ISTITUTO COMPRENSIVO 2 S.BONIFACIO-VR- PLESSO: SCUOLA PRIMARIA B. BURATO ARCOLE-VR-

Documenti analoghi
LA CHIESA IN EUROPA TRA IL 400 E IL E' l'insieme di tutte le persone che credono in Gesù Cristo. Capi dei Sacerdoti di un grande territorio

I MONACI IN EUROPA: AGRICOLTURA, LITURGIA ED ARTE NELLE ABBAZIE

DOVE NASCE IL MONACHESIMO?

San Benedetto da Norcia e il monachesimo

Il monachesimo occidentale

ISTITUTO COMPRENSIVO FABRIZIO DE ANDRE SAN FREDIANO A SETTIMO CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE SCUOLA DELL INFANZIA

CLASSE QUINTA. 1^ Unità di apprendimento: Apostoli in viaggio. Attività Verifiche Valutazione. Conoscenze ( Contenuti)

CURRICOLO D ISTITUTO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre

PROGRAMMAZIONE RELIGIONE CLASSI PRIME, SECONDE, TERZE, QUARTE, ANNO SCOLASTICO 2015/2016

I monasteri non costituiscono un ordine religioso: ognuno di essi può essere una comunità a parte, oppure fare parte di confederazioni, con alcune

Programmazione di Circolo RELIGIONE CATTOLICA. Anno Scolastico

DISCIPLINA: Religione Cattolica

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA PRIMARIA IC MOZZECANE I.R.C. ABILITA Scoprire nell ambiente i segni della presenza di Dio creatore.

IL MONACHESIMO IN ORIENTE E IN OCCIDENTE

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE:

Competenze disciplinari

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

VEDRAI CHE BELLO I.R.C

Istituto Comprensivo Perugia 9

IL DONO.. AMICI COLORI A SCUOLA I.R.C (Insegnamento della Religione Cattolica)

Curricolo Religione Cattolica - classe V

Istituto Comprensivo Perugia 9

LICEO SCIENTIFICO STATALE " E. CURIEL " Programma Svolto. Docente: MARIO FIORIANI

Istituto Santa Teresa del Bambino Gesù

INGLESE - Curricolo verticale scuola primaria - Istituto comprensivo statale di Mestrino

Programma svolto Anno scolastico 2012/2013

Programmazione annuale Religione Cattolica insegnanti: Isabella Lombardo Trapani Monica

Vescovi e monaci nell alto Medioevo. pp ; 82-83

Da dove viene la Messa che celebriamo ogni domenica? Lo ricordiamo con alcune immagini.

III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO

un tribunale presieduto da Ponzio Pilato lo condannò alla crocifissione LA DIFFUSIONE DEL CRISTIANESIMO (I-III SECOLO) Dopo la morte di Gesù

CURRICOLO DI RELIGIONE

Curricolo per Competenze: RELIGIONE

Competenza chiave europea

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA

TANTE PORTE PER TANTI INCONTRI. BOZZA DI PROGETTO ANNUALE Lavoro di gruppo coordinato da ELENA TOSI

- Imparare ad imparare - Le competenze sociali e civiche - Consapevolezza ed espressione culturali

DOMENICA DELLE PALME

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

Classe Prima. Competenze. Apprezza e tratta le persone e le cose attorno a sé con cura e attenzione.

UA1 IL SENSO della VITA. UA2 DIO ENTRA nella STORIA dell UOMO. UA3 L Alleanza tra Dio e l uomo.

RELIGIONE SCUOLA INFANZIA

ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Istituto Comprensivo G.Modugno-Galileo Galilei Curricolo Verticale Disciplina Religione Cattolica A.S

LAUDATO SI I.R.C (Insegnamento della Religione Cattolica)

3.11. Religione Scuola Primaria

IC BOSCO CHIESANUOVA - CURRICOLO UNITARIO SCUOLA PRIMARIA

COMPETENZE COMPETENZE DI BASE

Abilità L alunno sa: Riconosce gli elementi che caratterizzano l ambiente scolastico, luogo di incontro e di amicizia.

Duo concertante. Dialoghi tra vita quotidiana e vita spirituale tra Oriente e Occidente. Anna M. Pinnizzotto Thomas Matus

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA, COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE, CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

LE ORIGINI DEL MONACHESIMO

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 2^A a.s FILONE n 12: COMPETENZA RELIGIOSA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FELINO INDICAZIONI PER IL CURRICOLO DI RELIGIONE DALLA SCUOLA DELL INFANZIA ALLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

Curricola verticale di I.R.C. A.s. 2017/2018. Scuola dell infanzia Scuola primaria Scuola secondaria di I grado

Religione cattolica Obiettivi specifici di apprendimento Nella Scuola Dell'infanzia

RELIGIONE CATTOLICA. Conoscenze Abilità Competenze. Cogliere nelle domande fondamentali dell uomo tracce di una ricerca religiosa

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE

Istituto Comprensivo di Zelo Buon Persico (LO)

Fondazione Ordine Mauriziano

CI SALUTIAMO E SALUTIAMO GESÚ CHIEDIAMO PERDONO PER I NOSTRI PECCATI CANTIAMO IL GLORIA: CANTO DI GIOIA

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO DISCIPLINA RELIGIONE CATTOLICA

IL BATTESIMO QUANDO SIAMO STATI BATTEZZATI SIAMO DIVENTATI L AQUA È SEGNO LA VESTE BIANCA È SEGNO LA LUCE È SEGNO

Sussidiazione III C 1 TERZA FASE. Coloriamo la nostra Messa

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE QUARTA A.S. 2016/2017. Insegnanti: Avallone Assunta Rossi Antonella Schirripa Francesca.

U.d.A. RELIGIONE CATTOLICA

A SCUOLA CON LE RELIGIONI L insegnamento della religione in prospettiva interculturale alla Scuola Primaria

Curricolo Verticale Scuola dell Infanzia - Istituto Comprensivo Statale Via Libertà San Donato Milanese (MI) TRE ANNI

PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA

Il Presidente della Repubblica

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA, COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE, CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

RELIGIONE - CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL PRIMO BIENNIO (primo anno)

nuclei fondanti indicatori descrittori valutazione riconoscimento -presenza di Dio -aspetti dell ambiente di vita del Figlio di Dio

SCUOLA MATERNA SAN PIETRO ALL OLMO A.S. 2018/2019 PROGETTO IRC

PROGRAMMAZIONE ANNUALE RELIGIONE CATTOLICA A.S. 2016/2017 Classe Prima INDICATORI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE.

IO, TE, NOI. È nato il Messia. La Chiesa. Alleluia! Gesù è risorto. La progettazione annuale. L insegnamento della Religione Cattolica

DILETTO: ASCOLTATELO!

Alberto Vela (a cura) Maggio con papa Francesco Riflessioni quotidiane e preghiere di san Francesco e sant Antonio

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN VITO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO D. ALIGHIERI RELIGIONE CATTOLICA

PROGETTO I.R.C. Anno Scolastico 2018/19

DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA - classe prima

PERCHE NEL PRESEPIO C E SEMPRE UN OCA?

PIANO DI LAVORO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA DELL INFANZIA. a.s. 2012/2013

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

SSIS Parma-VIII ciclo Corso di Didattica della Lingua Specializzanda: Musa Monica

Incontrare Dio da alunno Per un IRC che racconti agli alunni la relazione con Dio e la preghiera

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 CIRCOLO

Arte paleocristiana. I primi secoli del cristianesimo coincidono con lo sviluppo dell età imperiale romana. CRONOLOGIA

SCUOLA DELL INFANZIA RELIGIONE

Transcript:

Alunni di classe 5 sezione A B C ISTITUTO COMPRENSIVO 2 S.BONIFACIO-VR- PLESSO: SCUOLA PRIMARIA B. BURATO ARCOLE-VR- E L anno scolastico 2014-15: mentre il cielo è coperto, piove e tira un forte vento, nel caldo della nostra aula, la maestra Monica Gianesini, insegnante di Religione Cattolica, ci spiega la Vita e le giornate che trascorrono i MONACI all interno del loro MONASTERO. La maestra ci mostra un grande cartellone dove sono disegnati gli edifici che compongono questa mini cittadella. L ascoltiamo con grande interesse e, perché no, anche con una sorta di misteriosa curiosità immaginandoci di camminare per i cortili del monastero, assaporando un epoca, mai vissuta: l EPOCA MEDIEVALE. La maestra ci spiega che fin dagli albori della Chiesa vi furono persone che, abbandonando le cose del mondo, si ritirarono a vivere in preghiera e meditazione: una vita dedicata completamente a Dio. Si tratta di persone che vivevano in comune. Nacquero, così, i cenobiti e successivamente i monaci, tra i quali particolarmente conosciuto è SAN BENEDETTO DA NORCIA (fondatore dei Monasteri Benedettini) con la sua REGOLA ORA ET LABORA. Dopo aver ascoltato, riflettuto e compreso l argomento relativo a questa epoca post-persecuzioni Cristiane, (313 d.c. e tempo successivo), con la maestra, ci siamo documentati sul come avvenne la diffusione della fede Cristiana grazie ai monaci cenobiti. MA SCOPRIAMOLA INSIEME

IL MONACHESIMO (V-VI sec d.c.) Con la caduta dell IMPERO ROMANO D OCCIDENTE, l Italia e le terre mediterranee subirono profonde trasformazioni dovute all insediamento di nuovi popoli I BARBARI, come i Goti, i Vandali, i Longobardi etc In questo periodo di nuova organizzazione della società ebbe origine, un po dovunque in Europa, il MONACHESIMO. I Monaci diffusero ben presto i valori del Vangelo per tutte le popolazioni dei territori circostanti ORA VISITIAMO UN MONASTERO BENEDETTINO Immaginiamo di vivere nell epoca Medievale (476-1492 d.c.) e ci addentriamo a visitare un monastero BENEDETTINO. Ci troviamo davanti alla PORTINERIA e bussiamo Toc toc. Ci apre una persona molto cordiale è FRA PORTINAIO che ci saluta dicendo: SIA LODATO GESU CRISTO. Ci accoglie e ci accompagna subito nel CHIOSTRO, un piccolo giardino circondato da un portico, dove alcuni monaci pregano e riflettono sulle parole del Sacro Vangelo, in silenzio, come vuole la Regola di questo monastero. Al centro del giardino notiamo un pozzo sormontato dal monogramma di Cristo X e P che significa CRISTO nella lingua greca. Frà Portinaio ci spiega che le varie parti del monastero corrispondono a diversi tipi di mestieri e alle esigenze della vita comunitaria, per questo il monastero era ed è in grado di essere autosufficiente, producendo ciò di cui si ha bisogno. Una parte è adibita alle attività intellettuali come la sala CAPITOLARE (dove la comunità si ritrova nei momenti più importanti per discutere delle loro regole di vita quotidiana e della loro vita contemplativa), Ma proseguiamo. Ci avviamo verso la BIBLIOTECA e lo SCRIPTORIUM, dove i libri vengono studiati e ricopiati dai monaci AMANUENSI; (grazie alle loro opere sono arrivati sino a noi tanti capolavori, che altrimenti sarebbero andati perduti, ed è per questo che i monasteri possono essere considerati dei veri e propri centri di promozione culturale oltre che di fede e di spiritualità).

Accenni su BIBLIOTECA e SCRIPTORIUM Dopo l emanazione dell Editto di Costantino (313 d.c.) che proclamava la libertà di culto per i cristiani, si assistette ad una rapida diffusione del testo scritto. Poiché a quel tempo non era ancora stata inventata la stampa, i libri potevano essere riprodotti solo copiandoli a mano: nasce così, all interno dei monasteri, la figura dell AMANUENSE che aveva il compito di riprodurre pazientemente, a mano, le Sacre Scritture, opere greche e latine, testi di grandi storici, poeti, decorandoli con preziose MINIATURE. I libri ricopiati servivano per la lettura e l insegnamento, poiché nel medioevo erano rari e costosi e ne occorreva una certa quantità per assicurare la lettura a tutti i monaci. Con la diffusione dei monasteri si moltiplicarono le scuole non solo per i ricchi, ma anche per i più poveri e analfabeti, tramandando così la cultura e le conoscenze. Accenni sull ARTE FIGURATIVA di questo periodo ( V- VI sec. d.c.) L ARTE FIGURATIVA di questo periodo riveste un ruolo fondamentale soprattutto nella nuova religione: RELIGIONE CRISTIANA. Ogni artista, di questo periodo, a seconda del proprio gusto e sensibilità, vuole trasmettere e comunicare un particolare messaggio. Come abbiamo potuto osservare la prima forma d arte cristiana la troviamo nelle CATACOMBE, attraverso simboli non immediatamente comprensibili, ma ricchissimi di significato. Si utilizzò molto l Arte, in tutte le sue forme, poiché aiutava coloro che non sapevano leggere e scrivere a comprendere le vicende raccontate nella Bibbia e nel Vangelo. L Arte, quindi, si mise al servizio della Religione Cristiana e il suo compito fu quello di illustrare le storie sacre e di suggerire la presenza di Dio. Infatti, attraverso la visione delle immagini i monaci spiegavano ed insegnavano il catechismo. Grazie a questo tipo di insegnamento molti divennero cristiani.

Dopo questi brevi accenni, proseguiamo la nostra visita: Un altra parte è riservata alle attività manuali come la CUCINA dove il monaco addetto prepara da mangiare per i monaci, la dispensa dove si trovano le scorte alimentari, il REFETTORIO, dove si pranza e si cena e l INFERMERIA. Mentre percorriamo questa zona, Frà Portinaio ci introduce in un vero e proprio laboratorio farmaceutico: è l ERBORISTERIA. Qui il monaco erborista pesa, pesta, distilla, mischia foglie, fiori, radici, erbe tentando di inventare miscugli per poter curare gli ammalati e non solo. Continuiamo la nostra visita verso l edificio più importante: la CHIESA. Si presenta come una costruzione semplice, luminosa e spoglia di ogni tipo di ornamento, adatta ad un luogo che vuole trasmettere pace e contemplazione. Frà portinaio ci racconta che la cosa importante per un monaco è riservare più tempo all incontro con Dio attraverso la preghiera e la lettura della Bibbia ed educare i confratelli ad imparare nuove tecniche, si vennero, infatti, ad aumentare le innovazioni come i MULINI ad acqua che agevolassero l opera dei monaci, facendo loro risparmiare tempo e migliorare la qualità del lavoro. La nostra guida ci invita ad osservare altri edifici come il FIENILE, le STALLE per gli animali, il FRANTOIO, la fucina dove si forgiano utensili in ferro, i diversi LABORATORI, dove si lavorano le tante cose per l utilità del Monastero, la CANTINA per la produzione di VINO e BIRRA, gli ORTI per le piante, frutteti e tanto altro Infine Frà Portinaio ci porta nell edificio dove verremo ospitati: la FORESTERIA. Essa è destinata all accoglienza dei viaggiatori e dei pellegrini. Prima di salutarci, gli chiediamo di raccontarci la sua giornata nel monastero, ossia la GIORNATA TIPO.

LA GIORNATA DEL MONACO BENEDETTINO Le varie attività devono svolgersi tra il sorgere del sole e il calare del sole, ma poiché il sole tramonta prima in inverno e più tardi in estate, l orario varia a seconda della stagione. Alle prime luci dell alba, il sacrestano ci sveglia per dare inizio alla giornata; sono le 5,00 del mattino e recitiamo le LODI : (preghiere del mattino) tutti insieme ringraziamo il Signore per il nuovo giorno, con la preghiera del MATTUTINO. All ora terza (ore 9,00), dopo una leggera colazione, ci dedichiamo ai lavori che ci sono stati assegnati dal PRIORE. All ora sesta (ore 12,00) interrompiamo il lavoro per pregare e nell ora media (ore 12,30) mangiamo in silenzio nel refettorio, ascoltando la lettura fatta da un monaco. Il pasto è semplice composto da pane, latticini, verdura e un po di carne. Alle ore 13,00 facciamo un po di conversazione e poi ciascuno di noi si ritira nella sua CELLA (piccole camere) dove riposa, legge, prega. All ora nona (ore 15,00) riprendiamo il lavoro perché le attività del monastero sono molte. Si prosegue fino al tramonto, l ora del VESPRO (ore 18,00) durante il quale l intera comunità si riunisce per ringraziare Dio del giorno trascorso. Poi ceniamo prima che scenda la notte. Prima di ritirarsi nella sua cella, Frà Portinaio, ci serve la cena nella foresteria. Egli fa questo lavoro con gioia, facendo memoria delle parole del fondatore del suo Ordine: Chi accoglie un ospite, accoglie Gesù stesso.. ( Memorie di SAN BENEDETTO DA NORCIA) A conclusione di questo fantastico viaggio nel tempo e nello spazio noi alunni, con la maestra Monica, abbiamo ideato e realizzato un particolare plastico che rappresenta una piccola cittadella: un classico Monastero Benedettino. Buona visione e buon viaggio. Alunni di classe 5 A - 5 B - 5 C scuola primaria Arcole-VR- anno sc. 2014-15