Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Documenti analoghi
Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Occupati - Totale economia livello, migliaia

Occupati - Totale economia livello, migliaia

EMILIA ROMAGNA. Le previsioni al 2016: impiego di lavoro

Occupati - Totale economia livello, migliaia

Occupati - Totale economia livello, migliaia

C. 28 Attività Manifatturiere: fabbricazione di macchinari ed apparecchiature nca i

Si prevede infine una diminuzione della produttività del lavoro, pari al 2,9%, passando da 56,8 a 55,2 migliaia euro nel periodo considerato.

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Puglia i. Tabella 1. Quadro economico e del mercato del lavoro. Variazione 1 percentuale

Liguria i. Tabella 1. Quadro economico e del mercato del lavoro. Variazione 1 percentuale

Friuli-Venezia Giulia i

RIEPILOGO INDICATORI MARCHE : CONTI ECONOMICI TERRITORIALI

Occupati e forze di lavoro in provincia di Bergamo nel Primi risultati medi annui provinciali dell Indagine sulle forze di lavoro

Incontri con gli studenti sulle principali funzioni della Banca d Italia

Rilevazione sulle forze di lavoro 3 trimestre 2016

Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro. MODULO 1 Il mercato del lavoro in Molise

IL LAVORO A TERMINE IN ITALIA E NEI PRINCIPALI PAESI EUROPEI

Newsletter ARIFL - IO LAVORO

Occupazione e forze lavoro in provincia di Bergamo. Dati medi annuali 2015

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (I trimestre I trimestre 2015)

IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2015 SULLA BASE DELLA RILEVAZIONE CONTINUA SULLE FORZE DI LAVORO ISTAT

C8. LE ASSUNZIONI PREVISTE DELL OCCUPAZIONE DIPENDENTE SECONDO LA RILEVAZIONE EXCELSIOR

B1 PIL PRO CAPITE E PRODUTTIVITÀ: LA POSIZIONE DEL NORD EST RISPETTO ALL ITALIA

Contratti aziendali per 2 lavoratori su 3 nell industria, oltre 1 su 2 nei servizi. Assenteismo al 6,5%.

Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA. II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio

OTD OTI IMPIEGATI Lavoratori agricoli. Più di un milione

LA STRUTTURA DELL ECONOMIA ITALIANA: IL LATO DELLA DOMANDA

La cooperazione in provincia di Pisa

OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO DEI GIOVANI NEL VENETO. 1 semestre semestre Tavole statistiche DATAGIOVANI

Abruzzo. Cresa traccia il bilancio del 2014: Pil in flessione ma ci sono timidi segnali di ripresa

Tab. 1 - POPOLAZIONE RESIDENTE Anno 2003 (valori assoluti e percentuali) PROVINCE E Popolazione al 31/12/03

CHMICO INDUSTRIALE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?

LE RETRIBUZIONI DEI DIPENDENTI PUBBLICI. ANDAMENTI DAL 1992 AL 2007 E CONFRONTI CON IL PRIVATO

8. Occupazione e forze di lavoro

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

Economie regionali. L'economia delle regioni italiane. Aggiornamento congiunturale

CAP. 2 BLANCHARD INTRODUZIONE ALLE PRINCIPALI GRANDEZZE ECONOMICHE

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

Gli occupati stranieri pag. 2. I disoccupati stranieri pag. 4. La tipologia di impiego pag. 6

Tendenze del Mercato del Lavoro

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

La congiuntura dell edilizia in provincia di Pisa

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2014 e anno 2014

L INPUT DI LAVORO NON REGOLARE IN ITALIA: UN COMMENTO DELLA NUOVA SERIE ISTAT

Retribuzioni e distribuzione del reddito in Italia

Le dinamiche economiche provinciali nel Dott. Silvio Di Lorenzo Presidente Camera di Commercio di Chieti

ANCORA QUARESIMA PER REDDITI E CONSUMI. Nota di analisi predisposta da Associazione Bruno Trentin e CER

Le conseguenze della crisi sul lavoro degli immigrati in Italia

Flash Industria

Il lavoro in tempo di crisi Perché l'italia non va meglio dell'europa

Forze di lavoro in provincia di Brescia

Osservatorio & Ricerca

DALL INIZIO DELLA CRISI GLI INVESTIMENTI SONO CROLLATI DI QUASI 110 MILIARDI

Principali aggregati dei conti economici per la provincia di Trento - Anno 2008

MONOGRAFIA SUL MERCATO DEL LAVORO NEL LAZIO

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (II trimestre II trimestre 2016)

La congiuntura dell indotto Pharmintech

Occupati e disoccupati in FVG nel 2015

Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale CREMONA Dicembre 2014

LA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE GIOVANILE

Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila

Forze di lavoro in provincia di Brescia

3. IL VALORE ECONOMICO E OCCUPAZIONALE DELLE ATTIVITÀ DI WHITE ECONOMY

Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia gennaio 2015 (a cura dell osservatorio sul mercato del lavoro Associazione Bruno Trentin)

Valeria Negri, Centro Studi 21 settembre Speaker

La libera professione di. alcuni dati ed evidenze

della provincia di Padova Sintesi anno 2013 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2014

La congiuntura dell indotto Pharmintech

I CONTI NAZIONALI SECONDO LA NUOVA CLASSIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE

PREVISIONI PER IL SISTEMA ECONOMICO DELLA PROVINCIA DI PADOVA. Paolo Feltrin Padova, 27 luglio 2011

A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE

Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale CREMONA Dicembre 2016

Il lavoro a Milano Milano, 16 febbraio

Gli sbocchi professionali dei diplomati nelle imprese italiane per il 2011

Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale PAVIA Luglio 2016

Informazioni Statistiche

Transcript:

PESCA Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore della pesca; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto a valori concatenati, ovvero espresso in termini reali (depurato cioè dall inflazione specifica del settore). 1 Il valore aggiunto prodotto dalla pesca rappresenta una quota modesta del Pil italiano, pari allo 0.1 per cento, anche se in alcune regioni il peso è più rilevante. Nel corso degli anni novanta l andamento dell attività produttiva del settore è stato di sostanziale stabilità; con il nuovo decennio, però, la dinamica del valore aggiunto ha seguito invece un trend calante. Tra il 2001 ed il 2005 il valore aggiunto si è difatti ridotto del 7.7 per cento all anno, in media. Nella seconda metà del decennio si è invece osservata una stagnazione: tra il 2006 ed il 2010 il tasso medio di variazione annua è stato pari allo 0.1 per cento, che però è il risultato di una contrazione molto intensa nel 2008 (-15.9 per cento) alla quale è seguito un recupero (nel biennio 2009-2010 l incremento complessivo è stato del 14 per cento). Lo scenario di previsione per il medio periodo prefigura un proseguimento delle tendenze di lungo periodo, al netto delle oscillazioni dell ultimo triennio: l attività produttiva è pertanto prevista continuare a calare. Nel periodo tra il 2011 ed il 2015 il valore aggiunto nel settore della pesca si ridurrà in media del 3.9 per cento all anno. 1 Il valore aggiunto è definito, per ogni impresa, come la differenza tra il valore della sua produzione e il valore dei beni intermedi utilizzati. La somma dei valori aggiunti per le imprese operanti in un determinato comparto produttivo rappresenta il valore aggiunto settoriale. Mediante la tecnica del concatenamento, utilizzata nella contabilità nazionale a partire dal 2005, si è introdotta un indicatore delle variazioni di volume che non tenga conto solo dei valori assunti in due momenti precisi (l anno corrente e quello base), ma che sia in grado di incorporare l andamento complessivo del fenomeno nell intervallo di tempo considerato. 1

Valore Aggiunto (*) Variazioni % annue 20,0 15,0 10,0 5,0 0,0-5,0-10,0-15,0-20,0 93 96 99 02 05 08 11 14 (*) A prezzi costanti La produttività del lavoro 2 è un altra variabile di rilievo al fine di cogliere le tendenze di ciascun settore dell economia. Esaminando l andamento della produttività nel settore della pesca si possono individuare due fasi: fino alla fine della prima metà degli anni novanta, la produttività del lavoro nel settore è andata crescendo (sebbene nella seconda metà degli anni ottanta si fosse osservato un periodo di stasi). Tra il 1991 ed il 1995 la produttività era cresciuta a tassi medi annui dell 8.3 per cento; questo era stato reso possibile anche da un certo progresso tecnico oltre che con l espulsione di manodopera. Tale tendenza si è interrotta con il nuovo decennio, in consonanza con le evoluzioni osservate nell attività produttiva. La dinamica della produttività ha cominciato difatti a mostrare un trend decrescente. Tra il 2001 ed il 2005 la produttività si è ridotta del 7 per cento in media all anno, mentre tra il 2006 ed il 2010 la flessione in media è stata dello 0.1 per cento all anno (anche in questo caso, risultato di una caduta marcata nel 2008 e da un recupero nel biennio successivo). Al netto di queste oscillazioni, però, la tendenza resta sostanzialmente negativa. Nel medio termine, la produttività è prevista continuare a muoversi lungo questo trend cedente evidenziato negli ultimi anni. 2 La produttività del lavoro è misurata dal valore aggiunto per unità di lavoro. Incrementi di produttività permettono di conseguire determinati livelli produttivi con un minor fabbisogno di lavoro. In altre parole, la produttività aumenta se l occupazione cresce a ritmi inferiori a quelli del prodotto. 2

Produttività del lavoro Livello, 1980=1 2,50 2,30 2,10 1,90 1,70 1,50 1,30 1,10 0,90 80 84 88 92 96 00 04 08 12 Nel terzo grafico si confronta l andamento dell occupazione con quello degli equivalenti a tempo pieno, ovvero le unità di lavoro 3. L andamento delle unità di lavoro è stato in controtendenza a quello della produttività, almeno fino alla fine degli anni novanta. A partire dal nuovo decennio, la domanda di lavoro nel settore della pesca è rimasta stagnante. Tra il 2001 ed il 2005 il tasso di variazione media annua è stato di 0.7 punti percentuali; nel periodo successivo (2006-2010) si è osservato un modesto incremento, pari allo 0.3 per cento in media all anno, che però non è stato sufficiente a riportare le unità di lavoro che sui livelli di inizio decennio. Il rimbalzo dei livelli produttivi osservato nell ultimo biennio è stato difatti quasi interamente assorbito da un recupero della produttività. Si ritiene che in prospettiva sarà ancora la produttività ad assorbire le variazioni della produzioni: la caduta prevista nel medio termine per la produzione si tradurrà in una contrazione della produttività, mentre la correzione delle unità di lavoro dovrebbe risultare più contenuta. Nel periodo tra il 2011 ed il 2015 la variazione annua sarà, in media, nulla. 3 L unità di lavoro rappresenta la quantità di lavoro prestata da un occupato a tempo pieno, oppure la quantità di lavoro equivalente prestata da lavoratori a tempo parziale o che svolgono un doppio lavoro, al netto della Cassa Integrazione. Le unità di lavoro sono dunque utilizzate come unità di misura del volume di lavoro impiegato nella produzione dei beni e servizi; con tale misura si tiene conto delle variazioni dell orario di lavoro. 3

L evoluzione dell occupazione negli ultimi anni è apparsa lievemente migliore di quella delle unità di lavoro, probabilmente per effetto della riduzione degli orari di lavoro. La dinamica occupazionale appare più vivace di quella delle unità di lavoro, anche in prospettiva. Nel medio termine, gli occupati sono previsti crescere dello 0.4 per cento all anno, in media: nel 2015, i nuovi addetti nel settore della pesca saranno 1200. Occupati totali - Unità di lavoro Livello, migliaia 90 85 80 75 70 65 60 55 50 45 40 Unità di lavoro Occupati totali 80 82 84 86 88 90 92 94 96 98 00 02 04 06 08 10 12 14 L andamento degli aggregati professionali al 2015 La tabella che segue distribuisce la previsione dell occupazione al 2015 per i Grandi Gruppi professionali della Classificazione delle Professioni ISTAT CP 2001. 4

L'occupazione al 2010 e le previsioni al 2015 GRANDI GRUPPI PROFESSIONALI*** Legislatori, dirigenti e imprenditori Professioni intellettuali ad elevata specializzazione Tecnici Professioni amministrative e di ufficio Professioni relative alle vendite ed ai servizi alle famiglie Artigiani, agricoltori e operai specializzati Conduttori di macchinari e impianti Professioni non qualificate Numero occupati Variazione 2010* 2015** 2010-2015** 505 429-76 88 109 21 994 891-103 151-36 -187 926 823-103 51.460 52.812 1.352 2.361 2.689 328 1.215 1.141-75 Totale occupazione 57.700 58.858 1.158 *Dati riproporzionati sui valori di Contabilità Nazionale **Previsioni ISFOL-IRS basate su proiezioni metodo dei coefficienti fissi e metodo delle variazioni sempice (media ponderata ***Si riportano i grandi gruppi professionali rlevanti per il settore Fonte: elaborazioni ISFOL-IRS su microdati Istat Forze di Lavoro e previsioni ISFOL-REF 5