CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

Documenti analoghi
CITTÀ DI SESTO CALENDE (Provincia di Varese) Settore Gestione del Territorio Servizio Urbanistica e Commercio

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

CITTÀ DI SESTO CALENDE (Provincia di Varese) Settore Gestione del Territorio Servizio Urbanistica e Commercio

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

COMUNE DI SONCINO Provincia di Cremona

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco

COMUNE DI LODI. Delibera N. 77 del 28/05/2013

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL GIORNO 29/08/2013

Deliberazione di Giunta Comunale

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.36 DEL

COMUNE DI FERNO. Provincia di Varese LL.PP. EDILIZIA PRIVATA, ECOLOGIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

C I T T A D I M O R T A R A (Provincia di Pavia) AREA TECNICA VARIANTE N.2 AL PIANO DELLE REGOLE E AL PIANO DEI SERVIZI DEL VIGENTE P.G.T.

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem Piazza Libertà, 1 - P.I

COMUNE DI PAVIA DI UDINE

COMUNE MONTICELLI PAVESE Provincia di Pavia

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RAPOLANO TERME DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MARACALAGONIS

GIUNTA PROVINCIALE DI CREMONA

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BOFFALORA SOPRA TICINO Città metropolitana di Milano. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

Comune di Laigueglia Provincia di Savona

DELIBERA N. 69 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Codice Ente CO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

COPIA N 209. COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO. Approvazione Piano di Comparto n. 3 del P.P. Arenile

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

IL CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI RIMASCO. Provincia di Vercelli VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Corno di Rosazzo

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI CHITIGNANO

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

COMUNE DI VILLA DI CHIAVENNA Provincia di Sondrio DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 65. della Giunta della Comunità della Val di Non

P R O V I N C I A D I S A V O N A OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO DI CONSERVAZIONE E SCARTO DEGLI ARCHIVI PROVINCIALI.

COMUNE DI BRENZONE Provincia di Verona

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

C O M U N E D I B E N E S T A R E Provincia di Reggio Calabria

COMUNE DI MONTELABBATE Provincia di Pesaro e Urbino

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI BREMBILLA Provincia di Bergamo

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CASALE MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI BASIANO C.C. numero data Cod Sessione Ordinaria Convocazione Prima Seduta: Pubblica C O M U N E D I B A S I A N O

COMUNE DI PIOVA' MASSAIA

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

COMUNE DI CORTE DE FRATI PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE

COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL N.2

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI TORTOLI' O R I G I N A L E

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI JESI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Atto n. 156 del 19 Luglio 2016

COMUNE DI NOCERA UMBRA Provincia di Perugia

Numero 27 Del

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO. Provincia di Bergamo. Deliberazione n. 55 del VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GiUNTA COMUNALE

COMUNE DI FIESSE (PROVINCIA DI BRESCIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 116 DEL 26/11/2012

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

O R I G I N A L E DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE DI CERANOVA PROVINCIA DI PAVIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Delibera Numero 147 del 22/12/2016

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA Provincia di Arezzo

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

PRESENTI : 13 ASSENTI: Fabbri - Tiberi - Biagioni - Nelli - Il Sindaco presenta il punto all odg. Sono pervenute osservazioni da Provincia e privati c

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

DELIBERA N. 276 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 118 DEL 20/09/2007

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTUAZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO "CORTE BERGAMINA" - DETERMINAZIONI.

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 20/5/2014 N. prot VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Castellina in Chianti

COMUNE DI SENNA COMASCO Provincia di Como

UNIONE DI COMUNI DELLA VALLE DEL TEMPO AVEGNO E USCIO

COMUNE DI ORIO AL SERIO PROVINCIA DI BERGAMO Via Locatelli, Orio al Serio

Transcript:

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n 54 del 28/11/2013 Prot. N.30732 del 09/12/2013 ORIGINALE Oggetto : ADOZIONE VARIANTE PUNTUALE N. 1 AL PGT PER MODIFICA DELLA FASCIA DI RISPETTO CIMITERIALE DEL CIMITERO DEL CAPOLUOGO IN RECEPIMENTO DELLA REVISIONE DEL RELATIVO PIANO CIMITERIALE. Seduta del giorno GIOVEDÌ 28 NOVEMBRE 2013 ore 21:00 Previa l osservanza di tutte le disposizioni legislative, statutarie e regolamentari in vigore, il Consiglio Comunale si è riunito in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di Prima convocazione nella Sala Consiliare. Eseguito l appello, risultano rispettivamente presenti ed assenti i consiglieri: Cognome e Nome Gruppo Presenti Assenti COLOMBO MARCO Lega della Libertà X BOCA ENRICO Lega della Libertà X BUZZI GIOVANNI Lega della Libertà X PINTORI SIMONE Lega della Libertà X VARALLI MAURO Lega della Libertà X SCAPINI GIORGIO Lega della Libertà X PISCETTA MASSIMO Lega della Libertà X BERTONA RAFFAELE Lega della Libertà X FAVARON EDOARDO Lega della Libertà X MACCHI DONATELLA Lega della Libertà X IACONIANNI LUCA Lega della Libertà X MENIN ANGELA GIOVANNA Lega della Libertà X TREDICI SERGIO Insieme per Sesto X PEDRETTI ELENA Insieme per Sesto X BONI LUCA Insieme per Sesto X PONTI MICHELE Insieme per Sesto X QUAGLINI FEDERICO PIETRO Insieme per Sesto X Presenti 14 Assenti 3 Verificata la presenza del numero legale per la validità della seduta assume la presidenza il Sindaco Ing. Marco Colombo. Assiste Il Segretario Generale Dott.ssa Assunta Torre. Sono altresì presenti gli Assessori esterni Fantino Silvia, Veronese Orlando. Il presidente dichiara aperta la seduta ed invita i consiglieri a discutere e a deliberare circa la proposta avanzata, recante l oggetto sopra indicato. 1

IL CONSIGLIO COMUNALE Udito il relatore e il dibattito consiliare, che ai sensi dell art. 16 dello Statuto Comunale verrà resocontato con atto separato; Vista la proposta di deliberazione presentata dai Responsabili dei servizi; Visto l allegato il parere in ordine alla regolarità tecnica reso dal Responsabile del servizio interessato; Visto il Piano di Governo del Territorio (PGT) approvato con DCC n. 32 del 12.08.2011 e vigente dal 30.11.2011; Vista la revisione del Piano Cimiteriale del cimitero del capoluogo approvata con DCC n. 35 del 27.09.2013 che prevede l'individuazione delle aree per il nuovo ampliamento cimiteriale nelle zone a nord e ad ovest dell'attuale perimetro con strutture per loculi e senza occupazione di consistenti aree in aggiunta alle esistenti già previste nel Piano dei Servizi quali "Aree per attrezzature pubbliche", scheda AIC 10 cimitero; Considerato che nel merito urbanistico tale revisione è conforme al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole, ma che comporta la modifica del perimetro cimiteriale verso i lati nord e ovest e quindi la necessità di variante urbanistica ai vincoli del Piano delle Regole per la sola modifica della fascia di rispetto cimiteriale conseguente al nuovo perimetro in ampliamento; Considerato che la nuova fascia di rispetto cimiteriale è individuabile con il raggio di 50 m. essendo l'area interna al perimetro del centro edificato e abitato per una superficie da assoggettare a nuovo vincolo di mq. 1.515,90 totali; Considerato che contestualmente alla revisione del Piano Cimiteriale è stata avviata la variante al PGT per il recepimento del nuovo vincolo nell'ambito dell'incarico di servizio affidato all'arch. Francesco Moglia di Gallarate come da Determina n. 214 dell'11.02.2013; Dato atto che l'iter di variante del PGT ha avuto le seguenti fasi procedurali e consultive: - Delibera di Giunta Comunale n. 212 dell'11.12.2012 "Programmazione diversi interventi pianificatori connessi con il Piano di Governo del Territorio" - Avviso di avvio ex art. 13, comma 2 della LR 12/2005 dell'11.02.2013 con richiesta di presentazione dei contributi e segnalazioni entro il 15.03.2013, pubblicato sul sito comunale e sul sito regionale PGTWEB - Pubblicazione sul quotidiano "La Prealpina" del 15.02.2013 - Pubblicazione sul periodico comunale Sesto Calende Informazioni n.1 dell'aprile 2013 - Pubblicazione e deposito degli atti preliminari di variante ex art. 13, comma 3 della LR 12/2005 per il recepimento dei pareri delle parti sociali ed economiche dal 19.04.2013 allo Sportello Tecnico Comunale, sul sito comunale e sul sito regionale PGTWEB dal 14.05.2013, con scadenza per la presentazione dei pareri al 22.05.2013, ma senza carattere perentorio - Invio della comunicazione ai soggetti proprietari dei mappali direttamente interessati dalla modifica della fascia di rispetto cimiteriale il 02.05.2013 prot. 11728-11732-11735-11737 - Diffusione attraverso la collocazione di manifesti in luoghi cittadini rappresentativi e di maggior visibilità; - Richiesta di parere ad ASL e ARPA del 19.04.2013 prot. 10898 2

- Avviso di pubblicazione degli atti di progetto all'albo pretorio dall' 11.06.2013 al 11.07.2013; - Considerato che da parte di soggetti privati non è pervenuta nessun parere, rilievo o segnalazione; Considerato che l'asl di Varese U.O. Igiene e Sanità Pubblica ha espresso parere favorevole prot. 48760 del 03.05.2013 senza prescrizioni per la fase pianificatoria e con annotazioni e condizioni riferite alla fase del progetto esecutivo/definitivo che dovrà essere sottoposto a nuovo e formale parere; Considerato che l'arpa Lombardia ha espresso parere favorevole prot. 92543-13.41.5 del 05.07.2013 con la condizione che le zone di rispetto cimiteriale devono essere recepite nello strumento urbanistico comunale (come è il presente iter di variante al PGT) e che deve essere richiesto lo specifico parere ambientale prima della realizzazione dell'intervento; Considerato che parallelamente è stata abbinata anche la verifica relativa alla procedura di VAS come screening per l'esclusione ai sensi delle disposizioni di cui all'art. 6, comma 3 del D.lgs 152/2006 e all'art. 4, comma 2bis della L.R. 12/2005, come introdotto dalla L.R. 4/2012, in quanto il contenuto della variante, che come sopra riportato- è riferita ai soli vincoli prescrittivi del Piano delle Regole del PGT, rientra nell"'uso di piccole aree a livello locale e modifiche minori"; Considerato che l'iter di screening di esclusione della VAS ha avuto il seguente iter: - Determinazione della Responsabile del Servizio Urbanistica e Commercio, quale autorità procedente, d'intesa con la Responsabile del Servizio LL.PP. Manutenzioni Ambiente Ecologia, quale autorità competente, n. 703 del 11.06.2013 di "verifica di esclusione dalla VAS della variante al Piano delle Regole per modifica della fascia di rispetto cimiteriale del cimitero del capoluogo: individuazione dei soggetti interessati e definizione delle modalità di informazione e comunicazione del processo di verifica di non assoggettabilità" - Predisposizione del Rapporto Ambientale Preliminare in data 10.06.2013 prot. 15091 da parte della autorità procedente - Avviso di deposito del Rapporto Ambientale Preliminare in data 10.06.2013 con messa a disposizione presso lo Sportello Tecnico comunale, sul sito comunale e sul sito web regionale SIVAS sino al 12.07.2013 e pubblicazione all'albo pretorio dall' 11.06.2013 al 11.07.2013; - Comunicazione di avvio della procedura di screening e di deposito del Rapporto Ambientale Preliminare ai soggetti competenti in materia ambientale, agli enti territorialmente interessati, ai comuni confinanti, al soggetti del pubblico, ai proprietari delle aree interessate con lettera in data 06.06.2013 prot. 15196; Considerato che in relazione alla procedura di screening sono pervenuti i pareri dei seguenti enti: - Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza per i Beni Architettonici della Lombardia del 26.06.2013 prot. 7470 con prescrizione del controllo archeologico degli scavi delle opere di ampliamento con onere a carico del comune e sotto la direzione della stessa Soprintendenza - ASL di Varese U.O. Igiene e Sanità Pubblica del 02.07.2013 prot. 68549 di non necessità di VAS - ARPA Lombardia U.O.C. Monitoraggi e Valutazioni Ambientali Area TRRN del 08.07.2013 prot. 93793 di non necessità di VAS, con raccomandazioni per la fase di realizzazione dell'ampliamento cimiteriale nel merito del contenimento dell'inquinamento luminoso delle aree a parcheggio e della trattazione delle terre e rocce da scavo 3

- Provincia di Varese Deliberazione del Commissario straordinario n. 265 del 10.07.2013 di non sussistenza di motivi per assoggettare a VAS la variante urbanistica con richiamo alla necessità della asseverazione di congruità tra le nuove previsioni urbanistiche e i contenuti dello studio geologico del PGT, firmata da un geologo; Considerato che la procedura di screening della VAS si è conclusa con il Decreto di esclusione della autorità competente prot. 23623 del 09.09.2013, messo a disposizione e pubblicato a partire dal 12.11.2013; Considerato che con riferimento alla parte storica del cimitero esistente la variante è stata sottoposta alla verifica di competenza della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici ai sensi dell'art. 12 del D.lgs 42/2004 che ha espresso parere favorevole n. 8173 del 08.08.2013; Considerato che ai fini del vincolo paesaggistico, ai sensi dell'art. 146 del D.lgs 42/2004, la variante è stata sottoposta al parere della Commissione comunale per il Paesaggio che ha espresso parere favorevole n. 1 del 18.04.2013 e al parere della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici che ha espresso parere favorevole prot. 10112 del 04.06.2013; Considerato che la variante è stata sottoposta alla Commissione Comunale Gestione Territorio che ha espresso parere favorevole n. 1 del 02.07.2013 in concomitanza con il parere sul Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2013/2015, nonché specifico parere favorevole n. 2 del 29.08.2013; Considerato che la caratterizzazione geotecnica dei luoghi è riscontrata nella Relazione Geologica redatta in data ottobre 2012 dai geologi Claudio Viviani e Roberto Achille Maria Grimoldi in cui si attesta la compatibilità dei suoli con gli interventi previsti e si definiscono le prescrizioni particolari per le fasi attuative di esecuzione dei lavori; Vista la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà con cui il dott. geologo Roberto Achille Maria Grimoldi assevera la congruità tra le previsioni urbanistiche della variante in oggetto con i contenuti dello studio geologico del PGT, ai sensi della DGR n. 2616/30.11.2011; Considerato che il progetto di variante ai vincoli del PGT con estensione della fascia di rispetto cimiteriale del cimitero del capoluogo a nord ed ovest del nuovo perimetro cimiteriale approvato con la revisione del 27.09.2013, predisposto dall'arch. Francesco Moglia di Gallarate, è costituito dai seguenti elaborati che aggiornano gli omologhi elaborati del PGT vigente: RELAZIONE ILLUSTRATIVA TAV. DP 3.1m2 VINCOLI (scala 1:7500) (già DP 3.1m1) TAV. PS 2.2m2 ATTREZZATURE A SERVIZIO DELLE FUNZIONI INSEDIATE - ESTRATTO SCHEDA AIC 10 Cimitero Sesto (già PS 2.2m1) TAV. PR 1.2m INDIVIDUAZIONE DEI CONTENUTI PRESCRITTIVI VINCOLI (scala 1:7500) (già PR 1.2) TAV. PR 2.1am2 INDIVIDUAZIONE DEGLI AMBITI E DELLE AREE DA ASSOGGETTARE A SPECIFICA DISCIPLINA (scala 1:5000) (già PR 2.1 am1) TAV. PR 2.2dm2 - INDIVIDUAZIONE DEGLI AMBITI E DELLE AREE DA ASSOGGETTARE A SPECIFICA DISCIPLINA (scala 1:2000) (già PR 2.2 dm1); Considerato che lo schema della presente deliberazione è stato pubblicato sul sito comunale, ai sensi dell'art. 39 del D.lgs. 33/2013; 4

Visto l'art. 13 della L.R. 12/2005; Visti gli indirizzi generali per la Valutazione Ambientale VAS approvati con DCR 13.03.2007 n. VIII/351; Con voti unanimi espressi in forma di legge. PRESENTI: 14 VOTANTI: 14 FAVOREVOLI: 14 DELIBERA Di adottare la variante puntuale n. 1 del Piano di Governo del Territorio relativamente alla modifica della fascia di rispetto cimiteriale del cimitero del capoluogo con estensione verso nord e ovest in recepimento della modifica del perimetro cimiteriale di cui alla revisione del relativo piano cimiteriale, con variante ai seguenti contenuti ed elaborati: VARIANTE AL DOCUMENTO DI PIANO (Vincoli) VARIANTE AL PIANO DELLE REGOLE (Individuazione dei contenuti prescrittivi vincoli) VARIANTE AL PIANO DEI SERVIZI (Attrezzature esistenti e previste schedatura) e costituita: 1. dai seguenti elaborati a firma dell'arch. Francesco Moglia di Gallarate: RELAZIONE ILLUSTRATIVA TAV. DP 3.1m2 VINCOLI (scala 1:7500) (già DP 3.1m1) TAV. PS 2.2m2 ATTREZZATURE A SERVIZIO DELLE FUNZIONI INSEDIATE - ESTRATTO SCHEDA AIC 10 Cimitero Sesto (già PS 2.2m1) TAV. PR 1.2m INDIVIDUAZIONE DEI CONTENUTI PRESCRITTIVI VINCOLI (scala 1:7500) (già PR 1.2) TAV. PR 2.1am2 INDIVIDUAZIONE DEGLI AMBITI E DELLE AREE DA ASSOGGETTARE A SPECIFICA DISCIPLINA (scala 1:5000) (già PR 2.1 am1) TAV. PR 2.2dm2 - INDIVIDUAZIONE DEGLI AMBITI E DELLE AREE DA ASSOGGETTARE A SPECIFICA DISCIPLINA (scala 1:2000) (già PR 2.2 dm1) 2. Dalla dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà del dott. geologo Achille Maria Grimoldi del 22.07.2013 di asseverazione della congruità tra le previsioni urbanistiche della variante in oggetto con i contenuti dello studio geologico del PGT, ai sensi della DGR n. 2616 del 30.11.2011; 3. Dal Decreto di esclusione dalla Valutazione Ambientale Strategica emesso dalla Autorità competente per la VAS, ing. Daniela Rovelli, del 09.09.2013, dando atto che per le fasi attuative dell'ampliamento del cimitero del capoluogo, secondo la revisione del relativo Piano Cimiteriale, dovranno essere verificate le condizioni espresse nella Relazione Geologica e nei pareri di ARPA, ASL e Soprintendenza Archeologica. Di dare atto che la presente variante è stata resa pubblica e compartecipata specificatamente ai soggetti direttamente interessati dai nuovi vincoli della fascia di rispetto; Di dare atto che gli atti della variante al PGT come sopra adottati saranno depositati presso lo Sportello Tecnico comunale per trenta giorni continuativi, a pena di inefficacia degli stessi, ai sensi del comma 4 dell art. 13 della L.R. 12/2005. Di disporre: 5

- ai sensi del quarto comma dell art. 13 della L.R. 12/2005, la pubblicazione dell avviso di deposito degli atti della variante al PGT all albo pretorio, sul Bollettino Ufficiale della Regione, mediante inserzione su quotidiano a diffusione locale, sul sito web comunale, sul sito PGTWEB regionale; - ai sensi del quinto comma del medesimo art. 13, la trasmissione del solo avviso di deposito degli atti della variante al PGT alla Provincia di Varese, considerato che la presente variante non modifica le determinazioni del Documento di Piano e, nel merito degli atti di tale segmento, comporta esclusivamente l'aggiornamento della tavola dei vincoli del Quadro ricognitivo e non ha alcuna rilevanza rispetto al PTCP, come già emerso in sede di procedura di screenig della VAS; - ai sensi del quinto e ottavo comma del medesimo art. 13, la trasmissione del solo avviso di deposito degli atti della variante al PGT alla Regione, considerato che la presente variante non modifica le determinazioni del Documento di Piano e, nel merito degli atti di tale segmento, comporta esclusivamente l'aggiornamento della tavola dei vincoli del Quadro ricognitivo; - ai sensi del sesto comma dell art. 13, la trasmissione degli atti della variante al PGT all ASL e all'arpa competenti; - ai sensi dell'art. 12.IC.6 NTA/PTC e degli artt. 21.4-b) e 21.6 della L.R. 86/83, la trasmissione degli atti della variante al PGT al Parco Lombardo della Valle del Ticino; - ai sensi della DGR 25.07.2012 n. IX/3836, allegato 1U, punto 6.9-c) la comunicazione dell'avvenuto deposito ai soggetti competenti in materia ambientale e agli enti territorialmente interessati con l'indicazione del luogo e delle modalità dove può essere presa visione della documentazione integrale. Dato atto che sono stati formulati i seguenti pareri, ai sensi dell art. 49 del T.U.E.L. approvato con D.Lgs. 267/00: 6

REGOLARITA TECNICA Il sottoscritto Arch. Daria Mercandelli,quale Responsabile del servizio competente; Vista la proposta di deliberazione indicata in oggetto; Rilevato che sono state eseguite tutte le procedure previste per la fattispecie, valutate ai fini istruttori le condizioni di ammissibilità, i requisiti di legittimazione ed i presupposti rilevanti per l emanazione del provvedimento, ai sensi e per gli effetti dell art. 49 del T.U.E.L. ESPRIME PARERE favorevole in data 21/11/2013 in ordine alla regolarità tecnica, sulla proposta di deliberazione e i suoi allegati. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Arch. Daria Mercandelli 7

Letto, approvato e sottoscritto Il Presidente Ing. Marco Colombo Il Segretario Generale Dott.ssa Assunta Torre REFERTO DI PUBBLICAZIONE (art. 124 comma 1 del T.U.E.L. ) N. 2189 reg. pubbl. Certifico io sottoscritto Responsabile del Procedimento di gestione dell'albo pretorio, che copia della presente deliberazione, conforme all'originale, è stata pubblicata oggi all'albo pretorio ove rimarrà esposta per 15 giorni consecutivi. Sesto Calende li, 09/12/2013 Il Responsabile del Procedimento Rosa Alba Ingrosso Il sottoscritto, visti gli atti d ufficio ATTESTA Che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il giorno 19/12/2013 per il decorso termine di 10 giorni dalla pubblicazione ( art. 134 comma 3 T.U.E.L.) Sesto Calende li, 19/12/2013 Il Segretario Generale Dott.ssa Assunta Torre 8