DELIBERAZIONE COPIA DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

COMUNE DI VILLAREGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 6

COMUNE DI FERRIERE (Provincia di Piacenza)

Comune di Cinisello Balsamo Città Metropolitana di Milano

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 20 *******************************

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O.

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

Comune di Settala Provincia di Milano

DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE

COMUNE DI COLOGNOLA AI COLLI Provincia di Verona

COMUNE DI CARINARO DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. n. 7 del 5 GENNAIO 2010

COMUNE DI VILLA CASTELLI

Provincia di Perugia. Seduta del N. 72. Oggetto: AGGIORNAMENTO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELLA L.R.N.1/ APPROVAZIONE

Comune DI GRASSOBBIO Provincia di Bergamo C.A.P Via Vespucci, 6

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

Comune di SAN PANCRAZIO SALENTINO (Provincia di BRINDISI)

COMUNE DI MONTECATINI TERME

Determinazione RG n. 33 del 17/01/2014

Comune di Mentana Provincia di Roma

DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE

COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO Provincia di Cuneo

C I TT A D I F R A T T A M A G G I O R E

Comune di Alcamo PROVINCIA DI TRAPANI Copia deliberazione della Giunta Municipale

N. DETERMINA REGISTRO GENERALE 93 IL RESPONSABILE DEL V SETTORE

N. 105 Del 29/04/2016

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

AGGIORNAMENTO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA, SECONDARIA E DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI. LA GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI ZIBELLO PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE LA GIUNTA COMUNALE

Repubblica Italiana COMUNE DI CREVALCORE Provincia di Bologna

COMUNE DI VOLVERA. Città metropolitana di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO

Comune di Alcamo PROVINCIA DI TRAPANI Copia deliberazione della Giunta Municipale

C I TT A D I F R A T T A M A G G I O R E

COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO UFFICIO TECNICO - SETTORE URBANISTICA

COMUNE DI ALATRI PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

N. 23/12 del 30 luglio 2012

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 8

COMUNE DI CASTIGLIONE D ADDA PROVINCIA DI LODI

COMUNE DI CASALE SUL SILE

CITTA' DI TRICASE PROVINCIA DI LECCE SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. F.to:

V e r b a le di deliberazione della Giunta Comu n a l e

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

DELIBERA N. 276 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTUAZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO "CORTE BERGAMINA" - DETERMINAZIONI.

COMUNE DI MORROVALLE Provincia di Macerata

COMUNE DI CREMENO PROVINCIA DI LECCO

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI RAGALNA COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE N 5 del 19/01/2016

COMUNE DI GALATRO (Provincia di Reggio Calabria) ^^^^^

V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI CAPRINO VERONESE CITTA D ARTE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI AGRATE CONTURBIA Provincia di Novara

COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE PROVINCIA DI MANTOVA

CLASSIFICAZIONE: V / 3 / 11 COPIA OGGETTO:

DELIBERA DI GIUNTA COPIA

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI ELLO PROVINCIA DI LECCO N. 8

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI RAVARINO. VERBALE DI DELIBERAZIONE Giunta Comunale

Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. alle ore 11,20, nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto.

COMUNE DI VALLECROSIA

COMUNE DI ISORELLA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI GRIZZANA MORANDI

Comune di Settala Provincia di Milano

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

C O M U N E D I T R A P P E T O P R O V I N C I A D I P A L E R M O

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 113 DEL

OGGETTO: Aggiornamento costo di costruzione degli edifici residenziali ai sensi dell'art. 16, comma 9, D.P.R n. 380

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

COMUNE DI RESANA PROVINCIA TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 5 14 gennaio 2015 Immediatamente Eseguibile

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

1) Tinti Fausto Sindaco Presente. 2) Baldazzi Cristina Vice Sindaco Presente. 3) Muzzarelli Anna Rita Assessore Presente

Provincia del Verbano Cusio Ossola UFFICIO TECNICO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. Romeggio Geom. Maurizio N. 259 DEL 21/12/2015

COMUNE DI COLLESANO PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. N. 27 del 7/05/2015

Provincia di Cosenza DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N. 13 del Reg.

Comune di Alcamo PROVINCIA DI TRAPANI Copia Deliberazione della Giunta Municipale

COMUNE DI BONEMERSE - PROVINCIA DI CREMONA - Via Roma n Bonemerse - C. F. e P. IVA:

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 80 / 2014

COMUNE DI MONTEVECCHIA PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI LOGRATO. Provincia di Brescia. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GIARDINELLO Provincia di Palermo ****-****

Transcript:

COMUNE DI BORGETTO Provincia di Palermo DELIBERAZIONE COPIA DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N 4 Del 11 Gennaio 2016 L anno Duemilasedici il giorno Undici del mese di Gennaio alle ore 10,00, nella sala delle Adunanze del Comune di Borgetto, in seduta Ordinaria, si è riunito il Consiglio Comunale con l intervento dei Signori Consiglieri Comunali Presenti Assenti RIINA VITO Prot. n POLIZZI GIOACCHINO Del D AMICO MARIA OGGETTO: Approvazione adeguamento oneri concessori anno 2016 con decorrenza 01/01/2016. LIPAROTO ELISABETTA JERBI MONIA DE LUCA ERASMO PANETTINO ALFREDO LEO VERONICA MIGNANO GIUSEPPE PROPOSTA N CARUSO GIUSEPPE BRUSCA GIOVANNI VICARI GIUSEPPE FARACI MARIA VITALE FRANCESCA FABIOLA SALAMONE FRANCESCO Presiede la riunione il Consigliere Anziano Sig. Polizzi Gioacchino, nella qualità di Presidente, partecipa il Segretario Comunale, Dr.ssa Calogera Di Gangi.

Delibera di Consiglio Comunale n 4 del 11 Gennaio 2016 Approvazione adeguamento oneri concessori anno 2016 con decorrenza 01/01/2016. Il Presidente annuncia il successivo punto all ordine del giorno, avente ad oggetto: Approvazione adeguamento oneri concessori anno 2016 con decorrenza 01/01/2016. constatata la presenza di n. 9 consiglieri su 15 assegnati, con l assenza dei consiglieri (Riina, Liparoto, Mignano, Caruso, Faraci e Vitale). Il Presidente cede la parola al Capo Area Tecnica Geometra Randazzo relaziona sull argomento dando lettura della proposta di delibera. Premesso: - che il D.M. 2.4.1968 in attuazione a quanto previsto dall art. 17 della Legge 6.8.1967 n. 765, ha fissato i rapporti massimi tra spazi destinati agli insediamenti residenziali e produttivi e quelli destinati agli spazi pubblici riservati alle attività collettive, al verde pubblico o a parcheggi; - che la legge 28,1.1977, n. 10 così come sostituita dal D.P.R. n. 380/01 ha stabilito: all art. 1: che ogni attività comportante trasformazione urbanistica ed edilizia dei territorio Comunale deve partecipare agli oneri ad essa relativi; all art. 3: che il rilascio della concessione edilizia, in quanto relativa ad attività di trasformazione edilizia ed urbanistica dei territori comunali, deve comportare la corresponsione di un contributo commisurata all incidenza delle spese di urbanizzazione, nonché al costo di costruzione; all art. 5; che l incidenza degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria sia stabilita con deliberazione del Consiglio Comunale, secondo tabelle parametri che predisposte da ciascuna regione; all art. 6: che il costo di costruzione per i nuovi edifici sia determinato annualmente con Decreto del Ministro per i Lavori Pubblici (oggi Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti), sulla base del costo di edilizia agevolata di cui al D.L. 1179/65, e che il contributo afferente la concessione comprenda una quota di detto costo, variabile dal 5% al 20%, determinata dalla Regione in funzione delle caratteristiche e delle tipologie delle costruzioni, della loro destinazione e ubicazione. Per gli edifici esistenti il costo di costruzione viene determinato dal comune in relazione al costo degli interventi desumibili dai progetti presentati per ottenere la concessione; - che con D.M. 10.5.1977 è stato determinato nella sua prima applicazione il costo di costruzione di nuovi edifici riferito a metro quadrato di superficie; - che l art. della Legge Regionale 27.12.1978, n. 71, ha recepito con modifiche la Legge 28.10.1977 n.l0 ed in particolare gli articoli sopra riportati; - che la Regione Sicilia con Decreti dell Assessorato Territorio e Ambiente n. 90 del 31.5.1977 e 11.67 del 10.3.1980, ha provveduto all approvazione delle tabelle parametriche di cui all articolo 5 sopra richiamato; - che l art. 13 della L.R. 18.4.1981, n. 70 che ha sostituito l art 41 della L.R. 27.12.1978, n. 71, ha stabilito l incidenza degli oneri di urbanizzazione in riferimento all ampiezza ed andamento demografico dei comuni; - che l art, 34 della L.R. 10.8.1985, n. 37 ha successivamente posto l obbligo per i comuni di provvedere all adeguamento dei costi correnti delle opere e dei manufatti edilizi del valore degli oneri di urbanizzazione, da effettuarsi entro il 31 dicembre di ogni anno; - che il D.M. 20.6.1990 ha determinato in. 250.000 (pari ad 129,11) il costo di costruzione posto a base del calcolo degli oneri concessori a decorrere dal 28.6.1990; che l art 7 della Legge 24.12.1993, n. 537, che ha modificato l art. 6 della Legge n. 10/77, ha stabilito che il costo di costruzione deve essere adeguato annualmente ed autonomamente in ragione dell intervenuta variazione dei costi di costruzione accertata dall ISTAT; - che l art 14 della Legge Regionale 7.6.1994, n. 19, sostitutivo dell art 34 della L.R. n. 37/85, ha stabilito che gli oneri di urbanizzazione determinati secondo il disposto di cui alla L.R. n. 11/78 e successive modifiche ed integrazioni, devono essere adeguati dal Consiglio Comunale ogni tre anni, e che in assenza dell atto deliberativo entro il termine perentorio del 31 dicembre dell anno di scadenza si sarebbe proceduto alla nomina di un commissario ad Acta; che in ragione della mancata adozione da parte del Comune di Borgetto entro i termini di cui sopra della determinazione in ordine agli oneri concessori, a ciò ha provveduto il Commissario ad Acta

dall Assessorato Regionale del territorio ed ambiente, in ottemperanza a quanto previsto dall art 34 della L.R. n. 37/85, con propria delibera n. 1 del 24.3.1994, ha provveduto ad adeguare gli oneri di urbanizzazione ai costi correnti delle opere e dei manufatti edilizi; - che l art 24 della Legge Regionale 24.7.1997, n. 25 ha sostituito l art. 14 della L.R. n. 19/94 stabilendo che l adeguamento degli oneri di urbanizzazione di cui all art 5 della legge 28.1.1977, n.10 deve essere determinato con decreto dell Assessore del territorio ed ambiente entro il 30 ottobre di ogni anno, e che lo stesso deve essere applicato a decorrere dal 1 gennaio dell anno successivo; - che l art. 17, comma 12, della l.r. 16.4.2003, n. 4 (sostitutivo dell art. 24 delle l.r, 24.7.1997, n. 25) così recita: 1. L adeguamento degli oneri di urbanizzazione di cui all articolo 5 della legge 28 gennaio 1977, n. 10 e del costo di costruzione di cui all articolo 6 della medesima legge sostituito dall articolo 7 della legge 24 dicembre 1993, n. 537, è determinato dai comuni entro il 30 ottobre di ogni anno. 2. I comuni sono tenuti ad applicare gli oneri di concessione aggiornati dal 1 gennaio dell anno successivo. Nelle more della determinazione dell adeguamento degli oneri di cui al presente articolo, le concessioni edilizie sono rilasciate con salvezza del conguaglio degli oneri stessi. - che la Regione Siciliana con Decreti n. 614/97, n. 531/98, n 409/99, n. 379/00, n. 551/01 e n. 887/02 ha provveduto annualmente all aggiornamento degli oneri di urbanizzazione già determinati dai comuni; - che il Consiglio comunale di Borgetto con deliberazioni n. 97 del 29.11.2006, n. 99 del 16.12.2008, n. 100 del 16.12.2008, n. 101 del 16.12.2008, n. 113 del 29.11.2011, n. 114 del 29.11.2011, n. 80 del 28.11.2012, n. 03 del 22.01.2014 e n. 27 del 30.03.2015 ha provveduto ad adeguare gli oneri di urbanizzazione e il costo di costruzione a partire dall anno 2006 e fino al corrente esercizio 2015; - che in esecuzione del mandato disposto con D.A. n. 496/Gab. del 20.10.2015 dell Assessore regionale del territorio ed ambiente per provvedere, in via sostitutive nei confronti dell Amministrazione comunale, previa verifica degli atti, a tutti gli adempimenti necessari ai fini della predisposizione delle proposta di deliberazione relativa all adeguamento degli Oneri di Urbanizzazione per gli anni 2014-2015, il Commissario ad acta Arch. Giovanni Grutta, ha effettuato la ricognizione degli atti deliberativi sopra richiamati, riscontrando talune imprecisioni e lacune in seno agli stessi, come da allegata nota prot. n. 15505 del 20.11.2015 (all. A); - che con la stessa nota n. 15505 sopra citata il Commissario ha invitato questa Amministrazione comunale a disporre la rettifica delle delibere consiliari irregolari alfine di riportare nell alveo della legittimità il contenuto delle stesse... in concomitanza con la determinazione dell adeguamento per l anno 2016 in atto in corso di definizione, o con atto deliberativo autonomo ; - che, in particolare, risulta necessario provvedere alle rettifiche agli atti deliberativi secondo le indicazioni sotto riportate, con riferimento alle criticità rilevate: - la deliberazione n. 97 del 29.11.2006 (prezzario 2004 e variazioni indici ISTAT anno 2005) si riferisce alla conferma tardiva per l anno 2006 degli oneri concessori determinato con Decreto assessoriale n. 887/02, con adeguamento triennale (in sanatoria senza necessità di conguaglio); - la deliberazione n. 99 del 16.12.2008 (variazioni indici ISTAT giugno2005/giugno2006) si riferisce all adeguamento tardivo degli oneri concessori relativi al 2007 (in sanatoria con necessità di conguaglio); - la deliberazione n. 100 del 16.12.2008 (variazioni indici ISTAT giugno2006/giugno2007) si riferisce all adeguamento tardivo degli oneri concessori relativi al 2008 (in sanatoria con necessità di conguaglio); inoltre, deve rettificarsi l errore materiale relativo all anno di riferimento per il costo di costruzione che correttamente deve essere riferito all annualità 2008 anziché 2007;

- la deliberazione n. 101 del 16.12.2008 (variazioni indici ISTAT giugno2007/giugno2008) si riferisce all adeguamento degli oneri concessori per l anno 2009, con decorrenza dal 1.1.2009 (correzione dell errore materiale fino all anno 2008 ); - stante la decorrenza dal 1 gennaio 2009 degli oneri adeguati giusta deliberazione n. 101 del 16.12.2008, gli stessi si intendono vigenti anche con riguardo all annualità 2010, senza la necessità di operare conguaglio; - la deliberazione n. 113 del 29.11.2011 (variazioni indici ISTAT giugno2009/giugno2010) si riferisce all adeguamento tardivo degli oneri concessori relativi al 2011 (in sanatoria con necessità di conguaglio); - la deliberazione n. 114 del 29.11.2011 (variazioni indici ISTAT giugno2010/giugno2011) si riferisce all adeguamento degli oneri concessori per l anno 2012, con decorrenza dal 1.1.2012 (correzione dell errore materiale fino all anno 2011 ); - la deliberazione n. 80 del 28.11.2012 (variazioni indici ISTAT giugno2011/giugno2012) si riferisce all adeguamento degli oneri concessori per l anno 2013, con decorrenza dal 1.1.2013 (correzione dell errore materiale fino all anno 2012 ); - la deliberazione n. 03 del 22.01.2014 (variazioni indici ISTAT giugno2012/giugno2013) si riferisce all adeguamento degli oneri concessori per l anno 2014, con decorrenza dal 1.1.2014 (correzione dell errore materiale per l anno 2013, con necessità di conguaglio); inoltre, deve rettificarsi l errore materiale relativo all anno di riferimento per il costo di costruzione che correttamente deve essere riferito all annualità 2014 anziché 2012; - la deliberazione n. 27 del 30.03.2015 (variazioni indici ISTAT giugno2013/giugno20l4) si riferisce all adeguamento degli oneri concessori per l anno 2015, con decorrenza dal 1.1.2015 (correzione dell errore materiale per l anno 2014, con necessità di conguaglio). Ritenuto di doversi provvedere alla correzione degli errori materiali come in premessa indicato. Ritenuto di dover provvedere, altresì, ad aggiornare, in forza di legge, i predetti oneri concessori per l anno 2016 con decorrenza 1 gennaio 2016. PROPONE 1. aggiornare per l anno 2016 l importo degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria applicando le variazioni degli indici ISTAT riferiti all incremento riferito ai mesi di giugno 2014/2015 come di seguito riportato:

3. Stabilire che per gli insediamenti turistici, commerciali e/o direzionali e per le attrezzature non specificatamente inserite nello strumento urbanistico attuativo, il concessionario è tenuto a corrispondere, oltre agli oneri di urbanizzazione dovuti per tali zone, anche il contributo sul costo di costruzione come segue, in misura in ogni caso non inferiore al 5% del costo effettivo della costruzione calcolato sulla base di apposito computo metrico estimativo: a) il 5% del costo di costruzione per gli edifici di interesse turistico - ricettivo b) il 5% del costo di costruzione per gli edifici commerciali c) il 7% del costo di costruzione per gli edifici a carattere direzionale (uffici, banche sedi dì rappresentanza ecc, qualunque sia la loro ubicazione nel territorio) 4. Applicare per gli interventi su edifici esistenti residenziali, esclusa la demolizione totale e ricostruzione, l aliquota forfettaria fissa del 5% sul costa documentato di costruzione, determinato sulla base del prezzario regionale vigente. 5. La stessa aliquota del 5% verrà applicata al costo documentato di costruzione per interventi edificatori non residenziali in senso stretto quali ad esempio (tettoie, piscine strutture polivalenti), nonché per gli interventi da realizzarsi nelle zone agricola, fatta eccezione per le ipotesi disciplinate dall art. 17 del D.P.R.n. 380/2001. 6. Gli oneri così determinati trovano applicazione dal 1 gennaio 2016. 7. Nelle more della determinazione dell adeguamento degli oneri le concessioni edilizie e/o Permesso di Costruire sono rilasciate a partire dal 1 gennaio 2016 con salvezza del conguaglio degli oneri stessi. 8. Con il presente atto deliberativo si provvede, altresì, alla rettifica del refuso riportato negli atti deliberativi formalizzati a partire dall anno 2006, relativi agli adeguamenti pregressi dal 2007 al

2015, secondo le indicazioni in premessa evidenziate. Inoltre, in ognuno degli atti deliberativi di aggiornamento degli oneri concessori successivi all anno 2003, il richiamo all applicazione dell art. 24 della l.r. 24.7.1997, n. 25, deve invece intendersi riferito all art. 17, comma 12, della legge regionale 16 aprile 2003, n. 4. Il Dirigente Area Tecnica F.to Geometra Saverio Randazzo IL CONSIGLIO COMUNALE Vista la superiore proposta di deliberazione correlata dal parere favorevole riportato dal Responsabile del Servizio, in ordine alla regolarità tecnica reso secondo le vigenti normative di legge; Tenuto conto della discussione sull argomento; Ad unanimità di voti favorevoli resi in forma palese per alzata di mano: DELIBERA Di approvare la superiore proposta di deliberazione con tutti gli allegati senza modifiche od integrazioni Chiede la parola il Consigliere Salamone: il quale propone il rinvio del Consiglio Comunale a giovedì 14/01/2016 alle ore 20,00. Si vota la proposta del Consigliere Salamone Favorevoli n. 6 Contrari n.2 ( De Luca Panettino) Astenuti n.1 (Polizzi) Alle ore 11,45 la seduta è sciolta.

Il presente verbale dietro lettura e conferma è approvato e sottoscritto come segue: IL PRESIDENTE Il CONSIGLIERE ANZIANO F.to Sig. Polizzi Gioacchino F.to Sig.ra D Amico Maria IL SEGRETARIO COMUNALE F.to D.ssa Di Gangi Calogera N. Reg. pubbl. REFERTO DI PUBBLICAZIONE (Art. 11, comma 1, L.R. 44/91 e s.m.i.) Certifico io sottoscritto Segretario comunale su conforme dichiarazione dell addetto alla pubblicazione, che copia del presente verbale viene pubblicato il giorno, all Albo Pretorio nonché sul sito web www.comune.borgetto.pa.it ove rimarrà esposto Lì Il Responsabile della Pubblicazione Il Segretario Comunale F.to Sig. Castronovo Pietro F.to Dr.ssa Calogera Di Gangi Il sottoscritto Segretario comunale, visti gli atti d ufficio ATTESTA Che la presente deliberazione : E divenuta esecutiva il E stata trasmessa al Presidente del Consiglio Comunale in data E stata dichiarata immediatamente esecutiva ( art. 12, comma 2 L.R. 44/91) Borgetto li Il Segretario Comunale Dr.ssa Calogera Di Gangi Copia conforme all originale per uso amministrativo (ai sensi degli artt. 19 e 47 del D.P.R. 445/2001) Borgetto lì Il Segretario Comunale Dr.ssa Calogera Di Gangi