Il DNA e la duplicazione cellulare. Acidi nucleici: DNA, materiale ereditario



Documenti analoghi
REPLICAZIONE DEL DNA

DNA - RNA. Nucleotide = Gruppo Fosforico + Zucchero Pentoso + Base Azotata. Le unità fondamentali costituenti il DNA e l RNA sono i Nucleotidi.

LA GENETICA: DNA e RNA LA GENETICA. DNA e RNA. Prof. Daniele Verri

Sequenze nucleotidiche del DNA definite loci costituiscono i geni. Ogni gene codifica per una specifica proteina

proteasi (distrugge le proteine) batteri virulenti del ceppo S e del ceppo R

Prof.ssa Gamba Sabrina. Lezione 7: IL DNA. Duplicazione e sintesi delle proteine

TRASCRIZIONE

V. TRASCRIZIONE E TRADUZIONE DEL DNA

Risposta: 2. Uracile. Risposta: 2. legami idrogeno. Adenina, Citosina e Guanina si trovano sia nell RNA che nel DNA.

LE MOLECOLE INFORMAZIONALI. Lezioni d'autore Treccani

SINTESI PROTEICA. Replicazione. Trascrizione. Traduzione

LA TRADUZIONE E IL CODICE GENETICO

Le idee della chimica

Elementi di Bioinformatica. Genomica. Introduzione

amminico è legato all atomo di carbonio immediatamente adiacente al gruppo carbonilico e hanno la seguente

GENETICA seconda parte

unità C3. Le cellule crescono e si riproducono

Dal DNA alle proteine: La trascrizione e la traduzione

SINTESI DELL RNA. Replicazione. Trascrizione. Traduzione

Corso di Biologia Molecolare

Il DNA: la molecola della vita

COME È FATTO? Ogni filamento corrisponde ad una catena di nucleotidi

NUCLEOTIDI e ACIDI NUCLEICI

Gerarchia della struttura delle proteine

E. Giordano 16/09/2010

La traduzione: dall mrna alle proteine

Dott.ssa Renata Tisi. Dip. Biotecnologie e Bioscienze Ed. U4 Tel renata.tisi@unimib.it

Biologia Cellulare e DNA «Bigino»

Genetica dei microrganismi

I Composti Organici. Le Biomolecole

. Per basse concentrazioni di substrato la velocità cresce proporzionalmente

DNA: Struttura e caratteristiche

Da cosa dipendono le nostre caratteristiche? Come si trasmettono? Perché siamo simili o diversi?

Figura 1. Rappresentazione della doppia elica di DNA e struttura delle differenti basi.

ACIDI NUCLEICI ESPERIMENTI

Il flusso dell informazione genetica il ruolo dei polimeri di nucleotidi

Determinazione della struttura di una molecola di RNA tramite una sequenza di numeri primi

Il metabolismo dell RNA. Prof. Savino; dispense di Biologia Molecolare, Corso di Laurea in Biotecnologie

Nucleotidi e acidi nucleici

Traduzione dell informazione genetica (1)

Biologia Molecolare. CDLM in CTF La modificazione dell RNA e la traduzione

Replicazione del DNA

Dal DNA all RNA. La trascrizione nei procarioti e negli eucarioti

1. I nucleotidi sono i «mattoni» del DNA. I nucleotidi sono costituiti da una base azotata; uno zucchero; un gruppo fosfato.

Struttura e funzione dei geni. Paolo Edomi - Genetica

Macromolecole Biologiche. I domini (III)

Corso di Biologia Molecolare

LE BASI AZOTATE PIRIMIDINE PURINE

La biologia molecolare del gene

Gli Acidi Nucleici DNA RNA


RNA polimerasi operone. L operatore è il tratto

Livello di organizzazione degli esseri viventi

Gli Acidi Nucleici. DNA e RNA: struttura e funzione La doppia elica Le diverse forme possibili di elica Derivati degli acidi nucleici

dall mrna alle proteine 17. Sintesi Proteica e Codice Genetico

G. Licini, Università di Padova. La riproduzione a fini commerciali è vietata

La regolazione genica nei eucarioti

CELLULA PROCARIOTICA PROCARIOTE

LA CLASSIFICAZIONE DEI COMPOSTI CHIMICI

Si tratta di corpiccioli di natura ribonucleoproteica che nel citoplasma di tutte le cellule presiedono ai processi di sintesi proteica.

MFN0366-A1 (I. Perroteau) -traduzione e indirizzamento delle proteine. Solo per uso didattico, vietata la riproduzione, la diffusione o la vendita

Mutagenesi: introduzione di alterazioni in una sequenza nucleotidica. Mutagenesi random: le mutazioni avvengono a caso su un tratto di DNA.

Tecniche Diagnostiche molecolari

CAP.8 Concetti relativi a riproduzione ed ereditarietà; DNA e geni, codice genetico, duplicazione del DNA, sintesi delle proteine.

DNA E PROTEINE IL DNA E RACCHIUSO NEL NUCLEO, MENTRE LA SINTESI PROTEICA SI SVOLGE NEL CITOPLASMA: COME VIENE TRASPORTATA L INFORMAZIONE?

Costituzione dei viventi

GENOMA. c varia da pochi kb nei virus a milioni di kb in piante e animali

Corso di Genetica Medica

LA SINTESI PROTEICA LE MOLECOLE CHE INTERVENGONO IN TALE PROCESSO SONO:

I composti organici della vita: carboidrati, lipidi, proteine e acidi nucleici

Il flusso dell informazione genetica. DNA -->RNA-->Proteine

La mutazione è una modificazione della sequenza delle basi del DNA

trna-ribosoma Marco Nardini Dipartimento di Scienze Biomolecolari e Biotecnologie Università di Milano

Esercizi Verifica 3. Problema 7 Quale sequenza di DNA potrebbe essere lo stampo (templato) per una molecola di RNA di sequenza 5' CGACCUACGGACU 3'

DNA Proteine Cellule. Il DNA contiene l informazione per sintetizzare le proteine. proteine cellule. Essere vivente. geni

La genetica molecolare

Le Biomolecole I parte. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

TECNICHE DI BIOLOGIA MOLECOLARE. LA REAZIONE POLIMERASICA A CATENA Principi teorici e aspetti pratici

Prof. Maria Nicola GADALETA

vita delle cellule nelle cellule eucariote (con nucleo) il ciclo cellulare avviene in 5 fasi:

David Sadava, H. Craig Heller, Gordon H. Orians, William K. Purves, David M. Hillis. Biologia La scienza della vita

Struttura ed espressione del Gene

08/01/14. Le basi dei nucleotidi sono derivati di purine e pirimidine. Capitolo 3 Nucleotidi, acidi nucleici e informazioni genetiche

Definizione TRADUZIONE

Composti organici. I composti organici. Atomi e molecole di carbonio. Atomi e molecole di carbonio. Gruppi funzionali. Isomeri

PROTEINE. sono COMPOSTI ORGANICI QUATERNARI

La trascrizione negli eucarioti. Prof. Savino; dispense di Biologia Molecolare, Corso di Laurea in Biotecnologie

Percorsi di chimica organica - Soluzioni degli esercizi del testo

C2. Il rilascio del fattore sigma marca il passaggio alla fase di allungamento della trascrizione.

Esperienza 9: estrazione del DNA

Riprendiamo ora il cosiddetto dogma centrale della biologia: dal gene alla proteina

AMMINOACIDI E PROTEINE

Gli acidi nucleici Storia, struttura, meccanismi.

Nucleotidi e Acidi Nucleici. Struttura di DNA e RNA

Continua. Peptidasi H 2 O

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo la biologia

Dall RNA alle proteine. La traduzione nei procarioti e negli eucarioti

informazione ed espressione genica

Capitolo 10 La biologia molecolare del gene

SUPERAVVOLGIMENTO DEL DNA (ORGANIZZAZIONE TERZIARIA DEL DNA)

Transcript:

Il DN e la duplicazione cellulare Il DN, materiale ereditario Struttura del DN Replicazione del DN Dal DN alla proteina Il odice genetico iclo cellulare Mitosi Meiosi Da Figura 8-11 ampbell & Reece cidi nucleici: DN, materiale ereditario Polimeri di nucleotidi zucchero a 5 atomi di carbonio (ribosio e desossiribosio) uno o più gruppi fosfati; basi azotate (purine e pirimidine) Il DN e l RN, negli anni 40 viene identificato come il materiale ereditario. llora nulla si sapeva circa la sua struttura. DN contine le purine (adenina), (guanina) e le pirimidine (citosina) e T (timina). RN contine le purine (adenina), (guanina) e le pirimidine (citosina) e (uracile). Figura 11-1 Solomon, Berg, Martin Da Figura 3-1 Solomon, Berg, Martin Per descrivere la struttura del DN la base di partenza fu la diffrazione ai raggi X di campioni di DN purificato Solo la descrizione della struttura del DN, fatta nel 1953 da Watson e rick, convinse la totalità del mondo scientifico circa l ipotesi che il DN fosse il materiale genetico. Figura 11-3Solomon, Berg, Martin 1

Il DN ha una struttura a doppia elica Nel DN si formano legami idrogeno tra adenina e timina e tra guanina e citosina Zucchero Basi azotate ruppo fosfato Il modello di Watson & rick suggerisce le modalità di duplicazione delle informazioni genetiche. Se le coppie di nucleotidi si appaiano in modo complementare ogni filamento di DN può servire da stampo per la sintesi del filamento opposto. na volta rotti i legami a idrogeno ogni emielica si può appaiare con nuovi nucleotidi (replicazione semiconservativa) Durante le fasi di replicazione possono avvenire delle mutazioni che modificano la sequenza delle basi del DN. La replicazione del DN è un processo complesso. vviene con l aiuto di alcuni enzimi (DN polimerasi) che sono in grado di aggiungere un nucleotide al terminale 3 di una catena polinucleotidica. 2

Il DN viene trascritto al fine di sintetizzare l RN 3 tipi di molecole di RN: mrn RN messaggero trn RN trasferimento rrn RN ribosomale Il DN è trascritto per sintetizzare l RN L RN viene tradotto al fine di sintetizzare un polipeptide odice enetico niversale Ridondante Trascrizione di DN per sintetizzare l RN Il DN funge da stampo. lla timina si sostituisce l uracile 5 --T----T-3 3 -T---T---5 5 -------3 OH DN non trascritto DN trascritto RN 3

Nella traduzione (che negli eucarioti avviene nel citosol) si ha la sintesi della catena polipeptidica. Ogni sequenza di tre basi (tripletta o codone) codifica un amminoacido. Per la traduzione sono necessari trn e rrn I trn sono le molecole che hanno una funzione decodificante nel processo di traduzione Ogni molecola di trn è specifica per un solo amminoacido. na porzione della molecola contiene un anticodone complementare al codone. L amminoacido è legato ad una estremità del trn I ribosomi collegano tra loro tutti i componenti del macchinario richiesto per la traduzione. Essi permettono l appaiamento tra i trn e i codoni sull mrn, catalizzano la formazione dei legami peptidici tra gli amminoacidi e traslocano l mrn in modo che il codone successivo possa essere letto. Ogni ribosoma è costituito da due subunità, ciascuna delle quali contiene rrn e varie proteine 4

Elenco amminoacidi SPRIN [sn] LTMIN [ln] TIROSIN [Tyr] SERIN [Ser] TREONIN [Thr] IDO SPRTIO [sp] IDO LTMIO [lu] RININ [rg] LISIN [Lys] ISTIDIN [His] LIIN [ly] LNIN [la] VLIN [Val] LEIN [Leu] ISOLEIN [Ile] TRIPTOFNO [Trp] PROLIN [Pro] ISTEIN [ys] METIONIN [Met] FENILLNIN [Phe] Struttura primaria di una proteina Elenco amminoacidi SPRIN LTMIN TIROSIN SERIN TREONIN IDO SPRTIO IDO LTMIO RININ LISIN ISTIDIN LIIN LNIN VLIN LEIN ISOLEIN TRIPTOFNO PROLIN ISTEIN METIONIN FENILLNIN INIZIO FINE SEQENZ Prima lettera Seconda lettera Terza lettera Zucchero Basi azotate T ruppo fosfato T DN mrn mrn trn rrn Membrana nucleare Membrana cellulare Sequenza di inizio 5