COMUNE DI CAGLIARI ALLEGATO A CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLA RETE FONIA E DATI DEL SISTEMA TELEMATICO COMUNALE



Documenti analoghi
Allegato B. Fisic a. Cent rale. Ortof loro-

Descrizione generale del sistema SGRI

Università degli Studi della Basilicata

CHIARIMENTO N. 5. Quesito n. 1: Vulnerability Test Riferimento Capitolato Paragrafo 7.1 Sicurezza

Dalle reti di comprensorio alla rete regionale

Pubbliche Amministrazioni ed Enti Locali. Esigenze di connettività intersede. Esigenze di connettività IP. Esigenze di connettività di servizio

CNR AREA della RICERCA di BOLOGNA MDBAT: 000-AX

Receptionist 2.0. La soluzione semplice ed affidabile per il contact center

CHIARIMENTI. Via Tripolitania, Roma

Università di Genova Facoltà di Ingegneria

OFFERTA PER I SERVIZI WIRELESS

NOTE TECNICHE. Rev Canciani ing. Alvaro Comune di Novara

SaeetNet division. Soluzioni Tecnologiche e Informatiche per Comunicazioni, Internet e Sicurezza

PIANO DI DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

VoIP nelle PMI. Microsoft Corporation

Luoghi di Riunione_2016 Aggiornato al 17 marzo Ufficio Elettorale

Reti LAN. IZ3MEZ Francesco Canova

Vianova SIP Trunk (Specifica Tecnica rev. 00 del )

Esempio di rete aziendale

Service e Switch Recovery

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione

Lo sviluppo della Banda Larga. Direzione Sistemi Informativi

N. Domanda Risposta. Gli switch di casello devono implementare lo standard 802.3af solo sulle porte in rame (24) dedicateall utenza.

Sistemi avanzati di gestione dei Sistemi Informativi

31/08/2007 Sistema Informatico Comunale 1

Convegno DISABILITÀ E TRASPORTI

Utilizzare 4CBOX come centralino significa avere un sistema all inclusive oltre a

Provincia autonoma di Trento. ALLEGATO C Linee guida per la realizzazione delle reti LAN (Local Area Network)

Un caso di successo: TIM

Evoluzione della rete Ethernet (II parte)

CAPITOLATO TECNICO. Patrimonio e Servizi Tecnici Settore Gestione Gare e Contratti. pg. 1

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Centralino telefonico OfficeServ 7100

Oggetto: INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE SERVIZIO IN BANDA LARGA PER LA SEDE OPERATIVA DI LIGONCHIO - CIG ZA C.

ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE

Il Progetto Scuola 2.0 della Città di Torino Connettività a banda larga per le scuole

Infrastrutture proprietarie in fibra, modalità di gestione

Introduzione alla gestione dei sistemi di rete. Davide Quaglia

* ~4 CAPITOLATO TECNICO

Dati generali della procedura

europanet networking & office automation

PROGRAMMA ESTATE SOLIDALE IN CITTÀ 2016

Introduzione alle VLAN Autore: Roberto Bandiera 21 gennaio 2015

Informatica per la comunicazione" - lezione 8 -

Direzione Centrale Previdenza Direzione Centrale Sistemi Informativi. Roma, 30/04/2013

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato dell Igiene e Sanità e dell Assistenza Sociale

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione

Assessorato alle Politiche Sociali. partner. dei cittadini. Vademecum 2007/2008

Rete LAN ed Ethernet. Tipi di reti Ethernet

Progetto CHEOPE (IP Telephony) Enterprise Business Communication

PROVINCIA AUTONOMA TRENTO. Trentino in Rete. Settembre 2014

La creazione di una Richiesta di Offerta LIM + Pc

Case Study. cliente SEIEFFE & TRAVISUD. partner SWYX. soluzione SWYXWARE. dimensione azienda PMI. mercato di riferimento Telecomunicazioni

La Responsabile del Servizio Sistemi Informativi

Il progetto / gli obiettivi

Infrastruttura di Rete GARR-G

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI PROVINCIA DI FIRENZE DETERMINAZIONE N. 19 DEL 19/04/2011

Company Profile. Rivolgiamo i nostri prodotti e servizi ad Industrie, società di servizi, pubblica amministrazione.

LA BANDA LARGA IN VAL SUSA È REALTÀ

GARA C0226S10 CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

Connettività a banda larga per le scuole torinesi

MIURAOOUSPCA Prot. n Albo pretorio n. 19/2015 Cagliari, 27 febbraio Al sito USP Sede

Normalizzazione del Sistema Informativo dell Istituto:

Master Teacher e Corsisti

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine

Immagina di proteggere la tua azienda in modo unico

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

considerato che il Direttore dell Esecuzione del Contratto ha attestato la congruità del prezzo indicato nell offerta di cui sopra;

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Feature di Sicurezza. LoopGuard & Link Aggregation

Gruppo DSTAR Italia

Risposte alle richieste di chiarimenti

Appliance αpes 2D-Plus Requisiti di installazione

Direzione Provinciale di Trento. Comunità di Primiero Provincia di Trento CONVENZIONE

La Rete di Infrastruttura, Traffico, Risparmi

SoLo mobile solutions more in depth

Integrazione di impianti

Cos'è una vlan. Da Wikipedia: Una LAN virtuale, comunemente

1 - Domanda. 2 - Domanda. 3 - Domanda

Reti di calcolatori ed indirizzi IP

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SISTEMI Indirizzo: Informatica Progetto Abacus Anno scolastico

Reti di Calcolatori

Banda Ultra Larga Sardegna. Piero Berritta Assessorato degli affari generali, personale e riforma della regione

SICUREZZA INTEGRATA Realizzazione della interconnessione tra le sale operative delle forze dell ordine UDINE 6 LUGLIO 2009

Protocollo SNMP e gestione remota delle apparecchiature

Prefettura di Cagliari Ufficio territoriale del Governo

PROGETTO SISTEMA DI GESTIONE UNIFICATA DELLE CHIAMATE DI EMERGENZA - NUMERO UNICO DELLE EMERGENZE ( NUE )

RETI DI TELECOMUNICAZIONI L B 2a parte. SISTEMI DI COMMUTAZIONE Modulo A: Architetture di reti

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

Informatica per la comunicazione" - lezione 8 -

CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO DI SUPPORTO TECNICO SISTEMISTICO RETI E SERVER AZIENDALI INDICE

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

METROPOLITAN AREA NETWORK in fibra ottica

Tiscali HDSL FULL. Offerta commerciale

Manuale Utente (Presentazione Progetti 15 maggio - 30 giugno 2015) Versione 1.0.0

VMware. Gestione dello shutdown con UPS MetaSystem

DOTE SCUOLA 2011/2012

Transcript:

COMUNE DI CAGLIARI ALLEGATO A CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLA RETE FONIA E DATI DEL SISTEMA TELEMATICO COMUNALE Data: 14/12/2010 1 Rev. 0

SOMMARIO ART. 1 - DEFINIZIONI...3, 5 Data: 14/12/2010 2 Rev. 0

DESCRIZIONE DEL SISTEMA FONIA DATI COMUNALE ART. 1 DETTAGLIO SEDI Viene di seguito riportato l elenco esaustivo delle sedi comunali interessate dal presente intervento. Negli articoli successivi le singole sedi verranno riportate esclusivamente tramite il nome di nodo. Nodo Nome Ubicazione A01 Palazzo Civico Via Roma A02 Palazzo Civico Via Sonnino A03 Palazzo Civico Via Nazario Sauro A04 VVUU Via Crespellani A05 Patrimonio ed Appalti Via Sassari A06 Pubblica Istruzione Viale S. Vincenzo A07 Autoparco Via Mercalli A08 Divisione Acquedotto Via Cornalias A09 Polizia Municipale Viale Trieste A10 Lazzaretto Borgo S.Elia A11 Ex Vetreria Via Italia - Pirri A12 Piscina Comunale Via Dolianova - Pirri A13 Casa di Riposo Pirri A14 Vivaio Via Cao di San marco A15 ex matatoio via Po A16 Palazzo Doglio via Goceano A17 centro sociale per i giovani via Premuda A18 Vigili San Benedetto piazza San Benedetto B01 Castello Via S.Margherita B02 S.Avendrace Viale S.Avendrace B03 Villanova Via S.Domenico 17 B04 Circoscrizione S.Benedetto Via Rossini 55 B05 Su Planu Via Carpaccio B06 Is Mirrionis Via Montevecchio B07 CEP Via Castiglione 3 B08 Genneruxi Via Berlino B09 S.Elia La Palma Via Ostro B10 Bonaria Piazza Amsicora B11 Municipalità di Pirri e VVUU Pirri Via Riva Villasanta B12 Caritas viale fra ignazio B13 Info Point Poetto Marina Piccola B14 colle San Michele Cm1 Cimitero S.Michele Piazza dei Castellani, 2 Cm2 Cimitero Bonaria Viale Bonaria Me1 Mercato S. Benedetto Via Cocco Ortu Me2 Mercato Ortofrutticolo Viale Monastir Me3 Mercato Ittico Viale La Plaia Me4 Mercato Via Quirra Mercato Via Quirra Me5 Mercato S.Elia Via Carta Raspi Me6 Mercato Is Bingias Via Della Resistenza Me7 Mercato Via Pola Mercato Via Pola Me08 Mercato S.Chiara Scalette S.Chiara Sm01 Colombo Via Del Sole

Sm02 Don Milani Borgo S.Elia Sm03 Tuveri Via Venezia Sm04 Alfieri Via De Gioannis Sm05 Manno Via Del Collegio Sm06 Manno Via Lamarmora Sm07 -Sm08 SN Via S. Giovanni Sm09 Cima Piazza Giovanni XXIII Sm10 Regina Elena Via Stoccolma Sm11 Foscolo Via Macchiavelli Sm12 Foscolo Via Rosa Salvatore Sm13 SN Via Talete Sm14 Leopardi Via Dei Partigiani Sm15 SN Via Gen. Cantore Sm16 Dante Aligheri Via S.Isidoro Sm17 SN Via Zucca Sm18 SN Via Koch Sm19 Alziator Via Asquer Sm20 Alagon Via Meilogu Sm21 Ex SM Alagon Via Duca degli Abruzzi Sm22 Mameli Via Bligny Sm23 Spano Via Falzarego Sm24 InformaGiovani Via Dante T02 teatro civico via università T01 Teatro Massimo Via De Magistris O1 Ospedale S.Giovanni Di Dio Via Ospedale O2 Ospedale SS Trinità Via Is Mirrionis 92 O3 Ospedale Binaghi Via Is Guadazzonis O4 Ospedale Businco Via Jenner 1 O5 Ospedale Microcitemico Via Jenner 1 O6 Ospedale marino Via Lungomare Poetto 12 O7 Direzione Generale ASL 8 Via Peretti O8 Plesso ASL Via Romagna Via Romagna O9 Plesso ASL Via Nebida Via Nebida U1 Polo Facoltà di Ingegneria Via Marengo 3 U2 Polo Istituti Biologici e Palazzo Scienze Via Ospedale 72 U3 Polo Facoltà Umanistiche Via Trentino U4 Polo Facoltà Economico-Giuridiche Viale S. Ignazio U5 Polo di Biologia Animale Viale Poetto 1 U6 Palazzo Rettorale Via Università 40 U7 Polo di Via San Giorgio Via San Giorgio U8 Polo di Architettura Via Corte d'appello

ART. 2 SITUAZIONE ATTUALE Attualmente il sistema telefonico dell Amministrazione comunale di Cagliari è prevalentemente basato su una soluzione a sistema unico Ericsson MD -110 BC10, dimensionato per 10 LIM. Nella sede di via Sonnino è anche presente una soluzione IP basata su Ericsson MX-ONE e Cisco Call Manager v. 7, integrata nella piattaforma unica tramite trunk in Q-sig. Nelle sedi minori di via Sant Avendrace, circoscrizione ed ex Vetreria di Pirri, sono invece presenti centralini Ericsson BP-250, che come per il caso della soluzione IP, vengono integrati sul sistema unico in trunk Q-sig. I trunk Q-Sig e link di giunzione tra le diverse sedi è realizzato su un livello fisico in fibra ottica, di proprietà della stessa Amministrazione, e basato su tecnologia SDH, con canali 2 Mbs. Il sistema è dimensionato per circa 2000 utenti, con un sistema di numerazione unico. Di seguito viene riportata la tabella contenente la distribuzione, comprensiva di dettaglio utenze, del sistema unico MD 110 e le centrali stand alone ad esso collegate. In essa sono presenti anche i MUX-F per la remotizzazione degli interni della sede di via Sonnino, presso le sedi secondarie. NODO SITEMA LIM GS MAG BRAGAMORO UPS ANLOGICHE DIGITALI P.O. A02 MD110 1-2 1 3+2 3 401 58 6 3 A01 MD 110 (rindondato) 4 2 248 48 A09 MD 110 4 1 1 79 A03 MD 110 5 (ridondato) 4 2 264 41 A05 MD 110 6 1 1 101 12 A06 MD 110 7 1 1 67 13 A07 MD 110 8 1 1 72 3 A04 MD 110 9 1 1 80 2 A13 MD 110 10 1 1 95 1 B02 MUX-F 1 1 18 0 B08 MUX-F 1 1 12 0 B05 MUX-F 1 1 12 0 B06 MUX-F 1 1 18 0 B09 MUX-F 1 1 12 0 B03 MUX-F 1 1 12 0 B01 MUX-F 1 1 6 0 B11 BP250 1 1 1 32 2 A11 BP250 1 1 1 64 24 A14 BP250 1 1 50 Di seguito viene riportata la tabella contenente la distribuzione, comprensiva di dettaglio utenze, della soluzione IP.

Composizione Sistema SISTEMA NR. Brand A02 Call-Manager modello MDS7835 3 CISCO A02 Cisco Unified Operations Manager 2.0 Premium 1K Phones 1 CISCO A02 Voice Gateways 2821 1 CISCO A02 Voice Gateways 2851 1 CISCO A02 SISTEMA DI DOCUMENTAZIONE ADDEBITI 1 IPC A02 SISTEMA DI GESTIONE VOICE MAIL (ONE BOX) 1 ERICSSON A02 SISTEMA DI GESTIONE SERVER FAX (OBIFAX) 1 ERICSSON A02 SISTEMA DI MANAGMET E GESTIONE RUBRICA (DNA) 1 ERICSSON A02 Contact Center IVR 1 ERICSSON Distribuzione interni SISTEMA UTENZE A16 Mxone 53 A15 Mxone 40 B12 Mxone 5 B01 Mxone 3 A18 Mxone 4 T01 Mxone 9 SM24 Mxone 15 Me08 Mxone 1 ME05 Mxone 10 B07 Mxone 11 B10 Mxone 5 A06 Mxone 1 B11 Call-Manager 4 Me03 Call-Manager 1 B13 call-manager 2 SM21 Call-Manager 10 A16 Call-Manager 40 STAZIONE DI TRAVASO Call-Manager 4 La rete di trasporto dell Amministrazione è basata, in parte su tecnologia SDH e in parte su Gigabit Ethernet. È costituita da una serie di ring fisici in fibra ottica, utilizzati per creare una struttura logica di rete composta da un anello di backbone. Di seguito viene riportato lo schema di principio della componente Ethernet della RTC.

Dallo schema risulta chiaro come dagli apparati di backbone, connessi tra di loro ad anello, vengono sviluppati uno o più petali in tecnologia Gigabit Ethernet. Tali petali, ottenuti dall interconnessione degli switch di distribuzione, vengono collegati in modalità seriale, fino a terminare su un diverso nodo di backbone. Attualmente gli apparati utilizzati come nodo di distribuzione sono costituiti da Cisco Catalyst 3560E. Gli apparati utilizzati per i nodi di backbone sono dei Cisco Catalyst 6500. La scelta degli apparati è stata fatta in funzione delle features in essi presenti, che hanno consentito di realizzare una rete in grado di creare una efficace separazione logica tra diverse tipologia di utenze. Tale feature è denominata Multi-VRF CE (Virtual Routing Forwarding istance), o VRF lite e permette di creare una istanza di routing (un router virtuale) per ogni Virtual LAN o gruppo di esse, i router virtuali (istanze VRF) dei Catalyst non comunicheranno tra loro dando continuità alla separazione logica delle reti. Per quanto riguarda la componente in tecnologia SDH, sono riportati tre schemi, il primo relativo alle sole sedi comunale, il secondo al collegamento delle sedi dell ASL e per ultimo quello delle sedi dell Università di Cagliari.

Schema rete SDH sedi comunali

Schema rete SDH sedi dell ASL

Elenco sedi nodi SDH: NODO XDM 500 XDM 100 µsdm1 RAD dce3 router Cisco centro stella DEMUX-F MUX-F braga moro A01 2 4 1 A02 1 17 CISCO 7302 9 A03 1 2 1 A04 1 2 1 A05 1 1 1 2 1 A06 1 1 2 1 A07 1 1 2 1 A08 1 1 2 1 A09 1 1 1 2 1 A10 1 2 1 A11 1 2 1 A12 1 2 1 A13 1 2 1 A14 1 1 2 1 A15 A16 A17 B01 1 1 1 2 1 B02 1 1 1 2 1 B03 1 1 1 2 1 B04 1 1 1 2 1 B05 1 1 1 2 1 B06 1 1 1 2 1 B07 0 2 1 B08 1 1 1 2 1 B09 1 1 1 2 1 B10 1 1 1 2 1 B11 1 1 1 2 1 Cm1 1 1 2 1 Cm2 1 2 1 Me1 1 2 1 Me2 1 2 1 Me3 1 1 2 1 Me4 1 2 1 Me5 1 2 1 Me6 1 2 1 Me7 1 2 1 Me08 1 2 1 Sm01 1 2 1 Sm02 1 2 1 Sm03 1 2 1 Sm04 1 2 1 Sm05 1 2 1 Sm06 1 2 1 Sm07 -Sm08 1 2 1 Sm09 1 2 1 Sm10 1 2 1 Sm11 1 2 1

Sm12 1 2 1 Sm13 1 2 1 Sm14 1 2 1 Sm15 1 2 1 Sm16 1 2 1 Sm17 1 2 1 Sm18 1 2 1 Sm19 1 2 1 Sm20 1 2 1 Sm21 Sm22 1 2 1 Sm23 1 2 1 Sm24 1 2 1 B12 T02 1 2 1 A18 2 1 T01 B13 B14 1 O1 1 2 CISCO 7202 VSX 1 O2 1 2 1 O3 1 2 1 O4 1 2 1 O5 1 2 1 O6 1 2 1 O7 1 16 1 O8 1 2 1 O9 1 2 1 U1 1 14 CISCO 7202 VSX 1 U2 1 2 1 U3 1 2 1 U4 1 2 1 U5 1 2 1 U6 1 2 1 U7 1 2 1 U8 1 2 1

Elenco sedi nodi Gigabit Ethernet: NODO SWITCH MULTILAYER 6509 NODO DI BACKBONE A 10G SWITCH DI ACCESSO 3750-12S A01 1 A02 1 3 A03 1 1 A04 1 A05 A06 1 A07 A08 A09 A10 A11 WS-C3750G-24TS A12 A13 WS-C3750G-24TS A14 WS-C3750G-24TS A15 WS-C3750G-24TS-1U 1 A16 A17 WS-C3750G-24TS B01 B02 B03 B04 B05 B06 B07 B08 B09 B10 B11 Cm1 Cm2 Me1 Me2 Me3 Me4 Me5 Me6 Me7 Me08 1 Sm01 Sm02 Sm03 Sm04 Sm05 Sm06 Sm07 -Sm08 Sm09 Sm10 Sm11 Sm12 Sm13 Sm14

Sm15 Sm16 Sm17 Sm18 Sm19 Sm20 Sm21 Sm22 Sm23 Sm24 WS-C3560E-24TD B12 T02 WS-3750G-24TD A18 WS-C3560E-24TD T01 1 B13 1 B14 O1 O2 O3 O4 O5 O6 O7 O8 O9 U1 U2 U3 U4 U5 U6 U7 U8