Dall analisi del CSC 5 lezioni per le imprese.

Documenti analoghi
Alla radice delle diverse perfomance delle imprese

Imprenditori al centro per affrontare le nuove sfide globali

Luca Paolazzi - Direttore Centro Studi Confindustria

Luca Paolazzi - Direttore Centro Studi Confindustria

La centralità delle filiere produttive in Italia e in Piemonte

Giampaolo Galli Direttore Generale Confindustria

Perché è importante? Export componente più dinamica del PIL italiano

Il quadro economico regionale

Capitale umano per accelerare la ripresa

Il sistema Italia può ripartire. Come?

L economia verde per il rilancio delle imprese e del lavoro

Il Gruppo Merceologico Metalmeccanici. Presidente: Emilia Rio

UN PONTE VERSO IL FUTURO MODENA 28 SETTEMBRE 2018

ITALIA MULTINAZIONALE 2006

L osservatorio sull internazionalizzazione del

Il Sistema Informativo Excelsior a supporto dell orientamento e delle politiche attive del lavoro

Il DIGITAL INNOVATION HUB di Udine Data Analysis & Artificial Intelligence

tramite investimenti diretti esteri

Il contesto economico nel 2013

Presentazione scenario economico territoriale. Ancona, 11 giugno 2013

Tra il piccolo e il grande. Ruolo delle imprese di dimensione intermedia in Italia e in Europa

Italia in ripresa, ma ancora in ritardo nel confronto internazionale

IL RUOLO DI NAPOLI E DEL MEZZOGIORNO NELLO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DELL ITALIA E DELL EUROPA

Gli effetti del contratto di Rete sulla performance delle imprese

Creare lavoro la nuova sfida dopo la grande crisi. 1 maggio 2014 Bruno Anastasia, Giancarlo Corò, Davide Girardi, Stefano Micelli, Silvia Oliva

SILVIO FERRARI Vicepresidente con delega allo Sviluppo Economico e coordinamento I trasformazione Sindacale

RETIMPRESA RAPPRESENTANZA, PROGETTUALITA E SERVIZI

CONFERENZA STAMPA INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE

Internazionalizzazione delle imprese

CONGIUNTURA IN EMILIA-ROMAGNA

AGENDA. I risultati economici nel periodo di crisi I fattori competitivi Alcuni elementi per la discussione

COMETA Verso il futuro con consapevolezza

Provincia di Brescia: importazioni e esportazioni dati trimestrali (milioni di euro)

Industria e Artigianato. Prof. Davide Castellani Coordinatore del Forum su Industria e Artigianato

Politica industriale e strategie globali

Internazionalizzazione delle imprese

DAL RUMORE AL SEGNALE: ALCUNI SPUNTI DI

Italia, ritratto di un paese sbagliato?

Germania Italia Francia Spagna. Chimica. Industria manifatturiera

Analisi sull Industria

Rapporto Analisi dei Settori Industriali. Edizione di Maggio 2019

Nuovi strumenti finanziari per lo sviluppo d impresa

FOCUS GROUP MECCANICA

Capitale umano per accelerare la ripresa

DOPO IL DILUVIO. Trasformazioni e sfide. Bologna, 22 giugno 2018

1. Andamento settoriale: un confronto europeo

Struttura ed evoluzione recente dei contratti di rete in Italia e in Piemonte al 31/03/2013. Giovanni Foresti Servizio Studi e Ricerche

Il settore manifatturiero a Roma

Confindustria Udine Industria 4.0: protagonisti della quarta rivoluzione industriale

Commercio internazionale e crescita in Italia

Internazionalizzazione delle imprese

Sulla via della ripresa: l economia del Piemonte nella relazione annuale dell Ires. Intervento di Vittorio Ferrero

Padova Treviso e Vicenza nel nuovo contesto competitivo internazionale Assise Generali 2016 Confindustria Padova Treviso e Vicenza

SONO CROLLATI GLI APPRENDISTI NELLE BOTTEGHE ARTIGIANE

Le esportazioni nel primo semestre del 2014

INTEGRAZIONE INTERNAZIONALE E OCCUPAZIONE IN ITALIA

Bollettino Mezzogiorno Campania

Indice. Lo scenario economico globale. Il posizionamento dell Italia. Le imprese italiane e l internazionalizzazione. Focus Emilia-Romagna e Rimini

L industria chimica in Toscana. Giugno 2016

COMUNICATO STAMPA 21/2018

Nota sull export nel 2017 in Emilia-Romagna

La sfida dell economia globale alle economie locali

Best Managed Companies : Master tra le 46 aziende italiane premiate da Deloitte

Bollettino Mezzogiorno Sardegna

Effetti reali della crisi economica: fattori ciclici, tendenze di lungo termine e capacità competitiva

I sistemi produttivi locali

Le esportazioni nei primi tre mesi del 2014

I caratteri strutturali del sistema Paese Italia

FARE INDUSTRIA A TORINO: opportunità e rischi nella competizione internazionale

Nuove energie per l economia italiana

DIECI ANNI DI CAPITALISMO FAMILIARE X Osservatorio AUB

LE ESPORTAZIONI DELLA PROVINCIA DI PARMA NEL PRIMO SEMESTRE DEL 2013

Propensione all export e performance interna ed estera delle imprese manifatturiere italiane nel

Chimica delle formulazioni e chimica delle specialità: le esigenze dell industria. 18 Maggio 2017

Bollettino Mezzogiorno Sicilia

04 Aprile 2019 Efficienza energetica, decarbonizzazione e industria 4.0: potenzialità e opportunità

APERTURA LAVORI. Milano, 20 marzo Con il patrocinio di

Bollettino Mezzogiorno Campania

INDAGINE CONGIUNTURALE DELL'ECONOMIA DELLA SICILIA

Rapporto sull economia delle provincie molisane. Campobasso, 22 maggio 2015

Spostamento del potere finanziario dagli Stati Uniti alla Cina. Sviluppo di enormi mercati di consumo in Cina, India e Brasile

GreenItaly. La concia: reti, territori e sostenibilità. Claudio Gagliardi Segretario generale Unioncamere

ANALISI - FORMAZIONE - STRATEGIE - NETWORKING

Congiuntura economica Parmense

GreenItaly Rapporto NUTRIRE IL FUTURO

PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI. Tavolo tecnico febbraio 2013

FORMAZIONE E COMPETITIVITA D IMPRESA: L ESPERIENZA DEL GRUPPO INTESA SANPAOLO. Torino, 26 ottobre 2018

LA CRESCITA SOSTENIBILE DEL SISTEMA PRODUTTIVO ITALIANO

La performance sui mercati internazionali

PON R&C VIP Valutazione Informazione Progetti Primi Risultati Esercizio Valutativo n. 4

COMMERCIO ESTERO DELLA TOSCANA

CLUSTER LOMBARDO MOBILITÀ Il cluster nel panorama italiano ed europeo

Elaborazioni CSC su dati Bea. USA : Pil (variazioni %)

Le politiche che favoriscono. prodotti italiani

Trasformare miliardi di numeri in informazioni con forte valenza strategica

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MILANO

L INDUSTRIA CHIMICA E LA SOSTENIBILITA VITTORIO MAGLIA FEDERCHIMICA

Transcript:

Dall analisi del CSC 5 lezioni per le imprese. Luca Paolazzi Direttore Centro Studi Confindustria

Il sistema manifatturiero italiano è fortemente eterogeneo al suo interno.

Da una parte un gruppo minoritario ma non marginale ha saputo cavalcare le trasformazioni degli ultimi due decenni. All estremo opposto una coda di imprese in difficoltà già prima della crisi, molte delle quali uscite dal mercato in questi anni. Nel mezzo un gruppo maggioritario di imprese che necessitano di una transizione verso nuovi modelli di business per continuare a competere.

30,0 25,0 20,0 15,0 10,0 5,0 0,0-5,0-10,0-15,0-20,0 ROE con grandi differenze (Italia, industria manifatturiera, quintili del ROE in %, 2014) Media ROE: 7,2% 25,8% 10,0% 4,3% 1,0% -17,2% Leader Follower Standard Ritardatari A rischio Fonte: elaborazioni CSC su dati Bureau Van Dijk.

La divaricazione delle performance era iniziata già prima della crisi

e si è accentuata con la crisi (Rapporto % tra la produttività del centile superiore e del centile inferiore) 270,0 260,0 2007 2014 250,0 240,0 230,0 220,0 210,0 200,0 Italia Germania Spagna Francia Fonte: elaborazioni CSC su dati Bureau Van Dijk.

anche negli altri paesi (Rapporto % tra la produttività del centile superiore e del centile inferiore) 270,0 260,0 2007 2014 250,0 240,0 230,0 220,0 210,0 200,0 Italia Germania Spagna Francia Fonte: elaborazioni CSC su dati Bureau Van Dijk.

Inoltre, le imprese che vanno meglio sono presenti, senza grandi differenze, in tutti i settori, territori e classi dimensionali.

Tessile, abbigl., pellame Farmaceutica Elettronica ed elettrod. Mezzi di trasp. Chimica Gomma-plastica Altre ind. manif. Legno, carta, stampa Alimentari, bevande tabacco Metallurgia Petrolio, coke Il top 20% nel ROE è in tutti i settori 30,0 25,0 20,0 15,0 10,0 5,0 0,0 (% imprese per categoria settoriale) Fonte: elaborazioni CSC su dati Bureau Van Dijk.

aree geografiche e classi dimensionali (% imprese per categoria geografica e dimensionale) 25 25 20 20 15 15 10 10 5 5 0 Centro Nord-Est Nord-Ovest Sud e isole 0 Micro (5-19) Piccola (20-49) Media (50-249) Grande (250 e +) Fonte: elaborazioni CSC su dati Bureau Van Dijk.

Le differenze di performance non sono una peculiarità italiana, ma sono presenti in tutti i paesi, più o meno con la stessa forma e nella medesima misura.

Se non dipende da fattori dimensionali, settoriali e localizzativi, qual è l origine della diversità di performance? È nel fatto che le competenze di gestione (nell ordinario ma soprattutto nello straordinario) non sono distribuite uniformemente tra quanti sono a capo delle imprese.

I saperi che le imprese accumulano nel tempo ne condizionano le possibilità di scelta e, quindi, l ulteriore accumulazione di competenze. Legate non solo alla sfera produttiva e alle tecnologie, ma a tutta la vita aziendale.

Questi saperi sono distintivi, anche perché si combinano in modo particolare in base all interazione delle persone che lavorano insieme. Cosicché non c è un impresa uguale all altra.

Lo sforzo di Confindustria da ormai diversi anni è quello di individuare e poi diffondere le best practice nel sistema produttivo così da accrescere la dotazione di competenze e il potenziale competitivo dell industria.

Le esperienze passate del CSC a sostegno di questa strategia: L indagine Focus Group (2010-11) da cui è scaturito il progetto disseminazione di Confindustria Emilia-Romagna (2012-13); Il progetto Federmeccanica (2014-16); Il progetto territorio (in corso) come cardine dell attività del Lab6 del CSC.

Dai focus group e dall analisi dei trend di cambiamento globale si possono trarre 5 lezioni per le imprese in transizione verso nuovi modelli di business.

CINQUE LEZIONI PER LE IMPRESE 1^ lezione: salto culturale Affrontare con successo le nuove sfide richiede un salto culturale nella gestione aziendale. Gli imprenditori ne sono consapevoli. Imparare dai migliori, emulare i leader, è la via più diretta.

CINQUE LEZIONI PER LE IMPRESE 2^ lezione: Industria 4.0 Occorre attrezzarsi a e puntare su Industria 4.0, non facendosi intimorire. È una evoluzione, una rivoluzione dolce, non una frattura.

CINQUE LEZIONI PER LE IMPRESE 3^ lezione: capitale umano Investire in conoscenza e saperi, che sono il fattore competitivo più importante. I laureati sono una risorsa preziosa, più che un costo.

CINQUE LEZIONI PER LE IMPRESE 4^ lezione: driver di sviluppo Cogliere le opportunità offerte dai nuovi driver globali di sviluppo, che sono le grandi tendenze del Mondo.

CINQUE LEZIONI PER LE IMPRESE 5^ lezione: Brand Italia Sfruttare l ampliamento dei mercati, vecchi e nuovi. Facendo leva sul Brand Italia.

Che fare?

L 80% degli imprenditori italiani è consapevole della necessità di cambiare il modello di gestione strategica dell azienda (Fonte: Community Media Research per il CSC, gennaio 2016).

Siamo di fronte a un passaggio stretto. Lo sviluppo basato sui processi competitivi conduce a divaricazioni ( grandi fughe ) indispensabili per procedere nello sviluppo stesso.

Sta alla politica portare tutti avanti, prendendo coscienza che applicare una medesima politica a soggetti diversi conduce a risultati molto diversi.

Perciò è importante occuparsi di tutti gli imprenditori. Per fornire ad alcuni gli strumenti cognitivi necessari a raggiungere il gruppo di testa e, al contempo, per far sì che le imprese più avanti siano dotate dal Paese di tutti i supporti di cui godono i loro competitor internazionali.

Due pilastri d intervento per aiutare il gruppo di mezzo a fare il salto di qualità: Politiche pubbliche: Internazionalizzazione, Innovazione, Finanza, Crescita dimensionale, Relazioni Industriali. Azioni di sostegno del Sistema Associativo.