1 ElencodiSA. 1.1 SA con una sola operazione binaria



Documenti analoghi
definizione e notazione (direzione,verso modulo), v V, lo spazio ( insieme)

STRUTTURE ALGEBRICHE

4. Operazioni binarie, gruppi e campi.

Anello commutativo. Un anello è commutativo se il prodotto è commutativo.

Esercitazioni di Reti Logiche. Lezione 2 Algebra Booleana e Porte Logiche. Zeynep KIZILTAN zkiziltan@deis.unibo.it

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Prodotto libero di gruppi

Corso introduttivo pluridisciplinare Strutture algebriche

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

Insiemi con un operazione

Capitolo I STRUTTURE ALGEBRICHE ELEMENTARI

Prodotto elemento per elemento, NON righe per colonne Unione: M R S

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

R X X. RELAZIONE TOTALE Definizione: Si definisce relazione totale tra x e y se dati X,Y diversi dall'insieme vuoto

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

Elementi di informatica

Applicazioni lineari

Schemi delle Lezioni di Matematica Generale. Pierpaolo Montana

Il principio di induzione e i numeri naturali.

Appunti sul corso di Complementi di Matematica - prof. B.Bacchelli Equazioni differenziali lineari omogenee a coefficienti costanti.

Nel seguito, senza ulteriormente specificarlo, A indicherà un anello commutativo con identità.

Per lo svolgimento del corso risulta particolarmente utile considerare l insieme

Indice generale. Modulo 1 Algebra 2

Esercizi su lineare indipendenza e generatori

3 GRAFICI DI FUNZIONI

Sezione Esercizi 309. e ) a 6 + b 4 + 2a 3 b 2 Sì No f ) 25a 2 + 4b 2 20ab 2 Sì No. g ) 25a b a2 b 2 Sì No

risulta (x) = 1 se x < 0.

Lezione 1. Gli Insiemi. La nozione di insieme viene spesso utilizzata nella vita di tutti i giorni; si parla dell insieme:

L Ultimo Teorema di Fermat per n = 3 e n = 4

Algebra Booleana 1 ALGEBRA BOOLEANA: VARIABILI E FUNZIONI LOGICHE

RICHIAMI SULLE MATRICI. Una matrice di m righe e n colonne è rappresentata come

DOMINI A FATTORIZZAZIONE UNICA

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Iniziamo con un esercizio sul massimo comun divisore: Esercizio 1. Sia d = G.C.D.(a, b), allora:

2.1 Definizione di applicazione lineare. Siano V e W due spazi vettoriali su R. Un applicazione

Diagonalizzazione di matrici e applicazioni lineari

Lezione 9: Cambio di base

G. Pareschi ALGEBRE DI BOOLE. 1. Algebre di Boole

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

L algebra di Boole. Cenni Corso di Reti Logiche B. Mariagiovanna Sami

Anno 3. Classificazione delle funzioni

1. PRIME PROPRIETÀ 2

Un metodo per il rilevamento degli errori: la tecnica del Bit di Parità

11) convenzioni sulla rappresentazione grafica delle soluzioni

I Polinomi. Michele Buizza. L'insieme dei numeri interi lo indicheremo con Z. è domenica = non vado a scuola. signica se e solo se.

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S A. Pisani, appunti di Matematica 1

4 3 4 = 4 x x x 10 0 aaa

Funzioni - Parte II. 1 Composizione di Funzioni. Antonio Lazzarini. Prerequisiti: Funzioni (Parte I).

La programmazione con vincoli in breve. La programmazione con vincoli in breve

NORMALIZZAZIONE DI SCHEMI RELAZIONALI. Prof.ssa Rosalba Giugno

Codici Numerici. Modifica dell'informazione. Rappresentazione dei numeri.

Equazione del calore e funzioni trigonometriche.

I Numeri Complessi. Si verifica facilmente che, per l operazione di somma in definita dalla (1), valgono le seguenti

MAPPE DI KARNAUGH. Nei capitoli precedenti si è visto che è possibile associare un circuito elettronico o elettrico ad una funzione logica.

Algebra di Boole ed Elementi di Logica

Alberi binari. Ilaria Castelli A.A. 2009/2010. Università degli Studi di Siena Dipartimento di Ingegneria dell Informazione

MOMENTI DI INERZIA. m i. i=1

Grandezze scalari e vettoriali

Capitolo 5. Funzioni. Grafici.

2 Argomenti introduttivi e generali

Lezione 3. Sommario. Le operazioni aritmetiche binarie. L aritmetica binaria. La somma La sottrazione La moltiplicazione

L espressione torna invece sempre vera (quindi la soluzione originale) se cambiamo contemporaneamente il verso: 1 < 0.

Architettura degli Elaboratori I Esercitazione 1 - Rappresentazione dei numeri

I sistemi di numerazione

A.1 Definizione e rappresentazione di un numero complesso

Corrispondenze e funzioni

Laboratorio di Informatica

Anno 3. Funzioni: dominio, codominio e campo di esistenza

Algebra Di Boole. Definiamo ora che esiste un segnale avente valore opposto di quello assunto dalla variabile X.

Integrali doppi - Esercizi svolti

Grandezze scalari e vettoriali

Parte 2. Determinante e matrice inversa

Obiettivi dell Analisi Numerica. Avviso. Risoluzione numerica di un modello. Analisi Numerica e Calcolo Scientifico

Ottimizazione vincolata

razionali Figura 1. Rappresentazione degli insiemi numerici Numeri reali algebrici trascendenti frazionari decimali finiti

APPENDICE NOZIONI BASE E VARIE

Alessandro Pellegrini

Algoritmi e Strutture Dati II: Parte B Anno Accademico Lezione 11

09 - Funzioni reali di due variabili reali

Le funzioni elementari. La struttura di R. Sottrazione e divisione

Rappresentazione dei numeri in un calcolatore

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ INSIEMISTICA \ TEORIA DEGLI INSIEMI (1)

RETTE, PIANI, SFERE, CIRCONFERENZE

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA

Algoritmi e strutture dati. Codici di Huffman

Funzioni continue. ) della funzione calcolata in x 0, ovvero:

Calcolatori: Algebra Booleana e Reti Logiche

Funzioni. Lorenzo Pareschi. Dipartimento di Matematica & Facoltá di Architettura Universitá di Ferrara

Un ripasso di aritmetica: Rappresentazione binaria - operazioni. riporti

Alla pagina successiva trovate la tabella

LE FUNZIONI E LE LORO PROPRIETÀ

Parte II Indice. Operazioni aritmetiche tra valori rappresentati in binario puro. Rappresentazione di numeri con segno

ALGEBRA I: NUMERI INTERI, DIVISIBILITÀ E IL TEOREMA FONDAMENTALE DELL ARITMETICA

1 Applicazioni Lineari tra Spazi Vettoriali

1. Operazioni binarie e loro proprietà.

La Logica Proposizionale. (Algebra di Boole)

Complemento al corso di Fondamenti di Informatica I corsi di laurea in ingegneria, settore dell informazione Università la Sapienza Consorzio Nettuno

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013

I SISTEMI DI NUMERAZIONE

Transcript:

1 ElencodiSA L elenco è parziale. Un elenco esaustivo sarebbe ovviamente impossibile(le SA sono infinite... potreste comunque consultare la biblioteca di Babele!). 1.1 SA con una sola operazione binaria Spazio sostegno finito o infinito S, una operazione binaria che indichiamo con. Si sottintende la proprietà di chiusura. Quindi x y=z; x,y S,z S (1) 1.1.1 Magma(Gruppoide) Nessun assioma 1.1.2 Semi Gruppo Un assioma: la proprietà associativa x (y z)=(x y) z (2) 1.1.3 Quasi Gruppo Due assiomi 1)Divisionesinistra: daticomunquea,b Sesisteunoeunsolox Stale che(soluzione di) a x=b (3) 2)Divisionedestra: daticomunquea,b S esisteunoeunsolo x S tale che(soluzione di) x a=b (4) 1

1.1.4 Ciclo(Loop) Sinistro (Destro) Due assiomi 1) Divisione sinistra(destra) 2)Elementoneutrosinistro(destro): u s S taleche x S (analogamente per il destro): Notabeneche u s (u d )nonpossonodipendereda x... u s x=x (5) x u d =x (6) 1.1.5 Ciclo(loop) Tre assiomi 1) divisione sinistra 2) divisione destra 3)esisteununicoelementoneutrocheèsinistroedestro Quindi un Loop è anche quasi-gruppo e ovviamente anche loop sinistro e destro. 1.1.6 Gruppo Tre assiomi(abbiamo visto che si possono scegliere in modo diverso) 1) proprietà associativa 2) esistenza dell elemento neutro u u x=x u=x (7) 3) esistenza x S dell anti_elemento x S(inverso, opposto) che è sinistro edestro: x x=x x=u (8) Remark 1 Se vale la proprietà commutativa x y=y x (9) allora avremo ulteriori SA che chiameremo Abeliane: semi gruppi abeliani, loop abeliani, etc. 2

1.2 SA con due operazioni binarie Le due operazioni sono chiamate abitualmente somma e prodotto e si usano abitualmente i soliti simboli +,. Ma occorre sempre tener presente che in generale NON sono le usuali operazioni di somma e prodotto tra numeri. Sarebbe in effetti meglio usare simboli diversi(anche se quasi sempre per economia non si fa): Somma: x y (10) Prodotto: x y (11) QuindiunaSAorasaràunospaziosostegnoconquestedueoperazionibinarie(S,, ) più eventuali assiomi. 1.2.1 Anello RispettoallasommaèunGruppoAbeliano Rispetto al prodotto è un Semi_Gruppo Valelaproprietàdistributiva(sinistraedestra): x,y,z S x (y z)=(x y) (x z) (12) (x y) z=(x z) (y z) (13) Se anche il prodotto è commutativo abbiamo un Anello Commutativo(Abeliano). 1.2.2 Corpo (S, )èungruppoabeliano (S, )èungruppo Vale la proprietà distributiva(sinistra e destra) Con S indichiamo lo spazio sostegno privato dell elemento neutro della somma(che comunemente è idicato con 0): S =S\{0} (14) 3

1.2.3 Campo (Field) (S, )èungruppoabeliano (S, )èungruppoabeliano Vale la proprietà distributiva(sinistra e destra) Cioè il campo è un Corpo Commutativo. Remark 2 Notare che Q(numeri razionali),r(numeri reali),c(numeri complessi) sono Campi(per gli studenti: verificare!) Ma anche i numeri algebrici, i numeri surreali e i numeri piadici sono campi... sembra proprio che se volete introdurre una nuova specie di numeri dobbiate accertarvi che con le loro operazionicostituiscanolasadicampo(oalmenodicorpodatocheiquaternioni hanno una moltiplicazione non commutativa). Per questo si parla comunemente di campo(corpo) numerico. Exercise 3 chestrutturahan?ez? Problem 4 I numeri complessi hanno come spazio sostegno le coppie ordinate di numeri reali, i quaternioni le quadruple di numeri reali. E possibile inventare operazioni di somma e prodotto tali che le terne ordinate di numeri reali abbiano la SA di un campo o almeno di un corpo? avremmo così nuovi numeri: i ternioni. Problem 5 realizzareunasa con sostegno inumeri reali chesiauncampo( oalmenouncorpo)eincui x 1 x 2 =x 3 ; x 1,x 2,x 3 R (15) x 3 =x 1 +x 2 +1 (16) (con + che indica la normale somma dei reali... avremmo quindi dei nuovi numeri-inumeristrambi-percui 2+2=5! vabbèhobarato: 2 2=5) 2 Una banale operazione binaria Indagheremo per esercizio le SA indotte sullo spazio sostegno dei numeri reali da una semplice(lineare) operazione binaria: x 1 x 2 =x 3 ; x 1,x 2,x 3 R (17) 4

x 3 =a+bx 1 +cx 2 (18) dove a,b,c sono tre numeri reali, scelti per ora arbitrariamente, e le operazionidisommaeprodottosonoquelleusualiperireali. LaSAsaràquindi(R,,a,b,c). Ok, dato che l operazione è ben definita avremo comunque un Magma(gruppoide). Cerchiamo altre proprietà. 2.1 é commutativa? vediamo: quindideveessere x,y x y = a+bx+cy (19) y x = a+by+cx (20) a+bx+cy=a+by+cx (21) cheèveraseesolosec=b. Quindi(R,,a,b,b)èalmenounMagmaAbeliano. 2.2 é associativa? vediamo: ma x (y z)=(x y) z (22) x (y z) = x (a+by+cz) (23) = a+bx+c(a+by+cz) (24) (x y) z = (a+bx+cy) z (25) = a+b(a+bx+cy)+cz (26) quindi deve essere a+bx+c(a+by+cz)=a+b(a+bx+cy)+cz (27) chenonèunaequazionedarisolveremaunaidentità(valida x,y,z)epperciòdeveessereveraseparatamenteperlaparteinxeinyeinzeinpiùperil termine noto. Cioè bx = b 2 x (28) cby = bcy (29) c 2 z = cz (30) a+ca = a+ba (31) 5

L ultima condizione da due scelte 1)a=0.Nonconsiderandocb=bc,cheèveradatocheilprodottotrareali ècommutativo,restanodasoddisfareb=b 2 ec 2 =c.quindib=0o b=1e c=0o c=1.scartandoilcasobanalea=0,b=0,c=0restanolesa (R,,0,1,1) (32) (R,,0,1,0) (33) (R,,0,0,1) (34) chequindisonosemigruppi. Notareche(R,,0,1,1)èunsemigruppoAbeliano. 2)a 0equindi c=b.sa:(r,,a,1,1)semigruppoabeliano. 2.3 ha divisione sinistra e/o destra? vediamo sinistra: laseguenteequazionehasoluzioneunicax per y,z R cioè quindi x= z by a c cheesisteedèunicasec 0. y x=z (35) a+by+cx=z (36) destra: laseguenteequazionehasoluzioneunicax per y,z R cioè quindi x= z cy a b cheesisteedèunicaseb 0. Quindi(R,,a,b 0,c 0)èunquasigruppo (37) x y=z (38) a+bx+cy=z (39) (40) 6

2.4 Esiste l elemento neutro sinistro e/o destro? Proviamo elementoneutrosinistrou s cioè: u s x=x; x R (41) a+bu s +cx=x (42) Attenzione: u s = (1 c)x a (43) b NON va bene perchè l elemento neutro deve essere lo stesso per x. Quindi deveesserec=1(eb 0). elementoneutrodestrou d cioè: x u d =x; x R (44) a+bx+cu d =x (45) Attenzione: u d = (1 b)x a (46) c NON va bene perchè l elemento neutro deve essere lo stesso per x. Quindi deveessereb=1(ec 0). Quindi(R,,a,b 0,1)èunloopsinistro,(R,,a,1,c 0)èunloopdestro. (R,,a,1,1)èunloop. 2.5 Esiste l anti_elemento sinistro e/o destro? sinistro: deveesistereper xun x s taleche x s x=u s (47) Implicitamente abbiamo detto che esiste u s e quindi c = 1 (e b 0) e (vedisopra)u s = a b.allora quindi a+b x s +x= a b x s = 1 b ( a b +a+x ) (48) (49) 7

destro: deveesistereper xun x d taleche x x=u d (50) Implicitamente abbiamo detto che esiste u d e quindi b = 1 (e c 0) e (vedisopra)u d = a c.allora quindi a+x+c x d = a c x d = 1 c ( a c +a+x ) (51) (52) Allora(R,,a,1,1)èungruppo epureabeliano Exercise 6 inventare e indagare nuove operazioni binarie non lineari. Exercise 7 interpretare la di questo capitolo come prodotto, aggiungere una vostra operazione di somma e analizzare le varie SA ottenibili sempre sul sostegno dei numeri reali. Exercise 8 (laborioso!) Lo spazio ambiente S 1 è l insieme delle coppie ordinate [x,y]; x,y R Indicheremoglielementiditalespazioconleletteremaiuscole L=[x,y] S 1 Introduciamol operazionedisommatradueelementidis 1 (sayl=[x,y],l = [x,y ])con L L = L (53) L = [x,y ] (54) x = x+x (55) y = y+y (56) Indicheremolozero(elementoneutrorispettoallasomma)con 0=[0,0] Introduciamo una ulteriore operazione binaria(prodotto) tra due elementi di S 1 (say L=[x,y],L =[x,y ])con L = L L =LL =[x,y ] (57) x = y 2 y x 2 y 2xyy +xx +xy ; (58) y = y 2 y +x 2 y +2xyy +yy +yx (59) Che struttura algebrica abbiamo? 8