DISPENSA IL CURRICULUM VITAE EUROPEO. A cura del Prof. Stefano Paneforte



Documenti analoghi
TABELLA 1 Livelli comuni di riferimento: scala globale

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PROGRAMMA ERASMUS+ MOBILITA AI FINI DI TIROCINIO A.A. 2015/2016

Guida alla compilazione del curriculum vitae

Descrittori di competenze per Francese e Inglese nella scuola secondaria di I grado

Unità 18. Le certificazioni di italiano L2. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI

Impiegato/a di commercio profilo E / M. Candidatura a un tirocinio. Foto. Dati personali del/della candidato/a. Rappresentanti legali

CURRICULUM SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO LINGUE STRANIERE

Proposta per formazione linguistica per Architetti

IL PORTAFOGLIO EUROPASS PER LA TRASPARENZA E LA MOBILITÀ. Luogo Presentazione: Verona Autore: Silvia Lotito Data: 27 novembre 2015

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

OGGETTO: Prospetto corsi e attività CTP Fornovo

Obiettivi di valutazione dei corsi facoltativi per impiegata del commercio al dettaglio/ impiegato del commercio al dettaglio

Cos è? E la sintesi concisa delle esperienze di studio e di lavoro, esperite fino ad oggi, che un candidato presenta ad un'azienda

Ricezione orale (ascolto) Ricezione scritta (lettura) ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

Via Remo Pannain 15, Rome (Italia) Sesso Data di nascita 07/06/1992 Nazionalità Italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Ore di lezione presso il CIAL

Indicazioni 0perative PDP alunni stranieri Allegato 5

INGLESE CLASSE PRIMA

Curriculum vitae D'ANZI ROCCO LUIGI VIA GIUSEPPE VERDI N.20 - LATERZA TARANTO. danzistudiolegale@libero.it ITALIANA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli

Curriculum Vitae Europass

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

Biografia linguistica

5. CARATTERISTICHE DEI CORSI

Curriculum Vitae Europass

CV Studenti. Sezione 1 - Dati Scuola/Università. Sezione 2 - Dati corso di studi Università. Sezione 3 - Dati personali dello studente

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE e QUARTE (RIM, Turismo) TERZA LINGUA STRANIERA

CURRICOLO DI INGLESE L3

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI

OGGETTO: Indicazioni per la certificazione delle competenze in esito ai percorsi di formazione in lingue europee

Il passaporto è un complemento del CV Europass ( di cui può costituire un annesso.

Programma Corso Standard Italiano per stranieri A2

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

Curriculum Vitae Europass

LETTERA DI ACCOMPAGNAMENTO

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

Il mio fascicolo personale. Strumento di auto-compilazione. Sistema del Lifelong Learning della Regione Autonoma della Sardegna

Formazione linguistica avanzata Lingua inglese, soft skills

Quida Esame Plida A2:

Curriculum Vitae Europass

Competenze Abilità Conoscenze Tempi

RELAZIONE DI TIROCINIO/SCAMBIO

L offerta formativa della British School permette la scelta del corso secondo le diverse esigenze.

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Dal Profilo dello studente a I discorsi e le parole Inglese e seconda lingua Comunitaria

IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione)

DIRETTORE RESPONSABILE STAMPA

Presentazione Corsi di Lingua Inglese Marzo Aprile 2014

LINGUE STRANIERE: INGLESE e FRANCESE. Obiettivi

SECONDA LINGUA COMUNITARIA: FRANCESE, SPAGNOLO,TEDESCO.

MEDIATORE INTERCULTURALE

ENTE TITOLARE: ISTITUTO VENETO PER IL LAVORO

Curriculum Vitae Europass. Cersosimo Simone. Informazioni personali. Occupazione desiderata/settore professionale. Esperienza professionale

IL CURRICOLO DI SCUOLA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

Università per Stranieri di Siena Livello A2

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 E 2 GRADO VIA VIGNA DEL PRINCIPE STRONGOLI POR FSE CALABRIA 207/2013

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado. NUCLEI TEMATICI CONOSCENZE ABILITA Listening

L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI

SCHEDA RILEVAZIONE DELLE ATTIVITÀ

Studio, formazione e lavoro all estero

LINGUA INGLESE INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO-COMPRENSIONE ORALE

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

CURRICOLO VERTICALE I.C. DI RANICA CURRICOLO VERTICALE DI: LINGUA STRANIERA (INGLESE) Ordine / anno Competenze Principali conoscenze/abilità

Curriculum Vitae Europass

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOVIZZO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI FRANCESE

PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2013/2014 QUESTO FASCICOLO APPARTIENE A CLASSE PRIMA

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE

Attività federale di marketing

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

FARE BUSINESS IN INGLESE: PROFESSIONAL COMMUNICATION SKILLS

Curriculum Vitae Europass

INGLESE - CLASSE PRIMA

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste

F O R M A T O E U R O P E O

Il dispositivo Europass per promuovere la mobilità: il Supplemento al Diploma Verona, 21 novembre 2014 JOB&ORIENTA 2014

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Risultati dei questionari di soddisfazione degli studenti al termine del Master

QUESTIONARIO. Grazie

SCHEDA PER L AUTOVALUTAZIONE

Progetti a.s

BANDO DI SELEZIONE ESPERTI DI LINGUA INGLESE E SPAGNOLA

SALERNO VITTORIA 4, Via Confini, 90010, Ustica (PA), Italia.

Transcript:

DISPENSA IL CURRICULUM VITAE EUROPEO 1

INDICE COS È IL CURRICULUM VITAE EUROPEO... 3 A CHI SERVE... 4 CVE: UNO STRUMENTO MULTIUSO... 5 QUALCHE SUGGERIMENTO... 5 LA STRUTTURA DEL CURRICULUM... 7 LA MOBILITÀ: ALTRI STRUMENTI... 11 PUNTO NAZIONALE DI RIFERIMENTO ITALIA... 11 PER SAPERNE DI PIÙ... 12 ALLEGATI... 13 ALLEGATO 1_ ISTRUZIONI PER L'USO DELLA GRIGLIA DI AUTOVALUTAZIONE... 13 Griglia per l autovalutazione... 17 ALLEGATO 2_ ESEMPIO DI CURRICULUM COMPILATO... 19 2

COS È IL CURRICULUM VITAE EUROPEO 1 Il Curriculum Vitae Europeo è uno degli strumenti che possono essere utilizzati per facilitare e favorire la mobilità delle persone. Ancora oggi, malgrado la libera circolazione sia ormai definita in termini di condizioni giuridiche e diritti costituiti, il cittadino europeo rischia di non vedere riconosciute le proprie qualifiche e competenze in un paese diverso da quello in cui sono state maturate. La situazione è ulteriormente complicata dalla proliferazione di titoli a livello mondiale e dai continui cambiamenti nei sistemi nazionali delle qualifiche, negli ordinamenti scolastici ed universitari. Per risolvere questo problema, negli ultimi anni l Unione europea ha proposto vari strumenti volti a favorire la trasparenza e il riconoscimento delle qualifiche, dei titoli accademici e professionali, in modo da consentire ai cittadini di presentare e utilizzare le proprie competenze in Europa, indipendentemente dal luogo e dal contesto nel quale sono state acquisite. Il Curriculum Vitae Europeo costituisce un opportunità importante: per l individuo che aspira a trovare un posto di lavoro, e/o proseguire il suo percorso di formazione, in quanto permette di valorizzare e dare notorietà anche ai percorsi di apprendimento non formali; per le aziende e gli istituti di istruzione/formazione che hanno la possibilità di riconoscere con maggior chiarezza il possesso di conoscenze, abilità e competenze, indipendentemente dalle modalità con cui sono state acquisite e dalle qualifiche o titoli professionali posseduti dai singoli cittadini. Il Curriculum Vitae Europeo costituisce un modello comune di riferimento per fornire e reperire informazioni sui percorsi formativi compiuti e sulle esperienze lavorative capitalizzate nel tempo. L obiettivo è quello di consentire a tutti i cittadini europei di riconoscere e valorizzare le proprie competenze per proporsi o riproporsi sul mercato del lavoro e della formazione con un curriculum più trasparente e spendibile in tutto il territorio dell Unione. Il Curriculum Vitae Europeo accoglie in pieno le indicazioni politiche proposte dall Unione europea in tema di sviluppo delle risorse umane, che vanno dalla necessità di considerare l intera esperienza di una persona in una logica di formazione per tutta la durata della vita, alla visibilità delle competenze ritenute utili per lavorare nella società attuale. 1 Il presente documento rappresenta una sintesi della Brochure CVE:CURRICULUM VITAE EUROPEO redatta a cura del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Unione Europea, Punto Nazionale di Riferimento, scaricabile dal sito http://www.welfare.gov.it/europalavoro/cittadini/orientamento/curriculumvitaeeuropeo/default.htm 3

Il Curriculum Vitae Europeo, infatti, prende in considerazione: sia la formazione iniziale, che le esperienze di vita e di lavoro; sia le competenze maturate a scuola o in un ambiente formativo, che quelle acquisite nella vita professionale e sociale; sia le competenze tecnico-professionali tradizionali, che quelle utili nelle nuove forme di organizzazione del lavoro e nelle nuove professioni (competenze relazionali, organizzative, ecc.). Il Curriculum Vitae Europeo è uno strumento a disposizione di tutti i cittadini. Non è un certificato, bensì una dichiarazione autocertificata e volontaria. Il CVE fornisce informazioni su: competenze linguistiche; esperienze lavorative; qualifiche e titoli di istruzione e formazione; abilità e competenze acquisite anche al di fuori dei percorsi formali di formazione. A CHI SERVE Il CVE è uno strumento utile a diversi livelli. Ai cittadini europei, giovani e meno giovani che: desiderano lavorare in un paese europeo diverso da quello d origine; hanno acquisito un titolo di studio all estero; hanno avuto esperienze di lavoro in diversi paesi europei; hanno acquisito competenze in ambiti diversi da quello formativo, non documentate da titoli e certificati, e vogliono renderle note per trovare un lavoro adatto alle proprie capacità e inclinazioni; desiderano continuare il proprio percorso formativo anche in un paese europeo diverso da quello d origine valorizzando non solo i titoli di studio e professionali, ma le competenze acquisite e le esperienze effettuate. Alle aziende disposte ad assumere personale competente e motivato a svolgere i compiti richiesti. Il Curriculum Vitae Europeo, infatti, è uno strumento utile per gli addetti alla selezione di personale proveniente da altri paesi europei poiché consente di effettuare una lettura trasparente del titolo di studio e delle competenze acquisite. Agli istituti scolastici e alle strutture formative che, attraverso il CVE, possono disporre di informazioni utili all inserimento delle persone nei diversi percorsi formativi. Il Punto Nazionale di Riferimento Italia, istituito presso l ISFOL, è la struttura incaricata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dall Unione europea di fornire informazioni di carattere generale sul CVE. La compilazione può essere effettuata autonomamente anche con l ausilio delle istruzioni per la compilazione diffuse dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalle istituzioni comunitarie. 4

CVE: UNO STRUMENTO MULTIUSO Tutto ciò che si è fatto nella vita può essere utile nel lavoro. Il curriculum vitae tradizionale, quello in cui sono riportati i titoli di studio e le esperienze lavorative, non consente di dare visibilità a molte situazioni che hanno permesso di maturare alcune capacità e competenze potenzialmente utili sul lavoro. Mentre i modelli di curricula usualmente impiegati suggeriscono di raccontarsi attraverso i titoli acquisiti e le esperienze professionali effettuate, il modello comune europeo di Curriculum Vitae invita invece a descrivere le competenze acquisite e le proprie capacità personali.. Leggere un curriculum non è un operazione semplice: dalle informazioni contenute in poche pagine bisogna, infatti, riuscire a farsi un idea della persona che si ha di fronte e delle sue effettive capacità, a prescindere dai titoli acquisiti. Il possesso di un titolo (diploma, qualifica) o di attestati di partecipazione a corsi di formazione professionale costituisce la precondizione per accedere a un colloquio di lavoro. La scelta di un candidato piuttosto che di un altro si basa, però, anche sulla considerazione di altri fattori, in particolare: l esperienza pregressa in un determinato ambito di attività; le competenze, ovvero la capacità di attivare le proprie personali risorse in determinati contesti; la combinazione di questi due elementi che caratterizza ciascun individuo. Questa è la logica in cui si colloca il CVE, con l obiettivo di rendere visibili le competenze acquisite dai singoli individui ed i contesti in cui le persone hanno avuto esperienze di vita e di lavoro. QUALCHE SUGGERIMENTO Prima di iniziare a scrivere il tuo curriculum vitae secondo il formato europeo ti consigliamo di: leggere attentamente tutto ciò che il curriculum ti chiede di dichiarare usare frasi brevi ed un linguaggio semplice e chiaro redigere con cura il testo, evitando errori, senza trascurare l aspetto grafico compilare le varie parti del curriculum rispettando l ordine proposto, tenendo presente che non è necessario redigere tutte le sezioni mettere in risalto le esperienze o le competenze che ritieni possano maggiormente interessare il destinatario del curriculum (datore di lavoro o altri soggetti) e adattare quindi il curriculum a seconda delle esigenze. Per un impiego di tipo amministrativo, ad esempio, le competenze artistiche sono solo complementari a tutte le altre, mentre assumono notevole rilevanza per svolgere un attività più creativa, come il grafico di redazione, il copywriter o il costumista 5

ripensare alle tue esperienze di vita e di lavoro, concentrandoti su quelle più significative per evidenziare le tue personali competenze confrontarti, se hai dubbi, con le persone che ti hanno accompagnato nel percorso formativo e di lavoro (insegnanti, tutor, datori di lavoro), o con persone di riferimento per esperienze di diversa natura (rappresentanti di associazioni, responsabili di attività, ma anche amici e genitori) Siate chiari e concisi La lettura del CV deve permettere al reclutatore di conoscere il vostro profilo in pochi secondi. Perciò: usate frasi brevi; concentratevi sui principali elementi della vostra formazione e della vostra esperienza professionale; giustificate le eventuali interruzioni nei vostri studi o nella vostra carriera; eliminate tutte le voci su cui non avete nulla da dire (ad es., se non avete alcuna capacità o competenza artistica (v. pag. 2 del modello) o se ritenete che tale voce non comporti alcun valore aggiunto alla vostra candidatura, eliminatela usando la funzione «taglia» del vostro software per il trattamento testi. Tutte le voci indicate come facoltative possono essere tolte se le ritenete inutili. consultare, se lo ritieni necessario, le strutture di orientamento presenti sul tuo territorio (Scuole, Centri per l impiego, Informagiovani) scarica il modello di CVE da Internet dai siti: http://www.cedefop.gr/transparency/cv.asp http://www.welfare.gov.it http://www.isfol.it compila le diverse sezioni della colonna di destra sostituendo il testo nelle parentesi quadre con i tuoi dati, senza modificare la colonna di sinistra nelle sezioni Esperienza lavorativa e Istruzione e formazione, riproduci la tabella (tramite la funzione copia/incolla del sistema di elaborazione testo) tante volte quante sono le esperienze che vuoi riportare nella sezione Capacità e competenze personali descrivi tutte le competenze che ritieni di possedere ed elimina i campi vuoti. 6

LA STRUTTURA DEL CURRICULUM Il modello del CVE è diviso in sei sezioni: 1. Informazioni personali 2. Esperienza lavorativa 3. Istruzione e formazione 4. Capacità e competenze personali 5. Ulteriori informazioni 6. Allegati Informazioni personali Esperienza Lavorativa Istruzione e formazione Capacità e competenze personali La sezione Informazioni personali è rivolta a fornire tutte le informazioni necessarie per identificare l autore del curriculum (nome, cognome, indirizzo, ecc.). Ricorda che, se il curriculum è inviato in un paese straniero, è necessario fornire il prefisso internazionale e nazionale ed attenersi alle caratteristiche dei diversi sistemi di distribuzione postale. Per quanto riguarda la sezione Esperienza lavorativa vanno elencate, dalla più recente alla più remota, tutte le esperienze lavorative svolte, compresi stage e tirocini. Non trascurare le esperienze che hanno comportato aspetti particolari (ad esempio, un soggiorno all estero, un attività di contatto con il pubblico, ecc.). Nella sezione Istruzione e formazione vanno elencati tutti i corsi d insegnamento e di formazione frequentati e per i quali sia stata ottenuta una certificazione (diplomi o certificati). Si tratta in primo luogo dei titoli di studio ufficiali, ma anche dei corsi di specializzazione o di formazione professionale o della partecipazione a corsi e seminari di formazione aziendale. Per quanto riguarda i titoli di studio è sufficiente indicare i titoli più significativi a partire dal più recente (laurea specialistica, diploma di laurea triennale, diploma di scuola superiore, ecc.). Per la formazione professionale è importante fare riferimento al livello di classificazione nazionale (ad esempio, qualifica di 1 livello o formazione di base, qualifica di 2 livello o post-titolo di scuola secondaria superiore). A questo proposito è anche possibile fare riferimento a sistemi di classificazione internazionali, quali ad esempio i 5 livelli proposti dall Unione europea (vedi in proposito la Decisione del Consiglio europeo del 1985 relativa alla corrispondenza delle qualifiche) o la classificazione ISCED (International Standard Classification of Education) proposta dall UNESCO, precisando il sistema di riferimento adottato. La sezione Capacità e competenze personali è quella più innovativa in quanto richiede un attenta descrizione delle diverse competenze acquisite nel corso della vita e del proprio lavoro e non certificate da appositi titoli o attestati. 7

Per compilare questa sezione può essere utile confrontarsi con altre persone (colleghi, amici, insegnanti, datori di lavoro, ecc.) e cercare, con il loro aiuto, di tracciare una sorta di mappa delle capacità e delle competenze acquisite nel corso della propria carriera professionale, nell ambito della propria sfera di interessi (sport, hobby, viaggi, ecc.), in attività di volontariato, ecc. Gli esempi forniti nelle pagine seguenti possono essere utili per comprendere come descrivere queste capacità e competenze in riferimento al contesto in cui possono essere state sviluppate. Lingue straniere, Capacità e competenze relazionali Per compilare la parte che riguarda le Lingue straniere, tieni presente che i livelli indicati (eccellente, buono, elementare) possono essere così interpretati: Eccellente: ottima padronanza della lingua, che consente di comunicare efficacemente (comprensione ed espressione orali e scritte) in un contesto lavorativo internazionale. Buono: capacità di comprendere e formulare messaggi di carattere professionale(parlare al telefono, scrivere una lettera, ecc.), eventualmente con l aiuto di un dizionario; capacità di partecipare ad una conversazione di tipo generale; essere in grado di esprimere un opinione. Elementare: capacità di esprimersi e farsi capire nell ambito di comunicazioni elementari (in caso di messaggi, note, istruzioni); capacità di capire semplici messaggi scritti. Per valutare il vostro livello, usate la griglia per l autovalutazione elaborata dal Consiglio d Europa per permettere ai singoli di valutare da soli la loro capacità di capire, parlare e scrivere in una lingua straniera (v. allegato 1). Se nello studio delle lingue hai ottenuto un diploma o un certificato che attesta le competenze acquisite, indica il livello e la data di rilascio dei documenti. Ad esempio: PET-Preliminary English Test; TOEFL-Test of English as a Foreign Language; DELF-Diplôme d Étude en Langue Française; DALF- Diplôme Approfondi de Langue Française. La parte relativa alle Capacità e competenze relazionali serve a descrivere l abilità e l attitudine a stabilire e gestire rapporti con altre persone utilizzando modalità di comunicazione appropriate. Si tratta, ad esempio, della capacità di lavorare con gli altri, di dare e chiedere informazioni in modo chiaro e preciso, di redigere correttamente testi scritti, di parlare in pubblico, ecc. Esse possono essere acquisite e sviluppate in vari modi e in diversi contesti: a scuola, sul lavoro, in famiglia o con gli amici. ESEMPI Ho acquisito capacità di lavorare in gruppo collaborando alla 8

realizzazione del giornale della mia scuola. Ho maturato capacità di relazione con persone aventi particolari esigenze assistendo un portatore di handicap durante il periodo universitario. Sono capace di relazionarmi con il pubblico poiché ho lavorato nel negozio di famiglia nei fine settimana. Sono capace di dare e chiedere informazioni in modo chiaro e preciso poiché ho lavorato nella segreteria della mia palestra. Sono in grado di redigere correttamente testi scritti in quanto curo la pagina Feste e ricorrenze sul giornale della mia diocesi. So presentare prodotti e fare proposte di vendita in quanto spesso partecipo al mercatino domenicale del mio quartiere. So entrare in relazione con persone provenienti da paesi stranieri poiché svolgo attività di volontariato in un centro di prima accoglienza per immigrati. Ho imparato a parlare in pubblico poiché sono stato rappresentante degli studenti nella mia scuola. Le Capacità e competenze organizzative si riferiscono alla capacità di scegliere, decidere e attuare la strategia più adeguata nel contesto specifico in cui si opera. Si tratta, ad esempio, della capacità di operare in un organizzazione, di organizzare e gestire eventi, progetti, gruppi, ecc. Solitamente, queste competenze riguardano il proprio comportamento professionale e sono spesso descritte con la formula essere in grado di, essere capace di, o con altre frasi dal significato equivalente. Capacità e competenze organizzative Capacità e competenze tecniche ESEMPI Sono capace di organizzare autonomamente le mie vacanze e quelle dei miei amici utilizzando le varie forme di agevolazione proposte ai giovani (pacchetto Inter-rail, vacanze-studio, campi di lavoro estivi, ecc.). Sono in grado di adattarmi a diverse situazioni di lavoro poiché ho svolto svariate mansioni all'interno di un negozio di calzature durante la stagione estiva. Organizzo manifestazioni gastronomiche, eventi e spettacoli per la Proloco del mio paese. Sono in grado di organizzare e gestire gruppi poiché ho allenato la squadra dei pulcini per un campionato di basket. Sono capace di utilizzare i servizi sul territorio in quanto partecipo alle riunioni del Consiglio comunale come Consigliere. Le Capacità e competenze tecniche descrivono la padronanza di una determinata tecnica o tecnologia connessa all esercizio di una professione (ad esempio, competenze informatiche, competenze di gestione di tecnologie specifiche, utilizzo di tecniche secondo modelli 9

standard, ecc.). Le competenze che rientrano in questa tipologia variano molto da un settore di attività all altro e sono solitamente legate all utilizzo di strumenti e/o alla conoscenza di specifiche procedure. ESEMPI Possiedo competenze di informatica utente poiché eseguo occasionalmente lavori di battitura testi utilizzando i programmi del pacchetto Office. Sono in grado di utilizzare i principali linguaggi di programmazione poiché ho realizzato un sistema di elaborazione dati per conto della mia facoltà. Sono capace di realizzare siti Internet. So utilizzare strumenti di fotogrammetria in quanto aiuto mio padre geometra durante le misurazioni di edifici. Sono in grado di utilizzare strumenti fotografici perché collaboro con uno studio in occasione di cerimonie e servizi esterni. Sono in grado di catalogare volumi con il sistema ISBN in quanto ho svolto un attività di catalogazione part-time presso la biblioteca della mia facoltà. Capacità e competenze artistiche Altre capacità e competenze Patente o patenti Ulteriori informazioni Allegati Per quanto riguarda le Capacità e competenze artistiche vanno indicate le esperienze maturate in questo campo (ad esempio, la frequenza a corsi di teatro, musica, pittura, o anche la capacità di suonare uno strumento, ecc.) e tutto ciò che ritieni possa concorrere a tracciare un quadro esauriente delle tue capacità personali (ad esempio, capacità di recitare o di allestire uno spettacolo teatrale, di realizzare un videotape, ecc.). La sezione Altre capacità e competenze consente di elencare le competenze che non hanno trovato spazio nei campi precedenti e che ritieni possano concorrere a tracciare un quadro più esauriente delle tue capacità personali (ad esempio, le competenze che ritieni di aver maturato praticando uno sport, coltivando un hobby particolare, partecipando ad attività di volontariato, ecc.). Per quanto riguarda la parte dedicata a Patente o patenti dovrà essere indicato l eventuale possesso della patente di guida (patente B, patente nautica, ecc.) e/o di altre patenti o brevetti previsti dalle normative (ad esempio, patentino per la vendita di prodotti fitosanitari, patente di abilitazione all'impiego di gas tossici, ecc.). Nella sezione Ulteriori informazioni puoi inserire tutte le altre indicazioni che ritieni utili a sostegno della tua candidatura. Le informazioni possono essere di diverso tipo (ad esempio, pubblicazioni o lavori di ricerca, appartenenza ad albi o associazioni, cariche particolari, eventuali referenze, ecc.). Nella sezione Allegati puoi elencare in ordine logico e, quindi, allegare le fotocopie dei documenti che dimostrano la veridicità delle 10

competenze e delle attività descritte nel curriculum (ad esempio, diplomi e certificati rilasciati al termine di corsi di formazione, attestati di periodi di lavoro o di tirocinio, pubblicazioni, ricerche, articoli, ecc.). LA MOBILITÀ: ALTRI STRUMENTI Per favorire la mobilità delle persone, studenti e lavoratori, l Unione europea ha sviluppato vari strumenti di trasparenza della certificazione. Il cittadino europeo oggi ha dunque la possibilità di utilizzare dispositivi europei di certificazione e strutture incaricate di accompagnare la leggibilità delle certificazioni in Europa. Oltre al Curriculum Vitae Europeo, quindi, esistono i seguenti dispositivi: 1. Supplemento al certificato Riguarda la certificazione relativa alle qualifiche professionali. Consiste in un documento di formato omogeneo utilizzato a livello europeo e finalizzato a rendere trasparente il certificato nazionale. La sua funzione è quella di accompagnare la certificazione nazionale, fornendo informazioni dettagliate riguardo al contenuto delle qualifiche professionali. Il Supplemento al certificato non ha valore legale e viene rilasciato su richiesta dell interessato. Attualmente il documento è in fase di sperimentazione in tutti gli Stati membri. 2. Supplemento al diploma È un documento allegato al diploma di laurea contenente informazioni aggiuntive al certificato al fine di facilitare il riconoscimento accademico e professionale dei titoli acquisiti nell istruzione superiore (diplomi, lauree, certificati, ecc.). Contiene una descrizione della natura, del livello e del contenuto degli studi superiori intrapresi e completati con successo dal soggetto. 3. Europass-formazione Si tratta di un dispositivo che promuove la mobilità nell ambito della formazione in alternanza scuola-lavoro poiché offre la possibilità di registrare, su scala europea, i periodi di formazione effettuati al di fuori dello Stato membro d origine. PUNTO NAZIONALE DI RIFERIMENTO ITALIA Per l Italia, la struttura incaricata di fornire indicazioni sulle certificazioni è il Punto Nazionale di Riferimento Italia nell ambito di una rete europea di Punti di Riferimento incaricati di fornire informazioni sulle qualifiche professionali nazionali, sui certificati rilasciati dal sistema di formazione professionale nazionale e sui dispositivi europei di certificazione. In particolare il Punto Nazionale di Riferimento (PNR), è incaricato di svolgere una funzione di interfaccia tra gli utenti (il lavoratore, lo studente, il potenziale datore di lavoro) che richiedono informazioni sul riconoscimento delle proprie 11

competenze e qualifiche in un altro Stato membro e/o informazioni sul sistema di formazione professionale nazionale e gli istituti/organismi/enti in grado di fornire risposte adeguate. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha dato incarico all ISFOL di esercitare la funzione di Punto Nazionale di Riferimento per l Italia. Il PNR Italia è attualmente in fase di allestimento. PER SAPERNE DI PIÙ http://www.cedefop.gr/transparency/cv.asp http://www.welfare.gov http://www.isfol.it http://www.europass-italia.it/index.asp http://europass.cedefop.europa.eu 12

ALLEGATI ALLEGATO 1_ ISTRUZIONI PER L'USO DELLA GRIGLIA DI AUTOVALUTAZIONE2 La griglia di autovalutazione è stata sviluppata dal Consiglio d Europea per il «Quadro europeo comune di riferimento per le lingue». La griglia è articolata in 3 categorie: - Livello elementare (livelli A1 e A2); - Livello intermedio (livelli B1 e B2); - Livello avanzato (livelli C1 et C2). Per valutare il vostro livello di conoscenza di una lingua straniera, leggete le descrizioni qui sotto riportate e per ogni voce (ascoltare, leggere, conversare, colloquiare correntemente, scrivere) riportate il livello corrispondete (ad es. Livello intermedio - B1). Capire\Ascoltare A1: Capisco parole familiari ed espressioni assai frequenti su di me, sulla mia famiglia e sul contesto concreto e immediato, se la gente parla lentamente e chiaramente. A2 Capisco espressioni e un vocabolario assai frequente relativi a ciò che mi concerne da vicino (ad es.: io, la mia famiglia, gli acquisti, il contesto che mi circonda, il lavoro). Capisco la parte essenziale di annunci e messaggi semplici e chiari. B1: Capisco i punti essenziali se si usa un linguaggio chiaro e standard e si tratta di soggetti familiari su: lavoro, scuola, tempo libero, ecc. Capisco la parte essenziale di numerose trasmissioni radio o TV di attualità o su soggetti che m interessano a titolo personale o professionale se si parla in modo relativamente lento e chiaro. B2: Capisco conferenze e discorsi abbastanza lunghi e seguire un argomentazione complessa se il tema mi è relativamente familiare. Capisco la maggior parte delle trasmissioni TV d attualità e le informazioni. Capisco la maggior parte dei film in linguaggio standard. C1: Capisco un discorso lungo anche se non è chiaramente strutturato e le articolazioni sono solo implicite. Capisco le trasmissioni TV e i film senza troppa fatica. C2: Non ho alcuna difficoltà a capire la lingua orale, diretta o nei media e se si parla veloce, a condizione d avere del tempo per abituarmi con un certo accento. 2 Istruzioni per l uso del curriculum vitae Europass - http://europass.cedefop.europa.eu - Comunità europea 2003 Pag. 11 13

Leggere A1: Capisco nomi familiari, parole e frasi molto semplici, ad es. in annunci, manifesti o cataloghi. A2: Posso leggere testi brevi assai semplici. Trovo un informazione particolare prevedibile in documenti comuni come piccole pubblicità, prospetti, menu e orari e capisco lettere personali brevi e semplici. B1: Posso capire testi redatti essenzialmente in un linguaggio comune o relativo al mio lavoro. Capisco la descrizione di eventi, l'espressione di sentimenti e di auguri in lettere personali. B2: Posso leggere articoli e rapporti su tematiche contemporanee in cui gli autori adottano un atteggiamento o un punto di vista particolare. Capisco un testo letterario contemporaneo in prosa. C1: Posso capire testi specifici o letterari lunghi e complessi, apprezzandone le differenze stilistiche. Sono in grado di capire articoli specializzati e lunghe istruzioni tecniche anche se non legate al mio settore. C2: Posso leggere senza fatica qualsiasi tipo di testo, anche astratto o complesso per quanto riguarda contenuto o forma, ad esempio un manuale, un articolo specializzato o un opera letteraria. Parlare\ Conversare A1: Posso comunicare, in modo semplice, a patto che l'interlocutore sia disposto a ripetere o a riformulare le sue frasi più lentamente e ad aiutarmi a formulare ciò che cerco di dire. Posso porre domande semplici su temi familiari o su ciò di cui ho immediatamente bisogno e rispondere ad analoghi quesiti. A2: Posso comunicare in occasione di compiti semplici e abituali che richiesono solo uno scambio semplice e diretto d'informazioni su temi e attività familiari. Posso avere scambi molto brevi anche se, di norma, non capisco abbastanza da seguire una conversazione. B1: Posso far fronte alla maggioranza delle situazioni che si hanno durante un viaggio in una regione in cui si parla la lingua in questione. Posso partecipare senza preparazione ad una conversazione su temi familiari o d'interesse personale o riguardanti la vitae quotidiana (ad es. famiglia, tempo libero, lavoro, viaggi e attualità) B2:Posso comunicare con una certa spontaneità ed agio che rende possibile un interazione normale con un madrelingua. Posso partecipare attivamente ad una conversazione in situazioni familiari, presentare e difendere le mie opinioni. C1: Posso esprimermi spontaneamente e correntemente senza dover cercare le parole. Posso usare la lingua in modo flessibile ed efficace per relazioni sociali o professionali. Posso esprimere le mie idee e opinioni con precisione e collegare i miei interventi a quelli dei miei interlocutori. C2: Posso partecipare senza fatica a qualsiasi conversazione o discussione e sono a mio agio con le espressioni idiomatiche e i modi di dire. Posso esprimermi correntemente ed esprimere con precisione anche le nuances più sottili di senso. In caso di difficoltà, posso fare marcia indietro per rimediarvi con abbastanza abilità, in modo che ciò passi inosservato. Colloquiare correntemente 14

A1: Posso usare espressioni e frasi semplici per descrivere dove abito e chi conosco. A2: Posso usare una serie di frasi o espressioni per descrivere in termini semplici la mia famiglia e altre persone, le mie condizioni di vita, la mia formazione e la mia attività professionale attuale o recente. B 1: Posso articolare semplici espressioni per raccontare esperienze ed eventi, i miei sogni, le mie speranze o i miei obiettivi. Posso spiegare in breve i motivi e giustificare le mie opinioni o i miei progetti. Posso raccontare una storia o l'intreccio di un libro o di un film ed esprimere le mie reazioni. B2: Posso esprimermi in modo chiaro e dettagliato su molti temi relativi ai miei interessi. Posso sviluppare un punto di vista su un tema d attualità e spiegare i vantaggi e gli svantaggi di varie possibilità. C1: Posso presentare descrizioni chiare e dettagliate di temi complessi, integrando temi collegati, sviluppando certi punti e terminando il mio intervento in maniera adeguata. C2: Posso presentare una descrizione o un argomentazione chiara e fluida in uno stile adatto al contesto, creare una presentazione logica e aiutare chi mi ascolta a notare e ricordare i punti più importanti. Scrivere A1: Posso scrivere una breve cartolina semplice, ad es. dalle vacanze. Posso inserire dettagli personali su un questionario, inserire ad es. nome, cittadinanza e indirizzo su una scheda alberghiera. A2: Posso scrivere note e messaggi semplici e brevi. Posso scrivere una lettera personale assai semplice, ad es. di ringraziamento. B1: Posso scrivere un testo semplice e coerente su temi familiari o che mi interessano. Posso scrivere lettere personali per descrivere esperienze e impressioni. B2: Posso scrivere testi chiari e dettagliati su molti temi relativi ai miei interessi. Posso scrivere un saggio o un rapporto, trasmettendo un informazione o esponendo ragioni a favore o contro un opinione. Posso scrivere lettere che valorizzano il senso che attribuisco agli eventi e alle esperienze. C1: Posso esprimermi in un testo chiaro e ben strutturato e sviluppare il mio punto di vista. Posso scrivere su temi complessi in una lettere, un saggio o un rapporto, sottolineando i punti che ritengo importanti. Posso adottare uno stile adatto al destinatario. C2: Posso scrivere un testo chiaro, fluido e stilisticamente adatto alle circostanze. Posso scrivere lettere, rapporti o articoli complessi, con una costruzione chiara che permette al lettore di cogliere e memorizzare i punti importanti. Posso sintetizzare e criticare per iscritto un opera professionale o letteraria. La griglia d autovalutazione è consultabile on line sul sito del Consiglio d Europa http://culture2.coe.int/portfolio//documents/assessment_grid_french.doc 15

Note: - se possedete un certificato che attesti la vostra competenza (ad es.: Diplôme d'études en Langue Française (DELF) 1er degré), precisare il livello e la data in cui l avete conseguito; - non sopravvalutate il vostro livello che sarà comunque controllato nel corso di un eventuale colloquio. 16

COMPRENSIONE GRIGLIA PER L AUTOVALUTAZIONE 3 A1 A2 B1 B2 C1 C2 Ascolto Lettura Riesco a riconoscere parole che mi sono familiari ed espressioni molto semplici riferite a me stesso, alla mia famiglia e al mio ambiente, purché le persone parlino lentamente e chiaramente. Riesco a capire i nomi e le persone che mi sono familiari e frasi molto semplici, per esempio quelle di annunci, cartelloni, cataloghi. Riesco a capire espressioni e parole di uso molto frequente relative a ciò che mi riguarda direttamente (per esempio informazioni di base sulla mia persona e sulla mia famiglia, gli acquisti, l ambiente circostante e il lavoro). Riesco ad afferrare l essenziale di messaggi e annunci brevi, semplici e chiari. Riesco a leggere testi molto brevi e semplici e a trovare informazioni specifiche e prevedibili in materiale di uso quotidiano, quali pubblicità, programmi, menù e orari. Riesco a capire lettere personali semplici e brevi. Riesco a capire gli elementi principali in un discorso chiaro in lingua standard su argomenti familiari, che affronto frequentemente al lavoro, a scuola, nel tempo libero ecc. Riesco a capire l essenziale di molte trasmissioni radiofoniche e televisive su argomenti di attualità o temi di mio interesse personale o professionale, purché il discorso sia relativamente Riesco a capire testi scritti lento e chiaro. di uso corrente legati alla sfera quotidiana o al lavoro. Riesco a capire la descrizione di avvenimenti, di sentimenti e di desideri contenuta in lettere personali. Riesco a capire discorsi di una certa lunghezza e conferenze e a seguire argomentazioni anche complesse purché il tema mi sia relativamente familiare. Riesco a capire la maggior parte dei notiziari e delle trasmissioni TV che riguardano fatti d attualità e la maggior parte dei film in lingua standard. Riesco a leggere articoli e relazioni su questioni d attualità in cui l autore prende posizione ed esprime un punto di vista determinato. Riesco a comprendere un testo narrativo contemporaneo. Riesco a capire un discorso lungo anche se non é chiaramente strutturato e le relazioni non vengono segnalate, ma rimangono implicite. Riesco a capire senza troppo sforzo le trasmissioni televisive e i film. Riesco a capire testi letterari e informativi lunghi e complessi e so apprezzare le differenze di stile. Riesco a capire articoli specialistici e istruzioni tecniche piuttosto lunghe, anche quando non appartengono al mio settore. Non ho nessuna difficoltà a capire qualsiasi lingua parlata, sia dal vivo sia trasmessa, anche se il discorso é tenuto in modo veloce da un madrelingua, purché abbia il tempo di abituarmi all accento. Riesco a capire con facilità praticamente tutte le forme di lingua scritta inclusi i testi teorici, strutturalmente o linguisticamente complessi, quali manuali, articoli specialistici e opere letterarie. 3 La griglia d autovalutazione è consultabile on line sul sito del Consiglio d Europa http://culture2.coe.int/portfolio//documents/assessment_grid_french.doc 17

PRODUZIONE SCRITTA PARLATO Interazione Riesco a interagire in modo semplice se l interlocutore é disposto a ripetere o a riformulare più lentamente certe cose e mi aiuta a formulare ciò che cerco di dire. Riesco a porre e a rispondere a domande semplici su argomenti molto familiari o che riguardano bisogni immediati. Riesco a comunicare affrontando compiti semplici e di routine che richiedano solo uno scambio semplice e diretto di informazioni su argomenti e attività consuete. Riesco a partecipare a brevi conversazioni, anche se di solito non capisco abbastanza per riuscire a sostenere la conversazione. Riesco ad affrontare molte delle situazioni che si possono presentare viaggiando in una zona dove si parla la lingua. Riesco a partecipare, senza essermi preparato, a conversazioni su argomenti familiari, di interesse personale o riguardanti la vita quotidiana ( per esempio la famiglia, gli hobby, il lavoro, i viaggi e i fatti di attualità). Riesco a comunicare con un grado di spontaneità e scioltezza sufficiente per interagire in modo normale con parlanti nativi. Riesco a partecipare attivamente a una discussione in contesti familiari, esponendo e sostenendo le mie opinioni. Riesco ad esprimermi in modo sciolto e spontaneo senza dover cercare troppo le parole. Riesco ad usare la lingua in modo flessibile ed efficace nelle relazioni sociali e professionali. Riesco a formulare idee e opinioni in modo preciso e a collegare abilmente i miei interventi con quelli di altri interlocutori. Riesco a partecipare senza sforzi a qualsiasi conversazione e discussione ed ho familiarità con le espressioni idiomatiche e colloquiali. Riesco ad esprimermi con scioltezza e a rendere con precisione sottili sfumature di significato. In caso di difficoltà, riesco a ritornare sul discorso e a riformularlo in modo così scorrevole che difficilmente qualcuno se ne accorge. Produzione orale Produzione scritta Riesco a usare espressioni e frasi semplici per descrivere il luogo dove abito e la gente che conosco. Riesco a scrivere una breve e semplice cartolina, ad esempio per mandare i saluti delle vacanze. Riesco a compilare moduli con dati personali scrivendo per esempio il mio nome, la nazionalità e l indirizzo sulla scheda di registrazione di un albergo. Riesco ad usare una serie di espressioni e frasi per descrivere con parole semplici la mia famiglia ed altre persone, le mie condizioni di vita, la carriera scolastica e il mio lavoro attuale o il più recente. Riesco a prendere semplici appunti e a scrivere brevi messaggi su argomenti riguardanti bisogni immediati. Riesco a scrivere una lettera personale molto semplice, per esempio per ringraziare qualcuno. Riesco a descrivere, collegando semplici espressioni, esperienze ed avvenimenti, i miei sogni, le mie speranze e le mie ambizioni. Riesco a motivare e spiegare brevemente opinioni e progetti. Riesco a narrare una storia e la trama di un libro o di un film e a descrivere le mie impressioni.. Riesco a scrivere testi semplici e coerenti su argomenti a me noti o di mio interesse. Riesco a scrivere lettere personali esponendo esperienze e impressioni. Riesco a esprimermi in modo chiaro e articolato su una vasta gamma di argomenti che mi interessano. Riesco a esprimere un opinione su un argomento d attualità, indicando vantaggi e svantaggi delle diverse opzioni. Riesco a scrivere testi chiari e articolati su un ampia gamma di argomenti che mi interessano. Riesco a scrivere saggi e relazioni, fornendo informazioni e ragioni a favore o contro una determinata opinione. Riesco a scrivere lettere mettendo in evidenza il significato che attribuisco personalmente agli avvenimenti e alle esperienze. Riesco a presentare descrizioni chiare e articolate su argomenti complessi, integrandovi temi secondari, sviluppando punti specifici e concludendo il tutto in modo appropriato. Riesco a scrivere testi chiari e ben strutturati sviluppando analiticamente il mio punto di vista. Riesco a scrivere lettere, saggi e relazioni esponendo argomenti complessi, evidenziando i punti che ritengo salienti. Riesco a scegliere lo stile adatto ai lettori ai quali intendo rivolgermi. Riesco a presentare descrizioni o argomentazioni chiare e scorrevoli, in uno stile adeguato al contesto e con una struttura logica efficace, che possa aiutare il destinatario a identificare i punti salienti da rammentare. Riesco a scrivere testi chiari, scorrevoli e stilisticamente appropriati. Riesco a scrivere lettere, relazioni e articoli complessi, supportando il contenuto con una struttura logica efficace che aiuti il destinatario a identificare i punti salienti da rammentare. Riesco a scrivere riassunti e recensioni di opere letterarie e di testi specialisti. 18

ALLEGATO 2_ ESEMPIO DI CURRICULUM COMPILATO 4 Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Silca Veronica Via Fabbri 26 40138 Bologna Telefono(i) +39 051 2675588 Mobile +39 349 2425365 E-mail Veronica_silca@tiscali.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 18/05/1977 Sesso Occupazione desiderata/settore professionale Femminile Gestione risorse umane Esperienza professionale Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Date 01/2004 Assistente amministrativo Analisi Curriculum Vitae, gestione dei colloqui, rapporto con la clientela (fornitori, pubblico, personale interno), gestione dei contratti e delle buste paga Cooperativa Tirrenica, Via Enrico Fermi 45 45133 Bologna Settore amministrativo Date 01/2002 12/2003 Assistente amministrativo Gestione della documentazione contabile generale, fiscale e tributaria, gestione contabilità del personale Nome e indirizzo del datore di lavoro Alma Mater Studiorum, Via Zamboni 37 40126 Bologna. Tel. +39 0513114121 Tipo di attività o settore Lavoro o posizione ricoperti Settore amministrativo Date 01/2001 04/2001 Tirocinio all estero 4 http://www.europass-italia.it/docs/esempiocveitalia.doc 19

Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Assistenza presso gli uffici amministrativi della società, gestione dei contatti con la rete di vendita, gestione delle scadenze fiscali periodiche. Benetton, 15 Brompton Road W1J 8RE London, United Kingdom Settore amministrativo Istruzione e formazione Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o internazionale Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o internazionale Capacità e competenze personali Date 04/2004 10/2004 Attestato di frequenza Office, Excel, Access, Internet Explorer Centro di Formazione Professionale Guglielmo Marconi Via Marescalchi 10 40123 Bologna Date 09/1996 11/2001 Laurea in Giurisprudenza Diritto amministrativo, Diritto del lavoro, Organizzazione aziendale Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, facoltà di Lettere Moderne Laurea specialistica Date 09/1991-07/1996 Diploma magistrale Espressione italiana, matematica, scienze, lingua straniera (inglese, francese, tedesco) Istituto Magistrale Maria Montessori, Via Mazzini 5 40123 Bologna Diploma di scuola secondaria superiore Madrelingua(e) Italiano Altra(e) lingua(e) Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Inglese B2 Utente autonomo C1 Utente avanzato B2 Utente autonomo B1 Utente autonomo B1 Utente autonomo Francese B1 Utente autonomo B2 Utente autonomo B1 Utente autonomo B1 Utente autonomo A1 Utente base Tedesco A1 Utente base A1 Utente base A1 Utente base A1 Utente base A1 Utente base (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue 20

Capacità e competenze sociali Capacità e competenze organizzative Capacità e competenze tecniche Capacità e competenze informatiche Altre capacità e competenze Sono in grado di relazionarmi con persone di diversa nazionalità e cultura grazie all esperienza maturata all estero e all approfondimento effettuato attraverso un corso di Mediatore culturale (ore 300). Sono in grado di e comunicare in modo chiaro e preciso, rispondendo a specifiche richieste della committenza e/o dell utenza di riferimento grazie alle attività di relazione con la clientela e la rete di vendita svolte nelle diverse esperienze professionali citate. Sono in grado di organizzare autonomamente il lavoro, definendo priorità e assumendo responsabilità acquisite tramite le diverse esperienze professionali sopra elencate nelle quali mi è sempre stato richiesto di gestire autonomamente le diverse attività rispettando le scadenze e gli obiettivi prefissati. Sono in grado di lavorare in situazioni di stress acquisita grazie alla gestione di relazioni con il pubblico/clientela nelle diverse esperienze lavorative e in particolar modo attraverso l esperienza all estero in cui la puntualità nella gestione e nel rispetto delle diverse scadenze era un requisito minimo. Sono in grado di gestire il sistema informativo del personale (stipendi, rilevazione presenze e assenze, note spese e trasferte, budget del personale, controllo accessi, gestione tempi attività lavorative per centri di costo) Capacità di analizzare curriculum vitae e gestire colloqui di lavoro Sono in grado di utilizzare i diversi applicativi del pacchetto Office, in particolar modo Excel e Access che ho in maggior misura utilizzato per le diverse attività legate alla gestione del personale nelle mie esperienze lavorative. Il corso di informatica frequentato presso il Centro Guglielmo Marconi mi ha permesso di approfondire la mia conoscenza di Word, Power Point e Internet Explorer che utilizzo quotidianamente. Fin dall infanzia mi sono accostata alla disciplina dello yoga che pratico tutt ora e che mi ha permesso di acquisire tecniche per la gestione dello stress, ricerca dell equilibrio e percorsi di consapevolezza che possono essere utilmente utilizzati, a particolari condizioni, anche in altri contesti come quello della gestione delle risorse umane. Patente Automobilistica (patente B) 21