AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Benfluorex

Documenti analoghi
AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Octagam (Immunoglobulina Normale Umana)

Lipophoral Tablets 150mg. Mediator 150 mg Compressa Uso orale. Benfluorex Mylan 150 mg Compressa Uso orale. Benfluorex Qualimed

AIFA Agenzia Italiana Del Farmaco Becaplermina (Regranex)

I medici non devono più prescrivere medicinali contenenti calcitonina in forma di spray nasale per il trattamento dell'osteoporosi.

COMUNICATO STAMPA EMEA

Nuove misure per minimizzare il rischio di embolia gassosa durante l'applicazione in spray.

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

Numero Luglio 2011

AIFA Agenzia Italiana Del Farmaco Agalsidasi Beta (Fabrazyme)

Nuova restrizione nell indicazione e raccomandazioni per il monitoraggio nell uso di Protelos/Osseor (ranelato di stronzio)

AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Nuove Informazioni di Sicurezza Riguardanti le Eparine

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

AIFA Note Informative Importanti

Medicinale non più autorizzato. Allegato I

Conosci I tuoi numeri. lyondellbasell.com

Protelos/Osseor (ranelato di stronzio): nuove informazioni di sicurezza dall EMEA

AIFA Agenzia Italiana Del Farmaco Nota Informnativa Importante su Tachipirina e Medicinali Contenenti Paracetamolo da Solo e/o in Associazione

MEDICINALI CONTENENTI IODOCASEINA/TIAMINA CON AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO NELL'UNIONE EUROPEA. Nome di fantasia

ALLEGATO CONDIZIONI O RESTRIZIONI RELATIVE ALL UTILIZZO SICURO ED EFFICACE DEL FARMACO CHE DEVONO ESSERE IMPLEMENTATE DAGLI STATI MEMBRI

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

I benefici dei contraccettivi ormonali combinati (COC) continuano a

AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Vaccini Pandemici

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini della/delle autorizzazione/i all immissione in commercio

Nota Informativa Importante. Guida alla Terapia per i Paziente. Guida alla Contraccezione. Modulo d'informazione e Consenso Informato

L Agenzia Europea dei Medicinali raccomanda di limitare l'uso di medicinali contenenti cilostazolo

Conclusioni scientifiche e motivi delle conclusioni

IL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO PRO GRAMMAZIONE ASSISTENZA TERRITORIALE E PRE VENZIONE 14 novembre 2014, n. 357

DALLA FARMACOVIGILANZA AGLI INTERVENTI REGOLATORI

Raccomandazioni del PRAC in merito a segnali per l aggiornamento delle informazioni sul prodotto

AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Natalizumab (Tysabri)

Allegato II. Conclusioni scientifiche

Guida. al counseling. 2,5 mg compresse Tibolone

Allegato IV. Conclusioni scientifiche

FRONTESPIZIO PROTOCOLLO GENERALE

A luglio 2012 sono entrate in vigore due nuove disposizioni in tema di sicurezza dei medicinali, dopo più di 10 anni dall ultima normativa europea in

Il CMDh conferma le raccomandazioni sulla restrizione d uso dei medicinali a base di domperidone

Il farmaco generico, ormai ridefinito farmaco equivalente, è considerato essenzialmente simile al medicinale già in commercio (farmaco originatore)

Allegato IV. Conclusioni scientifiche

SCOMPENSO CARDIACO: QUESTIONARIO SUL GRADO DI CONOSCENZA DELLA MALATTIA

ALLEGATO CONDIZIONI O LIMITAZIONI DA IMPLEMENTARE NEGLI STATI MEMBRI PER L USO SICURO ED EFFICACE DEL MEDICINALE

Italy Combinazioni terapeutiche a dose fissa: dal dossier registrativo all autorizzazione all immmissione in commercio (AIC)

La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza

Stato dell assistenza alle persone con malattia rara in Italia: il contributo delle Regioni

DETERMINAZIONE 12 luglio Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale «Onglyza». (Determinazione/C 412/2010).

Stato membro Titolare dell AIC (nome e indirizzo) Nome di fantasia Dosaggio Forma farmaceutica Via di somministrazione SIMVASTATIN BMM PHARMA

CONDIZIONI O RESTRIZIONI PER QUANTO RIGUARDA L USO SICURO ED EFFICACE DEL MEDICINALE, CHE DEVONO ESSERE IMPLEMENTATE DAGLI STATI MEMBRI

Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI

Piazza Città di Lombardia n Milano. Tel

Gli studi osservazionali sui farmaci: il DM 30 aprile 2015

XXVI CONGRESSO NAZIONALE S.I.ME.T. FIUGGI (FR) - 22/24 SETTEMBRE 2016 Silva Hotel Splendid Congress & Spa

DETERMINAZIONE 25 marzo Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale per uso umano «Ranexa». (Determinazione n. 360/2010).

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO PRO GRAMMAZIONE ASSISTENZA TERRITORIALE E PRE VENZIONE 14 novembre 2014, n. 356

Art.1 (Oggetto del decreto legislativo)

INPULSIS -ON: sicurezza a lungo termine del nintedanib in pazienti con fibrosi polmonare idiopatica (IPF) Di cosa si è occupato questo studio?

Farmaci biologici nel trattamento della psoriasi: differenze nei criteri di valutazione tra USA e UE.

FARMACI BIOSIMILARI IN ONCOLOGIA

Farmacovigilanza: cosa cambia per il Titolare AIC (negli studi clinici)

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini dell autorizzazione delle autorizzazioni all immissione in commercio

Allegato IV. Conclusioni scientifiche

AUDIZIONE Camera dei Deputati. Malattie rare. Pierluigi Russo. Roma, 29 Aprile 2015

Alleanza Salute Italia

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 14 novembre Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Banca Dati Farmaci. 13 Novembre 2013

Scriveteci informazioni il più possibile dettagliate, che possano aiutarci a fornirvi una risposta soddisfacente.

Modifica del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo presentata dall'agenzia Europea per i Medicinali

Richiedente Nome di fantasia Dosaggio Forma farmaceutica. Metoprololtartrat/Felodipinratiopharm. Retardtabletten. Mefecomb 50 mg/5 mg depottabletti


AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

AIFA Determina del 04 Novembre 2013 GAZZETTA UFFICIALE N.271 DEL 19 NOVEMBRE 2013

La raccolta del sangue ed emocomponenti alla luce dei requisiti minimi per le Strutture trasfusionali e le Unità di raccolta

Allegato III. Emendamenti alle sezioni pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio illustrativo

IL DIRETTORE GENERALE. VISTI gli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;

Esplorazione sistematica della letteratura scientifica e presentazione dei mandati ai gruppi di lavoro

Allegato III. Modifiche ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

Questa pagina contiene le risposte alle domande frequenti ricevute dall Agenzia europea per i medicinali.

Oggetto: Direttive alle Aziende Sanitarie relative alla gestione dei Registri di monitoraggio dell Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA).

Utilizzo dei farmaci biologici in Regione Liguria: sostenibilità del sistema. Dott.ssa Maria Susanna Rivetti

Regione Lombardia Giunta Regionale Direzione Generale Sanità

Requisiti necessari per la richiesta:

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEI FARMACI C(nn) DA PARTE DELLA COMMISSIONE REGIONALE DEL FARMACO (CRF)

Il CMDh conferma le raccomandazioni sulla restrizione d uso dei medicinali a base di domperidone

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 54 ) Delibera N.367 del DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI

Nota AIFA 93 29/04/2013 GAZZETTA UFFICIALE N.99 DEL 29 APRILE 2013 AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

REPORT EUROPEO SULLA FARMACOVIGILANZA OTTOBRE 2012

Gruppo di lavoro per l appropriatezza prescrittiva ospedale/territorio Documento finale - giugno 2014

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale n. 115

Allegato III. Modifiche alle sezioni rilevanti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

Ricetta elettronica. Paola Ferrari

Scritto da Administrator Lunedì 30 Gennaio :00 - Ultimo aggiornamento Lunedì 30 Gennaio :19

L EMA conferma le raccomandazioni per ridurre al minimo il rischio di PML, un infezione cerebrale, associato all uso di Tysabri

ateromi placche aterosclerotiche, DEFINIZIONE

Il Clinico. Nicola Caporaso

DIABETE E IPOGLICEMIA

Transcript:

AIFA - Benfluorex 18/12/2009 (Livello 2) AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Benfluorex Comunicato EMEA Domande e Risposte (FAQ) file:///c /documenti/ben950.htm [18/12/2009 15.50.04]

18 December 2009 EMA/CHM/815033/2009 Comunicato stampa L Agenza Europea dei Medicinali raccomanda il ritiro di benfluorex dal commercio nell Unione Europea. L Agenzia Europea dei Medicinali ha raccomandato il ritiro di tutti i medicinali contenenti benfluorex nell Unione Europea, poiché i loro rischi, in particolare il rischio di valvulopatia cardiaca, sono maggiori dei loro benefici. I medici devono interrompere la prescrizione di medicinali contenenti benfluorex e prendere in considerazione trattamenti alternativi. I pazienti che attualmente stanno assumendo questi medicinali devono prendere un appuntamento con il loro medico in tempo utile. oiché la valvulopatia cardiaca può svilupparsi qualche anno dopo il trattamento, i pazienti che hanno assunto benfluorex in passato devono consultare il proprio medico al fine di controllare segni e sintomi della valvulopatia cardiaca. Benfluorex è autorizzato per l uso in pazienti in sovrappeso con diabete, in associazione ad una dieta appropriata. Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano dell Agenzia (CHM) ha valutato i dati disponibili sulla sicurezza ed efficacia di questi medicinali poiché le autorità francesi e portoghesi li hanno ritirati dal commercio per problemi di sicurezza. Il Comitato ha concluso che i dati indicano un rischio di valvulopatia cardiaca associato con l uso di benfluorex. Il comitato ha anche notato che l efficacia del benfluorex nel trattamento del diabete è limitata. Il Comitato perciò è dell opinione che i benefici di questi medicinali non superano più i loro rischi e raccomanda la revoca della loro autorizzazione all immissione in commercio in tutti i paesi dell Unione Europea. L opinione del Comitato è stata inviata alla Commissione Europea per l adozione della decisione. Note 1. Maggiori informazioni sono disponibili in un documento di domande e risposte. 2. La valutazione è stata avviata sotto l Articolo 107 del codice Comunitario riguardante i prodotti medicinali per uso umano (Direttiva 2001/83/EC). Questo tipo di procedura si avvia nei casi in cui uno Stato Membro ritira, sospende o

modifica l autorizzazione alla immissione in commercio di un medicinale autorizzato con procedura decentrata come risultato della valutazione dei dati di sicurezza. Essa fornisce un approccio armonizzato a livello Europeo poiché si richiede al CHM di fornire un opinione sull implementazione delle azioni regolatorie nell Unione Europea. 3. Questo comunicato stampa, insieme ad altre informazioni sul lavoro dell Agenzia Europea dei Medicinali, si può trovare sul sito web dell Agenzia: www.ema.europa.eu. Ufficio stampa EMA Martin Harvey Allchurch or Monika Benstetter Tel. +44 (0)20 7418 8427 E-mail: press@ema.europa.eu EMA/815033/2009 age 2/2

Articolo i 18 December 2009 EMA/811097/2009 EMEA/H/A-107/1257 Domande e risposte sul ritiro dei medicinali contenenti benfluorex. L Agenzia Europea dei Medicinali ha completato una valutazione della sicurezza ed efficacia di benfluorex. Il Comitato dell Agenzia dei Medicinali per uso Umano (CHM) ha concluso che i benefici di benfluorex non superano più i suoi rischi, e che tutte le autorizzazioni alla immissione in commercio dei medicinali contenenti benfluorex devono essere revocate nell Unione Europea (EU). 1 La valutazione è stata avviata in base alla procedura prevista dall articolo 107. Che cos è benfluorex? Benfluorex è usato come trattamento aggiuntivo in pazienti con diabete che sono in sovrappeso. E usato in associazione ad una dieta appropriata. Benfluorex agisce rendendo le cellule più sensibili all insulina, il che significa che l organismo utilizza meglio l insulina che produce ed anche i valori del glucosio nel sangue si riducono. Esso ha anche un effetto sul fegato aumentando la produzione di glicogeno (la forma di deposito di glucosio nel fegato). E noto che tale meccanismo rende i pazienti meno sensibili alla fame (soppressione dell appetito). I medicinali contenenti benfluorex sono stati autorizzati per la prima volta nel 1974. Essi sono attualmente disponibili 2 come compresse contenenti 150 mg di benfluorex cloridrato in Francia e ortogallo con i seguenti nomi commerciali: Mediator, Benfluorex Mylan e Benfluorex Qualimed. erchè benfluorex è stato valutato? Sin dalla sua autorizzazione in commercio, la sicurezza di benfluorex è stata valutata diverse volte. Nel 2007, una rivalutazione del bilancio beneficio rischio ha portato all eliminazione dell indicazione in pazienti con livelli elevati di trigliceridi, un tipo di lipidi. Nel novembre 2009, a seguito di diversi casi di valvulopatia cardiaca (ispessimento delle valvoule cardiache) e ipertensione arteriosa polmonare (pressione del sangue elevata nell arteria che porta il sangue dal cuore ai polmoni), l autorità regolatoria francese ha condotto una valutazione della sicurezza di benfluorex ed ha deciso di sospendere la sua autorizzazione alla immissione in commercio. Come risultato, i medicinali contenenti benfluorex sono stati ritirati dal mercato in Francia. Subito dopo, come misura cautelativa, l autorità regolatoria portoghese ha anche deciso di ritirare tutti questi medicinali dal mercato. Come richiesto dall art.107, l Autorità francese ha informato il CHM di questa azione in modo che il Comitato ha potuto esprimere un opinione sul mantenimento, modifica, sospensione o revoca dell autorizzazione all immissione in commercio, nell Unione Europea, dei medicinali contenenti benfluorex. Quali dati ha valutato il CHM? Il CHM ha valutato le informazioni disponibili sulla sicurezza ed efficacia dei medicinali contenenti benfluorex, in particolare i dati sul rischio associato a valvulopatie cardiache e ipertensione arteriosa polmonare. 1 2 107 della Direttiva 2001/83/EC come emendata medicinali contenenti benfluorex sono autorizzati ma non commercializzati a Cipro e in Lussemburgo

La valutazione ha incluso le informazioni fornite dal titolare di autorizzazione a immissione in commercio provenienti dagli studi clinici, informazioni pubblicate in letteratura scientifica, e segnalazioni spontanee di effetti avversi da pazienti alle Aziende che producono i medicinali o alle Autorità regolatorie. Quali sono le conclusioni del CHM? Il CHM ha notato che i dati disponibili mostrano un effetto limitato del benfluorex nel trattamento del diabete. In aggiunta, esiste un rischio di valvulopatia con l uso di benfluorex, che è stato confermato in un nuovo studio condotto nell ottobre 2009. Quindi sulla base della valutazione di questi dati e della discussione scientifica nell ambito del Comitato, il CHM ha concluso che i benefici dei medicinali contenenti benfluorex non superano i loro rischi e pertanto ha raccomandato che l autorizzazione all immissione in commercio di questi medicinali sia revocata. Quali sono le raccomandazioni per i pazienti ed i prescrittori? I pazienti che sono attualmente in trattamento con medicinali contenenti benfluorex devono, in tempo utile, prendere un appuntamento con il proprio medico per modificare la loro prescrizione. I medici devono interrompere la prescrizione di benfluorex. Devono essere prescritti trattamenti alternativi se ritenuto opportuno, sulla base dei sintomi di ciascun paziente e del profilo di rischio. I pazienti che sono stati trattati con questi medicinali in passato devono riferirlo al proprio medico che ricercherà i segni e i sintomi della valvulopatia cardiaca. I pazienti che hanno qualunque quesito, devono parlarne con il proprio medico o farmacista. Una decisione della Commissione Europea su questa opinione sarà emanata a tempo debito

VDA Net Banca Dati Sanitaria Farmaceutica http://www.vdanet.it/ [18/12/2009 15.50.15]