DECRETO LEGISLATIVO 81/08 Agenti fisici Radiazioni Ottiche Artificiali LASER



Documenti analoghi
D.LGS.81/08 TITOLO VIII CAPO V RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI (ROA)

Pericoli e danni connessi alla presenza di luce blu

Riccardo Di Liberto Struttura Complessa di Fisica Sanitaria Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo -Pavia

= = = 1

Valutazione e protezione dei rischi delle Radiazioni Ottiche Artificiali. Rischio laser in ambito medicale

Classificazione dei laser

ROA: effetti sulla salute e protezione dei lavoratori

IL LASER. LASER: Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation. Cenni Storici

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 09 IMPIEGO DI LASER DI CLASSE 3 O 4

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PROCEDURE PROCEDURA D. Norme operative utilizzo sistemi Laser GENERALITA... 2

TIPO ART. NO. PAG. PAG. Diametro 20 - V dc/ac - 20mW h. Diametro 12-2,7-5Vdc - 3mW h LS T20-P-V SM LSV T20-X

INFORMATIVA PER L UTILIZZO IN SICUREZZA DEI SISTEMI LASER

LINEE GUIDA PER L UTILIZZO IN SICUREZZA DEI SISTEMI LASER INDICE


Casi pratici di calcolo dei DPI. Vincenzo Salamone A.O.U. Policlinico-V. Emanuele Catania

ISTITUTO ATERNO-MANTHONE'

Dipartimento di Prevenzione U.O.C. SPISAL - Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza in Ambienti di Lavoro

CAPO IV - PROTEZIONE DEI LAVORATORI DAI RISCHI DI ESPOSIZIONE A CAMPI ELETTROMAGNETICI

Il Laser in Odontoiatria e in fisioterapia

7.2 Controlli e prove

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA Radiazioni Ottiche Artificiali

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA. Le radiazioni laser e il d.lgs. 81/08

Il rischio cancerogeno e mutageno

SPD: che cosa sono e quando devono essere usati

La valutazione del rischio chimico

Valutazione dei Rischi. Normativa e documenti di riferimento. Definizioni (UNI EN ISO 12100)

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

Impianti d illuminazione di sicurezza. Procedure per la verifica e la manutenzione periodica.

INDICAZIONI OPERATIVE PER L IMPIEGO IN SICUREZZA DI APPARECCHIATURE LASER

CONTROLLO INIZIALE E MANUTENZIONE DEI SISTEMI DI RIVELAZIONE INCENDI

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

AGENTI FISICI TITOLO VIII - AGENTI FISICI CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI Ing. P. Pierannunzi - Medicina del lavoro 1/16

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici

ASPP Modulo A6 RISCHI SPECIFICI : RISCHI DA AGENTI FISICI

Lavorazione: GOFFRATURA

I.P.S.I.A. Di BOCCHIGLIERO Fotoemettitori e Fotorivelatori ---- Materia: Telecomunicazioni. prof. Ing. Zumpano Luigi. Filippelli Maria Fortunata

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita

Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi degli art.li del D.lgs. 81/08. La sicurezza LASER nei laboratori (ROA)

LAVORAZIONI NON CONVENZIONALI TECNOLOGIA LASER

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

LA TERMOGRAFIA SPETTRO ONDE ELETTROMAGNETICHE

Le Regole Tecniche per. e la nuova edizione della Guida CEI 82-25

Disinfezione con UV. Uccisione dei microrganismi. Luce ultravioletta

APPALTI: da un sistema complesso / a un sistema esperto? ( funziona se c è una integrazione di piani )

RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI

Alto livello igienico

Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT

SEGNALETICA DI SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO

APPUNTI SULLE RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI (R.O.A.)

UNI EN Sistemi di rivelazione e di segnalazione d incendio Parte 11: Punti di

Misuratore di potenza per fibre ottiche Sorgente luminosa per fibre ottiche

LA SICUREZZA NELL AMBIENTE DI LAVORO NELLE IMPRESE DELLE MATERIE PLASTICHE E GOMMA

Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore. Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore

SENSORI E TRASDUTTORI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE Polo Scientifico di Sesto Fiorentino Viale delle Idee, 26 Sesto Fiorentino

ebook Linee guida sul locale batterie Seguici su:

Corso LA SICUREZZA LASER

IMPIANTI DI RIVELAZIONE INCENDIO. Ing. PAOLO MAURIZI Corso 818/84

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222

SCHEDA TECNICA INFORMATIVA OLEO GELEE USO PROFESSIONALE TECNOLOGIA ODS

Impianti fotovoltaici connessi alla rete

RIPARI DI PROTEZIONE TIPI E CRITERI DI SCELTA

IL LASER. Principio di funzionamento.

Valutazione e protezione dei rischi delle Radiazioni Ottiche Artificiali

PROTEZIONE DELLA VISTA E DEL CAPO

Controlli e verifiche periodiche della illuminazione di emergenza

D. Lgs 81/08 titolo VIII AGENTI FISICI. A cura di Norberto Canciani

Decreto Legislativo 09 Aprile 2008, n.81

OCCHIALI OCCHIALI SU MISURA CHE COSA C È SULL ETICHETTA

Genova TIPOLOGIE DI LAMPADE

QUALITÀ SICUREZZA AMBIENTE: Le norme a supporto dell innovazione e della sostenibilità delle macchine utensili

Modulo DISPOSITIVI DI SICUREZZA E RIVELAZIONE

COME GARANTIRE UN BUON LIVELLO DI RADIOPROTEZIONE NEL LAVORO?

D.Lgs. 81/08. Dispositivi di Protezione Individuale DPI. Tecnico della Prevenzione Dott. Sergio Biagini

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

Organizzazione della radioprotezione Dott.ssa Alessandra Bernardini

In anticipo sul futuro. La tecnica termografica come strumento di verifica e diagnosi di malfunzionamenti

L evoluzione dei modelli di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi in ambito nazionale in conformità ai Regolamenti REACH e CLP.

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

Il rispetto delle normative a garanzia del benessere dell uomo

Servizio di Terapia Strumentale Cinesiologia - Riabilitazione

RADIAZIONI RADIAZIONI IONIZZANTI RADIAZIONI IONIZZANTI

PROTEZIONE DEI LAVORATORI DAI RISCHI DI ESPOSIZIONE ALLE RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI

Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro

/ / 2012

LASER: Analisi dei rischi e misure di sicurezza

Misure di prevenzione Misure di prevenzione. o Aumento distanza dalla fonte.

Le direttive nuovo approccio applicabili alle macchine in riferimento alla direttiva 2006/42/CE

Argomenti Trattati. Sistemi di protezione dei lavoratori e dei visitatori. Sistemi di protezione presso gli acceleratori dei LNL.

Fattori di rischio fisico le novità

U.O. FISICA SANITARIA

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico

UFFICI E LAVORO AI VIDEOTERMINALI

SENS. DOPPIO PIR E DT EFFETTO TENDA FILARE

SICUREZZA LASER NELLE LAVORAZIONI

REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE

AGENTI CHIMICI. MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE NELLE ATTIVITA SALDATURA A cura di : Mariacristina Mazzari e Claudio Arcari

LE CAPPE CHIMICHE USO IN SICUREZZA, VERIFICHE E MANUTENZIONI PERIODICHE

Generatore radiologico

Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti

Transcript:

Dipartimento di Sanità Pubblica U.O. Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro DECRETO LEGISLATIVO 81/08 Agenti fisici Radiazioni Ottiche Artificiali LASER Alessandra Pompini

COSA SONO I LASER? Cioè: amplificazione della luce tramite emissione stimolata di radiazione La radiazione laser proviene interamente dal processo di emissione stimolata

DIFFERENZA TRA RADIAZIONE INCOERENTE E COERENTE Luce normale BASSA DIREZIONALITA BASSA MONOCROMATICITA BASSA COERENZA BASSA POTENZA Luce laser ALTA DIREZIONALITA ALTA MONOCROMATICITA ALTA COERENZA ALTA POTENZA CONTINUA (CW) - PULSATA

RADIAZIONE INCOERENTE ORDINE INTERNO ASSENTE FREQUENZE E FASI DIVERSE RADIAZIONE COERENTE Si ha l emissione di un fotone che avrà stessa λ,direzione e fase del fotone incidente una coerenza elevata implica: elevata focalizzabilità del laser (macchia focale molto piccola, intensità elevata)

LUNGHEZZA D ONDA Nelle norme sulla sicurezza laser il limite superiore dell intervallo della radiazione visibile è posto a 700 nm invece che a 760 nm. Il motivo è che, per la radiazione con lunghezza d onda compresa tra 700 e 760 nm, la sensibilità visiva dell occhio è molto bassa, impedendo l attuarsi di reazioni di difesa (per esempio la chiusura delle palpebre), allo stesso modo del rimanente spettro da 400 a 700 nm. Quindi, agli effetti della definizione dei LEA e delle misure di sicurezza, si è preferito separarla dal resto della radiazione visibile.

TIPI DI LASER Tipo di laser λ nm Applicazioni Anidride carbonica 10.6 μm Taglio e foratura di materiale metallico,amorfo,resine, cuoio,legno. Saldatura di acciaio, alluminio,titanio,nichel, materiale plastico, ecc.processi di tempratura e riporto materiali,sverniciatura, marcatura Neodimio (Nd YAG) 1064μm Taglio,foratura,saldatura,marcatura,chirurgia,endos copia,fibre ottiche,fotablazione(settore restauro) Argon 488 nm Ottica,oftamologia,.litografia,olografia Kripton 416 nm Ottica,oftamologia, spettacolo,endoscopia Rubino 694,5 nm Olografia, rimozione tatuaggi,ottica,,telemetria Coloranti Vis. IR vic Ottica,dermatologia,fotochimica Elio-neon (He Ne) 632,8 nm Lettura codici a barre, telemetria, allineamento, spettroscopia,ottica. Semiconduttori Ultravioletti(eliocadmio, eccimeri,ecc) Telecomunicazioni,stampa laser,lettori di CD,saldatura,marcatura,allineamento. Elettronica,chirurgia corneale e vascolare,ricerca nano tecnologie

EN 60825-1 : 2009 SICUREZZA NELLA PRODUZIONE LASER - CLASSIFICAZIONE DEI PRODOTTI LASER CON I RELATIVI LIMITI DI EMISSIONE ACCESSIBILE (LEA) - LE PRESCRIZIONI PER IL COSTRUTTORE - I LIVELLI DI ESPOSIZIONE MASSIMA PERMESSA(EMP) - LA GUIDA PER L UTILIZZATORE

INFORMAZIONE I costruttori devono fornire informazioni : -istruzioni operative o informazioni sulla sicurezza -livelli di radiazione -direzione della traiettoria della emissione emessa dall involucro di protezione durante il funzionamento -Misure di manutenzione -Protezione degli occhi e densità ottica dei protettori -Targhette richieste e avvertimenti di pericolo e loro dislocazione -Indicazione delle aperture ove è possibile emissione laser con LEA superiore alla classe 1

ESPOSIZIONE MASSIMA PERMESSA (EMP) livello massimo di radiazione a cui possono essere esposti l occhio e la cute senza subire danno a breve o a lungo termine - in realtà è riferita a livelli di esposizione accidentali - definisce valori diversi per occhi e pelle che dipendono da : lunghezza d onda durata dell esposizione dimensione dalla zona irradiata - i valori sono ricavati da ED 50 (soglie di danneggiamento ) VALORE LIMITE PER LA POPOLAZIONE

LIMITI DI ESPOSIZIONE LIVELLO EMISSIONE ACCESSIBILE (LEA) livello massimo di emissione accessibile permesso in una determinata classe di laser -sono diversi a seconda delle classi laser - dipendono da : lunghezza d onda durata dell esposizione dimensione dalla zona irradiata DEFINISCE LA CLASSE DEI LASER

ZONA NOMINALE DI RISCHIO OCULARE (ZNRO) zona all'interno della quale il livello della radiazione è superiore all'emp applicabile; all'interno di questa zona si possono avere danni oculari. DISTANZA NOMINALE DI RISCHIO OCULARE (DNRO) E la minima distanza a cui si deve stare per evitare che vi siano danni per gli occhi

NUOVA CLASSIFICAZIONE LASER(dopo 1/7/2005) TIPO DI LASER PERICOLO Principali caratteristiche e requisiti di sicurezza C lasse 1 N essuno N essuna prescrizione; il laser è innocuo in condizioni normali di esercizio Il LEA di questa classe è uguale a quello della classe 1M C lasse 1M B asso Emettono radiazione nell intervallo di lunghezza d onda tra 302,5 nm e 4000 nm, sono sicuri nelle condizioni di funzionamento ragionevolmente prevedibili. P ossono essere pericolosi se vengono utilizzate ottiche di osservazione (m icroscopi, binoculari, ecc..) C lasse 2 B asso Emettono radiazione nell intervallo di lunghezza d onda tra 400 nm e 700 nm. Il LEA di questa classe è uguale a quello della classe 2M N orm alm ente le reazioni di difesa naturali com preso il riflesso palpebrale (0,25 s) sono sufficienti per la protezione dell occhio. Non osservare direttamente il raggio laser. Non dirigere il raggio verso le persone. Emettono radiazione nell intervallo di lunghezza d onda tra 400 nm e 700 nm. N orm alm ente le reazioni di difesa naturali com preso il riflesso palpebrale (0,25 s) sono sufficienti per la protezione dell occhio. C lasse 2M B asso P ossono essere pericolosi se vengono utilizzate ottiche di osservazione (m icroscopi, binoculari, ecc..) Non osservare direttamente il raggio laser. Non dirigere il raggio verso le persone. Emettono radiazione nell intervallo di lunghezza d onda tra 302,5 nm e 10 6 nm.. C lasse 3R M edio La visione diretta del fascio è sconsigliata in ogni caso. Il rischio è comunque inferiore a quello del laser di classe 3B Non osservare direttamente il raggio laser. Non dirigere il raggio verso le persone. Consentire l uso alle sole persone autorizzate Formare in modo specifico il personale addetto. Previsto il supporto del TSL (Tecnico Sicurezza Laser) C lasse 3B M edio Sono normalmente pericolosi in caso di visione diretta del fascio. Le riflessioni diffuse sono normalmente sicure. Non dirigere il raggio verso le persone. Consentire l uso alle sole persone autorizzate Formare in modo specifico il personale addetto. Utilizzare solo in zona confinata e sorvegliata Evitare le esposizioni indebite e adottare i necessari provvedimenti per l accesso alla zona laser P revisto il supporto del T SL C lasse 4 A lto Sono normalmente pericolosi in caso di visione diretta del fascio e sono anche in grado di produrre riflessioni diffuse pericolose. Possono causare lesioni alla pelle e potrebbero costituire un pericolo d incendio. Il loro uso richiede estrema cautela. Non dirigere il raggio verso le persone. Consentire l uso alle sole persone autorizzate Formare in modo specifico il personale addetto. Utilizzare solo in zona confinata e sorvegliata Evitare le esposizioni indebite e adottare i necessari provvedimenti per l accesso alla zona laser. P revisto il supporto del T SL

NUOVA CLASSIFICAZIONE LASER Rischi per l occhio 1 1M 2 2 M 3R 3B 4 Irraggiamento diretto X* X* X X X Irraggiamento speculare X X X X X Riflessioni diffuse X *Se viene guardato volontariamente per più di 0,25 s Rischi per la cute 1 1M 2 2M 3R 3B 4 Ustioni IR IR IR IR IR IR Cancerogenesi UV UV UV UV UV UV

VECCHIA CLASSIFICAZIONE LASER TIPO LASER Classe 1 Classe 2 Classe 3A Classe 3B Classe 4 DI PERICOLO Nessuno Basso Basso Medio Alto Principali caratteristiche e requisiti di sicurezza Laser intrinsecamente sicuri o sicuri per il loro progetto tecnico. L EMP (Esposizione massima permessa) non è mai superata Sono compresi in questa classe i laser ad emissione continua e nel visibile, con potenza? 1 mw. Normalmente le reazioni di difesa naturali compreso il riflesso palpebrale (0,25 s) sono sufficienti per la protezione dell occhio. Sono possibili danni in caso di esposizione prolungata. Raggio laser pericoloso se osservato tramite strumenti ottici (microscopi, binoculari, ecc..). Questi laser possono emettere radiazioni sia nel campo del visibile che in quello invisibile La visione diretta del fascio o tramite riflessione speculare è sempre pericolosa ma in certe circostanze può essere visto tramite riflessione diffusa. Questi laser possono emettere radiazioni sia nel campo del visibile che in quello invisibile Hanno una potenza tale da causare seri danni agli occhi e alla pelle anche se il fascio è diffuso. Possono costituire un potenziale rischio di incendio, possono causare fuoruscita di materiale tossico e costituiscono pericolo di elettrocuzione a causa delle tensioni di alimentazione molto elevate

VECCHIA CLASSIFICAZIONE LASER Rischi per l occhio 1 2 3A 3B 4 Irraggiamento diretto X* X X X Irraggiamento speculare X* X X X Irraggiamento diffuse X *Se viene guardato volontariamente per più di 0,25 s Rischi per la cute 1 2 3A 3B 4 Ustioni IR IR IR IR Cancerogenesi UV UV UV UV

RISCHI ASSOCIATI ALL IMPIEGO DELL APPARATO EMETTITORE LUCE LASER AGENTI CHIMICI (UNI EN ISO 11553-1) RADIAZIONI OTTICHE COLLATERALI RADIAZIONI IONIZZANTI RUMORE ELETTRICITA INCENDI PERICOLO MECCANICO

DANNI DA LASER

INTERAZIONE RADIAZIONE-TESSUTO I principali processi di interazione della radiazione ottica con il tessuto biologico sono: - processo fototermico - processo fotochimico -processo fotomeccanico - processo fotoablativo L importanza di questi processi nel determinare le soglie di danneggiamento dipende dalla lunghezza d onda e dalla durata dell esposizione.

PROCESSO FOTOTERMICO parte della radiazione incidente è assorbita dei tessuti. La temperatura aumenta ad un livello tale da provocare un danno. Bruciature della retina da laser C A L O R E PROCESSO FOTOCHIMICO Consiste nella modificazione delle molecole del tessuto e/o nella produzione di nuove sostanze a causa di reazioni chimiche attivate dalla radiazione. Limitato a radiazioni inferiori a 600 nm e per impulsi lunghi.

PROCESSO FOTOMECCANICO E dovuto a formazione di onde d urto causate dalla radiazione e in grado di danneggiare il tessuto. E il processo più importante nel caso di impulsi di forte intensità di picco e di brevissima durata. PROCESSO FOTOABLATIVO E un processo molto complesso che causa la rimozione esplosiva di materiale dal tessuto in seguito all irraggiamento. E rilevante principalmente nel caso di impulsi di elevata potenza, soprattutto nell ultravioletto. S H O C K

D.LGS 81/08 Allegato XXXVII-parte 2

TABELLE La tabella 2.1 riporta per intervalli di λ compresi tra 180 nm e 10 6 nm, l organo bersaglio interessato, il tipo di danno e la tabella dove ricercare/calcolare il VL. La tabella 2.2 riporta per ogni λ compresi tra 180 nm e 10 6 nm, i valori limite di esposizione dell occhio per durate di esposizione minori di 10 s. La tabella 2.3 riporta per ogni λ compresi tra 180 nm e 10 6 nm, i valori limite di esposizione dell occhio per durate di esposizione superiori di 10 s. La tabella 2.4 riporta per ogni λ compresi tra 180 nm e 10 6 nm, i valori limite di esposizione della cute, in funzione de del tempo di esposizione La tabella 2.5 riporta i fattori di correzione da applicare per i limiti di tabella 2.2 e 2.3 Tabella 2.6 riporta le correzioni per impulsi ripetuti

MISURE DI SICUREZZA DI TIPO INGEGNERISTICO RIPARI DI PROTEZIONE TUTTI I LASER INTERLOCK COMANDO A CHIAVE ATTENUATORE DI FASCIO CLASSI 3B E 4 CONNETTORE DI BLOCCO A DISTANZA PROTEZIONE PERCORSI OTTICI ESTERNI EMERGENZA CLASSE 4

RIPARI DI PROTEZIONE BARRIERE CEI EN 60824-4 ATTIVE PASSIVE TEMPO DI PERFORAZIONE SUPERIORE AL TEMPO DI INTERRUZIONE FASCIO LASER E out <LEA class.1 DEVONO RIPORTARE TARGHETTA NELLA PARTE POSTERIORE TRANSENNE CELLULE FOTOELETTRICHE AREA CONTROLLATA SCHERMI UNI EN12254 DEVONO RIPORTARE MARCATURA Es. R A3 X 532 INFORMAZIONI DEL COSTRUTTORE : USI CONSENTITI,MANUTENZIONE, MONTAGGIO, RISCHI DI ABBAGLIAMENTO TEMPORANEO

MISURE DI TUTELA DI TIPO AMBIENTALE ILLUMINAZIONE INTERNA - RIVESTIMENTI MURALI NON RIFLETTENTI - SCHERMATURE ASSORBENTI -SEGNALI SONORI E LUCI ROTANTI -RICAMBIO DELL ARIA - PRESENZA DI SISTEMI DI ASPIRAZIONE LOCALIZZATA - ASSENZA DI SUPERFICI RIFLETTENTI DURANTE IL CAMMINO OTTICO DEL FASCIO RADIANTE - CARTELLONISTICA

MISURE DI SICUREZZA ORGANIZZATIVE PROCEDURALI segnaletica (etichette, cartelli, ecc.) per avvertire della presenza di pericoli e/o dare indicazioni procedure per dare istruzioni sulle corrette modalità di lavoro e di utilizzo del laser addestramento per fornire un adeguata preparazione che permetta di evitare o ridurre i rischi accessi controllati per evitare che personale non autorizzato entri in luoghi a rischio

DISPOSITIVI SEGNALETICI Targhetta di avvertimento Targhetta di classificazione Targhette di classificazione Targhette per pannelli di copertura di tipo fisso Targhette per pannelli di copertura muniti di interlock Targhette di apertura Targhette di accesso

DISPOSITIVI SEGNALETICI per ZLC

MISURE DI TUTELA RELATIVE AL DISPOSITIVO LASER, ALL AMBIENTE IN CUI OPERA E AI LAVORATORI Ove possibile, il dispositivo laser deve operare in condizioni di confinamento fisico; Per i laser montati in posizioni fisse: sistema di spegnimento automatico di sicurezza; Il laser deve rimanere acceso unicamente durante l uso; Accensione con sistema a chiave; I dispositivi laser, specie se di potenza, devono essere sottoposti a manutenzione periodica; Rispetto delle istruzioni fornite dal costruttore; Locale provvisto di segnaletica; Nel caso di laser di potenza, accesso consentito alle sole persone autorizzate e impedito alle altre tramite l installazione di barriere fisiche (come porte a codice magnetico); Assenza di superfici riflettenti o loro rimozione dal cammino ottico del fascio radiante; Assenza di materiali infiammabili o esplosivi o loro rimozione dal cammino ottico del fascio radiante; Lavoratori adeguatamente istruiti sui rischi connessi all uso delle apparecchiature laser, sui comportamenti idonei e sulle misure di prevenzione e protezione; Lavoratori dotati, in funzione della classe di appartenenza del laser e del rischio valutato, di dispositivi di protezione individuale per l occhio e, se necessario, per la cute (occhiali, guanti per i laser UV, guanti e tute in materiale ignifugo durante l utilizzo di apparati di potenza); In accordo con i principi generali di tutela del lavoratore sulla base dell art. 218 del D.Lgs 81/2008 e in relazione ai risultati della valutazione del rischio messa in atto della sorveglianza sanitaria per gli addetti all utilizzo di sistemi laser.