CICLONE SEPARATORE Punto di emissione n. Temperatura emissione (K) Altezza geometrica di emissione (m)

Documenti analoghi
SCHEDE TECNICHE RELATIVE AGLI IMPIANTI DI ABBATTIMENTO IMPIANTO DI ABBATTIMENTO AD UMIDO

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE per stabilimento esistente con emissioni in atmosfera (art. 281, comma 1, D.Lgs. n 152/06 e s.m.i.

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI COMUNE DI

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI COMUNE DI ARPA - SEZIONE PROVINCIALE DI CHIEDE L AUTORIZZAZIONE

CHIEDE L AUTORIZZAZIONE

SCHEDA INFORMATIVA GENERALE INQUINAMENTO ATMOSFERICO AI SENSI DEL DPR 24 MAGGIO 1988, N. 203

SCHEDA RIASSUNTIVA IMPIANTI DI ABBATTIMENTO

sotto vuoto ٱ durata (h) gas inerte ٱ durata (h) Tipo di gas Impianto senza rigenerazione: frequenza sostituzione (h) N manutenzioni ordinarie annue

IMPIANTO DI ADSORBIMENTO. Portata massima di progetto (Nmc/h) Portata di lavoro (Nmc/h) Sostanze inquinanti (mg/nmc) Ingresso Uscita

FILTRO A TESSUTO. Punto di emissione n. Temperatura emissione (K) Altezza geometrica di emissione (m)

FILTRO A TESSUTO. Allegato n. Azienda. Punto di emissione n. Temperatura emissione (K) Altezza geometrica di emissione (m)

Relazione tecnica relativa alle emissioni in atmosfera previste nello stabilimento (da allegare alla domanda di autorizzazione)

_l_ sottoscritt_ nat_ a Prov. il e residente nel Comune di Prov. in via. n. telefono n. fax n. /p.e.c.

Relazione tecnica relativa alle emissioni in atmosfera previste nello stabilimento da allegare alla domanda di autorizzazione

PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DE CASTEDDU BOLLO 14,62

Oggetto: domanda per l autorizzazione alle emissioni in atmosfera ai sensi del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152

CHIEDE l autorizzazione alle emissioni in atmosfera ai sensi dell art. 269 titolo I - parte V del Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n.

SCHEDA B - DATI E NOTIZIE SULL IMPIANTO ATTUALE

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

SCHEDE ABBATTITORI SCHEDA AD IMPIANTO DI ADSORBIMENTO. Sostanze inquinanti (mg/nmc) Ingresso Uscita

SPORTELLO ASSOCIATO di CARRÈ, DUEVILLE, MALO, MARANO VICENTINO, MONTECCHIO PRECALCINO, THIENE, VILLAVERLA

Delib.G.R n. 7104

SCHEDA INFORMATIVA GENERALE INQUINAMENTO ATMOSFERICO

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N

SCHEDA TECNICA PUNTO DI EMISSIONE N. Dati caratteristici dell emissione

Giunta Regionale della Campania - Area Generale di Coordinamento Ecologia - Settore Provinciale Ecologia di Napoli

DATI DESCRITTIVI DATI INSEDIAMENTO

ALLEGATO A INTEGRAZIONI ALL ALLEGATO 2 PUNTO 3 DELLA DGR N. 1260/2010

3.2.2) Fasi che compongono l'attività (segnare con una crocetta le fasi lavorative presenti)

3.1.2) Fasi che compongono l attività (segnare con una crocetta le fasi lavorative presenti)

Gassificazione del Carbone per la Produzione di Energia Elettrica

ALLEGATO 2 PARTE I. Si compilino le seguenti tabelle. Tab. 1: Descrizione delle caratteristiche dei camini

ALLEGATO 2 PARTE I. Si compilino le seguenti tabelle. Tab. 1: Descrizione delle caratteristiche dei camini

La gassificazione della biomassa: teoria del processo e stato dell arte della tecnologia

RELAZIONE TECNICA...

Corso di Termofluidodinamica

OGGETTO: DOMANDA PER L AUTORIZZAZIONE ALLE EMISSIONI IN ATMOSFERA - D.LGS. 152/2006 PARTE QUINTA

Perdite nei generatori di calore. Perdite nei generatori di calore

DATI TECNICI KALORINA. Low Emission. Caldaia a biomassa K 50 LE-PA

3.12.2) Fasi che compongono l attività (segnare con una crocetta le fasi lavorative presenti)

diffuse (effluenti come definiti dall art. 268 comma 1, lettera d) del Codice dell ambiente)

TABELLA COMPARATIVA PARAMETRI IMPIANTI DI DEPURAZIONE

Note generali per la predisposizione della domanda di Autorizzazione unica art. 208

e p.c. Oggetto: COMUNICAZIONE ai sensi dell articolo 6) comma 3) del D.M. 16 gennaio 2004 n. 44; Il sottoscritto... nato a... il.../.../...

Calcolo Emissione. Federico Antognazza 15:05 27/08/2008

Aria primaria regolabile Aria secondaria regolabile Aria terziaria pretarata Canna fumaria - altezza (m) 4. Canna fumaria - diametro (mm)

SCHEMA FUNZIONALE BIOMAX

SCHEDA TECNICA LENNOX

AUTORIZZAZIONE ALLE EMISSIONI IN ATMOSFERA: INQUADRAMENTO NORMATIVO

Caratteristiche tecniche COMBIDENS 8-90, 8-116, 8-135, 8-180, 8-225, 8-270, 8-315, e 8-360

Allegato 2 DECRETO MINISTERIALE 1 marzo 1974 Norme per l'abilitazione alla conduzione di generatori di vapore (G.U. 16 aprile 1974, n. 99).

Allegato 1 Lista dei Controlli

SCHEDA TECNICA LENNOX

CALDAIE MURALI A GAS INSTALLAZIONE,MANUTENZIONE,USO

Termossidatori per il trattamento di emissioni odorigene particolarmente gravose Lauro Gatti

MODELLO di domanda di autorizzazione alle emissioni in atmosfera da redigere in carta da bollo.

8348 / 16. (dati dichiarati dal Committente)

2.1 elencare per le materie prime ed ausiliarie il consumo orario, giornaliero, annuo:

CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA

CABINA PER APPLICAZIONE MANUALE VERNICI IN POLVERE MOD. ECO-CPL-3 CARATTERISTICHE DIMENSIONALI E TECNICHE

I M P I A N TO D I R E C U P E R O ACIDI SOLFORICI Reflui pericolosi e non pericolosi

OSSIDATORE TERMICO RIGENERATIVO

Il sottoscritto... nato a... il.../.../... residente a... in Via/ Corso... n... in qualità di titolare/legale rappresentante dell'impresa

Consumo combustibile (mc/h, kg/h) A. Impianti industriali. B. Impianti civili 3. Tab. 1 Sintesi impianti di combustione

POLITECNICO DI TORINO

E N E R G I A E L E T T R I C A E T E R M I C A

Trasporti Pneumatici

Il sottoscritto... nato a... il.../.../... residente a... in Via/ Corso... n... in qualità di titolare/legale rappresentante dell'impresa

FISICA TECNICA (Ingegneria Medica)

Specifiche tecniche. PELLEMATIC SmartXS 10 18kW ITALIANO.

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento da 20 fino a 50 kw per la combustione di legna in ciocchi

SOLUZIONE PER L ARIA CALDA

2.1.A) PRESCRIZIONI RELATIVE ALL'INSTALLAZIONE E ALL'ESERCIZIO DELL'IMPIANTO.

Solida EV Solida PL Steel Pellet Plus

ALLEGATO TECNICO. Sgrassaggio superficiale dei metalli con consumo complessivo di solventi non superiore a 10 kg/giorno.

RISULTATI ANALITICI. Durata camp. (min) 60

SCHEDA «L»: EMISSIONI IN ATMOSFERA

Caratteristiche tecniche MYDENS 60 T, 70 T, 100 T/TV, 115 T/TV, 140 T/TV 180 T/TV, 210 T/TV e 280 T/TV

061473/ Macchine (a.a. 2014/15)

migliore energia, migliore servizio CALDAIA A tecnologia formazione servizio vendita qualità energia KEY la chiave della tecnologia

ALLEGATO TECNICO. Utilizzazione di mastici e colle con consumo complessivo di sostanze collanti non superiore a 100 kg/g

Caldaie per biocombustibili

ESERCITAZIONE 6. Dr.ssa Valeria Monti Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Fisica a.a

Numero Codice Descrizione Processo Revisione del

VIESMANN. Energycal DHW Scaldàcqua a pompa di calore. Dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi. Energycal DHW. Scaldàcqua a pompa di calore

RAPPORTO DI PROVA N / 17

PELLEXIA DATI TECNICI. ediz. 07/2011. Unical SET LAMBDA AUX1 AUX2 AUX3 AUX4 AUX5 MENU W/O BURNER

BIOMASSE AD USO ENERGETICO STATO DELLE TECNOLOGIE. Rel. Mauro Braga. Saluggia 03-luglio 2012 Pagina1 Bra Viessmann Werke

Specifiche tecniche. PELLEMATIC SmartXS 10 18kW ITALIANO.

CORSO DI TERMODINAMICA E MACCHINE

524A. Dimensioni e peso. Caratteristiche termiche. Rendimento termico utile h (secondo DPR 412/93) Perdite termiche (secondo UNI 10348)

Catalogo PROTOTYPING ENGINEERING

ixcondens T "solo riscaldamento"

POLITECNICO DI MILANO DIPARTIMENTO DI ENERGIA

ESERCITAZIONI DI IMPIANTI

VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35 kw

SCHEDA «L»: EMISSIONI IN ATMOSFERA NOTE DI COMPILAZIONE

Transcript:

ALLEGATO n. CICLONE SEPARATORE Punto di emissione n. Temperatura emissione (K) Altezza geometrica di emissione (m) Portata massima di progetto (m 3 s -1) Sezione del camino (m2) Percentuale di materiale particolato con dimensione 10 µm Contenuto di materiale particolato nella corrente (mg m -3 ) Tipo di materiale particolato da abbattere Massa volumica del materiale particolare (Kg m -3 ) Entrata Uscita Perdita di carico attraverso il ciclone (M pa) Tipo di ciclone O Singolo O Multiciclone n. settori in parallelo n. elementi per settore N.B. Se più cicloni sono montati in serie, per ciascuno si compili una scheda diversa Dimensioni caratteristiche (mm) d... l... h... s... e... a... b... j... data Timbro stabilimento pagina 12 di 37

Allegato n. QUADRO RIASSUNTIVO DEI Serbatoi di stoccaggio Caratteristiche e informazioni sul prodotto e sulle emissioni SERBATOIO N. Dati operativi Data costruzione Data utilizzo Misure del serbatoio Capacità (m 3 ) Altezza (m) Diametro o lati base (m) Quantità annua movimentata (kg) Altezza media dello spazio di vapore (m) Caratteristiche del serbatoio Posizionamento Sistema di riempimento Recupero vapori in fase di riempimento Tipo di tetto Presenza valvole di respirazione Conformazione tetto mobile Tipo di guarnizione Costruzione del mantello Colore del tetto e del mantello Stato della verniciatura Presenza schermature o sistemi di raffreddamento Nome del prodotto stoccato Caratteristiche del prodotto Massa volumica (kg m -3 ) Massa molare nella fase vapore (kg kmole -1 ) Pressione di vapore (Pa a 293,15 K) Velocità media vento (m/s) Temperatura stoccaggio (Media annua in K) Temperatura stoccaggio (Escursione media diurna in K) Emissioni Entità TETTO FISSO Perdite annuali per respirazione (kg) Perdite annuali per movimentazione (kg) TETTO MOBILE Perdite annuali per stoccaggio (kg) Perdite annuali per estrazione (kg) Metodo stima pagina 13 di 37

Allegato n. FILTRO A CARTUCCE Punto di emissione n. Temperatura emissione (K) Altezza geometrica di emissione (m) Portata massima di progetto (mc/s) Sezione del camino (mq) Percentuale di materiale particolato con dimensione >= 10 µm Concentrazione di materiale particolato nella corrente (mg/mc) Tipo di materiale particolato abbattuto Massa volumica del materiale particolare (kg/mc) Ingresso Uscita Tipo di tessuto filtrante Grammatura del tessuto filtrante (kg/mq) Filtro a Cartucce Diametro della cartuccia (m) Altezza della cartuccia (m) Numero delle cartucce Superficie filtrante totale (mq) Velocità di filtrazione (m/s) N pieghe Profondità pieghe Perdita di carico (M Pa) Metodo di pulizia delle cartucce Informazioni su eventuale abbattimento di inquinanti gassosi Tipo di reagente utilizzato Stato fisico del reagente Quantitativo orario impiegato (kg) Rapporto molare (moli di reagente/moli di inquinante da trattare) Data pagina 14 di 37

Allegato n. Azienda FILTRO A PANNELLI Punto di emissione n. Portata massima emessa (mc/s) Temperatura di emissione (K) Sezione del camino (mq) Altezza geometrica di emissione (m) Perdita di carico (M Pa) Caratteristiche della corrente da trattare Portata massima (mc/s) Temperatura (K) Carico di inquinante (Kg/s) 1) Prodotto verniciante: % di sostanze solide 2) Altro: Disposizioni a pannelli : Numero pannelli... Superficie pannelli (mq)... Spessore pannelli (m)... Velocità di attraversamento del pannello (m/s)... Capacità di trattenimento (Kg/mq)... Grado di separazione (%)... Perdita di carico (M pa) Data pagina 15 di 37

ALLEGATO n. Punto di emissione n. FILTRO A TESSUTO Temperatura emissione (K) Altezza geometrica di emissione (m) Portata massima di progetto (m 3 s -1) Sezione del camino (m2) Percentuale di materiale particolato con dimensione 10 µm Concentrazione di materiale particolato nella corrente (mg m -3 ) Tipo di materiale particolato abbattuto Massa volumica del materiale particolare (Kg. m -3 ) Entrata Uscita Perdita di carico attraverso il ciclone (M pa) Tipo di tessuto filtrante Gramatura del tessuto filtrante (Kg m -2 ) Filtro a maniche Diametro della manica (m) Altezza della manica (m) Numero delle maniche Superficie filtrante totale (m 2 ) Velocità di trazione (m. s -1 ) Perdita di carico (M Pa) Metodo di pulizia delle maniche Filtro a tasche Larghezza della tasca (m) Altezza della tasca (m) Lunghezza della tasca (m) n. delle tasche Superficie filtrante totale (m 2 ) Velocità di filtrazione (m.s -1 ) Perdita di carico (M Pa) Metodo di pulizia delle tasche Informazioni su eventuale abbattimento di inquinanti gassosi - Tipo di reagente utilizzato - Stato fisico del reagente - Quantitativo orario impiegato (Kg) - Rapporto molare (moli di reagente / moli d inquinante gassoso da trattare) data pagina 16 di 37

ALLEGATO n. PRECIPITATORE ELETTROSTATICO Punto di emissione n. Temperatura emissione (K) Altezza geometrica di emissione (m) Portata massima di progetto (m 3. s -1 ) Sezione del camino (m 2 ) Umidità assoluta della corrente (Kg H2O. Kg -1 aria secca ) Concentrazione di materiale particolato nella corrente (mg m -3 ) Tipo di materiale particolato abbattuto Massa volumica del materiale particolare (Kg m -3 ) Entrata Uscita Resistività del materiale particolato (Ω. m) CARATTERISTICHE DEL PRECIPITATORE 1) Numero stadi 2) Numero piatti 3) Distanza tra i piatti 4) Lunghezza dei piatti 5) larghezza dei piatti 6) Tensione applicata (kv) 14) Tipo di elettrodo di raccolta + tubolare + piatto 15) Sistema di pulizia dei piatti 16) Perdita di carico (M.Pa) 7) n. elettrodi di scarica 8) Distanza tra elettrodi 9) Sezione di flusso (m2) 10) Sezione di ingresso al precipitatore (m2) 11) Volume del precipitatore (m3) 12) Tempi di permanenza nel precipitatore (sec) 13) Area specifica captazione [m2.(1000 m3.s -1) Informazioni su eventuale abbattimento di inquinanti gassosi - Tipo di reagente utilizzato - Stato fisico del reagente - Quantitativo orario impiegato (Kg. s -1 ) - Rapporto molare (moli di reagente / moli d inquinante gassoso da trattare) data pagina 17 di 37

ALLEGATO n. IMPIANTO DI ABBATTIMENTO AD UMIDO TIPO VENTURI Punto di emissione n. Temperatura emissione (K) Altezza geometrica di emissione (m) Portata massima di progetto (m 3.s -1) Sezione del camino (m2) Perdita di carico (M Pa) Concentrazione di materiale particolato nella corrente (mg.m -3 ) Tipo di materiale particolato abbattuto % di materiale particolato con dimensione 5 µm Entrata Uscita portata di liquido (m3.s -1 ) Portata del liquido (M Pa) Tipo di abbattitore O Venturi Jet - Scrubber O Venturi Scrubber Caratteristiche tecniche dell abbattitore Forma geometrica della gola Sezione della gola (m 2 ) Velocità attraverso la gola (m.s-1) Separatore di gocce O Ciclone O A labirinti O Altro O Tampone a Maglia O A palette data pagina 18 di 37

ALLEGATO n. IMPIANTO DI POST-COMBUSTIONE TERMICA Punto di emissione n. Portata massima di Temperatura di emissione emissione (m 3.s -1 ) (K) Caratteristiche della corrente da trattare Portata (m3.s -1 ) Temperatura (K) Potere calorifico inferiore (kj.kg -1 ) Altezza geometrica di emissione (m) Limite inferiore di esplosività (%V/V aria) Carico inquinante...(kg.s -1 )...%in peso................................. Specifica delle sostanze presenti:...%in peso................................. Caratteristiche del post - combustore terminco Potenzialità termica globale (kw) Numero di bruciatori Potenzialità termica bruciatore (kw)......... Sezione di ingresso alla camera di combustione... (m 2 ) Consumo di combustibile ausiliario (Kg.s -1 ; m 3.s -1 ) Volume della camera di combustione (m 3 ) Perdita di carico (M Pa) Spessore dell isolante impiegato (m) Tipo di combustibile ausiliario utilizzato Portata di aria secondaria (m 3.s -1 ) Temperatura di esercizio (K) Tempo di permanenza (s) Tipo di materiale isolante impiegato Temperatura massima esterna al mantello (K) Rendimento di post-combustione Limite di emissione garantito (mg.m -3 ; kg.s -1 ) : data pagina 19 di 37

ALLEGATO n. IMPIANTO DI ADSORBIMENTO A CARBONE ATTIVO SENZA RIGENERAZIONE Punto di emissione n. Portata massima di emissione (m 3.s -1 ) Temperatura di emissione (K) Sezione del camino (m 2 ) Altezza geometrica di emissione (m) Caratteristiche della corrente da trattare Portata (m3.s -1 ) Temperatura (K) Carico di inquinante (kg.s -1 ) Limite inferiore di esplosività (%V/V aria) Sostenza presenti % in peso 1).... 7).... 2).... 8).... 3).... 9).... 4).... 10).... 5).... 11).... 6).... 12).... caratteristiche impianto di adsorbimento - Tipo di carbone... - Quantità di carbone... - Grado di saturazione, % K, U.R... - Capacità di adsorbimento... - Temperatura massima di lavoro (k)... - Volume della carica di carbone... Disposizioni a pannelli Disposizioni a cartucce Disposizione Unica - n. pannelli... - superficie pannelli (m2)... - spessore pannelli (m)... - velocità di attraversamento del pannello (m.s -1 )... - Tempo di lavoro (s)... - n. cartucce... - Diametro cartucce (m)... - Altezza cartucce (m)... - Spessore cartucce (m)... - Velocità di attraversamneto cartuccia (m.s -1 )... - Tempo di lavoro (s)... - Larghezza letto (m)... - Lunghezza letto (m)... - Diametro letto (m)... - Altezza letto (m)... - Velocità di attraversamento letto (m. s -1 )... - Tempo di lavoro (s)... Perdita di carico (M Pa) Limiti di emissione garantiti (mg.m -3 ; kg.s -1 ) Destinazione carboni saturati Data pagina 20 di 37

ALLEGATO N. Punto di emissione n. IMPIANTO DI POST-COMBUSTIONE CATALITICA Portata massima di Temperatura di Sezione del camino emissione (m 3.s -1 ) emissione (K) (m 2 ) Altezza geometrica di emissione (m) Caratteristiche della corrente da trattare Portata (m 2. s -1 ) Temperatura (K) Potere calorifico inferiore (kw.kg -1 ) Limite inferiore di esplosività (% V/V aria) Carico inquinante (kg.s -1 ) Specifica delle sostanze presenti... % in peso...... % in peso............................................................... Caratteristiche del post-combustore catalitico Potenzialità termica globale (kw) Carico massimo di inquinante trattabile (kg. s -1 ) Temperatura massima di esercizio (K) Tipo di catalizzatore Densità del catalizzatore (kg. m -3 ) Volume del catalizzatore(m 3 ) Tipo di supporto Numero di supporti Profondità dei supporti Area catalitica specifica (m 2 m -3 ) Velocità superficiale del gas(m 3 s -1 m -3 ) Durata del catalizzatore (s) Perdita di carico del letto catalitico (M Pa) Temperatura dopo preriscaldamento (K) (se esiste) Consumo di combustibile ausiliario (kg.s -1 ;m 3 s -1 ) Spessore dell isolante usato (m) Data Temperatura di ingresso al letto (K) Potenzialità termica del bruciatore (kw) (se esiste) Portata di aria secondaria (m 3 s -1 ) Temperatura massima esterna al mantello (K) Temperatura in uscita dal letto (K) Combustibile ausiliario usato Tipo di materiale isolante usato Limite di emissione garantito (mg.m -3 ;kg.s -1 ) pagina 21 di 37

ALLEGATO N. IMPIANTO DI ASSORBIMENTO Punto di emissione n. Sezione del camino (m 2 ) Altezza geometrica di emissione (m) Caratteristica della corrente gassosa Portata massima di progetto (m 3.s -1 ) Temperatura di emissione (K) Ingresso......... Composizione molare % Uscita......... Caratteristica della corrente liquida Portata (m 3 s -1 ) Temperatura di ingresso (K) Densità (kg.m -3 ) Ingresso......... OA spruzzo + Altezza... OA piatti Separatore di gocce O Ciclone O Tampone a maglie Composizione in peso % Caratteristica della colonna n. spruzzatori... n. stadi... 2 O colonna riempita Sezione trasversale colonna ( m )... Altezza colonna ( m)... n. piatti... O Altro 2 Sezione trasversale colonna ( m )... O A labirinti O A palette Uscita......... Tipo di materiale di riempimento... Altezza del riempimento ( m)... 2 Sezione trasversale colonna ( m )...... O Altro Data pagina 22 di 37

ALLEGATO N. IMPIANTO DI ADSORBIMENTO A CARBONE ATTIVO CON RIGENERAZIONE ANNESSA Punto di emissione n. Portata massima emessa (m 3 s -1 ) Temperatura di emissione (K) Sezione del camino (m 2 ) Altezza geometrica di emissione (m) Caratteristiche della corrente da trattare Portata (m 3 s -1 ) Temperatura (K) Carico inquinante (kg.s -1 ) Limite inferiore di esplosività (% V/V aria) Sostanze presenti 1)... 2)... 3)... 4)... 5)... 6)... % in peso - n. di effetti... - n. di letti per ciascun effetto... - Tipo di carbone... - Grado di saturazione %;K;U.R.. - Durata del carbone (s)... Con vapore d acqua - Temperatura (K)... - Durata rigenerazione (s)... - Carico fase (s).. Metodo diretto - Tipo di fluido impiegato... - Portata (m 3.s -1 )... -Durata fase (s)... Sostanze presenti 7)... 8)... 9)... 10)... 11)... 12)... Caratteristiche impianto di adsorbimento Parametri caratteristici della fase di rigenerazione Con gas inerte - Tipo di gas... - Temperatura (K)... - Durata ciclo (s)... - Carico residuo (%)... Parametri caratteristici fase di raffreddamento letti % in peso - Capacità di adsorbimento %... - Altezza del letto (m)... - Temperatura minima di lavoro (K)... - Volume della carica di carbone (m 3 )... - Velocità di attraversamento dal letto (m.s -1 )... - Perdita di carico (M Pa)... Sotto vuoto - Pressione residua (Pa)... - Temperatura (K)... - Durata del ciclo (s)... - Carico residuo (%)... Metodo indiretto - Tipo di fluido impiegato... - Portata (m 3.s -1 ;kg.s -1 )... - Salto termico (K)... - Durata fase (s)... Data pagina 23 di 37

ALLEGATO N. IMPIANTO DI ABBATTIMENTO AD UMIDO Punto di emissione n. Temperatura di emissione (K) Altezza geometrica di emissione (m) Portata massima di progetto (m 3.s -1 ) Sezione del camino (m 2 ) Perdita di carico (M Pa) Concentrazione di materiale particolato alla corrente (mg.m -3 ) Tipo di materiale particolato abbattuto % di materiale particolato con dimensione 5µm Ingresso Uscita Portata di liquido (m 3.s -1 ) Pressione del liquido (M Pa) Tipo di abbattitore O Colonna a spruzzo O Colonna a piatti O Colonna riempita O Altro n. spruzzatori... n. stadi... + Altezza... 2 Sezione trasversale colonna ( m )... Altezza colonna ( m)... n. piatti... 2 Sezione trasversale colonna ( m )... Tipo di materiale di riempimento... Altezza del riempimento ( m).. 2 Sezione trasversale colonna ( m )......... Separatore di gocce O Ciclone O Tampone a maglie O A labirinti O A palette O Altro Data pagina 24 di 37

ALLEGATO N. Tipo di costruzione - Tubi d acqua - Tubi di fumo - Altro tipo IMPIANTO TERMICO Tipo di combustibile usato Solido:.. Liquido :... Gassoso :... % in peso di zolfo nel combustibile Disposizione dei bruciatori nella camera di combustione - Tangenziale - Frontale - Altro Forma geometrica della camera di combustibile Temperatura media nella camera di combustione alla massima portata alimentazione (C) Potenza di targa della camera di combustione (kw) Consumo orario massimo di combustibile (m 3.s -1 o kg.s -1 ) La caldaia è/non è dotata di preriscaldatore d aria Sezione del camino (m 2 ) Altezza geometrica del camino (m) Temperatura gas in emissione (C) Portata gas in emissione (m 3.s -1 ) Punto di emissione n. Uso del generatore pagina 25 di 37