MACELLO Via Comune tel. C.F. e P.IVA

Documenti analoghi
TUBERCOLOSI BOVINA ALLEVAMENTO BUFALINO SCHEDA DI RILEVAMENTO DATI AL MACELLO DR... Recapito telefonico... A.S.L. n... Data.../.../...

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO VETERINARIO REGIONALE REGIONE LAZIO

TUBERCOLOSI BOVINA E BUFALINA PRELIEVO CAMPIONI AL MATTATOIO. ASL Distretto Veterinario Ispettore Macello Comune Provincia specie Bovina Bufalina

BRUCELLOSI DEGLI OVINI E DEI CAPRINI SCHEDA DI RILEVAMENTO DATI AL MACELLO

LEUCOSI BOVINA ENZOOTICA

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO VETERINARIO REGIONALE REGIONE LAZIO

ATTESTAZIONE DI SCORTA PER ANIMALI MACELLATI D'URGENZA

Piano regionale straordinario di controllo a seguito di segnalazione di riscontro di lesioni tubercolari negli animali da macello (mod.10/33).

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO VETERINARIO REGIONALE REGIONE LAZIO

SCHEDA DI INDAGINE EPIDEMIOLOGICA

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

VERBALE DI CONTROLLO SULL APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI IDENTIFICAZIONE E REGISTRAZIONE DEGLI ANIMALI DELLA SPECIE BOVINA (Regolamento CE 1082/2003)

Protocollo data. SEDE LEGALE O AMMINISTRATIVA Via C.A.P. Comune Località Telefono Fax. Legale rappresentante Sig. nato a il e residente a Prov.

UNITA' ORGANIZZATIVA VETERINARIA PROBLEMI SANITARI IN MATERIA DI PRODUZIONE ED IMMISSIONE SUL MERCATO DI CARNI FRESCHE

Numero Modello 4 ( ) del / / DICHIARAZIONE DI PROVENIENZA E DI DESTINAZIONE DEGLI ANIMALI (Mod. 4) DELLA SPECIE

REGIONE ASL A) IDENTIFICAZIONE

AFTA EPIZOOTICA INDAGINE EPIDEMIOLOGICA

DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA N 1282 del 5 FEBBRAIO 2003

PIANO DI SORVEGLIANZA AFLATOSSINA M1 VERBALE DI PRELEVAMENTO DI CAMPIONI DI LATTE DI MASSA IN ALLEVAMENTO. PRELEVATORE: Cognome nome

19/10/2009. Giudizi ispettivi sui rischi specifici. Giudizi ispettivi sui rischi specifici. Giudizi ispettivi sui rischi specifici

Piano di monitoraggio sierologico per la leptospirosi nel territorio del Consorzio di Bonifica Pedemontano Brenta Scheda di accompagnamento campioni

N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D1.4 Sorveglianza sui concentramenti e spostamenti animali

Con il presente documento si forniscono le istruzioni operative per l applicazione delle linee guida nel territorio della Regione Piemonte.

U.L.S.S. n. 4 ALTO VICENTINO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZIO VETERINARIO Via Rasa n. 9 THIENE (VI) Tel /Fax

UNITA' ORGANIZZATIVA VETERINARIA PROBLEMI SANITARI IN MATERIA DI PRODUZIONE ED IMMISSIONE SUL MERCATO DI CARNI FRESCHE

C O M U N E D I M O L I T E R N O Provincia di Potenza UFFICIO DEL SINDACO

Direzione Generale Sanità Pubblica Veterinaria Alimenti e Nutrizione Ufficio VI REGIONI E PROVINCE AUTONOME ASSESSORATI SANITA SERVIZI VETERINARI

da PT0 nella BDN saranno apportate direttamente dal Servizio Veterinario della AUSL.

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA. la legge 23 dicembre 1978, n.833 e successive modifiche ed integrazioni;

BRUCELLOSI DEGLI OVINI E DEI CAPRINI SCHEDA DI RILEVAMENTO DATI IN UN FOCOLAIO

B) INFORMAZIONI SUI TRATTAMENTI E SULLA CATENA ALIMENTARE (I.C.A.), di cui al Reg.853 del 2004

Esercitazione Team n... Ispezione degli Alimenti di Origine Animale. Ispezione degli Alimenti di Origine Animale

Visto l articolo 13 del R.D. n del Regolamento per la vigilanza sanitaria delle carni ;

ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA ISTRUZIONI PER LA RILEVAZIONE

A-B-C A-B-C A-B-C 10 A-B-C 10 A-B-C 20 A-B-C 7 A-B-C 7

INDAGINE EPIDEMIOLOGIA PER MALATTIA VESCICOLARE E PESTE SUINA CLASSICA DEL SUINO 1. ANAGRAFE DELL AZIENDA

oppure Indirizzo azienda: Comune cap Prov.

visto il Regolamento di Ispezione degli alimenti di origine animale R.D. n del ;

Oggetto: Richiesta prenotazione modello 4 ai fini della movimentazione degli animali delle specie bovina, ovina, caprina, suina nonché di equidi.

Esercitazione Team Ispezione degli Alimenti di Origine Animale

ANEMIA INFETTIVA DEGLI EQUIDI SCHEDA DI RILEVAMENTO DATI IN UN FOCOLAIO

Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni rosse Anno 2004

Il sottoscritto nato a il. Indirizzo Comune prov. C a p telefono cell. fax. CF/P.IVA

PROCEDURA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA DI RILEVAZIONE DATI IN FOCOLAI DI BRUCELLOSI BOVINA/OVICAPRINA & TUBERCOLOSI - ALLEVAMENTO

Pagina 1 di 1. Allegato A

Piano di sorveglianza BSE pagina 1 di 5

ATTIVITA DI CONTROLLO PER LA BRUCELLOSI OVINA E CAPRINA

N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D1.8 Sorveglianza sui concentramenti e spostamenti animali

Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni rosse Anno 2003

(2) Emanato dal Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali. IL MINISTRO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI

Dipartimento di prevenzione

L alpeggio nel Veneto

MINISTERO DELLA SALUTE

Allegato n. 15 SCHEMA DI INDAGINE EPIDEMIOLOGICA PER PSA/ PSC AGGIORNAMENTO DATI AL MOMENTO DELL ABBATTIMENTO

BANDO PER LA CONCESSIONE DELLA FIDA PASCOLO - ANNO 2017-

ALLEGATOA alla Dgr n. 211 del 03 marzo 2016 pag. 1/11

Il controllo del Benessere Animale durante il trasporto. Macellazione d urgenzad. Ferrara, 31 maggio 2013 dott. Andrea Poli

SCHEDA DI INDAGINE EPIDEMIOLOGICA PER PESTI SUINE

Via Lazzaro Spallanzani, ROMA telefono: fax:

Piano Nazionale Residui - Verbale di prelievo n

Protocollo per l applicazione dell articolo II della convenzione veterinaria tra la Svizzera e la Romania

RINTRACCIO DI ANIMALI USCITI DA ZONA DI PROTEZIONE

MANUALE PER IL CONTROLLO UFFICIALE PRESSO OPERATORE DEL SETTORE ALIMENTARE ALLEVAMENTO OVINO E CAPRINO

N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D9-2 Lotta al randagismo e controllo del benessere degli animali da affezione

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2015

Certificato sanitario per gli animali vivi trasportati dall azienda al macello

Pagina 1 di 1. Allegato A

FIERAGRICOLA NORME SANITARIE

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2014

Oggetto : Determinazione n. G12150 del Ti agosto 2014 "Macellazione d'urgenza - Aggiornamento Procedure Operative." PRECISAZIONE CAMPIONAMENTO

CHECK LIST CONTROLLO UFFICIALE ANAGRAFE BOVINA. Qualifica. Bovini Bufalini Altri bovidi

PREMESSA. ANAGRAFE ZOOTECNICA Punti Cardine

SSPV di RE CONTROLLO UFFICIALE IN ALLEVAMENTO DI OVINI E CAPRINI CHECK LIST ANAGRAFE

Nuove regole nell etichettatura delle carni: regole obbligatorie e facoltative per le varie specie animali

ISTRUZIONE OPERATIVA PER PRESENZA AFLATOSSINE NEL LATTE

A.R.T..A. Regolamento (CE) n.1257/1999 del 17 maggio 1999 PIANO DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE TOSCANA

AREV SERVICE. Carne bovina di Razza Valdostana DISCIPLINARE DI ETICHETTATURA. Reg. CE n. 1760/00 del 17/07/00

IV. Ingresso al Centro : formalità e certificazioni richieste.

DELIBERAZIONE N. 18/16 DEL

COMUNE di NUMANA Provincia di Ancona

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE DECRETO N. 03 DEL

ORDINANZA SUINI COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI

Dipartimento di Prevenzione Servizio di Sanità Animale. L anagrafe zootecnica

Procedimenti Amministrativi

DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA N DEL 07/02/2005

Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA SANITA ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI Uffici 3-8 DGSAF

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2013

Anagrafe Ovi- Caprina Nota 3179 del Ministero del 26 gennaio 2010

ALLEGATO A - INDICAZIONI OPERATIVE SULLE MODALITÀ DI MACELLAZIONE A DOMICILIO DEL PRIVATO AI SENSI DELL ART.13 DEL R.D. 20 DICEMBRE 1928, N.

MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO

COMUNICA ED AUTOCERTIFICA I SEGUENTI DATI:

LOTTO 1 LOTTO 2 LOTTO 3

N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D1.6 Sorveglianza sui concentramenti e spostamenti animali

La visita sanitaria post mortem al macello

SERVIZIO DI IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE (S.I.A.O.A.)

PROGETTO REGIONALE DI CONTROLLO DELLA RINOTRACHEITE INFETTIVA BOVINA (IBR) NEL TERRITORIO DELLA REGIONE TOSCANA - DGR 423/2008

Transcript:

U.L.S.S. n. 4 ALTO VICENTINO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZIO VETERINARIO Sede Centrale: Via Rasa n. 9-36016 - THIENE (VI) tel. 0445-389428 fax 0445-389271 Unità Operativa: Via Europa Unita 36030 MONTECCHIO PRECALCINO tel. 0445-868121 fax 0445-868120 Unità Operativa: Via Lago d Orta 36015 SCHIO tel. 0445-634650 fax 0445-634651 MACELLO Via Comune tel. C.F. e P.IVA ================================================================================ La ditta con sede in C.F./P.IVA ha macellato oggi, presso il macello sopraindicato, i seguenti animali le cui carni e visceri sono state così classificate e bollate. CAPI N. ETA CLASSIFICA ANNI MESI (1) M.O. M.S. M.U.F.M M.E. M.E.S M.S.R Kg 14/07/2010 8.00.00

Vitelli Vitelloni Maschi Vitelloni Femmina Tori Vacche Lattonzoli Magroni Suini grassi Equini adulti Puledri (1) L.C. Libero consumo B.M. Bassa macelleria M.O.. macellazione ordinaria M.S..macellazione separata/differita M.U.F.M macellazione d urgenza al di fuori del macello M.E. macellazione d emergenza al macello M.E.S. macellazione d emergenza al macello separata M.S.R. materiale specifico a rischio, li IL VETERINARIO ISPETTORE DOCUMENTI Dichiarazione di macellazione animali in vincolo BSE Comunicazione malattia trasmissibile all uomo rilevata al macello Certificato sanitario per trasporto di teste in vincolo per TSE Attestazione di macellazione su richiesta Modello invio campioni per esami di laboratorio Modello invio campioni per esame trichinoscopico Certificato sanitario trasporto carni uso industriale non alimentare Scheda rilevamento dati macello BRC bovina BRC ovi-caprina TBC LBE Dichiarazione veterinario ispettore dati visita diversi da dati passaporto Registro delle analisi Registro delle malattie trasmissibili Provvedimento per bovini non accompagnati da corretta documentazione

U.L.S.S. n. 4 ALTO VICENTINO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZIO VETERINARIO Sede Centrale: Via Rasa n. 9-36016 - THIENE (VI) tel. 0445-389428 fax 0445-389271 Unità Operativa: Via Europa Unita 36030 MONTECCHIO PRECALCINO tel. 0445-868121 fax 0445-868120 Unità Operativa: Via Lago d Orta 36015 SCHIO tel. 0445-634650 fax 0445-634651 AVVISO A MEZZO FAX Villaverla AL SERVIZIO VETERINARIO DELL U.L.S.S. n 3 BASSANO DEL GRAPPA VIA PANICA 17 MAROSTICA VI Fax n 0424 738344 Oggetto: Preavviso spedizione teste bovine prive di calotta cranica, appartenenti ad animali di eta superiore a 12 mesi e inferiore a 24 mesi, destinate al sezionamento.

IL VETERINARIO UFFICIALE visti gli atti d ufficio COMUNICA ai sensi della Circolare N 000517 del 12 Gennaio 2001 della Regione Veneto che in data verranno spedite N teste bovine prive di calotta del peso di Kg. identificate con timbro ad inchiostro riportante la data di macellazione e la dicitura Vincolo per TSE, private di occhi e tonsille, alla Ditta ZILIO S.r.l., Via San Pio X, ROMANO D EZZELINO ( VI ), numero di riconoscimento 895/S. Le teste bovine in oggetto provengono da animali macellati in data presso lo stabilimento Consorzio Montelliana Carni Sca, Via Dell Artigianato 28, Villaverla ( VI ) N di riconoscimento 2562/M e 2562/S. Cordiali saluti IL VETERINARIO UFFICIALE U.L.S.S. n. 4 ALTO VICENTINO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZIO VETERINARIO Sede Centrale: Via Rasa n. 9-36016 - THIENE (VI) tel. 0445-389281 fax 0445-389271 Unità Operativa: Via Europa Unita 36030 MONTECCHIO PRECALCINO tel. 0445-868121 fax 0445-868120 Unità Operativa:Via Lago D Orta 36015 SCHIO tel. 0445-634650 fax 0445-634651 Oggetto: Comunicazione malattia trasmissibile all'uomo rilevata al macello. AL RESPONSABILE SERVIZIO VETERINARIO DELL U.L.S.S. N. Via Comune Ai sensi dell'allegato I Sezione II Capo I del Regolamento ( CE ) N. 854/2004 si comunica che nel soggetto: Specie Categoria Sesso Contrassegno Macellato il Presso Macello:

In sede di Ispezione ante mortem Ispezione post mortem Sono stati rilevati sintomi/lesioni riferibili a: Dalla documentazione di scorta è emersa la seguente provenienza: Cod. Allev. Ditta Indirizzo Produttivo Tipologia di Provenienza Allevamento Stalla di Sosta Mercato Altre informazioni: Il Veterinario Ufficiale U.L.S.S. n. 4 ALTO VICENTINO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZIO VETERINARIO Sede Centrale: Via Rasa n. 9-36016 - THIENE (VI) tel. 0445-389428 fax 0445-389271 Unità Operativa: Via Europa Unita 36030 MONTECCHIO PRECALCINO tel. 0445-868121 fax 0445-868120 Unità Operativa: Via Lago d Orta 36015 SCHIO tel. 0445-634650 fax 0445-634651 CERTIFICATO SANITARIO PER IL TRASPORTO DI TESTE PRIVE DI CALOTTA CRANICA APPARTENENTI AD ANIMALI DI ETA SUPERIORE A 12 MESI E INFERIORE A 24 MESI PROVENIENZA: Macello Consorzio Montelliana Carni Sca Via dell Artigianato Villaverla N. Ric. CEE: 2562 M/S IDENTIFICAZIONE MATERIALE : Teste intere private di occhi e tonsille e calotta N Specie Data macellazione Peso Kg DESTINAZIONE: Laboratorio di sezionamento Ditta Via Comune Provincia ZILIO S.r.l. S. Pio X Romano d Ezzelino VI

Data IL VETERINARIO UFFICIALE Si dichiara che il materiale sopradescritto è pervenuto in data presso: Laboratorio di sezionamento: Ditta Via Comune Provincia ZILIO S.r.l. S. Pio X Romano d Ezzelino VI A mezzo del trasportatore: Ditta Via Comune Provincia ZILIO S.r.l. S. Pio X Romano d Ezzelino VI IL TITOLARE DELL IMPIANTO 3 copie: 1 veterinario macello 2 impianto di destinazione di cui 1 da ritornare al veterinario macello U.L.S.S. n. 4 ALTO VICENTINO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZIO VETERINARIO Sede Centrale: Via Rasa n. 9-36016 - THIENE (VI) tel. 0445-389428 fax 0445-389271 Unità Operativa: Via Europa Unita 36030 MONTECCHIO PRECALCINO tel. 0445-868121 fax 0445-868120 Unità Operativa: Via Lago d Orta 36015 SCHIO tel. 0445-634650 fax 0445-634651 Su richiesta della Ditta sita in ( ) Via n., P.IVA/C.F. Il sottoscritto Dott. Veterinario Ufficiale dell U.L.S.S. n 4 Alto Vicentino - Thiene ATTESTA

che presso il macello sito in Via sono stati macellati in data numero capi della specie razza tatuaggio o matricola n di proprietà della Ditta sita in ( ) in Via n., codice aziendale VI come da certificato/dichiarazione di provenienza degli animali n del. Le carni sono state riconosciute idonee al consumo. li Il Veterinario Ufficiale U.L.S.S. n. 4 ALTO VICENTINO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZIO VETERINARIO Sede Centrale: Via Rasa n. 9-36016 - THIENE (VI) tel. 0445-389428 fax 0445-389271 Unità Operativa: Via Europa Unita 36030 MONTECCHIO PRECALCINO tel. 0445-868121 fax 0445-868120 Unità Operativa: Via Lago d Orta 36015 SCHIO tel. 0445-634650 fax 0445-634651 All Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie Sezione di VICENZA [ ] Sede di PADOVA [ ] VERBALE DEL invia i seguenti campioni: Il sottoscritto Dr. 1) Muscolo [ ] 2) Rene [ ] 3) Fegato [ ] 4) [ ] prelevati da (specie - categoria - sesso) (contrassegno auricolare)

di proprietà del Sig. residente in via e proveniente dall allevamento con codice condotto dal Sig. Comune di Via [ ] macellato regolarmente [ ] macellato di necessità presso il macello Via - Comune per le seguenti analisi: 1) esame batteriologico [ ] 2) ricerca inibenti [ ] 3) esame trichinoscopico [ ] 4) [ ] Alla visita ante-mortem e all ispezione dei visceri e della carcassa sono state rilevate le seguenti alterazioni: Il Veterinario Ispettore U.L.S.S. n. 4 ALTO VICENTINO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZIO VETERINARIO Sede Centrale: Via Rasa n. 9-36016 - THIENE (VI) tel. 0445-389428 fax 0445-389271 Unità Operativa: Via Europa Unita 36030 MONTECCHIO PRECALCINO tel. 0445-868121 fax 0445-868120 Unità Operativa: Via Lago d Orta 36015 SCHIO tel. 0445-634650 fax 0445-634651 VERBALE DEL Il sottoscritto Dr attesta di aver sottoposto in data odierna a visita sanitaria con esito favorevole n suini macellati presso il domicilio del sig. sito nel Comune di Via come da autorizzazione del Sindaco rilasciata in data. Il Veterinario Ufficiale

Il proprietario si impegna a consumare le carni solo ben cotte e i prodotti derivati a partire dal quinto giorno successivo alla data di macellazione, salvo diversa comunicazione del Servizio Veterinario. Firma del proprietario DATI NORCINO: Nome e cognome Indirizzo Tel. frequenza corso SI NO Data ========================================================================== ALL ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE VENEZIE Sezione di VICENZA Si inviano n campioni di muscolo, prelevati dai suini sopra indicati, per l esecuzione dell esame trichinoscopico. Il Veterinario Ufficiale U.L.S.S. n. 4 ALTO VICENTINO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZIO VETERINARIO Sede Centrale: Via Rasa n. 9-36016 - THIENE (VI) tel. 0445-389428 fax 0445-389271 Unità Operativa: Via Europa Unita 36030 MONTECCHIO PRECALCINO tel. 0445-868121 fax 0445-868120 Unità Operativa: Via Lago d Orta 36015 SCHIO tel. 0445-634650 fax 0445-634651 Prot. n. lì Al Veterinario del Comune di CERTIFICATO SANITARIO N. (per il trasporto fuori Comune di carni macellate fresche, congelate o comunque preparate, destinate ad uso industriale, non alimentare umano La Ditta Sottocodice Denominazione P.IVA/C.F. Indirizzo insediamento Via Comune

Ind. Sede legale Tel. PROPRIETARIO/DETENTORE Cognome Nome C.F./P.IVA Indirizzo Via Comune Nato a il Tel. Spedisce alla Ditta con sede in a mezzo i seguenti quantitativi di carne (1) (2) N. PEZZI Peso Lordo Peso Netto Riproduzione del bollo con cui sono marcate le carni (1) indicare la specie: bovina, equina, ovina, ecc. (2) specificare se trattasi di carcasse, quarti, sacchi, cartoni, o altra confezione TIMBRO DETTE CARNI NON SONO COMMESTIBILI PER L UOMO Non rappresentano pericolo ai fini di trasmissione di malattie contagiose IL VETERINARIO Si assicura che la carne di cui sopra è stata introdotta in questo Comune Il giorno TIMBRO IL VETERINARIO In duplice copia con preghiera di ritorno di una copia firmata dal Veterinario

TUBERCOLOSI BOVINA SCHEDA DI RILEVAMENTO DATI AL MACELLO La scheda debitamente compilata deve essere consegnata al Centro Regionale di Epidemiologia Veterinaria DR... Recapito telefonico... A-ULSS n... Data.../.../...

MACELLO... N TEL.. VIA... COMUNE... PROV.... ANIMALI PROVENIENTI DA ALLEVAMENTO INFETTO (marcati con T ) NO (Allegare mod. 10/33) SI Allevamento Codice (ISTAT) Nome... Via... N... Comune... Prov.... A-ULSS... NUMERO E TIPO DI ANIMALI ESAMINATI VITELLI VITELLONI TORI MANZE VACCHE REPERTO ISPETTIVO Con lesioni tubercolari Senza lesioni tubercolari Vitelli N N Vitelloni N N Tori N N Manze N N

Vacche N N MATERIALE PATOLOGICO DA PRELEVARE (1) (anche in caso di reperto anatomo-patologico negativo) PRESENZA DI LESIONI SOSPETTE: A) ORGANI SEDE DI LESIONE (2) Evitare di incidere a fondo i siti di lesione per non compromettere l esito dell esame colturale (possibile inquinamento del campione) B) 1 CAMPIONE DI SANGUE APPARENTE ASSENZA DI LESIONI RIFERIBILI A TBC: A) TONSILLE B) LINFONODI : RETROFARINGEI SOTTOMASCELLARI BRONCHIALI MEDIASTINICI MESENTERICI EPATICO - MESENTERICI (NEI VITELLI) C) POLMONE D) 1 CAMPIONE DI SANGUE DA CIASCUN ANIMALE (1): I campioni opportunamente confezionati ed identificati dal n di matricola dell animale, devono essere inviati nel più breve tempo possibile alla vicina Sezione dell Istituto Zooprofilattico, avendo cura di mantenerli a temperatura di refrigerazione. Se si rende indispensabile congelarli, effettuare ciascun prelievo in due aliquote per consentire l esecuzione sia dell esame istologico che colturale (2): Inviare al laboratorio, in ogni caso, le lesioni tubercolari o similtubercolari riscontrate in sede ispettiva

Contrassegno Identificazione..................... Organi colpiti Tonsille Ln. Mesenterici Ln. retrofaringei Ln. Epatico mesent Ln. Sottomascellari Polmone Ln. Bronchiali... Ln. Mediastinici... Tonsille Ln. Mesenterici Ln. retrofaringei Ln. Epatico mesent Ln. Sottomascellari Polmone Ln. Bronchiali... Ln. Mediastinici... Tonsille Ln. Mesenterici Ln. retrofaringei Ln. Epatico mesent Ln. Sottomascellari Polmone Ln. Bronchiali... Ln. Mediastinici... Tonsille Ln. Mesenterici Ln. retrofaringei Ln. Epatico mesent Ln. Sottomascellari Polmone Ln. Bronchiali... Ln. Mediastinici... Tonsille Ln. Mesenterici Ln. retrofaringei Ln. Epatico mesent Ln. Sottomascellari Polmone Ln. Bronchiali... Ln. Mediastinici... Tonsille Ln. Mesenterici Ln. retrofaringei Ln. Epatico mesent Ln. Sottomascellari Polmone Ln. Bronchiali... Ln. Mediastinici... Tonsille Ln. Mesenterici Ln. retrofaringei Ln. Epatico mesent Ln. Sottomascellari Polmone Ln. Bronchiali... Ln. Mediastinici... Tipo di Lesioni aspecifiche (4) lesione (3).......................................... (3) Tipo di lesione : 1- complesso primario, 2- generalizzazione acuta miliare, 3- generalizzazione protratta, 4- forma organica cronica evolutiva, 5- collasso delle resistenze generali, (4) Descrivere le eventuali lesioni non riconducibili all infezione tubercolare ma a patologie in grado di generare false positivita : 1 - Paratubercolosi, 2 - Distomatosi, 3- Actinogranulomatosi, 4-Elmintiasi gastro-int., 5- Lesioni da corpo estraneo, 6- Cisticercosi / idatidosi, 7- Granuloma di Roeckl, 8- Ectoparassitosi, 9- Nocardiosi, 10- Dermatite nodosa, 11- Altro (specificare) Organi / Sangue prelevati Tonsille Ln. Mesenterici Ln. retrofaringei Ln. Epatico mesent Ln. Sottomascellari Polmone Ln. Bronchiali Sangue Ln. Mediastinici... Tonsille Ln. Mesenterici Ln. retrofaringei Ln. Epatico mesent Ln. Sottomascellari Polmone Ln. Bronchiali Sangue Ln. Mediastinici... Tonsille Ln. Mesenterici Ln. retrofaringei Ln. Epatico mesent Ln. Sottomascellari Polmone Ln. Bronchiali Sangue Ln. Mediastinici... Tonsille Ln. Mesenterici Ln. retrofaringei Ln. Epatico mesent Ln. Sottomascellari Polmone Ln. Bronchiali Sangue Ln. Mediastinici... Tonsille Ln. Mesenterici Ln. retrofaringei Ln. Epatico mesent Ln. Sottomascellari Polmone Ln. Bronchiali Sangue Ln. Mediastinici... Tonsille Ln. Mesenterici Ln. retrofaringei Ln. Epatico mesent Ln. Sottomascellari Polmone Ln. Bronchiali Sangue Ln. Mediastinici... Tonsille Ln. Mesenterici Ln. retrofaringei Ln. Epatico mesent Ln. Sottomascellari Polmone Ln. Bronchiali Sangue Ln. Mediastinici...

SPAZIO RISERVATO ALLA SEZIONE DIAGNOSTICA Contrassegno Identificazione Osservazioni DATA DI INVIO ALL ISTITUTO ZOOPROFILATTICO.../.../... SEDE CENTRALE SEZIONE DI... Il Veterinario... 14/07/2010 8.00.00

LEUCOSI BOVINA ENZOOTICA SCHEDA DI RILEVAMENTO DATI AL MACELLO La scheda debitamente compilata deve essere consegnata al Centro Regionale di Epidemiologia Veterinaria DA COMPILARE SOLO IN CASO DI RISCONTRO DI LESIONI RIFERIBILI A LEUCOSI DR... Recapito telefonico... A-ULSS n... Data.../.../... MACELLO... N TEL.. VIA... COMUNE... PROV.... ANIMALI PROVENIENTI DA ALLEVAMENTO INFETTO (marcati con T ) NO SI Allevamento Codice (ISTAT) Nome... Via... N... Comune... Prov.... A-ULSS...

NUMERO E TIPO DI ANIMALI ESAMINATI VITELLI VITELLONI TORI MANZE VACCHE

Contrassegno Identificazione Anno nascita Sesso Razza SEDE LESIONI Linfonodi Organi Organi prelevati per esame istologico (*)........................................................................................................................ (*) Il materiale patologico prelevato per l effettuazione dell esame istologico NON DEVE ESSERE CONGELATO, ma inviato fresco alla più vicina sezione dello Zooprofilattico oppure fissato in formalina al 10%.

SPAZIO RISERVATO ALLA SEZIONE DIAGNOSTICA Contrassegno Identificazione Osservazioni DATA DI INVIO ALL ISTITUTO ZOOPROFILATTICO.../.../... SEDE CENTRALE SEZIONE DI... Il Veterinario...

BRUCELLOSI BOVINA SCHEDA DI RILEVAMENTO DATI AL MACELLO La scheda debitamente compilata deve essere consegnata al Centro Regionale di Epidemiologia Veterinaria DR... Recapito telefonico... A-ULSS n... Data.../.../... MACELLO... N TEL.. VIA... COMUNE...PROV... ANIMALI PROVENIENTI DA ALLEVAMENTO INFETTO (marcati con T ) Allevamento Codice (ISTAT) Nome... Via...N Comune...Prov... A-ULSS... NUMERO E TIPO DI ANIMALI ESAMINATI VACCHE TORI MANZE REPERTO ISPETTIVO Descrizione delle lesioni anatomo-patologiche riscontrate:............

Contrassegno Identificazione Categoria Organi prelevati (1)... Vacca Manza Toro Ln. sottomascellari Utero... Ln. retrofaringei Mammella... Ln. iliaci Vescicole seminali e testicoli...... Vacca Manza Toro Ln. sottomascellari Utero... Ln. retrofaringei Mammella... Ln. iliaci Vescicole seminali e testicoli...... Vacca Manza Toro Ln. sottomascellari Utero... Ln. retrofaringei Mammella... Ln. iliaci Vescicole seminali e testicoli...... Vacca Manza Toro Ln. sottomascellari Utero... Ln. retrofaringei Mammella... Ln. iliaci Vescicole seminali e testicoli...... Vacca Manza Toro Ln. sottomascellari Utero... Ln. retrofaringei Mammella... Ln. iliaci Vescicole seminali e testicoli...... Vacca Manza Toro Ln. sottomascellari Utero... Ln. retrofaringei Mammella... Ln. iliaci Vescicole seminali e testicoli...... Vacca Manza Toro Ln. sottomascellari Utero... Ln. retrofaringei Mammella... Ln. iliaci Vescicole seminali e testicoli...... Vacca Manza Toro Ln. sottomascellari Utero... Ln. retrofaringei Mammella... Ln. iliaci Vescicole seminali e testicoli...... Vacca Manza Toro Ln. sottomascellari Utero... Ln. retrofaringei Mammella... Ln. iliaci Vescicole seminali e testicoli...... Vacca Manza Toro Ln. sottomascellari Utero... Ln. retrofaringei Mammella... Ln. iliaci Vescicole seminali e testicoli... (1) Barrare le caselle corrispondenti agli organi prelevati per ciascun animale macellato Devono essere prelevati tutti gli organi sede di lesione. I campioni, opportunamente confezionati, devono essere inviati nel più breve tempo possibile alla vicina Sezione dell Istituto Zoooprofilattico, avendo cura di mantenerli a temperatura di refrigerazione

SPAZIO RISERVATO ALLA SEZIONE DIAGNOSTICA Contrassegno Identificazione Esami di laboratorio effettuati DATA DI INVIO ALL ISTITUTO ZOOPROFILATTICO.../.../... SEDE CENTRALE SEZIONE DI Il Veterinario...

BRUCELLOSI DEGLI OVINI E DEI CAPRINI SCHEDA DI RILEVAMENTO DATI AL MACELLO La scheda debitamente compilata deve essere consegnata al Centro Regionale di Epidemiologia Veterinaria DR... Recapito telefonico... A-ULSS n... Data.../.../... MACELLO... N TEL.. VIA... COMUNE...PROV... ANIMALI PROVENIENTI DA ALLEVAMENTO INFETTO (marcati con T ) Allevamento Codice (ISTAT) Nome... Via...N Comune...Prov... A-ULSS... NUMERO E TIPO DI ANIMALI ESAMINATI PECORE CAPRE REPERTO ISPETTIVO Descrizione delle lesioni anatomo-patologiche riscontrate:............

Contrassegno Identificazione Categoria Organi prelevati (1)........................... Pecora Capra.. Pecora Capra.. Pecora Capra.. Pecora Capra.. Pecora Capra.. Pecora Capra.. Pecora Capra.. Pecora Capra.. Pecora Capra.. Ln. sopramammari Ln. sottomascellari Milza Utero Altro:...... Ln. retrofaringei Mammella... Ln. iliaci Vescicole seminali e testicoli..... Ln. sottomascellari Utero... Ln. retrofaringei Ln. iliaci Mammella... Vescicole seminali e testicoli..... Ln. sottomascellari Ln. retrofaringei Utero Mammella...... Ln. iliaci Vescicole seminali e testicoli..... Ln. sottomascellari Utero... Ln. retrofaringei Ln. iliaci Mammella... Vescicole seminali e testicoli..... Ln. sottomascellari Utero... Ln. retrofaringei Mammella... Ln. iliaci Vescicole seminali e testicoli..... Ln. sottomascellari Utero... Ln. retrofaringei Mammella... Ln. iliaci Vescicole seminali e testicoli..... Ln. sottomascellari Utero... Ln. retrofaringei Mammella... Ln. iliaci Vescicole seminali e testicoli..... Ln. sottomascellari Utero... Ln. retrofaringei Mammella... Ln. iliaci Vescicole seminali e testicoli..... Ln. sottomascellari Utero... Ln. retrofaringei Mammella... Ln. iliaci Vescicole seminali e testicoli........ Pecora Capra.. Ln. sottomascellari Utero... Ln. retrofaringei Mammella... Ln. iliaci Vescicole seminali e testicoli..... (1) Barrare le caselle corrispondenti agli organi prelevati per ciascun animale macellato Devono essere prelevati tutti gli organi sede di lesione. I campioni, opportunamente confezionati, devono essere inviati nel più breve tempo possibile alla vicina Sezione dell Istituto Zoooprofilattico, avendo cura di mantenerli a temperatura di refrigerazione

SPAZIO RISERVATO ALLA SEZIONE DIAGNOSTICA Contrassegno Identificazione Esami di laboratorio effettuati DATA DI INVIO ALL ISTITUTO ZOOPROFILATTICO.../.../... SEDE CENTRALE SEZIONE DI Il Veterinario...

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - REGIONE VENETO U.L.S.S. n. 4 ALTO VICENTINO Codice U.L.S.S. 050/004 - C.F. e P.IVA 00913490249 DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZIO VETERINARIO Thiene, Via Rasa n. 9-36016 THIENE - Tel. 0445-389281 Fax 389271 Al detentore Prot. n. Oggetto: Macello Passaporto e p.c. Al Responsabile Servizio Veterinario U.L.S.S N. Il sottoscritto dott. veterinario ispettore presso l impianto di macellazione della ditta indicata in oggetto DICHIARA che il giorno è stato macellato il bovino identificato da marca auricolare scortato da passaporto rilasciato il da. Sul passaporto sono riportati dati diversi da quelli rilevati dalla visita dell animale: Marca: Razza: Sesso Data di nascita: DATI RIPORTATI SUL PASSAPORTO DATI RILEVATI Si comunica quanto sopra per l eventuale rilascio del nuovo passaporto e per la variazione dei dati dell anagrafe bovina. IL VETERINARIO ISPETTORE

REGISTRO DELLE ANALISI

DITTA REGISTRO DELLE ANALISI ANNO N d or d. Allevamento Prov. e codice Categ. animale N identif. animale N identif. carcassa Data Prelievo Matrice Tipo di ricerca Labor. Esito N reg. Data esito Provvedimenti

REGISTRO MALATTIE TRASMISSIBILI

DITTA REGISTRO DELLE MALATTIE TRASMISSIBILI ANNO N Data Allevamento Cod. Aziendale Categoria animale Organo Colpito Idatidosi Cisticercosi Veterinario

U.L.S.S. n. 4 ALTO VICENTINO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZIO VETERINARIO Sede Centrale: Via Rasa n. 9-36016 - THIENE (VI) tel. 0445-389428 fax 0445-389271 Unità Operativa: Via Europa Unita 36030 MONTECCHIO PRECALCINO tel. 0445-868121 fax 0445-868120 Unità Operativa: Via Lago d Orta 36015 SCHIO tel. 0445-634650 fax 0445-634651 Alla ditta Alla Consorzio Montelliana Carni Sca e p.c. Al Responsabile Servizio Veterinario U.L.S.S. n. 4 SEDE OGGETTO: Introduzione bovini per la macellazione. Il sottoscritto dott. veterinario ufficiale presso l impianto di macellazione della Consorzio Montelliana Carni Sca sito in via HA ACCERTATO che il giorno è stato introdotto il/i bovino/i razza sesso identificato/i con numero facente/i parte di una partita di n. capi provenienti dal allevamento codice aziendale via Comune detentore scortati da documento di trasporto n. del. Tale/i animale/i è/sono risultato/i: non accompagnato/i da passaporto accompagnato/i da passaporto non corretto Sulla base delle informazioni e assicurazioni che sono state acquisite il sottoscritto HA DECISO di procedere alla macellazione dell animale/i le cui carni ed organi non potranno essere destinati al consumo se prima non sia stata fornita la necessaria corretta documentazione di procrastinare la macellazione dopo l acquisizione della corretta documentazione per il seguente motivo: di inviare l animale alla seguente destinazione per il seguente motivo Villaverla, IL VETERINARIO ISPETTORE