CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Documenti analoghi
CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA E MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 24 giugno 2003

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Verbale Collegio dei Docenti del Dottorato in Ingegneria Civile e Industriale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

Totale CFU 1 anno 48 ICAR/ CP +

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN SCIENZE DELL INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Consiglio del corso di laurea in Architettura verbale del 18 novembre 2010

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata

Verbale Giunta Interclasse - n. 6 del 4 giugno 2018 GIUNTA INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA E MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA E MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

SEDUTA DEL VERBALE N. 81

Verbale Giunta Interclasse - n. 8 del 6 settembre 2018 GIUNTA INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

SEDUTA DEL VERBALE N. 88

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 19 SETTEMBRE 2017

UNIVERSITA della CALABRIA. Verbale del Consiglio di Corso di Studio in Economia ed in Economia Applicata

IL RETTORE Area Servizi di Supporto alle Attività di Ricerca

Università "La Sapienza" di Roma Area di Ingegneria Elettronica. Estratto del Verbale del Consiglio Didattico dell Area di Ingegneria Elettronica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 27 gennaio 2004

UNIVERSITA della CALABRIA. Verbale del Consiglio di Corso di Studio in Economia ed in Economia Applicata

Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA.

CONSIGLIO DI INTERCLASSE DI FILOSOFIA a.a Verbale n. 5 del 23 maggio 2017

Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7)

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015

Verbale n. 3 Giunta di Interclasse delle Lauree in Lettere a.a. 2013/2014

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 27 aprile 2004

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 15 SETTEMBRE 2015

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

SCIENZE DELL ARCHITETTURA

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Verbale riunione Commissione Paritetica di Dipartimento 12 maggio 2017 Verbale n. 2 Professori Studenti

Verbale Giunta Interclasse - n. 11 del 4 dicembre 2018 GIUNTA INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Università degli Studi di Messina

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA E MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 27/09/2010 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

VERBALE n. 8 DEL 24 LUGLIO 2017 GIUNTA DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEL DIPARTIMENTO VERBALE N. 8. Riunione del 24 Luglio 2017

Comitato per la Didattica del Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale a ciclo unico, classe 4/S e LM-4 c.u.

Università degli Studi di Messina

Transcript:

Università degli studi della Calabria FACOLTA DI INGEGNERIA CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA Adunanza del 24 febbraio 2009 VERBALE n. 54 Ordine del giorno: 1) Comunicazioni. 2) Approvazione verbale precedente. 3) Pratiche studenti 4) Questioni didattiche 5) Varie ed eventuali. L assemblea è così composta: PROFESSORI ORDINARI primo gruppo Presenti assenti giustificati assenti ingiustificati 1 AGGARBATI Fabrizio 1 2 BRUNO Domenico 1 3 DE SANCTIS Aldo 2 4 GUENOT Jacques 3 5 OLIVITO Renato S. 2 6 SPADEA Giuseppe 4 PROFESSORI ASSOCIATI primo gruppo Presenti assenti giustificati assenti ingiustificati 7 ARCURI Natale 1 8 CAMPOLONGO Alessandro 5 9 CANNAVO' Paola 2 10 CELANI Gabrio 3 11 CICCONE Filippo 3 12 COLOTTI Vincenzo 4 13 FABIANO Adelina 4 14 GRECO Fabrizio 6 15 OMBRES Luciano 5

Verbale n. 54 del 24 febbraio 2009 Pag. 2 RICERCATORI primo gruppo Presenti assenti giustificati assenti ingiustificati 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 BENCARDINO Francesco 7 BLASI NEVONE Paolo 8 CANONACO Brunella 9 DE SIMONE Marilena 6 FORTUNATO Giuseppe 5 GRECO Antonella 6 GRECO Laura 10 IPPOLITO Fabrizia 7 LONETTI Paolo 11 LUCENTE Roberta 12 SALVO Francesca 7 RAPPRESENTANTE DEL PERSONALE NON DOCENTE Presenti assenti giustificati assenti ingiustificati nessuno RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI primo gruppo Presenti assenti giustificati assenti ingiustificati 27 28 29 DE MASI Alessia 8 ONORATO Attilio 9 PIRRI Andrea 10 PROFESSORI ORDINARI secondo gruppo Presenti assenti giustificati assenti ingiustificati 1 2 3 NASTRO Alfonso 11 PIRO Patrizia 12 VULCANO Alfonso 13 PROFESSORI ASSOCIATI secondo gruppo Presenti assenti giustificati assenti ingiustificati 4 5 6 7 CREA Fortunato 13 FALLICO Carmine 14 GRECO Venanzio 14 MUZZUPAPPA Maurizio 15

Verbale n. 54 del 24 febbraio 2009 Pag. 3 8 9 PRINCIPATO Giancarlo 15 SABATO Adolfo 16 10 TOTARO Nicola 17 RICERCATORI secondo gruppo Presenti assenti giustificati assenti ingiustificati nessuno DOCENTI A CONTRATTO secondo gruppo Presenti assenti giustificati assenti ingiustificati 11 12 13 14 BRUNO Mariano 18 LAINO Luca 19 MATTANO' Vincenzo M. 20 OCCHIUTO Mario 21 PROFESSORI SUPPLENTI ESTERNI 15 16 CATALANO Gilda 16 secondo gruppo Presenti assenti giustificati assenti ingiustificati D'ALESSANDRO Daniele 8 17 MORNATI Stefania 9 18 PRINCIPE Ilario 22 Il Presidente dell assemblea, prof. Aldo De Sanctis, constatata la presenza del numero legale dichiara valida l adunanza a norma dell articolo 18 del Regolamento Generale Universitario e avvia i lavori alle ore 10.30. E presente la dott.ssa Maria Gencarelli in qualità di manager didattico dei corsi di laurea. Svolge le funzioni di segretario verbalizzante l arch. Brunella Canonaco. 1) Comunicazioni Il Presidente comunica di aver ricevuto una lettera da parte del prof. Nicola Totaro, il quale manifesta la sua indisponibilità a tenere nelle modalità attuali il modulo di Riabilitazione Strutturale nel corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura per l a.a. 2009/2010. Dichiara, invece, la sua disponibilità a condurre il corso qualora il modulo sia mutuato con il corso opzionale di Riabilitazione Strutturale della specialistica Edile e della specialistica Strutture (II semestre). Il Presidente ricorda all assemblea che per le tesi di laurea in Ingegneria Edile-Architettura è necessario presentare in tempo utile per la prossima seduta di laurea di Marzo una relazione, a firma dei relatori, che attesti l attività di laboratorio di tesi (300 ore) svolta dai candidati. Il Presidente comunica, inoltre, che è disponibile sul sito della Facoltà il calendario delle sedute di laurea in Ingegneria Edile e in Ingegneria Edile-Architettura. 2) Approvazione verbale seduta precedente. Il Presidente, relativamente al verbale dell adunanza del 27 gennaio 2009, reso noto attraverso internet e constatata l assenza di modifica da parte dei membri dell assemblea, chiede al Consiglio di approvare il documento. Il Consiglio approva.

Verbale n. 54 del 24 febbraio 2009 Pag. 4 3) Pratiche studenti. Il Presidente illustra al Consiglio le istanze pervenute. RATIFICA COLLOQUI INTEGRATIVI Il Presidente comunica che il prof. Venanzio Raffaele Greco ha inviato l attestazione riguardante i colloqui integrativi sostenuti e superati dai seguenti studenti per il perfezionamento del riconoscimento dell esame di Geotecnica, a seguito di trasferimento al corso di laurea in Ingegneria Edile Architettura: lo studente Mirko Tucci ha sostenuto e superato il colloquio per il corso di Geotecnica in data 19.01.2009 con voti 27/30; lo studente Pasquale Francesco Vecchio ha sostenuto e superato il colloquio per il corso di Geotecnica in data 19.01.2009 con voti 24/30; lo studente Francesco Caputo ha sostenuto e superato il colloquio per il corso di Geotecnica in data 19.01.2009 con voti 23/30. Il Presidente comunica che il prof. Domenico Bruno, titolare del corso di Scienza delle costruzioni, ha inviato le attestazioni riguardanti i colloqui integrativi sostenuti e superati dai seguenti studenti per il perfezionamento del riconoscimento dell esame di Scienza delle costruzioni, a seguito di trasferimento al corso di laurea in Ingegneria Edile Architettura: lo studente Francesco Caputo ha sostenuto e superato il colloquio per il corso di Scienza delle costruzioni in data 02.02.2009 con voti 21/30; lo studente Nunzio Mongelli ha sostenuto e superato il colloquio per il corso di Scienza delle costruzioni in data 02.02.2009 con voti 23/30. Il Presidente comunica che la prof.ssa Brunella Canonaco, titolare del corso di Restauro architettonico, ha inviato l attestazione riguardante il colloquio integrativo per il perfezionamento del riconoscimento dell esame di Restauro architettonico, a seguito di trasferimento al corso di laurea in Ingegneria Edile Architettura, sostenuto e superato dallo studente Gennaro Alberto Greco in data 05.02.2009 con voti 24/30. Il consiglio ratifica le suddette attestazioni. PERFEZIONAMENTO RICONOSCIMENTO ESAMI PER TRASFERIMENTI AL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA LA studentessa Eliana Vita, iscritta per l a.a. 2008-2009 al V anno del corso di Laurea in Ingegneria Edile Architettura, a seguito di trasferimento dal corso di laurea in Ingegneria Edile, deliberato dal Consiglio nella seduta del 25 settembre 2007 (verbale n.46), chiede, a integrazione di quanto già deliberato nella seduta del 29 novembre 2007 (verbale n.47), il riconoscimento di alcuni insegnamenti, sostenuti nel corso di laurea di provenienza prima della data di presentazione della domanda, ma non documentati nell istanza già inoltrata. Il Consiglio, verificata la documentazione allegata alla domanda della studentessa, approva a integrazione di quanto già deliberato nella seduta del 29 novembre 2007, il riconoscimento dei seguenti esami, previo colloquio integrativo: Principi di progettazione architettonica (10CFU) per Architettura e Composizione architettonica 1 (CFU 9) con voti 28/30 Composizione architettonica (8 CFU) per Architettura e Composizione architettonica 2 (CFU9) con voti 29/30 Progettazione architettonica ed ambientale (8CFU) per Architettura e Composizione architettonica 3 (CFU9) con voti 28/30 Problemi di conservazione e diagnostica per il Restauro (6 CFU) + Caratteri degli edifici storici e problemi di restauro (8 CFU) + Tecniche di conservazione e diagnostica per il restauro (8CFU) per Restauro architettonico (9 CFU) con voti 29/30 4) Questioni didattiche APPROVAZIONE REGOLAMENTO ERASMUS E NOMINA DELEGATO ERASMUS Il Presidente sottolinea che è urgente approvare il regolamento Erasmus predisposto dalla Commissione Erasmus (prof. Fabrizio Greco, prof.ssa Roberta Lucente, prof.ssa Laura Greco) per i corsi di laurea in Ingegneria Edile e in Ingegneria Edile-Architettura. Il Presidente invita il prof. F. Greco a illustare il regolamento Erasmus, che peraltro era già stato diffuso tramite internet a tutti i membri del Consiglio.

Verbale n. 54 del 24 febbraio 2009 Pag. 5 Il prof. F. Greco comunica che il testo del regolamento è stato elaborato a partire dal documento-tipo già adottato da altri corsi di laurea, apportando nel caso del corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura le modifiche necessarie alla luce delle specificità del manifesto del corso di laurea a ciclo unico. Il Presidente apre la discussione sottolineando la centralità dell internazionalizzazione nelle strategie di sviluppo e di valorizzazione del corso di laurea. Il Consiglio, dopo ampia discussione, approva il regolamento Erasmus. Il Presidente chiede, poi, al Consiglio di dare mandato alla Commissione Erasmus circa l istruttoria delle pratiche studenti rimaste in sospeso, che verranno ratificate nel prossimo Consiglio, riguardanti il riconoscimento di attività Erasmus presso le sedi straniere. Il Consiglio approva la proposta del Presidente. Il Presidente, vista l indisponibilità della prof.ssa Laura Greco, delegata del corso di laurea per il programma Erasmus fino a questo momento, verificata la disponibilità, della prof.ssa Roberta Lucente, chiede al Consiglio di nominare la stessa per tale incarico. La prof.ssa Laura Greco rimane comunque membro della Commissione Erasmus dei corsi di laurea. Il Consiglio approva. NOMINA DELEGATO ALL ORIENTAMENTO Il Presidente, vista l indisponibilità del prof. Alessandro Campolongo, delegato del corso di laurea all orientamento studenti in ingresso fino a questo momento e verificata la disponibilità del prof. Giuseppe Fortunato, chiede al Consiglio di nominare lo stesso per tale incarico. Il Consiglio approva. NOMINA COMMISSIONI ESAMI Su richiesta dei diretti interessati il Presidente chiede al Consiglio di approvare la seguenti Commissioni di esame: Tecnologia dei materiali e chimica applicata (corso di laurea Ingegneria Edile-Architettura) Prof. Fortunato Crea (presidente) Ing. Ivan Iacobini (componente) Ing. Flaviano Testa (componente) Ing. Anastasia Macario (componente). Architettura e Composizione Architettonica (appello di recupero, corso tenuto nell a.a. 2007/2008 dall arch. Nicoletta Trasi, laurea specialistica in Ingegneria Edile) Prof.ssa Roberta Lucente (presidente) Prof.ssa Brunella Canonaco (componente) Ing. Ida Recchia (componente). Il Presidente chiede all assemblea di nominare due nuove commissioni per il corso di laurea in Ingegneria Edile (V.O.) in sostituzione di quelle presiedute della prof.ssa Stefania Mornati (trasferita in altra sede) e di due commissioni per i colloqui integrativi dei corsi di Architettura tecnica 1 e Organizzazione del cantiere del corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura Architettura Tecnica 1 (V.O.) Prof. Alessandro Campolongo (presidente) Prof.ssa Laura Greco (componente) Ing. Mariano Bruno (componente) Organizzazione del cantiere (V.O.) Prof.ssa Laura Greco (presidente) Ing. Mariano Bruno (componente) Ing. Andrea De Luca (componente) Commissioni per i colloqui integrativi: Architettura Tecnica 1 e Organizzazione del cantiere (Ingegneria Edile-Architettura) Prof.ssa Laura Greco (presidente) Ing. Mariano Bruno (componente) Ing. Andrea De Luca (componente) ATTRIBUZIONE CARICHI DIDATTICI 2009/2010 Il prof. Alessandro Campolongo comunica che per l anno accademico 2009/2010 il corso di Organizzazione del cantiere, corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura, sarà tenuto dal prof. Maurizio Ponte. DOMANDE STUDENTI STRANIERI Il Presidente rende noto che sono pervenute 19 domande di studenti stranieri con il titolo di laurea triennale conseguita nel paese di provenienza. Gli studenti chiedono di poter essere iscritti al corso di laurea specialistica in Ingegneria Edile e in alcuni casi al corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura. L iscrizione al corso di laurea in Ingegneria Edile è subordinata al riconoscimento di almeno 120 CFU dei 180 CFU previsti dal corso di laurea in Ingegneria Civile. Il Presidente chiede alla prof.ssa Roberta Lucente,

Verbale n. 54 del 24 febbraio 2009 Pag. 6 che ha avviato l esame delle richieste, di illustrare la questione all assemblea. La prof.ssa riferisce che dopo una prima disamina delle richieste degli studenti sono emerse alcune lacune circa i programmi didattici dei corsi seguiti dai richiedenti e quindi a suo parere sarebbe necessario acquisire una documentazione integrativa in merito. Il Presidente, accogliendo la proposta della prof.ssa Lucente, chiede al Consiglio di deliberare solo dopo aver ricevuto l integrazione richiesta che dovrà pervenire entro il 30 Aprile. L assemblea approva. ATTESTAZIONE IDONEITA LABORATORI INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Il Presidente sottopone all assemblea il problema relativo all attestazione dell idoneità ai laboratori degli studenti iscritti al corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura. Sono infatti pervenute da parte di numerosi studenti segnalazioni circa la mancata registrazione dell idoneità, anche relativamente a laboratori frequentati nei passati anni accademici. Per cercare di dare soluzione alla questione, il Presidente propone di avviare un censimento degli studenti interessati, così da poter poi procedere a sanare le diverse posizioni con i singoli docenti e con gli uffici della segreteria didattica. Il Consiglio accoglie la proposta del Presidente dandogli mandato di definire nel dettaglio le procedure per la verifica. APPROVAZIONE DEI MANIFESTI DEGLI STUDI Il Presidente sottopone all assemblea l approvazione del manifesto degli studi del corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura e Ingegneria Edile per l a.a. 2009/2010. Per quanto riguarda la specialistica Edile, il Presidente propone all assemblea, nell imminenza dall attuazione del D. M. 270 prevista per l a.a. 2010/2011, di non apportare modifiche per il prossimo anno al manifesto (curriculum A, curriculum B). L assemblea accoglie la proposta e approva. Il Presidente ricorda ai membri del Consiglio che la Commissione didattica sta lavorando proprio in merito al manifesto degli studi del corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura. Infatti a tal proposito la Commissione ha evidenziato la necessità di apportare alcune modifiche al manifesto degli studi vigente. Per questa ragione il Presidente chiede al prof. Alessandro Campolongo, coordinatore della suddetta Commissione, di aggiornare il Consiglio in merito alle modifiche proposte. Il prof. Campolongo, che peraltro ha redatto una relazione sul lavoro svolto dalla Commissione didattica sintetizza al Consiglio il documento, mettendo in rilievo i concetti ispiratori che hanno indotto a una revisione del manifesto. In primo luogo evidenzia la necessità di attivare alcune propedeuticità (obbligatorie e consigliate) tra le materie presenti, utili per un equilibrato svolgimento del percorso didattico degli studenti e per una migliore distribuzione dei carichi didattici nei diversi anni. Il Consiglio dopo ampia discussione approva il documento proposto dalla Commissione definito come documento 1 (allegato al presente verbale) auspicando ulteriori approfondimenti e perfezionamenti. L assemblea, a tal proposito, evidenzia però che proprio in ragione dell entrata in vigore del D.M. 270 sarebbe opportuno evitare situazioni transitorie e dunque il Consiglio concorde decide di attivare un eventuale nuovo manifesto solo dopo l entrata in vigore del D.M. 270. 5) Varie ed eventuali Il Presidente comunica al Consiglio che è in programma per il giorno 28 aprile 2009, nell ambito del corso di Rilievo dell Architettura (Corso di laurea in Ingegneria Edile Architettura), un seminario tenuto dal prof. Fabio Remondino, sul tema della fotogrammetria applicata al rilievo dei beni culturali dal titolo: Moderne tecnologie 3D per il rilievo. Il Presidente chiede al Consiglio un contributo pari a 750,00 euro (tasse incluse) a copertura del rimborso spese previsto. Specifica inoltre che le ovvie ragioni di ospitalità si prevede una cena di rappresentanza con il prof. Remondino, (tre persone). Inoltre, comunica che, qualora le pratiche di rimborso prevedessero tempi lunghi, l ing. Giuseppe Fortunato ha dato la sua disponibilità ad anticipare, per detta cena, la cifra che verrà rimborsata su presentazione di fattura. Il Consiglio approva. Non avendo altro da deliberare il Presidente dichiara chiusa l adunanza alle ore 12,00. Il segretario (Dott.ssa Brunella Canonaco) Il presidente (Prof. Aldo De Sanctis)