GUIDA AL SERVIZIO PUNTO NASCITA



Documenti analoghi
2-3-2 Percorso Neonatale

Consultorio Familiare

Consultori familiari

Il progetto Ponte linea dell Asl di Vallecamonica Sebino. Direttore Sanitario aziendale Dr. Fabio Besozzi Valentini

A cura della UOC Audit Clinico e Sistemi informativi Sanitari

QUANTO È UTILE AVERE DELLE MANI DI SCORTA

UNITÀ OPERATIVA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA - OSPEDALE DI BENTIVOGLIO DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE

dei Servizi La Carta del Punto Nascita dell Ospedale San Giuseppe

Atmosfera in sala travaglio. Presenza del marito o persona di fiducia durante il travaglio Clistere e tricotomia

CARTA DEI SERVIZI. n. 3, 4 novembre 2013

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Carta dei Servizi rev. 2 del 20 maggio Ambulatorio ostetrico-ginecologico Albero di Gaia

26/05/2016. Importanza di definire dall inizio una gravidanza come fisiologica. «piramide rovesciata di Nicolaides»

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE X

COMUNICATO STAMPA. Il Percorso Nascita integrato Cuorgnè-Ciriè

Dipartimento di Salute Mentale

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

Mini Guida Informativa per i dipendenti

CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in RETE. Medici associati

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

IMPEGNI E STANDARD CARTA DEI SERVIZI AZIENDA USL 4 PRATO ANNO 2013 ASPETTI RELAZIONALI IMPEGNI (OBIETTIVI DI QUALITA )

Proseguono, si rinnovano e si arricchiscono nel corso del 2012 le proposte dei Consultori Familiari dell ASL nell ambito del Percorso Nascita.

Università per Stranieri di Siena Livello A1

O.N.DA Milano 17 novembre 2014

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE INFORMAZIONI GENERALI

AGENDA DELLA GRAVIDANZA

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

Un servizio per la famiglia, la coppia e la persona

DONAZIONE SANGUE DA CORDONE OMBELICALE

meditel Centro Medico Polispecialistico

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E ROMA. Telefono Fax

CARTA DEI SERVIZI. STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO MEDICINA IN RETE x

Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto Masate)

PraenaTest. Esame non invasivo delle trisomie nel feto. Qualità dall Europa ORA NUOVO. Brochure informativa per gestanti

CONSULTORIO FAMILIARE accreditato A.S.L. di Bergamo

SC ONCOLOGIA CHE COSA È UTILE SAPERE

COCCOLA DI MAMMA QUI MAMMA CI COVA. Associazioni di Promozione Sociale

Questionario conoscitivo ALSO

APERTURA DEL CONTO CORRENTE SALUTE

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta


Le attività di prevenzione nella Regione Sicilia

Test combinato e la Diagnosi prenatale nelle Cure Primarie

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015

CARTA DEI SERVIZI. Presentazione. Composizione della medicina in rete. Attività ambulatoriale. Visite domiciliari. Prestazioni. Personale di studio

Che cosa è l Affidamento?

CONSULTORIO FAMILIARE LUISA RIVA

Convegno Salute e Genere ipotesi di lavoro per le Marche

Tariffari e politiche di rimborsi regionali

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)


Servizio Sanitario Nazionale Regione Calabria AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE RC. OSPEDALE DI L O C R I (R.C.)

Dipartimento di Salute Mentale

NOI E L AUTISMO: GLI INTERVENTI E LA CONTINUITA DI CURA

Autorizzazione all esercizio di attività sanitarie in Emilia Romagna

Indicazioni ai Genitori. sulla frequenza nei Nidi e nelle Scuole dell infanzia comunali 0 6 anni. in collaborazione con

ORGANIZZAZIONE CORSI Referente: D.ssa Anna Incelli

Consultorio Familiare Luisa Riva

C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o

INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI)

UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE GENERALE IN REGIME DIURNO CONTINUO PER ETA EVOLUTIVA

Unità Operativa di Ginecologia

La partoanalgesia nei Centri Nascita Pubblici dell ASLNA1Centro

INTERVENTI SERVIZI OPERATORI

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

L Informa-Tutti sui servizi per. la salute in Emilia-Romagna

PRESENTAZIONE INFORMAZIONI GENERALI DELL U.O. Numero annuale nuovi nati anno 2010: circa 1000 Tasso di mortalità neonatale annuale: anno 2010 = 0

La mediazione familiare nel contesto dei servizi consultoriali

CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO -

Incontro di orientamento professionale. Bergamo 14 aprile 2014

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO. Dr. MARCO MARI Specialista in Medicina Interna. Dr. ENA PORCELLA Specialista in Endocrinologia Dr.

CUP WEB è il nuovo sistema di prenotazione online della ASL 4 Chiavarese.

Programmazione territoriale per il benessere e la salute: quale ruolo per il consultorio

Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo. insieme di regole da rispettare. sono localizzati, si trovano

gravidanza nascita maternità paternità allattamento al seno

Politica aziendale per la protezione, promozione e sostegno dell'allattamento al seno

Esercitazione di gruppo

l Allegato II Sala Cesari Casa del Donatore Bologna, sabato 16 gennaio 2016

GINECOLOGIA. Guida al DAY SURGERY

Unità 3. Prenotare visite e analisi mediche. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena CHIAVI. In questa unità imparerai:

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio.

SERVIZI PER PERSONE CON PROBLEMI DI SALUTE MENTALE O DIPENDENZA

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

Lezione 9: Principi Etici e Assistenza al Termine della Vita. Corso di Rianimazione Neonatale

Seminario Azienda Ospedaliera San Gerardo Difficoltà materna, la tutela della madre e del neonato

ATTIVITà. visite e accertamenti diagnostici

IL SERVIZIO DOMICILIARE

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Bocca e Cuore ooklets

VALUTAZIONE DELL ASSISTENZA SANITARIA OSTETRICA: L ESPERIENZA DI INDAGINI DI SODDISFAZIONE DELLA PERSONA ASSISTITA

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT

Gentile Dirigente Scolastico,

LA NASCITA Credenze, attualità e curiosità

Unità Operativa di Chirurgia

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS

Consultorio Familiare Luisa Riva

Transcript:

Pag. 1 di 9 CARATTERISTICHE AZIENDALI L'ASL di Vallecamonica - Sebino, è l'unica, nella Regione Lombardia, ad essere caratterizzata dalla presenza di un Presidio ospedaliero a gestione diretta, costituito dagli Ospedali di Esine e di Edolo e dalle sedi distrettuali di Cedegolo, Breno, Darfo B.T. e Pisogne. Sono presenti tre Consultori Familiari Pubblici accreditati situati a Breno, Edolo e Darfo. Attraverso una stretta collaborazione con il Dipartimento materno - infantile ospedaliero e con i servizi sociali territoriali, l'équipe consultoriale può attivare una rete di interventi in continuità tra ospedale e territorio, per consentire un'appropriata accoglienza e supporto alle coppie, ai singoli e alle famiglie nei diversi momenti legati alle scelte e alla gestione della vita procreativa. Presso il presidio di Esine è presente il Dipartimento Materno Infantile costituito dall'unità Operativa di Ostetricia Ginecologia (22 posti letto) e dall'unità Operativa di Pediatria (13 posti letto) con la sezione dedicata alla Neonatologia-NIDO, dotata di 10 culle e 4 posti di patologia neonatale. Il livello organizzativo e strutturale dell'asl Vallecamonica - Sebino garantisce: guardia ostetrica in struttura H 24 (Medico Ginecologo + Ostetriche presenti nelle 24 ore giornaliere) guardia anestesiologica in struttura H 24 guardia pediatrica in struttura H 24 possibilità di effettuare esame radiologico H 24 possibilità di effettuare emotrasfusione H 24 possibilità di effettuare esame di laboratorio H 24 disponibilità di sala operatoria per effettuare un taglio cesareo H 24 con possibilità di inizio entro 30 minuti. La dotazione del punto nascita è: 2 sale travaglio - parto 2 sale travaglio 1 isola neonatale 1 stanza per osservazione intensiva pazienti in consulenza sala operatoria per tagli cesarei attigua al blocco parto collegamento tramite ascensore con chiave dedicato tra reparto di degenza sito al II piano e blocco parto. IL PERCORSO NASCITA Visita preconcezionale La visita preconcezionale ha lo scopo di valutare il benessere della donna e della coppia in previsione della gravidanza, educare a corretti stili di vita, valutare eventuali terapie farmacologiche in uso e programmare esami di controllo preconcezionali. La donna può eseguire tale visita presso l'unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia o presso le sedi consultoriali. Presso l'unità Operativa è altresì attivo un ambulatorio dedicato all'infertilità di coppia, accreditato per tecniche di fecondazione assistite di primo livello, presso il quale la coppia può essere seguita durante il percorso diagnostico e terapeutico. Controlli in gravidanza Durante la gravidanza è consigliabile eseguire la prima visita ostetrica entro il primo trimestre. L'utente afferisce, previa prenotazione al CUP, muniti dell'impegnativa redatta su ricettario del SSN, presso l'unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia o presso le sedi consultoriali. Presso il Consultorio Familiare di Darfo B.T. è attivo un ambulatorio ostetrico - ginecologico dedicato alle donne straniere con presenza di mediatore linguistico culturale. La prima visita è in genere quella di maggior durata in quanto il medico specialista durante il colloquio raccoglie e riporta nella cartella ostetrica l'anamnesi e tutte le informazioni utili al fine di valutare

Pag. 2 di 9 l'evoluzione della gravidanza e il benessere della mamma. Tale cartella va portata ad ogni controllo medico in modo da poter essere aggiornata. Durante la prima visita vengono inoltre richiesti gli esami ematochimici e le ecografie necessari al controllo della gravidanza; si esegue un counselling per gli accertamenti di diagnosi prenatale e si programmano le successive visite periodiche. La maggior parte degli esami programmati in gravidanza sono gratuiti e consistono in esami ematochimici ed ecografie (generalmente sono previste tre ecografie, una per trimestre). Per quest'ultime è necessaria la prenotazione al CUP. Il calendario degli esami programmati è previsto dal sistema nazionale linee guida: Gravidanza fisiologica ed esami decisi in accordo con i neonatologi. In base alle condizioni della mamma e/o del feto possono essere richiesti ulteriori esami di laboratorio non previsti dal protocollo ministeriale e quindi non esenti ticket. Circa alla 36 settimana l'utente può programmare una visita anestesiologica per partoanalgesia, al fine di valutare se sussistono le condizioni per l'esecuzione dell'analgesia in travaglio di parto; attualmente è previsto pagamento di un ticket. Tra i numerosi test di screening delle anomalie cromosomiche presso l'unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia è possibile eseguire il test combinato. Consiste in una parte ecografica per la misurazione della translucenza nucale e un prelievo ematico per la valutazione di due markers biochimici. Il risultato del test fornisce una risposta in termini probabilistici in merito alle più frequenti anomalie cromosomiche. Tra i test invasivi viene eseguita l'amniocentesi. La donna esegue un colloquio con il personale dedicato alla 15 settimana di gravidanza e nelle settimane successive si procede all'esame. La visita alla 37 settimana rappresenta un momento cardine per la presa in carico sia della gestante già nota alla struttura sia della gestante seguita da altro specialista/struttura intenzionata a partorire presso il nostro punto nascita. Al primo accesso viene preparata la documentazione sanitaria per il parto, viene eseguita un'ecografia per visualizzare il battito cardiaco fetale, viene valutato il liquido amniotico e proposta la donazione solidale del sangue cordonale e informata la donna circa il percorso del benessere mamma-bambino. In caso di gravidanza fisiologica, la donna viene rivista a termine di gravidanza e successivamente dalla 41 settimana a giorni alterni con esecuzione di cardiotocografia. Dalla 41 settimane + 3/4 giorni viene proposta l induzione del travaglio. Corsi di accompagnamento alla nascita Durante la gravidanza sono disponibili dei corsi di accompagnamento alla nascita. I corsi sono organizzati in gruppi, ai quali partecipano donne in gravidanza con i rispettivi partner e si articolano in vari incontri su diverse tematiche affrontate da professionisti dedicati. Ogni incontro prevede specifiche tematiche relative alla gravidanza, al parto e al puerperio, attraverso modalità di lavoro attive e interattive volte a facilitare la comunicazione e l'espressione di esperienze e vissuti legati a questa fase del ciclo di vita della famiglia. Le tematiche riguardano i cambiamenti fisiologici in gravidanza, la fisiologia del travaglio e del dolore, il puerperio, gli aspetti patologici della gravidanza e del parto, l allattamento, gli aspetti pediatrici e di puericultura. I corsi di accompagnamento alla nascita erogati presso tre diverse sedi, offrono proposte diversificate in termini di durata e orari: presso il presidio ospedaliero di Esine si organizzano corsi diretti alla donna all ultimo trimestre di gravidanza (sei incontri a cadenza settimanale della durata di due ore) per i futuri papà è previsto un successivo incontro, gestito dalla psicologa, sul tema del ruolo paterno. Si riserva inoltre uno spazio per la visita alle sale parto ed al reparto di ostetricia. L iscrizione si può effettuare telefonando al numero 0364 369212 o direttamente presso gli ambulatori di ostetricia e ginecologia dell Ospedale di Esine. È previsto il pagamento di ticket presso il Consultorio Familiare di Darfo Boario Terme, si organizzano corsi pomeridiani rivolti alla

Pag. 3 di 9 coppia, costituiti da 5 incontri a cadenza settimanale dalle 17:30 alle 19:30. Per informazioni o iscrizioni telefonare al CONSULTORIO FAMILIARE di DARFO BT ai numeri: 0364 540210 540209-540213 oppure allo Sportello Welfare 800 480 288. La partecipazione ai corsi è gratuita presso il Consultorio Familiare di Edolo si organizzano corsi rivolti alle future mamme, costituiti di 5 incontri della durata di 2 ore e 30, a cadenza settimanale. Nel quinto incontro è prevista la partecipazione dei futuri papà. La partecipazione ai corsi è gratuita. Per informazioni o iscrizioni telefonare al consultorio familiare di Edolo ai numeri: 0364 772570-772605 - 772505 oppure allo Sportello Welfare 800 480 288. Sportello gravidanza/allattamento Presso lo sportello si forniscono informazioni e consigli pratici sulla gravidanza e l'allattamento. Allo sportello si accede liberamente, senza prenotazione né impegnativa del medico. Il servizio è erogato presso: consultorio di Breno ogni martedì dalle ore 9 alle ore 11 consultorio di Darfo ogni giovedì dalle ore 10 alle ore 12 consultorio di Edolo ogni venerdì dalle ore 9 alle 11. DEGENZA OSPEDALIERA UO Ostetricia: area travaglio - parto - nascita Premessa L ambiente fisico in cui avviene la nascita ha un grande effetto sugli esiti del parto, sul vissuto della donna e sulle relazioni tra le persone presenti ed è quindi da considerarsi un elemento rilevante nella scelta del Punto Nascita in cui partorire. Con l obiettivo di coniugare benessere e sicurezza abbiamo reso più familiari le stanze in cui le donne partoriscono, in modo da ridurre l impatto spesso troppo medicalizzato delle sale parto tradizionali offrendo così la possibilità di un parto naturale in condizioni di assoluta sicurezza per madre e neonato. L'area del parto, situata a piano terra, è costituita da due sale travaglio/parto, di cui una dotata di vasca nativa, due sale post partum, una stanza dedicata alle donne che necessitano di un osservazione breve intensiva, un isola neonatale e una sala operatoria adiacente. L'accesso alla sala parto avviene previo triage ed accettazione presso il Pronto Soccorso; è necessario che la donna porti con se tutta la documentazione sanitaria relativa alla gravidanza: cartella ostetrica, cartella ecografica ed esami eseguiti. La gestante sarà accolta in Unità Operativa di Ginecologia dall ostetrica, la quale, in collaborazione con il medico ginecologo, valuterà la situazione clinica e il percorso assistenziale più adeguato. In linea con il documento dell OMS che fissa i diritti della partoriente, per tutta la permanenza in sala parto la donna potrà avere accanto il proprio partner o un altra persona di fiducia. In sala parto alla donna viene offerto un ambiente semplice e confortevole, in cui il concetto di familiarità equivale a privacy e rispetto dei bisogni: stanza privata a tema, servizi igienici dedicati, possibilità di musicoterapia, illuminazione calda e rilassante, possibilità di alimentarsi con cibi graditi e leggeri, un clima costante che facilita l adattamento del neonato alla vita extrauterina. Gli interventi degli operatori sanitari si limitano ad essere quelli indispensabili per avere i migliori risultati in termini di qualità e contenimento dei rischi a fronte di un eccesso di cure non necessarie ed invasive dell intimità della donna. Non trovano infatti indicazione e attuazione la rasature del pube, il clistere prima del parto, la rottura routinaria delle membrane amniocoriali, le numerose visite vaginali, l abitudinaria somministrazioni di farmaci per l accelerazione del travaglio a meno che non servano per la correzione di situazioni che deviano dalla fisiologia. Anche l uso sistematico dell episiotomia non trova impiego nel nostro centro nascita che riserva tale pratica solo a casi veramente selezionati. I nostri protocolli sull assistenza al travaglio e parto prevedono, in condizioni di fisiologia, la libertà di movimento

Pag. 4 di 9 e l adozione di posture atte a favorire l evoluzione della nascita, ovvero tutte quelle posizioni che sfruttano la forza di gravità permettendo la mobilità del bacino e quindi del bambino all interno di esso. Ne citiamo alcune: la posizioni in piedi sostenuta, a carponi, in ginocchio, accovacciata o seduta con l utilizzo della sedia olandese. Per ovviare alla restrizione di movimento rappresentata dal monitoraggio elettronico fetale la nostra struttura si è dotata di apparecchi wireless che consentono la rilevazione a distanza e in movimento, senza limitazioni tecniche rappresentate dai cavi che uniscono i trasduttori all apparecchitura. Ogni donna che sceglie di partorire presso il nostro Punto Nascita può usufruire di metodi farmacologici e non per il controllo del dolore in travaglio. Tra i primi abbiamo l analgesia epidurale disponibile 24 ore su 24, tecnica anestesiologica sicura ed efficace. Per quanto riguarda i metodi non farmacologici per il controllo del dolore è presente la vasca da parto che permette di sfruttare tutti i benefici dell acqua durante la fase del travaglio e offrire inoltre la possibilità della nascita stessa in acqua. Come metodi analgesici naturali vengono inoltre offerti il massaggio e le posizioni libere e terapeutiche delle quali già abbiamo parlato precedentemente. La volontà di sottoporsi ad una di queste tecniche può essere manifestata dalla partoriente al momento del ricovero; possono essere inoltre proposte dall ostetrica quando le ritenesse utili per una migliore evoluzione del travaglio. Nella nostra struttura la donna precesarizzata può concordare con il medico ginecologo la possibilità di travaglio e parto spontanei. In questo caso l idoneità verrà rivalutata anche al momento del ricovero e la donna verrà seguita dall ostetrica in collaborazione con il medico. Dopo la nascita e il clampaggio del cordone ombelicale viene eseguito il prelievo di emogasanalisi sul sangue dei vasi funicolari per valutare il benessere del neonato. In questa fase si offre la possibilità del prelievo di sangue cordonale ad uso solidale (previa compilazione del questionario anamnestico e del consenso) in collaborazione con la Milano Cord Blood Bank del Policlinico di Milano o, come previsto dall Accordo Stato Regioni del 29 aprile 2010, ove richiesto dalla donna, la raccolta ad uso autologo per la conservazione dello stesso sangue funicolare presso banche estere. La permanenza in sala parto viene protratta per due ore dopo la nascita; questo momento è prezioso per l'avvicinamento madre/padre/bambino. Il neonato fisiologico resta infatti a contatto pelle a pelle con la mamma favorendo un più facile adattamento alla vita extrauterina e l'avvio dell'allattamento al seno. Durante la permanenza in sala parto il bambino viene costantemente osservato e monitorato dal personale ostetrico. Al termine delle due ore viene consegnata alla coppia il modulo per la registrazione del nuovo nato all'ufficio anagrafe del comune di residenza (entro 10 giorni dalla nascita). La puerpera accompagnata nel reparto di ostetricia, in situazioni di fisiologia, rimarrà degente per 3 giorni durante i quali avrà la possibilità di accudire il proprio bambino praticando il rooming - in giorno e notte. Questa sarà l occasione per acquisire, con l aiuto degli operatori sanitari, le nozioni fondamentali per un tranquillo ritorno a domicilio. Saranno offerti infatti sostegno e consulenza sulla pratica dell allattamento materno, sull igiene propria e del neonato, sulla riabilitazione perineale e sulle visite ostetriche domiciliari.

Pag. 5 di 9 Indicatori (dati riferiti all anno 2014) Numero parti 822 Numero parti fisiologici 533 Numero parti distocici 88 Parti cesarei elettivi 127 Parti cesarei urgenti 74 Mortalità materna 0 Mortalità neonatale 0 Accessi di donna gravida in pronto soccorso 1600 UO neonatologia La Neonatologia, comprendente il Nido e la Patologia Neonatale, è parte della Unità Operativa di Pediatria e Neonatologia dell'ospedale di Vallecamonica e risponde ai requisiti previsti per i Centri di I livello dall'accordo Stato Regioni del 2010. È garantita 24 ore su 24 ore e sette giorni su sette la guardia pediatrica - neonatologica e la collaborazione in situazioni di emergenza dell'anestesista-rianimatore. È garantita l'assistenza in sala parto, fin dalla nascita, da parte del personale della neonatologia. È altresì garantita l'assistenza d'urgenza e la stabilizzazione ai neonati che presentano condizioni cliniche che richiedono l'intervento dello STEN, nell'attesa che il paziente possa essere preso in carico da quest'ultimo. Il nostro centro di riferimento di II livello è la TIN (Terapia Intensiva Neonatale) degli Spedali Civili di Brescia. La TIN di Brescia è anche la struttura di riferimento per la diagnosi e il trattamento di patologie rare e ad alta complessità del neonato (es. malattie metaboliche, neurologiche e cardiologiche). È operativo con la TIN di Brescia un protocollo di intesa che stabilisce le indicazioni e la modalità di trasferimento del neonato (STEN). Durante il parto fisiologico viene attivata l'assistenza da parte dell'infermiera del nido. Se dovessero verificarsi condizioni patologiche viene attivata inoltre la presenza del pediatra neonatologo. Il neonato fisiologico, nato da parto fisiologico con accrescimento appropriato all'età gestazionale, con APGAR a 1 minuto maggiore maggiore o uguale a 7, privo di malformazioni evidenti e con respirazione regolare entro il primo minuto, ricevute le prime cure, viene lasciato nel blocco parto con la madre per favorire il contatto precoce e il primo allattamento al seno. Durante questo periodo il neonato viene controllato e monitorato affinché il periodo di adattamento avvenga in sicurezza. Al termine di questo periodo il neonato viene accompagnato al Nido con la madre. È operativo un protocollo che definisce i criteri di ammissione o meno alla permanenza in sala parto del neonato. Il neonato che presenta condizioni patologiche viene condotto al Nido appena dopo la nascita dove viene valutato e trattenuto durante il periodo di adattamento. Tutti i neonati vengono poi assistiti presso il Nido secondo protocolli specifici. È garantita e incentivata la pratica del rooming - in (mamma e figlio nella stessa stanza) 24 ore su 24. Il contatto precoce dopo il parto e il rooming - in sono riconosciuti come fattori consolidanti l'allattamento al seno. Ai genitori vengono fornite informazioni sull'allattamento al seno e la madre viene supportata in tale pratica dal personale del Nido. Sono previste modalità di sostegno per le donne di diversa etnia con problemi linguistici, con disabilità o fragilità (mediatrice culturale, psicologa).

Pag. 6 di 9 Durante la degenza presso il Nido tutti i neonati vengono sottoposti alle profilassi previste, agli screening metabolici di legge, allo screening audiologico, al Red Reflex e allo screening della displasia dell'anca. Alla dimissione del neonato, che avviene a partire dalle 60 ore di vita, ai genitori viene rilasciata la lettera di dimissione e i consigli riguardo l'igiene, le profilassi vitaminiche, l'alimentazione, la sicurezza (SIDS, trasporto e ambiente domestico), le vaccinazioni e la presa in carico del neonato da parte del pediatra di famiglia. L'UO di Pediatria e Neonatologia garantisce inoltre l'assistenza a neonati con età gestazionale fra la 34 e 37 settimana e con peso fra 1500-2500 grammi oltreché ai neonati patologici che richiedono monitoraggio polifunzionale e cure intermedie ma che non necessitano di trattamenti intensivi. Anche per il neonato patologico è prevista una particolare attenzione per favorire l'allattamento al seno (es. metodo marsupio). Alle puerpere, dimesse dall'ostetricia, che accudiscono il figlio ricoverato in Patologia Neonatale, viene offerta la possibilità di usufruire di una camera adiacente per il riposo diurno e notturno e dei pasti giornalieri. Alla dimissione viene programmata una visita neonatologica di controllo. PROMOZIONE ALLATTAMENTO AL SENO Nel 2011 l ASL di Vallecamonica - Sebino ha attivato il PERCORSO CONDIVISO PER LA PROMOZIONE DELL ALLATTAMENTO AL SENO, percorso indirizzato a tutte le donne che consapevolmente scelgono e desiderano allattare. Gli obiettivi del percorso sono: promuovere l allattamento al seno in tutte le fasi del percorso nascita, dalla gravidanza fino al rientro a casa ridurre la percentuale di abbandono dell allattamento al seno garantire la continuità assistenziale e la presa in carico della madre, del neonato e di tutto il sistema famiglia Tutti gli operatori che operano all'interno del percorso nascita promuovono e sostengono la mamma durante l'allattamento al seno seguendo le linee guida OMS e Unicef; inoltre, a tutte le mamme, viene fornito il manuale...un aiuto per tutte le mamme che desiderano allattare prezioso strumento a sostegno dell'allattamento. La mamma che desidera allattare potrà trovare un sostegno concreto nei Professionisti che operano all'interno del Percorso Nascita dei servizi ospedalieri e territoriali: incontri serali allattamento al seno ospedale di esine corsi di accompagnamento alla nascita ospedale e territorio degenza ospedaliera: ostetricia e nido ambulatorio infermieristico neonatale spazio latte e coccole sportello allattamento visite ostetriche domiciliari pediatra di famiglia farmacista: le farmacie aderenti sono riconoscibili da vetrofania con il logo del percorso aziendale. I farmacisti che volontariamente aderiscono al percorso di promozione dell'allattamento al seno offrono attività di consulenza e sostegno alla donna che allatta e applicano linee guida OMS e Unicef. BABY PIT STOP Presso del presidio di Esine e Edolo sono presenti aree in cui le mamme possono provvedere all'allattamento e alle necessità igieniche dei loro bambini. Attraverso questi spazi, in ottemperanza alle indicazione dell'oms e UNICEF, si sostiene la donna che allatta, perché allattare al seno è un diritto di madri e bambini e deve tornare ad essere una pratica naturale e pubblica.

Pag. 7 di 9 INCONTRI SERALI ALLATTAMENTO AL SENO OSPEDALE DI ESINE Vengono promossi incontri rivolti alle gravide e ai loro familiari, gestiti da Infermieri e Ostetriche che, attraverso l'interazione e il coinvolgimento dei presenti, trattano tematiche relative all'allattamento al seno. Gli incontri sono bimestrali, gratuiti, serali, della durata di 2 ore circa, e vengono svolti presso l'ospedale di Esine. È raccomandata la partecipazione ad almeno un incontro durante la gravidanza. La programmazione delle date è pubblicizzata attraverso i medici ginecologi, le affissione nei consultori territoriali, presso gli ambulatori ospedalieri, l'unità Operativa di Ostetricia. L'obiettivo primario è di diffondere ed aumentare la cultura dell'allattamento al seno, rafforzare le competenze e la sicurezza materna, orientare la donna alla consultazione di bibliografia/sitografia sul tema allattamento evidence based, così da educarla ad una scelta informata e consapevole. È fondamentale la presenza e il coinvolgimento dei familiari come elementi attivi nel sostegno alla donna nella scelta di allattare il proprio bimbo. AMBULATORIO INFERMIERISTICO NEONATALE SPAZIO LATTE E COCCOLE Al momento della dimissione del neonato viene proposto alla neo - mamma, entro le 72h successive alla dimissione, un appuntamento presso l ambulatorio infermieristico neonatale. In particolare l'ambulatorio è orientato alle donne primipare, cesarizzate e che presentano problematiche relative all'allattamento. Questo servizio consente di offrire sostegno ai neo genitori, fungendo da ponte tra Ospedale e i servizi territoriali. L'appuntamento può essere inoltre fissato telefonando allo 0364369056 o attraverso segnalazione al Pediatra di Libera scelta. Il servizio è gratuito. SERVIZI A SOSTEGNO DELLA GRAVIDANZA E DELLA NEO - FAMIGLIA Benessere mamma - bambino. I Consultori Familiari, in collaborazione con le Unità Operative di Ginecologia e Pediatria, promuovono un servizio volto a rilevare precocemente situazioni di disagio personale/familiare o di rischio per lo sviluppo di depressione post partum. Si tratta di un attività indirizzata a individuare eventuali sintomi di malessere e attivare velocemente i supporti utili a sostenere la mamma in questo delicato evento. Il colloquio psicologico, la visita domiciliare ostetrica o l invio presso servizi territoriali dedicati sono allora gli strumenti offerti alla puerpera per sostenerla nel suo ruolo, come donna e madre e creare uno spazio fisico e mentale di accoglimento dei suoi bisogni. Le psicologhe dei Consultori Familiari che si occupano delle attività di sostegno alle puerpere, sono presenti presso l'unità Operativa di Ostetricia ogni lunedì mattina (dalle 9:00 alle 11:30), mercoledì pomeriggio (dalle 14:00 alle 16:30) e venerdì mattina (dalle 9:00 alle 11:30). Visite ostetriche domiciliari Le visite ostetriche domiciliari sono proposte a tutte le donne primipare e a quelle che ne avvertono la necessità. L'attivazione del servizio viene effettuata, previo consenso della donna stessa, prima delle dimissioni dall Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia. L'ostetrica del Consultorio Familiare contatta la richiedente al fine di concordare la prima visita domiciliare che solitamente avviene entro i primi sette giorni dalla dimissione, garantendo così un intervento tempestivo sui primi problemi relativi all allattamento e alla salute della mamma e del bambino. Per le donne straniere è possibile attivare il servizio di mediazione culturale. La richiesta di visita ostetrica domiciliare può essere effettuata anche direttamente dall interessata, al rientro a casa o in qualsiasi momento ne ravveda la necessità contattando il consultorio di riferimento.

Pag. 8 di 9 Massaggio infantile Presso il consultorio familiare di Darfo e Edolo, viene offerta a piccoli gruppi di genitori e bambini da 0 a 6 mesi la possibilità di partecipare gratuitamente al Corso di Massaggio Infantile, tenuto da insegnati certificate AIMI. Questa pratica ha lo scopo di creare benessere e rafforzare il legame con il neonato. Il corso, articolato in 4 sedute a cadenza settimanale, ciascuna della durata di circa 1 ora e 30, prevede più momenti: accoglienza e rilassamento, apprendimento della tecnica, informazioni sullo sviluppo del bambino, interscambio di esperienze e vissuti. Per informazioni o iscrizioni ai corsi telefonare al consultorio familiare di Darfo B.T. ai numeri: 0364 540210-540209 540213 o al consultorio familiare di Edolo ai numeri: 0364 772570-772605 772505 oppure allo Sportello Welfare 800 480 288. Incontri per neo - genitori I Consultori Familiari organizzano annualmente un calendario di incontri di gruppo dal titolo diventare genitori, in collaborazione con il medico pediatra e altre figure professionali ospedaliere con specifica competenza nell'ambito materno infantile. Gli incontri sono aperti a genitori con figli da 0 a 1 anno; i temi proposti, secondo un calendario annuale che viene pubblicizzato e distribuito presso i principali punti di accoglienza e assistenza per la nascita, oltre che presso il sito dell'asl di Vallecamonica - Sebino, sono i seguenti: allattamento, svezzamento, cura e igiene del bambino, vaccinazioni, gioco, pronto soccorso pediatrico, ruolo del padre, relazione di coppia. Gli incontri si svolgono presso il Consultorio Familiare di Darfo B.T. e di Edolo solitamente nelle giornate di giovedì dalle ore 14:30 alle ore 16:30. È possibile la frequenza ad uno o più incontri, a seconda del tema preferito, senza iscrizione né prenotazione (tranne dove diversamente specificato). La partecipazione è gratuita. LIBERA PROFESSIONE È prevista attività libero professionale di medici ginecologi e pediatri-neonatologi intramoenia. Le prenotazioni si effettuano attraverso il CUP. INFORMAZIONI E LINK UTILI: abbigliamento e accessori utili per la degenza in reparto e per il ritorno a casa consigli per pazienti non immuni per la toxoplasmosi informazioni per la donazione di sangue del cordonale ombelicale a fini solidaristici per te e per me mamma, guida al corretto uso dei farmaci in gravidanza taglio cesareo una scelta appropriata e consapevole opuscolo per le pazienti sistema nazionale linee guida: gravidanza fisiologica sistema nazionale linee guida: taglio cesareo una scelta appropriata e consapevole (parte 1 e 2). Per segnalazioni e reclami le pazienti si possono rivolgere alla direzione sanitaria Aziendale o all'urp.

Pag. 9 di 9 PUNTI DI ACCOGLIENZA TERRITORIALI SEDI ASL SEDE INDIRIZZO TELEFONO E - MAIL Consultorio Familiare pubblico di Edolo Consultorio Familiare pubblico di Breno Consultorio Familiare pubblico di Darfo BT Sportello Welfare di Breno P.zza donatori di sangue 0364 772.505 Via Nissolina n. 2 0364 329.408 Via Barbolini n. 2 0364 540.213 Via Nissolina n. 2 Numero verde gratuito 800 480 288 consultorio.edolo@aslv allecamonicasebino.it consultorio.breno@aslv allecamonicasebino.it consultorio.darfo@aslv allecamonicasebino.it assi@aslvallecamonica sebino.it ORARIO DI APERTURA dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:30 dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 17:30 (negli altri orari è possibile lasciare il proprio recapito alla segreteria telefonica per essere richiamati)