Hai Informazioni Valide?

Documenti analoghi
Istituti Savona 373 studenti Pre test

Progetto finanziato dalla Regione Liguria e Asl2

INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMISSIBILI HIV. Human Immunodeficiency Virus. #ConoscerePrevenireAmare

Trasmissione dell infezione da HIV

Dati epidemiologici HIV

QUESTIONARIO. Questo questionario è anonimo; i risultati generali verranno utilizzati per meglio orientare i futuri incontri nelle classi.

LA RACCOLTA DEI DATI NELL INTERVENTO DI COUNSELLING TELEFONICO: DAL TELEFONO VERDE AIDS E IST ALLA RETE AIDS

il rapporto sessuale è la via preminente di contagio sono guaribili (eccetto AIDS ed epatite C) se vengono riconosciute il più presto possibile

Associazione Arcobaleno AIDS

TOSSICODIPENDENZA E INFEZIONE DA HIV NEGLI ISTITUTI PENITENZIARI. Serie Storiche

Uno studio pilota sulla conoscenza dell HIV/AIDS tra gli immigrati.

Il counselling telefonico nella prevenzione dell'hiv e lo screening in anonimato: l' esperienza del Sud

10 Maggio Aula Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani - IRCCS -

IL NEGAZIONISMO SULL HIV E ALTRE BUFALE: COME PROSPERA LA MENTALITÀ ANTISCIENTIFICA

Dati epidemiologici HIV

PROGETTO EDUCAZIONE ALLA SALUTE E AMBIENTALE

Arruolamento di coppie Criteri di inclusione per il partner sieropositivo

HIV in Italia: 1 dicembre Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettive

Dipartimento Cure Primarie U.O. Consultori Spazio Giovani di Bologna Centro di Consultazione per adolescenti

Asp 7 di Ragusa - Sert di Vittoria PROGETTO Peer Education su malattie sessualmente trasmesse

HIV/AIDS SITUAZIONE NAZIONALE

L epidemia di HIV/AIDS nel mondo

Abitudini e stili di vita del paziente immigrato

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Rassegna Stampa. Sabato 01 dicembre 2012

non lo sa. Ma ora il test per l Hiv si compra in farmacia

Bollettino Epidemiologico n AIDS: un'epidemia dimenticata

DAY HOSPITAL/11: al Manzoni quasi tremila visite annue per HIV 1

Come si può combattere?

Percezione e conoscenza. Roma, 2 marzo 2010

Lo studio PARTNER. Le è stato chiesto di partecipare a questo studio perché ha un rapporto di coppia nel quale lei è il partner sieropositivo.

Quando il silenzio non paga

AIDS. Aiuto e Prevenzione

Abitudini e stili di vita del paziente anziano

ANTIBIOTICI? USIAMOLI BENE

L HIV: le conoscenze e le percezioni

Millennials, il sesso incomincia a 17 anni. Ma sanno poco su protezione e contraccezione

SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELLE MALATTIE INFETTIVE NELL ASL DI BRESCIA. - anno

QUESTIONARIO DI BASELINE - UOMO SIERONEGATIVO

EDUCAZIONE ALLA SESSUALITA' E

Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE RIZZO NERVO, SCHIRÒ, CARNEVALI, DE FILIPPO, UBALDO PAGANO, PINI, SIANI

1.3.9 CASI DICHIARATI DI HIV (HUMAN IMMUNO-DEFICIENCY VIRUS)

ALLA MODA CON PRUDENZA

Epidemiologia di HIV e di AIDS in Toscana Monia Puglia e Fabio Voller Agenzia regionale di sanità della Toscana

Aids, in Italia un'infezione ogni due ore Sei su 10 scoprono di aver contratto il virus solo a malattia conclamata. Aumenta l'età media di infezione

Malattie Sessualmente Trasmissibili

Abitudini e stili di vita della paziente donna

Abitudini e stili di vita del paziente che svolge attività manuali

HIV e AIDS. Corso Ed. Sessualita` e Prevenzione MST Bresso, 5-8 gennaio Emanuele Biolcati Gruppo Pionieri di Torino

L andamento e la diffusione dell infezione da HIV/AIDS nella popolazione dipendente da sostanze in Piemonte: bisogni, progetti, sviluppi, proposte

Malattie Sessualmente Trasmissibili

CROCE ROSSA ITALIAN. Ispettorato Regionale Pionieri TOSCANA

RIFERMENTI NORMATIVI

DETERMINAZIONE. Estensore CIOLI PATRIZIA. Responsabile del procedimento CIOLI PATRIZIA. Responsabile dell' Area A. BARCA. Direttore Regionale R.

CORSO DI IGIENE. CdL SSS. Dott.ssa Maria Serena Gallone

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

Abitudini e stili di vita del paziente omosessuale

La persona con infezione da HIV in Italia

INFEZIONE DA HIV e AIDS

Piano Regionale di Prevenzione Piano Attuativo Aziendale

Sorveglianza delle nuove diagnosi di infezione da HIV

Malattie Sessualmente Trasmissibili

Il corpo che cambia: dubbi e curiosità tra ragazze e ragazzi

IL MINISTERO DELLA SANITA' Vista la legge 5 giugno 1990, n. 135, riguardante la prevenzione e la lotta contro l'aids;

Abitudini e stili di vita del paziente a rischio di scarsa aderenza

Hiv/Aids. Sì degli italianiallʼauto test in

Abitudini e stili di vita del paziente a rischio di scarsa aderenza

LE CONOSCENZE SUL TEMA HIV E LA RAPPRESENTAZIONE DEL MALATO INDAGINE SULLA POPOLAZIONE ITALIANA

LE INFEZIONI: MODALITA ED ESITI

ALLA MODA CON PRUDENZA

QUESTIONARIO ANAMNESTICO

Dati del servizio counselling anno 2007

R e g i o n e L a z i o

Giornata mondiale dell AIDS 2013

Interventi di prevenzione AIDS MTS con gli adolescenti 2 parte IL PROGETTO

Spot del Concorso HiVideo 2009 Campagna promossa per due anni da NPS Italia per promuovere la prevenzione tra i giovani, fatta dai giovani.

CONOSCERE LE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI

Piccoli e grandi per crescere insieme. Corso di educazione sessuale affettiva - emozionale

L attività di supporto sociale, educative e ludico-culturali a favore dei minori HIV+/AIDS e delle loro famiglie

DA GIOVE E GIUNONE A BARBIE E KEN (LE CHIAVI DELLA CITTÀ): VALUTAZIONE DAVIDE DÈTTORE

5.3 Epidemiologia della Sindrome da Immunodeficienza Acquisita (AIDS) e dell infezione da HIV

QUESTIONARIO DI BASELINE - UOMO SIEROPOSITIVO

QUESTIONARIO ANAMNESTICO

GU n. 20 del

dopo 10 anni dal precedente; ora previsto u n aggiornamento regolare sulla base di

Io sottoscritto/a Nato/a il: residente in Via, n. Città CAP:, recapiti telefonici: (facoltativo)

Free to live with HIV in prison

PROGETTO DI PREVENZIONE HIV-AIDS/MTS

Buonasera Signore e Signori

Questionari sulle conoscenze, questionari di gradimento

Prevenzione e cura dell infezione da HIV nell AUSL di Ravenna

RISCHIO BIOLOGICO. riente TITOLO PROGETTAZIONE E PRODUZIONE. Oriente s.r.l Progetti di comunicazione e formazione CREDITI FORMATIVI 8

TRAMISSIONE MATERNO-INFANTILE DELL HIV

L eradicazione dell infezione da HIV in Italia: un obiettivo possibile? Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettive

F.A.Q. su HIV e AIDS Che cosa significa essere sieropositivo per l'hiv? Che cosa è il "periodo finestra"?

HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo

Gli strumenti e le fasi dello studio

Scuola e diabete QUESTIONARIO PER INSEGNANTI. 1 - E la prima volta che nella mia classe è presente un bambino/ragazzo con diabete?

"POSSO PARLARNE SOLTANTO QUI" QUANDO LA RELAZIONE CON IL PAZIENTE AFFETTO DA HIV DIVENTA TERAPEUTICA

Transcript:

Hai Informazioni Valide? Un progetto di prevenzione rispetto al virus HIV rivolto ai ragazzi delle scuole superiori Istituto Luigi Bazoli Desenzano. Il progetto ha previsto la partecipazione degli studenti a 2 incontri: - Il primo informativo, con Medico Pediatra e Psicologa - Il secondo di discussione e riflessione, con la Psicologa I ragazzi, considerato il numero elevato, sono stati divisi 4 gruppi: 2 gruppi hanno frequentato tutti e 2 gli incontri, 2 gruppi hanno frequentato il primo, il secondo è da recuperare a settembre-ottobre. E stato somministrato un questionario in entrata, prima di effettuare gli incontri, ed uno in uscita, dopo gli incontri. Numero Questionari in entrata : 158. Numero Questionari in uscita : 104. I ragazzi erano interessati e hanno partecipato attivamente ad entrambi gli incontri. Nel complesso, la maggioranza, possedeva già molte informazioni corrette rispetto alla tematica, vi sono piccole variazioni per ogni item del questionario e sempre in positivo (vedi grafici). Quello che emerge è il cambio di percezione di conoscenza (item 10) : si abbassano le risposte 1 e 2 e si innalzano le risposte 3 e 4. Questo sta ad indicare non tanto che i ragazzi non posseggano le informazioni, ma che queste non sono consolidate o possedute con certezza, il dubbio rispetto alla informazione pone qualche incertezza rispetto alle modalità di prevenzione (il 15% dei ragazzi riferisce un cambio di comportamento a livello preventivo e il 49% a livello emotivo è più tranquillo a seguito degli incontri), si sono consolidate le conoscenze relative a modalità di trasmissione del virus, di non trasmissione e di prevenzione. In conclusione gli incontri hanno avuto esito positivo in particolare sul consolidamento delle informazioni già possedute e chiarimenti rispetto a qualche dubbio con ricadute sui comportamenti preventivi ( chi adotta le modalità di prevenzione in totale tra chi già le adottava e chi ha cambiato, risulta essere l 88%).

QUESTIONARI ISTITUTO L. BAZOLI DESENZANO 1) L HIV E 10 8 6 un batterio un virus una malattia 2) L AIDS E 10 9 8 7 6 5 3 1 un virus una malattia infettiva una malattia ereditaria 3) L'HIV SI PUO' TRASMETTERE CON 10 9 8 7 6 5 3 1 la saliva i rapporti sessuali il sudore

4) L'HIV SI PUO' TRASMETTERE CON 10 9 8 7 6 5 3 1 il sangue il bacio la convivenza con un sieropositivo punture di zanzare 5) CHI SONO LE PERSONE SIEROPOSITIVE? 10 9 8 7 6 5 3 1 sono persone che hanno contratto il virus HIV sono persone che hanno l'aids

6) QUALI DELLE SEGUENTI AFFERMAZIONI PENSI SIA VERA? 10 9 8 7 6 5 3 1 L'AIDS causa l'infezione da HIV L'infezione da HIV può causare l'aids Aids e infezione da HIV sono la stessa cosa 7) PER L'HIV 10 9 8 7 6 5 3 1 ci sono farmaci che aiutano a stare bene ci sono farmaci che guariscono non ci sono farmaci

8) UNA PERSONA SIEROPOSITIVA E' 10 9 8 7 6 5 3 1 riconoscibile a vista perché magro/a e sciupato/a riconoscibile se si conoscono elementi della sua vita privata (es. se si sa che è un/a tossicodip.) non è affatto riconoscibile, solo un test di laboratorio può dire se una persona è sieropositiva 9) L'HIV E' 10 9 8 7 6 5 3 1 riguarda i tossicodipendenti riguarda gli omosessuali riguarda gli eterosessuali può riguardare tutti non è un problema che mi riguarda

10) PENSI DI AVERE UNA CONOSCENZA SUL PROBLEMA HIV/AIDS 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 scarsa/nulla insufficiente buona ottima 11) PRIMA NON CONOSCEVO 35,00 3 25,00 15,00 1 5,00 modalità di trasmissione infezione modalità di non trasmissione dell'infezione modaalità di prevenzione altro

12) LE MIE EMOZIONI RISPETTO ALLA PROBLEMATICA HIV 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 Sono più tranquillo perché sono informato nonostante abbia maggiori sono uguali rispetto a prima di informazioni, sono spaventato essere informato 13) I MIEI COMPORTAMENTI SI SONO MODIFICATI 10 9 8 7 6 5 3 1 Sì, oggi rispettoa prima no perché adottavo già tutte le precauzioni preventive rispetto all'hiv no, e non adotto sempre le precauzioni preventive rispetto all'hiv altro