fattibilità -Valutazione di progetti e impianti - Calcolo del potenziale) Gestione dell energia (Gestione del Consorzio Energia Liguria per l acquisto di energia elettrica e gas naturale sul libero mercato - Gestione del contratto calore per il settore ospedaliero ligure - Promozione ed attuazione di nuove forme gestionali come l Energy Performance Contract - Impiego di Energy Service Company ESCo) Informazione e Formazione (Corsi di formazione per progettisti, installatori, certificatori energetici, amministratori di condominio - Educazione energetica dei giovani - Attività di sensibilizzazione e informazione Supporto alla Regione Liguria Sistema informativo (Commissione aggiudicatrice e valutazione bandi - Valutazione della fattibilità dei progetti - Redazioni progetti UE - Piano energetico - Trasposizione delle norme) ARE Liguria ha collaborato a stretto contatto con il Comune di Dolceacqua nella persona dell arch. Alessandro di Cristina. SEAP: cos è e cosa prevede? E un Piano d Azione per l Energia Sostenibile (SEAP): è un documento che definisce le politiche energetiche che il Comune di Dolceacqua intende adottare al fine di perseguire gli obiettivi del Patto dei Sindaci. Il punto di partenza del SEAP è la Baseline Emission Inventory (BEI) che costituisce una fotografia della situazione energetica comunale rispetto all anno di riferimento adottato (2005), in termini sia energetici sia di emissioni di CO2. Dalle informazioni contenute nella BEI, il Comune è in grado di identificare i settori di azione prioritari per il raggiungimento degli obiettivi di riduzione della CO2 e quindi pianificare un

pacchetto di misure concrete in termini di risparmio energetico atteso, tenendo conto delle tempistiche e degli aspetti finanziari per il perseguimento delle politiche energetiche di lungo periodo. I settori che vengono presi in considerazione nella stesura del SEAP sono: Edilizia; Impiantistica (riscaldamento e climatizzazione); Trasporto urbano; Produzione locale di energia (rinnovabile, cogenerazione, teleriscaldamento). Il SEAP è rivolto sia al pubblico, sia al privato. Il pubblico, in particolare il patrimonio comunale, gioca un ruolo trainante ed esemplare per il recepimento di queste politiche energetiche da parte della popolazione. E così redatto: 1. una prima parte di introduzione del contesto territoriale e della strategia generale che il Comune sta operando x aggiungere gli obiettivi prefissati; 2. una seconda parte una seconda parte che introduce il concetto di Baseline Emission Inventory (BEI), il processo di raccolta dati e l analisi dei consumi energetici comunali 3. ed infine una terza parte dove sono elencate singolarmente le azioni che il comune intende adottare, quantificate in termini energetici, di emissioni di CO2 ed economici. In particolare ogni scheda di azione è composta dai seguenti paragrafi: Facilitatore dell attuazione; Premessa; Obiettivi dell azione; Descrizione dell azione; Risultati ottenibili, potenziali di risparmio energetico e di riduzione delle emissioni; Prevedibile svolgimento temporale; Attori coinvolti o coinvolgibili / Soggetti promotori; Valutazioni e strategie finanziarie. Seguono a chiudere le conclusioni dove viene indicato l obiettivo complessivo che il comune intende raggiungere, analizzando nel complesso le azioni del Piano.

Quali azioni sono previste nel SEAP? EDI S01 Conversione caldaie a gasolio e GPL di proprietà privata EDI S02 Conversione caldaie a gasolio negli edifici pubblici EDI L01 Interventi per il risparmio energetico su edifici e abitazioni di proprietà privata EDI L02 Installazione pannelli solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria ILL S01 Acquisto di Energia Elettrica verde certificata ILL S02 Utilizzo di lampade efficienti per l illuminazione pubblica ILL S03 Gestione impianti di illuminazione negli edifici di proprietà comunale TRA L01 Pista ciclabile PER S01 Installazione impianti fotovoltaici di proprietà della pubblica amministrazione PER S02 Gruppo di Acquisto per pellet certificato ecosostenibile PER L01 Installazione impianti fotovoltaici di proprietà privata PER L02 Acquisto di Energia Elettrica verde certificata da parte dei privati Legenda EDI= Edilizia ILL= Illuminazione TRA= Trasporti PER= Produzione ed acquisto Energie Rinnovabili L= lungo periodo (anno 2020) S=breve periodo (anno 2015) Dolceacqua, 01 marzo 2013