Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze

Documenti analoghi
IRPEF - ATTIVITA' LAVORATIVA ALL'ESTERO - RESIDENZA - ISTANZA D'INTERPELLO

Anno 2013 N. RF280. La Nuova Redazione Fiscale LA RESIDENZA FISCALE DELLE PERSONE FISICHE

Corte di Cassazione, sentenza n del 15 marzo 2013

A.I.R.E. Anagrafe Italiani Residenti all EstEro. Come fare per iscriversi

LA RESIDENZA FISCALE Prof. Avv. Elio Blasio

I contribuenti iscritti all Aire: adempimenti fiscali e dichiarativi in Italia

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze

Residenza persone fisiche Art. 2, c. 2, TUIR

I bolognesi residenti all'estero al 31 dicembre 2015

I bolognesi residenti all'estero al 31 dicembre 2014

LA PARTECIPAZIONE DEI COMUNI ALLA LOTTA ALL EVASIONE

Appello tributario. Decorrenza termine lungo

L avviso di accertamento

Dentro la Notizia. 10 Aprile 2013

SOMMARIO. Capitolo I REDDITOMETRO E TENORE DI VITA DEI CONIUGI

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze

RISOLUZIONE N. 145/E QUESITO. La X s.r.l. ha in affitto il complesso aziendale della Xi Ceramiche s.p.a., in liquidazione.

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze

RISOLUZIONE N. 28/E QUESITO

Corso di Laurea Magistrale Management delle imprese

Le parti nel processo tributario

Casi particolari di stabile organizzazione e determinazione dei relativi redditi. Avv. Marco Cerrato

RISOLUZIONE N. 51/E. OGGETTO: Interpello art. 28, secondo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n.

N. 98 FISCAL NEWS. Schede carburante: I criteri per la corretta deducibilità

L avviso di accertamento. Università Carlo Cattaneo Liuc anno accademico 2014/2015 corso di diritto tributario prof. Giuseppe.

ha pronunciato la presente

IMU ABITAZIONE PRINCIPALE. a cura di Giordano Tedoldi

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze

Roma, 08 gennaio 2008

RISOLUZIONE N. 64 /E

Trust e fisco. Roma, 27 marzo 2009

RISOLUZIONE N.95/E. OGGETTO: Istanza di interpello - JZ S.p.a- Articolo 48, comma 7 del TUIR.

Nulla la cartella di pagamento non preceduta dalla comunicazione dell esito del controllo formale ex art. 36-ter d.p.r. 600/1973:

Giustizia & Lavoro Il commento alle principali sentenze giurislavoristiche

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

contro nei confronti di per l'annullamento

Giustizia & Lavoro Il commento alle principali sentenze giurislavoristiche

Risoluzione N.107/E QUESITO

del centro degli interessi vitali del Note sulla disciplina della residenza fiscale delle persone fisiche

La Corte di Cassazione si esprime sulla residenza fiscale delle persone fisiche e sulla presunzione di esterovestizione

E nulla la cartella di pagamento recante la sola indicazione omesso o carente

Sgravio provvisorio: il giudizio prosegue

Risoluzione n. 279/E

Roma, 10 novembre 2008

Domicilio legale e residenza dei minori.

RISOLUZIONE N. 136/E QUESITO

COMUNE DI VERNASCA INFORMATIVA ACCONTO IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA ANNO 2013

SOMMARIO. Capitolo I LA RESIDENZA DELLE PERSONE FISICHE: ASPETTI GENERALI

RISOLUZIONE N. 266/E

/.41W2h. -,ter e REPUBBLICA ITALIA1A228 IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. sezione staccata di Brescia (Sezione Prima)

RISOLUZIONE N. 104/E

OGGETTO: Interpello Agevolazioni prima casa Art. 1, nota II bis), della Tariffa, parte prima, allegata al DPR 26 aprile 1986, n. 131.

LA NUOVA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA PER CASSA (DAL 2017) REQUISITI PER LA TENUTA DELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA

I bolognesi residenti all'estero al 31 dicembre 2013

Le problematiche afferenti la donazione indiretta di immobili

CIRCOLARE N. 18/E. Roma, 14 aprile 2010

Oggetto: Istanza di Interpello - Art. 19-bis1, lett. i), del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633.

Fiscal News N. 94. Reverse charge: cessione beni con posa in opera. La circolare di aggiornamento professionale

Bonus 65%: i beneficiari

LUCI E OMBRE DELLE INTERPRETAZIONI CONTENUTE NELLA CIRCOLARE N.32/E 2006 QUALI STRUMENTI DI TUTELA AVVERSO I PROVVEDIMENTI ILLEGITTIMI?

DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO A SOSTEGNO DELLE SPESE PER LA TARES (importo rifiuti Ente beneficiario Comune di Asti)

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero dell Economia e delle Finanze Comune difirenze

Risoluzione n. 340/E. OGGETTO: Istanza di interpello. ALFA- Irap soggetti passivi- articoli 2 e 3 del D. Lgs del 12 dicembre 1997, n. 446.

Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 29 ottobre 2003

Gli esempi di compilazione

Fisco: addio al tazzinometro

ACCERTAMENTO, RISCOSSIONE, SANZIONI E CONTENZIOSO 3 MODULO - IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO

Elenco Procedimenti - Comune di Orciano Pisano

2. L agevolazione di cui al precedente comma 1 si applica anche ai parenti di II grado in linea retta in caso di decesso di quelli di I grado.

L imposizione dei trasferimenti aventi ad oggetto la cd. prima casa

RISOLUZIONE n. 152/E del 15 aprile 2008

CIRCOLARE N. 105/E. Roma, 12 dicembre 2001

L Esperto estimatore L esperto che attraverso l adozione di principi, metodi e criteri formula giudizi di valore

BOZZA DI RICORSO/RECLAMO CON PROPOSTA DI MEDIAZIONE

Il procedimento di iscrizione dei cittadini stranieri senza fissa dimora

ICI - Le novità e riflessi in Unico

INDEDUCIBILITA DEI BLACK COSTS (ART. 110, Co. 10 e ss., TUIR)

COMUNE DI IMPRUNETA PROVINCIA DI FIRENZE

NOTA OPERATIVA N 13/2013

LE NOVITÀ SULLE SOCIETÀ DI COMODO

CERTIFICAZIONE DEI CARICHI PENDENTI RISULTANTI AL SISTEMA INFORMATIVO DELL ANAGRAFE TRIBUTARIA

CIRCOLARE N. 48/E. Roma, 17 novembre 2009

RISOLUZIONE n.95/e. Roma,21 marzo 2002

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL LAZIO

Corso LA PARTECIPAZIONE DEI COMUNI ALL ATTIVITA DI ACCERTAMENTO PERCORSI METODOLOGICI E PROFILI NORMATIVI PARTE PRIMA

LE NOVITÀ DEL PERIODO (FISCO, BILANCIO E SOCIETÀ) DAL 21 AL 27 FEBBRAIO Sintesi della legislazione, della prassi e della giurisprudenza

L attività istruttoria

PRESTAZIONI IN MATERIA CIVILE E AMMINISTRATIVA ONORARI DI AVVOCATO

TABELLA CONTRIBUTO UNIFICATO 2013

TRIBUNALE DI VIBO VALENTIA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI

Il giudizio di ottemperanza nel processo tributario

STUDIO LEGALE TRIBUTARIO LEO

Rilevazione movimento dei procedimenti civili

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI

l sottoscritt nat a il cod fisc. residente a in Via Premesso : che in data sono stati notificati, ai fini dell

Sentenze interessanti N.27/2012 IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. (Sezione Quarta) SENTENZA.

RISOLUZIONE N. 106 /E

Diritto Tributario. F. Tesauro, Istituzioni di diritto tributario. Vol. 1: Parte generale, Roma, Utet, 2012;

Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,06 luglio 2007

Transcript:

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze N. 26 11.04.2013 Residenza fiscale in Italia. Elementi presuntivi L A.F. può accertare la residenza fiscale in base a precisi elementi presuntivi, come la disponibilità di una casa o la gestione di una società Categoria: Contribuenti Sottocategoria: Varie L iscrizione di un soggetto nell Anagrafe degli Italiani Residenti all Estero (A.I.R.E.) non è elemento determinante per escludere la residenza fiscale in Italia, allorché egli abbia nel territorio dello Stato il proprio domicilio, inteso come sede principale degli affari e interessi economici, nonché delle proprie relazioni personali. Lo ha affermato la Corte di Cassazione, nella sentenza n. 6598 depositata il 15 marzo 2013. Cass. n. 6598/13 L iscrizione del cittadino nell A.I.R.E. (Anagrafe Italiani Residenti all Estero) non è elemento determinante per escludere la residenza fiscale in Italia, allorché il soggetto abbia nel territorio dello Stato il proprio domicilio, inteso come sede principale degli affari e interessi economici, nonché delle proprie relazioni personali. Pertanto, a prescindere dalle risultanze anagrafiche, l Amministrazione Finanziaria può accertare lo status di residente fiscale in base a precisi e puntuali elementi presuntivi, fra i quali l acquisto di beni immobili, la gestione di affari in contesti societari, la disponibilità di almeno una abitazione in cui trascorrere parte dell anno e l intestazione presso un istituto di credito con sede in Italia di conti correnti continuamente movimentati. È quanto emerge dalla sentenza n. 6598/13, pubblicata dalla Corte di Cassazione il 15 marzo. 1

L A.I.R.E. è stata istituita nel 1988 (L. n. 470/88) ed è gestita dai Comuni sulla base dei dati e delle informazioni provenienti dalle Rappresentanze consolari all estero. L iscrizione all A.I.R.E. - a seguito di dichiarazione resa dall interessato all Ufficio consolare competente per territorio entro 90 giorni dal trasferimento della residenza - è un diritto-dovere del cittadino e costituisce il presupposto per usufruire di una serie di servizi forniti dalle Rappresentanze consolari all estero, nonché per l esercizio di importanti diritti, quali per esempio: la possibilità di votare per elezioni politiche e referendum per corrispondenza nel Paese di residenza, e per l elezione dei rappresentanti italiani al Parlamento Europeo nei seggi istituiti dalla rete diplomatico-consolare nei Paesi appartenenti all U.E.; la possibilità di ottenere il rilascio o rinnovo di documenti di identità e di viaggio, nonché certificazioni; la possibilità di rinnovare la patente di guida. Devono iscriversi all A.I.R.E.: i cittadini che trasferiscono la propria residenza all estero per periodi superiori a 12 mesi; quelli che già vi risiedono, sia perché nati all estero che per successivo acquisto della cittadinanza italiana a qualsiasi titolo. Non devono iscriversi all A.I.R.E.: le persone che si recano all estero per un periodo di tempo inferiore a un anno; i lavoratori stagionali; i dipendenti di ruolo dello Stato in servizio all estero, che siano notificati ai sensi delle Convenzioni di Vienna sulle relazioni diplomatiche e sulle relazioni consolari rispettivamente del 1961 e del 1963; i militari italiani in servizio presso gli uffici e le strutture della NATO dislocate all estero. (Per ulteriori informazioni si veda il sito istituzionale del Ministero degli Esteri). I fatti Veniamo ai fatti di causa. Il ricorso per cassazione è stato proposto dall Agenzia delle Entrate, avverso la sentenza della Commissione Tributaria Regionale del Lazio che, accogliendo l appello del contribuente, aveva annullato l avviso con il quale era stato rettificato, ai fini dell IRPEF e dell ILOR, il reddito dichiarato per l anno 1995, e recuperati a tassazione maggiori redditi da fabbricati e da lavoro autonomo. 2

L Ufficio aveva rilevato che, pur essendo il contribuente iscritto all A.I.R.E. come residente in Venezuela, conservava in Italia il centro degli affari. Di diverso avviso la CTR, che nel caso di specie non ha ravvisato il presupposto della prevalenza di presenza in Italia del contribuente, che infatti: non disponeva di una abitazione in Italia (pernottando eventualmente in albergo); aveva divorziato all estero; e sempre all estero aveva fatto studiare i suoi figli. Non solo. Anche se l ufficio aveva accentrato l attenzione sulla circostanza delle molteplici intestazioni catastali riconducibili al ricorrente, tuttavia, quest ultimo aveva dimostrato, seppure a campione per le difficoltà della prova negativa, che molte di tali intestazioni catastali erano state superate da successivi atti di vendita. Con riguardo, poi, alle cariche societarie, il contribuente aveva dimostrato che nell anno in accertamento le stesse erano ridotte sia per numero che per importanza, tanto da non poter supportare l indizio di un centro di riferimento economico-sociale in Italia. Infine, fra le stesse parti era stata emessa sentenza di appello con cui erano state accolte le doglianze del contribuente, sicché non poteva non tenersi conto del giudicato interno che aveva definitivamente, in quanto giudicato, escluso che il contribuente fosse residente in Italia Le doglianze del Fisco Elementi presuntivi Con l unico motivo di ricorso, l Agenzia delle Entrate, denunciando omessa, contraddittoria e insufficiente motivazione circa un punto decisivo della controversia, ha dedotto, in particolare, che la CTR non aveva motivato: sulla contestazione mossa già nel giudizio di primo grado e riproposta nell atto di appello circa la validità delle visure catastali, allegate all atto di accertamento, ai fini dell individuazione dei soggetti titolari di diritti reali sui beni; né sulla validità dei dati forniti dall anagrafe tributaria, al fine di ricostruire le cariche amministrative ricoperte all interno di una società, ovvero della residenza in Italia del figlio minore. Tutti indizi, questi, atti ad avvalorare la tesi che l interessato avesse fatto dell Italia il proprio centro di affari e interessi economici e personali. Ebbene, al Collegio di legittimità il ricorso dell Amministrazione è parso fondato. Secondo un orientamento consolidato, in tema d imposte sui redditi, l art. 2, secondo comma, del D.P.R. n. 917 del 1986 richiede, per la configurabilità della residenza fiscale nello Stato e quindi perché il cittadino italiano sia considerato soggetto passivo, tre presupposti, indicati in via alternativa: 1. iscrizione nelle anagrafi delle popolazioni residenti; 2. residenza nello Stato italiano ai sensi dell art. 43 del C.c.; 3

3. domicilio nello Stato italiano ai sensi dell art. 43 del C.c. Ne deriva si legge in sentenza che l iscrizione del cittadino nell AIRE non è elemento determinante per escludere la residenza fiscale in Italia, allorché il soggetto abbia nel territorio dello Stato il proprio domicilio, inteso come sede principale degli affari ed interessi economici, nonché delle proprie relazioni personali, e ciò in base a vari elementi presuntivi fra i quali, è stato di recente ritenuto: l acquisto di beni immobili, la gestione di affari in contesti societari, la disponibilità di almeno un abitazione nella quale trascorra diversi periodi dell anno (Cass. n. 29576/2011); l intestazione presso una banca avente sede in Italia di conti correnti continuamente implementati (Cass. n. 12259/2010). A tal fine, non risulta determinante il carattere soggettivo ed elettivo della scelta dell interessato, rilevante solo quanto alla libertà dell effettuazione della stessa, ma non ai fini della verifica del risultato della scelta stessa; dovendosi contemperare la volontà individuale con le esigenze di tutela dell affidamento dei terzi, il centro principale degli interessi vitali del soggetto va individuato dando prevalenza al luogo in cui la gestione di detti interessi viene esercitata abitualmente in modo riconoscibile da terzi (v. Cass. n. 14434/2010, n. 24246/2011, n. 13803/2001). Per espressa previsione dell art. 2, secondo comma, del D.P.R. n. 917/1986 (TUIR), le nozioni di residenza e di domicilio sono desumibili dall articolo 43 del Codice civile che definisce residenza il luogo in cui la persona ha la dimora abituale e domicilio il luogo in cui essa ha stabilito la sede dei suoi affari ed interessi. Al fine di stabilire la residenza fiscale in Italia è sufficiente la presenza di uno solo di essi (rilevano alternativamente). Vizio di motivazione Nella specie, gli Ermellini hanno ritenuto poco esauriente e non congrua, e perciò inidonea a dare conto delle ragioni della decisione, la motivazione della sentenza impugnata, tenuto conto delle puntuali deduzioni dell Ufficio, secondo cui il contribuente: possedeva in Italia numerosi immobili (ventuno per una quota del 66,66% e quattro per una quota del 16,66%), circostanza documentata con l interrogazione al catasto urbano allegata all avviso di accertamento; era rappresentante di un gran numero di società con sede in Italia (delle quali, all esito delle indagini presso il sistema informativo dell Anagrafe tributaria era stato indicato l elenco nell avviso di accertamento). 4

Inoltre, dai verbali del CDA della società X risultava che le relative riunioni erano presiedute dal contribuente, che era pure stato incaricato di eseguire le operazioni concernenti l intera gestione della società in Italia come all estero. Infine, il figlio minorenne era residente in Italia. Insomma, tutti questi elementi presuntivi offerti dall Amministrazione, ognuno dei quali dotato di idoneo supporto documentale, avrebbero dovuto essere valutati con maggiore attenzione dal giudice di merito, in quanto idonei ad avvalorare la tesi che il contribuente avesse continuato a mantenere in Italia (e non in Venezuela) il centro dei propri interessi economici e patrimoniali; condizioni sufficienti a realizzare un collegamento effettivo e stabile con il territorio italiano. Di qui la decisione del Supremo collegio di cassare la sentenza di secondo grado, con rinvio ad altra sezione della CTR Del Lazio, per nuovo esame. Risoluzione 351/E/2008 La sentenza n. 6598/13 appena esaminata, a ben vedere, conferma la posizione assunta dall Agenzia delle Entrate, in tema di soggettività tributaria passiva. Con la Risoluzione 07/08/2008 n. 351/E, si è infatti osservato che la cancellazione dall anagrafe della popolazione residente e l iscrizione nell anagrafe degli italiani residenti all estero (AIRE) non costituisce elemento determinante per escludere il domicilio o la residenza nello Stato, ben potendo questi ultimi essere desunti con ogni mezzo di prova anche in contrasto con le risultanze dei registri anagrafici (cfr. Circ. n. 304/E/1997). Ne deriva che l iscrizione all A.I.R.E. costituisce condizione necessaria ma non sufficiente per poter essere considerato non residente, a differenza dell iscrizione nell anagrafe della popolazione residente che, da sola, costituisce presupposto per essere considerato residente in Italia. Inoltre, riprendendo quanto sostenuto dalla giurisprudenza prevalente, la nozione di domicilio richiama una situazione giuridica caratterizzata dalla volontà di stabilire e conservare in un determinato luogo la sede principale dei propri affari ed interessi e, come tale, prescinde dall effettiva presenza fisica del soggetto. Conseguentemente, la locuzione affari ed interessi di cui all art. 43, primo comma, del codice civile, deve intendersi in senso ampio, comprensivo cioè non solo di rapporti di natura patrimoniale ed economica ma anche morali, sociali e familiari. Pertanto, può essere considerato fiscalmente residente in Italia un soggetto che, pur avendo trasferito la propria residenza all estero dove svolge la propria attività, abbia mantenuto il centro dei propri interessi familiari e sociali in Italia. Quindi, la circostanza che il soggetto mantenga in Italia i propri legami familiari o il centro dei propri interessi patrimoniali e sociali è di per sé 5

sufficiente a realizzare un collegamento effettivo e stabile con il territorio italiano. In particolare, indipendentemente dalla presenza fisica e dalla circostanza che l attività lavorativa sia esplicata prevalentemente all estero sono indici significativi, ai fini dell eventuale residenza fiscale: la disponibilità di una abitazione permanente; la presenza della famiglia; l accreditamento di propri proventi dovunque conseguiti; il possesso di beni anche mobiliari; la partecipazione a riunioni d affari; la titolarità di cariche sociali; il sostenimento di spese alberghiere o di iscrizione a circoli o clubs; l organizzazione della propria attività e dei propri impegni anche internazionali, direttamente o attraverso soggetti operanti nel territorio italiano. Deve quindi procedersi a una valutazione d insieme dei molteplici rapporti che il soggetto intrattiene in Italia per valutare se, nel periodo in cui è stato anagraficamente residente all estero, abbia effettivamente perso ogni significativo collegamento con il Belpaese e possa pertanto essere considerato fiscalmente non residente. Lo status di residente fiscale implica quindi l esame delle possibili relazioni - sia personali che reali - con il Paese, che non può essere effettuata in sede di interpello, ma solo in sede di eventuale accertamento. Qualora sulla base dei criteri esposti un soggetto risulti essere residente in Italia, egli, ai sensi dell art. 3 del TUIR è soggetto ad imposta in relazione a tutti i redditi posseduti, ovunque prodotti, poiché solo i non residenti sono soggetti ad imposta limitatamente ai redditi prodotti nel territorio dello Stato (Risoluzione 351/E/2008). - Riproduzione riservata- 6