Crescita, consumi e risparmi: prospettive per le famiglie

Documenti analoghi
Febbraio 2015 OCCUPATI E DISOCCUPATI Dati provvisori

L'economia italiana in breve

UN ILLUSIONE DURATA UN ANNO

CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. a cura della FONDAZIONE ISTITUTO DI RICERCA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia settembre 2012 (Osservatorio sul mercato del lavoro Ires CGIL a cura di Giuliano Ferrucci)

L osservatorio economico

CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. a cura della FONDAZIONE ISTITUTO DI RICERCA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

L'economia italiana in breve

L'economia italiana in breve

Marzo 2015 OCCUPATI E DISOCCUPATI Dati provvisori

CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI

L economia della Valle d Aosta

Indice. Indicatore ciclico coincidente (Ita-coin) e PIL dell Italia (1) (variazioni percentuali)

Congiuntura economica

Rafforzare la filiera casa per accelerare la ripresa economica. Gregorio De Felice Direzione Studi e Ricerche

Incontri con gli studenti sulle principali funzioni della Banca d Italia

L osservatorio economico

Dipartimento di economia e statistica

L'inflazione. Il credito. Indicatore ciclico coincidente (Ita-coin) e PIL dell Italia (1) (variazioni percentuali)

Indagine Confindustria sul mercato del lavoro nel La lunga crisi continua: previsioni CSC per l Italia nel biennio

Mercato del lavoro. LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE III Trimestre 2015

Forze di lavoro in provincia di Brescia

L'OCCUPAZIONE E LE FORZE DI LAVORO IN PROVINCIA DI BRESCIA

I principali temi della Macroeconomia

Mezzogiorno e del Centro-Nord nella fase recente e previsioni 2012 ALLEGATO STATISTICO

Il lavoro a Milano Milano locomotiva d Italia

Il Sole24ore di questi ultimi giorni

L'inflazione. Il credito. Indicatore ciclico coincidente (Ita-coin) e PIL dell Italia (1) (variazioni percentuali)

Le tendenze recenti dell occupazione

Bollettino Economico APPENDICE STATISTICA. Numero 1 / 2015 Gennaio

Lavoro News # 8 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

Attività economica e occupazione. L'inflazione. Il credito. Le previsioni macroeconomiche

Dalla microeconomia alla macroeconomia

UN PIANO PER LO SVILUPPO E L'OCCUPAZIONE IN PIEMONTE: Nicola Cicala Davide Riccardi. Torino,17/11/2011. a cura di:

Allegato statistico. Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica Giorgio Alleva

L'inflazione. Il credito. Indicatore ciclico coincidente (Ita-coin) e PIL dell Italia (1) (variazioni percentuali) Ita-coin

Rilevazione sulle forze di lavoro 3 trimestre 2016

OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO DEI GIOVANI NEL VENETO. 1 semestre semestre Tavole statistiche DATAGIOVANI

Rafforzare le costruzioni per accelerare la ripresa economica

Occupati - Disoccupati 2010 Confronto su Forza Lavoro Tra 2 Trimestre 2010 e Trimestri anni precedenti. Incidenza della CIG sugli occupati

La situazione economica della Toscana

Forze di lavoro in provincia di Brescia

Occupazione - Disoccupazione

Cruscotto congiunturale

Cassa Integrazione, licenziamenti e disoccupazione

Attività economica e occupazione. L'inflazione. Il credito. Le previsioni macroeconomiche

Zeno Rotondi Head of Italy Research

L'inflazione. Il credito. Indicatore ciclico coincidente (Ita-coin) e PIL dell Italia (1) (variazioni percentuali)

6 GIORNATA DELL'ECONOMIA ITALO-TEDESCA

Bollettino Mezzogiorno Molise

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2014 e anno 2014

Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale PAVIA Luglio 2016

8. Occupazione e forze di lavoro

Nota sul mercato del lavoro Ore autorizzate di CIG (Milano, Monza Brianza, Lodi), Cigo (aziende associate), disoccupazione (Italia, altri paesi).

Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia gennaio 2015 (a cura dell osservatorio sul mercato del lavoro Associazione Bruno Trentin)

LAVORO. Giovani e lavoro. A febbraio 2015 sono oltre 868mila i giovani dai 15 ai 24 anni occupati, mentre sono 644mila i disoccupati.

Quadro statistico semestrale dei principali indicatori economici

Bollettino Mezzogiorno Basilicata

Risultati delle politiche del lavoro

Bollettino Mezzogiorno Campania

Bollettino Mezzogiorno Sicilia

Rapporto ABI 2010 sul settore bancario in Italia. Roma, 24 maggio Gianfranco Torriero

Forze di lavoro in provincia di Brescia

Newsletter ARIFL - IO LAVORO

Alcuni dati di contesto dal Rapporto Dentro la crisi

Scheda dati Roma ANALISI ECONOMICA

Quaderno Congiunturale dell Economia Italiana

Previsioni (variazioni %)

L economia del Piemonte

Occupati, Disoccupati e Forza lavoro /1

La congiuntura. italiana. I contributi alla crescita

Bollettino Mezzogiorno Mezzogiorno

GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA IN LIGURIA - 8 luglio

L economia della Liguria

CAP. 2 BLANCHARD INTRODUZIONE ALLE PRINCIPALI GRANDEZZE ECONOMICHE

Lavoro News # 11 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale CREMONA Dicembre 2014

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (I trimestre I trimestre 2015)

Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale CREMONA Dicembre 2016

Economie regionali. L'economia delle regioni italiane. Aggiornamento congiunturale

Valeria Negri, Centro Studi 21 settembre Speaker

Stefano Ferrari Ufficio Studi Siderweb

Forze di lavoro in provincia di Treviso (in migliaia). Anni

IL MERCATO DEL LAVORO

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2015 e Anno 2015

L economia del Piemonte nella relazione annuale dell Ires. Intervento di Vittorio Ferrero

Le medie ISTAT ed i dati dei Centri per l Impiego

Capitolo 3 - Mercato del lavoro

Occupazione in Toscana e in Italia nel periodo ottobre-dicembre 2015

I mercati immobiliari e il mercato del credito in Italia. Valerio Vacca Servizio Stabilità Finanziaria Banca d Italia

Domanda e offerta di credito alle imprese durante la crisi. Giorgio Gobbi Servizio Studi di Struttura Economica e Finanziaria della Banca d Italia

Speaker Valeria Negri, Centro Studi 7 ottobre 2016

ABRUZZO PIL. Export (milioni di euro) 6.931,0 Export (var. % ) 2,9 Quota % delle esportazioni verso l'ue 28 (2014) 74,5

Sintesi del Contesto Statistico

FOCUS novembre Recenti dinamiche del mercato del lavoro femminile in Puglia PREMESSA FORZA LAVORO E OCCUPAZIONE FEMMINILE

Lavoro e Previdenza Sociale

Lo scenario congiunturale macroeconomico prospettive 2012

L economia italiana nel 2010: un analisi per macroarea

PARTE 4: Il lato della domanda: consumo e occupazione

IMPRESA E LAVORO ITALIA ED EMILIA ROMAGNA. Informazioni di contesto. Luglio 2015

Transcript:

CREDITO AL CREDITO 2011 Crescita, consumi e risparmi: prospettive per le famiglie Emanuele Baldacci Istat

Crescita economica: forte decelerazione dopo il rimbalzo PIL: contributi e variazione tendenziale 4 3 3 2 1 2 0 Punti Percentuali 1 0-1 - 1-2 - 3-4 - 2-3 - 5-6 - 7-4 - 8 Fonte: Istat Variazione delle scorte Consumi Privati Esportazioni Nette Consumi Pubblici Investimenti PIL tendenziale (scala destra) ABI - Roma 22 Novembre 2011 2

Aumentano i giovani disoccupati e gli scoraggiati 30 Disoccupazione e tasso di attività 64 25 63.5 63 Valori percentuali 20 15 62.5 62 Valori percentuali 61.5 10 61 5 60.5 Fonte: Istat Disoccupazione totale Disoccupazione giovanile Tasso di attività (scal destra) 3

La CIG aiuta il contenimento della disoccupazione Cassa integrazione guadagni Ore autorizzate 140 120 100 Milioni 80 60 40 20 0 gen- 07 lug- 07 gen- 08 lug- 08 gen- 09 lug- 09 gen- 10 lug- 10 gen- 11 lug- 11 Fonte: INPS Ordinaria Straordinaria In deroga 4

Le famiglie risparmiano meno, ma il reddito diminuisce 230 Reddito spesa e risparmio delle famiglie 18.0 225 220 215 17.0 16.0 Miliardi di euro 210 205 200 15.0 14.0 13.0 Valori percentuali 195 12.0 190 185 11.0 180 10.0 Fonte: elaborazioni su dati Reddito reale Spesa reale Propensione al risparmio (scala destra) 5

Consumi: in calo le vendite al dettaglio 104 Vendite al dettaglio 0.8 103 0.6 0.4 Numero indice 102 101 100 0.2 0-0.2-0.4 Variazione percentuale 99-0.6-0.8 98 dic- 07 giu- 08 dic- 08 giu- 09 dic- 09 giu- 10 dic- 10 giu- 11 Fonte: Istat Variazione congiunturale (scala destra) - 1 6

Consumatori: meno fiducia nel futuro 115 Clima di Fiducia dei consumatori 110 105 100 95 90 85 80 Fonte: Istat Indice generale Clima corrente Aspettative 7

La crisi modifica il mercato del lavoro: più atipici 2.0 Occupati per tipologia lavorativa (contributi percentuali alla variazione tendenziale) 1.5 1.0 0.5 Punti percentuali 0.0-0.5-1.0-1.5-2.0-2.5 gen- 08 lug- 08 gen- 09 lug- 09 gen- 10 lug- 10 gen- 11 Fonte: Istat Dipendenti standard Autonomi standard Parzialmente standard Atipici 8

I disoccupati e gli inattivi raggiungono gli occupati Popolazione 15-74 anni per condizione - Anno 2010 (migliaia di unità) Popolazione 45,685 Occupati Disoccupati Inattivi 22,818 2,102 20,765 Altri occupati Sottoccupati part time Disoccupati Disponibili a lavorare ma non cercano lavoro Cercano lavoro ma non disponibili Altri inattivi 22,384 434 2,102 2,764 126 17,875 Forze lavoro Forze lavoro potenziali 50.0 40.0 43.6 40.6 Inattivi disponibili che non cercano lavoro per motivo della mancata ricerca e sesso Anno 2010 - Percentuali 30.0 20.0 24.8 20.3 10.0 12.0 4.4 9.5 7.9 7.6 4.2 3.3 2.1 9.8 9.8 0.0 Scoraggiamento Attesa esiti di passate azioni Cura dei figli, familiari Studio, formazione professionale Attesa di tornare al lavoro Problemi di salute Altri motivi Fonte: Istat Maschi Femmine 9

Famiglie : aumentano le passività 3900 Attività e passività delle famiglie e delle Istituzioni senza scopo di lucro 900 3700 850 3500 800 750 Miliardi di euro 3300 3100 700 Miliardi di euro 650 2900 600 2700 550 2500 500 mar- 05 mar- 06 mar- 07 mar- 08 mar- 09 mar- 10 mar- 11 Fonte: Banca d'italia Attività Attività nette Passività (scala destra) 10

Non cambia la povertà, ma aumentano i divari Italia Mezzogiorno Centro Nord-est Nord-ovest 0 5 10 15 20 25 2006 2007 2008 2009 2010 Fonte: Istat, Indagine sui consumi delle famiglie 11

Outlook: l area euro rallenta 12

In Italia, la Commissione europea vede crescita piatta 13

Sulla base dei dati recenti la domanda interna soffre Consumi in decelerazione Considerando andamento prospettico di occupazione e redditi, incertezze mercati finanziari, andamento del clima di fiducia, i consumi delle famiglie difficilmente continuerebbero a fornire sostegno alla domanda aggregata Investimenti: decelerazione della spesa in macchinari, in riduzione in media d anno la componente costruzioni Esportazioni e importazioni in rallentamento in coincidenza con l andamento del commercio mondiale e debolezza della domanda interna PIL molto debole in Q3 e Q4 Molto debole l ingresso nel 2012 14

Famiglie e credito: le sfide Deterioramento della qualità del lavoro Riduzione del reddito Riduzione delle garanzie reali Riduzione delle forme standard di credito Aumento dei rischi per chi fa credito 15

Più debiti e meno risparmi per i consumatori 22 Indice di Stress finanziario* 20 18 Valori percentuali 16 14 12 10 (*) L'indice è costruito comme somma delle percentuali di risposta positiva all domande "usa i risparmi" e "contrae debiti" riferite aull'indagine Isat sulla fiducia dei consumatori. Dati non destagionalizzati. Fonte: Elaborazione Istat su dati Istat 16

Peggiora l accesso al credito rispetto al periodo pre-crisi 60 Condizioni di accesso al credito per le famiglie (Percentuale netta di banche che hanno ristretto le condizioni di accesso al credito) 40 20 0-20 - 40 Fonte: Banca d'italia Prestiti per l acquisto di abitazioni Credito al consumo e altri prestiti 17

Costi del funding e rischi di credito 80 Principali fattori che influenzano la concessione di credito alle famiglie per tipologia di acquisto 60 40 20 0-20 Fonte: Banca d'italia Abitazioni - Costi di provvista e vincoli di bilancio Abitazioni - Attese riguardo l'attività economica generale Beni di consumo - Costo di provvista e vincoli di bilancio Beni di consumo - Merito di credito dei consumatori 18

La sfida per l industria del credito A. Criticità Aumento del costo di provvista Riduzione del merito di credito per riduzione garanzie Adeguamento dei requisiti patrimoniali per Basilea 3 B. La sfida: sviluppare modelli di business per fare fronte ai mutamenti della società, adattando le garanzie alla nuova società Garanzia da reddito: nuove forme contrattuali Garanzia da capitale: capitale umano 19

Grazie per l attenzione! Emanuele Baldacci baldacci@istat.it www.istat.it