vai alla scheda del libro su

Documenti analoghi
Paura sul mondo. Per «L uomo è forte» di Corrado Alvaro. a cura di Aldo Maria Morace e Angelo R. Pupino

Edmund Husserl. Filosofia Prima (1923/24) Seconda parte. Teoria della riduzione fenomenologica. a cura di Paolo Bucci.

Leonardo Messinese. L apparire di Dio. Per una metafisica teologica. Edizioni ETS

Esiti della secolarizzazione

Trascendentale e temporalità

Giuliano Fonderico. Il comune regolatore. Le privative e i diritti esclusivi nei servizi pubblici locali

LA SAPIENZA - UNIVERSITÀ DI ROMA. Della giustizia. a cura del Prof. EMIDIO SPINELLI Docente di Storia della Filosofia antica

Il Ticino, l antifascismo e la filosofia

del male (Feltrinelli, Milano l992'l), Vita activa (Bompiani, Milano 1989), Le origini del totalitarismo (Edizioni di

La memoria di Canossa

Scautismo femminile e Guidismo

vai alla scheda del libro su

Costa Concordia. L altro volto della verità. Bruno Neri, Alfonso M. Iacono. a cura di. Edizioni ETS

Problemi per rendere acuta la mente dei giovani

I 150 anni dell Italia unita Per un bilancio pedagogico

Saggi e studi musicali

La misura e la grana

000_pagine editoriali :06 Pagina 1

Darwiniana Evoluzione e comunicazione

Metodologia dell Insegnamento Strumentale

Il codice materno del potere

Antonio Cederna, Tiziano Raffaelli e il Parco di San Rossore

DEVOTIONIS MUNUS. LA CULTURA E L OPERA DI ADAMO DI BREMA

Questioni di storia della Chiesa dalle origini al Concilio di Trento

Società Italiana di Pedagogia. La mia Pedagogia. Atti della prima Summer School SIPED. a cura di

La filosofia della storia come problema

Ruggero Morresi. Neotopica: un linguaggio, una filosofia. eum > scienze della comunicazione

Manuale di psicologia dell educazione

X Fragile... Il «Filo di Arianna» e i labirinti

LE DIVERSE PERCEZIONI DEL TEMPO NELL EPICA GRECA ARCAICA Studi sull Iliade e l Odissea

Alfredo Stefani. Relata Refero

Il disturbo da deficit di attenzione con iperattività

«L arte compiuta del viver bene»

Stefano Canali. Talassemie. Storia medica e scientifica. Edizioni ETS

Raffaello Morelli. Lo Sguardo Lungo

Criminalia. Annuario di scienze penalistiche. Edizioni ETS

Psicopatologia Sistematica e Metodo Dialettico

Metafisica del redattore

Schiller e la parabola dell estetica

UMBERTO MURATORE CONOSCERE ROSMINI. Vita, pensiero, spiritualità EDIZIONI ROSMINIANE - STRESA

La struttura che connette

Forma e formalismo nel diritto europeo dei contratti

Risonanza magnetica nucleare Principi e applicazioni

Giambattista Vico. De mente heroica. a cura di Emma Nanetti postfazione di Paolo Cristofolini. vai alla scheda del libro su

Filosofi e animali in Roma antica

La «Vita» di san Ranieri (secolo XII) Prefazione di Gabriella Rossetti

Le tappe del pensiero sociologico

Ricercatore confermato di Filosofia del diritto (IUS/20) Facoltà di Giurisprudenza Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli

Medicina, bioetica e diritto

San Foucault Verso un agiografia gay

Capriccio d anima vai alla scheda del libro su

COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL TRIENNIO

Paola Pámpana. Tra toga e politica. Un avvocato racconta. Edizioni ETS

Per un osservatorio del paesaggio

Frammenti dell anarchismo italiano

Sonia Paone. Città nel disordine. Marginalità, sorveglianza, controllo. Edizioni ETS

Hannah Arendt Per i contenuti si è fatto riferimento al testo: Storia della Filosofia di M. De Bartolomeo-V. Magni

Edizioni ETS. Catalogo. maggio Indice

GLI OCCHI DEL GRANDUCA TECNICHE INQUISITORIE E ARBITRIO GIUDIZIALE

«Diverse voci» 12 ets_musicremona_00_editoriali.indd 1 20/05/13 10:16

Dal Lungarno ai Navigli

La Serenissima in scena: da Goldoni a Paolini

Storia e Politica Studi del Dipartimento di Scienze Politiche dell Università di Pisa

0 pp.ed :00 Pagina 1 LETTERATURA ITALIANA 15

Elena Gagliasso. Vivi perché diversi. Per i cinquant anni di ricerca e insegnamento di Marcello Buiatti

Gianfranco Contini vent anni dopo

Di alcuni colori e di alcuni artisti

Ritratto di Fenoglio da scrittore

Stupidi si nasce o si diventa?

Il dono dei filosofi

RELAZIONE FINALE. Istituto di Istruzione Superiore telefono: ITALO CALVINO fax: via Guido Rossa ROZZANO MI

Il Polifemo La Tisbe

I discepoli di Fobos

Paolo Vitali. Pescia. itinerari tra la piazza il fiume e la collina suggested itineraries around the piazza, the river and the hill EDIZIONI ETS

istituto italiano per gli Studi Filosofici

Elsa Morante e il cinema

000_pagine editoriali :14 Pagina 3 Theologica [1]

Problemi di una Sociologia del linguaggio

Competenze trasversali a scuola

Il commercio equo e solidale nell Europa dei mercati

FILOSOFIA. Istituto Alessandro da Imola Anno scolastico Francesco Gaggi. Piano di Lavoro di FILOSOFIA Classe 4EL

Stefano Gallo. Costruire insieme. La bilateralità nelle costruzioni: storia dell Ente Livornese Cassa Edile

Dizionario delle Aree Protette

Humana Materia. Rivista della Rete Nazionale Disabilità Intellettiva. Edizioni ETS

Sociologia. Corso di Sociologia generale

KARL JASPERS: Ragione esistenziale e nichilismo teologico

a n a l i t i c a collana diretta da Enrico Moriconi

Quaderni del Conservatorio

I Monumenti Naturali nel sistema delle aree protette

Crociate di un filologo

PROGRAMMA FILOSOFIA LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO INNOCENZO XII CLASSE V H. a.s PROF.ssa ELENA IZZI

Fausto Fraisopi Θεωρἱα Il soggetto kantiano e la complessità del suo esperire. eum x filosofia

RELIGIONE Classe I sez. B Programma effettivamente svolto dal docente Maurizio Ormas

SCHEDA BIOGRAFICA Agnes Heller

Luciano Luciani. Le donzelline. Donne d amore nell Italia rinascimentale. Edizioni ETS

Alle origini della sociologia Giovanna Procacci Arpàd Szakolczai

Plunkitt di Tammany Hall

Filosofia e acquisizione di competenze

Transcript:

Margherita Redaelli Lezioni di libertà Hannah Arendt in America vai alla scheda del libro su www.edizioniets.com Edizioni ETS

www.edizioniets.com Copyright 2014 EDIZIONI ETS Piazza Carrara, 16-19, I-56126 Pisa info@edizioniets.com www.edizioniets.com Distribuzione PDE, Via Tevere 54, I-50019 Sesto Fiorentino [Firenze] ISBN 978-884674101-1

INTRODUZIONE Se non è mai opportuno operare una separazione tra la vita e le opere di qualsiasi autore, tanto meno lo è nel caso di Hannah (Johannah) Arendt, scrittrice, saggista, giornalista, attivista politica, storica delle idee e anche filosofa originale, benché intelligentemente ella abbia sempre rifiutato di qualificarsi come tale. Le circostanze storiche che travolsero il suo mondo non le consentirono di sviluppare un pensiero sistematico. Forse non ne avrebbe avuto la capacità, ma certamente non ebbe il tempo, la volontà, la serenità e la concentrazione necessari. Scrive nel 45: Mi esprimo in una lingua straniera, e questo è il problema dell emigrazione, e per dodici anni la pace necessaria per il lavoro intellettuale è qualcosa che ho conosciuto solo per sentito dire 1. Eppure le sue intuizioni, per esempio quella di plebe e di banalità del male, raggiungono l intelligenza e la sensibilità odierna con più immediatezza di qualsiasi elaborata definizione. La plebe è un insieme accidentale di persone provenienti da tutti gli strati sociali, individui spesso banali e privi di radici, di memoria, incapaci di un dialogo con se stessi che giustifichi la loro azione morale. È tutto questo che li fa attori del male: individui senza senso critico che possono sentirsi irresponsabili delle proprie azioni e divenire acquiescenti a qualunque crimine. Da un esilio all altro Hannah Arendt trasse sempre al seguito sua madre, testimone di un altra epoca, di un altra serenità e di un contesto sociale protetto e agiato, in cui Arendt avrebbe 1 Lettera a Jaspers 18/11/1945. Traduzione mia. Cfr L. KOHLER-H. SANER (a cura di), Hannah Arendt, Karl Jaspers. Briefwechsel 1926-1969, Piper, Munchen 1985.

12 Lezioni di libertà verosimilmente conseguito l abilitazione all insegnamento e ottenuto una cattedra in una delle tante università tedesche. Nata in una famiglia non religiosa, nelle difficili condizioni storiche in cui visse si impegnò tuttavia in Francia per aiutare gli esuli dalla Germania e, una volta a New York, per la comunità ebraica tedesca. Forte personalità, assorbì la cultura di tutti gli ambienti che si trovò a frequentare, ma osò esprimere il suo punto di vista originale, a dispetto dei pareri ufficiali e delle opportunità del momento. Non riuscì mai a cancellare la devozione per il suo antico maestro, Martin Heidegger, del cui pensiero si farà ambasciatrice negli Stati Uniti. Partecipò con fervore alle vicende politiche statunitensi, criticò l intervento americano in Vietnam, a Cipro e nel Medio Oriente, denunciò la corruzione nell affare Watergate e studiò le diseguaglianze economiche e sociali americane. Nel settembre 1951 scriveva nei suoi diari: Negli Stati Uniti, per la prima volta la politica estera è divenuta politica interna qui ci si trova dinnanzi a un prototipo di organizzazione politica dell umanità. Hannah Arendt non occupa immeritatamente il ruolo che le è stato assegnato nella coscienza e nella storia del 900.

INDICE Introduzione 11 Capitolo Primo DA BERLINO A NEW YORK VITA E OPERE PRINCIPALI 1. Profilo biografico 13 2.Introduzione alle opere principali Le origini del totalitarismo 24 2.1. Antisemitismo 27 2.2. Imperialismo 28 2.3. Totalitarismo 30 3. La banalità del male 33 3.1. Corruzione morale e ideologia 35 3.2. Responsabilità individuale 36 3.3. Processo e sentenza 40 4. Vita activa 42 Capitolo Secondo IL PENSIERO DI ARENDT 1. Una prospettiva unitaria 47 2. Teoria del giudizio politico 50 2.1. Il paradosso del progresso: necessità e incoerenza 55 2.2. Gli antichi e la filosofia politica 57 2.3. La rivoluzione del pensiero politico: Socrate e il pensiero critico 59 2.4. Comunità e critica 61 2.5. Una classificazione dei sensi 63 2.6. Tre prospettive sull uomo 64 2.7. Una nuova fondazione 68

134 3. Verso un lessico politico di Arendt 69 3.1. Mentalità ampliata 70 3.2. Senso comune 71 3.3. Gusto 72 3.4. Il ruolo dell immaginazione 73 3.5. Il ruolo della riflessione 74 Capitolo Terzo DIGNITÀ DELLA POLITICA 1. Politica e pensiero 75 1.1. Pensiero e ricerca di senso 76 1.2. Pensiero e comunicabilità 78 1.3. Il filosofo politico nella società 79 1.4. Natura e libertà 81 2. Pensare la politica 83 2.1. Società 85 2.2. Azione 87 2.3. Il confronto con la polis 90 2.4. Il mondo 92 2.5. Politica, violenza, legge 94 2.6. La teoria del giudizio politico e la Terza Critica di Kant 96 Capitolo Quarto L EREDITÀ DI ARENDT NEGLI STATI UNITI 1. Rapporto con l Institute for Social Research 101 2. La riflessione sul totalitarismo 109 3. Epigoni 116 BIBLIOGRAFIA 121

Edizioni ETS Piazza Carrara, 16-19, I-56126 Pisa info@edizioniets.com - www.edizioniets.com Finito di stampare nel mese di dicembre 2014