La cassetta degli attrezzi del RLS: 3- il ruolo del RLS nella valutazione dei rischi

Documenti analoghi
La cassetta degli attrezzi del RLS: 2- il ruolo del RLS nella sorveglianza sanitaria

Valutazione e gestione dei rischi collegati allo stress lavoro correlato nella scuola Stress lavoro correlato: aspetti normativi

Oggetto della valutazione dei rischi (art. 28, comma 1)

La cassetta degli attrezzi del RLS: la riunione periodica

IL DLgs 81/08: QUALI OBBLIGHI? leo morisi

QUESTIONARIO di AUTOVALUTAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

CORSO DI FORMAZIONE Art. 37, comma 2, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. g Antonio Giorgi RSPP

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO (Art. 28 comma 1 D. Lgs. 9 aprile 2008 n.81 così come modificato dal D.Lgs.

Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età. Il ruolo dei. dei RLS. Milano - 21 giugno 2016

La sorveglianza sanitaria: cosa dice la norma, cosa succede nella applicazione concreta.

VALUTAZIONE DEI RISCHI TIT. I ARTT. 17, 28, 29

Elaborazione del DVR

UNA (DOVEROSA) PREMESSA: COSA CI FACCIAMO QUI?

L ATTIVITÀ DEL MEDICO COMPETENTE ALLA LUCE DEL D.LGS.81/08 TESTO UNICO IN E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri Corso RSPP Modulo C

Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro

ILLUSTRAZIONE DELLA SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE. Marco Di Bella Servizio PSAL ATS Brianza

Azienda Sanitaria Firenze

Concetto di rischio Pericolo

LA SITUAZIONE DELLE AZIENDE AGRICOLE DOPO L ENTRATA IN VIGORE DEL D.LGS. 81/08

Azione Pegaso Corso di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

20/11/2014 Parte 3 - Formazione Preposti 1

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO

Convegno: Requisiti di sicurezza per l inserimento al lavoro D. LGS. 81/08

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada

Compiti e ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

A7.1a. Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

FORMAZIONE OBBLIGATORIA RESPONSABILE SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) E ADDETTO SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (ASPP) Modulo base A

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO

IL COINVOLGIMENTO DELL RLS NELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI. Dott. Maria Grazia Roselli Dipartimento Prevenzione Az USL 2 Lucca

Organismo di Vigilanza e reati in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Indicazioni della Commissione consultiva per la valutazione dello stress

Valutazione del Rischio Stress Lavoro Correlato (RSLC): Significato e Metodologia. SPP- Stress Lavoro-Correlato 1

INFORMAZIONE FIGURE SENSIBILI

Convegno La sicurezza partecipata nell artigianato 15 aprile 2014 La sicurezza partecipata nell artigianato Ruolo ed attività degli RLST

SISTEMA PREVENZIONISTICO

La formazione come strumento necessario al lavoratore. Davide Ferrari SPSAL Azienda USL Modena

La procedura per la rilevazione degli infortuni e quasi infortuni

RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE: STRESS LAVORO-CORRELATO

LISTA DI CONTROLLO PER LA VIGILANZA SULLA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI APPALTI DI SERVIZI

aspetti legali Rimini, 30 ottobre 2009 Avv. Sara Venturini C.So Cavour 33 La Spezia

Provincia di Forlì-Cesena

Rischio da atmosfere esplosive (ATEX) Premessa Obiettivi

La VALUTAZIONE DEI RISCHI ai sensi del T.U. SICUREZZA D. Lgs. 81 del 9 aprile 2008

La collaborazione del Medico Competente alla valutazione del rischio nei cantieri edili

Figure coinvolte nella gestione della sicurezza. Cominciamo dalle figure generiche, ovvero senza specifici compiti di gestione della sicurezza

Questionario ASL Città di Milano per la verifica della organizzazione aziendale della sicurezza - Novembre 2002

Normativa in tema di Sicurezza sui luoghi di lavoro

Sorveglianza sanitaria obbligatoria

Annalisa Lantermo ASL1 Torino Convegno Sicurezza sul lavoro oggi Città di Torino, Presidenza del Consiglio Comunale Torino, 13 maggio 2008

Il punto di vista del Medico Competente

Adempimenti obbligatori per studi medici e odontoiatrici

RISCHIO RUMORE: DOCUMENTO, AUTOCERTIFICAZIONE, RELAZIONE TECNICA, PARE

Il servizio di prevenzione e protezione: attribuzioni e compiti. Perugia,

RUOLI, RESPONSABILITA E DINAMICHE RELAZIONALI

Manuela Peruzzi: Direttivo SNOP SPISAL ULSS 20 VERONA

Catalogo corsi sicurezza 2016 sede di Cesena

Salute sicurezza ambiente: uno sguardo al futuro. Cairo M. tte organizzativo? Dott.ssa Denise Marenco, HR Sito di Cairo Montenotte (SV)

BREVE SINTESI DELL INTERVENTO DI MARCO SCIARRA

MODULO A PER RSPP/ASPP- MACRO SETTORE DI ATTIVITA : TUTTI

La tutela della lavoratrice in gravidanza, puerperio ed allattamento

PIANO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (art. 28/29 Testo Unico)

VALUTAZIONE DEI RISCHI COLLEGATI ALLO STRESS LAVORO - CORRELATO

L importanza delle prescrizioni derivanti dalla valutazione dei rischi

LA COLLABORAZIONE DEL MEDICO COMPETENTE ALLA VALUTAZIONE DEI RISCHI E ALLA PREVENZIONE IN EDILIZIA

Valutazione Stress l.c. Regione FVG

Decreto Legislativo 81/2008 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

DAL 1 LUGLIO 2013 AUMENTATE LE SANZIONI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE Programma: Prevenzione del rischio stress lavoro-correlato e promozione del benessere organizzativo

Strumenti informativi per le PMI: schede per professioni e procedure standardizzate

IL SISTEMA PREVENZIONISTICO AZIENDALE NELLE AZIENDE DELLA ASL della PROVINCIA di MONZA E BRIANZA ANNO 2009

Decreto Legislativo 9 Aprile 2008 n 81

Mobbing e rischi psicosociali nel d.lgs. 81/2008. Ferrara, 25 marzo 2010

Cenni Storici. Il Decreto Legislativo n. 81/2008 e s.m.i. Cenni Storici. Cenni Storici. Principi generali

SCELTA ED ASSEGNAZIONE DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI

L analisi dei rischi nei luoghi di lavoro

GUANTI PER IL RISCHIO CHIMICO

RLS - D.Lgs.81/ ore Online

Modulo B6. PROGRAMMA CORSO MODULO A Il sistema legislativo: D. Lgs. 81/2008 e modifiche (D. Lgs. 106/09)

L attività di controllo dei SPSAL in provincia di Modena: risultati e principali criticità riscontrate

STRESS LAVORO-CORRELATO 5 MODULO TECNICI E AMMINISTRATIVI

PG-SGSL 03 Definizione degli obiettivi e dei programmi

VERIFICA DELLA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO SLC

Dalla prevenzione oggettiva alla prevenzione soggettiva. La Comunicazione. e D.Lgs. 81/2008. La comunicazione nel Decreto Legislativo 81/2008

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI ED ADDETTI AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. N 81/2008

LA FIGURA DEL RAPPRESENTANTE DELLA SICUREZZA E LA COMUNICAZIONE ALL INAIL

I PRIMI DATI DI MONITORAGGIO - GDO. Claudia Toso, Medico del Lavoro Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro ASL - LECCO

F. A. Q. VALUTAZIONE DEI RISCHI

Il D.Lgs 81/2008 e s.m.i. ed il rischio sismico. dott. GIORGIO LUZZANA - ing. NICOLA PASTA

secondo le indicazioni metodologiche della Commissione consultiva permanente

Valutazione e gestione del. Mariarosaria Spagnuolo Responsabile Area Salute e Sicurezza sul Lavoro Assolombarda

Corso di formazione. Per RLS ed ASPP

La rappresentanza dei lavoratori: il Rlst

SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI SI DEVE E SI PUÒ!

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ORGANIZZAZIONI PRODUTTIVE

Istituto Superiore di Sanità

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE COSMÈ TURA. via Montefiorino, Ferrara

INDICAZIONI PRATICHE E SEMPLIFICATE PER LA PREDISPOSIZIONE DEL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (DVR)

INDIVIDUAZIONE DEI GRUPPI OMOGENEI DI LAVORATORI (GOL)

Transcript:

La cassetta degli attrezzi del RLS: 3- il ruolo del RLS nella valutazione dei rischi

Valutazione dei rischi e documento di valutazione dei rischi Sono due aspetti dello stesso processo che non vanno confusi o assimilati Valutare i rischi non significa avere un DVR: questa confusione troppo spesso conduce le imprese ad acquisire acriticamente e diseconomicamente DVR biblici, generici e formali fatti da soggetti esterni (fotocopie di leggi ) Il DVR è la relazione sul processo di valutazione e gestione dei rischi Art. 2. Definizioni - q) Valutazione dei rischi: valutazione globale e documentata di tutti i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori presenti nell ambito dell organizzazione in cui essi prestano la propria attività, finalizzata ad individuare le adeguate misure di prevenzione e di protezione e ad elaborare il programma delle misure atte a garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di salute e sicurezza

Che cosa è allora la valutazione dei rischi? 1 - Identificare tutti i rischi per la salute e la sicurezza Il punto di partenza per una buona valutazione dei rischi è: conoscenza del ciclo di lavoro e dell organizzazione da parte di tutti i soggetti (RSPP, MC, RLS ma anche datore di lavoro, dirigenti e preposti) non valutazione per mansioni generiche ma ricostruzione dei compiti in modo dettagliato conoscenza di luoghi, impianti, attrezzature, sostanze, ecc. considerazione di tutti i rischi e non quelli presunti per quel comparto produttivo considerazione delle caratteristiche dei lavoratori (età, genere, provenienza, contratto, ecc.) art. 28 DL 81/2008 - La valutazione di cui all articolo 17, comma 1, lettera a), anche nella scelta delle attrezzature di lavoro e delle sostanze chimiche, nella sistemazione dei luoghi di lavoro, deve riguardare tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, ivi compresi quelli riguardanti gruppi di lavoratori esposti a rischi particolari, tra cui anche quelli collegati allo stress lavoro-correlato,, e quelli riguardanti le lavoratrici in stato di gravidanza,, nonché quelli connessi alle differenze di genere, all età, alla provenienza da altri Paesi e quelli connessi alla specifica tipologia contrattuale

Che cosa è allora la valutazione dei rischi? Come si svolge concretamente il lavoro? Quali compiti compongono le mansioni? Chi le svolge? Con quali strumenti è possibile identificare tutti i rischi per la salute e la sicurezza e non solo quelli abitualmente considerati per un dato comparto produttivo? Osservare sopralluoghi congiunti con RSPP, ASPP, MC sopralluoghi del solo RLS Ascoltare consultazione dei lavoratori con incontri informali assemblee con i lavoratori rilevazioni di segnalazioni, esperienze, avvenimenti uso e limiti delle check list, cioè elenchi che associano presuntivamente un tipo di attività e i rischi comunemente presenti: vanno bene per verificare di non aver omesso qualcosa

Che cosa è allora la valutazione dei rischi? 2 - attribuire un peso ai rischi individuati La base più semplice e intuitiva per dare una dimensione alla esposizione ai rischi e controllare la appropriatezza e l utilizzo dei metodi di pesatura può essere: Osservare la modalità di esposizione: come avviene il contatto con il rischio? È una azione fisica? Una esposizione a sostanze nocive? Una situazione organizzativa? Qual è la durata: è occasionale o duratura? Quanto tempo occupa nel turno di lavoro? Qual è l entità: ci sono metodi oggettivi per pesare i fattori di rischio, stime della probabilità di rischio, rilevazioni soggettive del disagio percepito.

Che cosa è allora la valutazione dei rischi? Sollecitare l introduzione di valutazioni che tengano conto delle caratteristiche soggettive dei lavoratori (oltre alla tutela della maternità): c è una diversa distribuzione di compiti o ruoli maschili e femminili che comportano rischi diversi per genere? Ci sono rischi per i quali l età rende maggiormente suscettibile un lavoratore? (ma anche disabilità) Ci sono aspetti culturali o linguistici di cui tener conto in presenza di lavoratori di diversa provenienza? Spesso la valutazione si limita a pesare un fattore di rischio trascurando chi e come è esposto

Che cosa è allora la valutazione dei rischi? 2 - attribuire un peso ai rischi individuati Criteri di pesatura previsti dalla norma o dalla buona tecnica che indicano soglie di rischio e valori limite: es. rischio chimico (algoritmi, TLV, ecc.) rischio biomeccanico (NIOSH, OCRA, MAPO, ecc.) rumore, vibrazioni, VDT ecc. criteri per pesare i fattori di rischio partendo dalla probabilità R = P x D Criteri per pesare partendo dalla percezione soggettiva: Indici di comfort termico Questionari standardizzati E utile una conoscenza di base dei metodi di pesatura non per fare una valutazione concorrente ma per capire se sono adottati ed utilizzati correttamente. I Servizi PSAL possono essere un buon supporto tecnico

Guardare il Documento di Valutazione dei Rischi Elementi formali firma del DDL e data certa precisazioni sulla norma e sui criteri adottati Elementi sostanziali elementi descrittivi del lavoro e dei lavoratori rischi e pesatura programma delle misure con tempi Valutazioni specifiche maternità genere, età, provenienza geografica,contratti particolari stress e rischio organizzativo art. 28 - Il DVR deve contenere: a) una relazione sulla valutazione di tutti i rischi per la sicurezza e la salute durante l attività lavorativa, nella quale siano specificati i criteri adottati per la valutazione stessa. La scelta dei criteri di redazione del documento è rimessa al datore di lavoro, che vi provvede con criteri di semplicità, brevità e comprensibilità, in modo da garantirne la completezza e l idoneità quale strumento operativo di pianificazione degli interventi aziendali e di prevenzione;

Analisi del Documento di Valutazione dei Rischi Perché i rischi risultano sempre più bassi dell atteso? Si possono «manipolare» le valutazioni? Misurare i rischi con modelli matematici o algoritmi non è sempre una garanzia di oggettività. Basta sottostimare qualcuno dei parametri. I rischi possono essere davvero bassi perché quelli più importanti sono stati esternalizzati (appaltati). Il senso degli RLS di filiera e di sito Può essere utile rileggere il ciclo di lavoro comprendendo anche le fasi esternalizzate; confrontarsi con i RLS degli appalti, cercare di accorpare i dati di salute (infortuni, MP): forse i rischi non sono poi così bassi!

Programma delle misure di miglioramento da adottare Programma delle misure verifica di quanto fatto, di quanto non fatto e perché riprogrammare quanto non fatto, riposizionandolo tra i nuovi obiettivi secondo criteri di priorità portarlo alla conoscenza del gruppo dei lavoratori interessati Importanza della rete degli RLS di comparto per scambiarsi buone pratiche, soluzioni possibili una comunità di pratica art. 28 Il DVR deve contenere b) l indicazione delle misure di prevenzione e di protezione attuate e dei dispositivi di protezione individuali adottati, a seguito della valutazione di cui all articolo 17, comma 1, lettera a); c) il programma delle misure ritenute opportune per garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza; d) l individuazione delle procedure per l attuazione delle misure da realizzare

Osservazioni nella riunione periodica (vedi 1 incontro Casa degli RLS) Analizzare il DVR per tempo e conoscere anche luoghi e attività dove l RLS non lavora, perché l RLS deve fare rete con i lavoratori e non rappresentare solo il proprio luogo di lavoro Il DVR descrive tutte le mansioni e i compiti realmente svolti? Sono chiari gli strumenti di misura? Chiedere tutte le spiegazioni e integrazioni che servono nel verbale della periodica specificare quali cose sono omesse o oscure e chiedere che il DVR sia integrato (scadenza e nuova convocazione) Tenere sotto occhio le soluzioni

Coerenza nella sorveglianza sanitaria (vedi 2 incontro Casa degli RLS) La sorveglianza sanitaria deve essere conseguente alla VDR e questa coerenza deve essere verificata nella Riunione Periodica più la valutazione è accurata più la sorveglianza sanitaria è appropriata: chiedere tutte le spiegazioni e integrazioni che servono il medico competente deve aggiornare sul rapporto tra dati sanitari/rischi/soluzioni nella riunione periodica ma anche «immediatamente» Art. 29 c3: La valutazione dei rischi deve essere immediatamente rielaborata. quando i risultati della sorveglianza sanitaria ne evidenzino la necessità. A seguito di tale rielaborazione, le misure di prevenzione debbono essere aggiornate

Valutazione dei rischi e ruoli ma chi deve fare la valutazione dei rischi? Cosa compete al RLS? Datore di lavoro: indelegabilità della valutazione dei rischi. Il DDL deve avere la disponibilità organizzativa ed economica per realizzare quanto previsto. RLS è consultato: deve conoscere e rappresentare tutti i processi, non solo quelli che conosce meglio o sui quali è più sollecitato, e sostenere il punto di vista dei soli destinatari delle azioni di prevenzione (con priorità e proposte) Art. 17 Il datore di lavoro non può delegare le seguenti attività: a) la valutazione di tutti i rischi con la conseguente elaborazione del documento previsto dall art.28 Art. 50 il RLS è consultato preventivamente e tempestivamente in ordine alla valutazione dei rischi, alla individuazione, programmazione, realizzazione e verifica della prevenzione nella azienda o unità produttiva