NUOVI ORDINAMENTI E SPERIMENTAZIONE

Documenti analoghi
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore

La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore. Il nuovo sistema dei Licei. I nuovi Istituti Tecnici

La nuova istruzione tecnica e i Comitati Tecnico Scientifici Vicenza, 18 febbraio 2011

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle

LE NUOVE SUPERIORI. è più semplice!

Come si arriva al Riordino dei Tecnici?

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

MIUR. I nuovi. Licei

MIUR. I nuovi. Licei

La riforma del secondo ciclo. Una lunga attesa La riforma dal basso: le sperimentazioni La riforma Moratti La riforma Gelmini

FIDAE Veneto. Il sistema dei Licei, degli Istituti tecnici e Professionali nella riforma Gelmini. Dr. Sergio Govi. Padova 18 settembre 2009

Corso per Concorso Dirigente Scolastici -

Istituto Comprensivo G. Verga Acquedolci. Orientamento classi terze

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA N.

Riforma della scuola secondaria superiore Gilda degli Insegnanti CENTRO STUDI MARZO 2010

A cura di Città Metropolitana di Genova, Ufficio Scolastico Regionale

SISTEMA D ISTRUZIONE SECONDARIA DI SECONDO GRADO Quadro sinottico delle principali caratteristiche

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Riordino degli istituti tecnici

Riforma della scuola secondaria superiore. Gilda degli Insegnanti ASSEMBLEE 29 GENNAIO 2010

Riordino degli Indirizzi professionali

Istituti Professionali

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

I NUOVI ISTITUTI TECNICI 3

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Stampa

Nella Parte Prima - Sistemi formativi in Italia e nei paesi europei vanno così sostituiti i seguenti quesiti:

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO. Percorsi di studio Binasco, 22 ottobre 2016

GLI ATTORI DEL PROCESSO DI ORIENTAMENTO

SCHEDA ISTITUTI TECNICI

Comunicare la Riforma

LA NUOVA SECONDARIA SUPERIORE

BREVE RIASSUNTO SULLA RIFORMA DELLA SCUOLA

ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

Prot. 230/C Roma, 5 febbraio 2010

\ ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

Orientamento a.s Legislazione e offerta scolastica


LA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE Impianto organizzativo della Provincia di LECCO. Andrea Bello

ORIENTAMENTO IN USCITA PANORAMA DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO PANORAMA INFORMATIVO E STRUTTURA

I piani di studio provinciali per il secondo ciclo: indicazioni di lavoro

Scuola, CdM approva riforma dei licei, si parte dal 2010

RIORDINO DEI REGOLAMENTI DEL SECONDO CICLO ( RIFORMA GELMINI)

INDICE DELLE NORME PER IL RIORDINO DELLA SCUOLA

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

il decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 77 di "Definizione delle

Orientamento scolastico

COMPETENZE PER LA NUOVA SCUOLA SUPERIORE. Franca Da Re

NUOVA ARCHITETTURA DELL OFFERTA FORMATIVA

Schemi di regolamento

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Istituti Tecnici. I nuovi

ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA N.

Quadri orario dei percorsi liceali

Orientamento iscrizioni anno scolastico 2018/19 Orientamento di tipo generale prima di visitare le scuole; Sapere quali sono le opportunità degli

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE

Quadri orario dei percorsi liceali

Linee guida II biennio e quinto anno

Promuovere le scelte

Istruzione Secondaria di secondo grado - Istruzione e Formazione Professionale

LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE

ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

!"# !"#$%&!"'!()! 2 !"#$#%&'($#)$*+$ 2.1 Novità e caratteristiche

ottobre dicembre 2010 sensibilizzazione, informazione, formazione ottobre 2010 gennaio 2011 documentazione, monitoraggio e valutazione

ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

Licei versione 1

Sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) della regione EMILIA ROMAGNA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

INFORMAZIONI PER L ORIENTAMENTO

LA STRUTTUR A DELLA SCUOLA

REGOLAMENTO DIPARTIMENTI GRUPPI DISCIPLINARI

Revisione dei percorsi della IP e raccordo con i percorsi. Ridefinizione degli indirizzi, delle articolazioni e delle

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Schede sintetiche sulla riforma dell Istruzione secondaria di secondo grado SCHEDA LICEI

Ottobre Che sarà, che sarà, che sarà Che sarà della mia vita chi lo sa 1

L ARCHITETTURA DELL OFFERTA FORMATIVA (Istruzione Secondaria di secondo grado Istruzione e Formazione Professionale)

NUOVA ARCHITETTURA DELL OFFERTA FORMATIVA

Ragioni e Sfide del Cambiamento

ORIENTAMENTO UNA SCELTA PER IL FUTURO

LICEI. 1. Liceo artistico 2. Liceo classico 3. Liceo linguistico 4. Liceo musicale e coreutico 5. Liceo scientifico. 6. Liceo delle scienze umane

IL SISTEMA SCOLASTICO E FORMATIVO

Published on Istituto Superiore "Ven. Ignazio Capizzi" (

L ALTERNANZA SCUOLA LAVORO NEI NUOVI ORDINAMENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE

FACT SHEET A.S. 2016/2017 5) Offerta formativa scuola secondaria di II grado. 5.A Approfondimento scelta degli studenti in relazione agli indirizzi

OBBLIGO DI ISTRUZIONE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione Generale per il personale scolastico

La Nuova Secondaria Superiore

La nuova organizzazione della nostra scuola. Assetto e struttura dei diversi licei Vincoli e criticità Organizzazione slides: DS C.

ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

Istruzione Professionale

Fabrizio Proietti MIUR Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione

I.I.S. BLAISE PASCAL

I.C. Europa Unita Via Varzi, 13 Arese. Scuola secondaria di primo grado III ANNO

Quadri orari settimanali

Transcript:

NUOVI ORDINAMENTI E SPERIMENTAZIONE Padova, 30 gennaio 2009 Gianna Miola - USR Veneto

Revisione degli ordinamenti scolastici prevista dal Piano Programmatico (art. 64 del DL 112/2008 convertito dalla legge 133/2008) PER Armonizzare e condurre in un quadro coerente i diversi interventi di riforma ordinamentale Operare, all interno dei diversi ordini di scuola opportunamente rivisti, una riformulazione degli assetti orari

Revisione degli ordinamenti scolastici Sostenibilità per gli studenti del carico orario e della dimensione quantitativa dei piani di studio Superamento della frammentazione e proliferazione degli indirizzi di studio

Revisione degli ordinamenti scolastici alla luce: dell impianto di riforma del secondo ciclo di cui alla legge 53/2003 delle misure di riassetto dell istruzione tecnica e professionale introdotte dalla legge 40/2007 e dal decreto legge 137/2008

Il PIANO DI STUDI DEI LICEI v. D. Lg.vo 226/2005, come modificato dalla legge 2 aprile 2007, n. 40 Riesame con l obiettivo della razionalizzazione dell impianto in termini di massima semplificazione

I nuovi Licei

I nuovi Licei La legge 40/2007 (Fioroni) ha previsto dal settembre 2009 l avvio del sistema dei licei previsto dalla DL 226/2005 (Moratti) sopprimendo il liceo economico ed il liceo tecnologico che sono passati all istruzione tecnico-professionale 7

I nuovi Licei Licei di nuova istituzione: Liceo artistico quinquennale (3 indirizzi a partire dal terzo anno: arti figurative; architettura design ambiente; audiovisivo multimedia scenografia); Liceo musicale e coreutico (22 sezioni a partire dal primo anno: musicale e coreutica); Liceo delle scienze umane Licei esistenti: Liceo artistico quadriennale Liceo classico Liceo scientifico Liceo linguistico

I nuovi Licei Carico orario per gli studenti Liceo artistico: 34 ore nel biennio, 35 ore nel triennio Liceo musicale e coreutico: 32 ore Licei classico, scientifico, linguistico e delle scienze umane: 30 ore 9

I nuovi Licei Lingua inglese In tutti i Licei viene studiata obbligatoriamente la lingua inglese per 5 anni Nel liceo classico fino ad ora lo studio della lingua straniera era previsto solo nel biennio Nel liceo artistico quadriennale non era previsto lo studio della lingua straniera 10

I nuovi Licei Seconda lingua straniera Nei licei artistico, musicale e coreutico e delle scienze umane è previsto lo studio obbligatorio di seconda lingua straniera Nel liceo classico e nel liceo scientifico lo studio della seconda lingua straniera può essere richiesto dagli studenti Nel liceo linguistico si studiano obbligatoriamente tre lingue straniere 11

I nuovi Licei PROBLEMI APERTI ISTITUTI D ARTE E LICEI ARTISTICI Latino e 2^Lingua straniera nei Licei Scientifici 12

Il PIANO DI STUDI degli ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI di cui alla legge 2 aprile 2007, n. 40 Riesame per pervenire ad un ulteriore razionalizzazione e semplificazione

ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI COME SCUOLE DELL INNOVAZIONE Differenziazione tra Istruzione Tecnica e Professionale TECNICA: TECNOLOGIA/METODOLOGIA Sviluppa competenze in precisi ambiti tecnologici/metodologici PROFESSIONALE: SETTORE/FILIERA Sviluppa competenze in precisi ambiti di settore/filiera 14

Problemi aperti Rapporto istruzione/formazione professionale Competenze delle Regioni Terminalità: 19 anni Collocazione dell offerta formativa Rapporto con ITS

I nuovi Istituti Tecnici

I nuovi Istituti Tecnici NUOVO IMPIANTO ORGANIZZATIVO 2 SETTORI, 11 INDIRIZZI SETTORE ECONOMICO SETTORE TECNOLOGICO Turismo Amministrazione, Finanza e Marketing; 2. Meccanica, Meccatronica ed Energia 3. Trasporti e Logistica 4. Elettronica ed Elettrotecnica 5. Informatica e Telecomunicazioni 6. Grafica e Comunicazione 7. Chimica, Materiali e Biotecnologie 8. Tessile, Abbigliamento e Moda 9. Agraria e Agroindustria 10. Costruzioni, Ambiente e Territorio 17

I nuovi Istituti Tecnici IDENTITÀ ISTITUTI TECNICI Rafforzare la cultura scientifica e tecnica attraverso: + MATEMATICA + SCIENZE E TECNOLOGIA + LINGUA INGLESE (con possibilità di introdurre insegnamento di 1 disciplina tecnica in lingua inglese) 18

I nuovi Istituti Tecnici NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI DIPARTIMENTI COMITATO TECNICO SCIENTIFICO UFFICIO TECNICO (PER GLI ISTITUTI DEL SETTORE TECNOLOGICO) per favorire la progettazione didattica e l integrazione disciplinare. con composizione paritetica di docenti e di esperti del mondo del lavoro, delle professioni e della ricerca scientifica e tecnologica. Funzioni consultive e di proposta per organizzazione aree di indirizzo e utilizzazione degli spazi di autonomia e flessibilità. con il compito di organizzare i laboratori in maniera funzionale, per il loro adeguamento alle innovazioni tecnologiche, alle misure necessarie per la sicurezza delle persone e dell ambiente. 19

I nuovi Istituti Tecnici LA STRUTTURA DEL PERCORSO QUINQUENNALE Il percorso è articolato in: 2 bienni e 1 quinto anno (il secondo biennio e l ultimo anno costituiscono l articolazione di un complessivo triennio) Gli apprendimenti sono suddivisi in: un area di insegnamento generale comune e aree di indirizzo specifiche 20

I nuovi Istituti Tecnici PIÙ AUTONOMIA PER LE SCUOLE Quote di flessibilità possibili entro il monte ore annuale: 20% 30 % 35 % nel primo biennio nel secondo biennio nel quinto anno per rispondere alle esigenze degli studenti, del territorio, del mondo del lavoro e delle professioni. 21

I nuovi Istituti Tecnici PIÙ AUTONOMIA PER LE SCUOLE Nelle quote di flessibilità, è possibile: articolare le aree di indirizzo in opzioni anche con insegnamenti alternativi scegliere insegnamenti alternativi compresi in un apposito elenco nazionale, definito con regolamento ministeriale, per rispondere a particolari esigenze del mondo del lavoro e delle professioni, senza incorrere in una dispendiosa proliferazione e frammentazione di indirizzi 22

I nuovi Istituti Tecnici LA STRUTTURA DEL PERCORSO QUINQUENNALE 32 ORE settimanali AREA GENERALE COMUNE AREA INDIRIZZO SPECIFICA Primo biennio 660 ore 396 ore Secondo biennio e quinto anno 495 ore 561 ore 23

I nuovi Istituti Tecnici CARATTERISTICHE INNOVATIVE Forte integrazione tra saperi teorici e saperi operativi; Risultati di apprendimento declinati in competenze, abilità e conoscenze secondo il Quadro europeo dei titoli e delle qualifiche (EQF), per favorire la mobilità delle persone nell Unione europea (da definire con apposito regolamento); Centralità dei laboratori; Stage, tirocini e alternanza scuola-lavoro per apprendere in contesti operativi; Possibile collaborazione con esperti esterni per arricchire l offerta formativa e sviluppare competenze specialistiche 24

I nuovi Istituti Tecnici VALUTAZIONE E ESAMI DI STATO Per la valutazione periodica e finale degli studenti e per gli esami di Stato: sono previste prove finalizzate anche all accertamento delle competenze in contesti applicativi; le Commissioni degli esami di Stato possono avvalersi anche di qualificati esperti del mondo economico e produttivo. 25

I nuovi Istituti Tecnici CRITERI DI CONFLUENZA NEL NUOVO ORDINAMENTO Il sistema è RIORDINATO e INNOVATO per valorizzare le vocazioni degli istituti tecnici Tutti i corsi di ordinamento e le relative sperimentazioni degli attuali istituti tecnici confluiscono nel nuovo ordinamento 26

I nuovi Istituti Tecnici LE FASI DI ATTUAZIONE Con successivi provvedimenti sono definiti i seguenti aspetti: descrizione dei risultati di apprendimento (competenze, abilità e conoscenze) definizione degli ambiti, criteri e modalità per l articolazione delle aree di indirizzo e la predisposizione dell elenco nazionale degli insegnamenti alternativi a quelli indicati nei quadri orari allegati allo schema di regolamento definizione degli organici e delle classi di concorso del personale docente, compreso quello da destinare all Ufficio tecnico; criteri generali per l assegnazione degli insegnanti tecnico-pratici ai laboratori misure di accompagnamento per gli studenti non promossi alla classe successiva definizione degli indicatori per la valutazione e l autovalutazione di sistema degli istituti tecnici con riferimento al Quadro europeo per la qualità dei sistemi di istruzione e formazione (EQF) 27

I nuovi Istituti Tecnici MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO DESTINATARI Personale scolastico Giovani e famiglie MISURE Informazione/formazione del personale scolastico sui contenuti della riforma; Campagna di informazione in relazione alle scelte per le classi prime attivate dall anno scolastico 2010/2011; Interventi da attuare in collaborazione con l ANSAS Studenti non promossi Misure di accompagnamento per gli studenti non promossi alla classe successiva in relazione alla progressiva entrata in vigore del nuovo ordinamento 28

I nuovi Istituti Tecnici MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DI SISTEMA Costituzione del COMITATO NAZIONALE PER L ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE, articolato in Commissioni di settore, composto da: esperti del mondo del lavoro e delle professioni, dell università e della ricerca; dirigenti scolastici e docenti; esperti designati dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni e dall UPI, dal Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, dal Ministero dello sviluppo economico, con funzioni di proposta e consulenza per l aggiornamento periodico dei percorsi degli istituti tecnici e per la definizione degli indicatori per la valutazione e l autovalutazione del servizio degli istituti. 29

SPERIMENTAZIONE: LE PROPOSTE costituire DIPARTIMENTI, per la progettazione formativa nelle singole scuole, finalizzata a promuovere e sostenere la condivisione degli obiettivi educativi e la diffusione delle metodologie più efficaci per migliorare i risultati di apprendimento degli studenti (es. attraverso un uso diffuso dei laboratori in tutte le discipline e l alternanza) e per aggiornare i docenti e tutto il personale della scuola 30

LE PROPOSTE 2. istituire il COMITATO TECNICO- SCIENTIFICO PARITETICO scuola/lavoro per rendere organico il rapporto tra gli istituti tecnici e il mondo del lavoro e delle professioni, nonché per collegare gli obiettivi educativi della scuola con le esigenze del territorio e i fabbisogni professionali espressi dal mondo produttivo. Il ruolo di consultazione e di proposta esercitato dal Comitato potrà assicurare rappresentanza e capacità di indirizzo ai soggetti del mondo del lavoro 31

LE PROPOSTE 3. raccogliere proposte per articolare le aree di indirizzo negli ampi spazi di flessibilità previsti nel regolamento, in base alle specifiche esigenze del territorio, del mondo produttivo e delle professioni, coinvolgendo tutti i soggetti interessati a partire dalle Regioni 32

LE PROPOSTE 4. realizzare ricerche-azioni riguardanti la progettazione didattica per competenze. Ciò consentirà di declinare gli esiti degli apprendimenti attesi dagli allievi a conclusione del percorso di studio in competenze, abilità, conoscenze. Sarà così possibile passare dai programmi basati su un elenco di contenuti, come avviene oggi, allo sviluppo di competenze certificabili e spendibili nel mercato del lavoro, come richiesto dall Unione Europea 33

IN VENETO La ricerca promossa dal gruppo di Istituti Tecnici che hanno lavorato con il coordinamento di Confindustria e l appoggio della Regione e dell USR: i profili dell innovazione La ricerca delle Scuole coordinate dall USP di Treviso: le rubriche di competenze riferite agli assi culturali e agli indirizzi degli Istituti Tecnici La ricerca - azione degli Istituti di Padova: l obbligo di istruzione - gli assi culturali, le competenze chiave di cittadinanza La ricerca - azione delle rete Scuole europee: le competenze per il XXI secolo La produzione da parte di una rete di Scuole di materiali e strumenti valutativi delle competenze riferite agli esami di Stato nei Licei 34

IN VENETO La possibilità di allargare la partecipazione alla ricerca attraverso la costituzione di reti di scuole disponibili alla sperimentazione Il supporto dell Ufficio Scolastico Regionale (v. Piano Annuale di Formazione) Il Bando della Regione per progetti relativi alla didattica per competenze e alla loro certificazione 35