Il giardino della scuola: fucina di trasformazioni e scambi. IISS IPSIA Ettore Majorana Bari Classe I settore Fotografico Classe I settore Ottico

Documenti analoghi
GLI STOMI al microscopio.

LE PARTI DELLA PIANTA

Le reazioni esoergoniche e quelle endoergoniche del metabolismo cellulare sono legate dalla molecola di ATP.

Briofite: muschi ed epatiche


ISS Percorso laboratoriale DALLA COMBUSTIONE ALLA FERMENTAZIONE. Scuola secondaria di primo grado A. Moro Mesagne (BR) Docente Maria Carmela Radaelli

LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA

Classe 4^ S. Michele Anno scolastico

Unità fondamentale di tutti gli organismi viventi.

Capitolo 7 La fotosintesi

foto: implica che sia necessaria la luce sintesi: indica che c è la costruzione di una molecola

Plas-di. cloroplas- amiloplas- ezioplas- proplas-di. leucoplas- cromoplas-

Esperienze di laboratorio sulla variazione del colore delle foglie

LE PIANTE E LA FOTOSINTESI

Gli alunni del corso I della Scuola Secondaria Di Primo Grado G. Bovio in continuità con gli alunni delle classi V della scuola Primaria «G.

La fotosintesi: energia dal Sole

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DI BARBARICINA - IC TONIOLO - PISA

FOTOSINTESI: LA FASE LUMINOSA

LA CELLULA: Plastidi e Fotosintesi. Seminario prof. De Micco

La catalasi: un enzima in azione

LA FOTOSINTESI E LA RESPIRAZIONE DELLE PIANTE: METODI E TECNICHE STRUMENTALI

DI COSA HA BISOGNO UNA PIANTA PER VIVERE

CHIMICA E LUCE: GIOCHIAMO CON I COLORI DELLA NATURA

APPARATO RESPIRATORIO

INDIRIZZO LICEO SCIENTIFICO PRIMO BIENNIO SCIENZE NATURALI AS: 2012/2013

Azoto. La molecola di azoto e formata da due atomi di azoto, legati insieme con un triplo legame:

OSSIGENO DISCIOLTO ED EUTROFIZZAZIONE

I pigmenti fotosintetici

Le membrane dei tilacoidi sono la sede delle reazioni alla luce della fotosintesi

Alimentazione ed efficienza dei sistemi alimentari

PROVINCIA DI BERGAMO Settore Politiche Sociali e Salute LA VITA ANNO SCOLASTICO ISTRUTTORE EDUCATIVO: BREMBILLA LAURA

Dopo l invenzione del microscopio è stato possibile scoprire l esistenza delle cellule.

La combustione. Docente: prof.ssa Lobello Carmela

La Botanica. Le Piante 28/01/2008

A COSA SERVONO LE FOGLIE?

I vegetali sono i produttori dell ecosistema Terra

b) Un difetto di funzionamento: la fotorespirazione

La cellula è l unità fondamentale di tutti gli organismi viventi ed è la più piccola struttura ad essere classificabile come vivente.

Helena Curtis N. Sue Barnes

IL METABOLISMO ENERGETICO

LA FOTOSINTESI: conversione di energia luminosa in energia chimica

Tecnologia e Tradizione nella produzione del vino

Estrazione di pigmenti vegetali da sostanze naturali

Estraiamo la clorofilla

I LEGAMI CHIMICI. I legami chimici si formano quando gli atomi cedono, acquistano oppure mettono in comune

GLI ORGANISMI SEMPLICI

Sequenza didattica e metodo di lavoro

Tutor del Presidio Caratto SCUOLA SUPERIORE Itis E.Molinari MI. Cogliati Mirella SCUOLA MEDIA

LE PIANTE. acqua anidride carbonica

L argomento può essere affrontato in ogni momento del curriculum scolastico.

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

BEVANDE ANALCOLICHE. Succhi frutta bibite sciroppi Bevande nervine naturali. Base frutta a. caffè succo thè concentrati. Base di frutta non a succo

Il lievito, un organismo modello

Le trasformazioni chimiche di Giuseppe Valitutti

LA CELLULA VEGETALE. Il MICROSCOPIO OTTICO

PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO ANNO

FACCIAMO UNA CELLULA UMANA

La freccia del tempo Evoluzione e complessità

LA LIEVITAZIONE Obiettivi

Esame svizzero di maturità Locarno, giugno 2014

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

CURRICOLO DI SCIENZE Scuola Primaria CLASSI 1^ e 2^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

Fig.1 Micrografia di Alga Chlorella: è su quest alga microscopica che M.Calvin studiò la fase oscura della fotosintesi

Il controllo della crescita e dello sviluppo di una pianta è di tipo genetico e dipende dagli ormoni vegetali.

alberi in prossimità dei lampioni stradali

PROGETTO ALBERO. Si intende coinvolgere nel progetto 5 classi : 4 prime e 1 seconda

PIANTE E FUNGHI.

La natura in autunno Le foglie cambiano colore e cadono

- FASE OSCURA (Ciclo di Calvin)

Scuola Primaria di Rivalta A.S. 2014/2015. LEGGERO COME L ARIA Classi 4 A 4 B

Esperimenti per gioco. Progetto realizzato dagli alunni del liceo O.M. Corbino.

Laboratori ScienzExpress: il Museo in Classe

I CICLI BIOGEOCHIMICI dell'acqua e del CARBONIO (parte I)

COME SI SONO PRODOTTE? Tutte le fonti di energia rinnovabili ed esauribili, oggi a nostra disposizione si sono generate dal sole.

APPARATO RESPIRATORIO

DIGESTIONE DEL LATTE DIGESTIONE SALIVARE

Scheda didattica Clima e coralli

UNIVERSITA DI VERONA FACOLTA DI SCIENZE MM.FF.NN

Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule

CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE I SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2016/2017

Radiazioni elettromagnetiche

ASPETTI ECOLOGICI DELLA FOTOSINTESI

SCHEDA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE I SCUOLA PRIMARIA

LO SVILUPPO DEL CROMO ESAVALENTE E LA SUA PREVENZIONE. Marco dr. Nogarole R&S IKEM Srl

DOMANDE A RISPOSTA APERTA 1. Gli organismi interagiscono con il loro ambiente scambiando materia e energia: descrivere come gli organismi vegetali

GIORNATA DELLA TERRA 2012 Quadro Generale delle Attività

SCUOLA MEDIA STATALE F. LIPPI A.S. 2011/2012 PERCORSO EFFETTUATO IN I MEDIA

SCIENZE FACILI per LA CLASSE QUArTA Le proprietà della materia, gli esseri viventi, l ecologia

unicellulari o pluricellulari eucarioti eterotrofi (non possiedono la clorofilla) saprofiti, simbionti, parassiti si riproducono per mezzo di spore

I BAMBINI INCONTRANO LE FORMULE CHIMICHE

CELLULA. La cellula è la più piccola unità di un organismo in grado di funzionare in modo autonomo. Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule.

L anidride carbonica è formata da carbonio e ossigeno

CURRICOLO VERTICALE. SCIENZE Scuola primaria CLASSE 1^ ABILITA CONOSCENZE METODOLOGIE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Associazione Frutteto di Vezzolano Giornata delle «Foglie cascanti» Cenni di Fisiologia dello sviluppo

CAMPUSNATTA.lab/ Ottobre ESPERIENZE DI LABORATORIO in BERGAMOSCIENZA

ficobiline e carotenoidi. Ogni tipo di pigmento è in grado di assorbire una particolare lunghezza

La semina in classe. Istituto Comprensivo Grosseto 1 Alberto Manzi Esperienza dei bambini della classe II A della scuola primaria di via Mascagni.

Verifica della fermentazione alcolica

L esperimento di Joseph Priestley

Dopo le esperienze QUAL È LA PRIMA PAROLA, IMMAGINE O RICORDO CHE TI VIENE IN MENTE SE PENSI ALLA

Transcript:

Formazione attiva: UN LUOGO PER VIVERE scuola secondaria di 2 grado Percorso Il giardino della scuola: fucina di trasformazioni e scambi IISS IPSIA Ettore Majorana Bari Classe I settore Fotografico Classe I settore Ottico

Il contesto di senso IL GIARDINO DELLA NOSTRA SCUOLA

Brain storming domande stimolo OSSERVAZIONE/ESPLORAZIONE DEL GIARDINO Cosa osservo nel giardino della scuola? Quali sono gli elementi naturali? Quali quelli artificiali? Quali sono gli elementi viventi? Quali sono gli elementi non viventi? OSSERVAZIONE COOPERATIVA DISCUSSIONE E CONFRONTO CONDIVISIONE E SINTESI

Focalizzazione sull ORGANISMO MODELLO La PIANTA compagna di studi Che ruolo svolge la pianta nel giardino? Il nostro giardino è un ecosistema? Di quali elementi ha bisogno la pianta per vivere?

DIDATTICA LABORATORIALE Domande stimolo Esperimenti/esperienze Costruzione di concetti operativi condivisi

ORGANIZZAZIONE: - Strutture funzionali - Cellula vegetale Perché la foglia è verde?

SPERIMENTIAMO Estrazione della clorofilla alcool acqua La foglia contiene un pigmento verde, la clorofilla che è più solubile in alcool che in acqua

SPERIMENTIAMO Separazione dei pigmenti con cromatografia su carta carotenoidi xantofille clorofilla Oltre alla clorofilla la foglia contiene altri pigmenti: le xantofille (gialle) I carotenoidi (arancioni))

ORGANIZZAZIONE: - Strutture funzionali - Cellula vegetale Dove è contenuta la clorofilla? Cellule di alga con CLOROPLASTI al microscopio ottico

Cellule di Elodea (piantina acquatica) con CLOROPLASTI al microscopio ottico

RELAZIONI E SCAMBI Quali sono le relazioni tra pianta e ambiente? Quali sostanze la pianta prende dall ambiente? Quali sostanze la pianta libera nell ambiente?

ORGANIZZAZIONE: - Strutture funzionali Osservazione di STOMI al microscopio Stoma aperto Stoma chiuso Attraverso gli stomi avvengono gli scambi gassosi (ossigeno e anidride carbonica Tutor Miiralma Serio e viene eliminata l acqua in eccesso (vapore acqueo)

TRASFORMAZIONI: La Fotosintesi Cosa significa Fotosintesi? Quali organismi attuano la fotosintesi? A cosa serve la fotosintesi? A quali organismi serve la fotosintesi? Cosa serve per la fotosintesi? Cosa si produce con la fotosintesi?

SPERIMENTIAMO Decolorazione della foglia per rilevare gli amidi Rigonfiamento dei granuli di amido in acqua calda La foglia decolorata con alcool perde la clorofilla e diventa chiara (operazione preliminare che consente di evidenziare gli amidi)

SPERIMENTIAMO Rilevazione degli AMIDI con liquido di LUGOL Lugol farina Il Lugol (che contiene iodio) colora in nero gli amidi La foglia contiene amidi Con la fotosintesi si producono AMIDI

SPERIMENTIAMO Rilevazione di amidi in foglie tenute alla luce e al buio Lugol luce buio Nelle foglie tenute al buio non si rilevano amidi Per produrre amidi con la fotosintesi serve la LUCE

SPERIMENTIAMO Osservazione della fotosintesi di una pianta acquatica Esposizione alla luce

SPERIMENTIAMO Produzione di gas con la fotosintesi il gas si raccoglie nella provetta capovolta Bollicine di gas il gas prodotto ravviva la fiamma: è OSSIGENO Con la fotosintesi si libera OSSIGENO

SPERIMENTIAMO osservazione della fotosintesi in assenza di anidride carbonica Non si produce ossigeno L acqua di calce rimuove l anidride carbonica dall acqua (precipita come calcare) Per liberare ossigeno con la fotosintesi la pianta deve assorbire ANIDRIDE CARBONICA

SPERIMENTIAMO osservazione della fotosintesi in presenza di maggiore quantità di anidride carbonica L ossigeno prodotto aumenta Il bicarbonato fa aumenta la quantità di anidride carbonica nell acqua La quantità di ossigeno liberata dipende dalla quantità di anidride carbonica assorbita

Dinamica

SPERIMENTIAMO osservazione della fotosintesi in assenza di luce Fotosintesi al buio Non si produce ossigeno In assenza di luce non si libera ossigeno

Fotosintesi Per la fotosintesi servono: ANIDRIDE CARBONICA, ACQUA e LUCE Con la fotosintesi si producono AMIDI e si libera OSSIGENO

TRASFORMAZIONI: La Respirazione Cosa significa respirazione? Quali organismi attuano la respirazione? A cosa serve la respirazione? A quali organismi serve la respirazione? Cosa serve per larespirazione? Cosa si produce con la respirazione?

Sistemi rivelatori di CO2 L indicatore BTB (azzurro a ph > 7,6) diventa verde in ambiente debolmente acido e giallo in ambiente molto acido Con la respirazione si produce anidride carbonica (che rende acido l ambiente)

Sistemi rivelatori di CO2 I acqua di calce diventa torbida in presenza di anidride carbonica (precipita il calcare) Con la respirazione si produce anidride carbonica

Quali strutture della pianta attuano la respirazione? Le foglie respirano (Alla luce la fotosintesi maschera la respirazione) Barattoli con piantine e acqua di calce I acqua di calce diventa torbida (precipita il calcare) in presenza di anidride carbonica prodotta con la respirazione Al buio per impedire la fotosintesi (che maschera la respirazione) Con la respirazione le foglie producono anidride carbonica Alla luce

Quali strutture della pianta attuano la respirazione? La radice respira Con la respirazione la radice produce anidride carbonica (che rende acido l ambiente e fa diventare Tutor verdastro Miiralma Serio l indicatore di ph BTB)

Quali strutture della pianta attuano la respirazione? I semi respirano Il gas prodotto fa virare l indicatore di ph Semi di fagiolo posti in ammollo (cominciano a germinare) Con la respirazione i semi producono anidride carbonica (che rende acido l ambiente e fa diventare verdastro l indicatore di ph BTB)

Quali strutture della pianta attuano la respirazione? I fiori respirano Le pareti del barattolo si appannano Il gas prodotto rende torbida l acqua di calce Fiori chiusi in un barattolo per almeno 2 ore Con la respirazione si producono anidride carbonica e acqua

SPERIMENTIAMO Con la respirazione si consuma ossigeno I fiori chiusi in un barattolo per almeno 2 ore, respirano la combustione avviene in presenza di ossigeno Tutor Miralma Serio La fiamma si spegne in assenza di ossigeno

Respirazione Con la respirazione si consuma OSSIGENO Con la respirazione si producono ANIDRIDE CARBONICA e ACQUA