CONVEGNO NAZIONALE PARMA, OTTOBRE 2011 PERCORSI DI INNOVAZIONE NELLE CURE PRIMARIE

Documenti analoghi
Lo sviluppo della contrattualistica locale della medicina generale in Emilia Romagna

La trasformazione delle Cure Primarie nel Servizio sanitario italiano. Un analisi di progetti ed esperienze di Case della Salute in Emilia Romagna

MSMLAB. Multiple Sclerosis Management Lab

MASTER universitario di II livello in FUNZIONI DIRETTIVE e GESTIONE dei SERVIZI SANITARI. Programma generale

LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA DELL AZIENDA USL: UN PROCESSO RADICATO NEL TERRITORIO

La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti

LA SANITÀ LOMBARDA TRA MEDICINA DI PRECISIONE E GESTIONE DELLA CRONICITÀ 23 MAGGIO 2016 SALA PIRELLI, PALAZZO PIRELLI VIA FABIO FILZI 22, MILANO

MSMLAB. Multiple Sclerosis Management Lab

LA VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE DEI SERVIZI SANITARI TERRITORIALI

Sviluppo del modello assistenziale Case della Salute nel Distretto di Parma

Laboratorio Imprese Healthcare Istituzioni Sanitarie. Area Sanità - Farmaceutico

FIRENZE FIRENZE WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTOO

PERCORSI DI INNOVAZIONE NELLE CURE PRIMARIE Convegno Nazionale Parma, Ottobre 2011

Le Case della Salute in Emilia-Romagna: Il Progetto regionale, le azioni di sistema, il confronto con i protagonisti del cambiamento

La casa della salute: Il centro del sistema delle cure territoriali

Sabato 12 Novembre 2016

FIRENZE FIRENZE WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

Presentazione

UNA NUOVA ORGANIZZAZIONE AMBULATORIALE IL PROGETTO DI MODERNIZZAZIONE DELL AZIENDA USL DI FERRARA

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

BOLOGNA BOLOGNA BOLOGNA WORKSHOP 22 NOVEMBRE 2016

Sezione di Sanità Pubblica. Convegno SPENDING REVIEW. Dai tagli lineari alle idee nuove in Sanità

Il welfare è di casa Incontri di presentazione e ascolto sul decreto Case della Salute e proposta di legge regionale sui servizi sociali

MILANO MILANO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

CONOSCENZA DELLE ABITUDINI E DEI PROBLEMI DELLA POPOLAZIONE TARGET PROGRAMMAZIONE/EFFETTUAZIONE INTERVENTI MONITORAGGIO /VALUTAZIONE

L area delle Cure Primarie e il ruolo del Distretto. Indagine ACP sulle diverse realtà regionali

LA SANITÀ LOMBARDA TRA MEDICINA DI PRECISIONE E GESTIONE DELLA CRONICITÀ 23 MAGGIO 2016 MILANO

Emilia Romagna BOLOGNA BORGONOVO VAL TIDONE BUDRIO

Programma Trasversale della Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali

Modelli e risultati nello sviluppo dei servizi territoriali

Il governo dell assistenza primaria nel nuovo contesto del servizio socio sanitario lombardo Ruolo di indirizzo e governo dell ATS

Le Case delle Salute in Emilia-Romagna: COSA SONO

L EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE LOMBARDO: QUALI POSSIBILITÀ PER GLI INFERMIERI BERGAMASCHI

LA CURA E LA SICUREZZA Servizi psichiatrici e istituzioni giudiziarie in un paese senza OPG

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

La Rete Oncologica Laziale

Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane

ITINERARI DI PRONTO SOCCORSO: OLTRE IL TRIAGE

Bartolini Claudio. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore

L integrazione Professionale per l assistenza a domicilio: Infermieri e Fisioterapisti a confronto. Paola Raimondi Mercury Longhi

Curriculum Vitae di ARRIGO ANDRENACCI

L OPG e i suoi pazienti: dal carcere alla comunità?

Tra ospedale e territorio: ruolo delle cure intermedie

Le Cure Palliative erogate in Rete

L INTEGRAZIONE CON LA RETE DEI SERVIZI TERRITORIALI E LA CONTINUITA DI CURA OSPEDALE TERRITORIO

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI

U.C.C.P. San Giorgio del Sannio: presentazione primi dati di attività

I PATTI AZIENDALI NELLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE

DOCUMENTAZIONE SANITARIA E SICUREZZA DEL PAZIENTE

Nursing Sensitive Outcome Studio Multicentrico nazionale: presentazione dei risultati

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO/ESCLUSIVO PRESIDIO OSPEDALIERO DI VOLTERRA DIRETTORE SANITARIO AZIENDALE

Il consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'università degli Studi di Bologna

F O R M A T O E U R O P E O

La Ricerca sui servizi sanitari nelle cure primarie. Antonio Brambilla

Il report di AFT a supporto della governance delle cure primarie

Il problema delle risorse ed il ruolo della regione.


Province autonome di Trento e di Bolzano, recante ridefinizione implementazione e

IL NUOVO WELFARE LOMBARDO

a Medicina Generale come Sistema.

INFORMAZIONI PERSONALI GIUSTARINI CARLO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E COGNOME E NOME INDIRIZZO DI RESIDENZA TELEFONO FAX

Nuove prospettive in salute mentale e dipendenze patologiche: i Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali

DEMENZE Qualità e innovazione nell assistenza residenziale

Centro per la diagnosi, la cura e lo studio. dei disturbi. della comunicazione e della socializzazione

L ARCHIVIO DEL POLICLINICO DI SANT ORSOLA. Un esperienza di riferimento per la conservazione della documentazione sanitaria

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

LE NUOVE FRONTIERE NELL IMMUNOTERAPIA DEI TUMORI: REALTÀ E PROSPETTIVE. organizzato da Istituto Superiore di Sanità e Assobiotec

Il Case Management in Psichiatria e in Riabilitazione

La Cooperazione Sociale tra tecnologia, cure e solidarietà

Presentazione Congresso

Direzione delle Professioni Sanitarie - Centrale Operativa Territoriale Cure Primarie

Valorizzare le competenze degli Infermieri

Venerdì 14 febbraio 2014 ore Centro Internazionale Loris Malaguzzi Via Bligny, 1/a - Reggio Emilia

Cioccaro di Penango (Asti) novembre 2011

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

Educazione Continua in Medicina (E.C.M.)

Parte seconda - N. 62 Euro 0,82. Anno 40 5 maggio 2009 N. 83. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 6 aprile 2009, n. 427

DELIBERAZIONE N. 14/2016 ADOTTATA IN DATA 14/01/2016 IL DIRETTORE GENERALE

STEFANO DEL CANALE CURRICULUM VITAE

Praticare l integrazione tra le Aziende: suggestioni da un esperienza in corso

PROGRAMMA PRELIMINARE

Venerdì 10 ottobre 2014 Accreditamento ECM/CPD Regione Lombardia Prima giornata: n. 3, crediti ECM

Residente in Gubbio via Pierluigi da Palestrina n Recapiti telefonici:

Proposte di criteri per la rete di riabilitazione ortopedica

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Le Cure Domiciliari nell Asl Salerno Modello Attuale e Prospettive Future. Venerdì 26 Febbraio 2016

F O R M A T O E U R O P E O

IL VALORE SOCIALE DELLA SANITÀ PRIVATA CONVEGNO NAZIONALE 13 MAGGIO 2016 VENEZIA SCUOLA GRANDE SAN GIOVANNI EVANGELISTA SESTIERE DI SAN POLO, 2454

Razionale. Casa della Salute. Sostenibilità SSR Appropriatezza organizzativa Equità d accesso alle cure. Potenziamento assistenza territoriale

TORINO TORINO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

BOZZA. della sanità. 29, 30 e 31 GENNAIO Padiglione Giovanni Rama dell Ospedale dell Angelo Via Paccagnella, Venezia Zelarino

L infermiere punto d unione tra il Paziente, il MMG ed il Diabetologo

Invito REPORT Segreteria Organizzativa LA VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DEI SISTEMI SANITARI REGIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI. Collaboratore Amministrativo Professionale Esperto Responsabile UFTA Zona Bassa Val di Cecina 0586/614277

Nuova sanità pubblica: il distretto luogo e regia delle cure primarie. Un sistema integrato di buone pratiche in Umbria

Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Regolamento di Organizzazione ORGANIGRAMMI

26 giugno 2015 Acireale Hotel Orizzonte Via C. Colombo, 2

Transcript:

CONVEGNO NAZIONALE PARMA, 21-22 OTTOBRE 2011 PERCORSI DI INNOVAZIONE NELLE CURE PRIMARIE La revisione organizzativa delle cure primarie costituisce un aspetto che occorre affrontare sistematicamente: a livello internazionale, il dibattito sullo sviluppo delle cure primarie è molto intenso e l Italia non può permettersi, anche in considerazione della difficile situazione economica sia nazionale che internazionale, di rinunciare ad affrontare una seria riorganizzazione dell assistenza territoriale. Le istituzioni del Servizio Sanitario Nazionale Ministero e Regioni - si stanno ponendo il problema di come riorganizzare questo settore ed il dibattito è tutt ora in corso. In questo contesto l Emilia-Romagna ha investito da anni nella ricerca di assetti innovativi per la gestione delle cure primarie: a livello strategico la Regione ha deciso di investire nella organizzazione delle Case della Salute quale hardware del nuovo sistema territoriale ; le Aziende hanno parallelamente adottato scelte diversificate nella gestione della cronicità e della continuità dell assistenza. FINALITÀ DEL CONVEGNO Questo Convegno, promosso dalla Regione Emilia-Romagna e organizzato in modo congiunto dall Assessorato Politiche per la Salute e dall Azienda USL di Parma, ha la finalità di stimolare il confronto sui temi della riorganizzazione delle cure primarie, di presentare modalità di organizzazione innovative, di stimolare ipotesi, nelle quali muoversi per cercare soluzioni innovative; su tutto ciò occorre promuovere studio, confronto, pensiero senza i quali non si può vincere la sfida dell innovazione. OBIETTIVI Approfondire e riflettere sul tema dell innovazione nell organizzazione delle cure primarie Confrontarsi sugli interventi da mettere in campo al fine di: o diffondere le migliori pratiche, o sviluppare competenze individuali ed organizzative per sostenere le strategie regionali; o aumentare la consapevolezza dei professionisti sanitari; o implementare modelli organizzativi innovativi di gestione delle cure primarie e di presa in carico delle patologie croniche; o Facilitare lo scambio di nuove prassi mettendo a confronto anche esperienze in atto in alcuni territori. 1

PROGRAMMA 21 OTTOBRE 2011 Percorsi di Ore 8.30 Ore 9.30 Ore 10.00 Ore 11.00 Ore 11.45 Ore 12.00 Ore 13.30 Ore 14.30 Ore 15.30 Ore 16.30 Iscrizione partecipanti Apertura lavori Mariella Martini Direttore Generale alla Sanità e alle Politiche Sociali Regione Emilia-Romagna Massimo Fabi Direttore Generale Azienda USL di Parma Vincenzo Bernazzoli - Presidente Conferenza territoriale sociale e sanitaria di Parma Intervento dell Assessore Politiche per la Salute Carlo Lusenti Coffee break Lo sviluppo dell Assistenza Primaria nel SSN Elio Guzzanti Tavola rotonda coordina Cesare Fassari Gli orientamenti delle regioni nella valorizzazione dell assistenza territoriale Luca Coletto Assessore alla Sanità Regione Veneto Vladimir Kosic - Assessore regionale alla salute, integrazione socio sanitaria e politiche sociali Regione Friuli Venezia Giulia Carlo Lusenti - Assessore Politiche per la Salute Regione Emilia-Romagna Attilio Martorano Assessore alla Salute Regione Basilicata Massimo Russo Assessore alla Salute Regione Sicilia Daniela Caterina Scaramuccia - Assessore alla Sanità Regione Toscana Pausa Intervento del Ministro della Salute Ferruccio Fazio Intervento del Presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani Sessione parallele Le case della salute nell esperienza della Catalogna Dedeu Baraldes I luoghi e i modelli per l accesso alle Coordinatore: Massimo Fabi La programmazione delle Case della Salute nella Regione Emilia Romagna - Tassinari MC L integrazione ospedale-territorio come strumento di accesso alle cure e garanzia di continuità dell assistenza Frattini G Le Case Della Salute In Toscana Salvadori P Ambulatorio H12 di Copparo: servizio integrato per la comunità Miola F 2

Modello di assistenza territoriale in cure palliative e di fine vita con sviluppo di competenze diffuse e supporto di esperti nelle Aziende di Modena e Reggio Emilia - De Luca ML Progetto di integrazione tra l Azienda USL di Parma e l Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma per la intercettazione dei codici bianchi sul territorio e il miglioramento all accesso dei servizi di pronto soccorso Ciotti G Integrazione Ospedale-Territorio: Progetto Sperimentale Medici di Medicina Generale/ Dipartimento Radiologia e Diagnostica per Immagini sull appropriato utilizzo di tecnologia diagnostica complessa Ruffini L L innovazione nella gestione della cronicità Coordinatore: Antonio Brambilla Chronic Related Group in Regione Lombardia Agnello M Sviluppo degli ambulatori infermieristici territoriali nei Distretti di Modena e Castelfranco Pellicciari C Sviluppo del percorso del paziente oncologico e della rete locale di cure palliative secondo un modello di competenza diffuso - Nasi A La continuità delle cure e il coordinamento tra territorio e ospedale Carradori T Educazione terapeutica strutturata nel diabete tipo 2. L'esperienza dell'ambulatorio infermieristico del Team diabetologico del Polo Sanitario di Colorno Cimicchi MC, Risolo T Medicina di iniziativa per il paziente cronico esperto Squeri G L innovazione di cui abbiamo bisogno Coordinatore: Roberto Grilli Assistenza domiciliare: quale futuro? - Bulgarelli G L Assistente sociale: quale ruolo e quali responsabilità all interno delle attività integrate delle cure territoriali Nuti G C è bisogno di nuovo: Soggiorno di sollievo in età pediatrica ed interventi a sostegno delle famiglie di ragazzi altamente disabili Brunelli A Assistenza primaria nei penitenziari: Il percorso assistenziale del paziente detenuto De Donatis V Vent'anni di innovazione continua: il Centro per la salute delle donne straniere e dei loro bambini di Bologna Caccialupi MG Dalla carta al bit. Analisi del rischio nelle fasi della sperimentazione del patient summary Bonora N Ore 18.30 Fine dei lavori prima giornata 3

PROGRAMMA 22 OTTOBRE 2011 Percorsi di Ore 8.30 Ore 9.00 Ore 9.15 Ore 10.15 Ore 10.45 Ore 11.00 Ore 11.30 Iscrizione partecipanti Apertura lavori Carlo Lusenti Coffee break cure primarie nel NHS Rod Sheaff Politiche sanitarie in Italia Francesco Taroni Il punto di vista della Medicina Generale Giacomo Milillo La valutazione della qualità assistenziale nelle Coordinatori: Eugenio Di Ruscio - Antonio Brambilla Osservatorio delle come strumento di valutazione della qualità dell assistenza primaria Longo F La valutazione dei nuovi modelli organizzativi della medicina generale: Progetto VALORE Bellentani D Progetti assistenziali nella continuità di cura del paziente affetto da demenza nella rete dei servizi territoriali Boiardi R Appropriatezza prescrittiva e Riduzione Della Variabilità intra/inter NCP Piroli R Assistenza domiciliare integrata: valutazione dell intensità assistenziale Bulgarelli G Il sistema di valutazione della performance del sistema sanitario toscano: la qualità dell'assistenza territoriale Bonini A L audit clinico/organizzativo: strumento per il miglioramento della qualità nell assistenza territoriale Coordinatore: Andrea Donatini I Profili dei Nuclei: Uno strumento per il governo clinico e per il miglioramento della qualità nel territorio Maio V L Audit sulle modalità prescrittive delle principali classi di farmaci come strumento di governo clinico ed efficienza gestionale - Fini C Risultati di un percorso di audit sulla gestione del diabete mellito da parte dei MMG Bonesi MG 4

Percorso di formazione integrata per la costruzione delle Case della Salute nell Azienda USL di Parma Rossi G Un Blog di Servizio a Parma a supporto del Governo Clinico Rodelli PM Progetto qualità in medicina generale: si può migliorare solo quello che si misura se è stato registrato Molinari B L innovazione nella gestione della cronicità Coordinatore: Corrado Ruozi La riappropriazione della gestione delle urgenze e delle malattie croniche da parte del territorio nella regione Sicilia Noto G Dall'Infermiere di famiglia al Case Manager nelle Franchi F La Sanità d Iniziativa in Toscana: il progetto e i primi risultati - Roti L Sperimentazione di un percorso clinico assistenziale integrato Ospedale-Territorio a favore di pazienti con Scompenso Cardiaco nell AUSL di Imola Suzzi F, Fattini N L appropriatezza prescrittiva dei MMG nel paziente anziano: il progetto di miglioramento promosso dalla AUSL di Parma Del Canale S Centrale Metropolitana Post-Acuzie di Bologna (CeMPA) presente e prospettive Rambaldi M Ore 13.30 Ore 14.00 Conclusioni - Carlo Lusenti Fine dei lavori 5

RELATORI E MODERATORI Percorsi di Mauro Agnello Direttore Sanitario, Azienda Ospedaliera Luigi Sacco, Milano Dedeu Baraldes Direttore, Office for International Affairs and Healthcare Cooperation, Ministero della Salute, Catalogna, Spagna Mariadonata Bellentani - Dirigente Sezione OSS, Organizzazione Servizi Sanitari, Agenas - Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, Roma Roberta Boiardi Geriatra, Centro disturbi cognitivi di Castelnovo ne' Monti e nucleo speciale demenze di Villa Minozzo, Azienda USL di Reggio Emilia Maria Grazia Bonesi MMG, Presidente MGform Scuola Provinciale Modenese di Medicina Generale, Azienda USL di Modena Anna Bonini - Laboratorio Management e Sanità, Scuola Superiore Sant Anna, Pisa Nicoletta Bonora - Direttore UOC Savena Idice, Azienda USL di Bologna Antonio Brambilla Responsabile, Servizio Assistenza Distrettuale, Medicina Generale, Pianificazione e Sviluppo dei Servizi Sanitari, Regione Emilia-Romagna Antonella Brunelli Direttore, Distretto Rubicone, Azienda USL di Cesena Giuliana Bulgarelli - Dirigente professioni sanitarie, Azienda USL di Modena Maria Giovanna Caccialupi Responsabile Centro Salute Donne Immigrate, Azienda USL di Bologna Tiziano Carradori Direttore Generale, Azienda USL di Ravenna Maria Cristina Cimicchi - Direttore UOS Diabetologia Ambulatoriale, Azienda USL di Parma Giuseppina Ciotti Direttore, Distretto di Parma, Azienda USL di Parma Vincenzo De Donatis Medico penitenziario, Servizio Salute Mentale, Dipendenze Patologiche, Salute nelle Carceri, Regione Emilia-Romagna Maria Luisa De Luca Direttore Dipartimento, Azienda USL di Modena Stefano Del Canale MMG, Coordinatore NCP Traversetolo, Azienda USL di Parma Eugenio Di Ruscio Responsabile, Servizio Presidi Ospedalieri, Regione Emilia-Romagna Andrea Donatini - Servizio Assistenza Distrettuale, Medicina Generale, Pianificazione e Sviluppo dei Servizi Sanitari, Regione Emilia-Romagna Massimo Fabi - Direttore Generale, Azienda USL di Parma Cesare Fassari Direttore editoriale, Health Communication Natascia Fattini Infermiera, UO, Azienda USL di Imola Corrado Fini - Direttore Dipartimento, Azienda USL di Forlì Fabia Franchi - Responsabile Servizio assistenziale tecnico e Riabilitativo, Azienda USL di Bologna Giuseppina Frattini Direttore, Distretto Valli Taro e Ceno, Azienda USL di Parma 6

Roberto Grilli Direttore Generale, Agenzia Sociale e Sanitaria Regionale, Regione Emilia-Romagna Elio Guzzanti Direttore Scientifico IRCCS Oasi Maria SS. di Troina (EN) Francesco Longo Professore Associato, CERGAS, Università L.Bocconi, Milano Vittorio Maio Professore Associato, Jefferson School of Population Health, Philadelphia, USA Giacomo Milillo Segretario Generale Nazionale, FIMMG Franco Miola - MMG Coordinatore NCP, Azienda USL di Ferrara Bruno Molinari MMG, Medico in staff DCP Valli Taro e Ceno, Azienda USL di Parma Annamaria Nasi Responsabile Infermieristica Dipartimento Castelnovo ne Monti, Azienda USL di Reggio Emilia Giuseppe Noto - Direttore Servizi Territoriali, Assessorato Regionale alla Salute, Regione Sicilia Germana Nuti Assistente Sociale, Responsabile area disabili adulti e coordinamento assistenti sociali delle attività socio-sanitarie, Azienda USL di Cesena Corrado Parodi MMG, Segretario Provinciale FIMMG, Azienda USL di Parma Remo Piroli MMG, Coordinatore NCP Fontanellato, Azienda USL di Parma Mauria Rambaldi - Coordinatore tecnico professionale infermieristico strutture per anziani, Azienda USL di Bologna Lorenzo Roti Responsabile, Servizi Alla Persona Sul Territorio, Assessorato Diritto alla Salute, Regione Toscana Livia Ruffini - Direttore DAI Radiologia e Diagnostica per Immagini, Azienda Ospedaliero- Universitaria di Parma Corrado Ruozi Responsabile, Area Sviluppo Professionalità per l Assistenza e la Salute, Agenzia Sociale e Sanitaria Regionale, Regione Emilia-Romagna Cecilia Pellicciari Ufficio Infermieristico, Distretto di Modena, Azienda USL di Modena Tiziana Risolo - Polo Sanitario di Colorno, Azienda USL di Parma Paolo Maria Rodelli MMG, Coordinatore di NCP San Secondo, Azienda USL di Parma Giuseppina Rossi - Direttore Struttura Complessa Sviluppo e Integrazione dei Servizi Sanitari Territoriali, Azienda USL di Parma Piero Salvadori - Direttore UOC Organizzazione Servizi Sanitari Territoriali, Azienda USL 11 Empoli Mario Scali MMG, Coordinatore NCP Lubiana-San Lazzaro, Azienda USL di Parma Rod Sheaff Professore, Health Services Research, School of Social Science and Social Work, University of Plymouth, UK Giorgia Squeri Fisioterapista, Distretto di Fidenza, AUSL di Parma Fabio Suzzi MMG, Coordinatore NCP Imola Centro Ovest, Azienda USL di Imola 7

Francesco Taroni Professore Associato, Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Bologna Maria Chiara Tassinari - Responsabile del Progetto di modernizzazione NOA, Area vasta Emilia- Centrale 8