Alessandro Rota. Breve storia dei fondi comuni in Italia



Documenti analoghi
NOTA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL UN OPERAZIONE VERITA SULLA GESTIONE FINANZIARIA DEI FONDI PENSIONE

INDICI SINTETICI DI PROTEZIONE E TUTELA DELL IMPIEGO

Relazione Semestrale al Fondo Federico Re

Factoring tour: Torino Imprese e finanza nella prospettiva della ripresa economica e di Basilea 3: il ruolo del factoring

Formazione e sviluppo per la Pubblica Amministrazione

POLO ALTA MODA AREA VESTINA

LA RICERCA TI CERCA. Come diventare ricercatore. E perché.

RASSEGNA STAMPA. AVVIO NEGOZIAZIONE FONDI 16 Marzo 2015

IL CONTESTO Dove Siamo

Nascita, caratteristiche ed evoluzione dei sistemi di welfare. Prof. Carlo Borzaga

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni

Borsa Italiana presenta il mensile finanziario F

Press Review. Clear Channel presenta anche nella capitale l innovativo asset pubblicitario degli Aeroporti di Roma. Freedom.

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Sguardo d insieme. Di cosa ci occupiamo. Apertura internazionale. I nostri clienti

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di

Convegno. Aree industriali e politiche di piano. Tra deindustrializzazione e nuova industrializzazione sostenibile. Roma 30 gennaio 2014 ore 14,00

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

SIAMO CIÒ CHE SCEGLIAMO.

LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA

HORIZON 2020 PER LE IMPRESE. Bologna, 21 ottobre 2014

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA

Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince?

L internazionalizzazione delle imprese piemontesi

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE

GESTIRE E VALORIZZARE I BENI CULTURALI: Il contributo strategico dei servizi di Facility Management Esperienze, modelli e strumenti innovativi

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

FORMAZIONE E PUBBLICA SEGI REAL ESTATE SEGI REAL ESTATE

Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore. Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore

Il Servizio di Consulenza Private del Gruppo Banca Sella

I SISTEMI QUALITÀ NEI RAGGRUPPAMENTI DI IMPRESE E NEI CONSORZI

Vigilanza bancaria e finanziaria

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

BIL Harmony Un approccio innovativo alla gestione discrezionale

Politica di credito anticrisi

LAB. Dalle startup la spinta alla crescita IL TEMA DEL MESE I SETTORI DI ATTIVITÀ PREVALENTI IL FATTURATO DEL A piccoli passi verso il successo

RISPARMIO, INVESTIMENTO E SISTEMA FINANZIARIO

Relazione attività esercizio 2012

La Moneta e i Mercati Monetari. Introduciamo una nuova definizione della domanda di moneta (domanda di moneta di tipo keynesiano)

SINGLE EUROPEAN PAYMENT AREA GLI IMPATTI DI NATURA COMMERCIALE SULLE BANCHE

IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia

PROJECT FINANCING Alla luce del terzo decreto correttivo al Decreto Legislativo 163/06. Bologna, 4 maggio 2009 Avv. Dover Scalera

Introduzione 1. I Macroeconomia monetaria nazionale 17

condivivere DA SOLO PUOI CRESCERE NEL MERCATO. INSIEME, PUOI CAMBIARLO.

Audizione SAIPEM Commissioni congiunte Attività Produttive della Camera dei Deputati Industria del Senato della Repubblica lunedì 16 novembre 2015

SCHEDA DEL CORSO Titolo: Descrizione: competenze giuridiche e fiscali da un lato, tecniche ed organizzative dall altro.

RC Professionale Avvocati. Global Broker di Irlandese Aniello - Via Bologna, Napoli (NA)

Milano, 3 giugno 2015 Il Sistema Elettrico Nazionale tra passato, presente e futuro CONCLUSIONI

Il Rating dei Business Plan delle Società inserite negli indici

INTERVENTO DI GUY VERHOFSTADT, PRESIDENTE DEL GRUPPO ALDE AL PARLAMENTO EUROPEO

Programma di Diritto Economia Anno scolastico 2014/15 classe 1BU. Prof. Maria Cicala. La società e le regole. Gruppi e società

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università);

L OFFERTA PER L ORDI NE DEGLI ARCHITETTI DI VARESE

NON PROFIT E SERVIZI SOCIO-SANITARI

CONVERSAZIONI APERTE PER RIPENSARE ETICA E SIGNIFICATO SOCIALE DEL LAVORO NELLA PROSPETTIVA GLOBALE

Crescita dell occupazione in un economia sostenibile Ruolo della PA

AZIONI SVILUPPO. infografica by 1

BG MultiEvolution Per investire sui mercati azionari con la protezione assicurativa

Cento anni: un punto di partenza

L AFFASCINANTE MONDO DELL ORO

Ministero dello Sviluppo Economico

ASSOCONSULENZA. Associazione Italiana Consulenti d Investimento

LE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS NEL SETTORE DELL ABBIGLIAMENTO INDIANO

Azimut Global Counseling. Iacopo Corradi

V Convegno Internazionale Medico Cura Te Stesso Sopravviverà la medicina all abbandono della clinica? giugno 2009

OGGETTO: Fisco: i dati bancari spiati

Analisi settimanale N7 Settimana Novembre

Piano di Sviluppo Competenze

PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE

Lean Banking AGGIUNTO AGGIUNTO. Verso l eccellenza dei processi. Ecra ATTIVITA A VALORE ATTIVITA VALORE T A

IL MONDO DEL LAVORO NEL MERCATO E NELLE IMPRESE DEL NUOVO MILLENNIO Considerazioni e riflessioni sui cambiamenti a cavallo tra i due secoli

Materiali EIF. La struttura finanziaria dell economia. economia. di Daniele Previati. Università degli Studi Roma Tre

Il club dell'investitore "FAI DA TE"

1. Orientamento alle esportazioni. 2. Esperienza turistica. 3. Impegno verso l ambiente. 4. Comunicazioni di livello mondiale. 5.

Il gioco online in Italia. Carlo Gualandri Presidente e Amministratore Delegato Gioco Digitale e bwin Italia

Italian Model European Parliament

- Advisory per Fondi - Segnali Obbligazioni - Segnali Fondi - Formazione - Advisory Minibond

Nota per le strutture

Fondo Raiffeisen Strategie Fonds

PROGETTO L EUROPA PER I PICCOLI

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla

Fai la scuola giusta. Edizione 2013/2014. a cura del Centro Studi Confindustria Cuneo

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: FARA GERA D'ADDA. Durata:9 mesi

Economic and Social Council ECOSOC. United Nations

Corso di GESTIONE DEI RISCHI E DELLE ASSICURAZIONI A. A

Costruiamo un futuro sostenibile

Regolamento interno per la gestione di informazioni riservate e per la gestione e comunicazione all esterno di informazioni privilegiate

Che cosa è l Affidamento?

La Riforma della Sicurezza Privata Focus sugli aspetti regolamentari SEMINARIO SPECIALISTICO. La Riforma della Sicurezza Privata

La programmazione europea potenzialità ed elementi di attenzione per le amministrazioni pubbliche

1. Motivazioni della richiesta

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

Credito, Sviluppo e Occupazione, Innovazione e Creatività :

Benvenuti in BPER Banca.

Il processo di certificazione di bilancio***

Transcript:

Alessandro Rota Breve storia dei fondi comuni in Italia

Alessandro Rota Breve storia dei fondi comuni in Italia

Progetto grafico e impaginazione: Lob media relations Stampa: Galli Thierry Stampa Stampato su carta Artic Paper Munken Pure certificata FSC, PEFC, EU Ecolabel Galli Thierry stampa - Milano: stampato con inchiostri a base vegetale e bagnatura IPA*-free su carta Artic Paper Munken Pure certifi *alcool isopropilico Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, archiviata, memorizzata o trasmessa in qualsiasi forma o mezzo elettronico, meccanico, reprografico, digitale se non nei termini della legge che tutela il Diritto d Autore. In copertina: Stock traders at Milan Stock Exchange - 1990, CORBIS

Sommario Prefazione A cura di Fabio Galli 6 1960-1969 Da Interitalia alla fine del laissez-faire 8 Le esperienze pionieristiche dei primi anni 60 9 La fine del miracolo economico e il declino della borsa 12 Lo sbarco dell IOS e la naturalizzazione di Fideuram 14 Tensioni valutarie e fine della politica liberale 18 Dalla Costituzione alla rincorsa: primi tentativi per una legge sui fondi 19 1970-1983 Dai fondi esteri autorizzati alla legge sui fondi italiani 26 Il risparmio intrappolato : gli anni 70 tra inflazione e repressione valutaria 27 I fondi autorizzati: un inizio in discesa 29 Primi segni di recupero: il risparmio in pressing sulla borsa 31 Nuovi tentativi normativi 33 La legge sui fondi del 1983 34 1984-1992 Dai primi fondi italiani alla direttiva UCITS 42 Verso il debutto 43 La costituzione di Assofondi 45 Un esordio sopra le aspettative 46 I primi ribassi: un successo dalle basi fragili? 49 L azione associativa a supporto dell evoluzione della disciplina 53 Ripresa e trasformazione 54

1993-2000 Il cammino verso la moneta unica e oltre 62 La ripresa e la minaccia dell instabilità 63 La voice dei gestori: dai primi passi alla rivoluzione delle privatizzazioni 66 Appuntamento con l euro e raccolta record 70 Evoluzione della classificazione e innovazione di prodotto 74 Asset re-allocation e febbre dot-com 78 La seconda giovinezza dei fondi round-trip 80 La disciplina si rinnova: il TUF e i relativi provvedimenti di attuazione 83 2001-2014 Il nuovo millennio: la crescita, nonostante tutto 88 Resistenza e innovazione: i fondi attraverso la crisi della new economy 89 Ripresa dei mercati e crescita della competizione 92 UCITS III e level-playing field regolamentare 96 Governance dei gestori, governance delle società quotate 98 L impatto della crisi finanziaria 101 L espansione delle regole europee: UCITS IV, AIFMD e la proposta sugli ELTIF 105 Crisi del debito sovrano 108 La storia diventa cronaca 112 Crescita dei fondi comuni, fondi comuni per la crescita A cura di Giordano Lombardo 116 Bibliografia 120

Prefazione

La storia dei fondi comuni di investimento, così come quella di ogni altra istituzione bancaria, finanziaria e assicurativa, affonda le proprie radici nella notte dei tempi. L idea di investire collettivamente per diversificare il rischio, assumere le migliori risorse professionali e sfruttare le economie di scala nel processo organizzativo non ha visto la luce negli Stati Uniti con la crisi del 29, come a volte si racconta. Laddove ha prosperato una classe media di commercianti e artigiani si trovano tracce di questa potente idea: unire i risparmi, affidarsi a investitori capaci e affrontare i rischi e le opportunità di un mondo incerto. Ma se avessimo percorso l intera strada dall origine di questa brillante intrapresa umana, non ne saremmo potuti venire a capo. Gli storici dell economia hanno in parte sondato questo campo di ricerca, e una presentazione sintetica e stimolante si trova nel volume introduttivo La Storia del Risparmio, pubblicato lo scorso anno dall Assogestioni. D altro canto non avrebbe avuto senso appiattirsi esclusivamente su una narrazione dei tre decenni che hanno testimoniato lo sviluppo dei fondi secondo le forme giuridiche e finanziarie che conosciamo oggi, uno sviluppo che ha avuto successo in una società finanziariamente complessa e globalizzata. Sarebbe stata una storia senza profondità. Ci siamo così vincolati a parlare dell Italia, ma in un lasso temporale che abbraccia tre generazioni. Credo che questa breve storia dei fondi comuni in Italia abbia individuato il giusto equilibrio tra il respiro storico e la concretezza delle forme istituzionali della gestione collettiva proprio negli anni della storia repubblicana. Non a caso l articolo 47 della Costituzione Italiana, posto a tutela del risparmio, nacque su impulso di Tommaso Zerbi, che fece riferimento esplicito al modello dell investment trust. In prima battuta, negli anni di uno sviluppo economico disordinato ma impetuoso che vide la forte crescita del paese nonostante un offerta di servizi finanziari arretrati, alcune iniziative pionieristiche cercarono comunque soluzioni al bisogno di un investimento collettivo, importando le esperienze americane. Solo con notevole ritardo rispetto ai maggiori paesi europei, lo Stato intraprese l apertura piena e convinta verso la modernizzazione del nostro quadro legislativo. Negli anni Novanta il paese ha poi affrontato l internazionalizzazione del mercato dei capitali e, in un contesto già economicamente impervio, il risparmio gestito ha vissuto la prima fase di forte sviluppo, accompagnando il processo di convergenza nell area dell euro. I fondi comuni di investimento rappresentano nei paesi avanzati l istituzione per sua natura più democratica e più vicina alle esigenze del risparmiatore. Entrati ormai nella maturità per esperienza professionale, per dimensione degli attivi gestiti e per ruolo di sostegno alle imprese, possono guardare con orgoglio al contributo che hanno saputo dare allo sviluppo economico e civile dell Italia. Ma, se ci stacchiamo dai capovolgimenti del breve termine e assumiamo, come è nel nostro codice genetico, un ottica di lunga durata, vediamo con chiarezza che il risparmio gestito non solo vanta una storia autorevole, ma è destinato a svolgere una funzione sempre più preminente nel nostro sistema economico. Desidero da ultimo, ma non da meno, ringraziare Alessandro Rota, che si è dedicato con passione e acribia alla stesura di questo volume, e tutti coloro che in ambito associativo e nel contesto più ampio della nostra industria hanno messo a disposizione analisi e idee ricche e stimolanti. Fabio Galli Direttore Generale Assogestioni 7