Salute Mentale e Mercato del Lavoro

Documenti analoghi
I PERCORSI DI INSERIMENTO LAVORATIVO NEI DIPARTIMENTI DI SALUTE MENTALE : IL MODELLO INDIVIDUAL PLACEMENT AND SUPPORT

LA VALUTAZIONE DEL FUNZIONAMENTO IN CONTESTI DI VITA REALI DOTT.SSA ZARA CHIARA DOTT.SSA RECINE FLORIANA

TIPS Training on Individual Placement Support

Riccardo Sabatelli UO Riabilitazione Psichiatrica DSM DP della Romagna. XII Congresso Nazionale SIRP Roma settembre 2017

Strategie per l'inserimento lavorativo Le risposte dello studio EQOLISE

Linee Guida per l inserimento lavorativo delle persone con disturbo psichico

Supporti naturali per l'inclusione lavorativa e sociale

IL PROGETTO LAVORO&PSICHE

Comunità terapeutica «Il Melograno»

Cu r r i c u l u m vi t a e

Negli ultimi anni il concetto di disturbo mentale grave è. diventato comune nei paesi sviluppati. Con tale definizione

INTEGRAZIONE LAVORATIVA DI PERSONE CON DISABILITÀ PSICHICA

Accompagnamento alla ricerca diretta di occupazione lavorativa con

Lorenzo Rampazzo Servizio Tutela Salute Mentale. Padova, 25 novembre 2012

SISTEMA INFORMATIVO, TERRITORIO E RETE DEGLI INTERVENTI IN SALUTE MENTALE IN CAMPANIA

SIL - Servizio Integrazione Lavorativa. Azienda ULSS 17 GUIDA AL SERVIZIO

C A F F È T E S E O I L P R O G E T T O

Nuove proposte per l inserimento lavorativo

ITALIAN EMPLOYERS DAY 2017

La Psicologia come risorsa Bologna 28 o2obre 2016

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

AREA PRIMA INFANZIA - SERVIZI EDUCATIVI

L'integrazione socio-sanitaria: l'esperienza della Regione Toscana

FSE. Fondo Sociale Europeo. Il PO FSE BASILICATA

*DSM e Recovery *Malattia e. guarigione

Secondo modulo ottobre 2012

POR FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA 25 FEBBRAIO 2016 INFORMATIVA SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA

verso l autonomial percorsi di inclusione sociale e lavorativa

Il Piano Esecutivo della Regione Abruzzo STATO DI ATTUAZIONE

ANEP MARCHE Monica Rizzieri

FORUM P.A. SANITA' 2001

Un consulente psichiatra nei servizi per l handicap

Linee Guida relative all azione integrata dei servizi sociali e sanitari in tema di inserimento lavorativo (PdZ obiettivi 8.1 e 9.

Servizi per l impiego e collocamento mirato delle persone con disabilità

Centro Salute Mentale

Quale ruolo della persona in cura? Relazioni di cura, innovazione digitale e cura di sé nel continuum di salute

Palacongressi di Rimini Dicembre 2016

PROGETTO. Interventi di lotta alle dipendenze e relativi al recupero ed al reinserimento sociale

OSA-Operatrice Socio Assistenziale Operatrice di assistenza ed educazione per l infanzia-tagesmutter

Autonomia socio lavorativa per persone con una storia di disagio psichico

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE

Verso una riabilitazione evidence-based. Antonio Vita Professore Ordinario di Psichiatria, Università di Brescia

CONVEGNO NAZIONALE Alternanza scuola-lavoro e disabilità. Tavola rotonda La risposta delle istituzioni

La continuità del percorso dell assistito tra cure primarie e cure specialistiche. Depressione: una sfida per la salute pubblica

Le politiche attive del lavoro in Friuli Venezia Giulia. Francesca Pedron Osservatorio, sviluppo e comunicazione del mercato del lavoro

progetto I.E.S.A Inserimento Eterofamiliare Supportato di Adulti con disturbi psichici

Ruolo dell A.S. del D.P.

Orientare in tempi di crisi

Vademecum Tirocini ex LR 17/2005, come modificata dalla LR 7/2013

AREA ANZIANI - costi di gestione. sociale

PORTE APERTE ALLA CITTA'

AREA ECONOMIA SOCIALE PROGETTO INNOVATIVO. Agenzia per l inclusione socio-lavorativa

Stili di vita ed Health Equity Audit

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 23/ 29 DEL

Il Tavolo congiunto sociale-lavoro

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Fondo regionale per l occupazione dei diversamente abili

Linee di indirizzo per la redazione di progetti di intervento socio riabilitativo a favore di persone con disturbo mentale

Adulti fragili : tra autonomie e supporto Un esperienza di cohousing

Allegato A. Referente del progetto/programma Dr. Giuseppe Frau Telefono

Cure primarie e malattia cronica: promuovere il benessere possibile Pio E. Ricci Bitti Dipartimento di Psicologia, Università di Bologna

COMUNE DI BOLOGNA - SPORTELLO COMUNALE PER IL LAVORO TIROCINI FORMATIVI IN EMILIA ROMAGNA SINTESI DELLA LEGGE

L esperienza Isfol nel progetto di inserimento lavorativo degli utenti con disturbo psichico Pro.P. Amedeo Spagnolo

Verso il nuovo Piano Sociale e Sanitario

Aggiornamento del 10/04/2019. Le risposte alle richieste di chiarimento saranno pubblicate sul sito

" Tutti a casa Housing First"

La consulenza psichiatrica in Medicina Generale

Laurea magistrale in Psicologia Indirizzo in Psicologia clinica e di comunità

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE

Politiche attive e Reddito di Cittadinanza. Sala Koch - Palazzo Madama 11 aprile 2019

Gestire la differenza nelle organizzazioni: dalla teoria alla pratica

Monica Moisello Marisa Massolo

L importanza del Sostegno a Domicilio nei pazienti affetti da Disturbo del Comportamento Alimentare. Relatore: Dott.ssa Alessia Lorenzetto

I Disturbi Gravi di Personalità nella Regione Emilia Romagna

Il Case Management in Psichiatria e in Riabilitazione

Piano di Zona Aggiornamento Terza Annualità Documento di sintesi per la discussione e la concertazione

Disabile cognitivo e mondo del lavoro: limiti e/o opportunità

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE

Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche

La programmazione regionale per l inclusione lavorativa delle persone con disabilità: un percorso partecipato

Operatore del servizio orientamento per persone disabili e in situazione di svantaggio

PROTOCOLLO D INTESA TRA COMUNE DI FIRENZE E FONDAZIONE ADECCO

LICEO AR SOSTEGNO E INTEGRAZIONE

Valutare l efficacia delle politiche. Opportunità, vincoli e prospettive di sviluppo

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE PUGLIA I SINDACI DEI COMUNI DI E LE OO.SS. CGIL, CISL, UIL, UGL - BRINDISI PREMESSO CHE

C o n v e g n o 11 Giugno 2018

Dipartimento di Salute Mentale

A06 ASSISTENZA DISABILI

ADA Servizi di inserimento lavorativo per soggetti svantaggiati Vers. 1.0 del

GARANZIA ADULTI Dipartimento Formazione, Istruzione e Lavoro

Audit clinico in neuropsichiatria dell Infanzia e dell Adolescenza (il caso ADHD)

Integrazione sociale e occupazionale attraverso l energia solare fotovoltaica di Terza Rivoluzione Industriale

Gruppo di lavoro: INAIL: Margherita Caristi, Alessia Pinzello, Maria Rosaria Matarrese, Giovanni Cortese, Ilaria Canella FNATC: Paolo Fogar, Paola

Fondo Nazionale disabili di cui alla Legge 68/99 assegnate alla Regione, d'ora in poi FND,

web:

Voglia di Comunità in un Mondo senza Cittadinanza. Pietro Ciliberti

TIPS Training on Individual Placement Support

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Dipartimento Psichiatria. Rimini, Novembre 2017

Transcript:

Salute Mentale e Mercato del Lavoro Davvero una porta chiusa? Il modello IPS R. Sabatelli Dipartimento di Salute Mentale della Romagna Bolzano 18 novembre 2016

Disabilità e Lavoro In Italia ci sonocirca 13.000.000 di persone trai15 e i 64 aa di portatrici di disabilità. Di questelavorail44% a frontedel 55,1% della popolazione normale pari età Trale persone con disabilitàgrave lavorasolo il19,6%. Il 6,9% è inabile e quindi non ricollocabile Trale persone con disabilitàcercalavoroil12,6% a fronte del 14% tra I normodotati

La natura del problema L 1% della popolazione Europea in età lavorativa è affetta da disturbi psicotici I tassi di disoccupazione di questa sottopopolazione variano in occidente tra il 61 ( Gran Bretagna ) ed il 95% ( USA ) I trattamenti farmacologici non hanno modificato significativamente il problema della disoccupazione dei pazienti con DMGP In Inghilterra ci sono più persone con benefici pensionistici di invalidità che con il sussidio di disoccupazione.

La natura del problema Dal 70 al 90% degli utenti, se intervistato in merito, fa richiesta di un lavoro Puntando su un attività in ambito competitivo, perchè ritenuta più soddisfacente e remunerativa Vi accede però molto meno rispetto alle altre categorie di disabili. Pochi hanno un occupazione reale ed ancor meno sono in grado di mantenersi

Le cause Lo stigma Che la disoccupazione sia una conseguenza naturale della malattia e quindi il lavoro una sfida difficile e costosa da affrontare eventualmente solo nelle ultime fasi di un percorso riabilitativo Il timore della perdita dei benefici economici L alterazione di equilibri all interno del propri contesti di appartenenza La lunghezza dei percorsi di preparazione La presenza di scarsi modelli EBP per l inserimento lavorativo

L importanza del lavoro Autostima attraverso dignità, soddisfazione e validazione personale Inclusione sociale Contribuisce a rompere quella identificazione nel ruolo di paziente Costi per la società Acquisizione in vivo di competenze legate all ambiente lavorativo Produce un reddito Funzione protettrice da ricadute

Fattori predittivi favorevoli per l occupazione Buon funzionamento cognitivo Supporto familiare Buon livello sociale e d istruzione premorboso Pazienti più giovani Minori sintomi negativi Astinenza da alcool e droghe Motivazione al lavoro Ridotti sussidi e contributi sociali Competenza degli operatori preposti al sostegno

Modelli d intervento Train and place formazione preliminare Superamento dei deficit Skills training Occupazione e formazione in situazione protetta Place and support ricerca del lavoro nel libero mercato Trovare un lavoro e fornire sostegno alla persona, formarlo professionalmente in maniera diretta Supported Employment Individual Placement and Support IPS

Strategie per l inserimento lavorativo Centrate sulla creazione di opportunità Responsabilizzazione sociale Tutela Formazione Centrate sul sostegno alle abilità individuali Responsabilizzazione individuale Empowerment Motivazione e sostegno

Percorsi per l inserimento lavorativo Centrate sulla creazione di opportunità Tirocini formativi ( A,B,C ), Enclavi lavorative Contratti di formazione lavoro Inserimenti in cooperativa Collocamento obbligatorio- Simulazione e creazione d impresa Centrate sul sostegno alle abilità individuali Ricerca autonoma e orientamento; job club SE e IPS Microcredito versus impresa diretta

Creazione di opportunità Pro Responsabilizzazione sociale Tutela Formazione Contro Complesso Con molti attori Lento, Stigmatizzzante A volte protezione eccessiva, demotivante Sono ancora pochi gli strumenti validati che garantiscono la possibilità di essere pronti al mercato del lavoro

Sostegno alle abilità Pro Responsabilizzazione individuale Empowerment, semplicità Motivazione, soddisfazione Costi ridotti, flessibilità Contro Richiede abilità > stressante Timori di famiglie e operatori Revolving door nel mercato del lavoro

Il continuum delle opportunità Non esiste una modalità o una tecnica per l inserimento lavorativo connessa ai concetti di recovery, il problema è nella scelta che viene consentita e meglio ancora promossa. Ovviamente servizi che hanno una vasta opportunità di scelte più facilmente permettono percorsi in linea con la responsabilizzazione

Politiche regionali: Il Friuli Interventi di sostegno al reddito sul nucleo familiare e non sul singolo Patto di inclusione che vincola tutto il nucleo

Politiche regionali: La Puglia Cantieri di cittadinanza quali cantieri di lavoro per la realizzazione di opere e servizi di pubblica utilità/attività produttive Possono essere attivati da tutti i soggetti Determinano tirocinii con indennità economica corrispondente al disagio socio economico e alla reale partecipazione Devono essere attività complementari e non sostitutive a quelle dei servizi

Politiche regionali: La Sardegna Microcredito per sostenere l avvio di nuove attività imprenditoriali o nuovi investimenti su attività già avviate. Prestito sull onore da 5.000 a 25.000 euro restituibili in 60 mesi senza interessi. 71 m/euro già investiti per circa 3000 progetti ( restituiti 18 m/euro, sofferenza inferiore al 10% )

Politiche regionali: Il Piemonte D.Lgs 274/2003, art. 14: superamento dell obbligo della collocazione mirata attraverso l appalto alla cooperazione sociale Sensibilità nei riguardi della cooperazione sociale attraverso l attribuzione degli appalti.

Politiche regionali: L Emilia Romagna La condizione di fragilità e vulnerabilità è caratterizzata dalla compresenza di problematiche della dimensione lavorativa e nel contempo sociale e sanitaria Approccio multiprofessionale e ogestione paritaria tra servizi e CpI. Ogni porta d accesso è valida Valutazione del profilo di fragilità

Individual Placement and Support (IPS) Un approccio evidence-based al sostegno lavorativo

Di cosa parliamo? Parliamo di un modello operativo per l inserimento di utenti dei servizi di salute mentale nel mondo del lavoro Tale modello viene denominato I.P.S. ovvero Individual Placement Support

Dove nasce? Modello sviluppato negli Stati Uniti presso il New Hampshire Dartmouth Psychiatric Research Centerdalla dr.ssa Deborah Beckere dal dr. Robert Drake(1993; 1994). Ricercatori dell Università di Rochester nel New Hampshire (USA) hanno studiato questo metodo e redatto un manuale per la formazione di operatori IPS.

Perché nasce? Per rispondere al bisogno di lavorare degli utenti dei servizi psichiatrici statunitensi che sino ad allora avevano trovato scarse e/o inadeguate risposte secondo i normali canali utilizzati

Quali compiti per l IPS fornire un ulteriore strumento operativo per i percorsi riabilitativi dei servizi territoriali creare una cultura del lavoro nei CSM

A chi si rivolge? L I.P.S. è un modello che si rivolge ad utenti affetti da gravi disabilità di origine psichiatrica: schizofrenia ed altri disturbi psicotici disturbi bipolari gravi disturbi di personalità

Che cos è l IPS Metodologia per l inserimento lavorativodiretto, senza corsi di formazione preliminari, nel mondo del lavoro competitivo Costituisce una parte di un percorso riabilitativo più complesso nel quale è previsto un inserimento lavorativo Prevede un approccio centrato sulla persona basato su un progetto estremamente individualizzato, flessibile e continuato nel tempo con un unico referente

La sua fortuna negli USA Numerosi studi sostengono l IPS rispetto al train and place 20-60% trovano lavoro con l IPS 10 20% con il train and place E accettato come trattamento di provata efficacia In linea con le più moderne teorie sul recovery

Eqolise Randomised control trial (RCT) in sei centri europei Randomizzazione dei pazienti, Stratificazione minimale per: centro, genere e storia lavorativa n=300, 50 per centro Assessments: baseline, 6, 12 e 18 mesi

Difference between IPS and Vocational Services Vocational and hospitalisation outcomes Outcome IPS Vocational Differenceª 95% CIª p-value Workedforonedayatleast 85 (54.5%) 43 (27.6%) 26.9% (16.4%, 37.4%) Numberofhoursworked a 428.8 (706.77) 119.1 (311.94) 308.7 (189.22, 434.17) Numberofdaysemployed a 130.3 (174.12) 30.5 (80.07) 99.8 (70.71, 129.27) Drop-out from service 20 (12.8%) 70 (44.9%) -32.1% (-41.5%,- 22.7%) Hospitalized 28 (20.1%) 42 (31.3%) -11.2% (-21.5%,-.90%) Percentage of time spent in hospital 4.6 (13.56) 8.9 (20.08) -4.3 (-8.40, -.59)

Hanno trovato lavoro Percentage 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 London Ulm Rimini Zurich Groningen Sofia IPS Vocational Service

Table 16: Worked in informal labour market n(%) of those who obtained employment Service London n=16 Ulm n=25 Rimini n=24 Zurich n=14 Groningen n=16 Sofia n=33 Total n=128 IPS 0 (.0%) 1 (7.1%) 6 (37.5%) 0 (.0%) 1 (11.1%) 8 (36.4%) 16 (18.8%) Vocational 0 (.0%) 0 (.0%) 7 (87.5%) 0 (.0%) 3 (42.9%) 5 (45.5%) 15 (34.9%)

Durata dei lavori ottenuti < 7gg 8<gg<30 31< gg 90 90<gg<180 180<gg<360 <360 Indet. totale 80 42 77 48 23 17 14 301

Definire il tipo di supporto di cui il cliente ha bisogno Flessibile Sostegno Unico referente Personalizzato Continuato Emotivo Centrato sul cliente In vari ambiti (sociale, lavorativo, ecc.)

Come fare l invio? processo d invio quantomai semplificato presenza di criteri minimi per l accesso: presenza di un progetto riabilitativo disoccupato ( o senza lavoro competitivo ) lavoratore ma senza programma di sostegno criteri di esclusione: ritardo mentale grave condizione clinica di acuzie

Fase di attivazione costruire una relazione di fiducia mantenere un contatto continuo ( fuori csm ) coinvolgere i famigliari, l equipe curante e tutte le altre figure di sostegno esistenti

Fase di valutazione raccogliere il maggior numero di informazioni su: l utente la sua famiglia la sua condizione economica le sue esperienze formative e lavorative il significato di questa esperienza per sé ed il suo contesto

Fase di programmazione ascoltare l utente su che tipo di esperienza lavorativa si sente di affrontare valutare insieme la concreta realizzabilità concordare le eventuali modifiche valutare le condizioni del mercato

Fase di pianificazione discutere con l utente come avviare la ricerca del lavoro orientarlo concordare quale ruolo dell IPS nel percorso

Fase dell intervento sostenere emotivamente l utente durante tutto il percorso aiutarlo concretamente nei momenti di difficoltà, anche sul posto di lavoro se necessario se si interrompe il lavoro rielaborare l accaduto provvedendo a riformulare un nuovo progetto

Quali strumenti per l IPS giornali ostinazione internet aste per il lavoro datori di lavoro precedenti leggi speciali rete personale organizzazioni di categoria spargere la voce

Quali compiti possibili per l IPS orientamento alla ricerca creazione di curricula ricerca diretta del posto di lavoro organizzazione di incontri presentazione sul posto di lavoro sostegno emotivo durante la ricerca intensa collaborazione con l equipe etc.

Come si organizza un IPS - time costituito da almeno due persone dedicate esclusivamente a questo compito inserite fisicamente nel servizio psichiatrico ogni IPS ha in carico 20/25 utenti riunione settimanale con supervisore orientata alla messa in rete di informazioni e ai risultati

Quanto costa l intervento Il costo ammonta a circa 1613 euro/annuo per utente

Punti di forza Attivazione di un confronto sulle problematiche del lavoro e sul concetto di riabilitazione nei servizi Sviluppo di un effetto alone tra gli utenti

Criticità Difficoltà nel superare logiche assistenziali Sviluppo di vissuti paranoidei negli operatori Presunzione di infallibilità in quanto eredi della verità basagliana

Per saperne di più Riccardo Sabatelli: riccardo.sabatelli@auslromagna.it