TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

Documenti analoghi
TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

Scaricare Apprendimento CLIL e interazione in classe - Letizia Cinganotto SCARICARE

CLIL e Centri Linguistici

TITOLO. Read -Eng/Comprehension DESCRIZIONE

Nome Caterina Rita Cunsolo Indirizzo Viale Benedetto Croce 50 Catania Telefono Fax

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Progetto illimitati con la

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PIANO FORMAZIONE DEL PERSONALE SONDAGGIO DOCENTI rev

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

La formazione dell insegnante CLIL: il Centro di Consulenza Didattica (CCD)

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

Insegnanti con metodo!

Anno scolastico 2016/17 Iniziative desunte anche da PdM

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

GIORNATA DI STUDIO CLIL: IDEAS AND ISSUES mercoledi 10 marzo 2010 ore 9.00 Aula Magna - Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali Via Delle Puglie,

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE. Caterina Rita Cunsolo. Indirizzo Telefono Fax.

PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE PREVISTO PER L A.S. 2017/2018

ERASMUS + KA1 Learning Mobility of Individuals School educational staff mobility. NUOVI SCENARI...LA SCUOLA RISPONDE Progetto

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

CORSO IN METODOLOGIA CLIL - TEDESCO - SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

I..,: I PER IL CURRICULUM VITAE. Fax INFORMAZIONI PERSONALI. Nome CINZIA AMOROSI VIA BARTOLOMEO PINELLI CIVITAVECCHIA. Telefono

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

IL PIANO ANNUALE PER L AGGIORNAMENTO E LA FORMAZIONE DEI DOCENTI A.S. 2017/18. MariaCarmela D Agostino

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE. - Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne conseguita presso Istituto Universitario Orientale Napoli

Centro Linguistico di Ateneo (CLA) Le lingue per l internazionalizzazione

Esperienza professionale

FORMAZIONE TRILINGUISMO CORSO DI METODOLOGIA CLIL_INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

PIANO TRIENNALE PER L AGGIORNAMENTO

Istituto Istruzione Superiore 'E. Fermi' (

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PIANO DI MIGLIORAMENTO. a.s. 2018/19

L apprendimento permanente per la scuola italiana. Corsi di perfezionamento a.a. 2012/2013

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PIANO di FORMAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO LEVI

Tutor e coach (Regione Umbria) nei corsi di formazione per docenti di scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado per la provincia di Terni

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O G. M A R C O N I. P9 P i a n o di f o r m a z i o n e

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Istituto Comprensivo Statale Lazzaro Spallanzani - Mestre 5 (

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Unravelling the mystery of music: presentare le funzioni circolari all istituto tecnico in modalità CLIL

CORSO CLIL INGLESE - SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO QUARTA EDIZIONE: OTTOBRE 2018 MAGGIO 2019

CORSO CLIL - INGLESE - SCUOLA PRIMARIA QUINTA EDIZIONE: OTTOBRE 2018 MAGGIO 2019

PROGETTO LANGUAGE TUTOR Scuole di Infanzia, Primaria e Secondaria. Consiglio d Istituto del 30 giugno 2017, Segrate

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A /

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Sesso Femminile Nazionalità Italiana

PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO SCUOLA PRIMARIA

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

Provincia Marista Mediterranea

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Liceo Scientifico e Linguistico. Marconi Via dei Narcisi, 5 - Milano marcon ORIENTAMENTO 2020/2021

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Informatica, tic, multimedialità. Didattica e metodologie. Tecnica e tecnologie. Dal 01/09/2011. Al 30/12/2011. Test Center.

CURRICULUM VITAE. - Laurea Magistrale in Giurisprudenza conseguita presso la Seconda Università degli Studi di Napoli

Liceo Statale C. Lorenzini

Area dell'accoglienza e dell'inclusione

CURRICULUM VITAE. - Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne conseguita presso Istituto Universitario Orientale Napoli

Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale Discipline e lingue straniere in approccio integrato - CLIL

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Il piano di internazionalizzazione europea dell'iss Einaudi Pareto KA1 "Smart Mobility"

ISTITUTO COMPRENSIVO ALDO MORO Scuola secondaria di primo grado

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PROGETTO DI LINGUA INGLESE PLAYING ENGLISH.. WE ARE READY FOR THE PRIMARY SCHOOL!

CLIL (CONTENT AND LANGUAGE INTEGRATED LEARNING) Insegnamenti in lingua straniera di materie non linguistiche

CLIL. Che cos è il CLIL? Come organizzare la lezione CLIL Perché organizzare corsi CLIL In quali discipline? Content and Language Integrated Learning

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Progetto scolastico triennale LINGUA FRANCESE

interventi e partecipazioni:

DOPPIO DIPLOMA. programma

Riepilogo iniziativa CF_1172_I_2015

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSO CLIL INGLESE - SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Antonella Pascali PERSONAL INFORMATION. Nata ad Ascoli Piceno il 18/03/1958 Nationality Italiana INSEGNAMENTO

WHO? Alunni Scuola Primaria Secondaria di Primo grado

Piano per la Formazione dei Docenti

ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

I.I.S. Da Vinci Ripamonti Como Polo formativo Ambito 12. Lingua Inglese Competenze di Lingua Straniera

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Unità formativa C.L.I.L. - lingua inglese

POSTO O CLASSE DI CONCORSO: HH - A016 COSTR.,TECNOL.DELLE COST.E DIS.TEC.

PIANO DI MIGLIORAMENTO DELL ISTITUTO

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

CLIL:INTEGRAZIONE e/o SFIDA?

Transcript:

PRESENTAZIONE delle INIZIATIVE di FORMAZIONE ORGANIZZATE dai SOGGETTI ACCREDITATI o RICONOSCIUTI COME QUALIFICATI (DM 177/00 - Direttiva 90/03) ENTE: TESOL ITALY Periodo II Quadrimestre 2008/2009 Numero iniziative proposte: 9 Fulbright Summer Seminars - American Studies 2008: A personal experience Benevento Dal 12/01/2009 Al 12/01/2009 Intercultura Il seminario illustrerà in breve le possibilità di formazione professionale offerte ai docenti di Lingua Inglese dal programma Fulbright ed offrirà un modello di implementazione dei materiali didattici e di studio acquisiti durante l'esperienza di formazione in oggetto, per la creazione di attività didattiche focalizzate sui temi dell'emigrazione e dell'integrazione culturale. Dyslexia: Understanding and Assisting the Challenged learner in YOUR Classroom Campalto (VE) Dal 19/01/2009 Al 19/01/2009 Handicap e svantaggio Incontro di aggiornamento promosso dal Gruppo Locale di Venezia in cui si affrontano i problemi della dislessia nell'apprendimento linguistico- relatore: Prof.ssa Nancy Rose Steinbock. 1

Teaching English through the Web 2.0 and beyond. Dal 26/01/2009 Al 26/01/2009 Il seminario cerca di analizzare le potenzialità delle nuove tecnologie nell'insegnamento della lingua straniera (inglese). Relatori: Letizia Cinganotto (supervisore SSIS ); Daniela Cuccurullo (Docente a contratto Università di Napoli "Federico II"). Developing and assessing listening skills in continuity Dal 06/03/2009 Al 06/03/2009 Questo seminario presenta alcuni dei modi per sviluppare e valutare le abitilià di ascolto nella lingua inglese nella continuità. Relatori: Lucilla Lopriore (Università Tre) e Letizia Corbucci (Docente scuola secondaria). 2

Speaking in the Classroom Dal 06/02/2009 Al 06/02/2009 Questo seminario presenta alcuni metodi e strategie per migliorare la scioltezza, l'accuratezza e la valutazione della comunicazione orale in lingua inglese. Relatori: Beth Ann Boyle (Università Cattolica di ) e Letizia Corbucci (Insegnante scuola secondaria). Cultural/language changes on the web: the cases of social networks and memes. Dal 03/04/2009 Al 03/04/2009 Questo seminario mostra le potenzialità pedagogiche delle attività offerte da internet nell'apprendimento della lingua straniera (inglese). Relatore: Enrico Grazzi (Università Tre). 3

"E-CLILT" (e-based Content and Language Integrated Learning Training) Dal 02/03/2009 Al 21/04/2009 Corso di formazione in modalità di e-learning integrato, promosso e coordinato dal Gruppo TESOL di, realizzato in collaborazione con l'i.t.t. "Livia Bottardi" di e finalizzato alla promozione e diffusione della metodologia CLIL (apprendimento integrato di lingua e contenuto). Il corso si articola in 7 incontri e prevede 21 ore in presenza e 30 ore online TESOL-Italy National Organizational and Networking Convention Titignano (TR) Dal 18/04/2009 Al 19/04/2009 Giornata di studio, aperta agli iscritti e svolta interamente in lingua inglese, in cui vengono presentate ed esaminate relazioni sulle attività in cui l'associazione è impegnata a livello locale e nazionale, seguite da workshops in cui si approfondiscono tematiche legate alla progettazione e la conduzione di iniziative di formazione e di sviluppo professionale dei docenti di lingua inglese. 4

Effectively using technology within the classroom Cagliari Dal 20/03/2009 Al 20/03/2009 Giornata di studio con relazioni di esperti e workshops sull'uso integrato delle tecnologie didattiche e sulle potenzialità del laboratorio multimediale e dell'utilizzo di Internet nell'insegnamento/ apprendimento delle lingue straniere. 5