PVLAS. Guido Zavattini - pvlas collaboration. Hands holding the void Alberto Giacometti

Documenti analoghi
Esperimenti di Ottica di Precisione

Misure di polarizzazione e prospettive future: PVLAS Phase II

PVLAS* Guido Zavattini. *Polarizzazione del Vuoto con LASer. Hands holding the void Alberto Giacometti. G. Zavattini - 15 Ottobre Ferrara

Primi risultati sul dicroismo indotto da un campo magnetico sul vuoto

La polarizzazione del vuoto

La polarizzazione del vuoto

Collaborazione PVLAS. Trieste. Pisa G. Cantatore. S. Carusotto F. Della Valle. E. Polacco M. Karuza E. Milotti (Udine) Ferrara E.

Esperimenti in corso: Chiudono nel 2016: Nuovi progetti: R. L.: D. Cauz R. L.: F. Longo R. L. & N.: B. De Lotto R. L.: F.

Esperimenti in corso: Su fondi esterni: Chiudono nel 2017: R. L.: D. Cauz R. L.: F. Longo R. L.: R. Munini (R. N.: M. Boezio) R. L.: F.

Exam of ELECTRONIC SYSTEMS June 15 th, 2012 Prof. Marco Sampietro

LHC-f Referee. Risultati 2009 Strategia run / Resistenza radiazione Proposte finanziarie 2010 Milestone 2009/2010

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA. Corso di Laurea in Fisica e Astrofisica

NA62 Sblocchi SJ e aggiornamento della stima dei Costi

Considerazioni generali sulla proposta di attivita akwisp

LHC-f Referee. Risultati 2010 Proposte finanziarie 2011 Milestone 2010/2011. M.Biasini, P. Checchia 23 Settembre Riunione CSN1

F80S F SERIES BRAKES TECHNICAL CATALOGUE CATALOGO TECNICO FRENI SERIE F. 15 Springs / Molle

OLAGS Optical Links for Atomic Gravity Sensors

CARATTERIZZAZIONE DI UN ATTUATORE ELETTROSTATICO PER IL CONTROLLO DI OTTICHE SOSPESE. Laboratorio VIRGO INFN Napoli (R. De Rosa)

Commissione Scientifica Nazionale II

INFN Commissione nazionale V

Exam of DIGITAL ELECTRONICS June 21 st, 2012 Prof. Marco Sampietro

COMPARATIVE TABLE THERMAL TECHNOLOGY HEATING CABLE VS REGULAR HEATING CABLE

Exam of DIGITAL ELECTRONICS June 14 th, 2012 Prof. Marco Sampietro

LABORATORIO DI AUTOMAZIONE Progetto 1 Registratore digitale

RAPPORTO DI PROVA TEST REPORT. KONTROLDRY mod. 20. KONTROLDRY mod. 20

FinFET16 (Low-power rad-hard design in finfet16 technology)

Studio della sensibilità di un ellissometro ottico

WMP WMP RIDUTTORI COMBINATI COMBINATION GEARBOXES

Come dimensionare una catena fleyer. How to dimension a fleyer chain. Selezione. Selection. Table b

F80 / F80S F SERIES BRAKES TECHNICAL CATALOGUE CATALOGO TECNICO FRENI SERIE F. 15 Springs / Molle

your partner made in italy

Esempio con Google Play tore Example with Google Play tore

Breve aggiornamento stato LST

Proposta di esperimento CSNII INFN COLLAPSE. O. Nicrosini, CdS 4 luglio 2016

Sensori. Elaboration Unit Actuators. Sensors. Progettazione Sistemi Elettronici 2013/ /05/2014

CARATTERIZZAZIONE DI UN ATTUATORE ELETTROSTATICO PER IL CONTROLLO DI OTTICHE SOSPESE. Laboratorio VIRGO INFN Napoli (R. De Rosa)

VERONA CORNICI, PREMIA I TUOI MOMENTI MIGLIORI.

BIOLEVEL 521-A. Nr. Scheda tecnica di Pre-Installazione. Dati tecnici. Pre-Installation technical sheet SAUNA. Posti. - 1 semisdraiato.

CHAIN CONVEYOR SYSTEM Ø 60 - Ø Ø 160 SECTORS AND APPLICATIONS

FAM. T 1) α ν. (e α ν T 1) 2. (con l ipotesi ν > 0) si ottiene

Gruppo Virgo di Padova e Trento. I gruppi di Padova e Trento lavorano in forte sinergia nelle attività di : Data analysis Squeezing

Exam of DIGITAL ELECTRONICS July 8 th, 2010 Prof. Marco Sampietro

COSMO. Screwdriving System equipped with Electronic Torque Control

Exam of ELECTRONIC SYSTEMS June 17 th, 2014 Prof. Marco Sampietro

Rivelatori di Particelle. Danilo Domenici

LHCb: transizione RPC MWPC

AVVISO n Dicembre 2010

BARREL DETECTOR WHAT HAS BEEN DONE AND WHAT NEXT GIUGNO 2013

Astronomia Parte I Proprietà fondamentali delle stelle

Self-Calibration Hands-on CASA introduction

Search for Hidden Particles (SHiP)

CALIBRAZIONE DI OGGETTI PERTURBANTI PER MISURE DI CAMPO ELETTRICO IN CAVITÀ RISONANTI IN BANDA X

Partecipazione a campagne a mare per acquisizione dati relativi a parametri marini Analisi dati

NA48 /2 :Relazione dei referees

Attuatore a relè Manuale di istruzioni

Sensori Segnali Rumore - Prof. S. Cova - appello 06/09/2011 P2-1

L. Conti - CdS Pd VIRGO

Concezio Bozzi INFN Ferrara 15 novembre 2011

IM-IU v0.1. alternata e continua. pag. 1 / 5

KT 4 X 57 W LED. ITALTOWER brand of Elentek srl

535-A 03-03/2017 BIO PRO

Sommario CSN1, Roma 19-23/09/2016

HTA Metallic regenerative mag drive turbine pumps. HTA Pompe a turbina rigenerativa a trascinamentoto magnetico in metallo CARATTERISTICHE FEATURES

Lorenzo Massa INFN & Università di Roma Tor Vergata

valvola di scarico rapido e avv. prog. G1/4

NDWMP NDWMP. MOTORIDUTTORI C.C. combinati Rare earth D.C. COMBINATION GEARMOTORS. Index NDWMP-1109-P00W00. Pag. Page Indice

CSN1 Perugia Preven/vi

SAIR NICOTRA-GEBHARDT-FAN.RU ELETTROVENTILATORI CENTRIFUGHI A SEMPLICE ASPIRAZIONE DIRETTAMENTE ACCOPPIATI DIRECT DRIVEN SINGLE INLET CENTRIFUGAL FANS

Prestazioni dell identificazione delle particelle con i rivelatori RICH di LHCb

SAIR ELETTROVENTILATORI CENTRIFUGHI A SEMPLICE ASPIRAZIONE DIRETTAMENTE ACCOPPIATI DIRECT DRIVEN SINGLE INLET CENTRIFUGAL FANS

I Silicon PhotoMultipliers come sistema di lettura di calorimetri shashlik

TS8 - TS8F TS8W - TS8WF TS8 TS8F TS8W TS8WF

R 100 FM PROFESSIONAL SDR RECEIVER MODULE

= 2000) Controlli automatici LB 16/1/ Il regolatore

ALsistem - Top Slide 160

Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti A/A Prof. Ing.

Filtri per spaccalegna Filters for log splitters

Listino TPE2 e TPE3

Guida all immatricolazione online

UNSIDER Ente Italiano di Unificazione Siderurgica

POWER PROJ. LAMP. Traversing table height: 910 mm. (36") Maximum height: 2100 mm. (82") Fluorescent lamp: 15 W. Chair mod. 88HE

P-Mu2e Relazione dei Referee

Tintorobot Una crescita continua Automatic dispenser Automatic dispenser Automatic pigments dispencer A continuous growth Tintoexpress

Tintorobot Una crescita continua Automatic dispenser Automatic dispenser Automatic pigments dispencer A continuous growth Tintoexpress

I Laboratori Nazionali di Frascati e gli acceleratori di particelle

l infinito mario nanni 2012

Esperienze nel settore Automotive

DATI TECNICI TECHNICAL DATA 385 Dimensioni d'ingombro Overall dimensions Versione 6S (3S, 4S) 6S version (3S, 4S)

natural surface - gl norma standard Valore prescritto Value required open natural caratteristiche features iso 10545/2 iso 10545/3 iso 10545/9

TRANSTECNO MOTORI ELETTRICI ELECTRIC MOTORS. MS 6324 B Hz. MY 6324 B Hz. Caratteristiche tecniche. Technical characteristics

Experimental Particle Physics

Errata Corrige. M. Repetto, S. Leva

S ν = c 4 u ν. S ν dν = c 8π h ν e hν. k B T. S λ = 2π λ 5 c2 h

S A M P L E 18 July 2008

ENGINE COMPONENT DESIGN Cap. 7 AIAA AIRCRAFT ENGINE DESIGN R03-23/10/2013

Tabella caratteristiche tecniche

Physics [for life science] by examples Draft 0. Problems:

ECWMP ECWMP. MOTORIDUTTORI C.C. combinati Permanent magnets D.C. COMBINATION GEARMOTORS. Index ECWMP-1109-P00W00. Pag. Page Indice

Transcript:

PVLAS Guido Zavattini - pvlas collaboration Hands holding the void Alberto Giacometti

Collaborazione 2011: Totale FTE = 4.6 1.9 fte 1.6 fte 1.1 fte Legnaro Ruggero Pengo (40%, I ricercatore INFN) Ugo Gastaldi (100%, Dirigente di ricerca INFN) Pino Ruoso (50%, Ricercatore INFN) Ferrara Giovanni Di Domenico (60%, Ricercatore Univ.) Guido Zavattini (100%, Prof. Associato) Trieste Federico Della Valle (60%, Ricercatore Univ.) Edoardo Milotti (50%, Prof. Associato)

Summary Breve introduzione sull argomento L apparato di Ferrara e risultati recenti Concorrenza internazionale Dopo Giugno 2010 Piano di lavoro triennale 2011-2013 Richieste e motivazioni

Fisica Descritto da Lagrangiana Euler- Heisenberg. Ci deve essere. Comprende anche MCP Correzione 1.45% Contributi adronici non riconducibile ad altre misure indirette. Problema aperto nel g-2 del muone n QED = 3A e B 2 = 4 10-24 B 2 T -2 Contributi di particelle nuove che si accoppiano a due fotoni.

Spazio parametrico da colmare L EH = 1 2µ 0 E 2 c 2 B 2 + A e µ 0 2 2 E 2 E c 2 B 2 +7 c B 10-20 Migliore limite pubblicato da PVLAS-LNL n = 3A e B 2 10-21 Con i parametri attuali sull apparato di test portati sul nuovo apparato si colmano quasi 3 ordini di grandezza in A e Parametro A e [T -2 ] 10-22 10-23 10-24 Valore atteso nel nuovo apparato con: Sensibilità = 2e-7 s1/2 e finesse = 285000 Tempo integrazione 1e6 s = 10 giorni Valore previsto dalla QED 10-25 10-9 10-8 10-7 10-6 10-5 10-4 10-3 Sensitivity [1/ Hz]

Ellipticity Measurement Static measurement is excluded Modulate the field and add a carrier signal at ω Mod Rotating the field at Ω Mag produces a signal at 2Ω Mag I polarizer magnetic field ellipticity modulator analyzer I Tr mirror at ΩΩ Mag mirror at Mod [ ] = I = I σ 2 + ( ψ(t) + η(t) ) 2 Tr 0 Ideally, [ ( )] = I 0 σ 2 + ψ(t) 2 + η(t) 2 + 2ψ(t)η(t

Ellipticity Measurement I Tr = I [ 0 σ 2 + ( Ψ(t )+ η(t)+ α s (t)) 2 ] = I [ 0 σ 2 + ( η(t ) 2 + 2Ψ(t)η(t )+ 2α s (t)η(t )+...)] Normalization Desired signal Birefringence noise I TR (ω) α η2 /2 α ηψ ω Mod - 2Ω MagωMod ω Mod + 2Ω Mag ω 2ω Mod

Foto attuale Magneti, loro supporti, motore e camere da vuoto sono stati finanziati con un PRIN 2006 Banco TMC prestato dal Prof. Calabrese

Situazione a Giugno Prima dimostrazione che l insieme dell apparato funziona Montato tubo in vetro con magneti in linea prime misure senza cavità: sensibilità = 6 10-9 1/ Hz prime misure con cavità a finesse bassa: sensibilità = 1.5 10-8 1/ Hz Misure Cotton-Mouton con bassa finesse per verificare la cancellazione dell effetto con i magneti a 90 gradi. In grigio, magneti 10-4 a 0 gradi In nero, magneti a 90 gradi Magnet rotation frequency = 1.8 Hz L importanza dei 2 magneti: fare una vera misura di zero con campo acceso. Ellipticity 10-5 10-6 10-7 -6-4 -2 0 2 4 6 Frequency from carrier [Hz]

Giugno 2010 Parameter Ae [T -2 ] 10-17 10-18 10-19 10-20 Noise floor of Ae compared with the best PVLAS-LNL value. Finesse = 245000 Magnet rotation frequency = 3.3125 Hz Integration time = 400 s. denote the position of the first and second harmonics. A physical signal would appear at 6.625 Hz PVLAS-LNL limit in Ae obtained in T = 65200 s 10-21 0 10 20 30 40 50 Frequency [Hz] Con finesse 245000 abbiamo integrato per alcuni minuti per vedere la qualità del sistema. Sensibilità = 2 10-7 1/ Hz

Concorrenza T = 2 Sensitivity/Ellipticity Ellipticity = 2F π πl3ae B 2 λ A e = 2 45µ 0 α 2 λ 3 e m e c 2 =1.32 10 24 T 2

Concorrenza Q&A experiment - Taiwan Sensibilità 10-6 1/ Hz, con F = 30000, campo 2.3 T, L = 180 cm, 1 magnete. Banchi ottici separati. Ellitticità = 2 10-12. T QED = 2 10 11 s = 6500 anni BMV experiment - Toulouse Sensibilità 10-7 1/ Hz con F = 130000, campo impulsato qualche 2 ms, 115 T 2 m, 1 colpo/12 min => sensibilità efficace = 5 10-5 1/ Hz. Ellitticità = 1 10-10 T QED = 2 10 11 s = 6500 anni OSQAR experiment - CERN Sensibilità =??? Magnete di LHC lungo 15 m, 10 T, Finesse 1000, banchi ottici separati. Magnete non modulabile. Ellitticità = 1 10-11. Assumendo sensibilità = 10-7 1/ Hz. A che frequenza? Presumibilmente mhz... T QED = 10 8 s = 3.2 anni PVLAS Sensibilità 2 10-7 1/ Hz, con F = 285000, campo 3 T, L = 1.4 m, 2 magneti. Banco unico. Ellitticità = 2.7 10-11 T QED = 5 10 7 s = 1.7 anni

Concorrenza Effetto B 2 LF Sensitività [1/ Hz]

Commenti L apparato e le soluzioni adottate rendono PVLAS ancora il migliore apparato al mondo La derivata molto positiva nello sviluppo dell apparato prosegue I proponenti sono convinti della validità dell apparato proposto e dei risultati di fisica comunque ottenibili C è un crescente numero di proposte per lo studio del vuoto non lineare (non solo con misure di birifrangenza ma anche con misure di diffusione fotone-fotone)

Dopo Giugno In Giugno la CSN2 ha sbloccato i fondi per l acquisto di 2 magneti dipolari permanenti. I magneti avranno un B 2 L 11 T 2 m In Giugno la CSN2 ha chiesto un documento finanziario e temporale per PVLAS Fine Luglio la collaborazione ha spedito a Roma la richiesta di gara per i 2 magneti Il 9 Settembre la giunta ha approvato la gara dei magneti e quindi sono state invitate 4 ditte a fornire le loro migliori offerte Sono proseguiti test sul apparato di Ferrara cercando di migliorare la sensibilità: purtroppo al momento tale sensibilità è rimasta quella di Giugno (2 10-7 1/ Hz @ 10 Hz).

Disegni Schema nuovo apparato Camera pulita INFN - Ferrara

Piano finanziario: anticipo 2010 2010 - sblocco s.j. + anticipo Ci sono ancora 18 keuro s.j. a LNL Nel 2010 vorremmo acquistare il banco ottico con il sistema di livellamento e isolamento sismico Banco 4.8 m x 1.5 m amagnetico (49 keuro totale) Offerta di vendita Vs. Riferimento: Validità Offerta: 30 giorni richiesta telefonica Pagamento : RD6 Rimessa Diretta a 60 gg. D.F. Merce resa : F.co Vs. indirizzo scaricato a terra Garanzia: 1 anno dalla data di spedizione Consegna: Codice nominativo INFNFE Voce 1 2 3 4 5 Appross. 10-12 settimane Partita IVA o codice fiscale IT 04430461006 Spett.le: I. N. F. N. Sezione di Ferrara c/o Polo Scientifico Tecnologico Edificio "C" - Via Saragat, 1 44100 FERRARA ( FE ) ( IT ) Data documento 21/09/2010 db electronic instruments srl 20161 Milano - Via Teano, 2 Tel. 02 6469341/2/3-6466222 - Fax 02 6456632 www.db-electronic.it - E-mail: sales@dblaser.it Numero documento Versione 74/10 1 Pag. Modello e descrizione Fornitore: TMC U.M. Quantità Prezzo Importo E.U. 714-778-12R n. 1 24.900,00 24.900,00 Non magnetic Clean top II optical tops, 1500 x 4800 x 450mm, maximum dry damping, 25mm centers - M6 14-61H-46 n. 1 6-post systems with tiebars, 1500 x 4800mm, gimbal piston isolator without casters 14NM-61H-46 n. 1 6-post systems with tiebars, non magnetic, 1500 x 4800mm, gimbal piston isolator without casters Complete PEPS VX II System n. 1 For the table above SPESE DI TRASPORTO INCLUSE 1 di 1 4.500,00 4.500,00 8.300,00 8.300,00 7.400,00 7.400,00 Totale IVA inclusa = 49 keuro La presente quotazione è redatta sulla base del rapporto EURO/$ 1,3200 +/- 2% Al momento della fatturazione se la variazione di tale rapporto sarà superiore o inferiore al 2%, Vi addebiteremo o accrediteremo la differenza. N.B. - Per ordini inferiori a 250.00 Vi verranno addebitati 50.00 per spese di importazione e gestione ordini. Dati Tecnici come da Cataloghi Case Costruttrici Totale offerta EUR 45.100,00 I.V.A. esclusa L'acquirente si impegna a non riesportare la merce fuori dal territorio italiano, salvo approvazione da parte della nostra Società. Capitale Sociale 50.000 EURO - C.C.I.A.A. 914021 - Iscrizione Reg. Società Trib. Milano 164685/3995/35 - Partita IVA e Codice Fiscale 02302390154

Schedula 2011 Entro Feb 2011: Ordinare camere da vuoto e movimentazioni UHV. Marzo 2011: Installazione banco ottico nella camera pulita di Ferrara Marzo 2011: Completamento del progetto di supporto per i magneti permanenti Aprile 2011: Installazione delle camere da vuoto Luglio 2011: Inizio installazione delle meccaniche da vuoto e delle ottiche.

Richieste 2011: anno di costruzione Vedi documento PVLAS11-05-10-1ZavaCorrAll-C2.pdf sul sito della commissione per le motivazioni di tutte le voci di spese con relative offerte/documenti/fatture Ferrara

Richieste 2011: anno di costruzione LNL

Richieste 2011: anno di costruzione Trieste Senza anticipo per banco ottico: Gran Totale 2011: 281 keuro Con anticipo per banco ottico e sblocco s.j. (LNL) Gran Totale 2011 (assumendo anticipo): 231 keuro 2010: 50 keuro - 18 keuro = 32 keuro

2012: Commissioning Il 2012 è l anno dedicato all ottimizzazione dell apparato Anticipo che potrebbe essere necessario acquistare una cavità di prestabilizzazione del laser Missioni: 35 keuro Consumo: 20 keuro Costi: Inventario/manutenzione: 20 keuro (Cavità di riferimento: 25 keuro) Totale: 100 keuro

2013: Run Il 2013 sarà l anno dedicato alla presa dati per un tempo il più lungo possibile con le condizioni migliori ottenute durante il 2012 Si prevedono solo running costs. Missioni: 35 keuro Consumo: 20 keuro Costi: Inventario/manutenzione: 20 keuro Totale: 75 keuro

2013: Run Dal documento in rete: We would like to stress that for the PVLAS collabora=on the end of 2013 is considered a deadline for a final assessment of the experiment. The PVLAS collabora=on has made a series of R&Ds especially during the last few years during which significant improvements have been made compared to the original LNL setup. We believe that whatever the result reached, it will be a best effort.