Corso base fotografia: introduzione. G.Bosoni

Documenti analoghi
La fotografia di ritratto. G. Bosoni

Da livello base a livello medio/avanzato

Programma Master in Fotografia e Studio Lab

La fotografia HDR. e altri accorgimenti per gestire efficacemente la gamma dinamica. G. Bosoni

Indice INTRODUZIONE CAPITOLO 1: COS È L ESPOSIZIONE? 1 CAPITOLO 2: REGOLARE L ESPOSIZIONE 17 CAPITOLO 3: MODALITÀ DI SCATTO 37

CALENDARIO LEZIONI PER UN CORSO DI FOTORITRATTO

materia LABORATORI TECNICI A. S. 2016/2017 ISTITUTO TECNICO GRAFICA E COMUNICAZIONE

Attenti a quei due! ovvero la determinazione dell esposizione corretta. 1) il diaframma d apertura 2) il tempo d esposizione

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia

Il corso dura otto ore con pausa pranzo compresa. Costo 80 euro a persona minimo 10 iscritti

Corso di fotografia digitale. La composizione. Gianluca Tiburzi

CALENDARIO LEZIONI PER UN CORSO DI FOTORITRATTO. a Borgo Pra - Belluno

Cercaci e consulta le attivita su FaceBook oppure visita il Sito: Mail:

Fioritura a Castelluccio di Norcia

Il ritratto. lunghezza focale 2 Per poco si intende uno spazio confrontabile con quello occupato verticalmente dagli occhi

DESCRITTORI DELLE COMPETENZE IN ESITO DELL UNITA FORMATIVA

La borsa degli attrezzi

CALENDARIO LEZIONI PER UN CORSO DI FOTORITRATTO PRIMAVERA ESTATE 2016 a Borgo Pra (BL)

Comunicato n. 07 del

PROGRAMMA CORSO BASE DI FOTOGRAFIA. A chi è rivolto

Il metodo zonale Introduzione Esposizione Latitudine di posa e gamma dinamica Sviluppo La scala di Adams Impiego del metodo Esempi

Corso di Fotografia di Scena 2017

Corso di fotografia digitale

primo approccio alla fotografia digitale Filippo Leone

PhotoDay Comunicazione

Le regole del buon video reporter

la ArsMaior organizza dei corsi di fotografia a Roma, il cui programma è allegato più sotto.

Foto di Ansel Adams FOTOGRAFARE: DISEGNARE CON LA LUCE

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA DIGITALE PRIMAVERA 2017 presso la sezione C.A.I. di Belluno

UNO SGUARDO MERAVIGLIATO. Giuseppe Zanichelli

IL FLASH. a cura di Demis Albertacci

CALENDARIO LEZIONI PER UN CORSO DI FOTORITRATTO a Borgo Pra Belluno autunno 2016

corsi intensivi e serali di fotografia professionale

Una raccolta di foto di esempio SB-900

Corso di Adobe Photoshop CS4 2 Giorni

La regolazione di tempi e diaframmi

CARATTERISTICHE DELLE FOTOGRAFIE PER DOCUMENTI DI GUIDA

C.R.D.U. - UNIVERSITA DI PISA

Corso base di fotografia Programma: 1 lezione: macchina fotografica caratteristiche dei sensori

Raccolta di foto di esempio. Questa guida introduce varie tecniche per il flash SB-5000 e foto di esempio Nikon Corporation

Laboratorio di fotografia del paesaggio e del territorio.

DIGITALE SI DIGITALE NO

L'ESPOSIZIONE PARTE 2 E' LA REGISTRAZIODELLA LUMINOSITA' DELLA SCENA DA PARTE DEL SENSORE DATA DALLA COMBINAZIONE DEI 3 FATTORI DIAFRAMMA-TEMPO-ISO

Gruppo Forum Esperienze Fotografiche

ESTETICA E COMPOSIZIONE IN FOTOGRAFIA

TRE PUNTI DI PARTENZA

Caratteristiche e funzionamento della fotocamera 23 Fotocamere 35 mm 30

teoria delle ombre - generalità 12corso tecniche di rappresentazione dello spazio docente Arch. Emilio Di Gristina

SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Lombardia Integrata S.p.A. Servizi Infotelematici per il Territorio

SCUOLA DI FOTOGRAFIA. I nostri Corsi e i Workshop di Fotografia si rivolgono a tutti gli appassionati di fotografia.

MONOENNIO ARTE E IMMAGINE

FOTOGRAFIA DI ARCHITETTURA

3 Corso di Fotografia 2013

LA FOTOGRAFIA. Le nozioni fondamentali: Cenni storici, l esposizione, le macchine fotografiche, gli obiettivi. Guido Borghi

CARNEVALE a VENEZIA. Uno Sguardo Divertito Febbraio Febbraio 2017 Giornata Antiche Arti e Mestieri veneziani

Dimensioni e numero dei pixel

IL VIDEOTERMINALE E LA VISTA

LA PERCEZIONE DELLA PROFONDITA OVVERO LA RAPPRSENTAZIONE DELLO SPAZIO

DELTA DEL PO Novembre 2016

REGOLAMENTI #garofolitrade #garofolipro

SUDDIVISIONE DEGLI OBIETTIVI LUNGHEZZA FOCALE STABILIZZATI O NON PER FORMATO APS O PER FULL FRAME

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ARTE e IMMAGINE - PRIMO ANNO COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

SCONTO: Per i Soci che hanno frequentato il Master di Estetica o il Master sulla Luce: 500,00 (+ 50,00 per chi non è Socio) Pagamento in due rate

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO BASE

WORKSHOP + Fotografia e Video

ISTITUTO STATALE D ARTE VENTURI DI MODENA

06/07 CORSO SUPERIORE PROFESSIONALE PROFESSIONAL

C A N S I G L I O, D O L C E V E R d e

CURRICOLO ARTE E IMMAGINE

ARTE E IMMAGINE - CLASSE PRIMA Scuola Primaria. COMPETENZE ABILITÁ CONOSCENZE - Esplorare immagini, forme e oggetti presenti Percettivo visive

V E R D E A C Q U A. D A I L A G H I D I f U S I N E A L T O R R E N T E S O C A

LA MEDICINA, UN ENTUSIASMANTE SCOPERTA UN PROGETTO DELL ASSOCIAZIONE MERCURIO

Workshop Eno- Fotografico

FotoClub C O L I B R I. corso base di fotografia

CALENDARIO LEZIONI PER UN CORSO DI FOTORITRATTO DIGITALE

IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di GEOGRAFIA (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali)

TOSCANA LANDSCAPES LIGHT COLORS Giugno 2017

COME VEDIAMO I GRIGI

OSSERVARE E LEGGERE LE IMMAGINI

Kamy Photography Studio Fotografico & Centro Corsi. Catalogo Corsi Settembre/Dicembre 2011

Dalla camera obscura. alla fotocamera reflex

Tino Fotino. Mi congratulo e ti ringrazio per la tua adesione al progetto. FAI festa alla piazza

CISCO. Workshop Closeup Studio gennaio 2015

ARTE E IMMAGINE COMPETENZE CHIAVE:

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO

FONDAZIONE PAOLO GRASSI: "LO SPECCHIO" E LA MERAVIGLIA. Laboratorio di fotografia gratuito per musica e teatro a cura di Marilena Lafornara

Indice. Indice...III. Introduzione...XI. Parte I - La fotografia digitale Capitolo 1 - Introduzione alla fotografia digitale...

LEGRIA HF 20 LEGRIA HF 200

FOTOTESSERE PER DOCUMENTI

Analisi visibilità notturna. ing. Fabio Monfreda Studio Tecnico Monfreda, membro EVU

Gramma&ca, sintassi e tecniche per una foto

Ciao! Ma puoi sapere qualcos altro dalla luce?

Documento strettamente confidenziale ad uso interno della rete PEUGEOT. STANDARD OPERATIVO VO Argomentario Foto VO

Progettazione Multimediale REGOLE DI COMPOSIZIONE GRAFICA. Parte 3. Lo spazio. Prof. Gianfranco Ciaschetti

Ritratti: dalla Fototessera al Ritratto Artistico. Di Marco Donatiello

Caratteristiche delle fotografie richieste per l ottenimento del visto

1 il coordinatore prof. V. Spagnoletti

La Fotografia: Espressione di un pensiero estetico. Mimmo Jodice la contaminazione in bianco e nero. WOLF Anno XII n Valentina Troiano

LABORATORIO ARTISTICO

Transcript:

Corso base fotografia: introduzione G.Bosoni Febbraio 2015

Indice Fotografia Luce Composizione Presentazione incontri

Indice Fotografia Luce Composizione Presentazione incontri

La fotografia Il termine fotografia, dal greco antico φῶς, phôs, luce e γραφή, graphè, scrittura o disegno, rappresenta la sintesi del processo ovvero "disegnare con la luce La fotografia è un processo per la registrazione permanente e statica di un'immagine, proiettata per mezzo di un sistema ottico su un elemento fotosensibile: emulsione chimica per la fotografia fotochimica, ovvero quella tradizionale dalle origini ai giorni nostri, sensore elettronico per la fotografia elettronica, oggidì digitale

Bianco e nero La fotografia Scala di grigi Colori 3D - HDR - Oggi tutti sappiamo cosa è una fotografia ma a dicembre del 1838?...

1839: una data significativa Eliografia di Niépce, 1826 (dai più considerata la prima fotografia) primi mesi del 1839 (e anni precedenti ) o Daguerre in Francia e Talbot in Inghilterra lavorano al processo fotografico Francia: Louis Jacques Daguerre o 19 agosto 1839 presentazione durante riunione dell'accademia delle Scienze e dell'accademia delle Belle arti, Parigi: Dagherrotipo (alta qualità ma scarsa riproducibilità) Inghilterra: William Fox Talbot o 25 gennaio 1839: Talbot presenta le sue opere alla Royal Society, seguite da una lettera ad Arago, Biot e Humboldt per rivendicare la priorità su Daguerre (negativo-positivo: riproducibilità, scarsa qualità) Evoluzione (fin da subito) o o o paesaggi e architettura (già prima: 1826 Joseph Nièpce, poi socio Daguerre: prima fotografia?) ritratti borghesia e popolo fotogiornalismo (più tardi) Natura morta, dagherrotipo del 1837, Daguerre la fotografia è la figlia bastarda di arte e scienza ottica - chimica - meccanica (e poi elettronica)

Qualche provocazione The single most important component of a camera is the twelve inches behind it! (Ansel Adams) Perché fotografare? «take a picture» o «make a picture»? pittorialisti e documentaristi

Fotografia e esseri umani: differenze di visione I due occhi umani vedono in 3D o ma il cervello spesso registra in 4D o fotografia e cinema 3D (e 4D) Le macchine fotografiche e le attrezzature più diffuse che generalmente utilizziamo vedono e registrano in 2D, alcune registrano solo in scala di grigi e non anche a colori E molte altre differenze

Fotografia (bidimensionale) Fotografia: 2 o 4 dimensioni? y z x t Le due dimensioni aggiuntive da non dimenticare: t: tempo z: profondità

Una brevissima digressione sul tempo Quando scattare o o scelta del momento in cui scattare es. occhi aperti o chiusi? Durata di apertura dell otturatore o o il tempo che scorre influenza il senso di movimento nella foto (es. mosso delle mani in movimento) tempi molto brevi o molto lunghi rendono visibili elementi ed eventi sostanzialmente invisibili all occhio umano (es. cascate con tempi brevissimi o molto lunghi) Vicinanze Piscina di Venere, Capo Milazzo, Sicilia

Fotografi illusionisti Creare illusione della terza (e quarta) dimensione luce composizione ma non solo: luce e composizione quali strumenti per evitare di dover dire: avresti dovuto esserci

Lombardia, vista dal Monte Pora (BG)

Indice Fotografia Luce Composizione Presentazione incontri

La luce Crea atmosfera Crea impatto emotivo Esalta il soggetto Luce / ombra Illusione profondità

La luce Direzione luce laterale (illusione terza dimensione, tipico mattina presto e tardo pomeriggio) luce frontale luce dietro il soggetto (attenzione al «flare») luce dall alto (sole a mezzogiorno) Qualità diffusa Colore concentrata bilanciamento del bianco

Luci ritratto : classificazione semplificata Luce principale unica o principale sorgente luminosa Luce complementare riempimento delle ombre Luce d effetto per staccare il soggetto dallo sfondo Luce di sfondo sul fondale

Luci ritratto : alcune disposizioni Illuminazione piena la luce principale illumina completamente la parte del soggetto rivolta verso la macchina fotografica Luce diffusa Luce bounce es. riflessa sul soffitto Illuminazione Rembrandt fingendo che la luce provenga da un lucernario posto al di sopra del soggetto Illuminazione a farfalla Rembrandt, ritratto di Saskia van Uvlenburgh, ca 1635

Indice Fotografia Luce Composizione Presentazione incontri

Composizione Rettangoli (e quadrati) o ma gli obiettivi non sono rotondi!?! Cosa lasciamo fuori o condannandolo all inesistenza Cosa includiamo o e come posizioniamo gli elementi all interno del rettangolo

Composizione Orizzontale e verticale 2 2,000000000 3 1,500000000 5 1,666666667 8 1,600000000 13 1,625000000 21 1,615384615 34 1,619047619 55 1,617647059 89 1,618181818 144 1,617977528 233 1,618055556 377 1,618025751 610 1,618037135 987 1,618032787 1597 1,618034448 2584 1,618033813 4181 1,618034056 6765 1,618033963 10946 1,618033999 17711 1,618033985 28657 1,618033990 Landscape e/o Portrait? Punti di attenzione Il numero phi La regola dei terzi Il punto di ripresa Il rapporto soggetto - sfondo livelli: primo piano - piano lontano Colore / luminosità Alla ricerca di una inquadratura d effetto lo scatto d istinto e la successiva eventuale ricomposizione I knew all the rules but the rules did not know me (Guaranteed, Eddie Wedder, Into the wild soundtrack)

Indice Fotografia Luce Composizione Presentazione incontri

Presentazione incontri 1) Attrezzatura fotografica 2) Gamma dinamica e fotografia HDR 3) Fotografia di ritratto 4) Fotografia di matrimonio 5) Fotografia di paesaggio

1) La borsa degli attrezzi: conoscere I propri strumenti Obiettivi: esaminare gli strumenti di controllo manuale della fotocamera e le loro possibili regolazioni (al fine di ottenere un'immagine tecnicamente perfetta?!?) acquisire dimestichezza con l attrezzatura fotografica migliorando le proprie possibilità di espressione dalla «conoscenza» alla «familiarità» Durata: 2 incontri (portare la propria attrezzatura fotografica ad entrambi gli incontri)

L occhio del fotografo We don't make a photograph just with a camera, we bring to the act of photography all the books we have read, the movies we have seen, the music we have heard, the people we have loved (Ansel Adams) (Ansel Adams. Tetons and the snake river, 1942)

La borsa degli attrezzi: conoscere i propri strumenti L occhio del fotografo Il corpo macchina Gli obiettivi Il flash Il cavalletto Altri accessori Esercitazione

2) La fotografia HDR e altri accorgimenti per gestire efficacemente la gamma dinamica Obiettivo: comprendere e padroneggiare la gamma dinamica acquisendo le basi della tecnica HDR per poterla utilizzare quando eventualmente ritenuto opportuno Durata: 1 incontro Sicilia, Messina, Tindari, vista dai laghetti di Marinello

La fotografia HDR e altri accorgimenti per gestire efficacemente la gamma dinamica HDR / MDR / LDR La gamma dinamica e l occhio umano Il flusso di lavoro nella fotografia HDR La mappatura tonale Applicazioni e situazioni problematiche Conversione vs manipolazione Val d Aosta, Cervinia, Diga Goillet

3) La fotografia di ritratto posato Obiettivo: comprendere e possibilmente padroneggiare la fotografia di ritratto posato Durata: 2 incontri 1 incontro (introduzione) 1 incontro (workshop luce flash portatili)

La fotografia di ritratto Introduzione e classificazioni L illuminazione La posa Trucco, vestiario e ambientazione Liberatoria Ritratti posati vs rubati Workshop luce flash portatili

4) La fotografia di matrimonio per non professionisti Come sopravvivere al cugino che si sposa e vi chiede di fargli da fotografo ufficiale Obiettivo: essere in grado di rispondere consapevolmente alla fatidica domanda: vuoi tu essere il fotografo «ufficiale» del mio matrimonio? Durata: 1 incontro

La fotografia di matrimonio per non professionisti Una grande responsabilità Tradizionale vs fotogiornalismo Il flusso degli eventi Gli attrezzi del mestiere Come prepararsi

5) La fotografia di paesaggio Obiettivo: Acquisire dimestichezza con la fotografia paesaggistica Durata: 1 incontro (workshop in località da definire) Saint Moritz, Silvaplana