Fisiopatologia dello STRESS

Documenti analoghi
Basi fisiologiche del benessere animale. Prof. Vincenzo Carcangiu Dipartimento di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Sassari

Stress. Stress come rottura dell omeostasi

GAS: General Adaptation GAS: Syndrome Guidelines Against Sindrome Stress generale di adattamento

l origine del problema

Funzione riproduttiva. Sviluppo e crescita. Sistemi ormonali. Omeostasi (mantenimento equilibrio) Produzione, uso e stoccaggio energia

STRESS OCCUPAZIONALE. Dott. Luca Di Giampaolo

STRESS E ADATTAMENTO. "Lo stress è un'inevitabile conseguenza della vita" Hans Seye, M.D., Ph.D. (1951)

lo stress non deve essere sinonimo di qualcosa di negativo poiché la reazione di stress serve ad ogni organismo per adattarsi plasticamente all ambien

Stress. (termine inglese per sforzo) Dall'ingegneria delle costruzioni (di più di un secolo fa).

DI ALLARME FASE DI RESISTENZA FASE DI ESAURIMENTO

UNIVERSITA G. D ANNUNZIO Chieti-Pescara CORSO DI LAUREA IN Scienze e Tecniche Psicologiche Anno Accademico SURRENE-STRESS-ADATTAMENTO

IL BENESSERE, LO STRESS E LA NEUROAURICOLOTERAPIA

Le ghiandole endocrine centrali

UNIVERSITA G.D ANNUNZIO FACOLTA DI PSICOLOGIA AA SURRENE-STRESS-ADATTAMENTO

DELLO STRESS: ELEMENTI DI PSICOSOMATICA NELLA PREVENZIONE DEI RISCHI

Apparato endocrino. Sistema di comunicazione che utilizza messaggi chimici a conduzione lenta

SISTEMA NEUROENDOCRINO

Cambiamenti durante l esercizio: a mantenere l equilibrio delle funzioni del corpo: OMEOSTASI

Cambiamenti durante l esercizio:

APPARATO TEGUMENTARIO. APPARATO LOCOMOTORE: scheletrico e muscolare APPARATO CARDIO-VASCOLARE SISTEMA IMMUNITARIO APPARATO DIGERENTE

A B C. contro lo STRESS LAVORO CORRELATO. Manuale ad uso dei lavoratori

ANORESSIA: CAUSA O CONSEGUENZA DI MALATTIA? Grazia Guidi Ospedale Didattico Veterinario Mario Modenato Università di Pisa

STRESS LAVORO-CORRELATO ASL CN2 ALBA-BRA 08/11/2018

Panoramica sul benessere dei pesci. Claudio Ghittino (IZSUM Sezione Diagnostica di Terni)

IL BENESSERE ANIMALE PER ALIMENTI DI QUALITA. A. Mengoni

Leptina. Proteina di 167 aa per circa 16 kda

Ghiandole endocrine centrali

INTRODUZIONE. La regolazione di sistemi complessi quali il metabolismo energetico, la funzione

Mantenimento dell omeostasi

Mantenimento dell omeostasi

Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere

Sezione 1 Eccitabilità cellulare Eccitabilità cellulare: fondamento delle funzioni nervose Fausto Baldissera

Il metodo ABC per riconoscere emozioni e pensieri. Marco Vicentini, Psy.D.

Regolazione metabolica: ruolo degli ormoni

Corso di Laurea in Scienze Animali e Produzioni Alimentari (SAPA) Anno Accademico

L architettura. del corpo umano. 1 L organizzazione gerarchica. del corpo umano

ENDOCRINOLOGIA DELL ESERCIZIO FISICO. Massimo Morè

09/05/17. REGOLAZIONE ALLOSTERICA determinano cambiamenti di velocità delle vie

La pressione diminuisce a causa dell ATTRITO

Biologia dell Invecchiamento

Overtraining: Definizioni, sintomatologia. Come prevenirlo: mezzi e metodi

Utilizzazione metabolica dei nutrienti

La circolazione sanguigna

LICEO GINNASIO LUIGI GALVANI PIANO DI LAVORO A.S Classe 3A Materia: Scienze Naturali Prof. Giovanna Bonzagni

CONSEGUENZE CARDIOMETABOLICHE DELLA DEPRIVAZIONE DA SONNO. Lucia Auriemma

Il pancreas endocrino

Adattamento dell apparato cardiovascolare all attività sportiva. Riccardo Guglielmi Cardiologo e giornalista

FISIOLOGIA OBIETTIVI FORMATIVI MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'INSEGNAMENTO

Sistema Endocrino 1. Principi generali. Fisiologia Generale e dell Esercizio Prof. Carlo Capelli Facoltà di Scienze Motorie, Università di Verona

CONOSCERE E PREVENIRE: Lo Stress Lavoro Correlato

ANTONIO MAONE INDICE

LICEO GINNASIO LUIGI GALVANI PIANO DI LAVORO A.S Classe 3B Materia: Scienze Naturali Prof. Giovanna Bonzagni

Contributi Introduzione dei curatori Presentazione all edizione italiana Ringraziamenti Fonti delle illustrazioni Come utilizzare questo testo

Aspic Toscana Firenze 21 Giugno 2015

Apparato endocrino. Controllo della glicemia. Il pancreas endocrino. Università degli Studi di Perugia

Ormone. Definizione classica

Cellula: organizzazione morfofunzionale Paolo Mondola

Omeostasi e coordinamento funzioni di un organismo

Biofisica e Fisiologia I semestre-ii anno 8 crediti. Elementi di Fisiologia e Biofisica Cellulare. Fisiologia dell apparato muscolare

Stress. Dott. Giuseppe Muscianisi

Information summary: La gestione dello stress

Leggere il cambiamento nel contesto sociale Spunti applicativi

Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale - via Prati, Pescara (PE) Tel Fax

Dunque, devono esistere dei sensori e un sistema di controllo

IL RUOLO DELLO PSICOLOGO NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO

BIOLOGIA CON CURVATURA BIOMEDICA

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Il benessere animale negli allevamenti suinicoli Eurocarne - Fiera di Verona

Stress. L'espressione di stress viene collegata a Selye che lo definì come sindrome generale di. adattamento.

LO STRESS NEGLI ANIMALI

LA GESTIONE DELLO STRESS

SISTEMA ENDOCRINO. Prof.ssa S. Di Giulio

Misura della pressione arteriosa massima (sistolica) e minima (diastolica)

La percezione di noi stessi come mente o come corpo cambia a seconda del momento.

SUPPORTO PSICOLOGICO ALLE FF.OO.

FARMACOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO SIMPATICO. Il sistema ortosimpatico media le risposte della reazione di lotta e fuga

INDICE. Presentazione... 11

IL RUOLO DELLO PSICOLOGO NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO

SISTEMA NEUROENDOCRINO ASSE IPOTALAMO -IPOFISI

MECCANISMI MOLECOLARI DEGLI STATI PATOLOGICI MECCANISMI MOLECOLARI DELLE MALATTIE METABOLICHE. Lezione del 24 Ottobre 2013

IL SISTEMA ENDOCRINO composizione

ORMONI CORTICOSURRENALICI Berne & Levy cap. 47

Il rumore. Oscillazione di compressione e rarefazione dell aria generata da un corpo vibrante che si trasmette in un mezzo elastico

C.I. ANATOMIA E FISIOLOGIA

Induzione della Fame

IL CARICO ALLENAMENTO

Il sistema endocrino

IL RUOLO DELLO STRESS COME FATTORE DI RISCHIO NELLA GENESI DELLE MALATTIE

Carniton Plus I N T E G R A T O R E N A T U R A L E P E R T U T T E L E S P E C I E A N I M A L I

Attività motorie preventive e adattate - Programma di Endocrinologia -

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

LE AREE DI INDAGINE DEL QUESTIONARIO

IMMUNOLOGIA ED ENDOCRINOLOGIA PER LA MODULAZIONE BIOLOGICA DELL ATTIVITA METABOLICA CELLULARE E TESSUTALE UMANA

IL SISTEMA ENDOCRINO S I L V I A G O R I G I O R G I A F A Z I O S U S A N N A D I L E O G I U L I A C O N T E A N N A M I C C O L I

Farmaci e SNA. Sistema Nervoso Autonomo. sistema nervoso simpatico. Sistema nervoso SIMPATICO. Recettori per le catecolamine. α 1.

vai alla scheda del libro D. De Santis l autore della stessa collana contro lo STRESS LAVORO CORRELATO Manuale ad uso dei lavoratori

Laurea Magistrale in Scienze Motorie Corso di Endocrinologia

Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze Motorie - Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive A.A.

Transcript:

Fisiopatologia dello STRESS

Benessere Animale ( Animal( Welfare ) Uno stato di salute mentale e fisica in cui l animale l è in armonia con il suo ambiente (Huges & Duncan, 1988) Stress Effetto ambientale su un individuo che sovraccarica i suoi sistemi di controllo e regolazione e riduce o sembra ridurre la sua efficienza. La riduzione di efficienza può essere compensata o portare a conseguenze dannose per l individuol individuo (Broom e Johnson, 1993)

Stress : termine derivato dalla fisica (forza che, applicata ad un corpo solido, lo deforma per compressione, trazione o torsione) introdotto in biologia dal fisiologo americano Walter Cannon (seconda decade del 1900) per indicare qualsiasi fattore in grado di alterare le normali funzioni fisiologiche e psicologiche dell organismo

Omeostasi : (dal greco homoio = simile, stabile e stasis = stato, condizione) equilibrio stabile dell organismo insieme di parametri biochimici e fisiologici variabili entro limiti ristretti e regolati da meccanismi omeostatici

stimoli stressanti di varia natura attivazione del sistema simpatoadrenomidollare

Reazione di lotta-fuga fuga (fight-flightflight reaction) reazione integrata ed aspecifica messa in atto dall organismo in situazioni di emergenza

Hans Selye (fisiologo ungherese, 1936): stress come insieme delle modificazioni aspecifiche che compaiono in un organismo esposto all azione azione di un agente stressante, indipendentemente dalla natura di esso

Sindrome Generale d Adattamento 1. Reazione d Allarme d 2. Fase di Resistenza 3. Fase di Esaurimento

TRIADE dello STRESS Ipertrofia della corteccia surrenale Ipoplasia timo-linfatica Ulcere gastro-duodenali

Agenti Stressanti Alterazione dell Omeostasi = STRESS Attivazione del Sistema dello Stress Risposte adattative neuro-endocrine endocrine (risposte( periferiche) e comportamentali (risposte( centrali)

Risposte adattative allo stress Comportamentali: Aumento dello Stato di Veglia e di Allerta Aumento della Vigilanza, dell Attenzione e delle Capacità mnemoniche Soppressione dell interesse per il cibo Soppressione dell attivit attività sessuale Fisiche: Aumento dell Irrorazione del Sistema Nervoso Centrale e dei Muscoli Scheletrici Aumento dell Attivit Attività Cardiaca e della Pressione Sanguigna Aumento della Funzione Respiratoria Aumento della Glicolisi,, della Gluconeogenesi e della Lipolisi Inibizione della funzione gonadica Contenimento della risposta infiammatoria ed immunitaria

Carsten e Moberg, 2000 (http://dels-old.nas.edu/ilar_n/ilarjournal/41_2/41_2carstens_fig1.jpg)

L attivazione della risposta allo stress dipende da: intensità dello stress stato fisico del soggetto esperienze precedenti fattori genetici risposta individuale

Sistema dello Stress Componenti centrali : - Locus coeruleus - Nucleo paraventricolare dell ipotalamo Componenti efferenti periferiche : - Sistema simpatoadrenomidollare - Asse ipotalamo-ipofisi ipofisi-surrenesurrene

Sistema Simpatoadrenomidollare Sistema Nervoso Simpatico Midollare del surrene azione rapida, immediata (W.B. Cannon: fight-flight flight reaction)

Sistema Nervoso Simpatico Locus coeruleus noradrenalina

Midollare del surrene

Principali effetti dell attivazione generalizzata del sistema simpatoadrenomidollare: Sistema cardiovascolare tachicardia, aumento della forza di contrazione e della gittata cardiaca, vasocostrizione nei distretti cutaneo, splancnico,, e renale, ridotta resistenza al flusso a livello muscolare Apparato respiratorio broncodilatazione, iperventilazione Cute e annessi pallore o a volte cianosi, brividi, piloerezione Apparato gastroenterico inibizione della motilità intestinale ed arresto dei processi digestivi Effetti metabolici aumento della glicogenelisi e gluconeogenesi epatica, stimolazione della lipolisi nel fegato e nel tessuto adiposo, stimolazione della glicogenolisi in cuore e muscoli

Asse ipotalamo-ipofisi ipofisi-surrenesurrene CRH = corticotropin releasing hormone Nucleo paraventricolare

Corticale del surrene

Mineralcorticoidi: aldosterone Glucocorticoidi: es. cortisolo Steroidi sessuali

Esempi di effetti dei glucocorticoidi: Metabolici: inibizione secrezione insulina, stimolazione della gluconeogenesi epatica, inibizione della sintesi ed aumento del catabolismo proteico (eccetto fegato), induzione enzimatica epatica Anti-infiammatori infiammatori: soppressione di rilascio e/o produzione di mediatori dell infiammazione (prostaglandine, leucotrieni, istamina, serotonina, bradichinina,, ecc.), riduzione della dilatazione dei capillari e della componente liquida e cellulare dell essudato, essudato, riduzione della mobilizzazione dei leucociti verso il sito di flogosi Immunosoppressivi http://www.farmacologiaoculare.com/2008/12/16/il-meccanismo-dazione-degli-steroidi-antifiammatori/

Eustress Eustress (dal greco eu: buono) : buono) finalizzato a raggiungere una condizione di adattamento psico-fisico individuale all ambiente; ambiente; sollecitazioni proporzionate alle capacità di risposta dell organismo, reazione neuroendocrina e psichica armoniosa ed adeguata Distress (dal latino (dal latino dis: : cattivo) sollecitazione che eccede le capacità di risposta (causa stressogena fisica o psichica di intensità istantanea estremamente elevata oppure prolungato stillicidio di situazioni stressanti di minore entità ma continuative) o sollecitazione troppo povera

(1908) Stimolazione e/o attivazione fisiologica Rendimento e/o stato di salute

Possibili effetti negativi dello stress: Soppressione della Risposta Infiammatoria ed Immunitaria Alterazioni della funzione riproduttiva Disturbi comportamentali

Effetti dello stress sulla risposta infiammatoria / immunitaria: - L assunzione che lo stress influenzi il sistema immunitario deriva dall osservazione di un aumento dell incidenza di malattie in animali esposti ad ambienti molto stressanti (Moberg et al., 2001) Effetti dei glucocorticoidi: Su traffico e movimento dei leucociti neutrofilia, linfopenia, eosinopenia, basopenia, monocitopenia / monocitosi (cane) leucogramma da stress Sulla funzione leucocitaria (es. inbizione adesione neutrofili all endotelio, diminuzione di attività delle cellue NK, ecc.) Sulla produzione di fattori umorali inibizione di produzione e attività di citochine ed altri mediatori della flogosi (es. IL-1, IL-3, IL-4, IL-5, IL-6, TNF-α,, IFN-γ,, ecc.) Sull equilibrio tra linfociti Th1 e Th2

http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/s0008874907002523

TNF-alfa alfa, IL-6 http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/s0008874907002523

Effetti dello stress sull attivit attività endocrina: Inibizione dell asse ipotalamo-ipofisi ipofisi- gonadi Ruolo di: - CRH - glucocorticoidi - oppioidi endogeni - prolattina Kyrou e Tsigos (2008) Hormones 7(4): 287-293 293 http://www.hormones.gr/305/article/article.html

Esempi di patologie cutanee di origine psicogena: Alopecia psicogena (gatto) Dermatite da leccamento (cane) http://mypeted.com http://www.skinvetclinic.com

Fonti di stress negli animali domestici: Interazioni animali ambiente Cambio di ambiente brusco e radicale Trasporto, Spostamenti Caldo-Freddo, Umidità e Ventilazione, Rumore, Luce Brusco cambiamento del regime alimentare Digiuno, Sete

Interazioni tra animali Gerarchie sociali, Competizione Isolamento per l animale l sociale Svezzamento e Rimescolamento Sovraffollamento Interazioni animali uomo

Principali aspetti della legislazione dell Unione Europea (UE) in materia di benessere animale (http://europa.eu europa.eu/legislation_summaries/food_safety/animal_welfare animal_welfare/index_it.htm) Protezione degli animali negli allevamenti Benessere degli animali durante il trasporto Protezione degli animali durante la macellazione e l'abbattimento (introduzione di procedure operative standard, formazione del personale, utilizzo di nuovi dispositivi) Protezione degli animali da laboratorio Protezione degli animali selvatici in giardini zoologici

Benessere degli animali destinati alla produzione alimentare: dipendente in larga parte dalle pratiche gestionali da parte dell uomo Esempi di fattori che possono influire sul benessere: - tipo di strutture stabulative - spazio a disposizione - densità dei capi - condizioni di trasporto - metodi di stordimento e di macellazione il benessere degli animali influenza la sicurezza della catena alimentare il benessere degli animali costituisce un ambito importante del mandato EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare)

Esempi di situazioni stressanti nel cane e/o nel gatto: Malattie che limitano il rendimento fisico Malattie degli organi sensoriali Patologie dolorose acute o croniche Stati di esaurimento (eccessive pretese) Cambiamenti improvvisi (traslochi, nascite di bimbi, cambi di proprietario, ecc.) Minacce (reali o presunte) Incertezza nelle aspettative (problemi di comunicazione con l uomo, incapacità di comprendere le aspettative del padrone, ecc..) Fallimento (frustrazione e percezione del disappunto dell umano) Metodi di training che procurano ansia e/o dolore Eccessive prove di lavoro (pressione psicologica e fatica fisica) Giochi troppo pesanti o scatenati Agitazione, ira, aggressività nel contesto sociale (percezione di un atmosfera negativa)

Esempi di situazioni stressanti nel cane e/o nel gatto: Bambini (grida, giocattoli rumorosi, fisicità esagerata, ecc.) Eccessivo trambusto nella sfera domestica (continuo via vai di gente, troppe attenzioni, rumori) Troppe emozioni forti positive o negative (mancanza di recupero per la rielaborazione degli stimoli) Fenomeni atmosferici (es. temporali) Ricovero in pensione per animali Paura dell abbandono Solitudine e noia Visite dal veterinario Limitazione nei movimenti (es. cani a catena) Sovraffollamento Sovraccarico da parte delle necessità emotive del proprietario Contatti fisici troppo frequenti o troppo rari Stress da conflitto in case con più animali Abbinamento sbagliato cane - proprietario

Indicatori dello stato di benessere: legati all animale animale: - fisiologici - patologici (es. presenza di malattie) - produttivi - comportamentali legati all ambiente ambiente di vita legati alla gestione degli animali e/o degli allevamenti legati al rapporto uomo-animale (es. qualità e quantità delle interazioni, preparazione del personale)

Metodi di valutazione del benessere animale: valutazione della risposta biologica (neuro- endocrina e comportamentale) valutazione dei cambiamenti di funzioni biologiche valutazioni epidemiologiche e bio-statistiche su fonti di dati clinici, anatomo-patologici patologici,, riproduttivi o di efficienza zootecnica M. Amadori, I.L. Archetti, M.M. Mondelli, La valutazione del Benessere Animale, Centro Benessere Animale e Immunoprofilassi, IZSLER, Brescia

- Metodi atti ad evidenziare situazioni stressanti acute, applicati a ridosso di tali eventi: risposte a breve termine di tipo comportamentale, alterazioni di parametri fisiologici, alterazioni delle carni alla macellazione (es. frequenza cardiaca e respiratoria, ormoni, enzimi, prodotti metabolici, alterazione PSE delle carni) - Metodi atti ad evidenziare situazioni stressanti croniche: valutazione di parametri ormonali ed immunitari valutazioni bio-statistiche su resistenza alle malattie e longevità,, funzioni riproduttive, crescita e incrementi ponderali, attività produttiva (es. latte) osservazioni di disturbi comportamentali correlati allo stress cronico

Parametri fisiologici ed ematici: frequenza cardiaca e respiratoria, esame emocromocitometrico, glicemia, cortisolo,, progesterone e testosterone, colesterolo, trigliceridi,, calcio attività muscolare: acido lattico, creatin-fosfochinasi (CPK), aspartato aminotransferasi (AST) Cortisolemia: valore a cui si attribuisce maggiore importanza per valutare lo stato di benessere del cane; tuttavia: il prelievo ematico può rappresentare un evento stressante può essere preferibile l utilizzo l di tamponi salivari, campioni di urina, feci o pelo necessità di stabilire se condizione di stress negativo o stato di eccitazione positiva per l animale l particolari stressor possono non determinare come risposta un aumento del cortisolo,, ma solo una reazione comportamentale

Valutazione di parametri immunitari: - Non risente in linea generale delle alterazioni legate alle manualità di prelievo dei campioni - Si basa su parametri oggettivabili e non su giudizi soggettivi, come i parametri comportamentali - Non richiede tempi prolungati di osservazione come i parametri comportamentali - Fornisce dati predittivi sulla possibile evoluzione di condizioni di scarso benessere verso patologie conclamate

Risposta allo stress a livello cellulare Heat Shock Proteins o Stress Proteins Morimoto R.I.,., Genes & Development (1998) http://openi.nlm.nih.gov openi.nlm.nih.gov/detailedresult.php?img=2952077_oxim0303_0186_fig001&req=4