ARPAL Via Bombrini Genova PEC:

Documenti analoghi
Oggetto: Piano di Sviluppo Rete Radio Mobile per l anno 2015 Comunicazione ai sensi dell Art. 9 - comma 2 della L.R. Toscana n.

Comune di Ponzano Veneto (TV) Aggiornamento Relazione illustrativa piano 2012 Piano di settore per la localizzazione telefonia mobile

CHIEDE l autorizzazione edilizia per l esecuzione dei lavori di cui alla seguente categoria: Impianti tecnologici (al servizio di edifici esistenti)

H3G Italia S.p.A.. A member of the Hutchison Whampoa Group. in: Via Gallani, 17 PROGETTO DEFINITIVO

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 36 Data: 15/05/2013

VODAFONE OMNITEL N.V.

ISTANZA DI ATTIVAZIONE PROCEDIMENTO UNICO (articolo 10 della L.R. n.10 del e s.m. ed i.) per interventi di cui alla successiva tabella A

STAZIONE RADIO BASE PER LA TELEFONIA MOBILE CELLULARE

ISTANZA DI ACCERTAMENTO DI CONFORMITA Ai sensi degli articoli 36 o 37 del DPR 06/06/2001 N 380 e ss. mm.e ii

Comune di Macherio Provincia di Monza e Brianza COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITÀ

D.I.A. - DENUNCIA D INIZIO DI ATTIVITÀ

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 6 Data: 10/02/2015

Al Comune di Sospirolo

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

COMUNE DI PRAMAGGIORE Provincia di Venezia

24/09/2013- BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO- N. 78. Regione Lazio DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE. Atti dirigenziali di Gestione

Al Comune di [specificare] All Ente Parco [eventuale] All Autorità di Bacino [eventuale]

Il sottoscritto, nato a Prov. ( ) il / / e residente a Prov. ( ), in Via/Piazza n., in qualità di: _ titolare della ditta individuale

Il sottoscritto, nato a Prov. ( ) il / / e residente a Prov. ( ), in Via/Piazza n., in qualità di: _ titolare della ditta individuale

1. Dati dell intervento 1.1 Ubicazione intervento

AGENZIA D AFFARI Comunicazione

ACCERTAMENTO DI CONFORMITA IN SANATORIA. Art. 209 della L.R n 65 Aggiornamento DICEMBRE 2014 I PARTE

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

GIUSEPPE AGUGLIARO

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA COMUNICAZIONE FINE LAVORI PERMESSO DI COSTRUIRE

Provincia di Venezia, Servizio Turismo TEL / Codice Fiscale

Il sottoscritto, nato a Provincia ( ) il / / e residente a Provincia ( ), in Via/Piazza n. in qualità di: _ titolare della ditta individuale

Dichiarazione sostitutiva ai sensi dell art. 46 del D.P.R.445/2000. Punto III.2.1 lettera A) del Bando

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE

ο M comune di residenza provincia o stato estero di residenza C.A.P.

Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna. Ufficio Attività Economiche SUBINGRESSO VARIAZIONI

Ministero della Giustizia Dipartimento per gli Affari di Giustizia Direzione Generale della Giustizia Penale

C O M U N E D I G U B B I O

VISTO: Firma. Fase 1. CENSIMENTO DEGLI IMPIANTI ESISTENTI -Stazioni Radio Base, Ripetitori Radio e TV

CHIEDE IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA. Relativo ALL IMMOBILE O ALLE PORZIONI D IMMOBILE identificati nella tabella che segue:

sull edificio riportato nel N.C.E.U: al foglio particella sub ed ubicato in Via n SEGNALA

Città di Potenza Sportello Unico per le Attività Produttive

IL DIRETTORE GENERALE DEL CONTROLLO DELLA QUALITÀ E DEI SISTEMI DI QUALITÀ

DOMANDA PER CERTIFICATO DI AGIBILITA Art. 24 e 25 del D.P.R. 380/01 e s.m.i.

COMUNE DI TERNI AVVISO PUBBLICO

Provincia di Massa-Carrara Settore Ambiente, Qualità dell Aria, Ciclo RSU, Bonifiche, Energia, FER, Autorizzazioni Ambientali, VIA e AIA

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA N. 6 del 06/02/2017

Allegato Modulo Procura speciale

Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

Il sottoscritto, nato a Prov. ( ) il / / e residente a Prov. ( ), in Via/Piazza n., in qualità di: _ titolare della ditta individuale

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA /RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER L APERTURA/TRASFERIMENTO/SUBINGRESSO DI CIRCOLO PRIVATO AI SENSI DEL DPR 235/2001

Telefono: Cellulare: Fax: CHIEDE

COMUNICAZIONE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (ai sensi dell art. 6 comma 2 del DPR 380/01 e s.m.i.) Il sottoscritto nato a

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

Città Metropolitana di Genova

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ Artt.38, 47 e 48 del d.p.r. 28 dicembre 2000 n.445

PUBBLICO SPETTACOLO ATTIVITA RICOMPRESE NEGLI ARTT TULPS 80 TULPS) ISTANZA AUTORIZZAZIONE

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC.

PIANO DI SVILUPPO RETE RADIO MOBILE PER L ANNO 2015 Ai sensi dell art. 15 Capo IV Legge Regionale del 6/10/2011 n. 49

COMUNE DI ORTONOVO PROVINCIA DELLA SPEZIA Ufficio Tecnico Gestione del Territorio

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

Il sottoscritto. n. cap Comune Provincia Stato. tel. cittadinanza

STRUTTURE RICETTIVE EXTRA-ALBERGHIERE con le caratteristiche di civile abitazione. Denuncia di Inizio Attività Domanda di Autorizzazione

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA

Dichiarazione sostitutiva ai sensi dell art. 46 del D.P.R.445/2000. Punto III.2.1 lettera A) del Bando

CITTA DI VITERBO IN QUALITA' DI: con sede nel Comune di... Via/Piazza/Str... n... CAP.. Provincia Tel... Fax... Cell...

Domanda di autorizzazione di occupazione suolo pubblico

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma)

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Impianto tecnologico a servizio della rete di telefonia cellulare

Codice Sito: PD286 SALETTO DI VIGODARZERE ZI INDICE RELAZIONE TECNICA GENERALE DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA ELABORATI GRAFICI

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

N. PRATICA DICHIARAZIONE DEL DIRETTORE LAVORI

CERTIFICATO DI ABITABILITÀ / AGIBILITÀ. Il sottoscritto... nato a... il..

OGGETTO : domanda d autorizzazione al trasferimento della titolarità da farmacista a farmacista.

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Attività Produttive. Impianti radioelettrici (SRB) Installazione antenne per l'attivazione di impianti di radioelettrici.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 novembre 2004, n

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO Decreto n. 27 del 28 giugno 2013

DIREZIONE AMBIENTE E IGIENE Settore Igiene e Acustica RA 001

COMUNE DI SCICLI (Provincia Regionale di Ragusa) VII Settore LL.PP.

COMUNE DI LAZZATE PROVINCIA DI MILANO

H3G S.p.A. PROGETTO ARCHITETTONICO Nuova Stazione. H3G S.p.A. Regione MARCHE. Provincia di MACERATA. Comune di SERRAVALLE DEL CHIENTI

Prvicia di Padva OGGETTO: ESPOSIZIONI PERMANENTI PUBBLICITARIE. Il sottoscritto: Cognome(1). Nome.. nato a prov.. il

DICHIARAZIONE DI INIZIO LAVORI Ai sensi dell art. 15 del D.P.R. n. 380/01

PROTOCOLLO D'INTESA TRA

PROTOCOLLO D'INTESA TRA

CONSIGLIO COMUNALE DI NAPOLI. 21 dicembre 2015 PROPOSTA DI EMENDAMENTO

PROTOCOLLO GENERALE ARRIVO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA N.

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA, ACCERTAMENTO DI COMPATIBILITÀ AMBIENTALE (D. Lgs. 42/2004 e s.m.i.) IL SOTTOSCRITTO

vista la legge regionale 4 settembre 2001, n. 18 Approvazione del piano socio-sanitario regionale per il triennio 2002/2004 ;

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE SANITARIA. Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

A V V I S O CON DELIBERA DI C.S.G. N 157 DEL 9/4/2010 I DIRITTI DI SEGRETERIA PER INTERVENTI DI NATURA EDILIZIO-URBANISTICA

Regione Lazio. Leggi Regionali

Attività: Classificazione strutture ricettive extra alberghiere: attività ricettive in residenze rurali

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

SEGNALAZIONE CERTIFICATA

SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA OPERE DI URBANIZZAZIONE

alla L. 604/1954 / D. Lgs. 29 marzo 2004, n. 99, art. 2, comma 4; Il sottoscritto rappresentante legale della seguente società con sede legale in

REGIONE PUGLIA COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO

Transcript:

H3G S.p.A. Direzione Rete Regione Nord Ovest Via Leonardo da Vinci, 1 20090 Trezzano S/N (MI) Italia Tel. 02-44.581 Fax 391-0942415 www.tre.it Ufficio SUAP Comune di Santa Margherita Ligure P.zza Mazzini, 46 16038 Santa Margherita Ligure GE PEC: comune.santamargheritaligure@pec.liguriainrete.it ARPAL Via Bombrini 8 16149 Genova PEC: arpal@pec.arpal.gov.it ISTANZA DI AVVIO PROCEDIMENTO UNICO PER LA MODIFICA DI IMPIANTO ESISTENTE CON INSERIMENTO DI APPARATI IN TECNOLOGIA UMTS E SUE EVOLUZIONI (con potenza massima MAGGIORE DI 20 watt) ai sensi dei commi 2 e 3 dell art. 10 della LR10/12 così come modificato dalla LR 3/13 e ai sensi dell art. 87bis del D.Lgs. 259/03 e s.m.i. La sottoscritta società H3G S.p.a. con sede legale in Trezzano sul Naviglio, Via Leonardo da Vinci 1, 20090 (MI)-Italia, Partita I.V.A. 13378520152, Codice Fiscale e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 02517580920/2001, in persona del suo procuratore speciale Giacomo La Porta, delegato all uopo in forza dell atto di conferimento di procura con rogito Notaio Dott. Lorenzo Stucchi, repertoriata al n 188444/69171 e registrata il 02 aprile 2013, serie 1T n 2027 dovendo : effettuare interventi di tipo radioelettrico presso l'impianto di radio telecomunicazione di H3G S.p.A. situato nel comune di Santa Margherita Ligure in Via Tripoli 11, censito al Fg. al foglio 2 mapp.487 del NCT del Comune di Santa Margherita Ligure, denominato da H3G S.p.a. GE 529 S. MARGHERITA CENTRO, visti il Decreto Legislativo 112/98 recante norme in materia di trasferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni ed agli Enti Locali, in attuazione del Capo I della legge 15 marzo 1997 n. 59; la Legge Regionale 05.04.2012 n. 10 e s.m.i.;

il D.Lgs. 259/2003 art 87bis e s.m.i. Considerato che in ottemperanza alle prescrizioni connesse alla qualità di licenziataria, la Società è tenuta, tra le altre cose, ad assicurare la copertura di aree specifiche per esigenze di pubblica utilità, nonché al rispetto delle prescrizioni di cui all art. 10 del D.P.R. 318/97 in materia di qualità dei servizi, ed altresì a rispettare gli standard minimi di qualità del servizio stabiliti dai competenti organismi internazionali; che l art. 8 della Delibera Autorità TLC 14 marzo 2001, n. 128/01/cons stabilisce che la licenza conferisce alla Società titolo alla realizzazione delle infrastrutture necessarie all espletamento del servizio oggetto della licenza e costituisce dichiarazione di pubblica utilità, indifferibilità ed urgenza delle opere ; che inoltre il d.p.r. 29/03/1973 n. 156 testualmente recita: Gli impianti di telecomunicazione e le loro opere accessorie per la funzionalità di detti impianti, semprechè siano esercitati dallo Stato o dai concessionari, per i servizi concessi ad uso pubblico, hanno carattere di pubblica utilità ; che il 1 agosto 2003 è entrato in vigore il D.Lgs n. 259; che il 26 aprile 2012 è entrata in vigore la Legge Regionale n. 10/2012; che con la Delibera n. 2/01/CONS dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni del 10 gennaio 2001 e con la Determinazione del Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento Comunicazioni D.G.S.C.E.R. del 19 maggio 2010, ad H3G sono state assegnate le seguenti bande di frequenza: Banda FDD 900 MHz up-link: 880-885 MHz; down-link: 925-930 MHz Banda FDD 2100 MHz up-link: 1950 1965 MHz; down-link: 2140 2155 MHz Banda TDD: 1900 1905 MHz che, in forza della Delibera n. 541/08/CONS dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni all articolo 10, comma 4, della Comunicazione del Ministero dello Sviluppo Economico Prot. N. 72924 del 27 ottobre 2010, della Delibera n. 282/11/CONS ai punti 1, par. 12 e 4, par. 56 ed al Capo I, art. 1, comma 1, lettera g e del Disciplinare di Gara del Ministero dello Sviluppo Economico (G.U. n. 75 del 27 giugno 2011), par. 3.1 figura 3, risultano assegnati ad H3G i seguenti blocchi nella banda FDD 1800 MHz: Banda FDD 1800 MHz up-link: 1715-1725 MHz; down-link: 1810 1820 MHz che, in virtù del provvedimento del Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento Comunicazioni D.G.S.C.E.R. Prot. N. 104315 del 21/12/11, ad H3G è stato attribuito il diritto d uso delle seg. bande di frequenze: Banda FDD 1800 MHz (lotto gen. 1) up-link: 1725-1730 MHz; down-link: 1820 1825 MHz

Banda FDD 2600 MHz (lotto gen. 3) up-link: 2510 2515 MHz; down-link: 2630 2635 MHz Banda FDD 2600 MHz(lotto gen. 4) up-link: 2515 2520 MHz; down-link: 2635 2640 MHz Banda TDD 2600 MHz (lotto specifico B): 2570 2585 MHz Banda TDD 2600 MHz (lotto specifico C): 2585 2600 MHz in riferimento all art. 87 bis del D.lgs. 259/2003 introdotto dall'articolo 5-bis, comma 1, legge n. 73 del 2010, che consente nel caso di installazioni apparati con tecnologia UMTS, di iniziare i lavori decorsi 30 giorni dalla presentazione della documentazione se non sia stato comunicato un provvedimento di diniego da parte dell'ente locale o un parere negativo da parte dell'organismo competente ad effettuare i controlli, di cui all'art.14 della legge 22 febbraio 2001, n.36 nel qual caso la denuncia è priva di effetti, COMUNICA ai sensi e per gli effetti dell articolo 10 commi 2 e 3 della L.R. 10/2012, così come modificato dalla LR 3/13, e della normativa elencata in premessa ed allegando la documentazione prescritta dall articolo 87 e 87 BIS del Decreto Legislativo 259/03, dichiarandone la conformità ai limiti di esposizione ed ai valori di attenzione di cui alla legge 22 febbraio 2001, n.36 che, decorsi 30 giorni dalla presentazione della presente con relativi allegati, qualora non sia intervenuto nel frattempo un parere negativo, si darà inizio alle attività impiantistiche di adeguamento tecnologico dell impianto in epigrafe. Descrizione dell'impianto e delle aree circostanti. Denominazione: GE 529 S. MARGHERITA CENTRO Indirizzo: Via Tripoli 11, Santa Margherita Ligure (GE) Dati catastali: Foglio 2 Mapp. 487 Coordinate: Gauss-Boaga 1516895 X 4909408 Y UTM ED50 X: 516950 Y: 4909586

L impianto di H3G di tipo roof-top è posto alla sommità del civico 11 di via Tripoli nel comune di Santa Margherita Ligure (GE). La SRB di H3G fornisce servizi di telefonia mobile su due celle attraverso due antenne, una per ogni settore, posizionate ad una quota del centro elettrico pari a 10.46m dalla base dell edificio che le ospita. Elaborati grafici, pianta e prospetto, relativi alla struttura di supporto sono inseriti negli allegati. Gli apparati sono di tipo outdoor, un RBS seminterrato posto sotto la scala di collegamento fra i due livelli del giardino annesso allo stabile in direzione nord. Il sito si trova in una zona collinare caratterizzata da un marcato dislivello. In un raggio di 200 metri dal sito vi è una densità abitativa medio-alta e gli edifici sono per la maggior parte ad uso residenziale. Da un analisi puramente visiva sono presenti impianti di altri gestori in un raggio di 200 metri dal sito. La loro collocazione è indicata negli allegati alla presente. L impianto esistente verrà adeguato con la sostituzione delle antenne di entrambi i settori (modello K739489) con antenne modello k742226v01 e rotazione del settore 2 da 230 N a 220 N, con conseguente la variazione delle caratteristiche radioelettriche degli apparati radianti, consistenti nell aumento della potenza totale in antenna nella banda a 2100 MHz secondo lo standard UMTS e nella trasmissione nella banda a 1800 MHz secondo lo standard LTE. L intervento proposto non modifica in modo percettibile lo stato dei luoghi, pertanto si chiede l applicazione dell art. 149 del D.Lgs. n. 42/2004 Per una più approfondita descrizione dell impianto e delle aree circostanti, nonché del posizionamento degli apparati con l accessibilità da parte del personale incaricato, si rimanda alla relazione di impatto elettromagnetico allegata alla presente Chiede inoltre, ai sensi del art. 87, comma 2 del D.Lgs n. 259/2003, che venga nominato il responsabile del Procedimento. Si allegano i seguenti documenti: N. 1 copia, in originale, per Comune ed Arpal - per impianti con potenza in singola antenna uguale o superiore ai 20 watt della valutazione dell impatto elettromagnetico redatta ai sensi dell art. 72 della L.R. 41/99 e s.m.i. recante i contenuti di cui al Decreto Dirigenziale del Settore Regionale Politiche e Programmi Ambientali n 1048 del 16.5.00; N. 1 copia del Progetto architettonico, corredato di documentazione fotografica, cartografica e Relazione tecnica a firma del professionista incaricato. N. 1 copia della Scheda per la presentazione dell Autorizzazione paesaggistica semplificata ai sensi del DPCM 12/12/2005 N. 1 copia della Procura del Richiedente con copia non autenticata del documento di riconoscimento.

Nel contempo, il sottoscritto Giacomo La Porta, consapevole delle conseguenze penali in cui incorre, ( ai sensi del D.P.R. 445 del 28.12.2000) rilascia la seguente dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà: l impianto, sulla base della stima del campo generato e della simulazione numerica effettuata, è conforme ai limiti di esposizione, ai valori di attenzione ed agli obiettivi di qualità di cui alla legge 22 febbraio 2001, n. 36. A tal fine, il sottoscritto allega una fotocopia non autenticata del proprio documento di identità. La presente nota viene inviata anche all Ufficio ARPAL autorità sanitaria competente ai fini della relativa pronuncia. Con osservanza. H3G S.p.A.