L Unione Regionale Cuochi Valle d Aosta con il patrocinio della. Federazione Italiana Cuochi

Documenti analoghi
LE RAGIONI DI UNA SCELTA

R E G O L A M E N T O

L Unione Regionale Cuochi Valle d Aosta con il patrocinio della. Federazione Italiana Cuochi

R E G O L A M E N T O

L Associazione Provinciale Cuochi di Como e RistorExpo Vi invita alla 1 edizione Concorso Interregionale Cucina Calda LARDO AI GIOVANI

L Associazione Provinciale Cuochi di Como

IL CONCORSO PROVINCIALE ASSOCIAZIONE CUOCHI SCALIGERI VERONA. Il radicchio di Verona e il Monte Veronese

Pasta d Estate CONTEST

Tema: il piatto unico della Nonna

Il Pilau a modo mio 4 edizione

L Associazione Provinciale Cuochi di Como In collaborazione con le Associazioni Cuochi di Milano e della Brianza

Associazione Cuochi Baresi

Associazione Cuochi Baresi

La Festa delle Rose 103ma Edizione 24 maggio 2015 Concorso di Pasticceria Il Pasticcere Amico della Rosa - 1^ edizione


Sede legale: via Giovanni Gentile, San Sostene CZ Cod. fiscale soggetto N del Min. Finanze Anagr. Tributaria di Soverato CZ

Cup hospitality team

ASSOCIAZIONE CONSILINUM VIA SANTA PETRONIA SALA CONSILINA SA FESTA DELL UVA.

L arte della pasta fresca fatta in casa. Ricette trasmesse da generazione in generazione

Sede legale: via Giovanni Gentile, San Sostene CZ Cod. fiscale soggetto N del Min. Finanze Anagr. Tributaria di Soverato CZ

Alla c.a. Gli elaborati saranno giudicati da una giuria composta da commissari che valuteranno secondo i criteri indicati in allegato.

MEMORIAL GIOVANNI MAGGI CONCORSO DI CUCINA CALDA E PASTICCERIA INDIVIDUALE SENIOR REGOLAMENTO GENERALE

4 Trofeo Cuochi Romagnoli. Esposizione culinaria. 1 Riccione Piadina Creative Contest

COMUNE DI GELA 1 CONCORSO ENOGASTRONOMICO GHELAS TERRANOVA

Regolamento Natale 2017

Altomonte, rassegna di cucina l'approfondimento Lunedì 25 Novembre :49

4 Campionato Nazionale della Ristorazione Collettiva 18 ottobre 2009

ESPOSITORI SINGOLI - CUCINA ARTISTICA

PASTICCERIA INTERNAZIONALE SIGEP! YOUNG. Memorial Luciano Pennati. Memorial Luciano Pennati

concorso di tornitura

Boton d or. Concorso Nazionale. IX edizione riservato a giovani cuochi all inizio della loro carriera

concorso di tornitura

4 Concorso di Cucina Prof. Vittorio Bertolino

REGOLAMENTO DEL 1 CONCORSO DI SCULTURA SU LEGNO La Meliga ai piedi della Sacra

7 CONCORSO NAZIONALE "MARRONE D'ORO" con il patrocinio della presidenza del Consiglio regionale del Lazio PROGRAMMA E NORME GENERALI

7 CONCORSO NAZIONALE "MARRONE D'ORO" con il patrocinio della presidenza del Consiglio regionale del Lazio PROGRAMMA E NORME GENERALI

Fungo d Oro della Lessinia

Campania terra di cuochi a km 0

BARMAN MODULO "CONOSCENZA DI BASE DEI COCKTAILS" (30h) MODULO "PREPARAZIONE E REALIZZAZIONE DEI COCKTAILS" (30h) LIVELLO INTERMEDIO

Utilizzo di processo di cottura RATIONAL oppure cottura in Manuale

A.S. 2018/19. V CONCORSO INTERNO DI CUCINA "CheFamiglia"

CONCORSO NAZIONALE. IL FUTURO DELLA CUCINA ITALIANA Una questione Sociale

PRIMA FASE I partecipanti dovranno inviare, oltre alla domanda di partecipazione:

Gioachino Rossini, Grand Gourmet

The Sweet Corner. Tutte le opere potranno essere rimosse il giorno il 19 Novembre 2017, dopo la premiazione che avverrà circa alle ore 18:00.

Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Pecorino Romano DOP invita a partecipare alla prima edizione del concorso nazionale di cucina

MediChallenge 2017/2018

SantarosaConcaFestival ^ edizione

CAROLI HOTELS Riserva Naturalistica Torre del Pizzo Litoranea Gallipoli Santa Maria di Leuca I Gallipoli (LE)

CUOCO. identificativo scheda: stato scheda: Validata

CONCORSO INTERNO GUSTATI LA VITA

Polo Tecnico-professionale Per la promozione delle Eccellenze Produttive E per la Dieta Mediterranea CUP F19J In collaborazione con

Specifici di ogni Categoria tramite Scheda di Valutazione.

ASSOCIAZIONE CUOCHI PROVINCIALE MONTECATINI-PISTOIA

4 CONCORSO NAZIONALE GLUTEN FREE

REGOLAMENTO COMPLETO

5 Concorso Internazionale Cucina Calda

Regolamento SAGRANTINO NEL PIATTO 2018

CONCORSO GASTRONOMICO PER PROFESSIONISTI E ALLIEVI TEMA

Il Pollino dei sapori: il bianco e la rossa sfidano la creatività degli aspiranti chef del futuro.

CONCORSO SOLIDALE LAVORI

UNITA DIDATTICA. Disciplina: LABORATORIO DI CUCINA Segmento Formativo: SECONDO BIENNIO Indirizzo: ENOGASTRONOMIA Ore previste 214 TERZA

REGOLAMENTO CONCORSO PROCOPIO DEI COLTELLI

ALBERGHIERO Pellegrino Artusi Riolo Terme (Ra)

concorso di tornitura

Reinventiamo le Crepes

Dopo il grande successo dell edizione 2010 il Caffé Letterario di Parma indice la 2 Edizione del Concorso "LetterarioMusiContest".

CAROLI HOTELS Riserva Naturalistica Torre del Pizzo Litoranea Gallipoli Santa Maria di Leuca I Gallipoli (LE)

ASSOCIAZIONE MAÎTRES ITALIANI RISTORANTI & ALBERGHI. Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi. Sezione Puglia Bari

Arte Culinaria dello Junior Culinary Team Palermo e del Culinary Team Decorators and Pastry Palermo

5-6-7 dicembre Campionati Nazionali di Pasticceria Istituti Alberghieri FIPGC

Nella vita non è quello che sei ma quello che fai che ti qualifica

CONCORSO MACERATA FELTRIA PRESEPI ROBERTO CORBUCCI a.m. REGOLAMENTO

Regolamento Cocktail-Competition

Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla prima edizione del concorso nazionale di cucina. Prima Edizione anno 2014

ASSOCIAZIONE MAÎTRES ITALIANI RISTORANTI & ALBERGHI. Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi. Sezione Puglia Bari

concorso di tornitura

1. ALLEGATO AL REGOLAMENTO COPPA DEL MONDO DELLA GELATERIA 2014

L Associazione Provinciale Cuochi di Como e RistorExpo Vi invita alla 18 edizione Concorso Interregionale ARTE IN CUCINA RISTOREXPO

CHOC a edizione Centro esposizioni Lugano 4/6 novembre 2017

L Associazione Provinciale Cuochi di Como e RistorExpo Vi invita alla 17 edizione Concorso Interregionale ARTE IN CUCINA RISTOREXPO

3 concorso Finger food per allievi di scuole alberghiere MATTEO RESTELLI

2 Concorso fotografico amatoriale BASILICANDO PHOTO CONTEST: FOTOGRAFIA E POESIA

XIX CONCORSO GASTRONOMICO

Housekeeping per cameriere ai piani

REGOLAMENTO. MISURE DEI SOGGETTI FOTOGRAFICI Per facilitare l esposizione le fotografie dovranno essere presentate nel formato di 20x30 cm.

REGOLAMENTO 2017 CHEF DI CLASSE. Alle scuole interessate verranno inviate la presentazione del progetto e la scheda di partecipazione.

Premio Giulio Bartolo Gallo 4 Concorso di cucina calda 25 novembre 2014 REGOLAMENTO:

Circolare n. 298 Assisi, 25 gennaio 2016 Prot. n. 870/C37

Regolamento. Premessa. Articolo 1. Articolo 2

Transcript:

L Unione Regionale Cuochi Valle d Aosta con il patrocinio della Federazione Italiana Cuochi in occasione della XLVII Festa Lard d Arnad DOP Valle d Aosta è lieta di presentare il LE RAGIONI DI UNA SCELTA Il nostro caro amico Fabrizio Faccio è stato a lungo Presidente dell Unione Regionale Cuochi Valle d Aosta. Amante della propria professione, ha sempre dato il massimo per la nostra Associazione di categoria. Tragicamente scomparso nell ottobre 2013, Fabrizio ha lasciato un vuoto dentro tutti noi. In questo concorso vogliamo dare omaggio a colui che ha creduto a lungo nella nostra categoria professionale. Ecco quindi che nasce nell agosto 2014, il Concorso Artistico a lui dedicato, affinché possa esser sempre ricordato per la sua semplicità, amore e passione nello svolgimento della sua professione. Quest anno il concorso, giunto alla 3 Edizione, sarà aperto anche agli allievi degli Istituti Alberghieri con la sezione Antipasti Freddi o caldi, sottolineando maggiormente quelle che erano le idee di Fabrizio, cioè quelle di far crescere le nostre future leve. Gianluca Masullo Presidente Unione Regionale Cuochi Valle d Aosta

R E G O L A M E N T O DESTINATARI Il Concorso è suddiviso in due sezioni: Concorso Artistico: destinato a tutti i professionisti e amatori che amano la professione del cuoco; Antipasti innovativi: destinato a tutti gli allievi dell Istituto Alberghiero di Châtillon e degli Istituti Alberghieri limitrofi. SEDE DEL CONCORSO La 3 Edizione del Concorso si svolgerà domenica 28 agosto 2016 ad Arnad (AO) c/o il ristorante La Kiuva, in Frazione Pied de Ville, 42. TEMA PER PROFESSIONISTI Cucina e Pasticceria Artistica (esporre denominazione dell opera ) Sculture soggetti ornamentali da esposizione: in margarina, intaglio di vegetali e frutta, sculture di formaggio, composizione in pasta pane e di sale e vari soggetti, lavorazioni di zucchero (utilizzando differenti tecniche - tirato - soffiato - colato), impasti di base, croccanti, torte, torrone, marzapane, cioccolato, decorazioni con cacao, uova in cioccolato. TEMA PER ALLIEVI Antipasto freddo o caldo con Tema Lardo d Arnad DOP Preparazione di un antipasto, freddo o caldo, che contenga il Lardo d Arnad DOP.

MODALITA DI ADESIONE La domanda d iscrizione, redatta utilizzando l apposito modulo allegato, dovrà essere presentata entro e non oltre il 21 agosto 2016 scegliendo uno dei seguenti canali: Email: ficvda@gmail.com Compilazione on line del modulo presente sul sito web ufficiale www.unionecuochivda.com (clicca qui per la compilazione) Direttamente c/o le seguenti location: SEDE UNIONE CUOCHI VDA Via della Stazione, 35-11024 Châtillon (AO) - Riferimento Masullo Gianluca (cell 348/3012562) BAR RISTORANTE A MODO MIO Via Pellissier, 8-11024 Châtillon (AO) Riferimento Rotella Franco (cell. 328/0852730) CAFE DU TEMPS Loc. Gran Chemin, 16-11020 Saint Christophe (AO) - Riferimento Giachino Lorenzo (cell. 349/1921862) Per esigenze di servizio di carattere organizzativo le domande presentate oltre tale data non saranno prese in considerazione salva conferma degli organizzatori. La quota di partecipazione è di: 25,00: per i non tesserati FIC; 15,00: per i tesserati FIC. Gratuita: per gli allievi frequentanti gli Istituti Alberghieri. Nel caso di cancellazione per motivi organizzativi o di mancata accettazione la quota versata sarà rimborsata. Ogni partecipante dovrà accedere alla registrazione, pagamento della quota e assegnazione del tavolo prima di esporre la propria pièce nel locale. E possibile utilizzare il pagamento in contanti della quota all atto dell iscrizione, oppure direttamente il giorno dell evento. Regolamento 3 Concorso Artistico Fabrizio Faccio Pagina 3 di 9

ORGANIZZAZIONE E REGOLAMENTO PER PROFESSIONISTI 1. L allestimento del tavolo sarà possibile effettuarlo dalle ore 9.00 alle ore 11.00; 2. A tutti i concorrenti verrà assegnato un numero che corrisponderà alla propria opera esposta; 3. In fase d iscrizione (compilazione modulo), specificare le misure del tavolo ed eventuali richieste specifiche; 4. La giuria sarà composta dai tecnici (professionisti di settore) e dai visitatori (pubblico) i quali saranno provvisti di apposita scheda di valutazione; 5. La valutazione della giuria popolare avverrà dalle ore 11.00 alle ore 15.00; 6. La valutazione della giuria tecnica avverrà dalle 14.00 alle 14.30; 7. La premiazione si terrà dalle ore 16.00 circa; 8. L organizzazione declina ogni responsabilità per danni ai materiali, alle attrezzature di proprietà dei singoli partecipanti ed eventuali danni a terzi; 9. Non è permesso ad alcun concorrente di usufruire di stampi, sono permesse solo le strutture atte a sostenere le sculture (ma comunque nascoste); 10. Ogni concorrente iscritto al concorso può presentare uno o più pièce, purché iscritti e registrati individualmente ed esposti separatamente; 11. Le misure del soggetto sono libere così come i vassoi possono essere di qualunque materiale purché adatti all'allestimento di un buffet alimentare; 12. Non sono ammessi supporti o l'uso di prodotti non alimentari (colle, vernici, colori, ecc.), sono però ammessi in ragione del minimo indispensabile supporti di legno o ferro per sculture in grasso, montature di verdure e simili; 13. Sino al completamento del passaggio della giuria non sono ammessi segni distintivi personali vicino al lavori presentati, il lavoro sarà contrassegnato solo da un numero identificativo. Dopo il passaggio della giuria è ammesso apporre nomi personali o del luogo in cui si presta lavoro; 14. Per ragioni di sicurezza e normative non sono ammessi impianti luce o di illuminazione personali; 15. Per tutto quanto non qui esposto si rimanda al regolamento internazionali dei concorsi freddi WACS. Regolamento 3 Concorso Artistico Fabrizio Faccio Pagina 4 di 9

ORGANIZZAZIONE E REGOLAMENTO PER ALLIEVI LE GIURIE 1. La competizione che è prettamente a carattere INTERREGIONALE, prevede che ogni squadra composta da due partecipanti prepari un antipasto caldo o freddo utilizzando come ingrediente principale il Lardo di Arnad DOP. 2. Tutte le preparazioni dovranno essere eseguite in modo autonomo utilizzando lo spazio preposto dall'organizzazione all'interno della cucina della location. 3. L'organizzazione, si riserva il diritto di penalizzare il team in caso di inosservanze delle norme igieniche Haccp. 4. L inizio della gara sarà previsto per le ore 13.30; 5. Il Team dovrà preparare 1 piatto display e 5 piccoli assaggi per la giuria; 6. La durata della gara sarà di 60 minuti, più dieci minuti per la pulizia delle postazioni di lavoro; 7. La presentazione dei piatti dovrà avvenire a partire dalle ore 14.30; 8. Ogni Team avrà a disposizione 10 minuti per la fase di finitura utilizzando una postazione show cooking allestita dall organizzazione; 9. Dalle ore 14.30 alle ore 15.30 la giuria tecnica composta da professionisti di settore valuterà le preparazioni; 10. I partecipanti dovranno provvedere in modo autonomo a tutti gli approvvigionamenti necessari; l'organizzazione non riconoscerà alcun rimborso spese. 11. Il piatto display (ceramica o altro prodotto idoneo al contatto alimentare) è a cura del concorrente e può essere di forma libero ma di colore bianco; 12. È consentito l utilizzo di materie prime già pulite ma non porzionate o cotte salvo lavorazioni con un tempo di cottura lungo. 13. Nel concorso non è ammesso presentare cibi su piatti da buffet. 14. In fase d iscrizione (compilazione modulo), indicare eventuali esigenze organizzative; 15. L organizzazione declina ogni responsabilità per danni ai materiali, alle attrezzature di proprietà dei singoli partecipanti ed eventuali danni a terzi; 16. Si ricorda l'utilizzo ESCLUSIVO di prodotti alimentari in ogni parte della preparazione, guarnizioni incluse; 17. E' ammessa la gelatinatura del piatto display per il mantenimento a fini estetici; 18. Non sono ammesse decorazione di nessun tipo esterne al piatto; 19. Per tutto quanto non qui esposto si rimanda al regolamento internazionali dei concorsi WACS; 20. Ogni team iscritto al concorso può presentare una sola preparazione; 21. La premiazione si terrà dalle ore 16.00 circa. Le Giurie saranno composte da: Giuria Tecnica: composta da professionisti nazionali di settore (per professionisti e allievi) I membri della giuria tecnica saranno GIUDICI EFFETTIVI WACS E MEMBRI DELLA FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI designati dall Unione Regionale Cuochi Valle d Aosta. La giuria ha il compito di valutare ogni singola presentazione nel rispetto delle direttive Wacs e dei punteggi riportati in questo regolamento. Le decisioni della giuria sono definitive e incontestabili; non sono ammessi ricorsi. Giuria Popolare: composta dall insieme di visitatori della mostra (pubblico), soltanto per i professionisti. Regolamento 3 Concorso Artistico Fabrizio Faccio Pagina 5 di 9

La scheda della Giuria Tecnica sarà così composta: CRITERI DI VALUTAZIONE E PUNTEGGI PROFESSIONISTI Indicatori Livello di difficoltà punti 0-25 Esecuzione punti 0 25 Creatività d effetto artistico punti 0 25 Eleganza e tecnica punti 0 25 Descrittori Abilità professionale, originalità, cura dedicata alla realizzazione dell Padronanza dell uso dei materiali impiegati, tipo di tecnica utilizzata e finale Effetto scenico, equilibrio generale e buon gusto Concreta possibilità di utilizzo del soggetto presentato come elemento decorativo di buffet e di vetrine La scheda della Giuria Popolare, invece, sarà di semplice interpretazione: i visitatori dovranno segnalare, a loro parere, una classifica virtuale del primo classificato. Sarà stilata successivamente una classifica e saranno premiate le prime 3 posizioni La scheda della Giuria Tecnica sarà così composta: CRITERI DI VALUTAZIONE E PUNTEGGI ALLIEVI Indicatori Modalità di esecuzione Presentazione del piatto Esposizione della ricetta Degustazione Rispetto del regolamento e originalità Descrittori Padronanza dell uso dei materiali impiegati, tipo di tecnica utilizzata e finale Effetto scenico, equilibrio generale e buon gusto Esposizione scorrevole e chiara del piatto presentato Sapori armonici e ben abbinati del piatto presentato Utilizzo del Lardo d Arnad Originalità ed innovazione nella creazione del piatto presentato Regolamento 3 Concorso Artistico Fabrizio Faccio Pagina 6 di 9

ASSEGNAZIONE PREMI SEZIONE PROFESSIONISTI ASSEGNAZIONE PREMI SEZIONE ALLIEVI I Premi consistono nell assegnazione di: PREMIO DELLA GIURIA TECNICA: Trofeo al 1 classificato Trofeo al 2 classificato Trofeo al 3 classificato Tutti i trofei saranno messi a disposizione dalla Federazione Italiana Cuochi PREMIO DELLA GIURIA VISITATORI: 300 al 1 classificato 200 al 2 classificato 100 al 3 classificato I Premi saranno messi a disposizione dall organizzazione della Festa del Lardo d Arnad Potrebbero essere previsti ulteriori premi legati ad eventuali menzioni speciali. I Premi consistono nell assegnazione di: PREMIO DELLA GIURIA TECNICA: 1 Classificati: Giacca della Federazione Italiana Cuochi (Modello Bilbao) con tesseramento 2017 incluso 2 Classificati: Coltello Sanelli Serie Premana con tesseramento 2017 incluso 3 Classificati Zaino MOOD FIC con tesseramento 2017 incluso Tutti i premi saranno messi a disposizione dall Unione Regionale Cuochi Valle d Aosta. Potrebbero essere previsti ulteriori premi legati ad eventuali menzioni speciali. REFERENTI DEL CONCORSO Per qualsiasi delucidazione, informazione e/o richiesta specifica, contattare i referenti del concorso: PROFESSIONISTI Gianluca Masullo Presidente Unione Regionale Cuochi Valle d Aosta Cellulare: 348/3012562 339/8234116 E-mail: g.luca.masullo@gmail.com ALLIEVI Christian Voyat Responsabile Giovani Unione Regionale Cuochi Valle d Aosta Cellulare: 349.2808196 E-mail: voyatchristian@yahoo.it Regolamento 3 Concorso Artistico Fabrizio Faccio Pagina 7 di 9

SCHEDA D ISCRIZIONE PER PROFESSIONISTI P Arnad, domenica 28 agosto 2016 Da compilare, stampare ed inviare a: ficvda@gmail.com DATI PERSONALI NOME COGNOME VIA / PIAZZA CITTÀ CAP PROV. TELEFONO CELLULARE INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA CODICE FISCALE ISCRITTO/A ALLA FEDERAZIONE CUOCHI SI NO SE SI: ASSOCIAZIONE DI APPARTENENZA DATI ORGANIZZATIVI DATA E ORA PREVISTA DI ARRIVO DATA E ORA PREVISTA DI PARTENZA MEZZO UTILIZZATO (SE AUTO, INDICARE NOME E MARCA) TARGA NOME DELL OPERA PRESENTATA SPAZIO OCCORRENTE PER LA PRESENTAZIONE DELL OPERA EVENTUALI RICHIESTE SPECIFICHE Consento che i dati sopra riportati siano conservati nelle memorie informatiche e cartacee dell Unione Regionale Cuochi Valle d Aosta e che vengano da loro utilizzati, nel rispetto del D.Lgs 196/03 n. 675 sulla riservatezza, per inviarmi informazioni o comunicazioni sulle loro attività. FIRMA DEL CONCORRENTE Regolamento 3 Concorso Artistico Fabrizio Faccio Pagina 8 di 9

SCHEDA D ISCRIZIONE PER ALLIEVI Arnad, domenica 28 agosto 2016 Da compilare per ciascun partecipante del team, stampare ed inviare a: ficvda@gmail.com DATI PERSONALI NOME COGNOME VIA / PIAZZA CITTÀ CAP PROV. TELEFONO CELLULARE INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA CODICE FISCALE ISCRITTO/A ALLA FEDERAZIONE CUOCHI SI NO SE SI: ASSOCIAZIONE DI APPARTENENZA DATI ORGANIZZATIVI DATA E ORA PREVISTA DI ARRIVO DATA E ORA PREVISTA DI PARTENZA MEZZO UTILIZZATO (SE AUTO, INDICARE NOME E MARCA) TARGA NOME DEL PIATTO PRESENTATO EVENTUALI RICHIESTE SPECIFICHE Consento che i dati sopra riportati siano conservati nelle memorie informatiche e cartacee dell Unione Regionale Cuochi Valle d Aosta e che vengano da loro utilizzati, nel rispetto del D.Lgs 196/03 n. 675 sulla riservatezza, per inviarmi informazioni o comunicazioni sulle loro attività. FIRMA DELL ALLIEVO Regolamento 3 Concorso Artistico Fabrizio Faccio Pagina 9 di 9