XX Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia Il neonato late preterm: più considerato se meglio conosciuto

Documenti analoghi
RELAZIONE GRUPPO DI LAVORO PERCORSO NASCITA GIUSTA NOTA DDG. N DEL 10 APRILE 2015

AREA OSTETRICIA E GINECOLOGIA DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE

REGIONE SICILIA AZIENDA OSPEDALIERA PAPARDO. Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia. Direttore: Dott: S. Caudullo

Flori Degrassi Direzione Salute e Integrazione Socio Sanitaria Sala Liri, Regione Lazio, 21 novembre 2014

Parole chiave. Appropriatezza: condizione adatta, adeguata, che abbia carattere di efficacia ed efficienza

ALLEGATOC alla Dgr n del 23 dicembre 2016 pag. 1/7

PROCEDURA AZIENDALE PER IL RECEPIMENTO E LA GESTIONE DELLA RACCOMANDAZIONE PER LA PREVENZIONE DELLA MORTE MATERNA CORRELATA AL TRAVAGLIO E/O PARTO

Procedura per l Identificazione del neonato. Data REDAZIONE Autorizzato da Firme. Direttore Sanitario. Direttore U.O. Neonatologia

ATTIVITÁ DI ANESTESIA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA

OSPEDALE DI SAN BONIFACIO UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA PEDIATRIA E PATOLOGIA NEONATALE

Direttore Generale Staff, Uffici, Direttore Scientifico. Direttore Sanitario. Direttore Amministrativo SC E SSD SC E SSD SC E SSD SC E SSD

Il neonato al centro del futuro

PIANO STRATEGICO E ATTUATIVO LOCALE

NATALITÀ NEL LAZIO 2016

FUCCI, CIRACÌ, POLVERINI, VIGNALI

PROGETTO ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO EMERGENZA NEONATALE (S.T.E.N.)

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA. ERASMUS + TRAINEESHIP: Instituto Piaget, Viseu- PT

17 Congresso Nazionale ANSPI

Dichiarazione del possesso dei requisiti minimi previsti per l esercizio di attività di PUNTO NASCITA BLOCCO PARTO (Lista di controllo n. 4.

I.R.C.C.S. Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

L allattamento al seno in Regione Emilia-Romagna

MODELLI ORGANIZZATIVI PER IL PAZIENTE CHIRURGICO PSSR PRIMI INDIRIZZI DI PROGRAMMAZIONE PER IL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE CHIRURGICO

L Azienda Ospedaliera di Verona

PROCEDURA. ACCOGLIENZA E TRASFERIMENTO IN SICUREZZA DI PAZIENTI DALLA UOC di GINECOLOGIA E OSTETRICIA DEL P.O. DI TEMPIO A QUELLA DEL P.O.

Riorganizzazione dell area materno- infantile: il day service in risposta alla chiusura del punto nascita

SICUREZZA DELLE CURE E RESPONSABILITA PROFESSIONALE ADEMPIMENTI IN ATTUAZIONE LEGGE 24/2017

(istituita con D.P.G.R. Calabria 8 febbraio 1995 n. 170) OGGETTO: Approvazione Progetto Operativo STEN Servizio di Trasporto in Emergenza del Neonato.

Unità Operativa di. Pediatria e Patologia Neonatale. Ospedale di Bussolengo. Carta dei Servizi rev. 1 del 2 gennaio 2009

LA PREVENZIONE E LA GESTIONE DELLE INFEZIONI ALL INTERNO DEL PERCORSO NASCITA

17 novembre Giornata mondiale della prematurità

La documentazione infermieristica e/o integrata quale strumento per la qualità e la gestione del rischio.

COMUNICATO STAMPA L ATTIVITA DEL PRONTO SOCCORSO DI ADRIA:

Settimana e Giorno Orario Argomento 1 settimana TEORIE ETICHE E BIOETICA Venerdì 9 novembre 14:

ATTIVITÁ ANESTESIOLOGICA E AMBULATORIALE

IL PARTO EXTRAOSPEDALIERO IN EMILIA-ROMAGNA. ALESSANDRO VOLTA

Ministero della Salute

PROGETTO SUBINTENSIVA. Progetto elaborato: Dott.ssa S.FAVETTA Dott.ssa M. MORELLO Dott. G. PRESTA Dott. P. PORTALE Dott. R.

A 1 - ASSISTENZA SANITARIA D URGENZA

CHECK LIST PER AUDIT CLINICO - PR.AFMI.03 GESTIONE DEL PARTO CESAREO D ELEZIONE

P.A.T. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DELLA REVISIONE SISTEMATICA 2-4

Verso il NOB. Strategie Organizzative. A cura di Bonconti Maria Pia. Reggio Emilia, 25 settembre 2015

BUDGET 2013 Approvato

Giordano D. Beretta. Presidente eletto AIOM Oncologia Medica Humanitas Gavazzeni Bergamo

Doris Tina UOD Endocrinologia Atri ASL Teramo. Roma, 9-11 novembre 2012

Ministero della Salute

LA TUTELA DELLA SALUTE DELLA DONNA E DEL NEONATO

L infermiere esperto in terapia intensiva coronarica Utic centro spoke. Paola Sanvito

U.O. OSTETRICIA E GINECOLOGIA OSPEDALE RAMAZZINI CARPI (MO)

Obiettivi. osservato 2012 atteso 2013 Indicatori 2013* peso osservato 2013 differenza %

MEDICINA INTEGRATA per la qualità di vita delle donne. Percorso Nascita. Carla Dazzani ArOA Consultoriale Bologna

PROCEDURA AZIENDALE PER LA CORRETTA GESTIONE DEL PROGRAMMA OPERATORIO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TRUDU GIANLUIGI. Genova Ostetricia Istituto Giannina Gaslini

OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Via Tito Zaniboni Parma. Telefono

La gestione del rischio clinico Danilo Celleno SIAARTI

Dichiarazione del possesso dei requisiti minimi previsti per l esercizio di attività di DAY SURGERY (Lista di controllo n. 4.9)

COMUNICATO STAMPA PROPOSTA DI RIORGANIZZAZIONE DELLA RETE OSPEDALIERA DI BORDIGHERA E SANREMO

Le informazioni su gravidanza, parto e neonati

INTRODUZIONE. La rete per l infarto miocardico acuto rappresenta pertanto lo standard di cura attuale per lo STEMI.

2. STRUTTURA ORGANIZZATIVA

OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO

1. recepire gli indirizzi tecnici contenuti come allegato alla relazione introduttiva, disponendo che divengano quindi parte integrante dell'atto;

UNITÀ OPERATIVA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA - OSPEDALE MAGGIORE DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE

CODICE DENOMINAZIONE STRUTTURA COLLOCAZIONE NOTE 22.2 Ambulatori dermatologia 1E1 Dermatologia Dip. Medico Specialistico si accorpa al cdc 22.

Nuovi orientamenti organizzativi del Pronto Soccorso Pediatrico

DAY SURGERY MODELLI ORGANIZZATIVI GESTIONALI E TECNICHE CHIRURGICHE ED ANESTESIOLOGICHE CORRELATE IL MODELLO IN UNA DAY SURGERY MULTIDISCIPLINARE

IN COLLABORAZIONE CON AOGOI VIVERE ONLUS SIN FNCO

Dall organizzazione ai risultati materno-neonatali. Il punto di vista di

UNITÁ OPERATIVA ANESTESIA E TERAPIA INTENSIVA AREA NORD - TERAPIA INTENSIVA BENTIVOGLIO DIPARTIMENTO SERVIZI

Taglio Cesareo: una scelta appropriata e consapevole

ALLEGATO A. Raccomandazioni per la realizzazione di un programma di Antibiotic Stewardship in ospedale

Premessa. Responsabilità La responsabilità associata alla gestione della presente procedura è precisata nella Tabella 1 ( allegato 1)

NOME ENTE 1 : PRESIDIO (*SOLO PER LE STRUTTURE PUBBLICHE): INDIRIZZO DEL PRESIDIO: UNITÀ OPERATIVA/COMPL. OPERATORIO CENTRALIZZATO 2 :

OSPEDALE DI LEGNAGO UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA PEDIATRIA

MODELLO ORGANIZZATIVO DIPARTIMENTRALE DELL AREA MATERNO- INFANTILE

Presentazione della nuova. Unità Operativa Complessa di Pediatria, del Direttore

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE

RELAZIONE ANNUALE CONSUNTIVA SUGLI EVENTI AVVERSI

Art. 1 Finalità. - soddisfare i bisogni di benessere psico-fisico della donna e del neonato durante la gravidanza ed il parto-nascita;

Quali standard di qualità per l assistenza infermieristica in Pronto Soccorso?

Allegato B. Declaratorie Posizioni Organizzative Area Comparto. pag. 1 di 13

Relazione del Segretario Regionale

Direttiva alle Aziende sanitarie in merito al programma percorso nascita.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 23 del

L INELUTTABILITA DEL LAVORO INTEGRATO NELLA P.M.A.

ASSOCIAZIONI NEONATOLOGIA, GIU' MANI DA DECRETO RUSSO

REGOLAMENTO - DPS 1. - DPS

Cardiologia interventistica strutturale: dalla fisiopatologia alla pratica clinica

ALLEGATOC alla Dgr n del 26 maggio 2009 pag. 1/5

ARREDI BLOCCO Q PIANI

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 70 del

IPOTESI ATTO AZIENDALE ORGANIGRAMMA Redatto ai sensi della DGR 29/1 del 16/6/2017 e DGR 34/3 del 12/07/2017

Situazione attuale. Note. SI Acquisto in MePA (OdA) SI

Dipartimento Materno Infantile Struttura Complessa di Neonatologia T.I.N.

ALLEGATO A alla domanda di autorizzazione all esercizio di attività sanitaria e/o socio-sanitaria ELENCO ATTIVITA

DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE / NAZIONALITÀ ITALIANA

Continuitàà assistenziale per il bambino cronico: proposta di uno strumento di valutazione della Paola Coscia S.C. Neonatologia e TIN ASST Grande

Il rapporto nascita in Emilia Romagna

Tempi di attesa: DGR 272 del 15/02/2017

Il Controllo del dolore per migliorare la qualità di vita. L artrosi dell anziano e l esperienza del parto: due aspetti diversi dello stesso problema

Transcript:

XX Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia Il neonato late preterm: più considerato se meglio conosciuto A.C.O. San Filippo Neri Dipartimento Tutela della Salute della Donna e del Bambino Responsabile Prof. re P. Saccucci Responsabile infermieristico Dr.ssa R. Balistreri UOC Neonatologia e TIN Direttore f.f.: Dr.ssa L. Pieragostini C.P.S.E. Assunta Fabi Riorganizzazione del team infermieristico nella gestione dei parti plurimi, late preterm: dalla Procreazione Medicalmente Assistita all Unità di Terapia Intensiva Neonatale Gruppo di lavoro: C.P.S.I. Martina Cecconi C.P.S.E. Assunta Fabi Dr.ssa Laura Ligi Direttore f.f. Dr.ssa Luisa Pieragostini Roma 9 Ottobre 11 Ottobre 2014

Introduzione Negli ultimi venti anni in Italia il numero di parti plurimi ha avuto un incremento di circa il 25% a causa dell aumento delle gravidanze da procreazione medicalmente assistita (PMA). L aumento dei parti plurimi ha implicazioni mediche importanti: più della metà dei gemelli nascono prematuri, prima della 37 settimana.

Incidenza Parti Anno 2012 Parti Anno 2013 parto plurimo parto singolo parto plurimo parto singolo 8% 12% 92% 88% Parti Gennaio-Giugno 2014 parto plurimo parto singolo 15% 85%

Analisi criticità L incremento del numero di parti plurimi ha comportato la necessità di riorganizzare il team infermieristico e revisionare l ultimo protocollo (anno 2012). Personale infermieristico e medico in numero inadeguato; Miglioramento della comunicazione tra le aree del Dipartimento Materno Infantile. PMA Area Travaglio Parto Sala Operatoria Area di degenza Area intensiva e sub-intensiva Neonatale

Obiettivo Garantire un percorso assistenziale efficace e di qualità per la gestione dei parti plurimi. Obiettivi specifici: a) Realizzare presupposti culturali e organizzativi al fine di una efficace gestione; b) Stesura e implementazione di un protocollo per la pianificazione e gestione delle risorse strutturali, materiali e umane, in linea con le ultime direttive (Accordo Stato Regioni 16/12/2010); c) Monitoraggio e valutazione dell efficacia del protocollo.

a)realizzare presupposti culturali e organizzativi al fine di una efficace gestione dei parti plurimi Presupposti culturali Corsi di formazione e prove pratiche di simulazione per tutto il personale sanitario del : Personale sanitario deve essere aggiornato e formato 100% di partecipazione ai corsi 100% di integrazione tra i professionisti Presupposti organizzativi Ottimizzazione dei processi lavorativi; Ottimizzazione dei costi. Promuovere una sistematica attività di audit quale strumento di autovalutazione dei professionisti sanitari e di miglioramento della pratica clinica.

b)stesura e implementazione di un protocollo per la pianificazione gestione delle risorse strutturali, materiali e umane Protocollo documento scritto, sequenza di comportamenti da adottare in relazione ad un determinato iter diagnostico, terapeutico assistenziale da attivare nei confronti di una situazione clinica tipica. Descrive comportamenti pertinenti, attuabili, misurabili Riguarda il controllo della qualità e appropriatezza

UOC Ostetricia e Ginecologia 2 stanze per travaglio 1 Sala Parto 1 Sala operatoria Risorse strutturali: PMA: centro di procreazione medicalmente assistita Metodiche che permettono di aiutare gli individui a procreare: chirurgiche, ormonali, farmacologiche o di altro tipo. Legge n. 40 / 2004 Area Travaglio Parto Sala Operatoria UOC di Neonatologia Area intensiva e subintensiva Neonatale Area di degenza 20 posti letto di degenza: 14 posti letto di ostetricia 6 posti letto di ginecologia 6 posti letto di day surgery 2 posti T.I.N. + 1 di emergenza 4 posti Sub-tin + 1 posto di isolamento 6 posti di patologia 12 posti di nido Le aree di assistenza ostetrica e neonatale sono funzionalmente e strutturalmente collegate tra loro in modo agevole.

Risorse strutturali: PMA Area Travaglio Parto Sala Operatoria Area di degenza Area intensiva e subintensiva Neonatale La buona comunicazione è fondamentale per garantire il miglior percorso assistenziale materno/neonatale.

Programmazione dell evento nascita PMA

Programmazione dell evento nascita Area di degenza PMA Area Travaglio Parto Sala Operatoria Comunicazione del numero delle gravide in attesa di gemelli dalla 30 settimana di età gestazionale Area intensiva e sub-intensiva Neonatale Programmazione dell evento nascita in tempo utile per l organizzazione delle risorse materiali e umane.

Programmazione dell evento nascita Dal momento del ricovero della gravida nella Area di degenza Allerta Area Travaglio Parto Sala Operatoria Area intensiva e sub-intensiva Neonatale Informazioni sullo stato di salute della donna, età gestazionale, numero di gemelli, giorno e ora del parto cesareo programmato. La buona comunicazione migliora l integrazione di tutte le figure professionali sanitarie nelle diverse aree, al fine di garantire un percorso assistenziale ottimale.

Programmazione dell evento nascita Organizzazione risorse materiali e umane al fine di garantire la migliore qualità assistenziale materno/neonatale.

Risorse materiali: Area Travaglio Parto Sala Operatoria Preparazione materiale occorrente per la rianimazione neonatale e materna. funzionante Materiale Prontamente reperibile I materiali dovranno essere costantemente revisionati e riforniti.

Risorse materiali: Area Travaglio Parto Sala Operatoria Isola neonatale: Area dedicata, ben identificata, facilmente accessibile e opportunamente attrezzata per la rianimazione neonatale. È costituta da: un piano rigido, una fonte radiante e una fonte di ossigeno.

Risorse materiali: Area Travaglio Parto Sala Operatoria Trasporto in Area intensiva e sub-intensiva Neonatale

Risorse materiali: Area intensiva e sub-intensiva Neonatale Preparazione e accensione incubatrici; Controllo e verifica del materiale necessario; Preparazione dispositivi inerenti monitoraggio dei parametri vitali, rianimazione, ventilazione meccanica, inserzione catetere ombelicale, in numero adeguato. Preparazione farmaci d emergenza, secondo protocollo.

Risorse umane: Competenza infermieristica: Non dare spazio all improvvisazione Conoscenza, abilità comportamento Il personale medico, infermieristico e ostetrico è responsabile della tutela della salute della donna e dei nascituri. Le competenze ostetriche e infermieristiche divengono complementari, offrendo un potenziamento qualitativo assistenziale. Il personale ausiliario specializzato svolge tutte le operazioni di supporto necessarie per il funzionamento dell Area Travaglio Parto e dell Area Intensiva Neonatale, provvedendo al controllo e al rifornimento del materiale occorrente.

Risorse umane: Il personale ostetrico provvede: All accensione delle lampade radianti delle isole neonatali, alla preparazione del materiale occorrente e alla sollecita reperibilità di eventuale materiale necessario aggiuntivo; All identificazione dei neonati con braccialetti numerati progressivamente in base all ordine di nascita, corrispondente all identificazione della mamma. Inoltre se necessario Il personale dell area parto e l anestesista collaborano nella gestione delle emergenze neonatali. Area Travaglio Parto Sala Operatoria

Risorse umane: Area intensiva e sub-intensiva Neonatale Il personale infermieristico e medico della TIN: Supervisiona e controlla il materiale preparato in sala parto e in reparto, affinché tutto sia reperibile nell immediato e funzionante; È responsabile della rianimazione neonatale; Garantisce il trasferimento dei neonati prematuri in Terapia Intensiva Neonatale.

Risorse umane: Area intensiva e sub-intensiva Neonatale Allerta del personale sanitario (team medico, infermieristico e personale di supporto) che si è reso disponibile alla chiamata in pronta disponibilità, per supportare l equipe presente in terapia intensiva: Rapporto infermiere - neonato è di 1:1 Rapporto neonatologo neonato è di 1:1 Infermiere presa in carico neonato Medico Neonatologo

Area intensiva e sub-intensiva Neonatale La presenza di più coppie di gemelli ha portato all elaborazione di una seconda identificazione, esterna alle incubatrici con cartellini di diverse figure. Aderenza alla regola delle sei G per la gestione del rischio clinico: Giusto paziente Giusto farmaco Giusto orario Giusta via di somministrazione Giusta dose Giusta registrazione

c) Monitoraggio e valutazione dell efficacia del protocollo Continuo monitoraggio del percorso assistenziale attraverso indicatori misurabili; Programmare briefing ed incontri multidisciplinari mensili: confronto e sinergia tra le varie figure sanitarie professionali. Al fine di: Standardizzare e uniformare la pratica assistenziale nel team infermieristico; Minimizzare l evento avverso ed improvviso Migliore qualità assistenziale

Conclusioni È necessario saper fare la cosa giusta nel momento giusto nel modo giusto con gli strumenti giusti. Tempestività e correttezza nelle procedure fanno la differenza per il futuro dei neonati e della famiglia che si sta creando. Un lavoro cooperativo e interdisciplinare garantisce una migliore assistenza ai nostri piccoli pazienti. Tutti nella stessa direzione per raggiungere lo stesso obiettivo

Grazie per l attenzione