Le politiche per l equilibrio della bilancia dei pagamenti

Documenti analoghi
Aggiustamento automatico della bilancia dei pagamenti

Aggiustamento automatico della bilancia dei pagamenti

Politiche per il riequilibrio della bilancia dei pagamenti

Politiche per l aggiustamento (bilancia dei pagamenti)

CORSO DI POLITICA ECONOMICA AA SQUILIBRI COMMERCIALI, SQUILIBRI MONETARI E TASSO DI CAMBIO

Bilancia dei pagamenti: Aggiustamento automatico e politiche

SCHEMA delle LEZIONI della SECONDA SETTIMANA

I meccanismi di aggiustamento della bilancia dei pagamenti. Prof. Pier Francesco Asso (Università di Palermo)

Macroeconomia in economia aperta: Mundell-Fleming

Politica economica Paolo Paesani A.A DOMANDE DI RIPASSO

della bilancia dei pagamenti

Capitolo 24. Gli effetti delle politiche macroeconomiche in economia aperta: il modello IS-LM-BP

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI ECONOMIA POLITICA II del (VERSIONE A) COGNOME NOME

Corso di Politiche Economiche Europee Prof. Gianfranco Viesti

Produzione e tasso di cambio nel breve periodo

Macroeconomia (50-74) ESERCIZIO /2018

La domanda aggregata in una. economia aperta. Capitolo 12. Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore 2004 Capitolo 12: La domanda aggregata in una

Le politiche per l equilibrio della bilancia dei pagamenti

La bilancia dei pagamenti. Pier Francesco Asso

Politica Economica II canale CLE (M-Z)

Economia Monetaria Lezione 14

Il modello macro in economia aperta

Capitolo 5. L economia aperta. Capitolo 5: L economia aperta 1

Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 5 Modello AD-AS, Controllo dell inflazione ed economia aperta Soluzioni

Macroeconomia. L economia aperta Dispense (reperibili sul sito del docente)

Corso di laurea magistrale in Economia e strategie per i mercati internazionali Economia pubblica anno accademico

Aggiustamento automatico (bilancia dei pagamenti)

I meccanismi di aggiustamento della bilancia dei pagamenti. Prof. Pier Francesco Asso (Università di Palermo)

Regimi di cambio e politica economica

Politica fiscale. è la manovra del bilancio dello Stato che ha per obiettivo una variazione del reddito e dell occupazione nel breve periodo

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

BILANCIA DEI PAGAMENTI

Appelli di MACROECONOMIA TRONZANO

Il mercato dei beni in economia aperta

Equilibrio macroeconomico e politiche di stabilizzazione del reddito. Giuseppe De Arcangelis 2016 Economia Internazionale

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale. Lezione 31 Il modello Mundell Fleming

Modulo 4. Cambi fissi e cambi flessibili

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Capitolo 12. La domanda aggregata in una economia aperta. Capitolo 12: La domanda aggregata in 1

La Politica Economica in Economia Aperta

Aggiustamenti internazionali e interdipendenza

Storia della politica economica internazionale - 6 cfu 7 settimane + 1 esercitazioni - MARTEDI-MERCOLEDI-GIOVEDI, 8-10

FINANZA INTERNAZIONALE L essenziale sui tassi di cambio. Finanza Internazionale 1/14

ECONOMIA APERTA E LEGAMI ECONOMICI INTERNAZIONALI

MATRICOLA. Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI MACROECONOMIA del (VERSIONE A) COGNOME NOME 1) A B C D 2) A B C D

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Capitolo 8: Lo squilibrio della bilancia dei pagamenti

Esercitazione Economia Monetaria Internazionale. Giuseppe De Arcangelis

12. Il tasso di cambio

Politica Economica A.A ECONOMIA APERTA

Cap. 12: Le politiche macroeconomiche in economia aperta

Equilibrio macroeconomico e politiche di stabilizzazione del reddito. Giuseppe De Arcangelis 2015 Economia Internazionale

Mercato della moneta e mercato valutario. Analisi simultanea Effetti della politica monetaria sul tasso di cambio: breve e lungo periodo

Politica economica: Lezione 28

LA BILANCIA DEI PAGAMENTI (BP) E I TASSI DI CAMBIO

Il modello di Mundell e Fleming e i regimi di cambio

Il modello AD-AS. Modello semplice

Immaginate che il governo acquisti un edificio allo scopo di insediarvi una scuola.

Il mercato dei beni in economia aperta

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITA DI BARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI ECONOMIA POLITICA II del (VERSIONE A) COGNOME NOME

Matricola Cognome Nome

Corso di Politica Economica

ESERCITAZIONE N. 3 MODELLO IS/LM IN ECONOMIA APERTA

QUARTA ESERCITAZIONE MACROECONOMIA

Lezione 10 Il modello IS-LM in economia aperta (1)

Il mercato dei beni in economia aperta

Economia Internazionale: il tasso di cambio

Macroeconomia Esame del?? mese 20?? (schema AS-AD)

Università di Bari Facoltà di Economia Esame del corso di Macroeconomia Del (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA

Capitolo 1 MODELLI ECONOMICI DEL TASSO DI CAMBIO 11

Macroeconomia Tipologia di esame

Capitolo XIV. Il mercato dei beni in economia aperta

I costi di una valuta comune

Questionario: Esercitazione 6.6

Regimi di cambio e politiche macroeconomiche

Macroeconomia. Lezione n. 7 Modello di economia aperta nel lungo periodo, Parte II: Struttura del modello ed equilibrio.

Politica e Istituzioni Economiche

Bilancia commerciale, tassi di cambio e ripercussioni internazionali. Giuseppe De Arcangelis 2015 Economia Internazionale

La bilancia dei pagamenti

MATRICOLA. ESAME DEL CORSO DI MACROECONOMIA Del (VERSIONE A) COGNOME NOME 1) A B C D 2) A B C D 3) A B C D 4) A B C D 5) A B C D 6) A B C D

Sintesi primo modulo

Modello keynesiano reddito spesa in economia aperta

Il Modello Mundell-Fleming

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI MACROECONOMIA del (VERSIONE A) COGNOME NOME

Macroeconomia FACOLTA DI ECONOMIA, BOLOGNA, CLAMM appello del 22/12/2011 Cognome Nome Matricola

Fallimenti macroeconomici del mercato: Inflazione e disoccupazione

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI MACROECONOMIA - Anno accademico , I semestre

Lezione 11 Scelta dei regimi di cambio. Facoltà di Economia Sapienza. Stefano Papa Università di Roma Sapienza.

Lezione Introduzione

La spesa aggregata 1

Fallimenti macroeconomici del mercato

L interdipendenza monetaria

Economia del turismo

MATRICOLA. Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI MACROECONOMIA del (VERSIONE A) COGNOME NOME 1) A B C D 2) A B C D

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI ECONOMIA POLITICA II del (VERSIONE A) COGNOME NOME

Capitolo 13 Domanda aggregata e offerta aggregata

Transcript:

Le politiche per l equilibrio della bilancia dei pagamenti

BP = + MK = 0 equilibrio della bilancia dei pagamenti Se BP<0 Se BP>0 si riducono le riserve ufficiali aumentano le riserve ufficiali nel lungo periodo BP 0 non è sostenibile perchè Se BP<0 Se BP>0 si esauriscono le riserve ufficiali del nostro paese si esauriscono le riserve ufficiali del Resto del mondo (nel nostro paese si crea base monetaria che causa inflazione) Quindi nel lungo periodo l obiettivo è BP=0 polit per BdP 2

Questioni In caso di squilibrio di BP, esistono meccanismi automatici di riequilibrio? Altrimenti, quali politiche di riequilibrio? polit per BdP 3

In cambi flessibili Attraverso le variazioni del cambio Meccanismi Automatici di riequilibrio Attraverso variazioni dei prezzi In cambi fissi Attraverso variazioni dei redditi polit per BdP 4

Riequilibrio automatico in cambi flessibili ricorda: e = quantità di 1euro $ e r = p e p w se BP > 0 e e BP finoa BP = r 0 se BP < 0 e e BP finoa BP = r 0 Problemi: se le autorità non accettano le necessarie oscillazioni del cambio, il riequilibrio non si realizza polit per BdP 5

Riequilibrio automatico in cambi fissi attraverso variazioni dei prezzi se BP> 0 BM p e BPfinoa BP= r 0 se BP< 0 BM p e BPfinoa BP= r 0 Problemi: l effetto di variazioni di BM sui prezzi può essere debole la flessibilità dei prezzi può essere imperfetta (soprattutto verso il basso) polit per BdP 6

Riequilibrio automatico in cambi fissi attraverso variazioni dei redditi ricorda: ΔY = 1 1 -c + m ΔX M = my se X > 0 tuttavia X Y M BP se X < 0 tuttavia X Y M BP Problemi: il riequilibrio di BP non è completo il riequilibrio attraverso riduzione del reddito implica un costo elevato in termini di disoccupazione polit per BdP 7

Ogni meccanismo di riequilibrio incontra limiti: l aggiustamento può essere troppo lento o troppo costoso Sono necessari interventi pubblici per il riequilibrio della BdP polit per BdP 8

Riequilibrio dei MK Politica monetaria Politiche per il riequilibrio di BP Domanda aggregata Riequilibrio dei movimenti dei beni () Competitività polit per BdP 9

Politiche di riequilibrio dei MK Ipot.: - assenza di ostacoli alla mobilità dei capitali - No rischio specifico relativo al paese debitore L equilibrio di MK è assicurato da e i e = + & i w condizione di arbitraggio internazionale dei titoli (parità scoperta) Il rendimento atteso di un investimento in euro (lato sinx) è pari al rendimento di un uguale investimento in dollari (lato dx) La politica monetaria è in grado di soddisfare questa condizione attraverso il tasso di interesse interno i polit per BdP 10

Politiche di riequilibrio in presenza di eccessi/difetti di domanda aggregata = X M = f ( p, p w, e, Y, Y w 123 + fattori di + domanda ) Dato Y w, le politiche monetarie e fiscali sono in grado di influenzare Y se > 0 : Y M se < 0 : Y M polit per BdP 11

Politiche di riequilibrio attraverso i fattori di competitività = X M = f ( p, pw, e, Y, Yw 14243 + fattori di competitiv ità + ) Ipotesi: assenza di costi di trasporto p x e = p w condizione di arbitraggio internazionale delle merci (PPA) p x e > p w p x e < p w il paese soffre un difetto di competitività il paese gode di un eccesso di competitività polit per BdP 12

Politiche dei prezzi e politiche dei redditi p Politiche protezionistiche (che aumentano i prezzi delle merci estere nel nostro paese) p w Manovra del cambio: si modifica la parità (in cambi fissi) o si asseconda l aggiustamento del cambio (in cambi flex): se > 0 : e se < 0 : e polit per BdP 13

Efficacia della manovra del cambio sopra: se < 0 : e Ma quali sono le condizioni di efficacia di un deprezzamento/svalutazione del cambio su? Esprimiamo con m il saldo in termini di valuta estera (es. $) m = ( p ) xe qx pmqm q x quantità di beni esportati q m quantità di beni importati p x prezzo delle esportazioni in euro p m prezzo delle importazioni in dollari e tasso di cambio nominale certo per incerto polit per BdP 14

m = ( p ) xe qx pmqm e q x q m? ( p e) x dati : p q x x, q x polit per BdP 15

Quale effetto prevale su? affinché prevalga un miglioramento di è necessario che siano sufficientemente forti l aumento delle quantità esportate e la riduzione della quantità importate, cioè deve esserci una sufficiente elasticità delle quantità al prezzo ε x + ε m > 1 condizione di Marshall-Lerner x Dove ε x è l elasticità delle esportazioni al cambio ( ) e ε m è l elasticità delle importazioni al cambio ( q e qx m e ) 14243 e qm 14243 ε Ipotesi sottostanti: m p x e p m dati e costanti Non ci sono limiti di offerta Reazioni istantanea delle quantità Non ci sono effetti del deprezzamento sulle attese di deprezzamento futuro del cambio q εx e polit per BdP 16

L'analisi empirica evidenzia che: nel breve periodo i beni tendono ad essere anelastici, cioè poco o per nulla reattivi al mutamento di prezzo (le quantità esportate risentono di consolidati rapporti commerciali e di vischiosità nell adeguamento dell offerta; le quantità importate non si riducono se si tratta di materie prime essenziali, come il petrolio), per cui il deprezzamento del cambio porta ad un peggioramento iniziale della bilancia commerciale: la condizione di Marshall-Lerner non é rispettata. Nel lungo periodo, invece, i consumatori adatteranno le proprie abitudini al nuovo livello dei prezzi e la bilancia commerciale darà segni di miglioramento. Si parla in tal senso di effetto o curva J. polit per BdP 17