Cos'è la religione? Significato Potere Fz. integrativa e protettiva attraverso simboli, miti e riti.

Documenti analoghi
Dimensione religiosa, esperienza rituale

I riti fanno uso di simboli

Émile Durkheim. Le forme elementari della vita religiosa

Ogni rito è collegato ad un insieme di credenze giudizi od opinioni sul mondo.

La religione. Roberto Pedersini

FENOMENOLOGIA DELLE RELIGIONI a.a. 2016/2017. corso semestrale di 3 ects/cfu. Prof. d. Paolo Boschini

I. Studi sociologici dell integrazione europea. Sesta giornata 5 Maggio 2017, ore

INDICE. Premessa... PRIMA PARTE La struttura antropologica del tempo

Competenze disciplinari

I sociologi suggeriscono un alternativa alla concezione: c è sempre stato ; genio individuale.

Liceo Scientifico Statale A. Gramsci di Ivrea Anno scolastico Classe 5 P Piano di lavoro annuale di Scienze Umane Prof. ssa Elisa Minellono

immagini dello spazio

Lo sviluppo del pensiero antropologico 4. L etno-sociologia francese. Lezioni d'autore

LAUDATO SI I.R.C (Insegnamento della Religione Cattolica)

ARTE E IMMAGINE - CLASSE PRIMA Scuola Primaria. COMPETENZE ABILITÁ CONOSCENZE - Esplorare immagini, forme e oggetti presenti Percettivo visive

Ventiquattresima lezione

COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL PRIMO BIENNIO (primo anno)

TOTEMISMO totemismo relazione tra un individuo o gruppo sociale e un totem totem compagno o un aiutante reciproca protezione

PERCORSI INTERDISCIPLINARI DI SCIENZE UMANE

CURRICOLO DI RELIGIONE CLASSI TRIENNIO. Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità. Fare non è creare.

La religione cattolica in prospettiva interculturale. Istituto Comprensivo 2 nord Sassuolo a.s. 2013/14

Che cosa tiene insieme la società?

LIVELLO 1 (CLASSE PRIMA PRIMARIA) Competenze Abilità ovvero Livelli di competenza raggiunti Conoscenze Leggere e comprendere immagini di diverso tipo

IL DONO.. AMICI COLORI A SCUOLA I.R.C (Insegnamento della Religione Cattolica)

Èmile Durkheim ( ) Abbiamo una società di individui liberi: come è possibile l ordine sociale

Scuola Primaria Longhena Bologna

nuclei fondanti indicatori descrittori valutazione riconoscimento -presenza di Dio -aspetti dell ambiente di vita del Figlio di Dio

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia

Emile Durkheim ( )

Progettazione curricolo verticale percorso formativo per Unità di Apprendimento (UDA)

Analisi dei media. Parte seconda - La teoria sociale dei media di J. Thompson (Cap. VI Nuovi approdi della tradizione). (Selezione di diapositive)

COMPETENZE SPECIFICHE CONCETTI FONDANTI ABILITÀ CONOSCENZE VALUTAZIONE

Approcci Durkheimiani

RELIGIONE IRC Monoennio. Competenza 1. - DIO E L UOMO Scoprire che per la religione Dio è Creatore e Padre.

Il funzionalismo e il paradigma dell ordine. Emile Durkheim ( )

OBIETTIVI FORMATIVI CLASSE PRIMA

RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE ANNUALE

ANNO SCOLASTICO 2013/2014

RELIGIONE SCUOLA INFANZIA

L idea di cultura nella tradizione sociologica

VEDRAI CHE BELLO I.R.C

Istituto Comprensivo Perugia 9

CIRCOLO DIDATTICO DI CALUSO PROGRAMMAZIONE PER CLASSI

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 MODENA SCUOLE PRIMARIE Giovanni XXIII - Lanfranco - Ciro Menotti PROGRAMMAZIONE ANNUALE RELIGIONE CATTOLICA

MUSICA - SCUOLA PRIMARIA PROFILO DELLO STUDENTE

Istituto Comprensivo Perugia 9

immagini dello spazio

LA MUSICA CHE MUOVE E L ASCOLTO: UN ESPERIENZA CHE SI ARRICCHISCE

ARTE E IMMAGINE - SCUOLA PRIMARIA PROFILO DELLO STUDENTE

CURRICOLO DI RELIGIONE

Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi Griswold 1994: capitoli 1, 2, 3

3 Utilizza le sue conoscenze matematiche e scientificotecnologiche per trovare e giustificare soluzioni a problemi reali. Un continuum discontinuo

Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi La nascita del concetto scientifico di cultura

LA LIBERTÀ RELIGIOSA: Art. 19 e dintorni

V. La cultura per i sociologi: la scuola francese FIORENZO PARZIALE, SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI, SAPIENZAUNIVERSITA DI ROMA, A.A.

d) Certificazione delle Competenze

ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MUSCO CATANIA

DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO. Roma, via Tuscolana, 9 Sede tecnica dell Associazione. 15/11/ /11/ /11/2002 Ore

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F. TRAINA SCUOLA DELL INFANZIA PROGETTO

Istituto Comprensivo G.Modugno-Galileo Galilei Curricolo Verticale Disciplina Religione Cattolica A.S

Religione. Domenico Copertino Antropologia culturale Università degli Studi della Basilicata

CLASSE QUINTA. 1^ Unità di apprendimento: Apostoli in viaggio. Attività Verifiche Valutazione. Conoscenze ( Contenuti)

CURRICOLO VERTICALE MUSICA

CURRICOLO D ISTITUTO

Disciplina: ARTE classi terze. Scuola secondaria di primo grado

ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO DI ROVERETO E LEVICO TERME

CURRICOLO ED. MUSICALE

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI DI GERMIGNAGA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MATERIA OGGETTO DELLA PROGRAMMAZIONE ARTE E IMMAGINE

Arte e Immagine Classe Prima

Finalità (tratte dalle indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione)

TEOLOGIA E POSTCRISTIANESIMO

ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO DI ROVERETO E LEVICO TERME

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE:

SCIENZE UMANE. L attivismo pedagogico americano Educazione e democrazia negli Stati Uniti: J.Dewey W. H. Kilpatrick, H. Parkhurst, C. W.

Finalità (tratte dalle indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione)

Curricolo verticale d istituto Istituto Comprensivo Selvaggi-Chimenti San Marco Argentano

SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO/ COMPETENZE primaria(continua) AMBITI DI CONTENUTO CLASSE /I CLASSE PRIMA E SECONDA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE Anno Scolastico 2014/2015 INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLA/E COMPETENZA/E

Programma svolto nell'anno scolastico 2018/19. Scienze Umane. IV ESD. Docente: Federica Piga

La religione, le religioni

L etica protestante e lo spirito del capitalismo

Lezione 5 La cultura organizzativa (Cap. 6: pp , Decastri, 2016) Università degli Studi di Roma Tor Vergata a.a

COMPETENZE SPECIFICHE Livello essenziale Livello standard Livello essenziale Livello standard

Competenza: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE ESPRESSIONE ARTISTICA E MUSICALE

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 CIRCOLO

PROGETTAZIONE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPO DI ESPERIENZA: IL SE E L ALTRO

Lezione 5 La cultura organizzativa (Cap. 6: pp , Decastri, 2016) Università degli Studi di Roma Tor Vergata a.a

ARTE IMMAGINE - Curricolo verticale scuola primaria - Istituto comprensivo statale di Mestrino

CLASSE: 4 A LSU MATERIA: SCIENZE UMANE DOCENTE: VANESSA GHISLANZONI ANTROPOLOGIA

SCUOLA: PRIMARIA MATERIA: EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA CLASSE: PRIMA COMPETENZE CLASSE: SECONDA COMPETENZE

SOCIOLOGIA POLITICA. Giddens, Capitolo 3 SIMONE ARNALDI

L EDUCAZIONE AL RISVEGLIO DELLA FEDE IN FAMIGLIA E NELLA COMUNITA Linee di pastorale postbattesimale

VITO ORLANDO FESTE DEVOZIONE. R El ÀGIOSITA' RICERCA SOCIO - RELIGIOSA IN ALCUNI SANTUARI DEL SALENTO. Presentazione cli Michele Mincuzzi ORA

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

Programmazione classi prime

DISCIPLINA: Religione Cattolica

ARTE E IMMAGINE - SCUOLA SECONDARIA PROFILO DELLO STUDENTE

COMPETENZE SPECIFICHE Livello essenziale Livello standard Livello essenziale Livello standard

Liceo Scientifico Statale A. Gramsci

Transcript:

Cos'è la religione? Complesso più o meno coerente di pratiche (riti, precetti ecc.) e rappresentazioni (credenze) che riguardano i fini ultimi di una società di cui si fa garante una forza superiore all'essere umano. Significato Potere Fz. integrativa e protettiva attraverso simboli, miti e riti.

Elementi religione Preghiera Musica Prova fisica Esortazione Recitazione codice, ispirazione Mana, forza invisibile Tabu Convivio e congregazione Sacrificio, simbolismo

Studio antropologico della religione Approccio intellettualista Tylor: animismo, spirito, divinità, filosofia Frazer : magia, religione, scienza Prospettiva sociologica Robertson Smith: rito e sacrificio come fattori coesivi Durkheim: religioni e riti per imporre ordine sociale, rappresentazioni collettive

culti religiosi q individuali q sciamanici q comunitari q ecclesiastici

Culti sciamanici mediatore con le forze soprannaturali tecniche di trance e possessione

culti comunitari riti di solidarietà (totemismo) riti di passaggio

culti ecclesiatici clero professionale, classe sacerdotale professionista sistema politico centralizzato profonda separazione settore attivo/passivo del rito

RITO pratica sociale ripetitiva, composta da una sequenza prestabilita di attività simboliche (danze, canti, parole, gesti, ecc.) collegata a un più ampio sistema di credenze separato dalla routine sociale quotidiana in ogni cultura corrisponde a uno schema caratteristico

Struttura rito 1) separazione 2) margine (liminalità) Communitas 3) ri-aggregazione Il rito serve a controllare il pericolo insito nel cambiamento. Struttura/Antistruttura

Riti liminari

Tipologie di passaggio es. iniziazione, battesimo, matrimonio, laurea, arruolamento di regalità e potere es. incoronazione, investitura politica, parate di inversione es. carnevale funebri ecologici es. falò epifanici, solstizi di solidarietà es. feste comunitarie e nazionali, aggregazioni subculturali.

Religioni e identità nel mondo globalizzato Secolarizzazione Nuove religioni: tradizione + globalizzazione culti di revitalizzazione (senso di identità) Millenaristici (epoca di pace e felicità) Nativistici (rivendicazioni identitarie) Messianici (sfondo carismatico) Es. culti migranti Mami Wata

Mami Wata

Creatività culturale Capacità di produrre novità dalla combinazione e trasformazione dei modelli culturali a disposizione Festa, giochi, rito come dimensioni creative Dimensione collettiva (communitas) Sospensione dell'ordinario

Communitas

Arte Artista Prodotto Valore Fruibilità Finalità Espressione estetica percezione stato d'animo

arte Mezzo di comunicazione metaforico o simbolico, strettamente associato alla sfera religiosa e a quella politica

Arte tribale in occidente Espressione / Funzione n Esotismo

arte e strutture culturali l arte non è un invenzione privata e assolutamente soggettiva, ruolo attivo del pubblico: l artista realizza l opera d arte modellando elementi e forme preesistenti nella moderna cultura occidentale importanza unica all originalità formale (artista-genio)

Arte come categoria culturale non esiste distinzione universale tra arte/non arte l arte occidentale con istituzioni e autorità critiche distingue fra arte e utilità pratica spesso arte e tecnologia interagiscono fra loro

A. Alland definisce l arte come una manifestazione la cui forma produce delle trasformazioni-rappresentazioni esteticamente soddisfacenti aspetto gratificante, non solo utilitaristico regole da osservare (spazio, tempo, stile, mezzi) aspetto comunicativo (struttura metaforica o simbolica) contenuti emotivi (indifferenza = insuccesso)