APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE. Gli obblighi dei Produttori I Sistemi Collettivi L iscrizione al Registro AEE



Documenti analoghi
dei sistemi collettivi nazionali costituito in ottemperanza al

La Normativa di riferimento

VISTO il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, ed in particolare la parte quarta, relativa alla gestione dei rifiuti;

LA DIRETTIVA COMUNITARIA 2002/96 E LE NORME APPLICATIVE. Roberto Caggiano Federambiente Carpi, 27 maggio 2005

GESTIONE DEL SISTEMA MULTICONSORTILE. Centro di Coordinamento Ing. Giuliano Maddalena

L attuazione in Italia della Direttiva Pile e Accumulatori Quali oneri, scadenze e adempimenti a carico delle aziende

RAEE PROFESSIONALI TORINO

Impianti RAEE: quali autorizzazioni e quali adempimenti? Edoardo Saronni NICA Srl

Il DPCM 20 dicembre 2012 e la struttura del nuovo modello di dichiarazione ambientale. Rosanna Laraia

WORKSHOP RAEE. La nuova normativa nazionale RAEE

RISULTATI RAGGIUNTI E LAVORI IN CORSO. AWARD ECOHITECH Milano - 29 ottobre 2007

Decreto Legislativo 49/2014. Moduli Fotovoltaici e RAEE

Nuova normativa RAEE Adempimenti e Facoltà per il Distributore al dettaglio di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche

sulla restrizione dell uso di determinate sostanze elettroniche

MUD Modello Unico di Dichiarazione ambientale 2010

La normativa sui rifiuti di apparecchiature elettriche

3 Quadro normativo di riferimento 5 Il sistema innovativo RAEcycle 6 Il modello RAEcycle S.C.p.A. 8 I numeri di RAEcycle 9 Gli impianti di

Il centro comunale di raccolta differenziata e le nuove modalità di accesso

UNIONCAMERE LOMBARDIA OSSERVATORIO CODICE AMBIENTE novembre 2012

R.A.E.E. Produzione e recupero delle apparecchiature elettriche ed elettroniche Ultime evoluzioni, indicazioni operative e di gestione

FOTOVOLTAICO: RECUPERARE I RIFIUTI DEL FUTURO PER UN ENERGIA DOPPIAMENTE PULITA ORA AL SERVIZIO DEL FOTOVOLTAICO

Sistri: criticità e prospettive

L iscrizione al Registro dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche

LA DISTRIBUZIONE ENTRA NEL SISTEMA RAEE

LA GESTIONE DEI RAEE E L ATTIVITA DEL CONSORZIO. Torino 15/11/ La gestione dei RAEE e l attività del consorzio

Direttiva 2002/96/CE (RAEE) - Obiettivi

BANDO DEL 19 NOVEMBRE 2015 per la presentazione di proposte per l ammissione e la selezione dei Centri di Raccolta beneficiari del Programma

Le problematiche del trattamento adeguato dei RAEE

Stefano Pini ASQ AMBIENTE SICUREZZA QUALITA SRL Via Malavolti 33/A - Modena

FUTURAEE. Risorse per il futuro.

Ab Agricoltura e ambiente

OGGETTO: La presentazione del MUD entro il 30 aprile

Esperienze di gestione RAEE sulla base del rapporto costi/benefici

L ECO CONTRIBUTO RAEE

Raccolta dei Rifiuti elettrici ed elettronici (Raee): nuovi obblighi

LA DIRETTIVA 2012/19/UE DEL 4 LUGLIO 2012 sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche

GUIDA ALL ISCRIZIONE AL REGISTRO PRODUTTORI AEE

* Creare un documento unico di iscrizione in formato tessera (card) per tutti gli iscritti all Ordine dei Consulenti del Lavoro che:

INFORMAZIONI GENERALI PER LA GESTIONE RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche)

VISTO il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, ed in particolare la parte quarta relativa al1a gestione dei rifiuti;

Il SISTEMA RAEE IN ITALIA: ruoli e obblighi dei produttori

RECUPERO E RICICLO DEI MODULI FOTOVOLTAICI A FINE VITA: IL PRINCIPIO DELLA RESPONSABILITÀ ESTESA DEI PRODUTTORI. Fiera Milano 7 maggio 2014

Circolare n. 20 del 15/04/2014 FC-fa. Ambiente MUD Approvato il modello di dichiarazione ambientale per l anno 2013.

RISOLUZIONE N. 55/E. OGGETTO: Istanza di interpello - Trattamento Iva apparecchiature elettriche ed elettroniche c.d. RAEE Consorzio Alfa

Ambiente. Mud Approfondimenti.

Giornate seminariali in materia AMBIENTALE

COMUNE DI CASSACCO. Comun di Cjassà. Verbale di deliberazione della Giunta Municipale. Registro delibere della Giunta COPIA N. 3

Avv. Maurizio Iorio. Approvato dal Parlamento Europeo i testo di compromesso della Direttiva RAEE

Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modifiche, ed in particolare la parte quarta relativa alla gestione dei rifiuti;

Il sistema di recupero dei rifiuti elettrici ed elettronici Criticità e soluzioni. Milano, 28 giugno 2005

UNO CONTRO UNO: ECOPED E RIDOMUS LO RENDONO FACILE. Gestione Completa dell Uno Contro Uno

Accordo di Programma tra ANCI, ORGANIZZAZIONI DELLA DISTRIBUZIONE e CENTRO di COORDINAMENTO RAEE

Regime IVA Moss. Premessa normativa

in collaborazione con PROGETTO

La nuova Direttiva RAEE: opportunità per i Comuni italiani e l opzione microraccolta

Raccolta dei RAEE, Dlgs 49/2014 e problemi applicativi

Come ogni anno, la scadenza per la presentazione del MUD è il 30 aprile PRINCIPALI NOVITA DEL MUD 2016

Accordo di Programma tra ANCI, ORGANIZZAZIONI DELLA DISTRIBUZIONE e CENTRO di COORDINAMENTO RAEE

LA NUOVA DIRETTIVA RAEE

La nuova normativa sui RAEE desta subito alcune perplessità

NOTA INFORMATIVA ALL ATTENZIONE DEI FABBRICANTI DI MOBILI EUROPEI E INTERNAZIONALI

Integrazione al Manuale Utente 1

Studio Legale di Diritto Penale Societario Duzioni

AZIENDA Loro Sede SOGGETTI OBBLIGATI ALLA COMUNICAZIONE RIFIUTI SPECIALI

CIRCOLARE CLIENTI - N 01/2008

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GERARDINI. Disposizioni in materia di raccolta e riciclaggio di pneumatici

Network sviluppo sostenibile. Il ritorno del SISTRI Il conferimento dei rifiuti ai centri di raccolta. Paolo Pipere

CSR CONSORZIO SERVIZI RIFIUTI DEL NOVESE, TORTONESE, ACQUESE E OVADESE

Allegato n. 19. Regolamento sulla gestione dell'albo on-line

DETERMINAZIONE N. 3/DCOU/2013 IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE CONSUMATORI E UTENTI DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Adotta il seguente regolamento:

Circolare N.50 del 03 Aprile 2014

CitySoftware SEGRETERIA DELIBERE DETERMINE ALBO PRETORIO. Info-Mark srl

riguardante: AMBIENTE - Smaltimento rifiuti industriali e civili - Recupero, riciclaggio e riutilizzazione

1. Chi è il produttore secondo GSE? Vi sono delle conseguenze per me?

NOVACONSULT. LA FORMAZIONE secondo il D.Lgs. n 81/08 NUOVI ACCORDI STATO-REGIONE

Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD)

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO

L attuazione in Italia della Direttiva Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche ( RAEE )

Imposta di bollo sui documenti informatici

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

Il 19 Maggio 2010 è entrato in vigore il DLgs 65/10 Semplificazione per i Distributori, meglio conosciuto come Ritiro RAEE 1 contro 1.

Ufficio I Funzioni vicarie. Affari generali. Personale docente, educativo ed ATA. Legale, contenzioso e disciplinare.

INFORMARIFIUTI MAGGIO

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE

Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare Decreto 25 Settembre 2007, n. 185 (Gazzetta ufficiale 5 novembre 2007 n.

Problemi di coordinamento nelle. Organizzazioni dei Produttori. attività agro-industriali: le. Lezione 9

L attuazione del Decreti Ministeriali 20 luglio 2004 a tre mesi dalla partenza: alcune considerazioni preliminari

RIFIUTI DA PILE E ACCUMULATORI: I NUMERI, OPERATIVITÀ DEL SISTEMA E PROSPETTIVE FUTURE. Rimini 7 Novembre 2012

R E L A Z I O N E. Si illustrano di seguito i singoli articoli del decreto in esame.

Informativa per la clientela

Il protocollo informatico

Oggetto: Bando di gara per la stipula di convenzione del servizio di cassa - quadriennio 01/01/ /12/ Codice CIG Z3715F0800

DISPENSE IN MATERIA DI: GESTIONE RIFIUTI DAL DECRETO RONCHI DEL 1997 AL CODICE AMBIENTALE DEL Claudio Boldori

RAEE professionali. 4_Servizi RAEE professionali.

UNA GESTIONE DEI RAEE ECCELLENTE DAL PUNTO DI VISTA AMBIENTALE ED EFFICIENTE DAL PUNTO DI VISTA ECONOMICO

5 per mille al volontariato 2007

Argomento Istruzioni Scheda

QUADERNO RAEE 4. Marzo 2013 GUIDA ALLA LETTURA DELL ESTRATTO CONTO

Transcript:

APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE Gli obblighi dei Produttori I Sistemi Collettivi L iscrizione al Registro AEE

D. Lgs. 151/2005 Normativa RAEE D. Lgs. 152/2006 Testo Unico Ambientale

NORMATIVA RAEE D.LGS. n. 151/2005 (DIRETTIVE 2002/92 CE 2002/96 CE e 2003/108CE) Normativa specifica contenente gli obblighi di gestione e finanziamento in capo ai Produttori di AEE (Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), delle operazioni di ritiro, trasporto e gestione dei RAEE domestici e anche di raccolta di RAEE professionali. Stabilisce misure e procedure finalizzate a:

Prevenire la produzione di RAEE Promuovere il reimpiego, il riciclaggio e le altre forme di recupero dei RAEE, in modo di ridurne le quantità avviate allo smaltimento Migliorare, sotto il profilo ambientale, l intervento dei soggetti che partecipano al ciclo di vita del prodotto (produttori, consumatori, operatori che operano nel trattamento dei RAEE) Ridurre l uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche

AEE: (apparecchiature elettriche ed elettroniche): le apparecchiature che dipendono, per il loro funzionamento, da correnti elettriche o da campi elettromagnetici e le apparecchiature di generazione, di trasferimento e di misura di questi campi e correnti, appartenenti alle categorie dell allegato 1-A del D.Lgs. 151 del 25 luglio 2005. RAEE: (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche): le AEE che sono considerate rifiuti, inclusi tutti i componenti, i sottoinsiemi e i materiali di consumo che sono parte integrante del prodotto nel momento in cui si assume la decisione di disfarsene. I RAEE possono essere di 2 tipi: RAEE Domestico: RAEE originati da nuclei domestici e i RAEE di origine commerciale, industriale, istituzionale e di altro tipo analoghi, assimilabili per natura e quantità, a quelli originati dai nuclei domestici RAEE Professionali: RAEE prodotti dalle attività amministrative ed economiche diversi da quelli provenienti dai nuclei domestici.

1. Grandi Elettrodomestici 2. Piccoli Elettrodomestici 3. Apparecchiature Informatiche e per telecomunicazioni 4. Apparecchiature di consumo 5. Apparecchiature di illuminazione 6. Strumenti elettrici ed elettronici (ad eccezione degli utensili industriali fissi di grandi dimensioni) 7. Giocattoli e apparecchiature per il tempo libero 8. Dispositivi medici (ad eccezione di tutti i prodotti impiantati e infettati) 9. Strumenti di monitoraggio e controllo 10. Distributori automatici

FINANZIAMENTO DEI RAEE DI PROVENIENZA DOMESTICA RAEE Storici: immessi sul mercato prima del 31/12/2010: 1. Obbligo Iscrizione al Registro AEE 2. Obbligo Adesione ad un Sistema Collettivo RAEENuovi: immessi sul mercato dopo il 01/01/2011: 1. Obbligo Iscrizione al Registro AEE 2. Opzione: i. adesione ad un Sistema Collettivo ii. Organizzazione di un proprio Sistema di raccolta - costituzione di garanzia finanziaria

FINANZIAMENTO DEI RAEE DI PROVENIENZA PROFESSIONALE COSTITUZIONE DI GARANZIA FINANZIARIA O APPOSITO ACCORDO FINANZIARIO RAEE Storici: immessi sul mercato prima del 31/12/2010: 1. Obbligo Iscrizione al Registro AEE 2. Opzione: i. adesione ad un Sistema Collettivo ii. Organizzazione di un proprio Sistema di raccolta RAEE Nuovi: immessi sul mercato dopo il 01/01/2011: 1. Obbligo Iscrizione al Registro AEE 2. Opzione: i. adesione ad un Sistema Collettivo ii. Organizzazione di un proprio Sistema di raccolta

Il Registro Nazionale dei soggetti obbligati al finanziamento dei sistemi di gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche è istituito con Dm Ambiente 25 settembre 2007 n. 185. Il Produttore effettua la propria iscrizione al Registro presso la Camera di Commercio nella cui circoscrizione si trova la sede legale dell impresa. L iscrizione al Registro avviene in via esclusivamente telematica con collegamento al portale www.impresa.gov.it attraverso l utilizzo di dispositivo smart cart o business key contenente la firma del legale rappresentante dell impresa. A seguito dell iscrizione il Registro rilascia un certificato contenente il numero di registrazione assegnato all impresa. Il numero è composto da 16 caratteri, inizia con la sigla IT : tale numero deve essere riportato su tutti i documenti commerciali e, riportato sul sito dell impresa. Oltre all iscrizione, ogni anno entro il 30 Aprile, il Produttore, sempre in via telematica, è tenuto a dichiarare al Registro le quantità di apparecchiature immesse (vendute) nel corso dell anno precedente la dichiarazione; la Comunicazione (MUD AEE) deve essere trasmessa anche con quantità 0 (Zero).

L OMESSA ISCRIZIONE AL REGISTRO AEE E PUNITA CON UNA SANZIONE AMMINISTRATIVA DA 30.000 A 100.000 EURO. L OMESSA O INFEDELE COMUNICAZIONE ANNUALE E PUNITA CON UNA SANZIONE AMMINISTRATIVA DA 2.000 A 20.000 EURO. LA COMUNICAZIONE ANNUALE PUO ESSERE TRASMESSA IN VIA ESCLUSIVAMENTE TELEMATICA ENTRO IL TERMINE DI SCADENZA E NON SONO PREVISTE MODALITA DIVERSE DI COMUNICAZIONE NE FORME DI RAVVEDIMENTO OPEROSO.

I Produttori di apparecchiature destinate al mercato domestico e di apparecchiature (tutte, sia domestico che professionale) appartenenti alla cat. 5 dell allegato 1-A (apparecchiature luminose e sorgenti luminose) hanno obbligo di adesione, oltre che al Registro Nazionale, ad un Sistema Collettivo

Per i RAEE storici domestici e per i RAEE nuovi domestici per i quali i Produttori hanno optato per la gestione collettiva, il D. Lgs. 151 attribuisce ai produttori stessi le attività di: 1. Ritiro dei RAEE dai centri di raccolta comunali 2. Trasporto dei RAEE a centri di trattamento idonei 3. Trattamento dei RAEE nel pieno rispetto delle normative e massimizzando il recupero dei materiali. Tali attività non sono più a carico degli Entri locali, ma sono gestite dai Produttori di AEE mediante i Sistemi Collettivi. Rimangono di competenza degli Enti locali la gestione dei Centri di Raccolta e la relazione con il cittadino (eventuale raccolta a domicilio, fasce orarie di apertura dei centri di raccolta, ecc.)

Cittadini Enti Locali Trattamento Distribuzione Ritiro e trasporto

La gestione dei RAEE storici provenienti da nuclei domestici deve essere obbligatoriamente effettuata in forma collettiva, la forma collettiva è libera. I Produttori possono scegliere di aderire ad uno Sistemi Collettivi nati per assolvere alle obbligazioni previste dal D. Lgs. 151/2005. I Sistemi Collettivi sono i soggetti ad esempio consorzi o società senza finalità di lucro fondati e finanziati dai produttori di AEE per assolvere collettivamente alle obbligazioni loro attribuite da Decreto RAEE. I Sistemi Collettivi, operando in libera concorrenza, tendono al contenimento dei costi ed al miglioramento continuo dei livelli di servizio. Anche per i RAEE immessi successivamente al 1 Gennaio 2011 e per i quali non è stato avviato un sistema individuale di raccolta, la gestione continua ad essere effettuata in forma collettiva.

I Sistemi Collettivi hanno il compito primario di gestire il trasporto, il trattamento ed il recupero dei RAEE sull intero territorio nazionale. I Sistemi Collettivi attualmente attivi in Italia nel settore RAEE domestici sono 16 alcuni dei quali specializzati su specifiche tipologie di prodotto ( Sistemi Collettivi di Filiera) altri invece si occupano di gestire più categorie: Sistemi Collettivi Multifiliera. I Sistemi Collettivi aderiscono obbligatoriamente al Centro di Coordinamento RAEE istituito ai sensi del D.Lgs. 185/2007, il cui Statuto è approvato e riconosciuto dal Ministero dell Ambiente, che ne coordina l operatività su tutto il territorio nazionale.

Il Centro di Coordinamento RAEE (CdC RAEE), come previsto dal D. Lgs. 151/2005, è stato identificato come organo per regolare e coordinare le attività di un sistema multiconsortile. Il ruolo fondamentale del CdC RAEE è garantire condizioni uniformi ed omogenee tra i Sistemi Collettivi che, obbligatoriamente, devono associarsi. Il CdC RAEE si pone come elemento di funzionamento operativo del sistema stesso, offrendo servizi sia ai Sistemi Collettivi che agli altri soggetti di filiera. Garantisce, così, l accentramento delle funzioni per l ottimizzazione della gestione del sistema nel suo complesso.

Con il D.Lgs. 188/2008 sono state istituite, per i Produttori e gli Importatori di pile ed accumulatori obblighi in fatto di: 1. Finanziamento della gestione dei rifiuti da pile ed accumulatori 2. Iscrizione al Registro Pile ed Accumulatori 3. Comunicazione annuale dei quantitativi immessi

Gli obblighi previsti per la gestione dei rifiuti da pile ed accumulatori risultano simili alle regole previste per i RAEE: Il funzionamento dei Registri è analogo ed ogni operazione avviene esclusivamente per via telematica attraverso il portale www.impresa.gov.it E obbligatoria la comunicazione annuale degli immessi, varia la scadenza che, per le pile e gli accumulatori, è il 31 Marzo di ogni anno La gestione dei rifiuti di pile ed accumulatori può essere individuale o collettiva, esercitare l opzione di scelta di Sistema Collettivo può essere consigliabile in caso di ridotti quantitativi immessi Il Sistema sanzionatorio previsto è il medesimo

La gestione dei rifiuti di pile ed accumulatori avviene con programmazione ed organizzazione analoghe a quelle individuate per la gestione dei RAEE. Anche per le pile e gli accumulatori è stato istituito un Centro di Coordinamento, anch esso riconosciuto dal Ministero dell Ambiente: il CdCNPA (Centro di Coordinamento Nazionale Pile ed Accumulatori. Non esiste, per i rifiuti da pile ed accumulatori, la suddivisione Domestico Professionale ; le pile e gli accumulatori sono suddivisi in tre grandi famiglie: Portatili Veicoli Industriali Il CdCNPA coordina ed organizza la gestione di tutti i sistemi obbligatoriamente aderenti al Sistema siano essi individuali o collettivi.

Via Pianezza, 123 10151 Torino Tel. +39 011 4513192 139 133 e.mail info@apiraee.it sito www.apiraee.it