I Modelli di organizzazione e di gestione (MOG) con efficacia esimente ex art. 30 DLgs 81/08: il punto di vista delle Regioni

Documenti analoghi
LA RESPONSABILITA AMMINISTRATIVA DELLE PERSONE GIURIDICHE

Commissione Consultiva Permanente ex Art. 6 DLgs 81/08. Il documento del Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG)

"Organizzazione del lavoro, Responsabilità amministrativa degli enti ed efficacia esimente ai sensi dell'art. 30 dlgs 81/08: l'importanza

Modello di organizzazione gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. Parte Speciale

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

I SGSSL e gli organi di vigilanza

La sicurezza nel cantiere edile alla luce del D. Lgs 106/09 di modifica al T.U.

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ORGANIZZAZIONI PRODUTTIVE

Responsabilità della Direzione INDICE SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI NORMATIVI FIGURE E RESPONSABILITÀ...

MODELLI E SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

I SGSSL e gli organi di vigilanza

Decreto legislativo , n. 626 (Gazzetta Ufficiale 12 novembre 1994, n. 265)

Dipartimento di Prevenzione

Azienda Sanitaria Firenze

Garantire le indagini nei casi procedibili d ufficio riducendo quindi l attuale parziale inadempienza. Assicurare copertura omogenea nel territorio

b) alle attività di valutazione dei rischi e di predisposizione delle misure di prevenzione e protezione conseguenti;

I Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza in edilizia

cos è nel quotidiano

Valutazione e gestione dei rischi collegati allo stress lavoro correlato nella scuola Stress lavoro correlato: aspetti normativi

LA SICUREZZA NEL CANTIERE EDILE ALLA LUCE DEL D. Lgs. 81/08

L indagine giudiziaria per infortuni gravi e mortali e modello di organizzazione e gestione aziendale

I sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro. La norma OHSAS 18001

POLITICA AZIENDALE DESTRI S.R.L.

I Sistemi di Gestione della Sicurezza e la Certificazione BS OHSAS 18001

L APPLICAZIONE CONCRETA DEL D.LGS. 231/01: IL RUOLO DELLE LINEE GUIDA CONFINDUSTRIA E L ESPERIENZA DI CONFINDUSTRIA VERONA

CONVEGNO MILANO 13/12/2013 Stress Lavoro Correlato, l esperienza lombarda. Dagli atti di indirizzo nazionali e regionali alle attività svolte dai

MONITORAGGIO COOPERATIVE, SUBAPPALTATORI E FORNITORI

SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATI 231, Sicurezza, Ambiente e Qualità

Politica Aziendale Modello Organizzativo 231

La predisposizione ed implementazione del M.O.G. ex d.lgs 231/2001. Roma: 20 Ottobre 2015 Corte di Cassazione

Provincia di Forlì-Cesena

Perchè un Modello Organizzativo Gestionale? La sperimentazione di un MOG in alcune realtà produttive della provincia di Pistoia

L'adozione del MOG con le Procedure Semplificate descritte dal Decreto Ministeriale 13 febbraio 2014

MODULO 2 ex D.Lgs. n.231/2001 MODELLO ORGANIZZATIVO

Modulo B6. PROGRAMMA CORSO MODULO A Il sistema legislativo: D. Lgs. 81/2008 e modifiche (D. Lgs. 106/09)

Modelli di Organizzazione e Gestione della sicurezza sul lavoro e normativa. STUDIO SGRO Srl Ing. Matteo Pucci

LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI EX D.LGS. 8 GIUGNO 2001, N. 231

Ente Scuola Edile Catania

SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE AZIENDE SANITARIE

MODULO A PER RSPP/ASPP- MACRO SETTORE DI ATTIVITA : TUTTI

DIPARTIMENTO SANITA PUBBLICA REGGIO EMILIA SERVIZIO PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO

Determinazione dirigenziale n. 1 del adottata dall Agenzia per la Formazione, l Orientamento e il Lavoro del Sud Milano a.s.c.

Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE)

La gestione degli appalti di forniture di beni e servizi Il DUVRI. M.G. Marchesiello Firenze

PROCEDURE QUARS Gestione sistemi integrati

Compiti e funzioni degli Organismi Paritetici individuati in: livello di base, livello medio, livello elevato

UN LAVORO DI SQUADRA per fare centro!!

PG-SGSL 03 Definizione degli obiettivi e dei programmi

QUALITY: A SUCCESS FACTOR

FORMAZIONE OBBLIGATORIA RESPONSABILE SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) E ADDETTO SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (ASPP) Modulo base A

Il Modello di organizzazione e gestione previsto dal D. Lgs 231/2001

CAPITOLO 7 GESTIONE DEI PROCESSI

SCELTA ED ASSEGNAZIONE DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI

11 febbraio Unindustria Bologna

LA PROGETTAZIONE DEL MODELLO ORGANIZZATIVO E DI GESTIONE

INTEGRAZIONE E AGGIORNAMENTO DEI SISTEMI DI GESTIONE (QUALITA, SICUREZZA, AMBIENTE)

GESTORE DEL SISTEMA QUALITA AZIENDALE

Organismo di Vigilanza e reati in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Ambienti confinati e rischi per la salute e sicurezza Imparare dagli errori: analisi delle dinamiche infortunistiche. Dott. Ing. Sebastiano Spampinato

Metodologie di valutazione del rischio stress lavoro-correlato in ambiente bancario

INDIVIDUAZIONE DEI GRUPPI OMOGENEI DI LAVORATORI (GOL)

Manuela Peruzzi: Direttivo SNOP SPISAL ULSS 20 VERONA

Il D.Lgs. 231/2001 e l esperienza di Confindustria Bergamo. Stefano Lania Servizio Fiscale e Societario 13 Novembre 2013

SISTEMA PREVENZIONISTICO

I passi per la certificazione del Sistema di Gestione dell Energia in conformità alla norma ISO Giovanni Gastaldo Milano, 4 ottobre 2011

Decreto Legislativo 81/2008

La sorveglianza sanitaria: cosa dice la norma, cosa succede nella applicazione concreta.

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA

L approccio sistemico nella gestione della sicurezza sul lavoro: modelli e strumenti. Carmine Esposito INAIL D.R. LOMBARDIA CON.T.A.R.P.

PROCEDURE Versione 3.2 Edizione 2014

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO

CORSO DI FORMAZIONE Art. 37, comma 2, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. g Antonio Giorgi RSPP

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO (Art. 28 comma 1 D. Lgs. 9 aprile 2008 n.81 così come modificato dal D.Lgs.

RACCOMANDAZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO 1

Compiti, requisiti e poteri

STATUTO DELL AZIENDA SPECIALE STAZIONE SPERIMENTALE PER L INDUSTRIA DELLE CONSERVE ALIMENTARI

PROCEDURA VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE

Regolamento dell Organismo di Vigilanza del Modello di Organizzazione e Gestione ex decreto legislativo 8 giugno 2001 n.231

Oggetto della valutazione dei rischi (art. 28, comma 1)

Scuola Superiore di Studi Giuridici Scuola di Specializzazione in Studi sull Amministrazione pubblica Camera penale F. Bricola di Bologna

Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015. Templates modificabili di Manuale, Procedure e Modulistica. Nuova versione 3.

L'EXECUTIVE COURSE "HSE MANAGER

A7.1a. Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81

LE SOCIETA SCIENTIFICHE: PROBLEMATICHE E OPPORTUNITA

Opportunità e criticità della sicurezza sul lavoro

I REQUISITI INNOVATIVI DELLA ISO Alessandra Peverini Perugia 23 ottobre 2015

I modelli di organizzazione e gestione della sicurezza

LA NORMA INTERNAZIONALE SPECIFICA I REQUISITI DI UN SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ PER UN'ORGANIZZAZIONE CHE:

Modelli di organizzazione e gestione e responsabilità dei datori di lavoro Dialogo interdisciplinare sull art. 30 del testo unico salute e sicurezza

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE AUSL DELLA ROMAGNA

Perché un ente appartenente al Terzo Settore dovrebbe adottare un Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ai sensi del D.lgs. 231/2001?

RELAZIONE ANNUALE 2016 DELLE ATTIVITÀ DI CONTROLLO SVOLTE DALL ORGANISMO DI VIGILANZA. ai sensi del D.Lgs. 231/2001

Modelli di Organizzazione e Gestione della Sicurezza. F. Benedetti INAIL CONTARP Centrale

SAN LORENZO SERVIZI Sicurezza del lavoro Igiene degli Alimenti Ambiente Formazione

PROGETTAZIONE E FABBRICANTE

SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATI 231, Sicurezza, Ambiente e Qualità

Corso di formazione per RLS e RSPP

GLOSSARIO. L azione da attuare ogni qualvolta si verifichino delle non conformità o deviazioni rispetto ai limiti critici individuati.

SICUREZZA E IGIENE DEL LAVORO

Transcript:

Seminario: Dai modelli organizzativi e di gestione alla responsabilità sociale di impresa Bologna, 03 maggio 2011 I Modelli di organizzazione e di gestione (MOG) con efficacia esimente ex art. 30 DLgs 81/08: il punto di vista delle Regioni Il documento della Commissione Consultiva Permanente (CCP) Ivo Dagazzini Rappresentante delle Regioni per la Regione Veneto nella CCP Direttore SPISAL dell ULSS 4 Alto Vicentino MOG AmbLav Bologna maggio 2011 1

Istituito all interno della Commissione Consultiva Permanente ex Art. 6 DLgs 81/08 il Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG) prima di procedere ad elaborare procedure semplificate per l adozione e la efficace attuazione dei modelli di organizzazione e gestione della sicurezza nelle piccole e nelle medie imprese di cui al comma 5-bis dell articolo 30 DLgs 81/2008, ha ritenuto necessario verificare la corrispondenza tra i requisiti richiesti dall articolo 30 e quelli richiesti dalle Linee Guida UNI INAIL (edizione 2001) e dal BS OHSAS 18001:2007. MOG AmbLav Bologna maggio 2011 2

Il documento elaborato dal Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG)è stato approvato dalla Commissione Consultiva Permanente ex Art. 6 DLgs 81/08 il 20 aprile 2011 Contiene: - una Tabella di correlazione tra l articolo 30 del DLgs 81/2008, le Linee Guida UNI INAIL ed il BS OHSAS 18001:2007 per identificare le parti corrispondenti - indicazioni specifiche per implementare un sistema disciplinare (di cui al comma 3, individuato come unica parte non corrispondente) - chiarimenti in merito al sistema di controllo (comma 4) MOG AmbLav Bologna maggio 2011 3

Titolo del documento Modello di organizzazione e gestione ex art. 30 DLgs. n. 81/08: chiarimenti sul sistema di controllo (comma 4) ed indicazioni per l adozione del sistema disciplinare (comma 3) per le Aziende che hanno adottato un modello organizzativo e di gestione definito conformemente alle Linee Guida UNI-INAIL (edizione 2001) o alle BS OHSAS 18001:2007 MOG AmbLav Bologna maggio 2011 4

TABELLA DI CORRELAZIONE ARTICOLO 30 D. LGS. n. 81/2008 LINEE GUIDA UNI INAIL (2001) BS OHSAS 18001:2007 PER IDENTIFICARE LE PARTI CORRISPONDENTI ART. 30 D. LGS. N. 81/2008 LINEE GUIDA UNI INAIL(2001) BS OHSAS 18001:2007 C.1 LETT. A: RISPETTO DEGLI STANDARD TECNICO STRUTTURALI DI LEGGE RELATIVI A ATTREZZATURE, IMPIANTI, LUOGHI DI LAVORO, AGENTI CHIMICI, FISICI E BIOLOGICI. A. Finalità B. Sequenza ciclica di un SGSL C. La politica per la sicurezza e salute sul lavoro D. Pianificazione E.1 Il sistema di gestione E.6 Documentazione E.7 Integrazione della salute e sicurezza sul lavoro nei processi aziendali e gestione operativa 4.1 Requisiti generali 4.2 Politica della salute e sicurezza sul lavoro 4.3.1 Identificazione dei pericoli, valutazione dei rischi e determinazione dei controlli 4.3.2 Prescrizioni legali e di altro tipo 4.3.3 Obiettivi e programmi 4.4.4 Documentazione 4.4.6 Controllo operativo 4.5.2 Valutazione della conformità omissis... MOG AmbLav Bologna maggio 2011 5

ART. 30 D. LGS. N. 81/2008 LINEE GUIDA UNI INAIL (2001) BS OHSAS 18001:2007 C. 3: IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEVE IN OGNI CASO PREVEDERE :... UN SISTEMA DISCIPLINARE IDONEO A SANZIONARE IL MANCATO RISPETTO DELLE MISURE INDICATE NEL MODELLO. Parte non corrispondente Parte non corrispondente MOG AmbLav Bologna maggio 2011 6

ART. 30 D. LGS. N. 81/2008 LINEE GUIDA UNI INAIL (2001) BS OHSAS 18001:2007 C. 4: IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEVE ALTRESÌ PREVEDERE UN IDONEO SISTEMA DI CONTROLLO SULL ATTUAZIONE DEL MEDESIMO MODELLO E SUL MANTENIMENTO NEL TEMPO DELLE CONDIZIONI DI IDONEITÀ DELLE MISURE ADOTTATE. F.1 Monitoraggio interno della sicurezza F.2 Caratteristiche e responsabilità dei verificatori F.3 Piano del Monitoraggio 4.5.1 Controllo e misura delle prestazioni 4.5.2 Valutazione della conformità 4.5.3 Indagine su incidenti, non conformità, azioni correttive e azioni preventive 4.5.5 Audit interno MOG AmbLav Bologna maggio 2011 7

ART. 30 D. LGS. N. 81/2008 LINEE GUIDA UNI INAIL(2001) BS OHSAS 18001:2007 C. 4: IL RIESAME E L EVENTUALE MODIFICA DEL MODELLO ORGANIZZATIVO DEVONO ESSERE ADOTTATI, QUANDO SIANO SCOPERTE VIOLAZIONI SIGNIFICATIVE DELLE NORME RELATIVE ALLA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI E DELL IGIENE DEL LAVORO, OVVERO IN OCCASIONE DI MUTAMENTI NELL ORGANIZZAZIONE E NELL ATTIVITÀ IN RELAZIONE AL PROGRESSO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO. A. Finalità B. Sequenza ciclica di un SGSL C. Politica E.1 Il sistema di gestione F.4 Riesame della Direzione Introduzione 4.1 Requisiti generali 4.2 Politica della sicurezza sul lavoro 4.6 Riesame della direzione MOG AmbLav Bologna maggio 2011 8

1- Chiarimenti sul Sistema di Controllo nel Modello di Organizzazione e Gestione ex articolo 30 DLgs 81/08 Un azienda dotata di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro conforme ai requisiti delle Linee Guida UNI-INAIL o delle BS OHSAS 18001:2007, attua il proprio sistema di controllo secondo quanto richiesto al comma 4, attraverso la combinazione di due processi: - Monitoraggio/Audit Interno - Riesame della Direzione. Questi processi rappresentano un sistema di controllo idoneo, solo qualora prevedano il ruolo attivo e documentato nella valutazione dei risultati ottenuti, oltre che delle eventuali criticità riscontrate, anche dell Alta Direzione (intesa come posizione organizzativa eventualmente soprastante il datore di lavoro) MOG AmbLav Bologna maggio 2011 9

2- Indicazioni per l adozione del Sistema Disciplinare nel MOG ex art. 30 DLgs 81/08 Il comma 3 prevede l adozione di un sistema disciplinare idoneo a sanzionare il mancato rispetto delle misure indicate dal modello. E quindi necessario che l Azienda sia dotata di procedure per individuare e sanzionare i comportamenti che possano favorire la commissione dei reati di cui all articolo 300 del DLgs 81/2008 (articolo 25-septies DLgs 231/2001) e il mancato rispetto delle misure previste dal modello. Il tipo e l entità dei provvedimenti disciplinari saranno coerenti con i riferimenti legislativi e contrattuali applicabili e dovranno essere documentati. MOG AmbLav Bologna maggio 2011 10

Il sistema disciplinare dovrà essere definito e formalizzato dall Alta Direzione aziendale e quindi diffuso a tutti i soggetti interessati quali ad esempio: - Datore di lavoro; - Dirigenti o altri soggetti in posizione apicale; - Preposti; - Lavoratori; - Organismo di Vigilanza (ove istituito un modello ex DLgs 231/2001); - Auditor/Gruppo di audit L Azienda inoltre definirà idonee modalità per selezionare, tenere sotto controllo e, ove opportuno, sanzionare collaboratori esterni, appaltatori, fornitori e altri soggetti aventi rapporti contrattuali con l Azienda stessa. Perché tali modalità siano applicabili l Azienda deve prevedere che nei singoli contratti siano inserite specifiche clausole applicative con riferimento ai requisiti e comportamenti MOG AmbLav Bologna maggio 2011 11

Con questo documento si ritiene di aver raggiunto un duplice obiettivo: - abbiamo fornito indicazioni alle Aziende che si sono dotate o che intendono dotarsi di un modello di organizzazione e di gestione della sicurezza conforme alle Linee Guida UNI INAIL (edizione 2001) o alle BS OHSAS 18001:2007 - abbiamo posto le basi per elaborare procedure semplificate destinate alle piccole e medie imprese: (centralità dell art. 30 nel definire i requisiti di un MOG; caratteristiche dei sistemi di controllo e disciplinare, da adattare alle ridotte dimensioni) MOG AmbLav Bologna maggio 2011 12

Il ruolo delle Regioni alle quali spetta il compito di vigilare sull applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso i Servizi di Prevenzione negli Ambienti di Lavoro delle Aziende Sanitarie Locali che hanno contatti quotidiani con le Aziende, in stragrande maggioranza di piccole e micro dimensioni solo in parte a causa di indagine per infortunio sul lavoro... l attenzione delle Imprese all art 30 è legata alla necessità di avere adottato un MOG idoneo ad avere efficacia esimente della responsabilità amministrativa in caso di infortunio sul lavoro... MOG AmbLav Bologna maggio 2011 13

Per i Servizi delle Aziende Sanitarie è necessario avere - un MOG di riferimento adottabile soprattutto nelle Piccole e Micro Imprese con il quale valutare l organizzazione aziendale della sicurezza - un MOG condiviso con le Associazioni Imprenditoriali e le Organizzazioni Sindacali dei lavoratori dipendenti con Inail con i Consulenti - un MOG al quale fare riferimento nel rapporto con la Magistratura - un MOG da proporre in tutte le occasioni di contatto con le Aziende con una modalità di intervento equilibrata sia nell attività di assistenza che di vigilanza MOG AmbLav Bologna maggio 2011 14

Questo percorso è già stato intrapreso dalle Regioni la cui esperienza verrà proposta nei lavori della CCP, per quanto previsto dall art. 30 comma 5bis l esempio della Regione Veneto con la Linea di lavoro Promuovere l organizzazione aziendale della sicurezza iniziata nel 2006 MOG AmbLav Bologna maggio 2011 15

Due i documenti di riferimento - Linee di indirizzo per la valutazione dell organizzazione aziendale della sicurezza aprile 2007 si ispirano alle Linee Guida UNI-INAIL ed a Guide Operative delle Associazioni Imprenditoriali - Indicazioni operative per promuovere l organizzazione aziendale della sicurezza dicembre 2007 modalità di intervento da adottare da parte degli Spisal, allo scopo di mantenere equilibrio ed autorevolezza sia nell attività di assistenza che di vigilanza MOG AmbLav Bologna maggio 2011 16

Le Linee di Indirizzo per la valutazione dell Organizzazione aziendale della Sicurezza Indice- L organizzazione per la sicurezza: requisiti - Obiettivi e Impegni - Pianificazione delle attività - Compiti e responsabilità - Procedure operative - Verifiche periodiche - Riesame per il miglioramento continuo Esempi di Procedure e di Moduli relativi a quattro Processi: 1- la gestione degli infortuni, incidenti e comportamenti pericolosi; 2- la gestione della manutenzione; 3- la gestione dei Dispositivi di Protezione Individuale; 4- la gestione dell informazione, formazione ed addestramento. Lista dei requisiti di qualità dei quattro processi MOG AmbLav Bologna maggio 2011 17

Le Linee di Indirizzo per la valutazione dell Organizzazione aziendale della Sicurezza propongono ai Datori di Lavoro un modello organizzativo semplificato, implementabile anche nelle Piccole e Micro Imprese Le linee di indirizzo e le indicazioni operative sono state collaudate dai 21 SPISAL del Veneto negli anni 2006 2010 in un totale di 1264 Aziende valutando i processi critici e indicando azioni di miglioramento MOG AmbLav Bologna maggio 2011 18

Processi valutati e azioni di miglioramento indicate anni 2007-2009 (1) Anni 2007-2009 processo Gestione INFORTUNI Aziende dove è stato valutato il processo di cui con indicazione di azioni di miglioramen to processo Gestione MANUTENZIONE Aziende dove è stato valutato il processo di cui con indicazione di azioni di miglioramen to Totale Aziende 586 493 (84%) 379 (76,9%) 283 (48,3%) 181 (64,0%) MOG AmbLav Bologna maggio 2011 19

Processi valutati e azioni di miglioramento indicate anni 2007-2009 (2) Anni 2007-2009 Totale Aziende 586 processo Gestione DPI Aziende dove è stato valutato il processo 336 (57,3%) di cui con indicazione di azioni di miglioramen to 219 (65,2%) processo Gestione Formaz/Inf/Addestramen to Aziende dove è stato valutato il processo 357 (60,9%) di cui con indicazione di azioni di miglioramen to 246 (68,9%) MOG AmbLav Bologna maggio 2011 20

L indicazione di azioni di miglioramento Se la valutazione individua punti di debolezza che non corrispondono a violazioni di articoli di legge, ma che rappresentano elementi di inefficienza dal punto di vista della gestione della sicurezza e della possibilità di documentare quanto fatto, si redige un Verbale positivo con note per l incremento dell efficienza della gestione della sicurezza nel quale si precisa che l adozione delle note indicazioni da parte dell Azienda è facoltativa non è obbligatorio da parte dello Spisal l incontro/sopralluogo di verifica; la verifica sarà eseguita qualora l Azienda ne dia la disponibilità, o ne esprima l interesse o la necessità. MOG AmbLav Bologna maggio 2011 21

Prospettive (1) Gli Spisal sono sempre più in grado di entrare nel merito della gestione della sicurezza Verranno esemplificati altri tre processi critici : la valutazione dei rischi, la sorveglianza sanitaria, la gestione degli appalti (aumenta la corrispondenza con i requisiti ex art. 30) e si prevede inoltre il passaggio dall intervento per valutare-promuovere uno o più processi, all intervento per valutare-promuovere il modello di organizzazione e gestione (MOG) ex art 30 DLgs 81/08 MOG AmbLav Bologna maggio 2011 22

Prospettive (2) - Modello proponibile a Micro e Piccole Aziende, per migliorare l organizzazione della sicurezza diffusamente nel tessuto produttivo - Modello proponibile anche ad Aziende medio-grandi, quale primo passo per proseguire verso certificazioni di Sistema - Modello riconosciuto anche da INAIL? - modello di organizzazione e di gestione aziendale, definito conformemente alle Linee Guida UNI-INAIL del 2001 ex art. 30 DLgs 81/08? MOG AmbLav Bologna maggio 2011 23