Abitudini e stili di vita del paziente anziano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Abitudini e stili di vita del paziente anziano"

Transcript

1 POpolazione Sieropositiva ITaliana Abitudini e stili di vita del paziente anziano Rilevazione 7 Rilevazione 8 Survey realizzata da In collaborazione con fondazione NADIR o n l u s Con il supporto non condizionato di

2 Metodologia Progetto POSIT POpolazione Sieropositiva ITaliana è un indagine socio-epidemiologica ideata e curata da Edge Consulting nel rispetto e nell osservanza dei codici standard di operato redatti da ESOMAR (European Society for Opinion and MArket Research), con il supporto scientifico della Fondazione Nadir Onlus L indagine ha avuto due rilevazioni svolte nel 7 e nel 8 Tempo di rilevazione dei dati in ciascuna wave: un mese Panel coinvolto: 3 infettivologi, afferenti ai principali centri italiani di Malattie Infettive Dati raccolti mediante compilazione di un questionario anonimo Quesiti strutturati con risposte multiple choice, ossia chiuse Variabili prese in esame: demografiche epidemiologiche fattori di rischio patologie concomitanti utilizzo di altri farmaci non ARV stile di vita cura della persona percezione del medico inerente il profilo psicologico del paziente I dati ottenuti dalla compilazione delle schede hanno permesso di fornire uno spaccato delle abitudini e degli stili di vita della persona con infezione HIV di oggi in Italia. Metodologia 8 Le novità Rilevazione dei dati: aprile 8 Raccolti 121 questionari, 3 in più rispetto al 7 14 nuove domande, per un totale di 36 quesiti L inserimento del dato relativo all anno di diagnosi del paziente ha permesso di confrontare abitudini e stili di vita di persone HIV+ con diagnosi effettuata tra il 4 e il 8, rispetto a quelle con diagnosi precedente il 4. Tali dati saranno oggetto di apposite pubblicazioni, una relativa alla popolazione totale del campione in studio e una per ciascun profilo predominante emerso dall indagine Come leggere il leaflet I dati di questo leaflet presentano quanto emerso dalle due rilevazioni svolte nel 7 e nel 8. Ciascun grafico riporta: il dato complessivo della popolazione in studio raccolto nel 8 il dato del profilo raccolto nel 7 il dato del profilo raccolto nel 8. Legenda Il simbolo indica un nuovo quesito posto nella rilevazione 8. La frase, indica che il dato raccolto nel 7 è stato rielaborato, poiché nella rilevazione del 8 la domanda è stata posta in modo lievemente differente. Dati generali Dati generali (nazionalità, sesso, stato civile, livello di istruzione, professione,...) Stile di vita Stile di vita (viaggi, frequentazione locali,...) Cura della persona Cura della persona (attività sportiva, utilizzo di altri farmaci non ARV,...) Profilo psicologico Profilo psicologico (stabilità psicologica, supporto psicologico,...) 2

3 Una sintesi della survey Età 5 Totale popolazione 7 (89) Totale popolazione 8 (12) 47,1 44,4 3 26,7 24, 17,5,8 1 2,7 1, 6, 9,8 < anni -3 anni 31- anni 41-5 anni Oltre 5 anni Sesso Dati generali ,4 7,3 77,8 63,2 75, Totale popolazione 8 (121) Anziano oltre 5 anni 7 (156) Anziano oltre 6 anni 7 (66) Anziano oltre 5 anni 8 (248) Anziano oltre 6 anni 8 (76) 34, 28,4 21,8 35,1 23,7 1,6 1,3,4 1,7 1,3 Maschio Femmina Transgender 3

4 Orientamento sessuale Totale popolazione 8 (155) Anziano oltre 5 anni 7 (156) Anziano oltre 5 anni 8 (223) Anziano oltre 6 anni 7 (66) Anziano oltre 6 anni 8 (66) 72,7 7,4 66,8 7,3 57,6 42,4 27,3 29,6 33,2 29,7 Omosessuale Eterosessuale Dati generali Nazionalità ,2 92,9 96,8 98,5 1 Totale popolazione 8 (1221) Anziano oltre 5 anni 7 (156) Anziano oltre 6 anni 7 (66) Anziano oltre 5 anni 8 (253) Anziano oltre 6 anni 8 (78) 8,7 5,8 3,2 1,5,,1 1,3,,, CEE Extra CEE 4

5 Stato civile Totale popolazione 8 (185) Anziano oltre 5 anni 7 (156) Anziano oltre 6 anni 7 (66) Anziano oltre 5 anni 8 (234) Anziano oltre 6 anni 8 (73) 5,8 48,7 44,9 48,5 47,9 46,6 48,7 52,1 5, 49,3 2,6 2,6 3, 1,5 2,8 Libero Vive da solo Coniugato/ Rapporto stabile Dati generali ,4 74,1 64,8 Totale popolazione 8 (1116) Anziano oltre 5 anni 8 (239) Anziano oltre 6 anni 8 (71) 33,8 24,2 24,7 3,4 1,2 1,4 No 5

6 Caratteristiche del partner 8 6 Totale popolazione 8 (88) Anziano oltre 5 anni 8 (197) Anziano oltre 6 anni 8 (57) 7,7 75,6 77,2 23,4 23,4 22,8 4,4,5, 1,5,5, HIV+ Coinfetto Tossicodipendente Altro Dati generali Figli ,7 51, 49,7 64,6 53,6 Totale popolazione 8 (873) Anziano oltre 5 anni 7 (153) Anziano oltre 5 anni 8 (183) Anziano oltre 6 anni 7 (65) Anziano oltre 6 anni 8 (56) 6,3 49, 5,3 35,4 46,4 No 6

7 Livello di istruzione ,5 51,3 53,7 6,6 62,2 Totale popolazione 8 (1116) Anziano oltre 5 anni 7 (156) Anziano oltre 6 anni 7 (66) Anziano oltre 5 anni 8 (242) Anziano oltre 6 anni 8 (74) 28,5 24,4 26, 21,2 21,6 3,7 1,9 4,6 3, 4, 11,2 15,4 14,9 7,6 1,8 1,1 7,,8 7,6 1,4 Analfabeta Situazione lavorativa Elementari/ Medie Liceo Università/ Specializzazione post-laurea Dati generali 6 5 Totale popolazione 8 (1158) Anziano oltre 5 anni 7 (138) Anziano oltre 6 anni 7 (54) Anziano oltre 5 anni 8 (244) Anziano oltre 6 anni 8 (75) 57, ,3 15,2 13, 1,2 1,7 Manager 11,7 19,6 13,1 18,5 Professionista 8, 25,1 26,8 23,4 22,2 Impiegato 1,7 25,9 15,2 17,2 11,1 8, Operaio 34, 35,2 28,9 23,2 Disoccupato 2,1 2,1,, Altro 5,3 7

8 Alimentazione ,3 78,4 66,7 79,7 76,7 Totale popolazione 8 (19) Anziano oltre 5 anni 7 (154) Anziano oltre 6 anni 7 (64) Anziano oltre 5 anni 8 (2) Anziano oltre 6 anni 8 (73) 33, 18,9 27,1 17,2 17,8 4,4 2,7 6,2 3,1 5,5,6,,,,,7,,,, Bilanciata/ completa Disordinata Dieta Vegetariana Altro Stile di vita Pasti fuori orario 8 6 6,1 64,8 65,3 Totale popolazione 8 (189) Anziano oltre 5 anni 8 (236) Anziano oltre 6 anni 8 (72),9 17,8 19, 17,4 22,2 12,5 Occasionali Regolari 8

9 Uso di alcol 8 6 6,6 57,1 52, Totale popolazione 8 (111) Anziano oltre 5 anni 8 (2) Anziano oltre 6 anni 8 (73) 33,6 37,1 46,6 No Modico, pari a 3 bicchieri 5,8 5,8 Abbondante, oltre i 3 bicchieri 1,4 Stile di vita 9

10 Attività sportiva Totale popolazione 8 (111) Anziano oltre 5 anni 7 (156) Anziano oltre 5 anni 8 (241) Anziano oltre 6 anni 7 (66) Anziano oltre 6 anni 8 (74) 69, 7,5 77,2 83,3 9,5 Cura della persona 24,6 16, 17,8 12,1 8,1 Altri farmaci utilizzati No 6,4 13,5 5, 4,6 1,4 8 6 Totale popolazione 8 (121) Anziano oltre 5 anni 8 (248) Anziano oltre 6 anni 8 (76) 7,7 56,5 41, 39,7 6,8 13,4 19,2 6, 7,9 9, 9,3 1,3 11,5 4,1 5,5 6,4,6,, 7,7 21,3 2,4 7,1 9, 3,4 2,, 4,3 5,9 7,7 Ipolipemizzanti Antidepressivi Ansiolitici Antiacidi Anticoncezionali Antipertensivi Antidiabetici Terapia sostitutiva metadonica Altro Nessuno 1

11 Livello di conoscenza della malattia Totale popolazione 8 (198) Anziano oltre 5 anni 7 (156) Anziano oltre 5 anni 8 (232) Anziano oltre 6 anni 7 (66) Anziano oltre 6 anni 8 (7) 28,2 47,6 45,5 41,8 5, 35,7 3,1 33,2 31,8 47,1,8 23,3 23,1 16,7 15,7 1 1,5 3,2 1,7 1,5 1,5 Alto Accettazione della malattia Medio Basso Profilo psicologico ,5 76,9 7,2 75,8 65,3 Totale popolazione 8 (197) Anziano oltre 5 anni 7 (156) Anziano oltre 6 anni 7 (66) Anziano oltre 5 anni 8 (235) Anziano oltre 6 anni 8 (72) 29,2 24,6 21,8 21,3 21,2 7,9 8,5 3, 1,3 No 5,6 11

12 Sieropositività nota a famiglia o partner ,3 63,5 64,6 62,1 57, Totale popolazione 8 (119) Anziano oltre 5 anni 7 (156) Anziano oltre 6 anni 7 (66) Anziano oltre 5 anni 8 (2) Anziano oltre 6 anni 8 (72) 31,9 23,1 21,8 24,6 27,3 9,6 14,7 1,8 1,6 11,1 Profilo psicologico Supporto psicologico No ,3 6,2 49,4 53, 5,7 Totale popolazione 8 (191) Anziano oltre 5 anni 7 (156) Anziano oltre 6 anni 7 (66) Anziano oltre 5 anni 8 (233) Anziano oltre 6 anni 8 (71) 34,9 25,8 29,5 29,6 29,6,9 21, 19,7 1,3 12,1 No 12

13 Si sente depresso? 5 Totale popolazione 8 (176) Anziano oltre 5 anni 8 (23) Anziano oltre 6 anni 8 (71) 43,8 48,2 47,9 3 31,3 27, 23,9 16,8 14,8 16,9 1 7, 1, 11,3 lievemente moderatamente Si sente ansioso? marcatamente No 1,1,, Profilo psicologico 5 Totale popolazione 8 (165) Anziano oltre 5 anni 8 (226) Anziano oltre 6 anni 8 (69) 38,4 42,5 46,4 3 32,6 31, 23,2 21,7 19,9 19,4 1 8, 7,1 8,7 1,1,, lievemente moderatamente marcatamente No 13

14 Stabilità psicologica ,1 82,1 73,8 81,8 66,7 Totale popolazione 8 (187) Anziano oltre 5 anni 7 (156) Anziano oltre 6 anni 7 (66) Anziano oltre 5 anni 8 (233) Anziano oltre 6 anni 8 (72) 31,9 17,9 26,2 18,2 33,3 Profilo psicologico Autosospensione della terapia No Totale popolazione 8 (156) Anziano oltre 5 anni 7 (156) Anziano oltre 5 anni 8 (231) Anziano oltre 6 anni 7 (66) Anziano oltre 6 anni 8 (71) 64,3 77,6 71, 87,9 8,3 9,7 2,6 1,, 5,6,7 12,8 15,2 12,1 9,9 5,3 7,1 3,9, 4,2 Spesso Saltuariamente Mai 14

Abitudini e stili di vita del paziente che svolge attività manuali

Abitudini e stili di vita del paziente che svolge attività manuali POpolazione Sieropositiva ITaliana Abitudini e stili di vita del paziente che svolge attività manuali Rilevazione 7 Rilevazione 8 Survey realizzata da In collaborazione con fondazione NADIR o n l u s Con

Dettagli

Abitudini e stili di vita della paziente donna

Abitudini e stili di vita della paziente donna POpolazione Sieropositiva ITaliana Abitudini e stili di vita della paziente donna Rilevazione 27 Rilevazione 28 Survey realizzata da In collaborazione con fondazione NADIR o n l u s Con il supporto non

Dettagli

Abitudini e stili di vita del paziente omosessuale

Abitudini e stili di vita del paziente omosessuale POpolazione Sieropositiva ITaliana Abitudini e stili di vita del paziente omosessuale Rilevazione 27 Rilevazione 28 Survey realizzata da In collaborazione con Con il patrocinio di Con il supporto non condizionato

Dettagli

La persona con infezione da HIV in Italia

La persona con infezione da HIV in Italia POpolazione Sieropositiva ITaliana La persona con infezione da HIV in Italia Rilevazione 7 Rilevazione 8 Survey realizzata da In collaborazione con fondazione NADIR o n l u s Con il supporto non condizionato

Dettagli

Abitudini e stili di vita del paziente a rischio di scarsa aderenza

Abitudini e stili di vita del paziente a rischio di scarsa aderenza POpolazione Sieropositiva ITaliana Abitudini e stili di vita del paziente a rischio di scarsa aderenza Rilevazione 7 Rilevazione 8 Survey realizzata da In collaborazione con fondazione NADIR o n l u s

Dettagli

Abitudini e stili di vita del paziente immigrato

Abitudini e stili di vita del paziente immigrato POpolazione Sieropositiva ITaliana Abitudini e stili di vita del paziente immigrato Rilevazione 7 Rilevazione 8 Survey realizzata da In collaborazione con fondazione NADIR o n l u s Con il supporto non

Dettagli

Abitudini e stili di vita del paziente a rischio di scarsa aderenza

Abitudini e stili di vita del paziente a rischio di scarsa aderenza POpolazione Sieropositiva ITaliana Abitudini e stili di vita del paziente a rischio di scarsa aderenza Survey realizzata da In collaborazione con Con il supporto non condizionato di 2 METODOLOGIA Progetto

Dettagli

Abitudini e stili di vita della paziente donna giovane

Abitudini e stili di vita della paziente donna giovane POpolazione Sieropositiva ITaliana Abitudini e stili di vita della paziente donna giovane Survey realizzata da In collaborazione con Con il supporto non condizionato di 3 METODOLOGIA Progetto POSIT POpolazione

Dettagli

LA PERSONA CON INFEZIONE DA HIV IN ITALIA

LA PERSONA CON INFEZIONE DA HIV IN ITALIA AIDS e sindromi correlate Presentazione al XXII Congresso Nazionale di POpolazione Sieropositiva ITaliana LA PERSONA CON INFEZIONE DA HIV IN ITALIA Abitudini e stili di vita del paziente immigrato Survey

Dettagli

HIV in Italia: 1 dicembre Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettive

HIV in Italia: 1 dicembre Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettive HIV in Italia: 1 dicembre 2017 Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettive Numero di casi Incidenza per 100.000 residenti Nuove diagnosi e incidenza di infezioni da HIV: 2010-2016 4000 Nuove diagnosi

Dettagli

Dati epidemiologici HIV

Dati epidemiologici HIV Dati epidemiologici HIV 2000-2009 Provincia di Reggio Emilia. Confronto con la realtà nazionale e regionale Dott. E. Barchi, Dott. G. Magnani, U.O. Malattie Infettive A.S.M.N. Reggio Emilia Evoluzione

Dettagli

Istituti Savona 373 studenti Pre test

Istituti Savona 373 studenti Pre test Istituti Savona 373 studenti Pre test Report finale per un totale di 5.222 quesiti Su 373 studenti 221 sono femmine e 152 sono maschi Complessivamente hanno risposto Totale ragazzi Complessivi 59% 13,25%

Dettagli

L eradicazione dell infezione da HIV in Italia: un obiettivo possibile? Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettive

L eradicazione dell infezione da HIV in Italia: un obiettivo possibile? Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettive L eradicazione dell infezione da HIV in Italia: un obiettivo possibile? Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettive Come si eradica un epidemia? Riducendo il tasso di trasmissione (numero di riproduzione

Dettagli

Malattie Respiratorie Croniche. Gianluigi Ferrante e Gruppo Tecnico PASSI I Workshop 2013 Coordinamento Nazionale Passi 20 marzo 2013

Malattie Respiratorie Croniche. Gianluigi Ferrante e Gruppo Tecnico PASSI I Workshop 2013 Coordinamento Nazionale Passi 20 marzo 2013 Malattie Respiratorie Croniche I dati della sorveglianza PASSI Gianluigi Ferrante e Gruppo Tecnico PASSI I Workshop 2013 Coordinamento Nazionale Passi 20 marzo 2013 Introduzione Le Malattie Respiratorie

Dettagli

Dati epidemiologici HIV

Dati epidemiologici HIV Dati epidemiologici HIV 2000-2011 Provincia di Reggio Emilia. Confronto con la realtà nazionale e regionale Barchi E, Prati F, Magnani G U.O.C Malattie Infettive A.S.M.N. Reggio Emilia Evoluzione di casi

Dettagli

Nuove diagnosi di HIV in Toscana

Nuove diagnosi di HIV in Toscana Nuove diagnosi di HIV in Toscana Monia Puglia Osservatorio di Epidemiologia monia.puglia@ars.toscana.it Agenzia regionale di sanità della Toscana III Convegno Regionale SIMIT Toscana L infettivologo tra

Dettagli

Epidemiologia di HIV e di AIDS in Toscana Monia Puglia e Fabio Voller Agenzia regionale di sanità della Toscana

Epidemiologia di HIV e di AIDS in Toscana Monia Puglia e Fabio Voller Agenzia regionale di sanità della Toscana Epidemiologia di HIV e di AIDS in Toscana Monia Puglia e Fabio Voller Agenzia regionale di sanità della Toscana Registro Regionale AIDS e Sorveglianza HIV HIV E AIDS rientrano nella Classe III delle malattie

Dettagli

LO SCREENING DELLA FRAGILITA

LO SCREENING DELLA FRAGILITA C.A.R.D. VIII CONGRESSO NAZIONALE La qualità del sistema di assistenza territoriale e il valore delle relazioni per un distretto Uno strumento per la presa in carico anticipata la mappatura della fragilità

Dettagli

Discriminazioni nei luoghi di lavoro e sindacalizzazione dei lavoratori migranti

Discriminazioni nei luoghi di lavoro e sindacalizzazione dei lavoratori migranti Discriminazioni nei luoghi di lavoro e sindacalizzazione dei lavoratori migranti Milano 27 novembre Veronica Padoan Il progetto si inserisce in un percorso di collaborazione tra strutture nazionali e territoriali

Dettagli

Violenza di genere in provincia di Siena L evoluzione del fenomeno secondo i dati sugli accessi ai Centri Antiviolenza

Violenza di genere in provincia di Siena L evoluzione del fenomeno secondo i dati sugli accessi ai Centri Antiviolenza Provincia di Siena Osservatorio Sociale Provinciale Violenza di genere in provincia di Siena L evoluzione del fenomeno secondo i dati sugli accessi ai Centri Antiviolenza Dati relativi al periodo Luglio

Dettagli

Rapporto sui Farmaci in Toscana 2018

Rapporto sui Farmaci in Toscana 2018 Come vengono utilizzati i farmaci antidepressivi in Toscana? Rapporto sui Farmaci in Toscana 2018 Ippazio Cosimo Antonazzo Giuseppe Roberto Rosa Gini Elisabetta Poluzzi Conflitto di interessi ARS partecipa

Dettagli

La salute mentale della popolazione detenuta: la situazione italiana emersa da uno studio multicentrico

La salute mentale della popolazione detenuta: la situazione italiana emersa da uno studio multicentrico La salute mentale della popolazione detenuta: la situazione italiana emersa da uno studio multicentrico Caterina Silvestri Osservatorio di epidemiologia Agenzia regionale di sanità della Toscana XXXIX

Dettagli

M O N I C A B E T T O N I

M O N I C A B E T T O N I M O N I C A B E T T O N I from bench to bed Ricerca traslazionale Obiettivi - migliorare le prestazioni sanitarie - orientare politiche sanitarie - individuare strategie di prevenzione primaria - valutare

Dettagli

Indagine sulla percezione della Qualità della Vita presso la popolazione di Fiorenzuola d Arda

Indagine sulla percezione della Qualità della Vita presso la popolazione di Fiorenzuola d Arda Indagine sulla percezione della Qualità della Vita presso la popolazione di Fiorenzuola d Arda Indicatore 1 ICE UE Relazione di sintesi Luglio 7 Obiettivi dell indagine 2 Soddisfazione generale per il

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO SONDAGGIO TNS "Automobilisti alle prese con le ruote" indagine ideata e realizzata da TNS Italia DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza al regolamento dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Dettagli

QUESTIONARIO RISERVATO ALLE PERSONE CON HIV IN TERAPIA ANTIRETROVIRALE PARTECIPANTI AL SEMINARIO DI NADIR DEL SETTEMBRE 2016

QUESTIONARIO RISERVATO ALLE PERSONE CON HIV IN TERAPIA ANTIRETROVIRALE PARTECIPANTI AL SEMINARIO DI NADIR DEL SETTEMBRE 2016 ANNO 16 QUESTIONARIO RISERVATO ALLE PERSONE CON HIV IN TERAPIA ANTIRETROVIRALE PARTECIPANTI AL SEMINARIO DI NADIR DEL 1-16 SETTEMBRE 16 GIULIO MARIA CORBELLI PLUS ONLUS ROMA, 1 SETTEMBRE 16 QUESTIONARIO

Dettagli

FATTORI DI RISCHIO E PROTETTIVI NELLA DEPRESSIONE PERINATALE

FATTORI DI RISCHIO E PROTETTIVI NELLA DEPRESSIONE PERINATALE Milano, 4 Dicembre 2012 FATTORI DI RISCHIO E PROTETTIVI NELLA DEPRESONE PERINATALE A cura di: Roberta Anniverno e Claudio Mencacci Dipartimento Neuroscienze, Centro Psiche Donna A.O. Fatebenefratelli-Oftalmico,

Dettagli

QUESTIONARIO DI INGRESSO

QUESTIONARIO DI INGRESSO STUDIO MULTICENTRICO DI VALUTAZIONE QUESTIONARIO DI INGRESSO DELL'EFFICACIA DEGLI INTERVENTI TERAPEUTICI SUI TOSSICODIPENDENTI Codice identificativo: Compilatore: Regione Centro Codice utente Nome Cognome

Dettagli

Violenza di genere in provincia di Siena L evoluzione del fenomeno secondo i dati sugli accessi ai Centri Antiviolenza

Violenza di genere in provincia di Siena L evoluzione del fenomeno secondo i dati sugli accessi ai Centri Antiviolenza Provincia di Siena Osservatorio Sociale Provinciale Violenza di genere in provincia di Siena L evoluzione del fenomeno secondo i dati sugli accessi ai Centri Antiviolenza Dati relativi al periodo Luglio

Dettagli

Indagine per la rilevazione del gradimento delle pazienti ricoverate nel reparto di ginecologia dell Ospedale G.B. Grassi

Indagine per la rilevazione del gradimento delle pazienti ricoverate nel reparto di ginecologia dell Ospedale G.B. Grassi Indagine per la rilevazione del gradimento delle pazienti ricoverate nel reparto di ginecologia dell Ospedale G.B. Grassi a cura di Alessandra Dieni Giovanni Valeri 1 Si ringrazia il primario del reparto,

Dettagli

LA RACCOLTA DEI DATI NELL INTERVENTO DI COUNSELLING TELEFONICO: DAL TELEFONO VERDE AIDS E IST ALLA RETE AIDS

LA RACCOLTA DEI DATI NELL INTERVENTO DI COUNSELLING TELEFONICO: DAL TELEFONO VERDE AIDS E IST ALLA RETE AIDS VENTICINQUE ANNI DI ATTIVITÀ DEL TELEFONO VERDE AIDS E IST DELL ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ dal counselling telefonico all intervento della ReTe AIDS LA RACCOLTA DEI DATI NELL INTERVENTO DI COUNSELLING

Dettagli

La valutazione della customer experience: il caso Sartiglia

La valutazione della customer experience: il caso Sartiglia La valutazione della customer experience: il caso Sartiglia Lo studio del Crenos su Sa Sartiglia Raccogliamo qui di seguito alcuni grafici e tabelle tratti dallo studio pubblicato dal Crenos nel Settembre

Dettagli

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Gestione Sistema Qualità

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Gestione Sistema Qualità COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO 2^ Indagine di Customer Satisfaction sui Servizi Demografici Presentazione dei risultati Sintesi INDICE PREMESSA pag.

Dettagli

Profilo demografico dei membri di Narcotici Anonimi in Italia

Profilo demografico dei membri di Narcotici Anonimi in Italia Profilo demografico dei membri di Narcotici Anonimi in Italia 1 Durante la XXII Convention Italiana del maggio 2005, i membri di Narcotici Anonimi hanno risposto a un questionario elaborato dal Comitato

Dettagli

Malattie Respiratorie Croniche

Malattie Respiratorie Croniche Malattie Respiratorie Croniche I dati della sorveglianza PASSI Cosa ci può dire PASSI sulle MRC? Prevalenza di persone con MRC Caratteristiche socio demografiche delle persone con MRC Stili di vita delle

Dettagli

Le valutazioni dell intervento terapeutico dei C.T.S. affiliati al C.T.S. di Arezzo diretto dal prof. Giorgio Nardone: strumenti e risultati.

Le valutazioni dell intervento terapeutico dei C.T.S. affiliati al C.T.S. di Arezzo diretto dal prof. Giorgio Nardone: strumenti e risultati. Relazione convegno I Modelli Europei della Terapia Breve Strategica e sistemica guardare al passato per vedere il futuro Le valutazioni dell intervento terapeutico dei C.T.S. affiliati al C.T.S. di Arezzo

Dettagli

Il fumo di tabacco: i risultati del sistema di sorveglianza PASSI

Il fumo di tabacco: i risultati del sistema di sorveglianza PASSI Giornata mondiale senza tabacco Il fumo di tabacco: i risultati del sistema di sorveglianza PASSI Anna Silvestri Coordinatore aziendale PASSI ASL Milano Milano, 31 maggio 2010 PASSI Progressi delle Aziende

Dettagli

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Gestione Sistema Qualità

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Gestione Sistema Qualità COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO Indagine di Customer Satisfaction sui Servizi Demografici Presentazione dei risultati Sintesi INDICE PREMESSA pag.

Dettagli

Conoscere il rischio e il Piano di Protezione Civile per vivere in sicurezza. Comuni di Forte dei Marmi, Seravezza, Stazzema e Pietrasanta

Conoscere il rischio e il Piano di Protezione Civile per vivere in sicurezza. Comuni di Forte dei Marmi, Seravezza, Stazzema e Pietrasanta Conoscere il rischio e il Piano di Protezione Civile per vivere in sicurezza Comuni di Forte dei Marmi, Seravezza, Stazzema e Pietrasanta (25 maggio 2012) Nota metodologica sul reclutamento Il reclutamento

Dettagli

la Valutazione dell Iniziativa di Prevenzione Riguardiamoci il cuore

la Valutazione dell Iniziativa di Prevenzione Riguardiamoci il cuore la Valutazione dell Iniziativa di Prevenzione Riguardiamoci il cuore LE OPINIONI DEI PROFESSIONISTI SANITARI L indagine di valutazione sulla qualità dell iniziativa di prevenzione riguardiamoci il cuore

Dettagli

Dirigente medico I livello con Incarico di struttura semplice di unità operativa per Gestione ambulatorio HIV-AIDS

Dirigente medico I livello con Incarico di struttura semplice di unità operativa per Gestione ambulatorio HIV-AIDS F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail C.F. Nazionalità Data di nascita Sesso Nome e indirizzo del datore di lavoro Principali mansioni e responsabilità

Dettagli

DARE VOCE A CHI CERCA SOLLIEVO

DARE VOCE A CHI CERCA SOLLIEVO FONDAZIONE NAZIONALE GIGI GHIROTTI ONLUS in collaborazione con FONDAZIONE ISAL DARE VOCE A CHI CERCA SOLLIEVO 15 marzo 2017 CONFERENZA DI PRESENTAZIONE a 7 anni dall approvazione della Legge 38 VENETO

Dettagli

Confronto Questionario Anamnestico di Routine (QAR) e Questionario Anamnestico di Studio (QAS)

Confronto Questionario Anamnestico di Routine (QAR) e Questionario Anamnestico di Studio (QAS) Studio prospettico tra i donatori di sangue in Italia: comportamenti a rischio di infezione da HIV e qualità delle informazioni fornite dal donatore durante la fase di selezione Confronto Questionario

Dettagli

I fattori comportamentali tra i lavoratori in Emilia-Romagna secondo la sorveglianza PASSI

I fattori comportamentali tra i lavoratori in Emilia-Romagna secondo la sorveglianza PASSI 77 CONGRESSO 47 NAZIONALE Congresso Nazionale SIMLII S.It.I. Riccione 2014 Palazzo della Cultura e dei Congressi Bologna 15-17 ottobre 2014 I fattori comportamentali tra i lavoratori in Emilia-Romagna

Dettagli

Che cosa ci insegna lo studio APE

Che cosa ci insegna lo studio APE XVII Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale Una Nuova Pediatria per la Nuova infanzia Educazione all uso corretto dei farmaci Che cosa ci insegna lo studio APE Guido Brusoni

Dettagli

RILEVAZIONE QUALITA' PERCEPITA DEGENZA AREA CHIRURGICA REPORT GENNAIO - APRILE 2012

RILEVAZIONE QUALITA' PERCEPITA DEGENZA AREA CHIRURGICA REPORT GENNAIO - APRILE 2012 RILEVAZIONE QUALITA' PERCEPITA DEGENZA AREA CHIRURGICA REPORT GENNAIO - APRILE 2012 Realizzato da Staff Comunicazione e Informazione GIUDIZIO COMPLESSIVO E ASPETTATIVE DEI PAZIENTI Giudizio sulla qualità

Dettagli

GLI ITALIANI E IL BAR

GLI ITALIANI E IL BAR GLI ITALIANI E IL BAR - Risultati del sondaggio - 1 SCHEDA METODOLOGICA UNIVERSO: CAMPIONE: INTERVISTE: cittadini italiani maggiorenni. 813 casi rappresentativi della popolazione italiana maggiorenne per

Dettagli

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE FVG (proroga al )

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE FVG (proroga al ) PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE FVG 2010-2012 (proroga al 31.12.2013) Dott. Nora Coppola Direzione centrale salute, integrazione sociosanitaria e politiche sociali Area della Prevenzione e promozione

Dettagli

Radio Veneto Uno. Indagine sui Dati di Ascolto

Radio Veneto Uno. Indagine sui Dati di Ascolto Radio Veneto Uno Indagine sui Dati di Ascolto ottobre 2008 Obiettivi e Metodologia La presente rilevazione è stata condotta tramite interviste telefoniche ad un campione per quote di 800 cittadini residenti

Dettagli

La contraccezione d emergenza

La contraccezione d emergenza La contraccezione d emergenza Marzo 2018 A cura di: METODOLOGIA E CAMPIONE METODOLOGIA E CAMPIONE In particolare è stata effettuata: 757 757 donne SURVEY di età compresa 5 QUANTITATIVA: INTERVISTE CAWI

Dettagli

Servizio Stato Civile Analisi Qualità

Servizio Stato Civile Analisi Qualità Città di Alessandria Servizio Controllo di Gestione e Qualità Servizio Stato Civile Analisi Qualità Anno 2007 CENTRO STAMPA COMUNALE Nei periodi 18 22 Giugno e 10-19 Ottobre c.a. è stata condotta un indagine

Dettagli

STILI DI VITA E ADOLESCENTI PISTOIESI: L INTERVENTO DELLA FONDAZIONE ONLUS ATTILIA POFFERI. Sandra Fabbri Fondazione ONLUS Attilia Pofferi

STILI DI VITA E ADOLESCENTI PISTOIESI: L INTERVENTO DELLA FONDAZIONE ONLUS ATTILIA POFFERI. Sandra Fabbri Fondazione ONLUS Attilia Pofferi STILI DI VITA E ADOLESCENTI PISTOIESI: L INTERVENTO DELLA FONDAZIONE ONLUS ATTILIA POFFERI Sandra Fabbri Fondazione ONLUS Attilia Pofferi Dal 2010 la Fondazione ONLUS Attilia Pofferi svolge nelle scuole

Dettagli

Le valutazioni dell intervento terapeutico dei C.T.S. affiliati al C.T.S. di Arezzo diretto da Giorgio Nardone: strumenti e risultati

Le valutazioni dell intervento terapeutico dei C.T.S. affiliati al C.T.S. di Arezzo diretto da Giorgio Nardone: strumenti e risultati Le valutazioni dell intervento terapeutico dei C.T.S. affiliati al C.T.S. di Arezzo diretto da Giorgio Nardone: strumenti e risultati Gaetano Aloe ¹ Giorgio Nardone 2 Abstract L articolo espone i risultati

Dettagli

SORVEGLIANZA INFEZIONE HIV _AIDS in Provincia di Bergamo anno 2010

SORVEGLIANZA INFEZIONE HIV _AIDS in Provincia di Bergamo anno 2010 SORVEGLIANZA INFEZIONE HIV _AIDS in Provincia di Bergamo anno 2010 Livia Trezzi Servizio Prevenzione Epidemiologia Malattie Infettive Giuseppe Imbalzano Direttore Sanitario SPESA SANITARIA in prov. di

Dettagli

Metodologia di una ricerca epidemiologica nei Ser.T e nelle CT della provincia di Bari

Metodologia di una ricerca epidemiologica nei Ser.T e nelle CT della provincia di Bari Iniziativa Comunitaria EQUAL Progetto IT-G-PUG-0111 Double Spiral ATI: ASL Ba3(Capofila) Elpendù Università Bari: Dipartimento Scienze Neurologiche e Psichiatriche Scienze Pedagogiche e Didattiche La Famiglia

Dettagli

Disuguaglianze di salute e stili di vita in Toscana: il consumo di tabacco e di alcol

Disuguaglianze di salute e stili di vita in Toscana: il consumo di tabacco e di alcol Disuguaglianze di salute e stili di vita in Toscana: il consumo di tabacco e di alcol Voller F. 2*, Orsini C. 3, Olimpi 5,, Cipriani F. 4 Buiatti E. 1 1 Coordinatrice Osservatorio di Epidemiologia - ;

Dettagli

La diffusione delle terapie non convenzionali in Italia dalle indagini Istat: Trend e Profilo dei Consumatori

La diffusione delle terapie non convenzionali in Italia dalle indagini Istat: Trend e Profilo dei Consumatori La diffusione delle terapie non convenzionali in Italia dalle indagini Istat: Trend e Profilo dei Consumatori Lidia Gargiulo ISTAT DISA/DCSA Prime analisi realizzate dal Gruppo di lavoro Iss- Istat- SSEPI-ASLTO3

Dettagli

INDAGINE OSSERVATORIO SULLA SANITÀ

INDAGINE OSSERVATORIO SULLA SANITÀ Ricerca realizzata per Politecnico Milano INDAGINE OSSERVATORIO SULLA SANITÀ Febbraio 2012 1 Premessa e metodologia della ricerca Doxa Pharma ha condotto un indagine quantitativa presso due differenti

Dettagli

La Biblioteca per i Pazienti Punto Informativo per pazienti Questionario sul gradimento del servizio. gennaio dicembre 2012.

La Biblioteca per i Pazienti Punto Informativo per pazienti Questionario sul gradimento del servizio. gennaio dicembre 2012. La Biblioteca per i Pazienti - Punto Informativo per pazienti gennaio 2011 - dicembre 2012 Gradimento Punto Info ASMN Pagina 1 di 5 La Biblioteca per i Pazienti Punto Informativo per pazienti Questionario

Dettagli

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO Indagine di Customer Satisfaction Servizio di Polizia Locale Presentazione dei risultati Sintesi 10 Ottobre 2007 INDICE

Dettagli

SETTORE 5 SVILUPPO TURISTICO ECONOMICO Servizio Biblioteca

SETTORE 5 SVILUPPO TURISTICO ECONOMICO Servizio Biblioteca CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME SETTORE 5 SVILUPPO TURISTICO ECONOMICO Servizio Biblioteca Viale Romagnosi, 7 43039 Salsomaggiore Terme (PR) C.F. E P.I. 00201150349 Tel. 0524/580204 - www.comune.salsomaggiore-terme.pr.it

Dettagli

La compilazione del questionario non richiederà più di 10 minuti di tempo.

La compilazione del questionario non richiederà più di 10 minuti di tempo. Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell'ambiente e nei Luoghi di Lavoro Questa indagine, che sto effettuando ai fini della tesi di laurea in Tecniche della Prevenzione nei Luoghi e negli Ambienti

Dettagli

La sorveglianza PASSI per Guadagnare Salute I dati nella ASL Roma D. La sorveglianza PASSI

La sorveglianza PASSI per Guadagnare Salute I dati nella ASL Roma D. La sorveglianza PASSI La sorveglianza PASSI per Guadagnare Salute I dati 2010-2013 nella ASL Roma D La sorveglianza PASSI a cura di Rosanna Trivellini e Domenico Follacchio P.A.S.S.I. (Progressi delle Aziende Sanitarie per

Dettagli

Lo studio di coorte nelle carceri toscane: metodologia e primi dati

Lo studio di coorte nelle carceri toscane: metodologia e primi dati Lo studio di coorte nelle carceri toscane: metodologia e primi dati Fabio Voller, Cristina Orsini, Caterina Silvestri, Laura Aversa Settore Servizi Sociali Integrati Osservatorio di Epidemiologia Agenzia

Dettagli

TUTORATO 2 Test di significatività e intervalli di confidenza

TUTORATO 2 Test di significatività e intervalli di confidenza TUTORATO 2 Test di significatività e intervalli di confidenza 1) Nel corso della sperimentazione del farmaco si rilevò la frequenza cardiaca in 9 pazienti, prima e dopo il trattamento, riscontrando i valori

Dettagli

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA (A.D.I.) Anno di competenza 2016

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA (A.D.I.) Anno di competenza 2016 QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA (A.D.I.) Anno di competenza 2016 Gentile Signora/e, La Fondazione Giuseppina Prina ONLUS desidera conoscere la Sua opinione relativa all assistenza

Dettagli

DARE VOCE A CHI CERCA SOLLIEVO

DARE VOCE A CHI CERCA SOLLIEVO FONDAZIONE NAZIONALE GIGI GHIROTTI ONLUS in collaborazione con FONDAZIONE ISAL DARE VOCE A CHI CERCA SOLLIEVO 15 marzo 2017 CONFERENZA DI PRESENTAZIONE a 7 anni dall approvazione della Legge 38 I rilevazione

Dettagli

ELABORAZIONE DATI SONDAGGIO DIPENDENTI ASL

ELABORAZIONE DATI SONDAGGIO DIPENDENTI ASL ELABORAZIONE DATI SONDAGGIO DIPENDENTI ASL Premessa La sedentarietà è una delle prime dieci cause di mortalità e di morbilità. La quota di popolazione stimata di adulti sedentari a Lecco è intorno al 60-85%.

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MERLI STEFANIA ASST FBF-Sacco, Ospedale Luigi Sacco, via G.B. Grassi 74, Milano.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MERLI STEFANIA ASST FBF-Sacco, Ospedale Luigi Sacco, via G.B. Grassi 74, Milano. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità MERLI STEFANIA ASST FBF-Sacco, Ospedale Luigi Sacco, via G.B. Grassi 74, 20157 Milano Segreteria Reparto 02 39042379 stefania.merli@asst-fbf-sacco.it

Dettagli

XLI Congresso Nazionale SICP BARI 13 OTTOBRE C.Arcidiacono. Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo

XLI Congresso Nazionale SICP BARI 13 OTTOBRE C.Arcidiacono. Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo A family-centered program to optimize comunication and nursing health care delivery at the Centro cardiologico Pediatrico del Mediterraneo : a PILOT STUDY XLI Congresso Nazionale CP BARI 13 OTTOBRE 2011

Dettagli

DONATORI POSITIVI AI MARCATORI VIRALI HCV

DONATORI POSITIVI AI MARCATORI VIRALI HCV DIPARTIMENTO DIAGSTICO UO IMMUEMATOLOGIA E SCHEDA DI RILEVAMENTO DATI : N. COGME : ME : CODICE DONATORE : ASSOCIAZIONE D'APPARTENENZA : NATO/A IL : / / SESSO : MASCHIO FEMMINA RESIDENTE A : CAP: VIA: N:

Dettagli

COMUNE DI SASSARI CUSTOMER SATISFACTION. Rilevazione Marzo-Giugno Ricerca n

COMUNE DI SASSARI CUSTOMER SATISFACTION. Rilevazione Marzo-Giugno Ricerca n COMUNE DI SASSARI CUSTOMER SATISFACTION Rilevazione Marzo-Giugno 2013 Ricerca n. 225-2012 1 Luglio 2013 IL CAMPIONE E LA METODOLOGIA Il sondaggio qui presentato è stato eseguito mediante una serie di rilevazioni

Dettagli

Questionario MIGLIORIAMO CAMERA.IT. Risultati dell indagine

Questionario MIGLIORIAMO CAMERA.IT. Risultati dell indagine Questionario MIGLIORIAMO CAMERA.IT Risultati dell indagine Risultati dell indagine MIGLIORIAMO CAMERA.IT Indice PREMESSA 3 ANALISI DEI PARTECIPANTI 5 A1. Totale 6 A2. Composizione generale 6 A3. Suddivisione

Dettagli

5.3 Epidemiologia della Sindrome da Immunodeficienza Acquisita (AIDS) e dell infezione da HIV

5.3 Epidemiologia della Sindrome da Immunodeficienza Acquisita (AIDS) e dell infezione da HIV 5.3 Epidemiologia della Sindrome da Immunodeficienza Acquisita (AIDS) e dell infezione da HIV 5.3.1 Epidemiologia della Sindrome da Immunodeficienza Acquisita (AIDS) Nel 1982 in Italia è stata avviata

Dettagli

Malattie croniche degenerative e fattori di rischio nella popolazione italiana

Malattie croniche degenerative e fattori di rischio nella popolazione italiana Malattie croniche degenerative e fattori di rischio nella popolazione italiana I dati delle rilevazioni multicentriche del CNESPS Luigi Palmieri, Angela Spinelli, Maria Masocco Centro Nazionale di Epidemiologia,

Dettagli

Integrazione tra fonti informative

Integrazione tra fonti informative Integrazione tra fonti informative Il sistema di sorveglianza e l Indagine Condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari Andrea Mattivi Bologna, 18 dicembre 2007 Integrazione delle fonti dati ISTAT

Dettagli

INDAGINE PROVINCIALE SUGLI STILI DI VITA

INDAGINE PROVINCIALE SUGLI STILI DI VITA INDAGINE PROVINCIALE SUGLI STILI DI VITA Principali risultati relativi alle sezioni: 1) Variabili socio-demografiche ed economiche; 2) Abitazione e dintorni; 3) Organizzazione dei tempi e del lavoro; 8)

Dettagli

OSSERVATORIO POLITICHE GIOVANILI RAPPORTO SULLA CONDIZIONE GIOVANILE IN

OSSERVATORIO POLITICHE GIOVANILI RAPPORTO SULLA CONDIZIONE GIOVANILE IN OSSERVATORIO POLITICHE GIOVANILI RAPPORTO SULLA CONDIZIONE GIOVANILE IN PROVINCIA DI CROTONE 1 INDICE Introduzione. Pag 4 Appendice metodologica Pag 6 Sezione 1 - Sistema dei valori Pag 8 Sezione 2 - Percezione

Dettagli

CARTELLA SOCIO ASSISTENZIALE E SANITARIA. Assistenza Domiciliare ANZIANI

CARTELLA SOCIO ASSISTENZIALE E SANITARIA. Assistenza Domiciliare ANZIANI CARTELLA SOCIO ASSISTENZIALE E SANITARIA Assistenza Domiciliare ANZIANI CARTELLA SOCIO ASSISTENZIALE DATA NOMINATIVO COMPILATORE NUMERO UTENTE NOME COGNOME FEMMINA MASCHIO STATO CIVILE DATA NASCITA CODICE

Dettagli

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat ALCOHOL PREVENTION DAY 23 aprile 2009 Istituto Superiore di Sanità Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale ISTAT Aspetti metodologici Fonte dei

Dettagli

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI Risultati della ricerca Milano, 20 ottobre 2006 Stefania Farneti Direttore di ricerca INDICE PREMESSA E OBIETTIVI 3 METODOLOGIA 4 LE 4 MACROAREE NIELSEN 5 IL CAMPIONE

Dettagli

Istituto Superiore di Sanità. Sorveglianza HIV/AIDS 2018

Istituto Superiore di Sanità. Sorveglianza HIV/AIDS 2018 Istituto Superiore di Sanità Centro Operativo AIDS Sorveglianza HIV/AIDS 2018 Aggiornamento delle nuove diagnosi di infezione da HIV e dei casi di AIDS in Italia al 31 dicembre 2017 Notiziario ISS vol.

Dettagli

Il Lavoro Minorile. Conoscenza, percezione e giudizi dei Genitori con figli minori

Il Lavoro Minorile. Conoscenza, percezione e giudizi dei Genitori con figli minori Roma, novembre 2014 TARGET E METODOLOGIA Approccio di tipo quantitativo con interviste personali telefoniche Il campione è costituito da 1000 genitori con figli al di sotto di 16 anni di età (un Genitore

Dettagli

REGIONE CAMPANIA LA REGIONE CAMPANIA E LA MEDICINA DI GENERE

REGIONE CAMPANIA LA REGIONE CAMPANIA E LA MEDICINA DI GENERE LA E LA MEDICINA DI GENERE La rete assistenziale e la presa in carico del paziente: equità delle cure in tutto il territorio regionale Equita e Genere sono di per sé concetti confliggenti «La disparità

Dettagli

VALUTAZIONE DI IMPATTO SUL SSSR DELLA DIFFUSIONE DI HBV, HCV, HIV, SIFILIDE E TUBERCOLOSI NELLA POPOLAZIONE STRANIERA DEL VENETO MARCO POLO PROJECT

VALUTAZIONE DI IMPATTO SUL SSSR DELLA DIFFUSIONE DI HBV, HCV, HIV, SIFILIDE E TUBERCOLOSI NELLA POPOLAZIONE STRANIERA DEL VENETO MARCO POLO PROJECT VALUTAZIONE DI IMPATTO SUL SSSR DELLA DIFFUSIONE DI HBV, HCV, HIV, SIFILIDE E TUBERCOLOSI NELLA POPOLAZIONE STRANIERA DEL VENETO MARCO POLO PROJECT Dssa E.Morelli, Prof. E.Raise, Dr N.Gennaro OBIETTIVI

Dettagli

La tossicodipendenza in carcere: i risultati dell indagine toscana e gli sviluppi futuri

La tossicodipendenza in carcere: i risultati dell indagine toscana e gli sviluppi futuri La tossicodipendenza in carcere: i risultati dell indagine toscana e gli sviluppi futuri Caterina Silvestri e Stefano Bravi Osservatorio di Epidemiologia caterina.silvestri@ars.toscana.it Agenzia regionale

Dettagli

COMUNE DI SASSARI CUSTOMER SATISFACTION. Ricerca n

COMUNE DI SASSARI CUSTOMER SATISFACTION. Ricerca n COMUNE DI SASSARI CUSTOMER SATISFACTION Ricerca n. 225-2012 Febbraio 2013 2 IL CAMPIONE E LA METODOLOGIA Il sondaggio qui presentato è stato eseguito mediante una serie di rilevazioni tra dicembre e febbraio

Dettagli

Introduzione al Corso

Introduzione al Corso Introduzione al Corso Docente: Prof. Stefano Tardivo Sezione di Igiene MPAO Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica Università di Verona Posta elettronica: stefano.tardivo@univr.it Ippocrate (IV sec.)

Dettagli

Dott.ssa Alessandra Frigerio responsabile progetto ricerca Dott.ssa Paola Colombo Dott.ssa Federica Sangiorgio

Dott.ssa Alessandra Frigerio responsabile progetto ricerca Dott.ssa Paola Colombo Dott.ssa Federica Sangiorgio COMPETENZE, PUNTI DI FORZA E PROBLEMI DEGLI ANZIANI. Presentazione degli esiti della ricerca condotta dall Istituto Scientifico Eugenio Medea a Lecco, Barzago, Cremella, Bosisio Parini e Galbiate Dott.ssa

Dettagli

DIFFERENZE DI GENERE NELLO STUDIO VEdeTTE RISCHIO DI MALTRATTAMENTO NELLA FAMIGLIA CON GENITORI TOSSICODIPENDENTI

DIFFERENZE DI GENERE NELLO STUDIO VEdeTTE RISCHIO DI MALTRATTAMENTO NELLA FAMIGLIA CON GENITORI TOSSICODIPENDENTI DIFFERENZE DI GENERE NELLO STUDIO VEdeTTE RISCHIO DI MALTRATTAMENTO NELLA FAMIGLIA CON GENITORI TOSSICODIPENDENTI REGIONE PIEMONTE ASLTO1 Marina Garneri, Marina Podio Trieste 2009 RISULTATI (I) Fattori

Dettagli

Trombosi e ALT. Percezione e conoscenza tra gli Italiani

Trombosi e ALT. Percezione e conoscenza tra gli Italiani Roma, Aprile 2012 TARGET E METODOLOGIA Approccio di tipo quantitativo con interviste personali telefoniche a cittadini Italiani. Il campione è costituito da 1000 cittadini Italiani di età compresa tra

Dettagli

11 MEETING ITALIANO CITTA SANE. Comunicazione e partecipazione per la promozione della salute Anno europeo dei cittadini

11 MEETING ITALIANO CITTA SANE. Comunicazione e partecipazione per la promozione della salute Anno europeo dei cittadini 11 MEETING ITALIANO CITTA SANE Comunicazione e partecipazione per la promozione della salute 2013 Anno europeo dei cittadini ASL E COMUNE DI MILANO PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE Laura Agalbato Servizio

Dettagli

I dati della regione toscana. I dati dell ARS. Francesco Cipriani, Caterina Silvestri, Cristina Stasi

I dati della regione toscana. I dati dell ARS. Francesco Cipriani, Caterina Silvestri, Cristina Stasi I dati della regione toscana I dati dell ARS Francesco Cipriani, Caterina Silvestri, Cristina Stasi Agenzia regionale di sanità della Toscana www.ars.toscana.it Prevalenza di anti HCV nella popolazione

Dettagli

4, milioni. milioni. POPOLAZIONE In aumento anziani e stranieri residenti 7,4% 14% 64,8% 21,2% più di

4, milioni. milioni. POPOLAZIONE In aumento anziani e stranieri residenti 7,4% 14% 64,8% 21,2% più di POPOLAZIONE In aumento anziani e stranieri 60milioni più di 60.782.668 residenti Al 1 gennaio 2014 la popolazione residente supera i 60 milioni Continua il processo di invecchiamento della popolazione

Dettagli

20 80, , , ,0 100,0 3 15, , ,3 7 35, , , , , , ,0 83, ,0

20 80, , , ,0 100,0 3 15, , ,3 7 35, , , , , , ,0 83, ,0 TABELLE E DIDASCALIE RICHIESTE DROP OUT 2 9,1 18 15,3 20 14,3 BATTERIE PERVENUTE 20 80,9 100 84,7 120 85,7 COUNSELING 22 15,7 118 84,3 Tab 1. Analisi totale della domanda (Counseling totale) RICHIESTE

Dettagli

Giornata mondiale dell AIDS 2013

Giornata mondiale dell AIDS 2013 Giornata mondiale dell AIDS 2013 Dal 1984 a dicembre 2011 sono stati diagnosticati nella Regione Veneto un totale di 3.634 casi di AIDS, di cui 3.239 (89,1%) residenti nel Veneto e 395 (10,9%) non residenti.

Dettagli

Medici per i Diritti Umani (MEDU) opera a Brindisi da circa tre anni con personale volontario attraverso un ambulatorio socio sanitario settimanale

Medici per i Diritti Umani (MEDU) opera a Brindisi da circa tre anni con personale volontario attraverso un ambulatorio socio sanitario settimanale DOSSIER IMMIGRAZIONE STRANIERA: RICOVERI 2015 Giugno 2016 Medici per i Diritti Umani (MEDU) opera a Brindisi da circa tre anni con personale volontario attraverso un ambulatorio socio sanitario settimanale

Dettagli

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Cultura Biblioteca

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Cultura Biblioteca COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO Indagine di Customer Satisfaction sulla Biblioteca Comunale Presentazione dei risultati Sintesi INDICE PREMESSA pag.

Dettagli

COMUNE DI FAENZA SERVIZI DEMOGRAFICI INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION - 9/27 giugno 2014

COMUNE DI FAENZA SERVIZI DEMOGRAFICI INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION - 9/27 giugno 2014 COMUNE DI FAENZA SERVIZI DEMOGRAFICI INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION - 9/27 giugno 2014 Il Settore Risorse Interne e Demografia ha effettuato nell anno 2014 un indagine sulla soddisfazione degli utenti

Dettagli