SOGGETTI NON RESIDENTI. Dott.ssa Nadia Gentina

Documenti analoghi
Rappresentante fiscale ed identificazione diretta

Le prestazioni di servizi generiche

LE OPERAZIONI CON SOGGETTI NON RESIDENTI

Operazioni IVA: rapporti con stabili organizzazioni, rappresentante IVA e identificati diretti

Simonetta La Grutta Commercialista - Gruppo di Studio EUTEKNE. Ambito soggettivo e oggettivo della fatturazione elettronica

Un confronto tra normativa Iva italiana e svizzera

LA STABILE ORGANIZZAZIONE AI FINI IVA -analogie e differenze con la definizione di branch -adempimenti

IVA internazionale Il punto sulle novità 2012

E-COMMERCE DEFINIZIONE 3. SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONE 4 1. Servizi inclusi 5 2. Servizi esclusi 5

IL RAPPRESENTANTE FISCALE DEL SOGGETTO NON RESIDENTE

INDICE CAPITOLO I CAPITOLO II CAPITOLO III

La stabile organizzazione

ENTRO IL 31 MARZO PRESENTAZIONE DELL ISTANZA DI RIMBORSO IVA UE 2009

Il rappresentante fiscale

Guido Marzorati Area Fiscale e Societaria 12 settembre 2005

Soggetti non residenti e richiesta dei rimborsi IVA

Le Circolari della Fondazione Studi

IL SISTEMA VIES. Dott.ssa Nadia Gentina

OGGETTO: Novità in materia di IVA - DL n. 119 (c.d. decreto fiscale collegato )

Diritto Tributario. F. Tesauro, Istituzioni di diritto tributario. Vol. 2: Parte speciale, Roma, Utet, 2012;

Stabile Organizzazione

STUDIO NEGRI E ASSOCIATI

NUOVE REGOLE SULLA TERRITORIALITA DELL IVA

Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Commissione fiscalità internazionale

Page 1/5

Esterometro e ultimo Spesometro - presentazione entro il 30 aprile Inserire intestazione dello Studio. Studio Ferrari & Genoni

Il pacchetto di riforma dell Iva Prof. Avv. Benedetto Santacroce

Circolare 30. del 27 settembre 2017

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo Formazione Tirocinanti La Dichiarazione Iva

CIRCOLARE n. 2/2018 A TUTTI I SIGG.RI CLIENTI LORO SEDI

Luca Bilancini (Commercialista, Gruppo di Studio EUTEKNE) Fatturazione elettronica e altre novità IVA

NOTA OPERATIVA N. 1/2013. OGGETTO: novità in tema di fatturazione, legge di stabilità 2013

LE COMUNICAZIONI BLACK LIST

IVA NON RESIDENTI: ISTANZA DI RIMBORSO ENTRO LUNEDÌ 30 GIUGNO

INDICE GENERALE *** TITOLO I Disposizioni generali

ELENCHI CLIENTI E FORNITORI

News per i Clienti dello studio

gli obblighi dei contribuenti Parte II

APPROFONDIMENTI PER LA CLIENTELA

I trasporti intracomunitari di beni

Riferimenti: Provv del CM 1/E del RM 87/E del ***** COMUNICAZIONE DEI DATI DELLE FATTURE EMESSE E RICEVUTE

157/2014 Novembre/15/2014 (*) Napoli 28 Novembre 2014

Altre novità IVA (detrazione, registrazione, aliquote)

Con il DL n. 119, pubblicato sulla G.U n. 247, è stato emanato il c.d. decreto fiscale collegato alla legge di bilancio 2019.

Enti non commerciali la nuova disciplina IVA per i servizi intracomunitari

Emanuele Greco (Gruppo di studio Eutekne) La comunicazione dei dati delle fatture

DL n. 119 (c.d. decreto fiscale collegato ) - Novità in materia di IVA

OGGETTO: Comunicazione dati Dichiarazione Iva Elenco dei clienti e dei fornitori relativi all anno 2006

Disposizione tecnica di funzionamento n. 03 Rev. 5 PBCV. Fatturazione dei corrispettivi. Pagina 1 di 6

Novità in materia di detrazione IVA - Chiarimenti della circ. Agenzia delle Entrate n. 1

IL PUNTO SULLO SPESOMETRO DEL PRIMO SEMESTRE 2017

APPROFONDIMENTI PER LA CLIENTELA

Comunicazione dei dati delle fatture riferite al primo semestre Differimento al e ulteriori chiarimenti

Le novità in materia di territorialità IVA delle prestazioni di servizi

IVA 2010 Nuove regole di tassazione dei servizi

PRINCIPALI SCADENZE FISCALI DAL 1 DICEMBRE 2013 AL 31 DICEMBRE 2013

Oggetto: Autorizzazione ad effettuare operazioni intracomunitarie (acquisti e cessioni di beni)

L AUTORIZZAZIONE PER L EFFETTUAZIONE DEGLI SCAMBI INTRACOMUNITARI

A cura di Marco Baldin Il ravvedimento delle comunicazioni periodiche IVA Categoria: Iva Sottocategoria: Adempimenti.

24/09/2012. I nuovi obblighi di fatturazione dei servizi intracomunitari

Oggetto: D.L. n. 193/2016 e Ddl di Bilancio Novità in materia di IVA

SOGGETTI DEL TRIBUTO

Speciale Chiarimenti Detrazione IVA sugli Acquisti

Comunicazione dei dati delle fatture riferite al primo semestre Differimento al e ulteriori chiarimenti

Circolare n. 155 del 8 Novembre 2018

INDICE. Sezione Prima - IL REGIME IVA ORDINARIO PER LE AGENZIE DI VIAGGIO. Interventi del Legislatore in ambito IVA...» 10

3. LE SEMPLIFICAZIONI DEL REGIME FORFETTARIO

Aspetti IVA dell e-commerce diretto e indiretto. Mario Spera Antonio Orlandi-Contucci Francesco Spaziante Nicoletta Mazzitelli Roma, 12/03/2018 1

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 45/2012 GIUGNO/10/2012 (*) 28 Giugno 2012

STUDIO ADRIANI. Dottori Commercialisti Associati ADRIANA ADRIANI & DAMIANO ADRIANI. CIRCOLARE STUDIO ADRIANI n. 11/2018

Provvedimento n.prot /07/2016

MODULO C dichiarazione del Titolare dello studio presso il quale si svolge l attività

S T U D I O G O R I N I

Copyright 2002 Acerbi & Associati

IL FONDAMENTO COMUNITARIO DELL IMPOSIZIONE SUL VALORE AGGIUNTO

RISOLUZIONE N. 108/E

OGGETTO: Cessione credito d imposta Articolo 43-bis del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602

Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, Torino Telefono Fax

Nuovo regime di territorialità al via dal 1º gennaio 2010

Fiscal Adempimento La circolare che guida passo passo al rispetto degli adempimenti

OGGETTO: Comunicazione dati e dichiarazione IVA relativi all anno 2008

NEWS FISCALI DEL MESE DI MARZO / 2017

RISOLUZIONE N. 89/E. Quesito

Oggetto: Comunicazione delle operazioni transfrontaliere (c.d. esterometro )

Prestazioni di servizi generiche : integrazione della fattura e momento di effettuazione dei servizi

Modalità e termini di presentazione La comunicazione va presentata esclusivamente per via telematica.

Transcript:

Dott.ssa Nadia Gentina

SEDE DELL ATTIVITÀ (Art. 10 Regolamento UE n. 282 del 15.3.2011) Ai fini delle regole sulla territorialità dei servizi (B2B e B2C) il luogo in cui il soggetto passivo ha fissato la sede della propria attività economica è il luogo in cui sono svolte le funzioni dell'amministrazione centrale dell'impresa. Per determinare il luogo di cui al paragrafo precedente, si tiene conto: del luogo in cui vengono prese le decisioni essenziali concernenti la gestione generale dell'impresa, del luogo della sua sede legale, del luogo in cui si riunisce la direzione. 2

SEDE DELL ATTIVITÀ (Art. 10 Regolamento UE n. 282 del 15.3.2011) Se tali criteri non consentono di determinare con certezza il luogo della sede di un'attività economica, prevale il criterio del luogo in cui vengono prese le decisioni essenziali concernenti la gestione generale dell'impresa. 3

SEDE DELL ATTIVITÀ (Art. 10 Regolamento UE n. 282 del 15.3.2011) Nella norma nazionale invece si fa riferimento a: 1. domicilio (=sede legale) 2. residenza (=sede effettiva) La circolare 37/E del 2011 ha chiarito che il luogo in cui sono svolte le funzioni dell amministrazione centrale dell impresa (vale a dire in cui sono prese le decisioni essenziali concernenti la gestione generale dell impresa o dove si riunisce la direzione) coincide, in linea generale, «con quello della sede legale, a meno che non emergano elementi in senso contrario» 4

LA STABILE ORGANIZZAZIONE (Art. 11 Regolamento UE n. 282 del 15.3.2011) La «stabile organizzazione» designa qualsiasi organizzazione, diversa dalla sede dell'attività economica, caratterizzata da un grado sufficiente di permanenza e una struttura idonea in termini di mezzi umani e tecnici atti a consentirle di fornire i servizi di cui assicura la prestazione o ricevere e utilizzare i servizi che sono forniti per le esigenze proprie di detta organizzazione) ESEMPIO Non si ha una stabile organizzazione qual ora un azienda conceda in affitto a clienti ivi stabiliti autovetture private in base a contratti di leasing, i suoi clienti abbiano preso contatto con essa tramite intermediari indipendenti stabiliti in questo stesso Stato membro e abbiano direttamente ricercato le autovetture di loro scelta presso concessionari stabiliti in tale Stato (sentenza «Aro Lease» Corte di Giustizia UE del 17.7.1997, causa C-190/95) 5

LA STABILE ORGANIZZAZIONE (Art. 11 Regolamento UE n. 282 del 15.3.2011) La «stabile organizzazione» partecipa all operazione quando i mezzi tecnici o umani di detta stabile organizzazione sono utilizzati dalla casa madre per operazioni inerenti alla realizzazione della cessione beni o di prestazioni di servizi, prima o durante la realizzazione di detta cessione o prestazione. La S.O. può partecipare a una operazione come: 1. debitore «naturale»: realizza o riceve l operazione; 2. debitore «per attrazione»: partecipa con i propri mezzi umani o tecnici; 3. debitore «necessario»: svolge adempimenti per conto della casa madre. 6

LA STABILE ORGANIZZAZIONE (Art. 11 Regolamento UE n. 282 del 15.3.2011) Se i mezzi della stabile organizzazione sono utilizzati unicamente per funzioni di supporto amministrativo, quali la contabilità, la fatturazione e il recupero crediti, si considera che essi non siano utilizzati per la realizzazione della cessione di beni o della prestazione di servizi. Se tuttavia viene emessa una fattura con il numero di identificazione IVA attribuito dallo Stato membro della stabile organizzazione alla stessa, si considera, salvo prova contraria, che tale stabile organizzazione abbia partecipato alla cessione di beni o alla prestazione di servizi effettuata in tale Stato membro. 7

LA STABILE ORGANIZZAZIONE Corte di Cassazione Ordinanza n. 12633 del 20.7.2012 «Il punto centrale della controversia attiene all'onere della prova della esistenza delle condizioni per fruire del rimborso, essendo la ratio dell'impugnata sentenza incentrata sull'affermazione che "l'ufficio non ha provato che la società abbia in Italia una stabile organizzazione, non essendo la partita Iva e la presenza di un rappresentante fiscale leggero sufficienti a determinare la stabile organizzazione di un'impresa". Simile lapidaria affermazione è errata in diritto, in rapporto al principio, pacifico nella giurisprudenza di questa Corte, che dall'attribuzione della partita Iva a un soggetto che ne abbia fatto richiesta deriva, per ragioni di ordine logico-giuridico, la presunzione della esistenza di stabile organizzazione» 8

LA STABILE ORGANIZZAZIONE 1. La stessa Agenzia delle entrate, nella circolare 37/E del 2011 ha confermato che l esistenza di un numero di partita IVA non costituisce da sola una prova sufficiente dell esistenza, in uno Stato membro, di una stabile organizzazione ; 2. L articolo 11, comma 3, del regolamento 282/2011 prevede che il fatto di disporre di un numero di identificazione IVA non è di per sé sufficiente per ritenere che un soggetto passivo abbia stabile organizzazione. 9

L IDENTIFICAZIONE DIRETTA In assenza di Stabile Organizzazione in Italia il soggetto estero può acquisire l identificazione IVA attraverso: IDENTIFICAZIONE DIRETTA - art. 35-ter DPR 633/72; NOMINA RAPPRESENTANTE FISCALE - art. 17 DPR 633/72.. 10

L IDENTIFICAZIONE DIRETTA SOGGETTI AMMESSI Sono ammessi alla identificazione diretta i soggetti residenti in un altro Stato Membro della Comunità Europea, esercenti attività d impresa arte o professione. Benché la norma estenda la possibilità anche a soggetti residenti in Paesi Extra-UE con i quali vi siano strumenti giuridici di reciprocità, l identificazione è preclusa per tali soggetti in quanto non vi sono accordi di cooperazione amministrativa analoghi a quelli vigenti in ambito comunitario. 11

L IDENTIFICAZIONE DIRETTA EFFETTI Con l «identificazione diretta» il soggetto non residente: assolve agli obblighi e adempimenti ordinari derivanti dall applicazione del tributo; esercita tutti i diritti ivi inclusa la possibilità di richiesta di rimborso annuale o trimestrale. Ris. AdE 12.2.2005 n. 31/E La tardiva identificazione non pregiudica il diritto alla detrazione dell IVA sugli acquisti assolta anteriormente all identificazione, purché vi sia inerenza e ferma restando l applicazione delle sanzioni per la violazione degli obblighi tributari. 12

L IDENTIFICAZIONE DIRETTA MODELLO PER L IDENTIFICAZIONE ANR / 3 La richiesta è fatta con il Modello ANR/3 approvato con Provv. Dir. AdE del 28.12.2009. Il modello è utilizzato per l apertura della posizione, per le variazioni e per la cessazione. 13

IL RAPPRESENTANTE FISCALE Rappresentante fiscale può essere una persona fisica o una persona giuridica residente nel territorio dello Stato. La nomina deve risultare alternativamente da: atto pubblico; scrittura privata registrata; lettera annotata, in data anteriore alla prima operazione, in apposito registro presso l Ufficio dell Agenzia delle Entrate competente in relazione al domicilio fi scale del rappresentante stesso. La nomina del rappresentante fiscale è comunicata all altro contraente anteriormente all effettuazione dell operazione. Occorre richiedere il numero di attribuzione di partita IVA presso la competente Agenzia delle Entrate con il modello AA9/11, modello AA7/10. 14

IL RAPPRESENTANTE FISCALE OBBLIGHI DEL RAPPRESENTANTE Il rappresentante Fiscale esegue gli adempimenti previsti in tema di fatturazione, registrazione, liquidazione, versamenti e dichiarazione IVA. Acquisisce la responsabilità in solido con il rappresentato relativamente agli obblighi derivanti dall applicazione delle norme in materia di IVA. Esercita tutti i diritti in base alla norma IVA. 15

IL RAPPRESENTANTE FISCALE RESPONSABILITÀ SOLIDALE Corte di Cassazione Sent. 12.7.2001 n. 9449 Massima A differenza del rappresentante fiscale ai fini delle imposte sui redditi - per il quale vige il criterio della intera tassabilità del reddito prodotto in Italia anche nei confronti delle società non residenti e prive di stabile organizzazione - il rappresentante fiscale ai fini dell'iva non diviene punto di riferimento di tutte le operazioni effettuate dal mandante estero nel territorio dello Stato. Per cui al rappresentante fiscale ai fini Iva è attribuita una soggettività passiva parziale, ossia limitata alle operazioni passive di competenza attribuitegli dal mandante non residente. Conforme a Corte Cass. 29 marzo - 15 giugno 2001, n. 8122 16

IL RAPPRESENTANTE FISCALE Ris. AdE 4.3.2002 n. 66/E RESPONSABILITÀ SOLIDALE Interpretazione restrittiva Tale nomina rende il rappresentante fiscale solidalmente obbligato con il rappresentato per tutte le operazioni territorialmente rilevanti nello Stato, con esclusione, perciò, di quelle poste in essere direttamente dal soggetto non residente che non risultino effettuate in Italia, ai sensi dell'art. 7 del citato DPR 633/72. 17

IL RAPPRESENTANTE FISCALE CONFERIMENTO DI INCARICO DI RAPPRESENTANTE FISCALE IVA ART. 17 DPR 633/72 La società scrivente (inserire tutti i dati identificativi)... esercente attività di (inserire descrizione). con sede legale in (indirizzo estero)... (stato estero), in persona del suo legale rappresentante..., passaporto n.... rilasciato in data... dalle autorità competenti di...(stato estero) NOMINA La società/ sig./sig.ra (inserire i dati completi) C.F. e/o P.I.: con sede /residenza in, Via. n., (solo se società) legalmente rappresentata da c.f.., quale proprio Rappresentante Fiscale in Italia per tutti gli adempimenti IVA, da esercitare in maniera ordinaria, ai sensi del disposto dell articolo 17, 3 comma del DPR 26 ottobre 1972 n. 633 e successive modificazioni. (luogo)... (data)... (firma autenticata del legale rappresentante)... 18

IL RAPPRESENTANTE FISCALE La nomina deve essere redatta: in duplice originale; con firma autenticata avanti il notaio; se redatta da notaio estero è necessaria l apposizione della postilla secondo la convenzione internazionale dell Aja del 5.10.1961; in lingua italiana o in lingua estera con traduzione giurata; ogni successiva variazione di alcun genere (sede, legale rappresentante, cessazione ecc.) dovrà essere tempestivamente comunicata al rappresentante nominato per effettuare le dovute comunicazioni all Amministrazione finanziaria. Deve essere acclusa la fotocopia del passaporto del legale rappresentante firmatario. 19